Un nuovo modo per rilevare Gas Metano SGF100

Documenti analoghi
Nella sonda è presente un uscita lineare 0 20% del L.I.E., funzionante con lo standard 4 20 ma. CONFORMITA

Sonda Gas Monossido di Carbonio CO100/Ar

Sonda Rilevamento Gas SG800/duct

SGM595/A. Sonda Di Rilevamento Gas Convenzionale. Strumento indspensabile per il controllo annuale delle sonde CONFORMITA

Rilevatore Gas Uso Nautico e Camper GS913

Rilevatore Gas Uso Nautico e Camper GS913

Sonda Autonoma Di Rilevamento Gas SGM533

Sonda Antideflagrante Atex SG895

Rilevatore Gas Uso Civile

Rilevatore Gas Uso Civile GS911K

Interruttore Telefonico

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

Manuale utente per il modello

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG 70028

Centralina Gas GS300M

Unità ambiente per controllori Synco 700

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Guida all uso e all istallazione

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U

Manuale e Istruzioni d uso

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

SPBS7 SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE

MANUALE D USO versione 1.0

INTERFACCIA: n. 1 INGRESSO 4 20 ma; n. 2 USCITE 4 20 ma ISOLATE

RILEVATORE DI FIAMMA MOD. GL 91A/µp/M

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M

Rilevatore Gas Uso Civile GSH900

Sensore temperatura ambiente

Rilevatore di Gas Portatile

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4

RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

Rilevatore di Gas Portatile RP110. Rilevazione Gas Esplosivi Sensore a Tecnologia Semiconduttore e Sicurezza Intrinseca. Conformità EMC EN50270

FOTOCELLULE CODIFICATE IR/IT 2241

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

USB 3.0 TO SATA ADAPTER ADATTATORE HARD DISK CON FUNZIONE OTB

Rilevatore Gas Autonomo CXM200/Q. Guida all uso e all installazione. Conformità EN EN Firmware Versione 3.0

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

Altri sensori. HLR-f. Rilevatore ottico di fumo DATI TECNICI: CODICE

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

Manuale tecnico contenitore metallico Art. BOXMETAL Passion.Technology.Design.

Sonde di temperatura ambiente

SONDA LIVELLO MINIMO

Valvole elettromagnetiche per gas

MANUALE ISTRUZIONI PER SENSORE WIRELESS ZD-001 SOMMARIO. Precauzioni...pag.2. Avvertenze... pag.2. Installazione... pag.3

Rilevatore Gas Uso Civile

Piastra di cottura elettrica

RILEVATORE DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA CON COPERTURA A TENDA, UNIVERSALE A BASSO CONSUMO

MODULO RELÈ AD SR0A INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

KIT PARKING SENSOR 4 PZ

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

MA 430 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1

ML-ADC4-R10000 Modulo di Espansione 4 Ingressi Analogici Isolati Ω. Manuale di Funzionamento V 1.00

Manuale installazione Termostato aggiuntivo

CARICA BATTERIE PER SOCCORSO

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B

MODULO RELÈ AD SR0 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

CARICA BATTERIE. Manuale Istruzioni. 1x15A 2x15A CARICA BATTERIE

Centralina solare S1. Istruzioni di montaggio ed esercizio

ITALIANO. Manuale d uso

HAIR MAGIC TOUCH. trimmer set ISTRUZIONI PER L USO. Art.: 216 MACOM

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

KIT VIVA-VOCE PER AUTO

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

MANUALE DI ISTRUZIONE VRT600. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) Tel.: Fax: R. 1.

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

PARATIA VASCA. ARTCOD x68x140h cm Vetro Piumato

Illuminatori IR - WL Manuale di installazione

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W)

SPBS5 SISTEMA DI PARCHEGGIO CON BUZZER E 4 SENSORI

LATO BOX. ARTCOD x195h cm Vetro parte centrale satinata. ARTCOD x195h cm Vetro parte centrale satinata

ART. COD. 140 MIXER MATERIALI / MATERIALS OTTONE / BRASS CROMATURA / CHROME PLATING UNI EN 248

FOTOCELLULE CODIFICATE IR/IT 2241

CB PCR Kx 4. Duplicatore di impulsi ISTRUZIONI D INSTALLAZIONE ED USO MANUTENZIONE ORDINARIA NOTE GENERALI DATI TECNICI INTERVENTI STRAORDINARI

rivelatori di fughe di gas metano e gpl

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

MINICROCE FARMACIA MANUALE UTENTE. italiano. BROLLO SIET S.r.l. Via Mazzini, CAERANO SAN MARCO (TV) tel fax

WS-01. Switch wireless

Electric bike GARANZIA. Gratuitamente

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

SENSORE VOLUMETRICO FILO

Bravo io. tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento

DN 15 1/ DN 20 3/ DN DN / DN / DN 50 2

7IS Manuale di installazione ed uso

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

1043/277. Sch 1043/277

ADATTATORE DA VGA E USB A HDMI VGA / USB TO HDMI ADAPTER

REGOLATORE DI CARICA PER PANNELLI SOLARI

Regolatore / Convertitore Tipo VMM

Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah

Rilevatore di Gas Portatile RP110. Guida all uso

CONTROLLORI DA INCASSO PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI

STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW

Manuale Operativo Inverter 48Vdc 230Vac 50Hz 2000VA in rack da 19 4U con limitatore di spunto

Transcript:

Ditta Associata Un nuovo modo per rilevare Gas Metano SGF100 Sempre attenti alle esigenze di un mercato moderno altamente tecnologico ed esigente di modernariato, la BEINAT S.r.l. ha progettato una sonda di rilevazione gas destinata ad una installazione sia per ambienti residenziali che ambienti industriali. Infatti la nuova sonda autonoma SGF100, ha la prerogativa di poter controllare tramite i sensori a tecnologia Catalitica la presenza di: Gas Metano La sonda viene gestita da un microprocessore che oltre a fornire un segnale d allarme alla centrale a cui è collegata, permette di farsi una auto diagnosi, e quindi una Taratura Automatica, in modo da avere costantemente nel tempo la massima precisione di rilevamento. L auto taratura permette alla sonda di adattarsi in ambienti difficili e a temperatura variabile, evitando falsi allarmi dovuti ad eventi anomali. Incorporati nella sonda è presente la trasmissione del rilevamento del gas monitorato: Segnale di uscita analogico 4 20 ma. Inoltre in questa sonda è possibile: 1) Selezionare il Range di lavoro a 20% del LIE oppure al 100% del LIE 2) Selezionare la sicurezza positiva del relè. Strumento indspensabile per il controllo annuale delle sonde Tester di collaudo TS1007 Per poter facilitare la lettura dei parametri funzionali della sonda nonchè il controllo di funzionamento annuale, la BEINAT S.r.l. ha realizzato un nuovo Tester portatile ergonomico ed economico il TS1007. Il tester consente di leggere tutti i dati che si trovano nella memoria delle sonde, e tramite la trasmissione seriale stampare il report di collaudo. Guida all uso e all installazione Firmware Versione 1.0 CONFORMITA EN 50194 EMC EN50270 Nota Importante Prima di collegare l apparecchiatura si raccomanda di leggere l libretto d istruzioni e conservarlo per le future consultazioni. Inoltre si raccomanda di eseguire correttamente le connessioni elettriche come da disegni acclusi, osservando le istruzioni e le Norme Vigenti.

Precauzioni ASSICURARSI dell' integrità della sonda dopo averla tolta dalla confezione. Verificare che i dati scritti sulla etichetta di identificazione corrisponda al tipo di gas usato. Quando si effettua il collegamento elettrico seguire attentamente il disegno. Ogni uso diverso da quello per cui il rilevatore è stato progettato è da considerarsi improprio, per cui la BEINAT S.r.l. declina ogni responsabilità per eventuali danni causati a persone, animali o cose. TERMINI e AFFIDAMENTI: l'installazione della sonda Art. SGF100, la sua manutenzione ordinaria e straordinaria, e la messa fuori servizio allo scadere del periodo di funzionamento garantito dal costruttore devono essere eseguita da personale autorizzato o specializzato. INSTALLAZIONE Durante l installazione, ricordiamo che il contenitore NON DEVE essere bucato da nessuna parte, pena la perdita del grado di protezione. Non bagnatela. La sonda non è impermeabile se immersa in acqua, ricordate che la sonda ha un grado di protezione IP64 Non lasciatela cadere. Forti colpi o cadute durante il trasporto o l installazione possono danneggiare l apparecchio. Evitate i bruschi sbalzi di temperatura. Variazioni improvvise di temperatura possono provocare la formazione di condensa e la sonda potrebbe non funzionare bene. Pulizia Non pulire mai l'apparecchio con prodotti chimici. Se necessario lavare con un panno umido. Evitate assolutamente di avvicinare panni imbevuti con diluenti, alcool, e detersivi chimici. Dismissione dell apparecchio Nel quadro della preservazione, della protezione e del miglioramento della qualità dell ambiente, così come per la protezione della salute delle persone e l utilizzazione prudente e razionale delle risorse naturali, l apparecchio deve essere oggetto di una campagna selettiva per la dismissione delle attrezzature elettroniche e pertanto non può essere gettata con i rifiuti domestici comuni. L utente ha dunque l obbligo di separare l apparecchio dagli altri rifiuti in modo da garantire che sia riciclata in modo sicuro nell ottica della preservazione dell ambiente. Per maggiori dettagli sui siti che si occupano dello smaltimento, contattare l amministrazione locale o il venditore di questo prodotto L'installazione del rilevatore non esonera...... Dall' osservanza di tutte le regole riguardanti le caratteristiche, l' installazione e l' uso degli apparecchi a gas, la ventilazione dei locali e lo scarico dei prodotti della combustione prescritti dalle Norme UNI come da ART. 3 LEGGE 1083 / 71 e dalle relative disposizioni di Legge. Caratteristiche Tecniche Alimentazione... 12 24 VDC ± 10% Assorbimento... 110 ma Max @ 13,8VDC Relè in commutazione Allarme... 1 A 30VDC SELV Selezione Della Sicurezza Positiva... Selezionabile da switch Rilevazione: Gas: Metano Sensore integrato a seconda del tipo di GAS... Catalitico Campo di lavoro dell elememto sensibile,... 0-100% del LIE Range operativo Selezionabile da switch... 0 20% del LIE, oppure a scelta 0 100% del LIE Segnale di uscita analogico... 4 20 ma su 220 Ohm tolleranza di serie Precisione del rilevatore... +/- 1 % FS Deriva a lungo termine in aria pulita... < + 3% LEL Procedura di autozero... Compreso negli algoritmi del software Tempo di risposta... < 10 Umidità di funzionamento... 0-90% non condensata Temperatura di funzionamento... da -10 C a + 50 C Centraline utilizzabili... BX444-Mc, BX449/F, GS100M, BX180, BX280, BX150, GS300M, BX308, BX316 Sezione cavi di alimentazione sonda sonda... 1 mm per 100 mt Sezione cavi schermati di trasmissione, distanza fino a 500mt... 3x0,75 Collegamento: I fili di collegamento della sonda non devono essere stesi assieme ai cavi di potenza Se i cavi di collegamento sono stesi assieme a cavi potenza, si deve usare un cavo schermato Installazione... a soffitto oppure a parete Protezione antiestrusione... compresa Materiale del corpo sonda... Polipropilene Autoestinguente VDE0471 Grado di protezione esterno... IP64 Misure d ingombro del contenitore... diametro 90 mm Compatibilità Elettromagnetica Normativa di riferimento... EN 50270 Pagina 2

Montaggio Zoccolo di collegamento fornito assieme alla sonda serie SGF Zoccolo di collegamento con pressacavo per montaggio esterno a richiesta Art. ZSGF100 Esploso. Montaggio di tre componenti della sonda serie SGF NOTA! Per aprire spingere con il cacciavite la spina di bloccaggio Montaggio su zoccolo. Appoggiare la sonda come da disegno,e ruotare in senso orario Sonda inserita ATTENZIONE! operazioni da compiere in caso di allarme 1) Spegnere tutte le fiamme libere. 2) Chiudere il rubinetto principale del gas o della bombola del GPL. 3) Non accendere o spegnere luci ; non azionare apparecchi o dispositivi alimentati elettricamente 4) Aprire porte e finestre per aumentare la ventilazione dell ambiente. Se l' allarme cessa è necessario individuare la causa che l ha provocato e provvedere di conseguenza. Se l' allarme continua e la causa di presenza gas non è individuabile o eliminabile abbandonare l' immobile e, dall esterno, avvisare i servizi di emergenza ( V.V.F., distributori, ecc). Pagina 3

Componenti e Comandi LEDs di funzionamento Verde: in funzione Rilevamento Dati Rosso: lampeggiante rileva gas fisso in allarme Giallo: guasta Interruttore 1 - Selezione Della Sicurezza Positiva Interruttore 2 - Range di lavoro. R - + C NC NO Sonda Gas SGF100 S.N. ED567D Year 32/2014 Lotto: SGF100/001 Gas : Metano Alimentazione 12/27VDC Assorbimento 110 ma Relè 1A 30V SELV Segnale 4-20 ma USB Rilevamento dati della memoria tramite porta seriale; USB Collegare la sonda al Tester TS1007, e leggere i dati trasmessi. Basso Perno sblocco Funzionamento del Tester TS007 Collegando il tester TS1007 si può procedere al controllo della sonda in esame e stampare il rapporto dell esame. ADC 80 16 (125 145) 1 probe sgf100 sn 24ad12 date 15 2014 DaY 2190 cy 5 al 15 drift 12 range 20 lel 20% (fault) print tar new save low bat Leggenda Display Visualizza ADC visulaizza il valore decimale della capsula e il tipo di GAS Visualizza il tipo di sonda, Visualizza il numero di matricola, Visualizza la data di costruzione, Visualizza i giorni rimanenti alla fine del ciclo di funzionamento Visualizza quante volte la sonda è stata accesa Visualizza quante volte è andata in allarme Visualizza quante correzioni sono state fatte Visualizza il range operativo se al 20 o al 100% del LEL Visualizza la percnetuale di gas disperso Visualizza se la sonda è in fault Indica se si desidera stampare il ticket Indica se si desidera riportare la sonda ai dati fabbrica Chiede di salvare i dati modificati Indica che la batteria è scarica Pagina 4

Posizionamento della Sonda Il posizionamento della sonda costituisce un fattore di determinante importanza per il corretto funzionamento di una centralina di rilevazione gas. Al fine di ottenere i massimi risultati dall apparecchio e di minimizzare le probabilità di presenza di falsi allarmi, si consiglia di attenersi al seguente schema e di ricordarsi delle seguenti norme di ordine generale. La sonda va posizionata a diverse altezze, in base al tipo di gas da rilevare. Queste altezze sono: - 30 cm. dal punto più basso del pavimento per rilevare gas pesanti, G.P.L. ecc - A soffitto o max entro 30 cm. dal punto più alto del soffitto per rilevare gas leggeri, Metano, Idrogeno - Media alteza ambiente per rilevare: gas volatili (CO, Ossigeno, ecc) - La sonda non va installata a ridosso dell'apparecchio da controllare (caldaia, bruciatore, cucine industriali, ecc.) ma sulla parete opposta. - La sonda non deve essere investita da fumi, vapori, ecc. che possano falsarne la rilevazione, e deve essere posizionata lontana da fonti di calore e lontana da aspiratori o ventilatori. Nota! La sonda quando viene posizionata a soffitto non ha nessuna posizione obbligatoria. Quando viene posizionata a parete ha una posizione obbligatoria, Vedi disegno sotto SI 30 cm. Gas Leggeri SI NO! Foro di sblocco Media Altezza Gas Volattili 30 cm. Gas Pesanti Foro di sblocco Prova di Immissione di Gas Gas Collaudo SGF100 Con bombolette precalibrate al 20% del L.I.E. ±2% Per GAS: Metano L'installazione della sonda SGF100, la sua manutenzione ordinaria, straordinaria e la messa fuori servizio allo scadere del periodo di funzionamento garantito dal costruttore, deve essere eseguita da personale autorizzato o specializzato. La prova di collaudo generale deve essere eseguita emettendo del gas da una bomboletta precalibrata entro le percentuali di fianco descritte Questa prova deve essere eseguita almeno una volta all anno AVVERTENZE e Caratteristiche delle Capsule Rilevatrici ATTENZIONE! La sonda CATALITICA non sopporta un rilevamento oltre il 100% del L.I.E., pena la morte naturale del sensore. Ogni sbuffata istantanea di gas oltre il 100% del L.I.E. toglie mesi di vita al sensore. Si deve fare la prova del rilevatore simulando una presenza di gas emettendolo da una bomboletta precalibrata. Un comune accendisigari vicino al sensore non garantisce un efficace collaudo e, inoltre si rischia di guastare il sensore. Pagina 5

Diagrammi dati del Rilevamento Diagramma di Rilevamento gas Esplosivo ma Diagramma di Rilevamento gas Tossico ma 0 4 5 10 15 20 Lineare +/-5% 20 16,8 13,6 10,4 7,2 123456789012345678901234567890121234567890123456789 123456789012345678901234567890121234567890123456789 123456789012345678901234567890121234567890123456789 Zona Avaria 123456789012345678901234567890121234567890123456789 0 4 5 10 15 20 Lineare +/-5% 20 17,3 14,6 12 9,3 7,2 6,7 1234567890123456789012345678901212345678901234567 1234567890123456789012345678901212345678901234567 1234567890123456789012345678901212345678901234567 Zona Avaria 1234567890123456789012345678901212345678901234567 0 4% 8% 12% 16% 20% L.I.E. 0 50 100 150 200 250 300 ppm Grafico di Conversione Corrente Tensione con Resitenza di Carico da 220 Ohm ma Lineare +/-5% 0 4 5 10 15 20 0,88 1,1 2,2 3,3 4,4 VDC I Problemi e Le Soluzioni Prima di chiamare un tecnico Se l apparecchio non si accende. Verificare che la tensione 12/24 VDC sia presente, e che la polarità, positivo e negativo non sia invertita. Se si accende il led di Avaria. Se alla centralina a cui è collegata la sonda si attiva il segnale di Avaria: Controllate che i fili siano collegati come da disegno, di non aver pizzicato la guaina isolante del filo. Controllate che la tensione ai capi dei morsetti 1-2, sia più alta di 11 VDC e minore di 25 VDC Controllate che ai capi dei morseti 2-3 sia presente una tensione da un minimo di 0,8 V. cc a un massimo di 1,1VDC ATTENZIONE. Questa misura va eseguita in aria pulita. Inoltre, questa prova va effettuata solo con la sonda collegata ad una centralina, oppure con una resistenza da 220 Ohm installata tra il morsetto 2 e 3. 0 1 Voltmetro 1,1 V. 2 3 R 3 2 1 Alimentazione 12 24 VDC Uscita Lineare 4-20 ma Nel caso si presentassero ulteriori problemi è necessario interpellare direttamente un tecnico specializzato e/o autorizzato oppure il Concessionario della BEINAT S.r.l. Pagina 6

Collegamenti Elettrici ATTENZIONE! Prima di effettuare il collegamento alla rete elettrica assicurarsi che la tensione sia quella richiesta. Seguire attentamente le istruzioni e i collegamenti rispettando le Normative vigenti, tenendo presente che i cavi dei segnali è bene stenderli separatamente da quelli di potenza. Alimentazione R Relé max 1A 30 VDC SELV 3 2 1 Alimentazione 12 24 VDC 3 2 1 Uscita Lineare 4-20 ma Nota! Il relé è libero da tensione. Portata Contatti 1A 30VDC resistivi. SELV ALTO sicurezza positiva ON J3 J5 range di lavoro 100% range di lavoro 20% sicurezza positiva OFF R - + Alimentazione C NC NO Relé Sonda Gas SGF100 S.N. ED567D Year 06/2015 Lotto: SGF100/001 Gas Metano Alimentazione 12/24VDC Assorbimento 110 ma Relè 1A 30V SELV Segnale 4-20 ma USB rilevamento dati Quando si monta a parete Perno sblocco BASSO Pagina 7

ASSICURAZIONE. L apparecchiatura è protetta dall assicurazione SOCIETA' REALE MUTUA per la R.C. PRODOTTI per un valore massimale di 1.500.000 Euro contro i danni che questa apparecchiatura potrebbe creare in caso di non funzionamento. GARANZIA. L'apparecchiatura è garantita per un periodo di 3 Anni dalla data di fabbricazione, in base alle condizioni descritte di seguito. Saranno sostituiti gratuitamente i componenti riconosciuti difettosi, con l esclusione delle custodie in plastica o alluminio, le borse, gli imballi, eventuali batterie, e schede tecniche. L' apparecchiatura dovrà pervenire in porto franco alla ditta BEINAT S.r.l.. Dalla garanzia sono esclusi i guasti dovuti alle manomissioni da parte di personale non autorizzato, nonchè le installazioni errate o le incurie derivanti da fenomeni estranei al normale funzionamento dell' apparecchio. La ditta BEINAT S.r.l. non risponde di eventuali danni, diretti o indiretti, causati a persone, animali o cose, da avarie del prodotto o dalla forzata sospensione dell uso dello stesso. SMALTIMENTO A FINE VITA DI APPARECCHI ELETTRICI ED ELETTRONICI Il simbolo del cestino sul prodotto o sul suo imballo indica che questo prodotto non può essere trattato come rifiuto domestico. Al contrario, dovrà essere portato ad un punto di raccolta determinato per il riciclaggio degli apparecchi elettrici ed elettronici, come ad esempio: - punti vendita, nel caso si acquisti un prodotto nuovo simile a quello da smaltire; - punti di raccolta locali (centri di raccolta rifiuti, centri locali di riciclaggio, ecc...). AssicurandoVi che il prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete a prevenire potenziali conseguenze negative per l ambiente e la salute, che potrebbero essere causate da un inadeguato smaltimento di questo prodotto. Il riciclaggio dei materiali aiuterà a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate riguardo il riciclaggio di questo prodotto, contattate per cortesia il Vs. ufficio locale, il Vs. servizio di smaltimento rifiuti domestici o il negozio dove avete acquistato questo prodotto. Attenzione: in alcuni paesi dell Unione il prodotto non ricade nel campo di applicazione della legge nazionale di recepimento della direttiva europea 2002/96/CE, e quindi non è in essi vigente alcun obbligo di raccolta differenziata a fine vita. IP64 Made in Italy Sonda SGF100 Lo styling è della b & b design Data di acquisto Timbro e firma del Rivenditore Numero di Matricola Seguendo una politica di continuo sviluppo si riserva il diritto di modificare i propri prodotti senza preavviso. BEINAT S.r.l. Via Fatebenefratelli 122/C 10077, S. Maurizio C/se (TO) - ITALY Tel. 011.921.04.84 - Fax 011.921.14.77 http:// www.beinat.com Commerciale - info@beinat.com Assistenza tecnica - laboratorio@beinat.com BE-Rev 1.0 15 49