AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL'ALBO DEI FORMATORI

Documenti analoghi
FONDAZIONE ITS Istituto Tecnico Superiore Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy - Sistema Alimentare Settore Produzioni Agroalimentari

AVVISO PUBBLICO PER L INTEGRAZIONE DELL ALBO DEI DOCENTI

BANDO DI ISCRIZIONE ALL ALBO DOCENTI DELLA FONDAZIONE ITS NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY SISTEMA AGROALIMENTARE

Manager ed esperti in promozione del territorio

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL'ELENCO FORMATORI DELLA FONDAZIONE ITS A. RIZZOLI

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Bando di selezione per incarico di docente nei corsi di Formazione AVVISO 6/2015 REGIONE SICILIANA

Con L Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n 6769 /C23 PON San Pietro in Lama,

Prot. n. 3555/C24 Corigliano Schiavonea, lì

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

AVVISO PUBBLICO PER L AGGIORNAMENTO DELL'ALBO FORMATORI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA FONDAZIONE ITS

A. Docenti e ricercatori universitari e titolari di dottorato di ricerca

PROGETTO CALABRIA FRIENDS. Cod. PROG-57- F.A.M.I Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

LE DOMANDE POSSONO ESSERE PRESENTATE DAL 16 SETTEMBRE 2013 FINO ALLE ORE 12 DEL 16 OTTOBRE 2013

AVVISO DEFINIZIONE DELLA GRADUATORIA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA COMMISSIONE PER GLI ESAMI DI STATO 2015 NELL ATENEO GENOVESE

2010/2011. IL DIRETTORE DEL CENTRO SDM SCHOOL OF MANAGEMENT

Bando di selezione per incarico di docente nei corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) Anno scolastico:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

Avventuriamoci nell italiano. 50 ore Migliorare la capacità espressiva scritta e orale. alunni interni del biennio sede di Troia

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. Presidenza

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

LA DIRIGENTE SCOLASTICA EMANA

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

p.e.o.: - p.e.c.:

Cod.Istituto LETL Cod.Fisc

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693)

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

(Avviso al personale pubblicato in data )

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici

Prot. n C/14 Potenza, li 27/10/2016

PROGRAMMA LEADER + SICILIA G.A.L. TERRE DELL ETNA E DELL ALCANTARA A.T.S.

Piano di Valutazione della Politica Regionale Unitaria della Regione Sardegna

AVVISO PUBBLICO RICHIESTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALL EROGAZIONE DI DOCENZA PER I PERCORSI ITS

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

Via Venezia,97 Tel. 0962/21865 Cod. Mecc. KRMM C.F CROTONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

BANDO. Gli aspiranti che avranno fatto pervenire le domande oltre i termini suindicati non saranno ammessi alle procedure selettive.

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

Istituto Tecnico Industriale Statale E. Fermi codice fiscale e Part IVA : Lecce - Via Merine - Tel Fax.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FALANTO Via Borraccino n. 12

Cell Tel/Fax Codice fiscale Partita IVA

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

Prot. 473/2016 Jesolo, 28 luglio 2016

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein

Regione Siciliana Ambito Formazione permanente annualità Legge 236/1993 e n. 53/2000

I.S.I.S. Duca degli Abruzzi -Politecnico del Mare. Viale Artale Alagona 99 Catania

PER I PERCORSI ITS

Telefono-FAX 0882/ C.M. FGEE09600L CF

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. B. CINÀ VIA PAPA GIOVANNI XIII N CAMPOFELICE DI ROCCELLA PALERMO TEL. 0921/ FAX 0921/428474

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA FORMATIVE A.A. 2014/2015

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

Allegato 1 Tabella di ripartizione del punteggio dei titoli valutabili a.s. 2016/2017

Istituto Tecnico Economico Statale ALDO MORO. TRANI Via Gran Bretagna Tel.0883/ Fax 0883/ SITO:

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME :

Prot. n 713/B11.1 Catania, 03/02/2009

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO POF RICHIEDENTI DOCENTI MADRELINGUA INGLESE

1. Un esperienza di formazione per la figura dell operatrice per l infanzia domiciliare;

Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

Regione Siciliana Ambito Formazione permanente annualità Legge 236/1993 e n. 53/2000

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Prot. n 5365/b15 Genova, li 30/07/2015. A tutti gli interessati BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA COURSE

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

Istituto di Istruzione Superiore Ferdinando Petruccelli della Gattina Via P. Darago Moliterno (PZ)

Prot.4099 Villa San Giovanni, 03/07/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

I L R E T T O R E D E C R E TA

SCADENZA DELL AVVISO: 23 SETTEMBRE 2015

REGOLAMENTO INTERNO RECANTE LA DISCIPLINA DEI PROFESSORI A CONTRATTO

Prot. n 711/B11.1 Catania, 03/02/2009

Prot. 2527/A05 Carpi, 23/05/2016

PROVINCIA DI AVELLINO Unità Organizzativa di Staff

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL'ALBO DEI FORMATORI CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER MANAGER ED ESPERTI IN PROMOZIONE DEL TERRITORIO L Università degli Studi di Teramo, l Istituto di Istruzione Superiore V.Crocetti-V.Cerulli di Giulianova, l Associazione Ricercazione, UN.I.PMI, selezionano docenti per la costituzione dell ALBO FORMATORI" che individua e qualifica le figure professionali che svolgeranno il ruolo di Docente nei corsi e nelle attività previste per lo svolgimento del Corso. DURATA Ciascun percorso formativo si articola in una annualità per un monte ore totale di 350 ore, secondo la tabella di seguito riportata. ATTIVITÀ SEMINARIALI a tema SUMMER SCHOOL PIATTAFORMA ON LINE 200 ORE 90 ORE 60 ORE I calendari dei corsi saranno resi noti prima dell'avvio delle attività didattiche. I docenti dovranno provenire dall Università, dalla Scuola Secondaria Superiore, dai Centri di Ricerca e dalla Formazione professionale. Saranno inoltre coinvolti esperti provenienti dal mondo del lavoro con una specifica esperienza professionale maturata nel settore per almeno cinque anni. Le aree disciplinari per le quali si può richiedere l'ammissione all'albo (si può fare domanda per max 2 aree disciplinari), sono state definite dal Consiglio Didattico Scientifico. 1/7

AREE DISCIPLINARI PER LE QUALI SI PUÒ CHEDERE L'AMMISSIONE ALL'ALBO Modulo Unità ore SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA ECONOMIA E DIRITTO DEL TURISMO ANTROPOLOGIA CULTURALE E STORIA DELLE TRADIZIONI POPOLARI SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO QUALITÀ E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI I valori pubblici della comunicazione Creatività nei sistemi locali Aspetti socio giuridici del turismo in Abruzzo Economia del turismo per futuri imprenditori e manager Le comunità immaginate e le retoriche della memoria; la tradizione come processo dinamico; il folklore, la cultura popolare, la cultura di massa; culture globali e locali; spazio, luogo città, la legislazione sul patrimonio paesaggistico e culturale e sulla salvaguardia partecipativa del patrimonio culturale immateriale. Percorsi e strategie per la rivalutazione dei beni collettivi locali I. Il concetto di qualità. II. Esempi di valorizzazione di prodotti agroalimentari di qualità 6 ore 6 ore 8 ore 10 ore 8 ore 10 ore 12 ore MUSEI E TERRITORIO Musei intesi come luoghi di incontro e scambio culturale della comunità. attraverso esempi di condivisione di esperienze culturali e produttive presenti nel territorio. 8 ore + 4 nei seminari tematici GEOGRAFIA ANTROPICA Analisi della distribuzione, della localizzazione e dell'organizzazione spaziale dei fatti umani nella regione Abruzzo 2 ore + 4 nei seminari tematici 2/7

MARKETING TERRITORIALE E AGROALIMENTARE ACCOGLIENZA TURISTICA Esempi di azioni volte alla definizione di progetti, programmi e strategie orientate verso lo sviluppo del comprensorio territoriale regionale. Concetto di accoglienza e operatori; il servizio di ospitalità; le strutture dell accoglienza; criteri di classificazione dei turisti; web e social marketing; il revenue management alberghiero 20 ore 20 ore REQUISITI DI ACCESSO ALL'ALBO a) godimento dei diritti civili e politici nello stato di residenza; b) non aver riportato condanne penali e/o non avere a proprio carico procedimenti penali in corso tali da determinare situazioni di incompatibilità con eventuali incarichi da espletare; c) cittadinanza italiana ovvero di uno degli stati membri dell'ue, fermo restando il disposto di cui al DPCÌ/17 febbraio 1994. CRITERI E MODALITÀ DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE FORMATORE Possono presentare domanda: - Esperti del mondo del lavoro e delle professioni, con esperienza professionale almeno quinquennale nel settore/materia oggetto della docenza, in possesso di diploma di laurea vecchio ordinamento o specialistica o magistrale oppure in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, qualifica professionale riconosciuta dallo Stato Italiano. - Docenti e ricercatori universitari con documentata esperienza di insegnamento nelle aree disciplinari per le quali si candidano di almeno 3 anni. - Docenti della scuola secondaria superiore abilitati all'insegnamento nelle classi di concorso coerenti con la tipologia del percorso del Corso di Perfezionamento in possesso di diploma di laurea vecchio ordinamento o specialistica o magistrale e o diploma di scuola media superiore specifico, documentata esperienza di insegnamento, nella Scuola pubblica o paritaria, nelle classi di concorso per le quali si candidano. 3/7

- Docenti di organismi di Formazione professionale in possesso di diploma di laurea vecchio ordinamento o specialistica o magistrale o di diploma di istruzione secondaria superiore e documentata esperienza di insegnamento nelle discipline per le quali si candidano. Il Consiglio Tecnico Scientifico effettuerà la valutazione di merito dei curricula da ammettere all'albo Formatori, attribuendo un punteggio massimo di 100 punti sulla base dei seguenti criteri: Criterio di valutazione Punti Titolo di studio che consente l Accesso all albo 13 Stato giuridico di servizio rilevabile dal curricolo 8 Iscrizione ad albi professionali 9 Esperienza didattica nell Università, nell Istruzione Superiore e/o Formazione Professionale 40 Esperienza nel settore lavorativo oggetto del Corso 40 Incarichi di docenza in corsi ITS, IFTS o corsi finanziati FSE 10 Il CDS elaborerà due distinte graduatorie: una per gli esperti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni, l'altra per i docenti provenienti dal mondo dell'università, dell'istruzione e della Formazione Professionale. A parità di punteggio, la preferenza è determinata, nell'ordine, da: 1) candidature avanzate o messe a disposizione, a titolo gratuito, degli Enti proponenti sempreché in possesso dei requisiti richiesti; 2) possesso del requisito di dipendenza o collaborazione con uno o più Enti proponenti; 3) possesso del requisito di dipendenza o collaborazione a qualunque titolo con le aziende che abbiano dichiarato la propria disponibilità per attività di stage o tirocini formativi. Coloro i quali risulteranno idonei saranno inseriti nell'albo docenti, pubblicato sul sito Internet dell Università degli Studi di Teramo e dell I.I.S. V.Crocetti-V.Cerulli di Giulianova. 4/7

Il dirigente scolastico dell I.I.S V.Crocetti-V.Cerulli provvederà ad assegnare gli incarichi di docenza tenendo conto del principio dello scorrimento delle graduatorie e della disponibilità dei docenti a garantire la programmazione didattica. A fronte di esigenze particolari, laddove si richiedessero competenze specifiche, il CDS si riserva la facoltà di affidare incarichi senza seguire obbligatoriamente l ordine delle stesse, e comunque utilizzando in via prioritaria il personale degli Enti proponenti. L ammissione all Albo Formatori costituisce requisito indispensabile per poter svolgere attività di tipo didattico, ma non comporta alcun obbligo da parte degli enti proponenti il Corso di attribuzione di incarichi di qualsiasi tipo. I Curricula Vitae vanno preferibilmente prodotti in formato Europass. ADEMPIMENTI DEI DOCENTI INCARICATI 1. concordare e definire il programma in dettaglio di concerto con il Consiglio Tecnico Scientifico; 2. mettere in atto strategie di insegnamento adeguate alla migliore fruizione del Corso; 3. monitorare il processo di apprendimento; 4. valutare le competenze acquisite in uscita nei moduli oggetto di insegnamento; 5. individuare il materiale didattico da distribuire agli allievi; 6. predisporre relazioni sull attività svolta. COMPENSO PER LEATTIVITÀ DI FORMAZIONE Il compenso orario lordo per lo svolgimento dell incarico di docenza è pari a: - 80,00 per le lezioni in presenza - 40,00 per le attività seminariali - 30,00 per le attività on line Qualora la prestazione fosse assoggettata ad IVA, il compenso di cui sopra sarà al lordo di IVA e della quota contributo previdenziale obbligatorio a carico del prestatore; in tutti gli altri casi il versamento IRAP sarà a carico dell Amministrazione. 5/7

Il pagamento avverrà al termine dello svolgimento dell incarico e, comunque, non oltre i trenta giorni dal completamento del corso. Il rapporto di collaborazione sarà inquadrato secondo la formula giuridica valutata caso per caso come incarico aggiuntivo, prestazione occasionale, prestazione professionale, nel rispetto della normativa vigente. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione, redatta e sottoscritta dal richiedente in carta semplice secondo lo schema di cui all Allegato A, unitamente al Curriculum Vitae Europass debitamente datato e firmato, alla fotocopia del documento di identità in corso di validità e ai documenti comprovanti le specifiche professionalità, dovrà essere consegnata a mano o inviata in busta chiusa, a pena di esclusione, a mezzo raccomandata con ricevuta di ricevimento entro il 31 dicembre 2016 (farà fede il timbro postale di spedizione) al seguente indirizzo: Al Consiglio Didattico Scientifico del CORSO DI PERFEZIONAMENTO MANAGER ED ESPERTO IN PROMOZIONE DEL TERRITORIO c/o I.I.S. "V.Crocetti-V.Cerulli", via Bompadre, 2 Giulianova (TE) INFORMAZIONI Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a: Istituto di Istruzione Superiore V.Crocetti-V.Cerulli di Giulianova tel. 0858001757-0858005999 Email: teis01100d@istruzione.it Sito web: www.iiscrocetticerulli.gov.it il presente bando è pubblicato: sul sito web dell Università degli Studi di Teramo sul sito web dell I.I.S. Crocetti-Cerulli di Giulianova 6/7