ACNE DAY 2017: IL FUTURO DELL ACNE E DELLE DERMATOSI CORRELATE XI Edizione Firenze - Palazzo degli Affari, Novembre 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO

Documenti analoghi
ACNE DAY 2017: IL FUTURO DELL ACNE E DELLE DERMATOSI CORRELATE. Firenze, Novembre 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

GIORNATE PRATESI di DERMATOLOGIA

GIORNATE PRATESI di DERMATOLOGIA

GIORNATE PRATESI DI DERMATOLOGIA

GIORNATE PRATESI DI DERMATOLOGIA

ACNE ferrara su acne e dermatosi correlate. 14 Meeting di aggiornamento SABATO 25 NOVEMBRE. FERRARA, novembre 2017

9 meeting di aggiornamento su acne e

DURATA PERCORSO FORMATIVO Durata: 7 ore ECM EVENTO ECM: CREDITIVI FORMATIVI: N. 9

ACNE ferrara su acne e dermatosi correlate. 14 Meeting di aggiornamento. FERRARA, novembre Presidenti

9 meeting di aggiornamento su acne e

DUCRAYDERMATOLOGYFORUM. Milano febbraio 2017

PROTOCOLLO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL PAZIENTE PSORIASICO: LO STATO DELL ARTE IN REGIONE TOSCANA. Direttore UOC Dermatologia Az USL 6 - LIVORNO

GIORNATE PRATESI DI DERMATOLOGIA

8 meeting. di aggiornamento su acne e dermatosi correlate 25 SETTEMBRE 2010 FERRARA FIERE CONGRESSI. Presidente Annarosa Virgili

PROGRAMMA PRELIMINARE

Relatori e moderatori

CONGRESSO NAZIONALE DI

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

Venerdì 26 ottobre 2012

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

FIRENZE AULA DIPARTIMENTO BIOCHIMICA

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

XIII INCONTRO TRI-REGIONALE DI DERMATOLOGIA

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I

Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie sessualmente trasmesse

31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

L'universo dell'ostruzione

Novità in tema di neoplasia mammaria

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore

con dermatite e atopica

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: 2 universi paralleli?

I Venerdì di Ecografia

FIRENZE AULA DIPARTIMENTO BIOCHIMICA


Corso di Aggiornamento in Pneumo

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

6 Congresso Pediatria&Innovazione

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

HS QUESTA SCONOSCIUTA. Aula Ce.s.i. Università di Chieti Chieti 1 Luglio 2017

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010.

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

PROGRAMMA PRELIMINARE

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

RAZIONALE FACULTY. Renzo Biscaro, Pierantonio Ostuni. CESARINA FACCHINI U.O.C. di Medicina Interna 2 ASSL 2 - Marca Trevigiana - Treviso

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico

7 Congresso Pediatria&Innovazione

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

Foto di copertina di Alfredo Sirianni

Corsi One Day 2011 di Dermatologia Plastica ISPLAD

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

Una strana forma di dermatite seborroica delle sopracciglia C. Feliciani (Parma)

L expert opinion meeting italiano sulla Dermatite Atopica che traccia la strada per la gestione della patologia nell adulto.

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

MALATTIA DI ANDERSON-FABRY E CARDIOMIOPATIE SU BASE GENETICA: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI:

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

9-10 MARZO GiornatA VenezianA di Dermatologia Neonatale. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO. 8 a EDIZIONE FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL

FERRARA FIERE CONGRESSI

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non

Corso di ecografia del tubo digerente. Arezzo Febbraio Biblioteca Ospedale San Donato

PROGRAMMA DEFINITIVO

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE

7 Congresso Pediatria&Innovazione

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

CORSI EDUCAZIONALI. Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia. SIENA, 5-6 dicembre 2017

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017

DOMANI DONNE. I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza. TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

Transcript:

ACNE DAY 2017: IL FUTURO DELL ACNE E DELLE DERMATOSI CORRELATE XI Edizione Firenze - Palazzo degli Affari, 10-11 Novembre 2017 PRESIDENTI: Carla Cardinali, Antonia Gimma - PRESIDENTE ONORARIO: Franca Taviti SEGRETERIA SCIENTIFICA: Italian Acne Board PROGRAMMA SCIENTIFICO

Con il patrocinio di: D.D.I. Donne Dermatologhe Italia amicheperlapelle

ACNE DAY 2017: IL FUTURO DELL ACNE E DELLE DERMATOSI CORRELATE Firenze 10-11 Novembre 2017 Palazzo degli Affari Carissimi, siamo felici di ospitarvi a Firenze per le giornate dell ACNE DAY 2017 che si svolgeranno il 10 e l 11 novembre. L acne, la rosacea e le altre malattie acne-correlate come l idrosadenite suppurativa sono delle patologie croniche che possono creare dei gravi disagi psicologici e relazionali alle persone che ne sono affette. In questo incontro, esperti nazionali ed europei faranno luce sulle novità patogenetiche di queste malattie, presupposto fondamentale per trovare nuove ed efficaci soluzioni terapeutiche in uno scenario che, per almeno un po di tempo, dovrà fare a meno degli antibiotici sistemici, visto il problema ingravescente dell antibiotico-resistenza. Grande spazio sarà dato alla terapia con isotretinoina sistemica, farmaco efficace e a tutt oggi insostituibile nella gestione dei casi di acne grave e resistenti. In particolare, verranno descritte le nuove modalità comunicative e prescrittive dell isotretinoina orale con nuovi protocolli terapeutici. Il dermocosmetico e gli integratori orali possono completare la gestione terapeutica globale del paziente acneico come terapie coadiuvanti. Le terapie fisiche, come la terapia fotodinamica, con l utilizzo di nuovi sensibilizzanti possono risultare utili nella gestione dell acne infiammatoria quando non si vogliono utilizzare farmaci sistemici mentre la laser terapia può aiutare nella gestione degli esiti cicatriziali e delle iperpigmentazioni. Infine, quando la terapia medica non ci aiuta, possiamo ricorrere alla chirurgia nella gestione di cicatrici, rinofima e idrosadenite suppurativa. Cercheremo di capire se esiste un nesso tra acne, rosacea, idrosadenite suppurativa e psoriasi, tutte malattie infiammatorie della cute. Ci auguriamo che i contenuti del congresso risultino interessanti e che possiate portare a casa un arricchimento professionale e un ricordo piacevole del vostro soggiorno nella meravigliosa cornice fiorentina. Buon lavoro a tutti I Presidenti Carla Cardinali Antonia Gimma

COMITATO SCIENTIFICO PRESIDENTI Carla Cardinali - Prato Antonia Gimma - Prato PRESIDENTE ONORARIO Franca Taviti - Prato SEGRETERIA SCIENTIFICA Italian Acne Board Mauro Barbareschi - Milano Vincenzo Bettoli - Ferrara Gabriella Fabbrocini - Napoli Giuseppe Micali - Catania Giuseppe Monfrecola - Napoli Nevena Skroza - Roma Stefano Veraldi - Milano 2

ACNE DAY 2017: IL FUTURO DELL ACNE E DELLE DERMATOSI CORRELATE Firenze 10-11 Novembre 2017 Palazzo degli Affari FACULTY Giovanni Bagnoni - Livorno Fabrizio Fantini - Lecco Mauro Barbareschi - Milano Michele Fimiani - Siena Serena Bellandi - Prato Iacopo Giani - Prato Mario Bellosta - Pavia Antonia Gimma - Prato Enzo Berardesca - Roma Antonella Greco - Empoli Vincenzo Bettoli - Ferrara Giovanni Lo Scocco - Reggio Emilia Luca Brandini - Fucecchio Franco Marsili - Camaiore A.M. Giovanna Brunasso Vernetti - Genova Carlo Mazzatenta - Lucca Emanuela Camera - Roma Giuseppe Micali - Catania Anna Campanati - Ancona Giuseppe Monfrecola - Napoli Piero Campolmi - Firenze Aldo Morrone - Roma Giovanni Cannarozzo - Firenze Maria Chiara Niccoli - Prato Giuseppe Emilio Cannata - Imperia Anna Maria Offidani - Ancona Bruno Capitanio - Roma Carlo Pelfini - Pavia Pietro Cappugi - Firenze Mauro Michele Picardo - Roma Carla Cardinali - Prato Francesca Prignano - Firenze Antonio Castelli - Arezzo Marco Romanelli - Pisa Roberto Cecchi - Pistoia Franco Rongioletti - Cagliari Ilaria Coati - Padova Giuseppe Ruggiero - Salerno Antonio Cristaudo - Roma Camilla Salvini - Prato Federica Dall Oglio - Catania Jo Linda Maria Sinagra - Roma Antonino Di Pietro - Milano Riccardo Sirna - Grosseto Elisa Margherita Difonzo - Firenze Nevena Skroza - Latina Valentina Dini - Pisa Franca Taviti - Prato Paolo Fabbri - Firenze Aurora Tedeschi - Catania Gabriella Fabbrocini - Napoli Ersilia Tolino - Terracina Caterina Fabroni - Prato Stefano Veraldi - Milano SPECIAL GUESTS Brigitte Dréno - Nantes (Francia) May El Samahy - Cairo (Egitto) Andreas Katsambas - Atene (Grecia) Jacek Szepietowski - Breslavia (Polonia) 3

VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2017 09.45 Saluti delle Autorità Roberto Biagini (Direttore Sanitario Presidio Ospedaliero S. Stefano, Prato, ASL Toscana Centro) Giancarlo Landini (Direttore Dipartimento delle Specialistiche Mediche, ASL Toscana Centro) Stefano Veraldi (Presidente Italian Acne Board) Antonio Cristaudo (Presidente Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani - A.D.O.I.) SESSIONE ROSACEA Moderatori: Antonio Cristaudo, Paolo Fabbri, Franca Taviti 10.00 Acne e rosacea: una diagnosi non sempre così scontata Stefano Veraldi 10.15 Rosacea e rischio di malattie infiammatorie; malattie infiammatorie e rischio di rosacea Enzo Berardesca 10.30 Rosacea eritemato-teleangectasica: indicazioni ad un trattamento combinato Giuseppe Micali 10.45 Trattamento della rosacea infiammatoria sulla base delle nuove evidenze scientifiche Antonia Gimma 11.00 Sculpturing nose in rinofima Giuseppe Emilio Cannata 11.15 Trattamento Hi-Tech della rosacea Piero Campolmi, Giovanni Cannarozzo 11.30 Discussione 4

ACNE DAY 2017: IL FUTURO DELL ACNE E DELLE DERMATOSI CORRELATE Firenze 10-11 Novembre 2017 Palazzo degli Affari VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2017 SESSIONE ACNE: PATOGENESI, CLINICA Moderatori: Carla Cardinali, Antonella Greco, Giuseppe Micali 11.45 Le novità patogenetiche cambiano l approccio terapeutico? Mauro Picardo 12.00 Acne e follicoliti del volto a confronto Elisa Difonzo 12.15 Dermatoscopia nell acne Mauro Barbareschi 12.30 Acne in età pediatrica: dati di una indagine italiana Giuseppe Monfrecola, Giuseppe Ruggiero 12.45 Acne ad insorgenza tardiva: novità cliniche e terapeutiche Gabriella Fabbrocini 13.00 Discussione 13.15 Pausa pranzo 5

VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2017 SESSIONE ACNE E GESTIONE TERAPEUTICA Moderatori: Mauro Barbareschi, Antonino Di Pietro, Nevena Skroza 14.30 Microbiome: major actors in inflammatory acne Brigitte Drenò 14.45 La terapia topica dell acne Anna Maria Offidani 15.00 Clindamicina 1% + Tretinoina 0,025%: dalla teoria alla pratica Vincenzo Bettoli 15.15 Terapia sistemica dell acne in base alle recenti linee guida Anna Campanati 15.30 Confronto di efficacia tra somministrazione sistemica di limeciclina vs zinco solfato in soggetti affetti da acne intermedia (dati preliminari) Ersilia Tolino 15.45 Focus on: utilizzo dell acido azelaico nel trattamento dell acne Carla Cardinali 16.00 A proposito di un nuovo trattamento cosmetologico per l acne Aurora Tedeschi 16.15 Role of cosmeceuticals in treatment of acne vulgaris May El Samahy 16.30 Nuove modalità comunicative nella prescrizione della isotretinoina orale Vincenzo Bettoli 16.45 Coffee break 6

ACNE DAY 2017: IL FUTURO DELL ACNE E DELLE DERMATOSI CORRELATE Firenze 10-11 Novembre 2017 Palazzo degli Affari VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2017 SESSIONE ACNE: SEBO - GESTIONE DEGLI ESITI CICATRIZIALI Moderatori: Mario Bellosta, Franco Marsili, Stefano Veraldi 17.15 Quale volto dare al sebo comedogenico? Confronto tra acne e dermatite seborroica Bruno Capitanio 17.30 Un nuovo approccio con un trattamento terapeutico dermocosmetico Emanuela Camera 17.45 Microchirurgia nel trattamento dell acne difficile Jo Linda Sinagra 18.00 Acne scarring: what to do Andreas Katsambas 18.15 Discussione SESSIONE: IDROSADENITE SUPPURATIVA Moderatori: Luca Brandini, Roberto Cecchi, Michele Fimiani 18.30 Consensus HS Regione Toscana: ottimizzare la gestione clinicoterapeutica del paziente con idrosadenite suppurativa Francesca Prignano 18.45 Discussione 19.00 Fine lavori 7

SABATO 11 NOVEMBRE 2017 SESSIONE ACNE E DINTORNI Moderatori: Pietro Cappugi, Antonia Gimma, Giovanni Lo Scocco 09.00 Diagnosi differenziale delle dermatiti acneiformi del volto nei soggetti di pelle nera Aldo Morrone 09.30 Terapia fotodinamica nella terapia di acne, rosacea e patologie correlate Ilaria Coati 09.45 Novità in campo di integratori nella gestione della terapia dell acne Carla Cardinali, Federica Dall Oglio 10.00 Discussione SESSIONE ISOTRETINOINA SISTEMICA Moderatori: Giovanni Bagnoni, Antonio Castelli, A.M. Giovanna Brunasso Vernetti 10.15 Uso della isotretinoina in età infantile Carlo Mazzatenta 10.30 Esistono alternative, di pari efficacia, all isotretinoina? Carlo Pelfini 10.45 Discussione 8

ACNE DAY 2017: IL FUTURO DELL ACNE E DELLE DERMATOSI CORRELATE Firenze 10-11 Novembre 2017 Palazzo degli Affari SABATO 11 NOVEMBRE 2017 SESSIONE IDROSADENITE SUPPURATIVA Moderatori: Marco Romanelli, Camilla Salvini, Riccardo Sirna 11.00 The burden of hidradenitis suppurativa Jacek Szepietowski 11.15 Idrosadenite e qualità di vita Nevena Skroza 11.30 Diagnostica ecografica dell idrosadenite suppurativa Valentina Dini 11.45 L introduzione della terapia biologica ha modificato l approccio alla terapia? Gabriella Fabbrocini 12.00 Discussione 12.15 Coffee break SESSIONE IDROSADENITE SUPPURATIVA Moderatori: Marco Romanelli, Camilla Salvini, Riccardo Sirna 12.30 Terapia chirurgica dell HS Fabrizio Fantini 12.45 Idrosadenite: strategie chirurgiche Iacopo Giani 13.00 Come l istopatologia dell HS chiarisce la patogenesi e la diagnosi Franco Rongioletti 13.15 Discussione 9

SABATO 11 NOVEMBRE 2017 SESSIONE: DERMATOSI ACNE CORRELATE E PSORIASI Moderatori: Serena Bellandi, Caterina Fabroni 13.30 Idrosadenite suppurativa e psoriasi: quali correlazioni? Antonia Gimma Sindromi associate all acne e psoriasi Caterina Fabroni Psoriasi grave generalizzata con forte impatto sulla qualità di vita Maria Chiara Niccoli 14.00 Chiusura del congresso 10

ACNE DAY 2017: IL FUTURO DELL ACNE E DELLE DERMATOSI CORRELATE Firenze 10-11 Novembre 2017 Palazzo degli Affari INFORMAZIONI GENERALI Segreteria Scientifica Presidenti: Carla Cardinali, Antonia Gimma Presidente Onorario: Franca Taviti Segreteria Organizzativa e Provider meeting specialists O.I.C srl Viale Giacomo Matteotti, 7-50121 Firenze Tel. 055 50351 - Fax 055 5001912 acneday@oic.it - www.acneday2017.it La Segreteria Organizzativa OIC sarà operativa in Area Congressuale nei seguenti orari: Venerdì, 10 Novembre 2017: 08.00-19.00 Sabato, 11 Novembre 2017: 08.00-14.00 Sede Congressuale Palazzo degli Affari Piazza Adua, 1-50123 Firenze Tel. 055 49721 Iscrizione al Congresso Quote (inclusa IVA 22%) On site Congressisti 350,00 Specializzandi* 60,00 *È indispensabile allegare il certificato di iscrizione alla scuola di specializzazione. 11

INFORMAZIONI GENERALI L iscrizione al Congresso comprende: Ammissione alle sessioni scientifiche Documentazione congressuale Crediti ECM Servizi catering previsti come da programma Attestato di partecipazione La quota di iscrizione al Congresso è indispensabile per poter partecipare ai lavori scientifici. Badge È assolutamente indispensabile indossare il badge sia per accedere alla sede congressuale che ai lavori scientifici. Il badge deve essere staccato dal kit personale ed inserito nell apposita bustina in plastica trasparente. Sarà contraddistinto da bande di colori diversi come segue: ROSSO: Moderatori e Relatori TRASPARENTE: Congressisti GIALLO: Espositori e Sponsor Il kit personale contiene anche l attestato di partecipazione. Serivizi Catering Coffee break e colazioni di lavoro sono offerti ai partecipanti regolarmente iscritti al Congresso. L Area Catering è situata al piano terra, nei pressi della mostra espositiva. Esposizione Tecnico Scientifica Nell ambito del Congresso, a partire da venerdì 10 novembre e in concomitanza con gli orari del programma scientifico, si svolgerà un esposizione di prodotti farmaceutici e dermocosmetici, dispositivi biomedicali e pubblicazioni scientifiche. Svolgimento dei Lavori Per assicurare un corretto svolgimento delle varie sessioni tutti gli oratori dovranno attenersi rigorosamente ai tempi assegnati. I moderatori saranno tenuti a rispettare i tempi di inizio di ogni sessione ed il tempo assegnato ad ogni presentazione. 12

ACNE DAY 2017: IL FUTURO DELL ACNE E DELLE DERMATOSI CORRELATE Firenze 10-11 Novembre 2017 Palazzo degli Affari INFORMAZIONI GENERALI Centro Audiovisivi Il Centro Audiovisivi si trova in Auditorium, situato al primo piano del Palazzo degli Affari. Il Centro audiovisivi seguirà gli stessi orari di apertura della Segreteria Organizzativa OIC. In tutte le sessioni sarà possibile solo la proiezione da computer e non sarà possibile collegare i portatili personali direttamente al proiettore. I Presentatori devono attenersi rigorosamente ai tempi programmati per assicurare un buono svolgimento e sono invitati a presentarsi al Centro Slide almeno 2 ore prima dell inizio della sessione per effettuare tutte le verifiche e caricare la presentazione. I Presentatori coinvolti nella prima sessione della mattina sono invitati a consegnare le proprie slide la sera precedente. Wi-Fi È possibile collegarsi ad Internet tramite WiFi. Nome Rete (SSID): ACNE DAY 2017 Password: acne2017 Lingua Ufficiale La lingua ufficiale del Congresso è l italiano. Non è previsto il servizio di traduzione simultanea per le sessioni in lingua inglese. 13

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Crediti ECM I crediti formativi ECM saranno certificati dal Provider OIC (Nr. 2836) secondo la nuova regolamentazione approvata dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua il 13 gennaio 2010 e s.m.i. Si ricorda la determinazione assunta dalla Commissione Nazionale Formazione Continua il 15 dicembre 2016, alla luce della quale ogni partecipante potrà maturare 1/3 dei crediti formativi, ricondotti al triennio di riferimento (150 totali per il triennio 2017-2019), mediante reclutamento diretto da parte dello sponsor. L accreditamento del Congresso sarà effettuato per l intero evento in un unica soluzione. I crediti assegnati al Congresso (evento n. 205257) sono 8,4 e sono rivolti a Medici Chirurghi specialisti in Dermatologia e Venereologia, Malattie Infettive, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva ed Infermieri. Si ricorda che avranno diritto ai crediti ECM solo coloro che saranno presenti almeno al 90% dell intero programma scientifico congressuale accreditato. Obiettivo formativo (n. 18): Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare. La rilevazione delle presenze verrà compiuta tramite la firma su appositi registri posizionati in prossimità della sala. L assenza di una sola delle firme necessarie determinerà l impossibilità di assegnazione dei crediti. Per completare l acquisizione dei crediti il partecipante dovrà compilare l apposito questionario di valutazione dell apprendimento con risposta corretta almeno al 75% delle domande proposte, riportare i propri dati anagrafici e dichiarare l eventuale reclutamento da parte di uno Sponsor. Sarà consegnato anche un questionario di valutazione dell evento. Ricordiamo che sarà obbligo e cura del partecipante interessato ai crediti ECM la riconsegna di entrambi i documenti al momento della firma al termine del Congresso. Il certificato sarà inviato dal Provider dopo aver provveduto alla verifica dei parametri indicati. 14

ACNE DAY 2017: IL FUTURO DELL ACNE E DELLE DERMATOSI CORRELATE Firenze 10-11 Novembre 2017 Palazzo degli Affari 15

SEDE CONGRESSUALE LEGENDA STAND Beiersdorf 11A Bioderma 9 Bionike 2 Clinnix Desk 13 10 9 8 12 11A 11 14 Area Catering Area Catering 15 1 2 3 4 5 6 7 INGRESSO Difa Cooper 13 Eli Lilly Italia 11 Galderma 6 e 7 General Topics 10 ISDIN Desk Laboratoires SVR Italia 8 La Roche - Posay 15 Mylan 3 Perfarma 4 Pharcos 1 Pierre Fabre Italia A-Derma/ Ducray 14 Pierre Fabre Dermatologie 12 Roydermal 5 Segreteria OIC Auditorium 16

RINGRAZIAMENTI Si ringraziano vivamente le Società qui di seguito elencate che con il loro fattivo apporto hanno contribuito alla realizzazione del Congresso.

L INNOVAZIONE GUIDA LA NOSTRA SCIENZA. LA VITA DELLE PERSONE GUIDA IL NOSTRO IMPEGNO. AbbVie è un azienda biofarmaceutica globale, fortemente orientata all innovazione e specializzata nello sviluppo di terapie avanzate per patologie gravi e malattie croniche. Avere un impatto significativo sulla vita delle persone è, per noi, più di una promessa. È il nostro obiettivo. abbvie.it