CORSI CONTICELLI GUIDA CV EUROPEO

Documenti analoghi
CECCATELLI PAOLA CV EUROPEO

RAPONI SERENA CV EUROPEO

MASINI SILVIA CV EUROPEO

DEL VIVO PATRIZIA CV EUROPEO

GIGLIOLI DONATELLA CV EUROPEO

POLA SILVANA CV EUROPEO

BONANNO CHIARA CV EUROPEO

MAFFEI SIMONA CV EUROPEO

MATTEUCCI STEFANIA CV EUROPEO

LITTORI FRANCESCA CV EUROPEO

FORTUNA SALVATORE CV EUROPEO

BAGNOLI ELENA CV EUROPEO

BICHISECCHI GIOVANNA CV EUROPEO

PIERACCINI CINZIA CV EUROPEO

PIRROTTA MARIA TERESA CV EUROPEO

Dal 16/03/92 a tutt oggi ASL Foggia. Azienda Sanitaria Locale attualmente dipendente

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

MORICONI SABINA CV EUROPEO

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO

BOLDRINI ROSSELLA CV EUROPEO

TAMBURINI SUSANNA CV EUROPEO

LUTI LORELLA CV EUROPEO

MATERASSI MARCO CV EUROPEO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Dolcino Margherita

DAL PINO UMBERTO CV EUROPEO

MIGLIORINI STEFANIA CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O

CONTI STEFANO CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. Psichiatria della Facoltà di Medicina dell Università degli Studi di Palermo

CELLINI PAOLO CV EUROPEO

AMARU' GIUSY SIMONA CV EUROPEO

D'AMICO CARMELA CV EUROPEO

PARMA EMILIO CV EUROPEO

a Rimini

CRUCIATA MARIA ANTONIETTA CV EUROPEO

CURRICULUM VITAE. Attività di Medico di Guardia presso Case di Cura Neuropsichiatriche di Roma da Novembre 2002 a Settembre 2003.

CIACCI CHIARA CV EUROPEO

Nome RICCIO DOMENICO SALVATORE Indirizzo Via Degli Ulivi, Pignataro Maggiore Telefono Fax

DELL'OLMO MANUELE CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Paola Vandelli. Informazioni personali. Esperienza professionale Da agosto 2012 ad oggi. Nome e Cognome.

ITALIANO -madrelingua INGLESE livello base

Ordine degli Psicologi della Toscana in data N 377

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

F O R M A T O E U R O P E O

LAVECCHIA RINALDO CV EUROPEO

BRAY ARMANDO CV EUROPEO

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

F O R M A T O E U R O P E O

PAPINI DONATO CV EUROPEO

CIAMPALINI CARLA CV EUROPEO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

F O R M A T O E U R O P E O

MORINI STEFANO CV EUROPEO

SPEZIA FIAMMETTA CV EUROPEO

BINI GIORGIO CV EUROPEO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CICALO' ROSALBA Data di nascita 18/03/1958. Direttore di Unità Operativa - SERD

F O R M A T O E U R O P E O

CACCIOPPOLI ALESSANDRA

Sacchetti Cleta Indirizzo Viale Amendola n.8 Telefono Fax /04/1964 Imola SCCCLT64D58E289C



LUNGHI FRANCESCO CV EUROPEO

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

Dirigente medico di psichiatria

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone Foligno (PG)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

DELL'UNTO SANDRO CV EUROPEO

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277

Bozzo Kielland Paola


ROMAGNOLI MARIO CV EUROPEO

CALABRESI MAURO CV EUROPEO

Via Francesco Arese, Roma Telefono

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI. Laura Cesena. Indirizzo. . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

MAGHERINI ROBERTO CV EUROPEO

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 27/05/56 Qualifica

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio

Schiappacasse Giorgio

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Maria Rossella Trombetta

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

Transcript:

Nome CORSI CONTICELLI GUIDA Data di nascita 01/02/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 PSIC.)EQUIP.art.3 c1 Principali mansioni e responsabilita' Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/12/2005-31/12/2011 Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIRIGENTE PSICOLOGO I LIVELLO (b.q.) Principali mansioni e responsabilita' Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 03/10/2000-30/11/2005 Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIRIGENTE PSICOLOGO I LIVELLO (b) Principali mansioni e responsabilita' ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da - a) 1988 Qualifica conseguita FILOSOFIA Date (da - a) 1992 Qualifica conseguita PSICOLOGIA CLINICA Date (da - a) 1993 Qualifica conseguita PSICOLOGI Date (da - a) 1999 Qualifica conseguita PSICOLOGIA AFR ACCREDITATI Anno 2011 04/10/2012 - Pagina 1/27

Iniziativa CORSO DI FORMAZIONE AVANZATA ALLA METODICA DEI GRUPPI BALINT MAGGIO 2011 Ente erogatore FORMAS Anno 2011 Iniziativa LA METODICA DEI GRUPPI BALINT 09/04/2011 Ente erogatore FORMAS Anno 2011 Iniziativa CORSO DI FORMAZIONE AVANZATA ALLA METODICA DEI GRUPPI BALINT 12-03-2011 Ente erogatore FORMAS Ore 9 Anno 2011 Iniziativa CORSO DI FORMAZIONE AVANZATA ALLA METODICA DEI GRUPPI BALINT Ente erogatore FORMAS Anno 2011 Iniziativa CORSO DI FORMAZIONE AVANZATA ALLA METODICA DEI GRUPPI BALINT Ente erogatore FORMAS Anno 2010 Iniziativa IIÂ ANNO DI FORMAZIONE GRUPPI BALINT Ente erogatore Regione Toscana 04/10/2012 - Pagina 2/27

Anno 2010 Iniziativa IL CONTACT CENTER PER L'ONCOLOGIA: L'ASCOLTO E L'AIUTO NEL PERCORSO DI CURA Ente erogatore azienda unitã santaria locale Anno 2010 Iniziativa L'ANALISI DEI DATI NELLA GESTIONE SANITARIA Ore 24 ECM 26 Anno 2010 Iniziativa DOLORE, ANSIA E DEPRESSIONE: DIALOGO FRA MENTE E CORPO Ente erogatore SOCIETA' ITALIANA MEDICINA PSI Anno 2010 Iniziativa USO CLINICO DELLO STRUMENTO DI VALUTAZIONE LTP Ore 24 ECM 27 Anno 2010 Iniziativa CORSO DI FORMAZIONE AVANZATA ALLA METODICA DEI GRUPPI BALLINT Ente erogatore FORMAS Anno 2010 Iniziativa PARI OPPORTUNITA' TRA UOMINI E DONNE IN AMBITO LAVORATIVO 04/10/2012 - Pagina 3/27

ECM 4 Anno 2010 Iniziativa corso per conduttori di gruppi balint Ente erogatore FORMAS Anno 2009 Iniziativa INTERNESCIONAL ASSOCIAZIONE Ente erogatore IAGP Anno 2009 Iniziativa Introduzione alla neuropsicologia clinica in età evolutiva Ore 36 ECM 39 Anno 2009 Iniziativa invecchiare: tempo cronologico e ninenti di eternitã Ente erogatore ECM service ECM 3 Anno 2009 Iniziativa leggere la psicanalisi e parlare di.. dalla gravidanza alla maternita' Ente erogatore centro psicanalitico di firenz Anno 2009 Iniziativa LA NARRAZIONE COME CURA DI SÃ E DELLA PROPRIA PROFESSIONE 04/10/2012 - Pagina 4/27

Ente erogatore Università degli Studi di Ver Anno 2009 Iniziativa SUPERVISIONE GRUPPI CLINICI DI PSICOTERAPIA AD INDIRIZZO PSICODINAMICO Ore 30 ECM 34 Anno 2007 Iniziativa OTTIMIZZAZIONE DELLE TECNICHE COMUNICATIVE NEL GRUPPO DI LAVORO SPECIALISTICO Ore 36 ECM 44 Anno 2007 Iniziativa SUPERVISIONE GRUPPI CLINICI DI PSICOTERAPIA AD INDIRIZZO PSICODINAMICO Ore 24 ECM 37 Iniziativa IL LABORATORIO INTORNO ALLA FAMIGLIA: IPOTESI DI INTEGRAZIONE PER UNA LINEA GUIDA Ore 6 ECM 4 Iniziativa IL LABORATORIO INTORNO ALLA FAMIGLIA: LA FRAGILITA' NELLA CRISI DI COPPIA Ore 6 ECM 3 04/10/2012 - Pagina 5/27

Iniziativa IL LABORATORIO INTORNO ALLA FAMIGLIA: TERRITORIO E MAGISTRATURA QUASI SINERGIE Ore 5 ECM 3 Iniziativa FUNZIONE GENITORIALE E FUNZIONE FRATERNA- Ente erogatore Azienda USL 10 di Firenze ECM 3 Iniziativa OTTIMIZZAZIONE DELLE TECNICHE COMUNICATIVE NEL GRUPPO DI LAVORO SPECIALISTICO 8 ECM 50 Iniziativa SUPERVISIONE GRUPPI CLINICI DI PSICOTERAPIA AD INDIRIZZO PSICODINAMICO Ore 24 ECM 26 Iniziativa MMPI2: DALLA DIAGNOSI AL PROGETTO D' INTERVENTO Ore 21 ECM 23 Anno 2003 Iniziativa L'AGGRESSIVITA' 04/10/2012 - Pagina 6/27

ECM 6 Anno 2003 Iniziativa CURE PALLIATIVE IN ONCOLOGIA Ore 39 ECM 50 Frequentata in qualita' di Docente AFR NON ACCREDITATI Anno 2011110900 Iniziativa VII CONGRESSO NAZIONALE DEL GRUPPO PER LA RICERCA IN PSICOSOMATICA GRP Ente erogatore UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROM Anno 2011092401 Iniziativa CORSO DI FORMAZIONE AVANZATA ALLA METODICA DEI GRUPPI BALINT SETT 2011 Ente erogatore FORMAS Anno 2011061102 Iniziativa CORSO DI FORMAZIONE AVANZATA ALLA METODICA DEI GRUPPI BALINT GIUGNO 2011 Ente erogatore FORMAS Anno 2010031303 Iniziativa RASSEGNE DI MORTALITA' E MORBILITA' IN PSICOLOGIA Ore 12 04/10/2012 - Pagina 7/27

101804 Iniziativa CONGRESS PSYCHO ONCOLOGY 101105 Iniziativa NEOPLASIE DEL SENO 100706 Iniziativa PERCORSI PSICOMATICA 092607 Iniziativa C/PSICONCOLOGIA 030408 Iniziativa BAMBINI SOFFERENTI E GENI 011409 Iniziativa COPPIE IN PSICOTERAPIA 031910 Iniziativa IL CARCINOMA MAMMARIO 04/10/2012 - Pagina 8/27

022511 Iniziativa DOMANDE PSI.NELLA SANITA` 021812 Iniziativa QUALITA`VITA MALAT.ONCO. 012213 Iniziativa LAVORARE INSIEME Anno 2004021414 Iniziativa C/WINNICOTT FIRENZE Anno 2003051615 Iniziativa CURA DI SE ESP.ONCOLOGICA Anno 2002112316 Iniziativa C/MAL.ONCOLOGICA PISTOIA Anno 2002071817 04/10/2012 - Pagina 9/27

Iniziativa C/CLINICAL FERENCZI- TO Anno 2002032518 Iniziativa S/USO SOSTANZE - RIMINI Anno 2001101719 Iniziativa CN/ADDICTION - TO Anno 2001031520 Iniziativa C/GIOCO D`AZZARDO - VA FORMAZIONE (autocertificata) Anno 2009 Titolo CORSO PER CONDUTTORI DI GRUPPI BALINT (I ANNO 2009-2010, II ANNO 2010-2011) Ore 168 ECM 50 Anno 2011 Titolo VII CONGRESSO NAZIONALE DEL GRUPPO PER LA RICERCA IN PSICOSOMATICA (GRP) Anno 2010 Titolo IL CONTACT CENTER PER L\'ONCOLOGIA: ASCOLTO E AIUTO NEL 04/10/2012 - Pagina 10/27

PERCORSO DI CURA Ore 6 Anno 2010 Titolo DOLORE, ANSIA E DEPRESSIONE: DIALOGO FRA MENTE E CORPO Anno 2009 Titolo 17th Congress International Association for Group Psychotherapy and Group Processes (IAGP) Ore 30 Anno 2009 Titolo Dalla gravidanza alla maternità: Un tempo per la maternità interiore Ore 3 Anno 2009 Titolo INVECCHIARE: TEMPO CRONOLOGICO E MOMENTI DI ETERNITA' ECM 3 Anno 2009 Titolo Processi di vita e psicoterapia: intersoggettività, sviluppo, riparazione e cambiamento 04/10/2012 - Pagina 11/27

Anno 2009 Titolo S.Ferenczi Congress. La narrazione di sè come persona e come psicoanalista Ore 10 Anno 2008 Titolo Leggere per non dimenticare: Cinema e psicanalisi, G.Riefolo "Le visioni di uno psicanalista" Ore 3 Anno 2008 Titolo Leggere per non dimenticare: le parole della mente "Psiche. Dizionario storico di psicologia, psichiatria, psicoanalisi, neuroscienze" Ore 3 Anno 2008 Titolo Nuovi orientamenti integrati locoregionali e riabilitativi in Oncologia: gli Specialisti si incontrano (Congresso satellite della Giornata Regionale AIOM Toscana) Ore 7 Anno 2008 Titolo PARENT TRAINING Ore 12 04/10/2012 - Pagina 12/27

Anno 2008 Titolo Percorso Donna: dall'ambulatorio senologico alla presa in carico psicologica Ore 3 Anno 2008 Titolo Psicologia per l'ospedale:attività e organizzazione ECM 3 Anno 2007 Titolo Conferenza Salute Mentale Area Vasta Centro Ore 9 Anno 2007 Titolo Conversazioni su psicosomatica, psicofisiologia e psicoanalisi Anno 2007 Titolo Corso di laurea in scienze infermieristiche II anno Ore 2 Tipo formazione Formazione Universitaria Anno 2007 Titolo La volontà di guarire: resilienza, stili di coping e supporto sociale Ore 5 04/10/2012 - Pagina 13/27

Anno 2007 Titolo Ottimizzazione delle tecniche comunicative nel gruppo di lavoro specialistico Ore 32 ECM 44 Anno 2007 Titolo Supervisione gruppi clinici di psicoterapia ad indirizzo psicodinamico Ore 21 ECM 37 Anno 2007 Titolo XXI Congresso SIMP "Psicosomatica e qualità di vita" Ore 30 ECM 12 Titolo 8th World Congress of Psychoncology Ore 30 ECM 15 Titolo Corso di laurea in scienze infermieristiche II anno Ore 2 Tipo formazione Formazione Universitaria Titolo Funzione genitoriale e funzione fraterna 04/10/2012 - Pagina 14/27

Titolo Il laboratorio intorno alla famiglia Ore 16 ECM 10 Titolo L'intervento clinico guidato dal modello teorico: Bambini sofferenti e loro genitori Titolo L'intervento clinico guidato dal modello teorico: Coppie in psicoterapia. Titolo Le psicoterapie: riflessioni sul rapporto tra esiti e fattori terapeutici Ore 6 Titolo Nuovi standard nel management delle neoplasie al seno. Informazione, patto di cura e aspeti etici Ore 2 04/10/2012 - Pagina 15/27

Titolo Ottimizzazione delle tecniche comunicative nel gruppo di lavoro specialistico 8 ECM 50 Titolo Percorsi terapeutici in psicosomatica Titolo Psiconcologia e riabilitazione: il presente, le prospettive Titolo Psicoterapia psicanalitica nelle situazioni terminali. Lo sguardo e l'ascolto nella fase estrema della vita Titolo Corso di laurea in Scienze Infermieristiche II anno Ore 2 Tipo formazione Formazione Universitaria Titolo Corso Ipertermia clinica e terapie locoregionali Ore 1 04/10/2012 - Pagina 16/27

Titolo Il carcinoma mammario metastatico: una malattia curabile Titolo I Incontro Istituto Toscano Tumori - Staff Round Ore 1 Titolo La qualità della vita nella malattia oncologica. Il paziente e chi lo cura Titolo Le domande alla Psicologia nelle Aziende Sanitarie Toscane Titolo MMPI2: dalla diagnosi al progetto d'intervento Ore 20 ECM 23 04/10/2012 - Pagina 17/27

Titolo Progetti di umanizzazione delle oncologie toscane Titolo Progetti di umanizzazione nelle oncologie toscane- Health Promoting Hospital Ore 1 Titolo Seminario di Ipertermia clinica e terapie locoregionali Ore 5 Titolo Supervisione di gruppo e gruppo di supervisione Titolo Supervisione gruppi clinici di psicoterapia ad indirizzo psicodinamico Ore 24 ECM 26 Titolo Supervisione gruppi clinici di psicoterapia ad indirizzo psicodinamico Ore 24 ECM 26 04/10/2012 - Pagina 18/27

Anno 2004 Titolo 3 Corso Istituzionale SITILO- Strategie integrate in oncologia Ore 1 Anno 2004 Titolo ALEA Formazione per formatori Ore 70 ECM 50 Anno 2004 Titolo Corso cure palliative in oncologia Anno 2004 Titolo Corso di laurea in Scienze Infermieristiche II anno Tipo formazione Formazione Universitaria Anno 2004 Titolo Corso introduttivo al Metodo Psico-oncologico Simonton Ore 2 Anno 2004 Titolo Cure palliative in Oncologia- Progetto formativo per il personale U.O. Assist. Infermieristica Territoriale (zona Empolese) 04/10/2012 - Pagina 19/27

Ore 18 Anno 2004 Titolo GRUPPO ED ISTITUZIONI Ore 1 Anno 2004 Titolo GRUPPO ED ISTITUZIONI Ore 10 ECM 10 Anno 2004 Titolo Linee organizzative per le UU.OO. di Psicologia dell'area Vasta - III Ore 6 ECM 4 Anno 2004 Titolo Primo incontro Gruppo e Istituzione Ore 1 Anno 2004 Titolo Winnicott e la psicanalisi contemporanea ECM 7 04/10/2012 - Pagina 20/27

Anno 2003 Titolo ALEA Formazione per formatori Ore 70 ECM 50 Anno 2003 Titolo Analizzare il legame nella coppia ECM 3 Anno 2003 Titolo Conduzione di gruppi, psicoterapia di gruppo e percorsi formativi possibili Anno 2003 Titolo Corso cure palliative in oncologia Ore 13 Anno 2003 Titolo Corso di laurea in Scienze Infermieristiche II anno Tipo formazione Formazione Universitaria Anno 2003 Titolo Cultura della qualità nelle attività psicologiche Ore 9 ECM 6 04/10/2012 - Pagina 21/27

Anno 2003 Titolo La cura di sè nell\\\'esperienza della malattia oncologica Anno 2003 Titolo Lo sport: tra cura e sensibilizzaz. sociale Ore 6 ECM 2 Area PSICHIATRIA - IGIENE MENTALE Anno 2003 Titolo L\\\'aggressività Ore 7 ECM 6 Anno 2003 Titolo Servizi territoriali e sistemi informativi Area ORGANIZZAZIONE SANITARIA - PROGRAMMAZIONE SANITARI Anno 2002 Titolo 2 Conferenza Internaz. sulla tutela della salute e uso di sostanze nel mondo della notte Ore 16 Anno 2002 Titolo Formazione congiunta di operatori Ser.T., penitenziari e delle custodie attenuate di Firenze e Empoli sulle caratteristiche delle Comunità Terapeutiche 04/10/2012 - Pagina 22/27

4 Anno 2002 Titolo I disturbi psichiatrici, l\\\'uso di sostanze e l\\\'ospedale Psichiatrico Giudiziario: un\\\'ipotesi di lavoro integrato Ore 18 Anno 2002 Titolo Il disturbo di panico ECM 2 Anno 2002 Titolo Il percorso della malattia oncologica. Gestione medica e psicologica nel pz. adulto e in età evolutiva e nella sua famiglia Anno 2002 Titolo International Conference "Clinical S. Ferenczi" Ore 32 ECM 43 Anno 2002 Titolo L'intervento psicologico clinico su soggetti tossicodipendenti nei contesti di controllo Ore 12 ECM 20 04/10/2012 - Pagina 23/27

Anno 2001 Titolo 4 Congresso Nazionale SITD \\ Ore 24 Anno 2001 Titolo Corso di formazione per il personale Forze dell\\\'ordine e operatori Servizi Tossicodipendenze Ore 3 Anno 2001 Titolo Corso di formazione sul gioco d\\\'azzardo patologico Ore 5 Anno 2001 Titolo Dipendenza e autonomia- Il gruppo e la cura Ore 9 Anno 2001 Titolo Donne, dipendenze, detenzione Anno 2001 Titolo Gioco d\\\'azzardo patologico 04/10/2012 - Pagina 24/27

Anno 2001 Titolo Il gioco d\\\'azzardo, tra divertimento e problema Ore 12 Anno 2001 Titolo Il gioco d\\\'azzardo- Prof. G.Lavanco Ore 5 Anno 2001 Titolo La famiglia del tossicodipendente Ore 24 Anno 2001 Titolo Liquidiamoci dall\\\' ecstasy-teknospunti Ore 9 Anno 2001 Titolo Misure alternative alla detenzione Ore 12 Anno 2000 Titolo Convegno Nazionale Nuove Droghe: Strategie a confronto 04/10/2012 - Pagina 25/27

Anno 2000 Titolo Le nuove dipendenze: strategie d\\\'intervento nei Ser.T. della Toscana PUBBLICAZIONI Anno 2011 Titolo "Percorso Donna": non solo il medico. Sostegno psicologico alle donne operate per tumore al seno nell'ausl 11 di Empoli Edizione Toscana Medica Anno 2010 Titolo "Percorsi e indirizzi in psiconcologia", in: "Psiconcologia: percorsi, strumenti, prospettive di ricerca" Edizione Istituto Toscano tumori Anno 2010 Titolo Il Servizio di Psiconcologia nell'ausl11 di Empoli Edizione Toscana Medica Anno 2007 Titolo Poster "Psychological support for women with breast cancer in relation to psycho-neuroendocrine-immune system" Edizione Conferenza Salute Mentale Area Vasta Centro, 9/11 Titolo Psychological support for women with breast cancer in relation to psycho-neuroendocrine-immune system Edizione 8th Milan Breast Cancer Conference Casa Editrice IEO Titolo Utility of cancer websites for a public hospital oncology population in Tuscany, Italy Edizione Cancer Supportive Care 04/10/2012 - Pagina 26/27

PROGETTI DI RICERCA Anno 2003 Progetto Project of Psyco-oncology as support to patients and their relatives.activated in 1/2003, planned duration 5 years. Ore 100 Ente DIPARTIMENTO ONCOLOGICO AUSL 11 EMPOLI 04/10/2012 - Pagina 27/27