Grand Opening Ippodromo La Maura

Documenti analoghi
Ippodromo del Trotto di Milano La Maura G.P. DELLE NAZIONI

ELENCO MULTE NOVEMBRE TROTTO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Roma, 2 settembre 2016

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

CIRCOLARE PROGRAMMAZIONE CORSE AL TROTTO ANNO 2012

CORSE AL TROTTO. Domenica 6 Novembre 2016 ATTENZIONE: SI RICORDA CHE LA DISPOSIZIONE DEI CAVALLI DIETRO L AUTOSTART E DI 8 PER FILA

Ospitalità. inter STAGIONE SPORTIVA 2013/14 INTER.IT

CORSE AL TROTTO. Domenica 19 Ottobre 2014

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta SPECIALE MOTORI. Per informazioni e prenotazioni:

Domenica 15 novembre

PACCHETTI HOspitality

CIRCOLARE PROGRAMMAZIONE CORSE AL TROTTO ANNO 2013

SEZIONE ATLETICA LEGGERA

CORPORATE HOSPITALITY STAGIONE 2016/2017

RISULTATI CORSE DI GRUPPO ITALIANE DAL 17 APRILE AL 16 LUGLIO 2016

PALMARES Campione Italiano Supermoto S1 (su Honda)

A.S.S.I. INCENTIVAZIONE PRODUZIONE DI PREGIO TRAMITE ACCOPPIAMENTI PROGRAMMATI Anno 2010 NORME-ADEMPIMENTI REGOLAMENTO

Presentano la stagione agonistica 2016

MODIFICHE PROGRAMMAZIONE CORSE AL TROTTO PERIODO 1 LUGLIO DICEMBRE 2016

iche nel mese di Otttobre 2010

la invita a visionare

INCENTIVAZIONE PRODUZIONE DI PREGIO TRAMITE ACCOPPIAMENTI PROGRAMMATI PER L ALLEVAMENTO CAVALLO DA SELLA ITALIANO ANNO 2011

Il Gran Premio Nazionale, esame di maturità per la generazione del 2013

CAVALLI. 31 maggio giugno 2012 NORME DI AMMISSIONE

Corrse e scommesse iippiiche nell mese dii Settttembrre 2011

Curriculum vitae.

23/ 25. n.1 MARZO. 8 aprile Imola ROUND1 MUGELLO. STK 600 STK 1000 Superbike Moto3 125 GP Supersport Moto2. Sponsor. Ufficiali. Fornitori.

Circolare Programmazione Corse al Galoppo anno 2017

Porsche Carrera Cup Italia 2017 Season Preview

Parrocchia di. Vellezzo Bellini. Sagra della Madonna del Carmine luglio Comune di. Vellezzo Bellini

CAMBIO DELLE MAGLIE IN CASO DI COLORI CONFONDIBILI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Kangourou Italia Gara del 16 marzo 2017 Categoria Cadet Per studenti di terza della scuola secondaria di primo grado

Trofeo Città del Santo

CORPORATE HOSPITALITY STAGIONE 2016/2017

VIVERE IL MATCH DA PROTAGONISTA

Circolare Programmazione Corse al Galoppo anno 2016

iche nel mese di Febbraio 2010

CORSE AL TROTTO. Martedì 12 Settembre 2017 ATTENZIONE: SI RICORDA CHE LA DISPOSIZIONE DEI CAVALLI DIETRO L AUTOSTART E DI 8 PER FILA

ZOOMARINE visitatori Zoomarine parco divertimenti di Roma Nel grandi novità Acquapark, parco acquatico piscine da oltre 3.

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2016

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale

VIVERE IL MATCH DA PROTAGONISTA

Regolamento. 3. La fase finale consisterà in due semifinali ed una finale che decreterà la squadra vincitrice della Coppa Devis.

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

VIVERE IL MATCH DA PROTAGONISTA

CAMBIO DELLE MAGLIE IN CASO DI COLORI CONFONDIBILI

TRIATHLON A SQUADRE POLISPORTIVA ATHENA GROTTE REGOLAMENTO TERZA EDIZIONE ANNO Letto e approvato il 25/01/2014

PISCINE al PARCO - impianti educativi per la salute per una scelta sana che diventi una scelta facile

CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE + TROFEO CAVALLI GIOVANI + OPEN

1. Attrazioni 2. Orari 3. Listino Prezzi 4. Modalità di Prenotazione 5. Servizi 6. Come Raggiungere il Parco 7. Dove Parcheggiare 8.

La Venaria Reale Comunicazione e Stampa Piazza della Repubblica Venaria Reale (TO) (Centralino Uffici)

CORSE AL TROTTO. Domenica 15 Gennaio 2017 ATTENZIONE: SI RICORDA CHE LA DISPOSIZIONE DEI CAVALLI DIETRO L AUTOSTART E DI 8 PER FILA

Centro Equestre Fontane C E F

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI

CORSE AL TROTTO Domenica 17 Dicembre 2017 ATTENZIONE: SI RICORDA CHE LA DISPOSIZIONE DEI CAVALLI DIETRO L AUTOSTART E DI 8 PER FILA

SAN SIRO GOLF MILANO. Il Golf in città SAN SIRO GOLF MILANO

Motociclismo: ingaggiato il 7 gennaio dal Team torinese "Angaia Racing" La Befana regala il Mondiale a Federico Sandi

65 CAMPIONATO ITALIANO GENTLEMEN (testo inviato a MIPAF in data 10/1/2015, in attesa di approvazione)

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara, atleta indimenticabile. 19 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA 4-5 Gennaio 2016

Nicolò BULEGA Campionato Italiano MiniGP Junior 50cc

PROGETTO INCANTO LIBERTY

PROMOZIONALE E TEMPO LIBERO

IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO

Pers/Press/Presse/Prensa/Stampa

CORSE AL TROTTO Martedì 1 Novembre 2016 ATTENZIONE: SI RICORDA CHE LA DISPOSIZIONE DEI CAVALLI DIETRO L AUTOSTART E DI 8 PER FILA

MP1 CORSE SRL. racing team PARTECIPAZIONI SPORTIVE MOTORISTICHE E PROMOZIONE PUBBLICITARIA DEGLI SPONSOR AGLI EVENTI

Elenco Multe TROTTO - GIUGNO 2016

OLIMPIA CLUB. Monterotondo

CAMPIONATO ITALIANO DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT

BREVETTI - CAVALLI NORME DI AMMISSIONE

PoliziaMunicipale.it SEMAFORO VEICOLARE

Offerta VIP Event MotoGP Gran Premio d Italia Mugello, 03 / 04 Giugno 2017

Rev. 0 del 28/11/2016 ~ 1 ~

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2015

SQUADRE SERIE A TIM 2016/2017

CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE

CAMPIONATO EUROPEO U22

CAMPIONATI REGIONALI 2016

1 TORNEO CORSO DEI FIORI

INFORMAZIONI SULLE MODALITÁ DI GIOCO OFFERTE PER I GIOCHI IPPICI

CORPORATE HOSPITALITY

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA

San Siro STORIA edificato il 19 settembre 1926

Polini Italian Cup 2017 terza prova Castelletto di Branduzzo (Pv) 11 giugno GIOCHI INFUOCATI

Come può Zoe ricoprire completamente la sua tavoletta? Indicate tutte le diverse possibilità. Spiegate il vostro ragionamento.

Riscoprire la natura e il mondo dei cavalli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA.

CONCORSO PROMOZIONALE DI DRESSAGE

SQUADRE SERIE A TIM 2017/2018

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Gara Tipo Pista su circuito cittadino di 500mt. realizzato in Piazza Garibaldi (Villa Comunale)

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO OTTOBRE 2017

IL MAMS A RICETTO 05/GIUGNO/2016

CAMBIO DELLE MAGLIE IN CASO DI COLORI CONFONDIBILI

CORPORATE HOSPITALITY 2017/2018

In questa tabella si possono vedere molti quadrati di quattro caselle:

Cos è. E un occasione d incontro dove i valori della solidarietà, amicizia e famiglia saranno i protagonisti per lanciare uniti un grande messaggio:

Transcript:

Grand Opening Ippodromo La Maura 9 maggio 2015 Cartella stampa IPPODROMO LA MAURA TROTTO MILANO Via Lampugnano, 95 20151 Milano (Italia) T. +39.02.4821.61 F +39.02.4820.4732 lamauratrotto@trenno.it www.lamauratrotto.it SOCIETA TRENNO SRL Socio Unico Sede legale: Via Ippodromo, 100 20151 Milano (Italia) T. +39.02.4821.61 - F. +39.02.48204732

Programma Ore 11.00 Piazza della Scala Partenza sfilata carrozze, sulky, cavalieri, drappelli militari e forze dell ordine - Pizza della Scala - Piazza Duomo - Castello Sforzesco - Parco Sempione - Ippodromo La Maura trotto Ore 11.00 Ippodromo La Maura Apertura ippodromo Possibilità di visitare il Capitano Varenne nel suo box Ore 13.00 Ippodromo La Maura Arrivo della sfilata all ippodromo In pista: - Varenne - Nautica Wise, vincitrice dell ultima corsa disputata all ippodromo del trotto di San Siro Ore 13.30 Ippodromo La Maura - Taglio del nastro e inaugurazione dell ippodromo - Banda della Polizia locale di Milano - Torta di mele e carote per il 20 compleanno di Varenne Ore 14.30 Ippodromo La Maura Inizio corse - Corsa nr. 1 Premio Città di Milano - Corsa nr. 2 Premio Sesana di Montecatini Terme - Corsa nr. 3 Premio Cagnes sur Mer - Corsa nr. 4 Premio Jagesro - Corsa nr. 5 Premio Meadowslands - Corsa nr. 6 Premio Vincennes - Corsa nr. 7 Premio Solvalla Ore 19.00 Ippodromo La Maura Fine della giornata di corse

La Maura trotto Dimensioni: Lunghezza: Superficie complessiva 17 ettari Metri 1.050, con predisposizione per estensione a un miglio (pari a 1.609,344 metri) Larghezza complessiva 32 metri: - Via di fuga tre metri - Pista 25 metri - Open stretch 1 tre metri - Inclinatura massima delle curve 11 - Raggio di curva 100 metri Il sottofondo e il fondo della pista, oltre alla recinzione, sono ricavati recuperando i materiali dell ippodromo del trotto di San Siro Tribuna: Modulare e coperta, con capacità 400 posti L ippodromo ha una capacità complessiva di 2.400 posti Servizi: Bar, punto polivalente servizi, negozio e punti gioco per accettazione scommesse Sala stampa Parcheggio auto Capacità ospitativa cavalli: 160 box Personale addetto: Progettazione: Impresa esecutrice: 120 unità Studio Ing. Massimo Pravettoni Guzzonato Snc di Sulbiate (Monza) 1 L open stretch è una corsia aggiuntiva posta nella parte più interna della dirittura d arrivo, può essere usata per sorpassare a sinistra il cavallo in testa nel caso la parte centrale della pista sia occupata da altri trottatori.

Varenne, il Capitano Unanimemente riconosciuto come il più forte trottatore della storia dell ippica, Varenne è nato il 19 maggio 1995 presso l allevamento Zenzalino in provincia di Ferrara. Il soprannome Capitano gli è stato assegnato quando ha iniziato il periodo di svezzamento insieme agli altri puledri, e immancabilmente si portava in testa al piccolo branco, quasi a guidarlo. Ha esordito nelle corse al trotto il 4 aprile 1998, impressionando subito gli osservatori più esperti, ed è rimasto in attività sino all autunno del 2002: in questo periodo ha battuto tutti i primati del trotto, con 62 vittoria in 73 corse disputate, 52 Gran Premi, somme al traguardo superiori ai 6,3 milioni di euro. Nessun altro trottatore si è mai più avvicinato a queste cifre. Varenne ha vinto almeno una volta tutte le corse più importanti del calendario mondiale: dopo il Derby del 1998, ha vinto per due volte il Prix d Amerique (la più importante corsa del trotto al mondo), tre volte il Gran Premio Lotteria di Agnano, e altre ancora come il Gran Premio delle Nazioni a Milano, l Elitlopp in Svezia (due volte), la Breeders Crow Trot a Meadowsland negli Stati Uniti, il Trot Mondial a Montreal in Canada. Per due volte, nel 2000 e nel 2001, ha vinto la prestigiosa World Cup Trot, e nel 2002 ha realizzato il Grande Slam vincendo in un solo anno Prix d Amerique, Elitlopp e Gran Premio Lotteria di Agnano. Nell autunno del 2002 Varenne ha iniziato l attività stalloniera presso il centro di allevamento Il Grifone a Vigone, in provincia di Torino; ogni anno trascorre alcuni mesi in Svezia, presso l allevamento Menhammar Stuteri di Ekero, vicino a Stoccolma, sempre per proseguire la sua attività di stallone. Prima di diventare uno degli stalloni più ricercati al mondo, Varenne ha stabilito tutti i record mondiali ed europei previsti dal totto: nel 2001 il primato mondiale sul miglio (1 09 01) a Meadoswsland; nel 2002 il record mondiale sui 2.100 metri (1 10 08) a Parigi; sempre nel 2002, il record europeo sul miglio (1 09 03) a Mikkeli, in Svezia. Scheda personale Nato il 19 maggio 1995 a Zenzalino, in provincia di Ferrara. Manto: baio. Scuderia: Dany Padre: Waikiki Beach. Madre: Ialmaz. Nonno: Zebu Driver: Gianpaolo Minnucci, occasionalmente sostituito da Jorma Kontio Allenatore: Jori Turja Corse disputate: 73 Somme vinte in carriera: 6,3 milioni di euro Vittore: 62 Record sui 1.600 metri: 1 09.1 Piazzamenti: 9 Record sui 2.000 metri: 1 10.8

Storia del trotto a Milano Da Piazza Andrea Doria a La Maura Le prime corsa al trotto a Milano, di cui si ha traccia storica, risalgono al 1831: erano corse con mezzi piuttosto pesanti chiamati biroccini e che si svolgevano su un tracciato ricavato in Piazza d Armi, senza scommesse (almeno non ufficiali). Il primo allibratore autorizzato inizia la sua attività a Milano nel 1851, ma solo più di quarant anni dopo la città ha il suo primo, vero ippodromo: il 27 ottobre 1892 nell allora Piazza Andrea Doria era ricavata una pista da 900 metri, realizzata grazie a una sottoscrizione pubblica avviata dal periodico specializzato Lo Sport Illustrato. Questa pista ha però vita breve: la zona di Piazza Andrea Doria è quella occupata oggi dalla Stazione Centrale, e il crescente interesse urbanistico non si combina con le corse dei cavalli. Nel 1096 la Società Nazionale Trotto realizza allora un nuovo impianto, con tribune e infrastrutture, nell area chiamata Turro: in questo ippodromo si corre per sedici anni circa, sino al fallimento della Società Nazionale. Le tracce dell impianto sono rimaste sino ai giorni nostri: si tratta infatti dell attuale Parco Trotter, e il viale circolare di quest area altro non è che la pista da originaria. Nel 1924 il trotto rischia di scomparire, ma grazie all intervento della Sire Società per l incoraggiamento delle razze equine che già gestiva l ippodromo del galoppo di San Siro, nasce un nuovo, moderno impianto anche per le corse in sulky. Viene inaugurato il 25 novembre 1925: aveva una pista da un chilometro, la migliore d Italia, scuderie adeguate, capacità ricettive superiori alla media. Da subito diventa La Scala del trotto. Sull ovale di San Siro hanno corso i più grandi campioni di questa specialità: Muscletone, Guy Fletcher, Calumet Clancy, Keno. Dopo fine della seconda guerra mondiale, fu la volta di Tornese e Crevalcore, e poi Sharif Di Jesolo e Scellino, Extreme Hanover, Indro Park, Lemon Dra, sino al campione dei campioni, il mitico Capitano Varenne. Ma dopo gli anni d oro, arriva il periodo di crisi anche per il settore ippico: nel 2012 Snai, proprietaria dell ippodromo, decide di sospendere l attività di San Siro. Il trotto lascia Milano sino alla primavera di quest anno, quando Snai decide di costruire un nuovo ippodromo, chiamato La Maura, più piccolo e più gestibile rispetto al precedente. I materiali della pista di San Siro vengono recuperati per realizzare il nuovo tracciato in mezzo al verde del Parco di Trenno: nasce la più veloce e selettiva pista d Italia, già definita una pista da record. E con l ippodromo La Maura, in poco più di tre mesi, rinascono le corse al trotto a Milano.

Le corse principali del 2015 4 luglio 1 novembre 8 novembre 15 novembre 7 dicembre Gran Premio Nazionale e Filly Gran Premio Orsi Mangelli e Filly Gran Premio delle Nazioni e Coppa di Milano Gran Premio d Europa e Filly Gran Criterium e Filly Web e social network Internet www.lamauratrotto.it Facebook Ippodromo del Trotto Milano La Maura Twitter @lamauratrotto Instagram lamaura_trotto

CORSE AL TROTTO Sabato 9 Maggio 2015 TRENNO S.r.l. Società Uninominale Cod. fisc. 02044330468 soggetta all attività di direzione e coordinamento della SNAI S.p.A. Cod. fisc. 00754850154 Delegata dal M.I.P.A.A.F. - Art. 2 Legge del 24/3/1942 Riconosciuta dal M.I.P.A.A.F. PROGRAMMA UFFICIALE Proprietà riservata 1 giornata 1 ore ROSA 14:30 - PREMIO CITTA DI MILANO Euro 22.000,00 (7.820,00-3.740,00-2.040,00-1.020,00-680,00 e 4.000,00) Agli allenatori (920,00-440,00-240,00-120,00-80,00) Ai guid (460,00-220,00-120,00-60,00-40,00) (PROF - INVITO) Esteri di 4 anni ed oltre Indigeni di 5 anni ed oltre. Metri 1650. (corsa internazionale). Coppe offerte dalla Soc. Trenno Srl al proprietario, al guidatore e all allenatore del vincitore. Sellino da corsa SUPERLIGHT EXTREME Finn-Tack al guidatore del vincitore offerta da Selleria Artigiana Gavioli corsa TRIO PROPRIETARIO ALLENATORE GUIDATORE CAVALLO METRI Sesso Eta ORIGINE COLORI Sc.Al Verde Rantanen H. Mollo Santo 1 RUMBA JET 1650 f.b 5 Naglo e Ticket To Ride g.azzurra carre rosso a rombi bianchi Sc.Isonyc Cangiano G. Cangiano D. 2 PRIMAVERA AS f.b 6 Daguet Rapide e Yankee Dapple g.rosso celeste man.rosse polsi e collo celeste Sc.Indal Srl Leoni P. Legati Rene 3 PANTERA DEL PINO E f.b 6 Turbo Sund e Desire Del Pino g.azzurra carre giallo scritta indal sul dorso Sc.Soc.All. Team Minopoli Srl Team Minopoli Srl Soc.All. Minopoli M. Jr 4 MAESTRALE SPIN m.b 9 Lindy Lane e Princess Godiva g.blu bracciali rossi cerchio di stelle sul dorso Sc.Wave Srl Bondo E. Esposito Fed. 5 ONCLE PHOTO VL c.b 7 Sj s Photo e Balalaica Slm g.giallo blu maniche blu strisce a onda blu Sig.Ra Galanti Sonia Martens V. Cheli M. 6 PLATONE GSO m.b 6 L as De Boussieres e Egida Play g.nera profili gialli Sc.La Poiana Srl Baroncini M. Minnucci Gp. 7 OLMO DEL SAURO m.b 7 Faliero As e Novalady g.marrone,maniche verdi, berretto bianco Sc.Niss Ehlert H. Bellei E. 8 PER AMORE GUAL f.b 6 Varenne e Dalmatica Gual g.bianca bretelle giallo-blu-bianche Sc.Galla Placidia Gubellini P. Gubellini P. 9 RODEO DRIVE OK f.bo 5 Conway Hall e Georgia Pines g.blu croce e maniche giallo oro Sc.Sole Che Sorgi Carro S. Guzzinati A. 10 MOSES ROB m.b 9 Ganymede e Etoile Rob g.nera strisce arancio maniche nere Sc.Stall Antonshof Mayr G. Mayr G. 11 VRAI LORD -F- m.b 6 Meaulnes Du Corta e Orelady g. e b. giallo, cuciture viola. 2 ore MARRONE 15:30 - PREMIO SESANA DI MONTECATINI TERME Euro 7.040,00 (2.720,00-1.196,80-652,80-326,40 e 1.280,00) Agli allenatori (320,00-140,80-76,80-38,40) Ai guid (160,00-70,40-38,40-19,20) (PROF - COND)Indigeni di 4 anni vincitori da Euro 8.000,00 a Euro 30.000,00 nella carriera. Metri 1650 Coppe offerte dalla Soc. Trenno Srl al proprietario, al guidatore e all allenatore del vincitore. corsa TRIO Sig.Bonvicini Roberto Cheli M. Cheli M. 1 SOFTAIL EFFE A 1650 f.b 4 Credit Winner e Irene Grandi Om g. rossa carre e maniche blu casco rosso blu Sc.Ale Scalella L. Mollo Santo 2 SOLISTA D ESI m.b 4 Daguet Rapide e Ebanista g.blu maniche rosse lettera a sul dorso Sc.Wave Srl Bondo E. Esposito Fed. 3 SCIARADA BI f.b 4 Varenne e Enigma Bi g.giallo blu maniche blu strisce a onda blu Sig.Fogliamanzillo Raffaele Casillo G. Bellei E. 4 SOUMILLON E m.b 4 Super Light e Left Twing g.a scacchi bianco nera maniche bianche Sc.Connie Srl Moni Srl Team Moni E. 5 SUPER OP A m.b 4 Crowning Classic e Zalla Op g.blu bretelle a meta grigio celeste Sc.Trotto Italia Sas Smorgon M. Smorgon M. 6 SINGAPORE m.s 4 Love You e Iniziale g.blu polsi verdi ms sul dorso 3 ore GRIGIO 16:00 - PREMIO CAGNES SUR MER Euro 15.400,00 (5.474,00-2.618,00-1.428,00-714,00-476,00 e 2.800,00) Agli allenatori (644,00-308,00-168,00-84,00-56,00) Ai guid (322,00-154,00-84,00-42,00-28,00) (PROF - INVITO) Indigeni di 4 anni. Metri 1650 Coppe offerte dalla Soc. Trenno Srl al proprietario, al guidatore e all allenatore del vincitore. Briglia da corsa in nylon Finn-Tack al guidatore del vincitore offerta da Selleria Artigiana Gavioli corsa TRIO Sc.Di Ur Baroncini M. Minnucci Gp. 1 SOGNO D AMORE 1650 m.bo 4 Broadway Hall e Do It Wise g.blu bracciali trifoglio s.s. verdi Sc.La Camargue Srl Rantanen H. Mollo Santo 2 SANTINO CAM m.b 4 Conway Hall e Ieanine Cam g.verde carre rosso bretelle rosse Sc.Soc.All. Team Minopoli Srl Team Minopoli Srl Soc.All. Minopoli M. Jr 3 SEIBELLA PARK f.bo 4 Varenne e Grandera Park g.blu bracciali rossi cerchio di stelle sul dorso Sc.Sant eusebio Carini G. Carini G. 4 SHIRAZ ROC m.b 4 Gigant Neo e Bufera Roc g.argento torre gialla sul dorso Sig.Scagliarini Gianni Gocciadoro A. Gocciadoro A. 5 SKY DANCER E c.b 4 Ganymede e Croatass g.blu maniche arancioni Sc.Rory s Horses Congiu B. Gubellini P. 6 SHARON GAR f.b 4 Varenne e Geneve Gar g.blu con stelle bianche sulle spalle Sc.Niss Ehlert H. Bellei E. 7 STANKOVIC OK m.b 4 Self Possessed e Flavia Kronos g.bianca bretelle giallo-blu-bianche 4 ore ROSSO ATTENZIONE: SI RICORDA CHE LA DISPOSIZIONE DEI CAVALLI ALLI DIETRO L AUTL AUTOSTART E DI 8 16:30 - PREMIO JAGERSRO Euro 7.040,00 (2.502,40-1.196,80-652,80-326,40-217,60 e 1.280,00) Agli allenatori (294,40-140,80-76,80-38,40-25,60) Ai guid (147,20-70,40-38,40-19,20-12,80) (PROF - CATEGORIA - corsa ippica nazionale -)Indigeni di 5 anni ed oltre Ct E m.1650 - Ct D m.1650 - Coppe offerte dalla Soc. Trenno Srl al proprietario, al guidatore e all allenatore del vincitore. corsa TRIS Sc.Immob. La Moretta Sas Smorgon M. Smorgon M. 1 REVILLON 1650 m.b 5 Uronometro e Lady Abb g. e b. grigi polsi e collo azzurri Sig.Galeazzi Alfredo Asperti F. Galeazzi M. 2 ORIENTOR OF NANDO c.b 7 Fairbank Gi e Zarina Rob g.e b.verde trifoglio giallo sul dorso Sc.Wave Srl Bondo E. Bondo E. 3 INDY KRONOS E c.b 11 Malabar Man e Twiggy Fc g.giallo blu maniche blu strisce a onda blu Sc.Sant anna Schettino G. Schettino G. 4 NAUTICA WISE f.b 8 Jag De Bellouet e Astrale Ek g.a quadri rosso blu maniche rosse All.Il Grifone Srl - Soc.Agr. Lovera M. Lovera M. 5 MELANDRI KYU c.b 9 Bon Vivant e Tarawa g.eberr.bianchi,strisce nere con rombi grigi Sc.4 A.B. Sas Di R.Bruera Mollo Santo Mollo Santo 6 REBECCA LASER f.b 5 Goetmals Wood e Snagadelic g.verde man. bianche doppi bracciali bianchi Sc.S.K.C. Baroncini M. Minnucci Gp. 7 RE DEGLI DEI m.b 5 Conway Hall e Bliz g.a strisce verticali giallo rosso verde Sc.Laumar Carini G. Carini G. 8 RICK DEL DUOMO c.b 5 Turbo Sund e Irma Del Duomo g.blu tracolla gialla man.blu str.vert.gialla Sc.Bindi Snc Casillo G. Bellei E. 9 OLYMPIC NORD FRO E c.b 7 Cumin e Florican Nord Fro g.blu maniche a strisce bianco blu Sc.Gubellini Gubellini P. Gubellini P. 10 PACO RABANNE c.b 6 Love You e Fuchs Ferm g.arlecchino Sig.Negri Germano Guzzinati M. Guzzinati M. 11 NEGRESCO MILAR m.b 8 Cc s Chuckie T e Birmaniaz g.bianca coccinella rossa,berr.rossoverde 2

5 ore AZZURRO 17:00 - PREMIO MEADOWLANDS Euro 5.500,00 (1.955,00-935,00-510,00-255,00-170,00 e 1.000,00) Agli allenatori (230,00-110,00-60,00-30,00-20,00) Ai guid (115,00-55,00-30,00-15,00-10,00) (GENTLEMEN - CATEGORIA) Indigeni di 5 anni ed oltre Ct F m.1650 - Ct E m.1650 - Quadro d argento offerto dal Gd Club Lombardia al Gd vincitore. Coppe offerte dalla Soc. Trenno Srl al proprietario, al Gentlemen e all allenatore del vincitore. Set da guidatore al Gentlemen vincitore offerto da Selleria Artigiana Gavioli corsa TRIO Sc.Sant eusebio Carini G. Rocca Marco 1 OPINION ROC (Z) 1650 f.s 7 Love You e Bufera Roc g.argento torre gialla sul dorso Sc.Wave Srl Bondo E. Lami G. 2 OREGON BABY E c.b 7 Sugarcane Hanover e Zipper Baby g.giallo blu maniche blu strisce a onda blu Sig.Garofalo Stefano Besana C. Garofalo S. 3 NEHRU DEI GREPPI m.b 8 Tome De Sousa e Dehra Dei Greppi giubba nera con collo, polsi e testa di cavallo rossi Sc.Gubellini Gubellini P. Sandi G. 4 PLUTONE JET m.b 6 Naglo e Isolde Jet g.arlecchino Sig.Andreoli Vittorio Asperti F. Galeazzi A. 5 LAERTE DI CIELO c.b 10 General November e Zelinda Slm g.,bracc. e b.viola,man.bi.,stemma s.d. Sc.Lainate Nord Snc Restelli M. Pravettoni M. 6 RACHE HBD m.ro 5 Brads Photo e Liebe Hbd g.verde carre bianco cint.e collo tricolore Sig.Cavagna Roberto Fulici Gio. Castaldo Mar. 7 PENELOPE EK E f.bo 6 Mr Vic e Gemona g.blu paramaniche bianchi Sc.Sant eusebio Cecere T. Rocca F. 8 RUNNER ROC (Z) m.b 5 Love You e Chanel Roc g.argento torre gialla sul dorso Sc.Fast Horse Srl Rizzo C. Russo Ales. 9 LO SCIA m.b 10 Stallone Jet e Zeven As g.rossa w bianca sul dorso Sig.Marchino Fabio Besana C. Marchino F. 10 PIOPPO DEL SILE m.bo 6 Turbo Sund e Cieza Vald g.rosa righe orizzontali verdi Sc.Gloma Sas Castaldo Mass. Matarazzo Gu. 11 NAORA BI E f.bo 8 Toss Out e Titillating g.bianca fasce trasversali giallo blu Sig.Reggiani Graziano Pasolini L. Reggiani G. 12 OLMO E c.b 7 Indro Park e Dancalia Cr g.e berr.bianci,manica dx blu e sx marrone Sig.Marsetti Marco Guasti M. Fogliata A. 13 OLIVIA RIVARCO f.b 7 Faliero As e Blackcap Rivarco g.rosso blu a grandi scacchi collo e pol.bianchi Rapporto di Scuderia 1 + 8 6 ore GIALLO 17:30 - PREMIO VINCENNES Euro 6.050,00 (2.150,50-1.028,50-561,00-280,50-187,00 e 1.100,00) Agli allenatori (253,00-121,00-66,00-33,00-22,00) Ai guid (126,50-60,50-33,00-16,50-11,00)(PROF - COND - corsa ippica nazionale -) Indigeni di 3 anni non vincitori di Euro 7.000,00 nella carriera. Metri 1650 Coppe offerte dalla Soc. Trenno Srl al proprietario, al guidatore e all allenatore del vincitore. corsa TRIS All.Le Fontanette Srl Barbieri L. Bellei E. 1 TIC TAC FONT 1650 f.b 3 Holiday Road e Farah Di Jesolo g.blu carre verde bretelle gialle Sc.Orizzonte Group Srl Bondo E. Esposito Fed. 2 TIME KRONOS m.b 3 Varenne e Lollypop Wise g.blu collo bianco maniche bianco blu All.La Nuova Sbarra Srl Gubellini P. Gubellini P. 3 TAIPAN DEL RIO m.b 3 Uronometro e Flute Grif g.e maniche blu-celeste a rombi Sc.Connie Srl Moni Srl Team Moni E. 4 TOKYO LUX m.bo 3 Napoleon e Ihsus So Lux g.blu bretelle a meta grigio celeste Sc.M.A. Di Milani & C. Snc Baroncini M. Minnucci Gp. 5 TINO BALILLA c.b 3 Allison Hollow e Dorothy Wise g.rossa croce di lorena e doppi bracciali gialli Sc.Com Stable Guasti M. Guasti M. 6 TATION CUP SM f.b 3 Citation e Cup Olimpia Sm g.rosso giallo arancio a fasce orizzontali Sc.4 A.B. Sas Di R.Bruera Mollo Santo Mollo Santo 7 TERRA DEI BAR f.b 3 Goetmals Wood e Lunetta Bar g.verde man. bianche doppi bracciali bianchi Sc.Ursa Major Guzzinati M. Guzzinati M. 8 TRESOR FERM E f.b 3 Zinzan Brooke Tur e Gavina Di Casei g.argento collo e polsi neri Sig.Ra Bruni Sara Gocciadoro A. Gocciadoro A. 9 TALISKER HORSE A f.bo 3 Pine Chip e Iri Horse g.blu spalline e fianchi gialli Sc.Arco Iris & C. Sas Mattei Maur. Pezzatini R. 10 THESAURUS m.bo 3 Brads Photo e Gazira g.nera fascia trasversale verde e celeste Sc.Indal Srl Leoni P. Leoni P. 11 TROTTATORE m.b 3 Ganymede e Ele Code g.azzurra carre giallo scritta indal sul dorso Sc.Russi Schettino G. Schettino G. 12 TORNESINA VOL f.b 3 Napoleon e Formula Dvm g.verde v sd stelle br.b.gialli 7 ore VERDE 18:00 - PREMIO SOLVALLA Euro 9.020,00 (3.206,20-1.533,40-836,40-418,20-278,80 e 1.640,00) Agli allenatori (377,20-180,40-98,40-49,20-32,80) Ai guid (188,60-90,20-49,20-24,60-16,40) (PROF - COND) Indigeni di 3 anni vincitori da Euro 3.000,00 a Euro 15.000,00 nella carriera. Metri 1650 Coppe offerte dalla Soc. Trenno Srl al proprietario, al guidatore e all allenatore del vincitore. corsa TRIO Sig.Ra Danova Marina Gocciadoro A. Gocciadoro A. 1 TAYLER DI PIPPO A 1650 c.b 3 Self Possessed e Last Dance Bi g.rossa bretelle e collo grigio Sig.Cirelli Luciano Zanetti W. Nuti D. 2 TALE INNO m.b 3 Self Possessed e Girofle g.blu bianca fascia circolare e man. bianche Sc.Cumana Group Srl Bondo E. Esposito Fed. 3 TOP MODEL OK E f.b 3 Conway Hall e Nasty Ok g.strisce azz. bia. vert. c nera bracc. bianchi Sc.Rione Cap Mattei Maur. Pezzatini R. 4 TATANKA OP f.b 3 From Above e Greta s Cage g.bianca fascia celeste blu cavallo blu sul d. Sc.Golfo Dei Poeti Ehlert H. Bellei E. 5 TENERIFE f.b 3 Exploit Caf e Lerici g.grigia a pois rossi e blu grifone sul d. Sc.Brianza Sas Gubellini P. Gubellini P. 6 TANIA CR f.b 3 Daguet Rapide e Boemia Cr g.blu doppia freccia bianca sul dorso Sc.Connie Srl Moni Srl Team Moni E. 7 TRINITY LUX m.b 3 Love You e Eternidad g.blu bretelle a meta grigio celeste Sig.Lovera Luca Lovera M. Lovera M. 8 TRINITY BLOOD f.b 3 Exploit Caf e Los Angeles Grif g.con fascia fronte-retro e bracciali amaranto CALENDARIO DELLA SETTIMANA: 10 Maggio - GALOPPO - Premio INCISA DELLA ROCCHETTA (Listed Race) 12 Maggio - TROTTO 3

Comunicato stampa Sabato 9 maggio a Milano la Festa dell ippica aperta a tutta la città per l inaugurazione del nuovo ippodromo del trotto La Maura Grande sfilata cittadina di carrozze d epoca, sulky cavalli e cavalieri Inaugurazione del nuovo ippodromo La Maura trotto con taglio del nastro accompagnato dalla banda della polizia locale di Milano Grande ritorno di Varenne che festeggia i suoi 20 anni! Pomeriggio di corse al trotto con la prima edizione del Premio Città di Milano Milano, 7 maggio 2015 Sabato 9 maggio sarà una giornata da ricordare per tutti, gli appassionati di ippica e non. La Maura, il nuovo ippodromo del trotto di Milano che nasce all interno di un area verde in zona San Siro, in via Lampugnano 95, offrirà a tutti i milanesi una vera giornata di festa. La giornata rivolta alle famiglie prevede un ricco programma che inizierà con la prima sfilata cittadina di carrozze d epoca, sulky (gli speciali carrozzini dei campioni del trotto), cavalli e cavalieri. L itinerario prevede la partenza alle ore 11.00 da piazza della Scala, l attraversamento di piazza del Duomo e, percorrendo via Dante, l arrivo al Castello Sforzesco, attraversando il parco Sempione sino all Arco della Pace, dove sei bambini, ciascuno accompagnato da un adulto, saliranno in carrozza e proseguiranno il tragitto giungendo all ippodromo La Maura intorno alle 12.30, passando prima dal vecchio ippodromo del trotto di San Siro dove incontreranno Nautica Wise, femmina baia di otto anni, entrata nella storia del trotto milanese vincendo l'ultima corsa nel precedente impianto. Da qui, scortata da drappelli a cavallo militari e delle forze dell ordine, Nautica Wise raggiungerà il nuovo ippodromo del trotto La Maura, dove sarà accolta dal campione dei campioni, il mitico Capitano Varenne, che torna a Milano per fare il primo giro sulla nuova pista e per festeggiare il suo 20 compleanno. L ippodromo sarà aperto dalle 11.00, ai bambini presenti saranno regalati palloncini e bandierine e tutti avranno l opportunità di vedere e farsi fotografare con il Capitano nel suo paddock. L emozione più grande per gli appassionati di ippica è prevista intorno alle 13.00 quando, insieme con le Autorità Ippiche e alla presenza della Vicesindaco di Milano, Avv. Ada Lucia De Cesaris, si procederà al taglio del nastro inaugurando così ufficialmente l ippodromo La Maura. IPPODROMO LA MAURA TROTTO MILANO Via Lampugnano, 95 20151 Milano (Italia) T. +39.02.4821.61 F +39.02.4820.4732 lamauratrotto@trenno.it www.lamauratrotto.it SOCIETA TRENNO SRL Socio Unico Sede legale: Via Ippodromo, 100 20151 Milano (Italia) T. +39.02.4821.61 - F. +39.02.48204732

Si entrerà nel vivo della giornata alle 14.30 con la prima corsa: la prima edizione del Premio Città di Milano, consegnato al vincitore dalla Vicesindaco De Cesaris. La giornata proseguirà all insegna dell ippica internazionale: tutte le corse della giornata saranno infatti dedicate agli ippodromi di trotto più importanti del mondo. La chiusura della festa dell ippica milanese è prevista per le ore 19.00 circa. IL NUOVO IPPODROMO DEL TROTTO L ippodromo de La Maura, nome di una antica cascina lombarda che era presente nell ampia porzione di terreno originariamente dedicato alle piste di allenamento per i cavalli purosangue, è a impatto ambientale minimo in quanto è stato realizzato utilizzando cubature già esistenti e recuperando materiali a chilometro zero, come ad esempio il sottofondo e il fondo della pista dei record di San Siro trotto, e lo steccato originale. Il tracciato, già testato con soddisfazione da alcuni tra i migliori driver italiani, è lungo 1.050 metri con la predisposizione per un prolungamento sino a un miglio (1.609,344 metri). Il pubblico, oltre ad una comoda tribuna coperta, avrà a disposizione servizi di accoglienza e ristorazione, l area scommesse e un parcheggio interno. I box permetteranno di alloggiare fino a 150 cavalli, è stato realizzato dalla società Snai spa proprietaria dell area ed è affidato per la gestione sportiva alla propria controllata Società Trenno, delegato del Mipaaf e gestore del complesso ippico di Milano. E prevista la piena occupazione dell attuale organico della Società. La condivisione del progetto con le associazioni di categoria, le parti sociali e con le Istituzioni ha consentito di riportare a Milano le corse al trotto, assenti dalla chiusura dell impianto di San Siro avvenuta alla fine del 2012. Milano, 7 maggio 2015 Relazioni esterne e ufficio stampa Valeria Baiotto Tel. +39.02.4821.6254 Cell. +39.334.600.6818 e-mail valeria.baiotto@snai.it Giovanni Fava Tel. +39.02.4821.6208 Cell. +39.334.600.6819 e-mail giovanni.fava@snai.it Luigia Membrino Tel. +39.02.4821.6217 Cell. +39.348.9740.032 e-mail luigia.membrino@snai.it Seguici su: Internet Facebook Twitter Instagram www.lamauratrotto.it Ippodromo del Trotto - Milano La Maura @lamauratrotto lamaura_trotto

Comunicato stampa Ippodromo Trotto La Maura: i partenti del Premio Città di Milano del 9 maggio 2015 Dietro le ali dell autostart saranno 11 i cavalli al via nella corsa che inaugura la nuova era del trotto milanese MILANO Saranno 11 i cavalli al via nel Premio Città di Milano, la corsa che sabato 9 maggio darà il via alla nuova era del trotto milanese: 11 trottatori - tra cui una figlia del Capitano Varenne italiani ed esteri, affidati ad alcuni tra i migliori driver, i campioni del trotto, per festeggiare il ritorno a Milano dell ippica con le redini lunghe. Una corsa sulla classica distanza di 1650 metri, per vivere tutto d un fiato l esperienza del trotto, specialità in cui l allevamento italiano vanta livelli di assoluta eccellenza. Alle 14.30 il via alla corsa inaugurale dell impianto un occasione da non perdere! - il Premio Città di Milano: tra i favoriti Per Amore Gual, femmina di alta genealogia, figlia di Varenne e Dalmatica, nipote di Uronometro e vincitrice, tra l altro, del Gran Premio Città di Montecatini nel 2013. Sarà guidata in sulky da Enrico Bellei, toscano, uno dei top driver italiani, che ha conquistato per ben 20 volte il frustino d oro (premio per il guidatore italiano che ottiene il maggior numero di vittorie nel corso dell anno). Tra i canditati protagonisti, Rodeo Drive Ok, femmina baia di cinque anni guidata da Pietro Gubellini (il grande campione milanese figlio d'arte di Edy - un mito delle redini lunghe!) si è piazzata ai primi tre posti in 25 delle 29 corse disputate; Moses Rob, che all esperienza dei nove anni aggiunge una buona velocità e la guida di Andrea Guzzinati, il campione piemontese; Oncle Photo Vl, specialista della distanza anche se a volte un po discontinuo, con il toscano Federico Esposito in sulky. Ottime chance per Vrai Lord: è un campione di allevamento francese che corre con i colori della scuderia austriaca Antonshof. All esordio su una pista italiana, è molto regolare e con ottimi tempi, si è classificato secondo nel Prix du Credit a Cavaillon lo scorso 14 aprile. Nella corsa grandi chance anche per tutti gli altri protagonisti, campioni delle redini lunghe, a partire da Giampaolo Minnucci (il guidatore del mitico Varenne), Santo Mollo, Davide Cangiano, Renè Legati, Mario Minopoli jr, Maurizio Cheli, Gherard Mayr. nel trotto mai dare nulla per scontato! Ricchissimo il palinsesto della giornata trottistica milanese, sette corse per professionisti e gentleman, una occasione per scoprire o riscoprire il fascino delle corse al trotto sulla splendida nuova pista milanese. Il 9 maggio Milano vivrà una vera e propria festa dell ippica: al mattino, mentre da Piazza della Scala partirà una sfilata di carrozze, sulky e cavalieri diretta a La Maura passando per Piazza del Duomo e Castello Sforzesco, all ippodromo del trotto inizieranno i festeggiamenti per il compleanno di Varenne. Il campione IPPODROMO LA MAURA TROTTO MILANO Via Lampugnano, 95 20151 Milano (Italia) T. +39.02.4821.61 F +39.02.4820.4732 lamauratrotto@trenno.it www.lamauratrotto.it SOCIETA TRENNO SRL Socio Unico Sede legale: Via Ippodromo, 100 20151 Milano (Italia) T. +39.02.4821.61 - F. +39.02.48204732

assoluto del trotto mondiale sarà ospitato in un paddock dedicato, dove potrà essere visitato dal pubblico e dai bambini, in attesa di partecipare al taglio del nastro e di inaugurare così la nuova pista dell'ippodromo milanese. In pista anche Nautica Wise, scortata dal vecchio impianto di San Siro al nuovo della Maura da una batteria del Reggimento di artiglieria a cavallo della caserma Santa Barbara di Milano: onore dovuto perché Nautica Wise è la vincitrice dell ultima corsa al trotto disputata a San Siro, alla fine di dicembre 2012; sabato andrà in pista nella quarta corsa, il Premio Jagersro. Milano, 7 maggio2015 Relazioni esterne e ufficio stampa Valeria Baiotto Tel. +39.02.4821.6254 Cell. +39.334.600.6818 e-mail valeria.baiotto@snai.it Giovanni Fava Tel. +39.02.4821.6208 Cell. +39.334.600.6819 e-mail giovanni.fava@snai.it Luigia Membrino Tel. +39.02.4821.6217 Cell. +39.348.9740.032 e-mail luigia.membrino@snai.it Premio Città di Milano Metri 1.650 Montepremi 22mila euro Per cavalli di esteri di quattro anni e oltre, cavalli indigeni di cinque anni e oltre Num. Cavallo e driver Driver 1 Rumba Jet Santo Mollo 2 Primavera As Davide Cangiano 3 Pantera Del Pino (E) René Legati 4 Maestrale Spin Mario Minopoli jr 5 Oncle Photo Vl Federico Esposito 6 Platone Gso Maurizio Cheli 7 Olmo del Sauro Gianpaolo Minnucci 8 Per Amore Gual Enrico Bellei 9 Rodeo Drive Ok Pietro Gubellini 10 Moses Rob Andrea Guzzinati 11 Vrai Lord Gerhard Mayr (E): Pantera del Pino corre senza i ferri anteriori e posteriori Seguici su: Internet Facebook Twitter Instagram www.lamauratrotto.it Ippodromo del Trotto - Milano La Maura @lamauratrotto lamaura_trotto

Comunicato stampa Ippodromo La Maura: domani luci accese e macchina in movimento, inaugurazione con Varenne e sette affollate corse al trotto Sui sulky alcuni tra i migliori driver nazionali, spettacolo assicurato sul nuovo ovale milanese da 1.650 metri Nella quinta corsa protagonisti i gentleman, guidatori non professionisti, esempio di passione pura per il trotto MILANO Saranno sette le corse che domani, sabato 9 maggio, inaugureranno l ippodromo del trotto La Maura di Milano: dopo l anteprima della sfilata di carrozze, cavalli e sulky che, alle ore 11.00, partirà da piazza della Scala e raggiungerà il nuovo impianto, e dopo il taglio del nastro alla presenza di Varenne alle ore 13.00, la prima partenza dell autostart è prevista per le ore 14.30, con il Premio Città di Milano. E la corsa centrale della giornata (anche se disputata eccezionalmente come prima corsa) con 11 cavalli al via tra cui Per Amore Gual, figlia di Varenne e con alcuni tra i top driver nazionali alla guida sui sulky. Il Premio Città di Milano si correrà sui 1.650 metri: per Amore Gual avrà per guidatore il toscano Enrico Bellei, toscano e per ben 20 volte vincitore del frustino d oro, il premio assegnato ogni anno al driver che vince il maggior numero di corse durante l anno. In sulky a Rodeo Drive Ok, altra femmina favorita per la vittoria, ci sarà il campione milanese Pietro Gubellini; l esperto Moses Rob, invece, avrà l esperta guida del piemontese Andrea Guzzinati, mentre Oncle Photo Vl, specialista dei 1.600 metri, sarà affidato al driver toscano Federico Esposito. Guida e scuderia austriaca per Vrai Lord, con Gherard Mayr alle redini lunghe : il cavallo corre per la prima volta in Italia, è di allevamento francese, brilla per regolarità (si è piazzato nel 41% delle corse disputate) e vanta un interessante esperienza su piste francesi e tedesche. Lo storico driver di Varenne, Gianpaolo Minnucci, questa volta salirà in sediolo a Olmo del Sauro, ma dovranno essere seguiti anche tutti gli altri driver impegnati nella corsa: Santo Mollo, Davide Cangiano, Renè Legati, Mario Minopoli jr, Maurizio Cheli. La seconda corsa è dedicata all ippodromo Sesana di Montecatini Terme, gioiello del gruppo SNAI a gestione Trenno, ubicato nella nota città termale toscana. Domani ogni corsa sarà denominata ispirandosi ai principali ippodromi del trotto, nel cuore degli appassionati. In questa occasione rivedremo in pista, nel ruolo di driver, diversi protagonisti della prima corsa, ma per quanto riguarda i cavalli gli occhi saranno puntati sul quattro anni Soumillon, guidato da Enrico Bellei: arriva da una serie di sei vittorie consecutive, ha ottime chance per centrare la settima. Suo principale rivale Super Op (driver Edi Moni), soprattutto se riuscirà come sua abitudine ad attaccare dall esterno. Terza corsa particolarmente stuzzicante, Premio Cagnes sur Mer (ippodromo francese ubicata nella Costa Azzurra): favorito d obbligo Stankovic Ok, protagonista un po sfortunato dell ultimo Derby di trotto, che torna in pista dopo sei mesi e che farà di tutto per rifarsi. Di nuovo Bellei alla guida (se si vincono 20 frustini d oro, ci sarà un perché ), ma dovrà fare attenzione a Sharon Gar, una femmina di quattro anni, figlia di Varenne, annunciata in gran forma e guidata da Pietro Gubellini. Tra i candidati anche Sky Dancer, che se parte bene dietro l autostart può creare problemi a tutti. IPPODROMO LA MAURA TROTTO MILANO Via Lampugnano, 95 20151 Milano (Italia) T. +39.02.4821.61 F +39.02.4820.4732 lamauratrotto@trenno.it www.lamauratrotto.it SOCIETA TRENNO SRL Socio Unico Sede legale: Via Ippodromo, 100 20151 Milano (Italia) T. +39.02.4821.61 - F. +39.02.48204732

Il Premio Jagersero (ippodromo svedese) è una corsa Tris che lascia spazio ai ricordi perché in pista, con il numero 4, ci sarà Nautica Wise: è la vincitrice dell ultima corsa disputata nell ippodromo di San Siro alla fine del 2012, e in più sarà guidata da Luca Schettino, nipote di Oreste, artiere del mitico Tornese, campione assoluto del trotto mondiale a cavallo tra gli anni 50 e 60 (133 vittorie in 229 corse, compresi 36 Gran Premi). Per la vittoria si candida il cinque anni Re degli Dei (Gianpaolo Minnucci in sulky), chiamato a correre nella sua categoria preferita, con avversari possibili in Melandri Kyu e Revillon. Punto di domanda su Paco Rabanne (Pietro Gubellini): incostante nel rendimento, se domani avrà recuperato la regolarità sarà della partita. La quinta corsa è il Premio Meadowlands (Usa), riservato ai gentleman driver: sono guidatori non professionisti, spesso anche proprietari del cavallo, veri e propri appassionati che hanno deciso di vivere in prima persona il proprio amore per il trotto e che in pista hanno pari dignità rispetto ai professionisti. E una corsa molto affollata, con 13 cavalli al via: Pietro Gubellini, che è driver, proprietario e allenatore al tempo stesso, ha affidato il suo Plutone Jet a Giorgio Sandi, presidente di Trenno, la società che gestisce gli ippodromi di Milano e Montecatini Terme. In sulky a Rache Hbd, invece, ci sara Massimo Pravettoni, ingegnere che ha progettato il nuovo ippodromo de La Maura. In mezzo a questa sfida casalinga puntano a infilarsi Opinion Roc, impressionante nella sua regolarità nei piazzamenti nei primi tre posti, e Laerte di Cielo, un anziano di 10 anni che se parte in testa difficilmente cede spazio agli avversari. Altre coppie da seguire: Filippo Rocca, uno dei migliori gentleman italiani con Runner Roc, un altro abbonato ai piazzamenti, e Gustavo Matarazzo, gentleman dal 1989, con Naora Bi, abituata a ottenere ottimi risultati a Torino e ora messa alla prova sulla pista milanese. Siamo alla sesta corsa (Tris), dedicata all ippodromo francese di Vincennes, dove Varenne per due volte ha vinto il Prix d Amerique, la più nota e prestigiosa corsa al trotto del mondo, e per due volte ha spento le mire di facile vittoria dei cavalli d Oltralpe. I pronostici vedono bene Taipan del Rio, con Pietro Gubellini: anche questo è un cavallo che ama correre nelle prime posizioni, da cui è molto difficile scalzarlo, la sua partenza sarà determinante. Può provarci Time Kronos (Federico Esposito alla guida): la sua scuderia, Orizzonte Group, lo annuncia in gran forma. Infine c è Tokyo Lux, da osservare bene prima della partenza, durante le sgambature, cioè la fase di riscaldamento dei trottatori: se si presenta bene sarà sicuro protagonista. Chiude la giornata il Premio Solvalla, il velocissimo l impianto svedese dove sono state applaudite alcune delle più belle vittorie di Varenne: alla vigilia si annuncia bene Tale Inno, che ha corso in modo brillante il 1 maggio scorso a Padova, ma se Tayler di Pippo scatta bene in partenza è capace di tenere la posizione sino alla fine. Enrico Bellei non lascerà la sua Tenerife fuori dai giochi: ha vinto quattro delle ultime cinque corse disputate, sottovalutarla sarebbe un errore, così come credere che Trinity Lux non sia capace di un exploit. Milano, 8 maggio2015 Relazioni esterne e ufficio stampa Valeria Baiotto Tel. +39.02.4821.6254 Cell. +39.334.600.6818 e-mail valeria.baiotto@snai.it Giovanni Fava Tel. +39.02.4821.6208 Cell. +39.334.600.6819 e-mail giovanni.fava@snai.it Luigia Membrino Tel. +39.02.4821.6217 Cell. +39.348.9740.032 e-mail luigia.membrino@snai.it Seguici su: Internet Facebook Twitter Instagram www.lamauratrotto.it Ippodromo del Trotto - Milano La Maura @lamauratrotto lamaura_trotto