palazzo statale Palazzo Pitti P.zza Pitti, 1 Galleria del Costume deposito abiti

Documenti analoghi
palazzo statale Palazzo Pitti

VeAC P S156 S156. ITALIA Toscana FI Firenze. palazzo

palazzo statale Palazzo Pitti

VeAC P. ITALIA Toscana FI Firenze

palazzo statale Palazzo Pitti P.zza Pitti, 1 Galleria del Costume deposito abiti

locandina pubblicitaria

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

stampa stampa di traduzione

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca OA P

manifesto pubblicitario

Italia Emilia Romagna

Scheda. Pagina 1 di 7

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

palazzo Palazzo della Biblioteca

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

lampada da tavolo a petrolio serie

servizio di sedie serie

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

locandina pubblicitaria

disegno opera isolata palazzo museo Palazzo dell'accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze, 6 Galleria Sabauda

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

aereo e rotta di volo Aeroput dalla stampa

dipinto opera isolata castello museo Castello Reale Via Morosini, 3 luogo di provenienza

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Italia Toscana LI Portoferraio

manifesto pubblicitario

NU Tracciato Scheda NU - Numismatica (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda NU. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNZ

manifesto pubblicitario

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

stampa stampa di invenzione

stampa stampa di riproduzione serie caccia alla volpe Full cry dalla stampa The Leicestershire covers Italia Piemonte TO Caravino Masino (frazione)

stampa stampa di riproduzione elemento d'insieme

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Bellerofonte uccide la chimera

dipinto opera isolata

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

disegno opera isolata

Scheda BNPE P UNIRM1 S170. roccia esemplare. località di raccolta - dati storici. attuale Grecia. Krokeai a sud di Sparta-Gythion (ora Marathonisi).

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO. NCTR - Codice regione 09 NCTN - Numero catalogo generale

Macugnaga (Verbano Cusio Ossola)

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

viale Belle Arti, 131

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CODICI RELAZIONI ALTRI CODICI OGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO - AMMINISTRATIVA

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Basilicata PZ Palazzo San Gervasio

statuetta opera isolata

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

S P S162 S162. stampa di invenzione. serie. serie. QNTO - Numero d'ordine 3

modello opera isolata modello ligneo della Basilica di Superga Italia Piemonte TO Torino Superga (frazione)

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNZ

scheda storica NR NR (recupero pregresso) Italia Emilia Romagna MO Carpi palazzo comunale Palazzo Pio Palazzo Pio piazzale dei Martiri, 68

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

dipinto opera isolata

CODICI ALTRI CODICI OGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI

CD - CODICI TSK - Tipo di scheda LIR - Livello di ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BDM

stampa stampa di invenzione

Scheda BNPE P UNIRM1 S170. Travertino Romano Scuro collezione. roccia sedimentaria. Calcare. Limestone. Travertino Romano Scuro

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

localizzazione fisica

stampa stampa di traduzione

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNZ

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNM

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Transcript:

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione 09 NCTN - Numero catalogo generale ESC - Ente schedatore ECP - Ente competente RV - RELAZIONI VeAC P 00750156 S156 S156 ROZ - Altre relazioni 0900750156 LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE PVCS - Stato PVCR - Regione PVCP - Provincia PVCC - Comune LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA LDCT - Tipologia LDCQ - Qualificazione LDCN - Denominazione LDCU - Denominazione spazio viabilistico LDCM - Denominazione raccolta LDCS - Specifiche ITALIA Toscana FI Firenze palazzo statale Palazzo Pitti P.zza Pitti, 1 Galleria del Costume deposito abiti

OG - OGGETTO OGT - OGGETTO OGTD - Definizione OGTE - Componenti esistenti OGTF - Funzione/ occasione OGTG - Genere OGTT - Tipologia del modello QNT - QUANTITA' QNTC - Complementi DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Fascia cronologica di riferimento DTZS - Frazione cronologica DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA abito da sposa 2 pezzi: sottogonna infustita, sottogonna a gale da nozze femminile princesse lungo acconciatura sec. XX DTSI - Da 1985 DTSF - A 1985 DTM - Motivazione cronologica DTM - Motivazione cronologica DTM - Motivazione cronologica AU - DEFINIZIONE CULTURALE AUT - AUTORE/ RESPONSABILITA' AUTR - Ruolo AUTN - Autore nome scelto AUTA - Dati anagrafici Periodo di attivita' ultimo quarto documentazione analisi stilistica bibliografia ideatore del modello Cassini Loiewski Oleg 1913/ 2006 AUTH - Sigla per citazione 00011124 AUTM - Motivazione dell'attribuzione ATB - AMBITO SARTORIALE/PRODUZIONE ATBD - Denominazione ATBM - Motivazione dell'attribuzione MT - DATI TECNICI MTC - MATERIA MTCF - Fibra/ Materia MTCT - Tecnica MTCA - Analisi MTCC - Colore MTCN - Tecnica di produzione MTCP - Posizione MTC - MATERIA MTCF - Fibra/ Materia MTCT - Tecnica MTCA - Analisi MTCC - Colore MTCD - Decorazione fonti documentarie ambito milanese documentazione seta tessuto organza bianco panna su busto, gonna e stola fibre sintetiche merletto meccanico Leaver, imitazione Chantilly bianco floreale/ vegetale

MTCN - Tecnica di produzione MTCP - Posizione MTF - FODERA/STRUTTURA INTERNA MTFO - Tipologia MTFF - Fibra/ Materia MTFT - Tecnica MTFC - Colore MTFP - Posizione MII - MISURE INGOMBRO MIIA - Lunghezza totale massima MIIL - Larghezza totale massima MIS - MISURE BASE MISR - Lunghezza totale parte anteriore MISD - Larghezza totale parte posteriore su sprone, dorso e maniche federa fibra sintetica-artificiale/ taffetas bianco corpino, parte anteriore 181 156.5 MISS - Larghezza dorso 39.5 MISP - Circonferenza petto 86 MISV - Circonferenza vita 73 MISO - Circonferenza orlo MIM - MISURE MANICHE MIMA - Lunghezza esterna/ interna MIML - Larghezza massima/ minima 12 (collo) + 29 (corpino) + 139 (gonna) 50 (dorso) + 141 (gonna) 390 ca 62/ 49 16.5/ 10 DA - DATI ANALITICI/ STRUTTURA SARTORIALE DES - DESCRIZIONE DESO - Oggetto STS - STRUTTURA SEMPLICE STSD STSV Abito femminile da sposa accompagnato da due diverse tipologie di sottogonna e da acconciatura. Abito da sposa lungo, modello princesse, con scollo totale sagomato a punta. Sprone e dorso sono rivestiti in merletto meccanico bianco del tipo Leaver, con motivi floreali, ad imitazione del pizzo chantilly a fuselli. Sullo sprone in pizzo si imposta un alto collo ad anello, costituito da lunga stola doppiata, in organza di seta da legare a fiocco sul retro. Maniche lunghe, a pala alta, di linea aderente, anch'esse confezionate in pizzo Leaver; il polsino presenta bordo leggermente sagomato a punta. Gonna ampia e svasata, con orlo asimmetrico e lunghe code ripiegate ad effetto cannone sul retro. Completamente aperta sul centro dietro. Chiusura centrale posteriore con cerniera (cm 56) e gancio metallico, dotato di rispettiva asola. Lungo l'apertura, fila di bottoni ornamentali (23), rivestiti in raso bianco. Nastri in raso bianco, disposti su tre ordini, si ritrovano sulle spalle e a profilare il bordo inferiore dei tagli posteriori della gonna. Confezionato in organza di seta color bianco panna. Fodera di taffetas in tinta, in corrispondenza della parte anteriore del corpino. Non sono state riscontrate etichette che ne attestino la provenienza sartoriale. In 3 pezzi: 1 taglio a fascia per la stola al collo (cm 24 x 160); 1 taglio sagomato per lo sprone; 1 taglio unico per busto e gonna, con pinces sui fianchi (cm 22) ed orlo inferiore leggermente stondato (larghezza all'orlo cm 125). Spalla: cm 16. In 4 pezzi: 2 tagli per il dorso, congiunti sul centro dietro da cerniera (cm 56); 2 tagli per la gonna, aperta sul centro dietro, tagliati a mezza ruota (larghezza all'orlo cm 133 ciascuno).

SRM - STRUTTURA MANICA SRMT - Tipologia manica SRMS - Struttura manica SRMF - Parte terminale manica SRE - STRUTTURA ELEMENTI SREC - Tipologia collo/ scollo SREA - Tipologia chiusura/ allacciatura SREZ - Posizione chiusura/ allacciatura SREB - Tipologia bottone SREM - Forma/ Materia/ bottone diritta lunga in un pezzo, a pala alta orlo leggermente sagomato a punta collo alto ad anello EDA - ELEMENTI DECORATIVI E/O APPLICATI EDAT - Tipologia EDAM - Materia/ Colore EDAC - Tecnica EDAP - Posizione NSC - Notizie storico-critiche CO - CONSERVAZIONE STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCP - Riferimento alla parte 1) chiusura con cerniera in metallo; 2) gancio metallico con asola 1) apertura centrale posteriore, cm 56, accostata; 2) apertura centrale posteriore, in alto rivestito con peduncolo, cm 1.4, decorativo (23, apertura centrale posteriore) semisferico, rivestito in raso bianco applicazione, nastro raso in fibra sintetica/ bianco sulle spalle, sui tagli posteriori della gonna, lungo l'orlo Secondo quanto riportato nella documentazione fornita con l'offerta in dono, l'abito risulta essere stato confezionato nel 1985 dalla sartoria Maria Beltraino ex Suigo di Milano, su modello dello stilista Oleg Cassini. La sartoria Beltraino all'epoca era una tra le più rinomate del capoluogo lombardo, ed era nota soprattutto per la confezione di prototipi per le case d'alta moda. Tra i clienti più influenti, oltre a Cassini, anche la maison Curiel. Compare in un servizio fotografico di moda sulla rivista Vogue Sposa di quell'anno, assieme ad un altro modello di Cassini. Le rifiniture approssimative sono indicative del fatto che l'abito in oggetto non sia mai stato realmente indossato, ma impiegato unicamente per la realizzazione del servizio fotografico. Con l'offerta in dono, oltre alla testimonianza preziosa della donatrice, giunge anche copia del bozzetto originale a firma Cassini. Per ulteriori informazioni si rimanda alla bibliografia di riferimento (Donne protagoniste nel Novecento, Sillabe 2013). Intero. STCD - Data 2013 STCC - Stato di conservazione STCS - Indicazioni specifiche TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI ACQ - ACQUISIZIONE ACQT - Tipo acquisizione ACQN - Nome discreto ACQD - Data acquisizione 2001 ACQL - Luogo acquisizione CDG - CONDIZIONE GIURIDICA CDGG - Indicazione generica CDGS - Indicazione specifica Presenza di scuciture, qualche rammendo grossolano, macchie giallastre lungo l'oro inferiore, pizzo lacerato in alcuni punti. donazione Toschi Marazzani Visconti, Jean FI/ Firenze/ Galleria del Costume proprietà Stato Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino

CDGI - Indirizzo Via della Ninna 5, 50122 Firenze (FI) DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA FTAX - Genere documentazione allegata FTAP - Tipo fotografia digitale (file) FTAA - Autore Quattrone, Antonio FTAD - Data 2013 FTAE - Ente proprietario SSPSAEPM FI/ Galleria del Costume FTAC - Collocazione Galleria del Costume FTAN - Codice identificativo SSPSAEPM FI 24836UC FTAT - Note intero, fronte FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA FTAX - Genere documentazione allegata FTAP - Tipo fotografia digitale (file) FTAA - Autore Quattrone, Antonio FTAD - Data 2013 FTAE - Ente proprietario SSPSAEPM FI/ Galleria del Costume FTAC - Collocazione Galleria del Costume FTAN - Codice identificativo SSPSAEPM FI 24837UC FTAT - Note intero, retro FNT - FONTI E DOCUMENTI FNTX - Genere documentazione esistente FNTP - Tipo registro inventariale FNTA - Autore - FNTT - Denominazione Giornale della Galleria del Costume. Vol. 1 FNTD - Data 1983-2002 FNTF - Foglio/Carta (2005) p. 14 FNTN - Nome archivio Firenze/ Archivio della Galleria del Costume FNTS - Posizione n.p. FNTI - Codice identificativo Giornale Costume 2 BIB - BIBLIOGRAFIA BIBX - Genere bibliografia di confronto BIBA - Autore Donne protagoniste BIBD - Anno di edizione 2013 BIBH - Sigla per citazione 00016720 BIBN - V., pp., nn. pp. 249-250 BIB - BIBLIOGRAFIA BIBX - Genere bibliografia di confronto BIBA - Autore Oleg Cassini BIBD - Anno di edizione 2011 BIBH - Sigla per citazione 00016692 BIB - BIBLIOGRAFIA BIBX - Genere bibliografia di corredo BIBA - Autore Dizionario della Moda BIBD - Anno di edizione 2010 BIBH - Sigla per citazione 00016701 BIBN - V., pp., nn. p. 227 MST - MOSTRE

MSTT - Titolo MSTL - Luogo, sede espositiva, data CM - COMPILAZIONE CMP - COMPILAZIONE CMPD - Data 2014 CMPN - Nome RSR - Referente scientifico FUR - Funzionario responsabile AN - ANNOTAZIONI OSS - Osservazioni Donne protagoniste nel Novecento FI/ Firenze/ Galleria del Costume/ dal 12/11/2013 Masiero, Elisa Chiarelli, Caterina Sframeli, Maria Riduzione del tessuto di confezione: 58 fili al cm, 2 capi, STA; 46 trame al cm, 2 capi, S.