IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA

Documenti analoghi
CITTA DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di Brindisi Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Francavilla Fontana,

C I T T A D I G A L L I P O L I

CITTA DI SAN VITO DEI NORMANNI (Provincia di Brindisi) Ufficio Tecnico Servizio Urbanistica

CITTÀ DI ANGERA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE di CERTOSA DI PAVIA Provincia di Pavia

Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA Settore Tecnico Edilizia Privata

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER RINNOVO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL DIRIGENTE DEL SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E CULTURALE DEL TERRITORIO

BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATURE A COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

UNIONE MONTANA ALTA VAL TANARO

P r o v i n c i a d i L e c c o AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA

COMUNE DI TREVISO. Settore Sportello Unico e Turismo. Prot. n Treviso, 18/10/2016

UNIONE MONTANA VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA ALTA VALLE BORMIDA

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<<>>>>>

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA PAESAGGIO

Città di Samarate PROVINCIA DI VARESE. AREA URBANISTICA Servizio Pianificazione Territoriale ed Edilizia privata Ufficio Pianificazione Territoriale

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI

Comune di Pavia SETTORE PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO. IL RESPONSABILE DEL SETTORE PAESAGGIO Ing.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE N.

Comune di Canosa di Puglia (Provincia di Barletta Andria Trani) III Settore

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE RENDE NOTO

COMUNE DI BUONCONVENTO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO ADEGUATO ALLA L.R. 19/2015 e L.R. 28/2016

CITTA DI GROTTAGLIE ( Provincia di Taranto )

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI BAGNO A RIPOLI Provincia di Firenze

Regolamento per il funzionamento della Commissione Locale per il Paesaggio

Comune di Cascina PROVINCIA DI PISA Macrostruttura Edilizia Privata ed Attività Produttive/Commercio/Suap Servizio Edilizia Privata

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO IL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO URBANISTICA

L.R. 5/2007, art. 61, c. 5, lett. a) B.U.R. 14/10/2009, n. 41. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 settembre 2009, n. 0268/Pres.

COMUNE di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII (BG)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

CITTÀ DI CASTIGLIONE OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VILLA LITERNO

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COMPONENTI PER LA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO DEL COMUNE DI SORMANO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 giugno 2017, n. 965 Schema di Regolamento per il funzionamento della Commissione locale per il paesaggio.

Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010

REGOLAMENTO PER LA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

1ª Proposta (Dec. G.C. del 30 dicembre 2014 n. 101)

CITTÀ DI VICO EQUENSE PROVINCIA DI NAPOLI REGIONE CAMPANIA SERVIZIO URBANISTICA p.e.c.:

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

PARCO ADDA NORD DISCIPLINA MODALITA DI FUNZIONAMENTO COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

Scadenza :

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATURE A COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO PROVINCIA DI CREMONA IL DIRIGENTE

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

prot. n Ponti Sul Mincio, 16/09/2016

C O M U N E D I L O V E R E

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Giunta Regionale della Campania AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI DIRETTORE GENERALE E DI RESPONSABILE DI UFFICIO SPECIALE

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

Il Responsabile dell Area

Regolamento per la mobilità esterna volontaria

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

C O M U N E D I S A N F E L E

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PSICOLOGO DEL LAVORO ESPERTO IN SELEZIONE DEL PERSONALE

P R O V I N C I A D I L E C C E

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81, COMMA 1 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005,

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO E PREMI PER TESI DI LAUREA

COMUNE DI BINAGO Piazza Vittorio Veneto, BINAGO (CO) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RINNOVO DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

CITTÀ DI IMOLA SERVIZIO GESTIONE URBANISTICA

Comune di Brunate Provincia di Como

BANDO. Gli aspiranti che avranno fatto pervenire le domande oltre i termini suindicati non saranno ammessi alle procedure selettive.

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE ( Provincia di Caserta ) SI RENDE NOTO

Tel.: Fax AREA TECNICA SETTORE AMBIENTE AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

Comune di San Prospero

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.48 DEL 05/05/2014

COMUNE DI CASALGRANDE

AVVISO PUBBLICO. Valore degli immobili di proprietà per i quali l Istituto abbia deliberato la dismissione.

REGIONE CAMPANIA Ai sensi e per gli effetti dell'art.1 del decreto legge 27 agosto 1994 n.512, convertito in legge 17 ottobre 1994 n.590 e del D.

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Ufficio Gestione Risorse Umane C.F.:

AVVISO PUBBLICO. Per l individuazione dei componenti della COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

PSICOLOGO/MUSICOTERAPEUTA per gli Ospiti degli Istituti di Soggiorno San Gregorio di Valdobbiadene

COMUNE DI MONTEFUSCO PROVINCIA DI AVELLINO UFFICIO TECNICO Tel *** Fax

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

PEC:

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER LA NOMINA E/O DESIGNAZIONE DI PROFESSIONISTI SU RICHIESTA DI TERZI. Approvato nella seduta del Consiglio dell'ordine del 10/01/2018

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova A V V I S O

COMUNE DI TREMEZZINA Regolamento per la disciplina della commissione per il paesaggio

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE MATERNO INFANTILI E DELL ADULTO

Transcript:

Settore Urbanistico Servizio Pianificazione Urbanistica - Edilizia Telefono 080 4356224 080 4356242 Email: urbanistica@comune.locorotondo.ba.it Sito web: www.comune.locorotondo.ba.it AVVISO PUBBLICO Per la selezione di cinque professionisti componenti la Commissione Locale per il Paesaggio e del componente aggiuntivo esperto in materia di Valutazione Ambientale Strategica nuovo avviso e riapertura termini. IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA Premesso: - che la regione Puglia in data 07 ottobre 2009 ha promulgato la L.R. n. 20: Norme per la Pianificazione Paesaggistica e s.m.i. intervenute in particolare con la L.R. 19/2015 e la L.R. 28/2016; - che al comma 1 dell art. 7 della L.R. 20/2009, sono elencate le competenze della Regione Puglia, della Provincia o città metropolitana al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche ed i provvedimenti autorizzatori comunque denominati nonché al comma 2 le competenze al rilascio il parere di compatibilità paesaggistica; - che al comma 3 del medesimo articolo, come modificato dalla L.R. 28/2016, si prevede che nei casi non elencati al comma 1, le funzioni di cui al comma 1 sono delegate ai comuni con popolazione superiore a diecimila abitanti che hanno facoltà di associarsi, ed ai comuni con popolazione al di sotto dei diecimila abitanti a condizione che si associno al fine dell esercizio unitario delle funzioni amministrative in materia paesaggistica, per mezzo di un unico ufficio, nonché di un unica commissione locale paesaggio; - che con il co. 3 dell'art. 4 della L.R. 44 del 14/12/2012 come modificata dalla L.R. n. 4 del 12/02/2014 Disciplina regionale in materia di Valutazione Ambientale Strategica, è stato delegato ai comuni l'esercizio, anche nelle forme associative, delle competenze per l'espletamento dei procedimenti di Verifica di Assogettabilità a VAS di cui all'art. 8 per piani o programmi approvati in via definitiva dai comuni, nonché l'espletamento dei procedimenti di VAS, di cui agli art. 9 e seguenti, rinvenienti da provvedimenti di assogettamento di piani e programmi di cui sopra; - che il co. 1 dell'art. 4 della L.R. 14/12/2012 n. 44, definisce i requisiti che l'autorità competente deve possedere ai fini dell'esercizio della delega che di seguito si riportano: separazione dall'autorità procedente, condizione che si intende soddisfatta anche se l'autorità procedente e quella competente sono diversi organi o articolazioni della stessa amministrazione; adeguato grado di autonomia amministrativa; opportuna competenza tecnica e amministrativa in materia di tutela, protezione e valorizzazione ambientale; - che con Deliberazione della Giunta Regionale 25 maggio 2010, n. 1207 pubblicata sul B.U.R.P. n. 99 del 4 giugno 2010 veniva attribuita la delega di cui all art. 7 co. 3 della L.R. 20/2009 per il rilascio delle Autorizzazioni Paesaggistiche all Unione dei Comuni di Alberobello (BA), Locorotondo (BA), Cisternino (BR) Elenco C.; - che con delibera n. 48 del 17/05/2017 la Giunta Comunale ha fornito indirizzo al Consiglio Comunale per: 1. recedere unilateralmente dalla associazione con i comuni di Alberobello e Cisternino per l esercizio delle funzioni delegate in materia di paesaggio in forma associata, ai sensi dell art. 6 della convenzione, mediante adozione di apposita delibera consiliare; 2. istituire, a seguito dell adozione del provvedimento consiliare di recesso, la Commissione locale per il paesaggio e per i procedimento di VAS comunale, costituita da cinque componenti esperti in materie attinenti alla tutela paesaggistica, alla storia dell arte e dell architettura, alla pianificazione territoriale, all archeologia e alle scienze geologiche agrarie o forestali, integrata con il componente esperto per i procedimenti di VAS; 3. redigere nuovo Regolamento per la disciplina ed il funzionamento della Commissione locale per il paesaggio e per i procedimenti di VAS; - che con deliberazione n. 26 del 24/05/2017 il Consiglio Comunale ha approvato il recesso unilaterale dalla convenzione con i comuni di Alberobello e Cisternino ai sensi dell art. 6 della convenzione, dando atto che lo stesso acquisterà efficacia successivamente all attribuzione da parte della Regione Puglia di delega singola per il comune di Locorotondo e che nelle more si continuerà ad esercitare le funzioni delegate in materia di paesaggio in convenzione con i comuni di Alberobello e Cisternino;

- che con deliberazione n. 27 del 24/05/2017 il Consiglio Comunale ha istituito la Commissione Locale per il Paesaggio del comune di Locorotondo, costituita da cinque componenti esperti in materie attinenti alla tutela paesaggistica, alla storia dell arte e dell architettura, alla pianificazione territoriale, all archeologia e alle scienze geologiche agrarie o forestali, integrata da un sesto componente esperto per i procedimenti di VAS, nonchè approvato il nuovo Regolamento per la disciplina ed il funzionamento della Commissione locale per il paesaggio e per i procedimenti di VAS; - che con determinazione n. 263 del 09.08.2017 è stato approvato lo schema dell'avviso pubblico per la selezione di cinque professionisti componenti la Commissione Locale per il Paesaggio e del componente aggiuntivo esperto in materia di Valutazione Ambientale Strategica e lo schema di domanda di partecipazione alla selezione Componenti la Commissione Locale Paesaggio e componente esperto in materia di VAS. Considerato che: - a seguito della sopra citata delibera 27/2017 è stato pubblicato, dal 11/08/2017 al 31/08/2017 all'albo pretorio online del comune, avviso per l'indizione di una selezione pubblica per titoli e curriculum finalizzata alla nomina di cinque componenti la Commissione Locale per il Paesaggio e del componente aggiuntivo esperto in materia di VAS; - nei termini indicate nell'avviso pubblico, oltre alle istanze pervenute da parte di professionisti, sono pervenute osservazioni all'avviso pubblico da parte del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati prot. 3600 OR/sg. del 29/08/2017 assunto al prot. comunale n. 13690 del 30/08/2017, nonché da parte dell'ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Bari prot. 743/2017del 30/08/2017 assunto al prot. comunale n. 13742 del 30/08/2017; - le citate osservazioni sono risultate fondate e accoglibili; - con deliberazione n. 53 del 28/09/2017 il Consiglio Comunale ha confermato l istituizione della Commissione Locale per il Paesaggio del comune di Locorotondo, costituita da cinque componenti esperti in materie attinenti alla tutela paesaggistica, alla storia dell arte e dell architettura, alla pianificazione territoriale, all archeologia e alle scienze geologiche agrarie o forestali, integrata da un sesto componente esperto per i procedimenti di VAS, nonchè approvato il nuovo Regolamento per la disciplina ed il funzionamento della Commissione locale per il paesaggio e per i procedimenti di VAS; - con determinazione n. 381 del 24.11.2017 è stato approvato lo schema dell'avviso pubblico per la selezione di cinque professionisti componenti la Commissione Locale per il Paesaggio e del componente aggiuntivo esperto in materia di Valutazione Ambientale Strategica e lo schema di domanda di partecipazione alla selezione Componenti la Commissione Locale Paesaggio e componente esperto in materia di VAS. tutto ciò premesso, INDICE una pubblica selezione, per titoli e curriculum, finalizzata alla nomina dei cinque componenti la Commissione Locale per il Paesaggio e del componente aggiuntivo esperto in materia di V.A.S. ai sensi della Legge Regionale Puglia n. 20/2009 e s.m.i., nonche del vigente Regolamento Comunale approvato con deliberazione di C.C. n. 53 del 28/09/2017. 1. Destinatari dell'avviso e requisiti di accesso La Commissione Locale per il Paesaggio sarà composta da cinque componenti esterni all Amministrazione Comunale, di cui almeno quattro in possesso di specializzazione universitaria ed esperienza quinquennale in materie attinenti alla tutela paesaggistica, alla storia dell'arte e dell'architettura, alla pianificazione territoriale, all'archeologia e alle scienze agrarie o forestali, oltre ad un sesto componente aggiuntivo, laureato in ingegneria o architettura o agrotecnico laureato, esperto in materia di VAS; Si ritengono in possesso dei requisiti come sopra richiesti, in via esemplificativa, le seguenti figure professionali: - tutela paesaggistica e pianificazione territoriale Ingegnere o Architetto; - storia dell'arte e dell'architettura Architetto; - scienze agrarie e forestali Agronomo ovvero Agrotecnico laureato o dottore in scienze forestali; - scienze della terra e geomorfologia Geologo; - tutela delle zone di interesse archeologiche (art. 142 co.1 lett. m del codice e art. 75 co. 3 NTA PPTR ) e delle aree a a rischio archeologico (art. 76 co. 2 lett. C NTA del PPTR) Archeologo. - tutela paesaggistica (componente privo di titolo universitario ma con documentata esperienza quinquennale in materia di tutela paesaggistica anche appartenente ad altra pubblica amministrazione o iscritto ad un albo professionale) - Geometra, Perito Agrario o Agrotecnico; - esperto VAS Ingegnere ovvero Architetto o Agrotecnico laureato; Gli interessati devono dichiarare il possesso dei seguenti requisiti tenuto conto degli ambiti disciplinari innanzi elencati:

a. laurea, laurea vecchio ordinamento, o laurea specialistica o laurea magistrale, ovvero titolo di studio di istruzione secondaria e iscrizione ad un albo/ordine professionale, attinenti agli ambiti disciplinari innanzi elencati; b. corsi di formazione, corsi di specializzazione o dottorato di ricerca attinenti agli ambiti disciplinari innanzi elencati; b. qualificata esperienza quinquennale nell'ambito della libera professione o in qualità di pubblico dipendente sempre attinenti agli ambiti disciplinari innanzi elencati. I titoli di studio e l'esperienza richiesta, nonché gli ulteriori titoli significativi per l'apprezzamento delle capacità professionali e delle attitudini nelle materie richieste (quali, ad esempio, partecipazione a corsi di formazione, master, iscrizione in albi professionali o regionali, partecipazione alle commissioni per il paesaggio o analoghi organi di consulenza presso amministrazioni pubbliche o aziende private, pubblicazioni, progetti ed opere realizzate, ecc.) attinenti alla tutela e valorizzazione dei beni paesaggistici, dovranno risultare dal curriculum vitae individuale, da allegare alla istanza di candidatura da presentare. La domanda, il curriculum e i titoli dovranno essere autocertificati ai sensi del D.P.R. 445/2000, pena la non valutazione e la conseguente esclusione. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza dei termini stabiliti per la presentazione della candidatura. Il Responsabile del Settore Urbanistica si riserva, inoltre, l'eventuale verifica dei requisiti autocertificati. Qualora se ne accertasse l'assenza di uno o più, il candidato nominato sarà dichiarato decaduto. I dipendenti pubblici, qualora nominati, dovranno essere autorizzati dall'amministrazione di appartenenza cosi come previsto per legge. I componenti nominati con il presente avviso rimarranno in carica per un periodo non superiore a 3 (tre) anni dalla data di esecutività del provvedimento di nomina, e non potranno parteciparvi per più di una volta. 2. Casi di incompatibilità Le cariche di componente della Commissione sono incompatibili con quelle di Amministratori comunali locali e con i soggetti che per Legge, in rappresentanza di altre amministrazioni, devono esprimersi anche in sede di controllo sulle stesse pratiche sottoposte alla Commissione. Per i componenti della Commissione, per tutta la durata del loro mandato, trovano altresì applicazione i casi di incompatibilità di cui all art. 3 co.2 del Regolamento approvato con deliberazione di C.C. n. 27 del 24/05/2017. 3. Remunerazione A ciascun Componente della Commissione paesaggistica è corrisposto un importo di 10,00 a procedimento concluso (parere favorevole o sfavorevole). Tale importo, è da considerarsi comprensivo del contributo Inarcassa ( o simili) ed IVA come per legge, verrà corrisposto con cadenza annuale e sulla base delle presenze effettive in ogni procedimento concluso. 4. Criteri di selezione Le domande ammissibili, pervenute entro i termini previsti nel presente avviso, verranno valutate in base ai requisiti previsti dallo stesso, considerando il titolo di studio, l'esperienza maturata, la professionalità e il livello di specializzazione raggiunto in riferimento alle funzioni connesse all'incarico. Una commissione tecnica composta da tre dirigenti o funzionari provvederà all'analisi dei titoli e dei curricula dei partecipanti alla selezione e predisporrà apposita graduatoria in base ai seguenti criteri: a. Titoli di studio per i laureati - Totale Max 10 punti per il diploma di laurea massimo 5 punti da ripartirsi in base al voto di laurea con la formula Pi = (Vi/110)x5. Dove Vi è la votazione di laurea conseguita; lode 0,5 punti; Master o corso di specializzazione o dottorato di ricerca in riferimento alle funzioni connesse all'incarico: 1,5 punti per il primo titolo, 0,5 punti per il secondo e i successivi titoli. b. (per il tecnico non laureato) massimo 10 punti per il titolo di studio di cui: per il dipoloma massimo 5 punti da ripartirsi in base al voto di maturita con la formula (Vi/100)x5. Dove Vi è la votazione di matutità espressa in centesimi; max 1 punto per ogni attestato di partecipazione a specifici corsi formativi in materia di Paesaggio; c. (per tutti) massimo 25 punti per attività professionale nelle materie attinenti svolta ed ulteriori titoli significativi di cui: attività professionale qualificata negli ambiti disciplinari elencati al comma 3 dell'art 1 del presente regolamento nell'ambito della libera professione (1 punto per ogni anno di attività) massimo 10 punti; servizio prestato presso pubbliche amministrazioni nelle materie attinenti la selezione (1 punto per ogni anno di attività) massimo 10 punti; altri elementi desumibili dal curriculum (valutazione comparativa di elementi attinenti all'oggetto della selezione e non considerati nei punti precedenti es. esperienza in altre Commissioni Locali del Paesaggio ) massimo punti 5.

Il Comune di Locorotondo si riserva, comunque, la facoltà di non formare alcuna graduatoria e/o effettuare alcuna selezione fra i candidati partecipanti qualora tra gli stessi non vi siano le figure in possesso dei requisiti professionali richiesti. Inoltre, solo in caso di carenza in graduatoria di componente diplomato, si procederà alla nomina in favore di un quinto esperto laureato. 5. Modalità e termini di presentazione delle domande La domanda, compilata utilizzando il modulo allegato al presente Avviso e firmata digitalmente, unitamente al documento d'identità ed al curriculum vitae dovrà essere indirizzata al Responsabile del Settore Urbanistica del Comune di Locorotondo indicando "Selezione componenti la Commissione Locale Paesaggio e componente esperto in materia di VAS" e dovrà pervenire al protocollo generale di questo Comune, entro e non oltre il termine del 26.12.2017 esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo.comune.locorotondo@pec.rupar.puglia.it. Non verranno prese in considerazione le domande non complete di tutta la documentazione richiesta, né sarà possibile presentare integrazioni della documentazione successive alla data di presentazione della domanda stessa di partecipazione. Le domande consegnate o pervenute dopo la scadenza del termine sono dichiarate inammissibili. L'Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda. L'ammissione dei candidati viene effettuata sulla base dei dati dichiarati dagli stessi nella domanda di partecipazione alla selezione pubblica. 6. Istruttoria, formazione della graduatoria e nomina. L'apposita commissione valuta i curricula e i titoli allegati alle domande ricevute e definisce una graduatoria mediante I'applicazione dei punteggi precedentemente riportati. Il provvedimento di nomina dei componenti della Commissione locale per il Paesaggio sarà disposto con determina del Responsabile del Settore Urbanistica. 7. Documentazione Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione: a) titoli di studio valutabili secondo le previsioni del presente avviso e tutti quelli che il concorrente ritenga utile presentare nel suo interesse corredati dalla conformità all'originale oppure accompagnati dalla dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000. In alternativa è possibile produrre l'elenco dei suddetti titoli purché nella forma della dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000; b) titoli di servizio circa la qualificata esperienza, almeno biennale per i laureati ed almeno quinquennale per il componente diplomato, valutabili secondo le previsioni del presente avviso e tutti quelli che il concorrente ritenga utile presentare nel suo interesse corredati dalla conformità all'originale oppure accompagnati dalla dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000. In alternativa è possibile produrre l'elenco dei suddetti titoli purché nella forma della dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000; c) curriculum professionale, sottoscritto dal candidato e reso, a pena di esclusione, nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e ss.mm.ii., completo dei dati anagrafici, dei titoli di studio, di iscrizione all'albo professionale, dottorato di ricerca, master, corsi di specializzazione, con la relativa votazione conseguita, eventuali titoli di servizio e ruolo ricoperto presso Pubbliche Amministrazioni e di tutte le informazioni che consentono di vagliarne adeguatamente la competenza in merito agli specifici titoli di esperienza e professionalità nella materia; d) copia fotostatica (non autenticata) del documento di identità personale in corso di validità. 8. Pubblicazione II presente avviso è pubblicato per 30 giorni consecutivi sul sito Internet del Comune nonché presso l'albo Pretorio Comunale online e viene trasmesso tempestivamente agli ordini professionali interessati della provincia di Bari tramite PEC. Per eventuali informazioni e chiarimenti inerenti al presente procedimento i partecipanti potranno rivolgersi al geom. Angelo GIANFRATE tel. 0804356212. 9. Trattamento dei dati personali I dati dei candidati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy. II concorrente con la partecipazione alla selezione dichiara di essere a conoscenza e di accettare le modalità di trattamento, raccolta e comunicazione cosi come disposte dalla legge sulla privacy.

Si specifica inoltre che restano valide le istanze pervenute nei termini a seguito dell'avviso pubblicato dal 11/08/2017 al 31/08/2017 all'albo pretorio online del comune. Locorotondo, 27 novembre 2017 f.to Il Responsabile del Settore Urbanistica (ARCH. DOMENICO PALMISANO)