SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA

Documenti analoghi
In conformità con regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), Regolamento (CE) N. 1272/2008 e regolamento (CE) 453/2010

SCHEDA DI SICUREZZA CEMENTI COMUNI Rev numero 10 del 09/03/2012

Scheda dati di sicurezza ALIMIX

SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA del LEGANTE IDRAULICO PER COSTRUZIONI ROSSIPLAST. conforme alla Norma UNI

SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA dei CEMENTI. conformi alla Norma EN 197-1

(CE) 1907/2006 (REACH),

Professionale/uso industriale di Materiali per l edilizia e le costruzioni

CEMENTI RESISTENTI AI SOLFATI

Scheda dei Dati di Sicurezza - SDS. Legante idraulico per usi non strutturali HB 3,0

Scheda dati di sicurezza - SDS

Scheda dati di sicurezza - SDS dei cementi BIANCHI

Scheda dati di sicurezza - SDS

Scheda dati di sicurezza - SDS dei cementi BIANCHI

Scheda dei Dati di Sicurezza - SDS CEMENTI COMUNI Unità Produttiva Cemento di Merone (CO)

SCHEDA DI SICUREZZA CEM I 42,5R

Scheda dati di sicurezza - SDS dei leganti idraulici a rapida presa

Scheda dati di sicurezza - SDS i.idro DRAIN KIT

Scheda dati di sicurezza - SDS dei leganti idraulici a rapida presa

Scheda dati di sicurezza - SDS I.LIGHT MIX GRIGIO

Scheda dati di sicurezza - SDS i.idro DRAIN BIANCO Edizione n. 5 del 1 luglio 2018

Scheda dati di sicurezza - SDS

Scheda dati di sicurezza - SDS

Scheda dati di sicurezza Calce Idraulica CALIX HL 3.5

CEMENTI PORTLAND al CALCARE

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CEMENTI COMUNI

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CEMENTI BIANCHI

Scheda dati di sicurezza - SDS i.idro DRAIN GRIGIO

Scheda dati di sicurezza - SDS i.idro DRAIN KIT

Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata. 3 Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) X X

Scheda dei Dati di Sicurezza - SDS PREDOSATI Unità Produttiva Cemento di Merone (CO)

Scheda dati di sicurezza - SDS i.pro u.coat green

i.tech CARGO e i.active CARGO Edizione n. 2 del 1 giugno 2015

i.tech CARGO e i.active CARGO Edizione n. 4 del 7 aprile 2017

Scheda dati di sicurezza - esds dei cementi comuni e delle miscele contenenti cemento

Scheda dati di sicurezza - SDS i.idro DRAIN GRIGIO

Scheda dati di sicurezza - SDS i.active COAT H35-S70

Scheda dati di sicurezza - SDS i.active COAT H35-S70

Scheda dei Dati di Sicurezza - SDS CEMENTI COMUNI ai sensi del Regolamento (UE) 1272/2008

Scheda dati di sicurezza - SDS i.speed ALI FLASH

Scheda dati di sicurezza - SDS i.speed ALI FLASH

Scheda dati di sicurezza - SDS i.tech CARGO e i.active CARGO

Scheda dei Dati di Sicurezza - SDS CEMENTI COMUNI ai sensi del Regolamento (UE) 1272/2008

Scheda dati di sicurezza - SDS i.active COAT H35-S70

Scheda dei Dati di Sicurezza SDS - CEMENTI COMUNI EN SDS LEGANTE IDRAULICO HB 3,0 EN Ai sensi del Regolamento (UE) 1272/2008

Sezione 1: Identificazione della miscela e della Società

Con la pubblicazione di questa scheda tutte le precedenti perdono la loro validità.

CEM I 42,5 R CEM I 52,5 R CEM II/A-LL 32,5R CEM II/A-LL 42,5R CEM II/B-LL 32,5R

Con la pubblicazione di questa scheda tutte le precedenti perdono la loro validità.

Scheda dati di sicurezza - esds dei cementi bianchi

Professionale/uso industriale di Materiali per l edilizia e le costruzioni

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE 0007/CR/18

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CEMENTI COMUNI

Scheda dati di sicurezza - SDS dei cementi comuni e delle miscele contenenti cemento

1.2. Categoria di pericolo 2. Classe di pericolo Irritazione cutanea. Indicazioni di pericolo H315: Provoca irritazione cutanea

CEMENTI DELLA LUCANIA S.p.A. Fratelli Marroccoli Fu Michele

Scheda di Dati di Sicurezza

Scheda dati di sicurezza - esds dei cementi comuni e delle miscele contenenti cemento

Scheda dati di sicurezza - esds dei cementi comuni e delle miscele contenenti cemento

Scheda dei Dati di Sicurezza - SDS CEMENTI COMUNI

Scheda dei Dati di Sicurezza - SDS. Legante idraulico per usi non strutturali HB 3,0 1. IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA

Scheda dati di sicurezza - esds dei cementi comuni e delle miscele contenenti cemento

Scheda Dati di Sicurezza (SDS)

SCHEDA DATI DI SICUREZZA LEGANTI IDRAULICI E PREDOSATI

SCHEDA DATI DI SICUREZZA LEGANTI IDRAULICI E PREDOSATI

SCHEDA DATI DI SICUREZZA LEGANTI IDRAULICI E PREDOSATI

Scheda dei Dati di Sicurezza - SDS CALCESTRUZZO PLUS Unità Produttiva Cemento di Merone (CO)

Scheda dati di sicurezza - esds dei cementi fotocatalitici Gamma i.active Tecno bianco

1.1 Identificatore del prodotto INTOCEM PLUS - legante idraulico per usi non strutturali EN HB 3,0

Scheda dati di sicurezza - esds dei cementi bianchi

Categoria di pericolo

SCHEDA DI SICUREZZA CEM I 42,5R

Scheda dei Dati di Sicurezza SDS - CEMENTI COMUNI EN Ai sensi del Regolamento (UE) 1272/2008

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CEMENTI BIANCHI

1. IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA. Edizione n. 3 Revisione B del 1 marzo 2012

Scheda dei dati di sicurezza secondo il ordinanza sui prodotti chimici, (OPChim 2015, SR ) e regolamento (EG) Nr.

Scheda dei Dati di Sicurezza - SDS CEMENTI COMUNI

Scheda dati di sicurezza - esds i.idro DRAIN

1. IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA. Edizione n. 3 Revisione B del 1 marzo 2012

BRILLANTANTE PER LAVASTOVIGLIE PROFESSIONALI NEUTRALIZZANTE Brill Finish

Scheda dati di sicurezza - esds dei cementi comuni e delle miscele contenenti cemento

SCHEDA DATI DI SICUREZZA LEGANTI IDRAULICI E PREDOSATI Ai sensi del Regolamento (UE) 1272/2008

SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

Scenario d'esposizione: borato di zinco EC#

MSDS LB Versione: SCHEDA DI SICUREZZA. Sezione I identificazione del Prodotto e dell Azienda. Nome del prodotto: LB4

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 131/2014 DELLA COMMISSIONE

CEM I 42,5 R CEM II/A-LL 42,5R CEM II/B-LL 32,5R

Societa Consortile ASS.FOR.SEO PROGRAMMA DEI CORSI

DETERGENTE PER LAVASTOVIGLIE PROFESSIONALI PER ACQUE DURE Ipermatic E

DETERSIVO Multiuso Vetri cristalli e superfici lucide

DETERGENTE PER LAVASTOVIGLIPROFESSIONALI EB Stoviglie

DETERSIVO IN POLVERE PER LAVATRICE Easy Matic Powder

DETERGENTE EB Igienizzante Prodotto registrato presso il Ministero della Salute - Istituto Superiore di Sanità - cod.

DETERGENTE PER STOVIGLIE CONCENTRATO Rapid

Scheda di Dati di Sicurezza

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

SITUAZIONI DI EMERGENZA

SAPONE LIQUIDO PIATTI SUPERCONCENTRATO EB Lemon Piatti

Transcript:

LABORATORIO CENTRALE RICERCA E SVILUPPO SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA dei CEMENTI cnfrmi alla Nrma EN 1971 prdtti negli stabilimenti di Piacenza e Pederbba (TV) REVISIONE n 02 del : 02 Nvembre 2011 1. IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA / IMPRESA 1.1 Identificazine del prdtt Denminazine: CEMENTI COMUNI l cementi cmuni sn miscele rispndenti ai requisiti mercelgici, meccanici, chimici e fisici della Nrma Eurpea EN 197 1:2000/A1:2004/A3:2007. Sn in pssess del certificat di cnfrmità CE rilasciat da ITC, attestante la rispndenza alle vigenti Nrme. Le tiplgie di cementi a cui si riferisce la presente scheda dei dati di sicurezza sn indicate nella sttstante tabella: Tip di cement Stabiliment di Piacenza Stabiliment di Pederbba CEM I 52,5 R CEM II / A LL 32,5 R CEM II / B LL 32,5 R CEM II / A LL 42,5 R CEM IV / A V 32,5 R CEM IV / B P 32,5 N CEM IV / A V 42,5 R CEM III / A 32,5 R 1.2 Usi pertinenti identificati della miscela e usi scnsigliati Il cement cmune è utilizzat cme legante idraulic per la fabbricazine di calcestruzz, malte, intnaci etc. I cementi cmuni e le miscele cntenenti cement (leganti idraulici) hann un utilizz industriale e prfessinale. Gli usi identificati dei cementi e delle miscele cntenenti cement cprn i prdtti a secc ed i prdtti in sspensine umida (impast). PROC 2 Usi identificati Descrizine dell us Us in un prcess chius e cntinu, cn ccasinale espsizine cntrllata Prduzine/ Frmulazine di Prfessinale/us industriale di Materiali per l edilizia e le cstruzini 3 Us in un prcess a ltti chius (sintesi frmulazine) 5 Miscelazine mesclament in prcessi in ltti per la frmulazine di preparati e articli (cntatt in fasi diverse e / cntatt significativ) 7 Applicazine spray industriale 8a 8b 9 Trasferiment di una sstanza di un preparat (riempiment / svutament) da/a recipienti / grandi cntenitri, in strutture nn dedicate Trasferiment di una sstanza di un preparat (riempiment / svutament) da / a recipienti / grandi cntenitri, in strutture dedicate Trasferiment di una sstanza di un preparat in piccl cnteniitri (linea di riempiment dedicata, cmpresa la pesatura) 10 Applicazine cn rulli pennelli 11 Applicazine spray nn industriale 13 Trattament di articli per immersine e clata 14 19 22 Prduzine di preparati articli per cmpressine in pastiglie, cmpressine, estrusine, pellettizzazine Miscelazine manuale cn cntatt dirett, cn il sl utilizz di un attrezzatura di prtezine individuale (PPE) Operazine di lavrazine nell ambit di prcessi ptenzialmente chiusi cn minerali / metalli a temperature elevate Ambiente industriale 26 Maniplazine di sstanze inrganiche slide a temperature ambiente Scheda dati di sicurezza dei CEMENTI di Piacenza e Pederbba (Rev.2) Pagina 1 di 13

1.3 Infrmazini sul frnitre della scheda dati di sicurezza Nme:... INDUSTRIA CEMENTI GIOVANNI ROSSI S.P.A. Indirizz Via Carsana 14, 29122 Piacenza Numer di telefn.. 0523 545811 email del servizi respnsabile della stesura della scheda dati di sicurezza : labratricentrale@cementirssi.it 1.4 Numer telefnic di emergenza Centr Naz. Inf. TssiclgicaCentr AntiveleniPavia Tel : 0382 24444 Dispnibile furi dell rari di uffici? SI 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI: Il cement, in presenza di acqua, per esempi nella prduzine di calcestruzz malta, quand si bagna, prduce una sluzine frtemente alcalina (ph elevat a causa della frmazine degli idrssidi di calci, sdi e ptassi). 2.1 Classificazine della miscela Simbli di pericl i Irritante Frasi di rischi R37/38 Irritante per le vie respiratrie e la pelle. R41 Rischi di gravi lesini culari R43 Può prvcare sensibilizzazine per cntatt cn la pelle 2.2 Elementi dell etichetta i Irritante Frasi di rischi R37/38 Irritante per le vie respiratrie e la pelle. R41 Rischi di gravi lesini culari R43 Può prvcare sensibilizzazine per cntatt cn la pelle Cnsigli di prudenza S2 Cnservare furi della prtata dei bambini S22 Nn respirare le plveri S24/25 Evitare il cntatt cn gli cchi e cn la pelle S26 In cas di cntatt cn gli cchi, lavare immediatamente e abbndantemente cn acqua e cnsultare un medic S36/37/39 Usare indumenti prtettivi e guanti adatti e prteggersi gli cchi / la faccia S46 In cas d ingestine cnsultare immediatamente il medic e mstrargli il cntenitre l etichetta. 2.3 Altri pericli Il cement può irritare gli cchi, le mucse, la gla ed il sistema respiratri e prvcare tsse. L inalazine frequente del cement per un lung perid di temp aumenta il rischi di insrgenza di malattie plmnari. Il cntatt ripetut e prlungat del cement sulla pelle umida, a causa della traspirazine dell umidità, può prvcare irritazine e / dermatiti (Bibligrafia [4]). Sia il cement che i sui impasti, in cas di cntatt prlungat cn la pelle, pssn prvcare sensibilizzazine (a causa della presenza in tracce di sali di crm VI); ve necessari, tale effett viene depress dall aggiunta di un specific agente riducente per mantenere il tenre di crm VI idrslubile a cncentrazini inferiri all 0,0002 % (2 ppm) sul pes ttale a secc dell stess cement, in ttemperanza alla legislazine richiamata al punt 15 (Bibligrafia [3]). In cas di ingestine significativa, il cement può prvcare ulcerazini all apparat digerente. Nelle nrmali cndizini di utilizz, il cement e i sui impasti nn presentan rischi particlari per l ambiente, fatt salv il rispett delle raccmandazini riprtate ai successivi punti 6, 8,12 e 13. Il cement nn rispnde ai criteri dei PBT vpvb ai sensi dell Allegat III del REACH (Reglament 1907/2006/CE). Scheda dati di sicurezza dei CEMENTI di Piacenza e Pederbba (Rev.2) Pagina 2 di 13

3. COMPOSIZIONE / INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTI: 3.1 Sstanza Nn applicabile 3.2 Miscela 3.2.1 Cmpnenti che presentan un pericl per la salute Sstanza Clinker per cement prtland (K) Numer CE CAS N registrazine REACH 2660434 65997151 n.a. i Classificazine ai sensi della Direttiva 67/548/CEE Simbl Frase R Classe di pericl R 37/38 R41 R 43 Classificazine ai sensi del reglament 1272 / 2008 / CE Tssicità specifica per rgani bersagli (espsizine singla) Irritazine vie respiratrie Categria di pericl Irritazine cutanea 2 Gravi lesini culari / irritazine culare Sensibilizzazine cutanea 1 Scheda dati di sicurezza dei CEMENTI di Piacenza e Pederbba (Rev.2) Pagina 3 di 13 3 1 Indicazini di pericl H335: Può irritare le vie respiratrie H315: Prvca irritazine cutanea H318: Prvca gravi lesini culari H317: Può prvcare una reazine allergica cutanea Nella sttstante tabella si riprta la percentuale di clinker (% m/m) cntenuta nelle diverse tiplgie di cementi cmuni prdtti negli stabilimenti di Piacenza e Pederbba (TV) 4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO: Tip di cement Cntenut in clinker (% m/m) CEM I 52,5 R 90 97 CEM II / A LL 32,5 R 75 90 CEM II / B LL 32,5 R 60 75 CEM II / A LL 42,5 R 75 90 CEM IV / A V 32,5 R 60 85 CEM IV / B P 32,5 N 40 60 CEM IV / A V 42,5 R 60 85 CEM III / A 32,5 R 30 60 4.1. Descrizine delle misure di prim sccrs Nrme generali Nn sn necessarie prtezini individuali per i sccrritri, i quali devn evitare l inalazine della plvere di cement ed il cntatt cn il cement umid cn preparazini che l cntengn (calcestruzzi, malte, intnaci etc.). Se ciò nn è pssibile devn adttare i dispsitivi di prtezine individuale di cui alla sezine 8. In cas di cntatt cn gli cchi Nn strfinare gli cchi per evitare pssibili danni crneali causati dall sfregament. Se presenti, rimuvere le lenti a cntatt. Inclinare le testa nella direzine dell cchi clpit, aprire bene le palpebre e risciacquare cn abbndante acqua per almen 20 minuti per rimuvere tutti i residui. Se pssibile, usare acqua istnica (0.9% NaCl). Cntattare un specialista della medicina del lavr un culista. In cas di cntatt cn la pelle Nel cas di cement asciutt, rimuvere e sciacquare abbndantemente cn acqua. Nel cas di cement bagnat / umid, lavare la pelle cn mlta acqua e sapne a ph neutr adeguat detergente legger. Tgliere gli indumenti cntaminati, le scarpe, gli cchiali e pulirli cmpletamente prima di riusarli. Cnsultare un medic in tutti i casi di irritazine ustine. In cas di inalazine Prtare la persna all aria aperta. La plvere in gla e nelle narici dvrebbe pulirsi spntaneamente. Cntattare un medic se persiste l irritazine, se si manifesta più avanti se si hann fastidi, tsse persistn altri sintmi. In cas di ingestine Nn indurre il vmit. Se la persna è csciente, lavare la bcca cn acqua e far bere mlta acqua. Cnsultare immediatamente un medic cntattare un Centr antiveleni. 4.2. Principali sintmi ed effetti, sia acuti che ritardati Occhi: Il cntatt degli cchi cn la plvere di cement (asciutta bagnata) può causare irritazini lesini gravi e ptenzialmente irreversibili. Pelle: Il cement e le sue preparazini pssn avere un effett irritante sulla pelle umida (a causa della sudrazine dell umidità) dp un cntatt prlungat pssn causare dermatiti da cntatt dp cntatti ripetuti. Il cntatt prlungat della pelle cn il cement umid sue preparazini umide (calcestruzz / malte freschi etc.) può prvcare irritazini, dermatiti gravi ustini in quant queste ultime si

sviluppan senza sentire dlre (per esempi quand si sta in gincchi per lung temp su calcestruzz fresc anche indssan i pantalni). Per ulteriri dettagli vedere Bibligrafia (1). Inalazine: l inalazine ripetuta di plvere di cement per un lung perid di temp aumenta il rischi di insrgenza di malattie plmnari. Ingestine: in cas di ingestine accidentale il cement può prvcare ulcerazini all apparat digerente. Ambiente: in cndizini di us nrmali il cement nn è pericls per l ambiente. 4.3. Indicazine dell eventuale necessità di cnsultare immediatamente un medic ppure di trattamenti speciali Vedasi quant indicat al punt 4.1. Quand si cntatta un medic, prtare cn sé la scheda dati di sicurezza. 5. MISURE ANTINCENDIO: 5.1 Mezzi di estinzine I cementi nn sn infiammabili. 5.2 Pericli speciali derivanti dalla miscela I cementi nn sn cmbustibili, né esplsivi e nn facilitan né alimentan la cmbustine di altri materiali. 5.3 Raccmandazini per gli addetti all estinzine degli incendi I cementi nn presentan rischi crrelati al fuc. Nn sn necessarie attrezzature prtettive speciali per gli addetti agli incendi. 6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE: 6.1 Precauzini persnali, dispsitivi di prtezine e prcedure in cas di emergenza 6.1.1 Per chi nn interviene direttamente Indssare equipaggiament prtettiv cme descritt nella Sezine 8 e seguire i cnsigli di us e maniplazine in sicurezza della Sezine 7 6.1.2 Per chi interviene direttamente Nn sn necessarie specifiche prcedure di emergenza. In gni cas è necessaria la prtezine degli cchi, della pelle e delle vie respiratrie cn i dispsitivi di prtezine individuale in situazini cn alti livelli di plversità. 6.2 Precauzini ambientali Evitare l scaric la dispersine del cement in sistemi di drenaggi e fgnature in crpi idrici (ad es. crsi d acqua superficiali). 6.3 Metdi e materiali per il cnteniment e la bnifica Usare metdi di pulizia a secc cme aspiratri estrattri a vut (unità industriali prtatili, equipaggiate cn filtri per particlat ad alta efficienza tecniche equivalenti), che nn disperdn plvere nell ambiente. Nn utilizzare mai aria cmpressa. Assicurarsi che i lavratri indssin adeguati dispsitivi di prtezine individuale (vedere sezine 8) al fine di evitare l inalazine della plvere di cement ed il cntatt cn la pelle e gli cchi. Depsitare il materiale furiuscit in cntenitri (es. sils, tramgge etc.) per l utilizz futur. In cas di sversamenti di ntevli quantità di cement di sue preparazini prvvedere alla chiusura / cpertura di pzzetti di racclta acque eventualmente presenti nelle immediate vicinanze. 6.4 Riferimenti ad altre sezini Per ulteriri dettagli vedere le Sezini 8 e 13. 7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO 7.1 Precauzini per la maniplazine sicura 7.1.1 Misure prtettive Seguire le raccmandazini frnite alla Sezine 8. Per rimuvere il cement asciutt, vedere il Punt 6.3. Misure di prevenzine incendi Nn bisgna adttare nessuna precauzine in quant il cement nn è nè cmbustibile nè infiammabile. Misure per prevenire la generazine di aersl e plvere Scheda dati di sicurezza dei CEMENTI di Piacenza e Pederbba (Rev.2) Pagina 4 di 13

Nn spazzare e nn usare aria cmpressa. Usare metdi di pulizia a secc (cme ad es. aspiratri ed estrattri a vut), che nn causin dispersine nell aria. Misure di prtezine dell ambiente Durante la mvimentazine del materiale evitarne la dispersine nell ambiente. 7.1.2 Infrmazini sull igiene sui lughi di lavr di carattere generale Nei lughi di lavr in cui è effettuata la maniplazine, l immagazzinament e l insaccament del cement nn bisgna né bere, né mangiare, né fumare. In ambienti plversi, indssare maschere antiplvere ed cchiali prtettivi. Usare guanti prtettivi per evitare il cntatt cn la pelle. 7.2 Cndizini per l immagazzinament sicur cmprese eventuali incmpatibilità Il cement deve essere immagazzinat in cndizini impermeabili, asciutte (ad es. cn cndensazine interna minimale), pulite e prtette da cntaminazine. Rischi di seppelliment: il cement può addensarsi aderire alle pareti dell spazi cnfinat in cui è stccat. Il cement può franare, cllassare cadere in md imprevist. Per prevenire il seppelliment il sffcament nn entrare in ambienti cnfinati, cme ad es. sil, cntenitri, camin per trasprt dell sfus, altri cntenitri di stccaggi recipienti che stccan cntengn il cement, senza adttare le pprtune misure di sicurezza. Nn utilizzare cntenitri di allumini a causa dell incmpatibilità dei materiali. 7.3 Usi finali specifici Nessuna infrmazine ulterire per gli usi finali specifici (vedere Sezine 1.2). 7.4 Efficacia dell agente riducente del crm VI L integrità della cnfezine ed il rispett delle mdalità di cnservazine spra menzinate sn cndizini indispensabili per garantire il manteniment dell efficacia dell agente riducente per il perid di temp riprtat sul DDT (sia per prdtt in sacc che sfus) ed anche su gni singl sacc. Tale scadenza temprale riguarda esclusivamente l efficacia dell agente riducente nel mantenere il livell di crm VI idrslubile, determinat secnd la nrma EN 19610, al di stt del limite di 0,0002%, impst dalla vigente nrmativa (vedere p. 15), fermi restand i limiti di impieg della miscela dettati dalle regle generali di cnservazine ed utilizz del prdtt stess. 8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE / PROTEZIONE INDIVIDUALE 8.1 Parametri di cntrll 8.1.1 Il valre limite di sglia pnderat nel temp (TLVTWA) adttat negli ambienti di lavr dall Assciazine degli Igienisti Industriali Americani (ACGIH) per il particlat è pari a 1 mg/m³ (frazine respirabile). Per l indicazine del livell di espsizine si ha: DNEL (frazine respirabile) : 1 mg/m³ DNEL (pelle) : nn applicabile DNEL (ingestine) : nn rilevante Per quant attiene la valutazine del rischi ambientale si ha: PNEC (acqua) : nn applicabile PNEC (sediment) : nn applicabile PNEC (terren) : nn applicabile 8.2 Cntrlli dell espsizine 8.2.1 Cntrlli tecnici idnei Negli impianti dve si manipla, si trasprta, si carica e scarica e si immagazzina il cement, devn essere adttate idnee misure per la prtezine dei lavratri, per ridurre la generazine di plvere e per evitare che la plvere si prpaghi nell ambiente secnd quant indicat nella sttstante tabella (valutati per un valre di DNEL = 1 mg/m³ ). I cntrlli lcalizzati sarann definiti in situazine alle situazini in essere e di cnseguenza sarann individuate le attrezzature specifiche crrispndenti, indicate nella tabella riprtata al punt 8.2.2. Scheda dati di sicurezza dei CEMENTI di Piacenza e Pederbba (Rev.2) Pagina 5 di 13

Durata nn limitata Scenari d Espsizine PROC * Espsizine Cntrlli lcalizzati Efficienza Prduzine industriale / Frmulazine di materiali cstruzini Usi industriali di materiali cstruzini (intern, estern) Usi industriali sspensini umide materiali idraulici per l edilizia e le cstruzini Us prfessinale di materiali cstruzini (intern, estern) Usi prfessinali di sspensini umide materiali cstruzini 2, 3 14, 26 (fin a 480 minuti per turn, 5 turni a settimana); (#) < 240 min Nn richiest A) nn richiest B) ventilazine lcale generica 78 % 5, 8b, 9 Ventilazine lcale generica 78 % 2 Nn richiest 14, 22, 26 A) Nn richiest B) ventilazine lcale generica 5, 8b, 9 Ventilazine lcale generica 78% 7 A) Nn richiest B) ventilazine lcale generica 2, 5, 8b, 9, 10, 13, 14 Nn richiest 2 9, 26 A) Nn richiest B) ventilazine lcale generica A) Nn richiest B) ventilazine lcale generica 78 % 78 % 72 % 72 % 5, 8a, 8b, 14 Ventilazine lcale generica 72 % 19 (#) 11 I cntrlli lcalizzati nn sn applicabili, i prcessi sl in ambienti ben ventilati al apert A) Nn richiest B) ventilazine lcale generica 2, 5, 8a, 8b, 9, 10, 13, 14, 19 Nn richiest 50 % 72 % * PROC sn gli usi identificati cme definiti nella Sezine 1.2. 8.2.2 Misure di prtezine individuale, quali dispsitivi di prtezine individuale Generale: Negli impianti dve si manipla, si trasprta, si carica e scarica e si immagazzina il cement, devn essere adttate idnee misure per la prtezine dei lavratri e per il cnteniment delle immissini negli ambienti di lavr. Se pssibile evitare di ingincchiarsi su malta calcestruzz freschi. Se invece è asslutamente necessari devn essere indssati idnei dispsitivi di prtezine individuali impermeabili. Nn mangiare, bere fumare mentre si manipla il cement per evitarne il cntatt cn la pelle la bcca. Immediatamente dp aver mvimentat / maniplat cement materiali (prdtti / preparazini) che l cntengn è necessari lavarsi cn sapne neutr adeguat detergente legger utilizzare creme idratanti. Dismettere gli abiti cntaminati, le calzature, gli cchiali, etc e pulirli cmpletamente prima di riutilizzarli. Prtezine degli cchi/vlt Indssare cchiali maschere di sicurezza cnfrmi alla UNI EN 166 quand si manipla il cement asciutt le sue preparazini per prevenire il cntatt cn gli cchi. Prtezine della pelle Usare guanti impermeabili, resistenti all abrasine ed agli alcali, cnfrmi alla UNI EN 374 parti 1,2,3 rivestiti internamente di ctne, scarpe stivali di sicurezza, indumenti a manica lunga prtettivi csì cme prdtti per la cura della pelle (cmprendenti le creme idratanti) per assicurare la massima prtezine della pelle dal cntatt prlungat cn il cement umid. Prtezine delle vie respiratrie Rischi termici Quand una persna è ptenzialmente espsta a livelli di plvere al di spra dei limiti di espsizine, usare apprpriate prtezini delle vie respiratrie cmmisurate al livell di plversità e cnfrmi alle nrme EN pertinenti (facciale filtrante certificat secnd UNI EN 149 maschera antiplvere certificata secnd UNI EN 140). Nn applicabile Scheda dati di sicurezza dei CEMENTI di Piacenza e Pederbba (Rev.2) Pagina 6 di 13

Durata nn limitata Scenari d Espsizine PROC * Espsizine Prduzine industriale / Frmulazine di materiali cstruzini Usi industriali di materiali cstruzini (intern, estern) Usi industriali sspensini umide materiali idraulici per l edilizia e le cstruzini Us prfessinale di materiali cstruzini (intern, estern) Usi prfessinali di sspensini umide materiali cstruzini 2, 3 14, 26 (fin a 480 minuti per turn, 5 turni a settimana); (#) < 240 min Attrezzatura specifica per la prtezine respiratria (RPE) Efficienza RPE Fattre di prtezine assegnat (APF) Nn richiest A) maschera P2 (FF, FM) B) maschera P1 (FF, FM) APF = 10 APF = 4 5, 8b, 9 Maschera P2 (FF, FM) APF = 10 2 Nn richiest 14, 22, 26 A) maschera P2 (FF, FM) B) maschera P1 (FF, FM) APF = 10 APF = 4 5, 8b, 9 Maschera P2 (FF, FM) APF = 10 7 A) maschera P3 (FF, FM) B) maschera P2 (FF, FM) APF = 20 APF = 10 2, 5, 8b, 9, 10, 13, 14 Nn richiest 2 9, 26 A) maschera P2 (FF, FM) B) maschera P1(FF, FM) A) maschera P3 (FF, FM) B) maschera P2 (FF, FM) APF = 10 APF = 4 APF = 20 APF = 10 5, 8a, 8b, 14 Maschera P3 (FF, FM) APF = 20 19 (#) Maschera P3 (FF, FM) APF = 20 11 A) maschera P3 (FF, FM) B) maschera P2 (FF, FM) 2, 5, 8a, 8b, 9, 10, 13, 14, 19 Nn richiest * PROC sn gli usi identificati cme definiti nella Sezine 1.2. 8.2.3 Cntrlli dell espsizine ambientale APF = 20 APF = 10 Vedere le misure di cntrll tecnic per evitare la dispersine della plvere di cement nell ambiente. Adttare le misure per assicurare che il cement nn raggiunga l acqua (sistemi fgnari acque stterranee di superficie). Negli impianti dve si manipla, si trasprta, si carica e scarica e si immagazzina il cement, devn essere adttate idnee misure per il cnteniment delle immissini di plveri negli ambienti di lavr. In particlare, le misure preventive devn assicurare il cnteniment della cncentrazine di particlat respirabile entr il valre di sglia pnderat nel temp (TLVTWA), adttat dall Assciazine degli Igienisti Ambientali Americani (ACGIH) per il cement prtland. Il cntrll dell espsizine ambientale per l emissine in aria di particelle di cement deve essere eseguit secnd la tecnlgia dispnibile ed i reglamenti riguardanti le emissini di particelle di plvere in generale. Il cntrll dell espsizine ambientale è pertinente per l ambiente acquatic cme emissini di cement nelle diverse fasi del cicl di vita (prduzine ed us) applicat principalmente al terren e alle acque di scaric. L effett acquatic e la valutazine del rischi cprn l effett sugli rganismi / ecsistemi dvuti ai pssibili cambiamenti del ph crrelati al rilasci degli idrssidi. Si ritiene che la tssicità degli altri ini inrganici discilti pssa essere trascurabile a cnfrnt del ptenziale effett del ph. Qualunque altr effett che pssa verificarsi durante la prduzine e l utilizz è da ritenere che abbia lug su scala lcale. Il ph dell scaric e dell acqua di superficie nn dvrebbe eccedere il valre 9. Diversamente ptrebbe avere un impatt sugli impianti di trattament dei reflui urbani (STPs) e sugli impianti di trattament dei reflui industriali (WWTPs). Per tale valutazine dell espsizine, è raccmandat un apprcci graduale. Livell 1: Recuperare infrmazini sul ph dell scaric ed il cntribut del cement al ph risultante. Se il ph dvesse essere superire a 9 ed attribuibile in md predminante al cement, a quel punt ulteriri azini sarebber richieste per dimstrare un utilizz sicur. Livell 2: Recuperare infrmazini sul ph dell acqua racclta dp il punt di scaric. Il valre del ph nn deve superare il valre di 9. Livell 3: Misurare il ph nell acqua racclta dp il punt di scaric. Se il ph è inferire a 9, l utilizz sicur è raginevlmente dimstrat. Se il ph risulta superire a 9, devn essere implementate misure di gestine del rischi: l scaric deve essere sttpst a neutralizzazine, in md da rendere sicur l utilizz del cement durante la prduzine la fase d us. Nn sn necessarie misure speciali di cntrll delle emissini per l espsizine all ambiente terrestre. Scheda dati di sicurezza dei CEMENTI di Piacenza e Pederbba (Rev.2) Pagina 7 di 13

9. PROPRIETA' FISICHE E CHIMICHE 9.1 Infrmazini sulle prprietà fisiche e chimiche fndamentali (a) (b) (c) Aspett: il cement è un materiale slid inrganic granulare di clre grigi Odre: indre Sglie di dre: nessuna sglia, indre (d) ph : (T = 20 C in acqua, rapprt acqua / slid 1:2): 1113.5 (e) Punt di fusine: > 1250 C (f) (g) (h) (i) (j) Punt iniziale di ebllizine e intervall di ebllizine: nn applicabile piché, stt cndizini atmsferiche nrmali, il punt di fusine è > 1250 C Punt di infiammabilità: nn applicabile piché nn è liquid Percentuale di evaprazine: nn applicabile piché nn è un liquid Infiammabilità (slid, gas): nn applicabile piché è un slid nn cmbustibile e nn causa né cntribuisce all innesc di incendi per sfregament Infiammabilità sup / inf limite di esplsività: nn applicabile piché nn è un gas infiammabile (k) Pressine di vapre: nn applicabile piché il punt di fusine è > 1250 C (l) Densità di vapre: nn applicabile piché il punt di fusine è > 1250 C (m) Densità relativa: 2,8 3,2 g/cm³ ; Densità apparente: 1,0 1,5 g/cm³ (n) Slubilità in acqua (T = 20 C): scarsa (0.1 1.5 g / l ) () (p) (q) (r) (s) (t) Cefficiente di partizine: nttanl/acqua: nn applicabile piché è una sstanza inrganica Temperatura di autignizine: nn applicabile (nessuna pirfricità nessun legame metallrganic, rganmetallide fsfinrganic lr derivati, e nessun altr cstituente pirfric nella cmpsizine) Temperatura di decmpsizine: nn applicabile per l assenza di perssid rganic Viscsità: nn applicabile piché nn è un liquid Prprietà esplsive: nn applicabile. Nn è esplsiv pirtecnic. Nn è di per sé in grad, per mezz di reazini chimiche, di prdurre gas a temperature e pressini tali e velcità tali da causare danni al cntest. Nn è in grad di autsstenere reazini chimiche estermiche. Prprietà ssidanti: nn applicabile piché nn causa né cntribuisce alla cmbustine di altri materiali. 9.2. Altre infrmazini Nn applicabile. 10. STABILITA' E REATTIVITA' 10.1 Reattività Quand miscelat cn acqua, il cement indurisce frmand una massa stabile che nn reagisce cn l ambiente. 10.2 Stabilità chimica Il cement tal quale è stabile tant più a lung quant più è immagazzinat in md apprpriat (vedere la Sezine 7) ed è cmpatibile cn la quasi ttalità dei materiale da cstruzine. Deve essere mantenut asciutt. Deve essere evitat il cntatt cn materiali incmpatibili. Il cement umid è alcalin ed incmpatibile cn gli acidi, cn i sali di ammni, cn l allumini e cn altri metalli nn nbili. Il cement, a cntatt cn acid idrfluridric, si decmpne prducend gas tetraflurur di silici crrsiv. Il cement reagisce cn acqua e frma silicati e idrssid di calci. I silicati nel cement reagiscn cn ptenti ssidanti cme flur, triflurur di br, triflurur di clr, triflurur di manganese e biflurur di ssigen. L integrità della cnfezine ed il rispett delle mdalità di cnservazine menzinate ai punti 7.2 e 7.4 (appsiti cntenitri chiusi, lug fresc ed asciutt ed assenza di ventilazine) sn cndizini indispensabili per il manteniment dell efficacia dell agente riducente nel perid di cnservazine specificat sul sacc sul DDT. 10.3 Pssibilità di reazini periclse Nn applicabile 10.4 Cndizini da evitare Cndizini di umidità durante l immagazzinament pssn causare frmazine di grumi e perdita di qualità del prdtt. 10.5 Materiali incmpatibili Il cement umid è alcalin ed incmpatibile cn gli acidi, cn i sali di ammni, cn l allumini e cn altri metalli nn nbili. Il cntatt di plvere di allumini cn il cement umid prvca la frmazine di idrgen. 10.6 Prdtti di decmpsizine periclsi Il cement nn si decmpne in alcun prdtt pericls. Scheda dati di sicurezza dei CEMENTI di Piacenza e Pederbba (Rev.2) Pagina 8 di 13

11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE 11.1. Infrmazini sugli effetti tssiclgici Classe di pericl Cat Effett Bibligrafia Tssicità acuta dermica Tssicità acuta inalazine Tssicità acuta rale Crrsine / irritazine cutanea Gravi lesini culari / irritazine Sensibilizzazine cutanea 1 2 1 Test limite su cnigli, cntatt 24 re, 2000 mg / kg pes crpre nn letale. Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine Nessuna tssicità acuta per inalazine sservata. Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine Nessuna indicazine di tssicità rale dagli studi cn la plvere del frn da cement. Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine Il cement a cntatt cn la pelle umida può causare ispessimenti, screplature e spaccature della pelle. Il cntatt prlungat in cmbinazine cn abrasini esistenti può causare gravi ustini. Il clinker ha causat un insieme di effetti etergenei sulla crnea e l indice di irritazine calclat è stat pari a 128. ll cntatt dirett cn il cement può causare lesini crneali per sllecitazine meccanica, irritazine infiammazine immediata ritardata. Il cntatt dirett cn grandi quantità di cement asciutt cn priezini di cement umid può causare effetti che varian dall irritazine culare mderata (ad es. cngiuntivite blefarite) alle ustini chimiche e cecità. Alcuni individui pssn sviluppare eczema a seguit dell espsizine alla plvere di cement umid, causat sia dall elevat ph, che induce dermatiti da cntatt irritanti dp un cntatt prlungat, sia da una reazine immunlgica al Cr (VI) idrslubile che prvca dermatiti allergiche da cntatt. La rispsta può apparire in una varietà di frme che pssn andare da una lieve eruzine cutanea a gravi dermatiti ed è una cmbinazine dei due meccanismi spra menzinati. Nn si prevede effett di sensibilizzazine se il cement cntiene un agente riducente del Cr (VI) idrslubile finchè nn è superat il perid indicat di efficacia di tale agente riducente [riferiment (3)]. (2) (9) Da rassegna bibligrafica (2) Esperienze sull um (10), (11) (3), (4) Sensibilizzazine respiratria Mutagenicità delle cellule germinali (germ) Cancergenicità Nn ci sn indicazini di sensibilizzazine del sistema respiratri. Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine. Nessuna indicazine. Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine. Nessuna assciazine causale è stata stabilita tra l espsizine al cement Prtland ed il cancr. La letteratura epidemilgica nn supprta l identificazine del cement Prtland cme sspett cancergen per l um. Il cement Prtland nn è classificabile cme cancergen per l um (ai sensi dell ACGIH A4: agenti che causan preccupazine sulla pssibilità di essere cancergeni per l um ma che nn pssn essere valutati definitivamente a causa della mancanza di dati. Studi in vitr su animali nn frniscn indicazini di cancergenicità che sian sufficienti a classificare l agente cn una delle altre ntazini). Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine. Tssicità per la riprduzine Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine. STOT espsizine singla 3 STOT espsizine ripetuta Pericl in cas di aspirazine La plvere di cement può irritare la gla e l apparat respiratri. Tsse, starnuti e fiatne pssn verificarsi a seguit di espsizini al di spra dei limiti d espsizine prfessinale. Nel cmpless, gli elementi racclti indican chiaramente che l espsizine prfessinale alla plvere di cement ha prdtt deficit nella funzine respiratria. Cmunque, le prve dispnibili al mment sn insufficienti per stabilire cn certezza la relazine dserispsta per questi effetti. C è un indicazine di COPD. Gli effetti sn acuti e dvuti alle elevate espsizini. Nn sn stati sservati effetti crnici effetti a bassa cncentrazine. Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine. Nn applicabile piché il cement nn è utilizzat cme aersl. (1) (12), (13) (1) (14) Nessuna prva dall eperienza sull um (1) (15) Salv la sensiblizzazine della pelle, il clinker di cement Prtland ed i cementi cmuni hann le stesse prprietà tssiclgiche ed ectssiclgiche. Cndizini sanitarie aggravate dall espsizine L inalazine di plvere di cement può aggravare i disturbi del sistema respiratri e/ cndizini sanitarie cme enfisema asma e/ cndizini esistenti di pelle e/ cchi. Scheda dati di sicurezza dei CEMENTI di Piacenza e Pederbba (Rev.2) Pagina 9 di 13

12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE 12.1 Tssicità Il cement nn è pericls per l ambiente. I test di ectssicità cn il cement Prtland su Daphnia magna [Bibligrafia (5)] e Selenastrum cli [Bibligrafia (6)] hann dimstrat un piccl impatt tssiclgic. Quindi i valri LC50 e EC50 nn pssn essere determinati [Bibligrafia (7)]. Nn ci sn indicazini di tssicità in fase sedimentaria [Bibligrafia (8)]. L aggiunta di grandi quantità di cement all acqua può, cmunque, causare un aument del ph e può, quindi, risultare tssica per la vita acquatica in determinate circstanze. 12.2 Persistenza e degradabilità Nn attinenti piché il cement è un materiale inrganic. Dp l induriment il cement nn presenta rischi di tssicità. 12.3 Ptenziale di biaccumul Nn attinente, piché il cement è un materiale inrganic. Dp l induriment, il cement nn presenta rischi di tssicità. 12.4 Mbilità nel sul Nn attinente, piché il cement è un materiale inrganic. Dp l induriment, il cement nn presenta rischi di tssicità. 12.5 Risultati della valutazine PBT e vpvb Nn attinente, piché il cement è un materiale inrganic. Dp l induriment, il cement nn presenta rischi di tssicità. 12.6 Altri effetti avversi Nn attinente. 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO 13.1. Metdi di trattament dei rifiuti Il cement eventualmente destinat all smaltiment deve essere gestit secnd le dispsizini della Parte IV Nrme in materia di gestine dei rifiuti del d.lgs 152 / 2006 Nrme in materia ambientale e s.m.i. e decreti attuati relativi. Il cement nn presenta, cmunque, alcun tip di rischi per l eventuale smaltiment. 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Il cement nn rientra in alcuna classe di pericl per il trasprt di merci periclse e nn è, quindi, sttpst ai relativi reglamenti mdali: IMDG (via mare), ADR (su strada), RID (per ferrvia), ICAO / IATA (via aria). Nessuna precauzine speciale è necessaria a parte quelle menzinate nella Sezine 8. Durante il trasprt, evitare la dispersine elica, utilizzand cntenitri chiusi. 14.1. Numer ONU Nn rilevante. 14.2. Numer di spedizine via nave ONU Nn rilevante. 14.3. Classi di pericl cnness al trasprt Nn rilevante. 14.4. Grupp di imballaggi Nn rilevante. 14.5. Pericli per l ambiente Nn rilevante. 14.6. Precauzini speciali per gli utilizzatri Nn rilevante. 14.7. Trasprt del materiale sfus secnd l Allegat II del MARPOL 73/78 e il Cdice IMSBC In applicazine delle dispsizini del cdice IMSBS per il trasprt marittim di carichi slidi alla rinfusa (Appendice C) adttat dall Organizzazine Internazinale Marittima (IMO) cn Risluzine MSC 268(85):2008 e s.m.i., e recepit cn Decret Dirigenziale del Minister delle Infrastrutture e dei Trasprti n. 1340 del 30 nvembre 2010. Scheda dati di sicurezza dei CEMENTI di Piacenza e Pederbba (Rev.2) Pagina 10 di 13

15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE 15.1 Nrme e legislazine su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sstanza Reglament CE 18/12/2006 n. 1907 Registrazine, valutazine, autrizzazine e restrizine all us delle sstanze chimiche (REACH) Reglament CE 9/10/2008 n. 987 Mdifica del Reglament n. 1907/2006/CE, in merit alle esclusini definite dagli Allegati IV e V Decret del Minister della Salute 10/05/2004 Recepiment della direttiva 2003/53/CE, recante ventiseiesima mdifica alla direttiva 76/769/CEE relativa alle restrizini in materia di immissine sul mercat e di us di talune sstanze e preparati periclsi (nnilfenl, nnilfenl etssilat, cement) Decret del Minister della Salute 17 febbrai 2005 Adzine di un metd di prva relativ ai cementi in riferiment al D.M. 10 maggi 2004 che ha recepit la ventiseiesima mdifica della direttiva 76/769/CEE Reglament CE 22/06/2009 n. 552 Mdifica del Reglament n. 1907/2006/CE, in merit alle restrizini definite dall Allegat VII Reglament CE 16/12/2008 n. 1272 Classificazine, etichettatura e imballaggi delle sstanze e delle miscele, cn mdifica e abrgazine delle Direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e del Reglament 1907/2006/CE (CLP) Reglament UE 20/05/2010 n. 453 Mdifica del Reglament n. 1907/2006/CE, in merit all Allegat II Prescrizini per la cmpilazine delle schede di dati di sicurezza (SDS) D.Lgs 9/04/2008 n. 81 e s.m.i. Attuazine dell articl 1 della legge 03/08/2007 n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei lughi di lavr EN 196/10 Metdi di prva per il cement Parte 10: Determinazine del tenre di crm VI idrslubile del cement EN 197/1 Cement Cmpsizine, specificazini e criteri di cnfrmità per cementi cmuni Il reglament (CE) n. 1907/2006 cncernente la registrazine, la valutazine, l autrizzazine e la restrizine delle sstanze chimiche (REACH), nell Allegat VII, punt 47, csì cme mdificat dal Reglament n. 552 / 2009, impne il diviet di cmmercializzare ed utilizzare cement e sui preparati se cntengn, una vlta mesclati ad acqua, ltre l 0,0002% (2 ppm) di crm VI idrslubile sul pes ttale a secc del cement stess. Il rispett di questa sglia limite viene assicurat, se necessari, attravers l additivazine al cement di un agente riducente, la cui efficacia viene garantita per un perid temprale predefinit e cn la cstante sservanza di adeguate mdalità di stccaggi (riprtate ai punti 7.2, 7.4 e 10.2). Ai sensi del suddett reglament, l impieg dell agente riducente cmprta le seguenti infrmazini: data di cnfezinament: riprtata sul sacc sul ddt; cndizini di cnservazine (*): in appsiti cntenitri chiusi, in lug fresc ed asciutt ed in assenza di ventilazine, mantenend l integrità della cnfezine; perid di cnservazine (*): specificat sul sacc sul ddt. (*) per il manteniment dell attività dell agente riducente Tale scadenza temprale riguarda esclusivamente l'efficacia dell'agente riducente nei cnfrnti dei sali di crm VI, fermi restand i limiti di impieg del prdtt dettati dalle regle generali di cnservazine ed utilizz del prdtt stess. Essend il cement una miscela, in quant tale nn è sggetta all'bblig della registrazine prevista dal REACH che riguarda invece le sstanze. Il clinker da cement è una sstanza ma essa è esentata dalla registrazine in base all'art. 2.7 (b) e all'allegat V.10 del REACH. 16. ALTRE INFORMAZIONI 16.1 Indicazine delle mdifiche La presente Scheda Dati di Sicurezza rispett alla versine precedente del 01 lugli 2011 è stata mdificata nei punti: 1.1, 3 e 15.1 16.2 Abbreviazini ed acrnimi ADR/RID Agreement n the transprt f dangerus gds by rad/regulatin n the internatinal transprt f dangerus gds by rail APF Fattre di prtezine assegnat Scheda dati di sicurezza dei CEMENTI di Piacenza e Pederbba (Rev.2) Pagina 11 di 13

CAS Chemical Abstract Service COPD Chrnic bstructive pulmnary disease DNEL Derived neffect level (Livell derivat senza effett) EC50 Half maximale effective cncentratin EPA Filtri per aria ad alta efficienza (particlat) IATA Internatinal Air Transprt Assciatin IMDG Internatinal Maritime Dangerus Gds IMSBC Internatinal Maritime Slid Bulk Carges LC50 Median lethal dse PBT Persistente, biaccumulabile e tssic PNEC Predicted neffect cncentratin (cncentrazine prevedibile priva di effetti) PROC Categrie dei prcessi REACH Registratin, Evalutatin, Authrizatin f Chemicals (Reglament CE 1907/2006) SDS Scheda dei Dati di Sicurezza STOT Tssicità specifica per rgani bersagli TLV TWA Threshld Limit ValueTime Weighted Average vpvb Mlt persistente, mlt biaccumulabile 16.3 Bibligrafia e fnti delle infrmazini (1) Prtland Cement Dust Hazard assessment dcument EH75/7, UK Health and Safety Executive, 2006. Available frm: http://www.hse.gv.uk/pubns/web/prtlandcement.pdf. (2) Observatins n the effects f skin irritatin caused by cement, Kietzman et al, Dermatsen, 47, 5, 184189 (1999). (3) Eurpean Cmmissin s Scientific Cmmittee n Txiclgy, Ectxiclgy and the Envirnment (SCTEE) pinin f the risks t health frm Cr (VI) in cement (Eurpean Cmmissin, 2002). http://ec.eurpa.eu/health/archive/ph_risk/cmmittees/sct/dcuments/ut158_en.pdf. (4) Epidemilgical assessment f the ccurrence f allergic dermatitis in wrkers in the cnstructin industry related t the cntent f Cr (VI) in cement, NIOH, Page 11, 2003. (5) U.S. EPA, Shrtterm Methds fr Estimating the Chrnic Txicity f Effluents and Receiving Waters t Freshwater Organisms, 3rd ed. EPA/600/791/002, Envirnmental Mnitring and Supprt Labratry, U.S. EPA, Cincinnati, OH (1994a) and 4 th ed. EPA821R02013, US EPA, ffice f water, Washingtn D.C. (2002). (6) U.S. EPA, Methds fr Measuring the Acute Txicity f Effluents and Receiving Waters t Freshwater and Marine Organisms, 4th ed. EPA/600/4 90/027F, Envirnmental Mnitring and Supprt Labratry, U.S. EPA, Cincinnati, OH (1993) and 5 th ed. EPA821R02012, US EPA, ffice f water, Washingtn D.C. (2002). (7) Envirnmental Impact f Cnstructin and Repair Materials n Surface and Grund Waters. Summary f Methdlgy, Labratry Results, and Mdel Develpment. NCHRP reprt 448, Natinal Academy Press, Washingtn, D.C., 2001. (8) Final reprt Sediment Phase Txicity Test Results with Crphium vlutatr fr Prtland clinker prepared fr Nrcem A.S. by AnalyCen Ectx AS, 2007. (9) TNO reprt V8801/02, An acute (4hur) inhalatin txicity study with Prtland Cement Clinker CLP/GHS 032010fine in rats, August 2010. (10) TNO reprt V8815/09, Evaluatin f eye irritatin ptential f cement clinker G in vitr using the islated chicken eye test, April 2010. (11) TNO reprt V8815/10, Evaluatin f eye irritatin ptential f cement clinker W in vitr using the islated chicken eye test, April 2010. (12) Investigatin f the cyttxic and prinflammatry effects f cement dusts in rat alvelar macrphages, Van Berl et al, Chem. Res. Txicl., 2009 Sept; 22(9):154858. (13) Cyttxicity and gentxicity f cement dusts in A549 human epithelial lung cells in vitr; Gminski et al, Abstract DGPT cnference Mainz, 2008. (14) Cmments n a recmmendatin frm the American Cnference f gvernmental industrial Hygienists t change the threshld limit value fr Prtland cement, Patrick A. Hessel and Jhn F. Gamble, EpiLung Cnsulting, June 2008. (15) Prspective mnitring f expsure and lung functin amng cement wrkers, Interim reprt f the study after the data cllectin f Phase III 20062010, Hilde Ntø, Helge Kjuus, Marit Skgstad and KarlChristian Nrdby, Natinal Institute f Occupatinal Health, Osl, Nrway, March 2010. 16.4 Cnsigli per la frmazine In aggiunta ai prgrammi di frmazine sull ambiente, salute e sicurezza per i prpri lavratri, le imprese devn assicurarsi che i lavratri leggan, cmprendan ed applichin le prescrizini di questa scheda dati di sicurezza. 16.5 Ulteriri infrmazini I dati e i metdi di prva utilizzati per la classificazine dei cementi cmuni sn riprtati nella Sezine 11.1. La presente scheda dati di sicurezza è anche dispnibile in frmat elettrnic sul sit : www.cementirssi.it Scheda dati di sicurezza dei CEMENTI di Piacenza e Pederbba (Rev.2) Pagina 12 di 13

16.6 Liberatria Le infrmazini cntenute in questa scheda riflettn le cnscenze attualmente dispnibili ed è attendibile prevedere che il prdtt venga usat secnd le cndizini prescritte ed in ttemperanza all applicazine specificata sull imballaggi e/ nella letteratura tecnica. Qualsiasi altr us del prdtt, inclus l us del prdtt in cmbinazine cn qualsiasi altr prdtt in qualsiasi altr prcess, è respnsabilità dell utilizzatre. E implicit che l utilizzatre è respnsabile delle misure di sicurezza appsitamente individuate e dell applicazine delle idnee prcedure perative cncernenti la prevenzine dei rischi nelle prprie attività. Scheda dati di sicurezza dei CEMENTI di Piacenza e Pederbba (Rev.2) Pagina 13 di 13