COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO (Provincia di Modena) SERVIZIO CONTRATTI APPALTI /ACQUISTI BANDO DI GARA

Documenti analoghi
COMUNE DI LAURIA Provincia di Potenza Terzo Settore Governo del Territorio Servizio Amministrativo

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO (Provincia di Modena)

COMUNE DI SERRAMAZZONI (Provincia di Modena) SERVIZI EDUCATIVI

UNICA DI COMMITTENZA DELL UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI CONEGLIANO BANDO DI GARA. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO (Provincia di Modena)

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO (Provincia di Modena)

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO (Provincia di Modena)

BANDO DI GARA INFORMALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO (Provincia di Modena)

Bando di gara per l affidamento del servizio di vigilanza privata degli SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PERUGIA 2 (P.I.: ) Foligno, Via Dei Mille n. 37, tel , fax

BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

Bando di gara per il servizio di gestione e manutenzione della rete. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo Settore Affari Generali

Bando di gara per l affidamento del servizio di Global Service di manutenzione degli edifici scolastici

Bando di gara per il servizio di manutenzione ordinaria ed evolutiva del. sistema di video sorveglianza cittadina di proprietà del Comune di

Bando di gara per il servizio di gestione dei personal computer e delle. periferiche, di assistenza informatica all utente e di gestione del deposito

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER IL CONFERIMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A. S. 2009/ / /2012

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN OUTSOURCING DI GESTIONE

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DEI BILANCI DELL ISMEA CIG

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Via Eligio Porcu Quartu Sant Elena

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

Bando di gara per l appalto della gestione dei servizi del programma SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

Bando di gara per l affidamento del servizio di Global Service di manutenzione degli edifici ad uso

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4, Area Risorse Economiche e Finanziarie -

Bando di Gara. COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI Provincia dell Ogliastra Settore Tecnico BANDO DI GARA. Servizi

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

C I T T A D I A L T A M U R A

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

Bando di gara per l affidamento del servizio di pulizia e sanificazione SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA. Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

Centrale Unica di Committenza Vinovo Candiolo Cambiano Ente aggiudicatore: Comune di Vinovo

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

I-Napoli: Riparazione e manutenzione di impianti 2012/S Bando di gara. Servizi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, all attenzione del dott. Enrico Conte o della dott.ssa Antonella Delbianco

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Bando di gara per l affidamento dei servizi socio educativi. assistenziali, sanitari, di pulizia, lavanderia e guardaroba, fornitura

ENTE FORESTE SARDEGNA BANDO DI GARA COMUNE DI ORISTANO

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI BUONI PASTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4,

BANDO DI GARA D APPALTO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA BANDO DI GARA D APPALTO

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO GARE E CONTRATTI. BANDO DI GARA D APPALTO DI SERVIZI ID. n Provincia di Genova Indirizzo

COMUNE DI BORGIA BANDO DI GARA

BANDO DI GARA D APPALTO CIG D7. I.1) Denominazione ufficiale e indirizzo: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI

Prot. n Poncarale, 30/07/2012

Italia-Vezzano Ligure: Servizi di ristorazione scolastica 2016/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare n del 19 ottobre 2015 del dirigente

Bando di gara per l affidamento del servizio di soccorso, salvamento, pronto soccorso, assistenza bagnanti e sorveglianza spiaggia dello

Bando di gara per l affidamento dei lavori di riqualificazione della viabilità e infrastrutturazione

SW75E3I89.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

COMUNE DI PRATO. Bando di gara (redatto secondo l allegato X.1, D.lgs n.

Bando di gara per l appalto del servizio di mensa scolastica suddiviso in SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Italia-Sestu: Servizi di pulizia di uffici 2018/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

I-Palermo: Servizi pubblicitari e di marketing 2008/S BANDO DI GARA. Servizi

UNIVERSITA DI PISA Bando di Gara - Servizi. Lungarno Pacinotti 43/44, Città: Pisa codice postale: Paese:

BANDO DI GARA CIG

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Provinciale di. Genova, Piazzale Mazzini 2, Genova. Punto di contatto: Servizio

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG:

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del CIG D3

Bando di gara per l affidamento dei lavori di riqualificazione delle aree limitrofe di piazza della

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

Bando di gara per la fornitura di prodotti da destinare alla vendita nelle SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Comune di Mandas Provincia di Cagliari

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

BANDO DI GARA D APPALTO PER SERVIZI. L appalto non rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

Per informazioni tecniche cfr. allegato A COME AL PUNTO I.1. Livello regionale/locale BANDO DI GARA D APPALTO. Servizio Gare e Contratti C.A.P.

COMUNE di AZZANO MELLA

Allegato C Det del

BANDO DI GARA (D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.)

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA SERVIZIO LEGISLATIVO E OSSERVATORIO BANDO DI GARA D APPALTO

Bando di gara per l affidamento del servizio di copertura assicurativa. responsabilità civile auto e rischi diversi connessi al parco veicoli.

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del


UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIREZIONE AFFARI ISTITUZIONALI CONTRATTI E GARE BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Transcript:

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO (Provincia di Modena) SERVIZIO CONTRATTI APPALTI /ACQUISTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ENERGIA COMPRENDENTE L'ESERCIZIO, LA MANUTENZIONE E LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA DI EDIFICI ED IMPIANTI TERMICI/ELETTRICI DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE ( SERVIZIO ENERGIA PLUS DEFINITO IN ALLEGATO II, PARAGRAFO 5, DEL D.LGS. 115/08 E IDENTIFICATO DALL ARTICOLO 1, COMMA 1, PUNTO P), DEL DPR 26.08.1993, N. 412, AGGIORNATO DAL DPR 551/99) PER LA DURATA DI 9 ANNI. Prot. n. 6888 Codice CIG : 0472928088 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) denominazione, indirizzi e punti di contatto Comune di Pavullo nel Frignano, Piazza Montecuccoli, n. 1, 41026 Pavullo nel Frignano (MO) Tel 0536/29908 Telefax 0536/324307 sito internet http://www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/) Responsabile del procedimento di gara è l ing.francesco Manelli, Istruttore direttivo dell Area Servizi Tecnici- sede comunale distaccata di Via Giardini 192 Tel 0536/29008 e-mail: f.manelli@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it PER INDICAZIONI DI ORDINE AMMINISTRATIVO: Servizio Contratti Appalti/Acquisti - Sede Comunale Distaccata di Via Giardini 192- Tel. 0536/29908 e-mail: l.bortolotti@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati. I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivita : Autorità locale SEZIONE II: OGGETTO DELL APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) denominazione conferita all appalto dall amministrazione aggiudicatrice: Appalto per l'affidamento del servizio energia comprendente l'esercizio, la manutenzione e la riqualificazione impiantistica di edifici ed impianti termici/elettrici dell amministrazione comunale ( servizio energia plus definito in Allegato II, paragrafo 5, del D.Lgs. 115/08 e identificato dall articolo 1, comma 1, punto p), del DPR 26.08.1993, n. 412, aggiornato dal DPR 551/99). II.1.2) Tipo di appalto e luogo di prestazione dei servizi bando servizio energia 2010.doc 1

Appalto di servizi: Categoria di servizi: 27 Altri servizi cod. CPV 50531100, 50700000, 50711000, 65210000, 71314200, 09300000, 09310000, 31500000, 45232141, 45259300, 50721000, 50720000, 50730000, 65310000, 65320000. Luogo di esecuzione: Comune di Pavullo nel Frignano. II.1.3) L avviso riguarda: un appalto pubblico II.1.5) Breve descrizione dell appalto Per affidamento del Servizio Energia si intende l'atto contrattuale che disciplina l'erogazione dei beni e servizi necessari a mantenere le condizioni di comfort negli edifici nel rispetto delle vigenti leggi in materia di uso razionale dell'energia, di sicurezza e di salvaguardia dell'ambiente, provvedendo nel contempo al miglioramento del processo di trasformazione e di utilizzo dell'energia, così come definito dall art. 1, comma 1, punto p), del DPR 26.08.1993, n. 412 e D.P.R. 551/99 e come definito al paragrafo 5, Allegato II del D.Lgs. 115/08. Per condizioni di comfort, nel periodo invernale, si intende la temperatura (misurata come indicato nella norma UNI 5364) di 21+/-1 C in ogni singolo locale di ciascun edificio adibito ad attività con presenza continuativa di persone. Nei locali adibiti a palestra la condizione di comfort si intende soddisfatta con la temperatura di 18+/-1 C, salvo diversamente richiesto dall Amministrazione Comunale. Per condizioni di comfort nel periodo estivo, limitatamente ai locali climatizzati, si intende la temperatura di 26 +/-1 C e, limitatamente ai locali con controllo dell umidità, in una umidità relativa pari a 60% +/- 5%. Per il servizio di illuminazione degli ambienti, il livello di illuminamento negli ambienti di lavoro non dovrà essere inferiore a quanto previsto dalle norme tecniche elencate nell art. 5. Negli edifici ove è richiesto, l Aggiudicatario dovrà garantire per tutto il periodo contrattuale la fornitura di acqua calda igienico- sanitaria già computata nel prezzo offerto per il riscaldamento. Ogni eventuale scostamento al di fuori di tali intervalli, sia in eccesso che in difetto, dovrà essere eliminato, senza ricorrere a sprechi di energia. II.1.8) Divisione in lotti: No II.1.9) Ammissibilità di varianti: No II.2) Quantitativo o entità dell appalto L'importo complessivo a base di gara: 2.555.000,00( IVA esclusa) di cui 2.540.000,00 per servizi ed 15.000,00 per oneri di sicurezza da interferenze( non soggetti a ribasso). II.3) Durata dell appalto o termine di esecuzione La durata dell appalto è di anni 9 (nove) con decorrenza dalla data di esecutività dell atto di aggiudicazione definitiva. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria pari al 2% dell importo a base di gara, cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall art. 113 del Dlgs 12.04.2006, n. 163; coperture assicurative indicate nell art. 11 capitolato amministrativo. III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: l appalto è finanziato con mezzi propri di bilancio dell Amministrazione comunale; le modalità di pagamento sono indicate negli artt. 12 e 13 del capitolato speciale d appalto, disciplinare tecnico. III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell appalto: Art. 37 del D.lgs 12.04.2006, n. 163 III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE bando servizio energia 2010.doc 2

Alla gara è ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all art. 34, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006. E consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui all'articolo 34, comma 1, lettere d) ed e) dello stesso decreto legislativo n. 163/2006, anche se non ancora costituiti. E inoltre consentita la partecipazione a concorrenti con sede in altri stati membri dell Unione Europea alle condizioni di cui all articolo 47, del D.Lgs. n. 163/2006 ovvero ai sensi dell art. 38, comma 5, dello stesso decreto; come previsto nelle "Norme di gara". I concorrenti per essere ammessi alla gara devono essere in possesso, oltre che dei requisiti generali per la partecipazione ad appalti di servizi, dei seguenti requisiti minimi di ordine generale, idoneità professionale, di capacità economico e finanziaria, di capacità tecnica e professionale: a) assenza di cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di gara di cui all art. 38 del D.lgs. n. 163/2006 e successive modiche ed integrazioni ; [In caso di raggruppamento di impresa tale requisito deve essere posseduto da ciascuna delle imprese partecipanti al raggruppamento] b) iscrizione al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato, Agricoltura per attività conformi a quelle oggetto della gara; [In caso di raggruppamento di impresa tale requisito deve essere posseduto da ciascuna delle imprese partecipanti al raggruppamento] c) possesso della qualifica di fornitore di servizi energetici, così come definita all art. 2, comma 1, lett. bb) del D.Lgs n. 115/2008 ; [In caso di raggruppamento di imprese tale requisito deve essere posseduto almeno dall impresa capogruppo] d) possesso dei requisiti di cui al paragrafo 3 requisiti del fornitore del contratto servizio energia, dell allegato II del D.Lgs. n. 115/2008, comma 1; [In caso di raggruppamento di imprese tale requisito, essendo frazionabile per categorie di impianti, deve essere posseduto dal/i soggetto/i che, nell ambito del raggruppamento, svolgerà/svolgeranno le specifiche attività per le quali la legge richiede le specifiche abilitazioni] e) possesso della certificazione di qualità aziendale, in corso di validità, conforme alle norme ISO 9001:2000 o altra certificazione equivalente, in materia di prestazioni attinenti il contratto di servizio energia certificato da ente e/o organismo accreditato a livello nazionale e/o europeo. [In caso di raggruppamento di imprese tale requisito deve essere posseduto almeno dalla capogruppo] f) fatturato globale dell'impresa realizzato nel triennio 2007-2008-2009 non inferiore ad 1.700.000,00; [ In caso di raggruppamento di imprese]:la somma dei requisiti del raggruppamento deve essere almeno pari a quella richiesta per l impresa singola. La mandataria deve possedere il requisito in misura minima del 60% e ciascuna mandante in misura minima del 20%; g) realizzazione nel triennio 2007-2008-2009 i servizi analoghi a quello oggetto di appalto (servizio energia come definito all art.1, lett. p), dpr 412/93, con esclusione dei contratti di sola conduzione o di sola fornitura di combustibile o di sola manutenzione), per un importo non inferiore ad 850.000,00 (IVA esclusa); [Nel caso di raggruppamento di imprese]: La somma dei requisiti del raggruppamento deve essere almeno pari a quella richiesta per l impresa singola. La mandataria deve possedere il requisito in misura minima del 60% e ciascuna mandante in misura minima del 20%; Il servizio valutabile è quello iniziato ed ultimato nel triennio 2007-2008-2009, ovvero la parte di esso ultimata nello stesso periodo per il caso di servizio iniziato in epoca precedente, nonché la sola parte eseguita e contabilizzata dal committente nel caso di servizio in corso di esecuzione. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) tipo di procedura: Procedura aperta ai sensi degli artt. 54 e 55 del D. Lgs. n. 163/2006 IV.2) criteri di aggiudicazione Il criterio di aggiudicazione è quello dell offerta economicamente più vantaggiosa, determinata ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. n. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni, in base ai seguenti elementi di valutazione : bando servizio energia 2010.doc 3

A) Valutazione tecnica 60 punti B) Valutazione economica 40 punti Totale 100 punti Ai predetti elementi verranno attribuiti i punteggi secondo i sotto-riportati criteri: A) i 60 punti relativi alla valutazione tecnica saranno così assegnati: I 60 punti saranno assegnati sulla base dei criteri di seguito indicati: A.1 percentuale di risparmio di energia fossile dichiarata (max. punti 20): il punteggio verrà assegnato sulla base del valore percentuale di risparmio totale di energia primaria fossile (termica ed elettrica espresse in TEP) riportato nella seconda riga della tabella riepilogativa dell allegato M. Al concorrente che avrà offerto il valore percentuale di risparmio totale di energia primaria fossile più alto saranno attribuiti 20 punti. Agli altri concorrenti si attribuiranno i punteggi mediante la seguente proporzione: valore percentuale offerto più alto : 20 = valore percentuale offerto dal concorrente iesimo : X. A.2 proposte modificanti il servizio di manutenzione (max. punti 10): il punteggio verrà assegnato sulla base dei dati riportati nelle ultime 6 colonne (da 1S ad A) dell allegato E (allegato compilabile) rispetto alle analoghe colonne dell allegato D pre-compilato. L'attribuzione del punteggio avverrà come segue: - sarà assegnato un punto positivo per ogni spostamento da una casella all'altra delle periodicità indicate nell allegato D verso sinistra (interventi eseguiti con intervalli più brevi) ed un punto negativo per ogni eventuale spostamento da una casella all'altra delle periodicità spostata verso destra;quindi si procederà ad effettuare la somma algebrica dei punti. Al concorrente che avrà ottenuto il numero più elevato di punti saranno attribuiti 10 punti. Agli altri concorrenti si attribuiranno i punteggi mediante la seguente proporzione: numero più elevato di punti ottenuti : 10 = numero di punti del concorrente iesimo : X. A.3 qualità della proposta tecnica e dei materiali proposti (max. punti 10):: il punteggio verrà assegnato sulla base degli elementi contenuti in una relazione tecnica che sarà allegata all Allegato M (Proposta Tecnica) in modo coerente con quanto indicato negli allegati al CSA. La relazione tecnica dovrà illustrare i materiali, i componenti, le apparecchiature e le lavorazioni riguardanti le opere di riqualificazione previste in allegato M che si intendono eseguire. Il punteggio sarà attribuito attraverso la media dei punteggi attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari alle singole proposte presentate dai concorrenti; A.4 durata dei lavori (max. punti 20):: il punteggio verrà assegnato in base al cronoprogramma dei lavori che dovrà essere allegato alla relazione tecnica delle opere di riqualificazione previste in allegato M che si intendono eseguire. Sarà assegnato 1 punto per ogni sette giorni in meno, rispetto ai 365 giorni massimi previsti per l'ultimazione dei lavori di riqualificazione( rif. art. 10.6 del CSA); Nota per l'ammontare investito. L Aggiudicatario è vincolato all ammontare investito dichiarato. B) i 40 punti relativi alla valutazione economica saranno così assegnati: la valutazione economica sarà eseguita sull importo complessivo per tutti i servizi indicati in oggetto (come da allegato L). Al concorrente che produrrà il prezzo più basso, inferiore a quello complessivo posto a base di gara, saranno attribuiti 40 punti. Agli altri concorrenti si attribuiranno i punteggi mediante la seguente formula : PTi = (Pmin x C) / Pi dove: PTi = punteggio attribuito al concorrente iesimo Pmin = prezzo più basso C = coefficiente (40) bando servizio energia 2010.doc 4

Pi = prezzo offerto dal concorrente iesimo Non sono ammesse offerte in aumento sull'importo complessivo posto a base di gara. Le offerte saranno valutate da apposita Commissione giudicatrice, come meglio specificato al paragrafo E) metodo di valutazione delle offerte tecniche ed economiche delle norme di gara. La Commissione Giudicatrice assegnerà a suo insindacabile giudizio i punteggi ad ogni offerta secondo i predetti pesi. L'Amministrazione comunale si riserva di aggiudicare l appalto anche in caso di presentazione di una sola offerta purché ritenuta valida e congrua o di non aggiudicare. IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.3) Condizioni per ottenere gli elaborati di gara, capitolati e la documentazione complementare: Il bando, le Norme di gara, il modello di dichiarazione, gli elaborati di gara comprensivi del Capitolato Amministrativo, Capitolato Speciale d Appalto-Disciplinare Tecnico, e tutti gli allegati tecnici e amministrativi complementari, nonché l Allegato L inerente l offerta economica, sono visionabili e acquisibili presso il Servizio Contratti Appalti/Acquisti Via Giardini 192 Pavullo nel Frignano. Il bando, le Norme di gara, il modello di dichiarazione, gli elaborati di gara comprensivi del Capitolato Amministrativo, Capitolato Speciale d Appalto-Disciplinare Tecnico, e tutti gli allegati tecnici e amministrativi complementari, nonché l Allegato L inerente l offerta economica, sono visionabili nel testo integrale sul sito Internet del Comune di Pavullo.Termine per il ricevimento di richieste di chiarimenti in merito alla documentazione tecnica : 15 giorni antecedenti la data di scadenza del termine di presentazione delle offerte. IV.3.4) TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE L offerta, redatta in lingua italiana ed in competente bollo, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 9 GIUGNO 2010 al COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO - UFFICIO PROTOCOLLO - PIAZZA MONTECUCCOLI, 1-41026 PAVULLO NEL FRIGNANO (MO), nel rispetto di tutte le modalità previste nelle Norme di gara. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l offerente è vincolato alla propria offerta : L offerente è vincolato alla propria offerta per un periodo di centottanta giorni dalla data di presentazione della stessa, fermo restando che l offerta dell aggiudicatario è irrevocabile fino al termine stabilito ai sensi dell art. 11, comma 9, del D.Lgs. n. 163/2006 IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte Le sedute per l ammissione dei concorrenti alla gara e per l attribuzione del punteggio alle offerte economiche sono pubbliche; le sedute della Commissione giudicatrice delle offerte per l attribuzione del punteggio all offerta tecnica non sono pubbliche; Le sedute per l ammissione alla gara e per l attribuzione del punteggio all offerta economica si terranno, rispettivamente, il 10 GIUGNO 2010 alle ore 08,00, e il 18 GIUGNO 2010 alle ore 08.00, presso l indirizzo indicato al punto I. In caso di presenza di offerte anomale, l'amministrazione stabilirà la data per una terza seduta. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI Vedi norme di gara Sopralluogo obbligatorio. E ammesso il subappalto alle condizioni indicate nel capitolato amministrativo. Per partecipare alla gara dovranno essere presentate tutte le dichiarazioni, certificazioni e documentazioni previste nelle Norme di gara, con le modalità ivi descritte. bando servizio energia 2010.doc 5

La mancanza dei requisiti previsti dal Bando e dalle Norme di gara comporterà l esclusione dalla gara; il mancato rispetto delle formalità e delle modalità prescritte per la partecipazione potrà comportare l esclusione dalla gara, qualora le stesse abbiano rilievo sostanziale. Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196 del 30.06.2003 si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno: - utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini del presente procedimento; - conservati fino alla conclusione del procedimento presso il Servizio Contratti Appalti / Acquisti del Comune di Pavullo, Via Giardini 192, dal Comune di Pavullo. In relazione ai suddetti dati l interessato può esercitare i diritti sanciti dall art. 7 del citato Decreto n. 196/2003. Il presente bando di gara è stato approvato con determinazione n. 319 del 24.04.2010 Trasmesso alla Commissione della Comunità europea in data 26.04.2010 Pavullo nel Frignano, lì 26.04.2010. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO CONTRATTI APPALTI / ACQUISTI f.to Sig.ra Adalcisa Bortolotti IL DIRETTORE DELL'AREA SERVIZI TECNICI f.to Ing. Giovanni Nobili bando servizio energia 2010.doc 6