Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola. ISCRIZIONI GRATUITE! 15ª edizione

Documenti analoghi
Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola ISCRIZIONI GRATUITE!

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola. Tema: I nonni

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola ISCRIZIONI GRATUITE!

La sicurezza stradale in uno slogan! Concorso Internazionale per l ideazione di uno slogan sulla sicurezza stradale col patrocinio di:

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Concorso Internazionale per studenti Poesia Racconto Saga Scrittura giornalistica

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Concorso Internazionale per studenti Poesia Racconto Saga Scrittura giornalistica. II edizione

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola. ISCRIZIONI GRATUITE! 16ª edizione

UNA NOTA PER AMICA Concorso Nazionale Artistico Musicale per Dilettanti IV^ EDIZIONE Memorial Veronica Grillo Città di Bordighera

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola. ISCRIZIONI GRATUITE! 17ª edizione

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Col Patrocinio di: Assessorato Pubblica Istruzione. In collaborazione con. Coordinamento generale:

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

REGOLAMENTO BONOLA MUSIC FEST

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

3 Concorso Musicale Nazionale Serradifalco Città della Musica

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

QUINTA EDIZIONE CONCORSO TEATRALE San Giorgio in scena Stagione teatrale

6ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Il concorso è aperto a tutti i cantanti solisti ed in gruppo vocale con massimo 5 componenti (no band) nati prima del 31 dicembre 1999.

Presentano. Presidente di Giuria - Gegè Telesforo Direzione artistica - Stefano Onorati Direzione musicale - Stefano Paolini

Premio Teatro di San Carlo

Consulta Giovanile Acireale Bando di partecipazione Rumori Barocchi Bando di concorso Rumori Barocchi Band e Vocal

REGOLAMENTO. XXIV CONCORSO NAZIONALE DI DANZA MARIA TAGLIONI CITTA DI CROTONE 09/04/ Teatro Apollo - Crotone

I Concorso Nazionale di Musica Aldo Clementi. dal 3 al 7 aprile 2017

Maggio 2017

Sei un solista, hai un gruppo, scrivi testi e musiche ma non sai a chi farli ascoltare? La musica è il tuo obiettivo?

Concorso Internazionale canoro e musicale per cantanti e musicisti Altrimenti giovani

SEZIONE SPECIALE SMIM

9 edizione. Concorso internazionale canoro per cantanti solisti dai 6 ai 15 anni (Musica pop, rock, jazz, folk e rap)

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

Comune di Ala. il Comune di Ala la Provincia Autonoma di Trento la Regione Autonoma Trentino Alto Adige. organizzano il

Regolamento. Edizione 2016

Premio nazionale delle arti edizione 2009/2010 Sezione interpretazione musicale: Jazz

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Regolamento del concorso tra band emergenti Siaresa in Sound Sabato 4giugno2016

PREMIO NAZIONALE MARCO FABIO SARTORI 2017 V Edizione Concorso per cortometraggi sul tema del Lavoro Sicuro- 2017

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

Premio nazionale delle arti edizione 2016/2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video:

Per il diritto alla protezione dei bambini di strada. Regione Liguria Provincia di Imperia

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Caratteristiche degli spettacoli

Parrocchia dei Santi Valentino e Ilario - Viterbo - Giugno a Villanova. 2 FESTIVAL Voci di Gioia ti lascio una melodia. REGOLAMENTO di GARA

Borgia Film Festival

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Bando concorso di Pittura 2011

Regolamento Concorso Città di Empoli Aprile ore 9,30 Palazzo delle Esposizioni, Empoli da inviare a

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 21/22/23 LUGLIO 2017

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

19 edizione MICROFONO D ORO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CANZONI INEDITE PER RAGAZZI E GIOVANI PROPOSTE

SEENI SCHOOL FESTIVAL

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica

Premio Internazionale di Poesia e Narrativa

RASSEGNA DI DANZA UISP DANZA MAGGIO 2009 TEATRO SASCHALL FIRENZE. Lega Danza UISP Firenze

Auditorium Comunale Massimo Troisi - Casalbuono (SA)

Piedicavallo (BI) S. Giovanni di Andorno (BI) settembre 2017

MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI

Concorso CORTO MEDIEVALE - Premio Massimo Stipa

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI EDIZIONE 2009/2010 SEZIONE INTERPRETAZIONE MUSICALE: FISARMONICA BANDO

Un Mare di Cinema 2016 Eolie in Video i Corti di Un mare di Cinema luglio 2016

Comune di Ala. 5 Concorso internazionale. Giacomo Sartori. Ala (Trento) 5 7 ottobre 2007

Nell ambito della festa cittadina del mese di Maggio, il Comune di Malnate e il Museo Mario Realini organizzano il 2 concorso di poesia Poeti in erba

L Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva

105 STADIUM GENOVA Lungomare Canepa, Genova

Audizioni: Niscemi il 6 7 Giugno 2013 presso l Auditorium Spata Giuseppe sito nel plesso A. Marsiano di Niscemi

Concorso di Danza Città di Curtatone (MN)

CON STRUMENTI ANTICHI E VOCI EDIZIONE 2010/2011 ATTIVITA DI PROMOZIONE DEL SISTEMA ARTISTICO E MUSICALE ITALIANO

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

ECOWATT VIDARDO srl. Concorso per le Scuole. Energia nelle Scuole. riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Primaria.

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Via D Avarna. Presentano

AIDA di Giuseppe Verdi

REGOLAMENTO FESTIVAL DELLA GIOVANE CANZONE D'AUTORE «NA VOCE, NA CHITARRA E O POCO

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO BEST VOICE FESTIVAL 2014

VIII edizione. Concorso internazionale canoro per cantanti solisti dai 6 ai 15 anni (musica leggera, rock, jazz e folk)

ALTAMURA. 3ª Rassegna "Musicale per le Scuole" Premio Teatro Mercadante Anno scolastico PREMESSA

Sicilia o Maggio - Teatro Garibaldi - Giarre (Ct)

28 a Biennale Internazionale dell'umorismo nell'arte

Regolamento. (intitolata alla memoria del prof. Donato MORO)

Il Comune di Savoca e

REGOLAMENTO 1. LIVELLI, STILI E CATEGORIE. a) 3 livelli e relative età di appartenenza:

9 Festival Nazionale "Teatro XS" Città di Salerno 2017

Il comitato di Vallorano e l Amministazione Comunale di Venarotta presentano CONCORSO ARTISTICO LA FONTANELLA

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

Transcript:

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola Finali Internazionali Sanremo 7 11 maggio 2014 (date ufficiose) ISCRIZIONI GRATUITE! 15ª edizione col patrocinio di: Promozione e coordinamento: In collaborazione con: 1

SINTESI PROGRAMMA FINALI INTERNAZIONALI GEF - XVI edizione (con elenco delle manifestazioni indipendenti che si svolgeranno nello stesso periodo, aperte a tutti) Sanremo 7 11 maggio 2014 GITE / ESCURSIONI Il GEF può organizzare, gite ed escursioni con visite culturali per le scuole finaliste: prima dell arrivo a Sanremo durante la permanenza a Sanremo - tenendo conto del programma GEF e degli impegni di ogni scuola per le finali: prove e partecipazione ad iniziative del GEF dopo il termine del GEF Vedi suggerimenti sotto Prezzi del Soggiorno sul sito www.gef.it Mercoledì 7 maggio 2014 Serata al Teatro Ariston Finalissima Internazionale sanremojunior V edizione Concorso Internazionale per cantanti e musicisti solisti dai 6 ai 15 anni, che si esibiranno accompagnati dall orchestra - Per il diritto alla protezione dei bambini di strada. Con il Patrocinio e in collaborazione con l UNICEF. Manifestazione indipendente. Entrata gratuita per i partecipanti ufficiali al GEF, a pagamento per gli accompagnatori. Giovedì 8 maggio 2014 MATTINA E POMERIGGIO PROVE DELLE SCUOLE CHE SI ESIBIRANNO ALLA SERA Durante la giornata, mattina è pomeriggio, le scuole finaliste libere potranno assistere alle rappresentazioni delle Finali di Eurotheatre nella sede che comunicheremo in seguito con il programma ufficiale. Forum workshop meeting su temi educativi, culturali, sociali e sportivi relativi al GEF, con possibile partecipazione di personaggi dello spettacolo. Nel pomeriggio è prevista la sfilata CIAO GEF! - Parata dei finalisti di tutti i concorsi presenti a Sanremo. Ogni gruppo sarà preceduto dal cartello o dal labaro con la denominazione della Scuola, l area geografica e la nazione di appartenenza. Sintesi della sfilata verrà inserita nel video ufficiale del GEF. Serata al Teatro Ariston Esibizioni delle scuole finaliste di uno o più concorsi GEF tra: Musica, Danza, Moda, Bande musicali giovanili e scolastiche. L esatto programma verrà comunicato a ogni scuola prima delle fasi finali. Premiazioni di alcuni concorsi GEF Entrate gratuite per i partecipanti ufficiali; a pagamento per gli accompagnatori. Su prenotazione, sino all esaurimento dei posti. Alla sera dopo che si è assistito alle finali al Teatro Ariston il Comitato GEF organizza il Gef Welcome Disco. Il party si svolgerà al Victory uno dei più incantevoli e prestigiosi locali di Sanremo affacciato sul mare, per l occasione riservato totalmente al GEF (dalle ore 22:30 alle 01:00). L entrata è GRATUITA per i partecipanti e gli accompagnatori. Eventuali consumazioni sono a pagamento a prezzi speciali. 2

Venerdì 9 maggio 2014 Festival of Music 2014 MATTINA E POMERIGGIIO PROVE DELLE SCUOLE CHE SI ESIBIRANNO ALLA SERA Durante la giornata, mattina è pomeriggio, le scuole finaliste potranno assistere alle rappresentazioni delle Finali di Eurotheatre e alla proiezione dei filmati finalisti del concorso del Cinema, nella sede che comunicheremo in seguito con il programma ufficiale. Forum workshop meeting su temi educativi, culturali, sociali e sportivi relativi al GEF, con possibile partecipazione di personaggi dello spettacolo. Serata al Teatro Ariston Esibizioni delle scuole finaliste di uno o più concorsi GEF tra: Musica, Danza, Moda, Bande musicali giovanili e scolastiche. L esatto programma verrà comunicato a ogni scuola prima delle fasi finali. Premiazioni di alcuni concorsi GEF Entrate gratuite per i partecipanti ufficiali; a pagamento per gli accompagnatori. Su prenotazione, sino all esaurimento dei posti. Manifestazioni indipendenti Sanremo Ciao Mazzu! I edizione Manifestazione per la Pace In collaborazione con Associazioni del settore Torneo Internazionale di Minivolley per Scuole Sanremo Football Top School Cup I edizione Manifestazione contro il razzismo - "Io Come Tu - Mai nemici per la pelle!" Con il Patrocinio e in collaborazione con UNICEF Torneo Internazionale per scuole e società Sabato 10 maggio 2014 Durante la giornata, mattina è pomeriggio, le scuole finaliste libere potranno assistere alle rappresentazioni delle Finali di Eurotheatre nella sede che comunicheremo in seguito con il programma ufficiale. Forum workshop meeting su temi educativi, culturali, sociali e sportivi relativi al GEF, con possibile partecipazione di personaggi dello spettacolo. Serata al Teatro Ariston Si terrà lo spettacolo finale con le esibizioni dei vincitori assoluti nei concorsi di musica, danza, bande musicali scolastiche, moda che verranno premiati con i vincitori dei concorsi stabiliti dalle diverse Giurie. Verranno anche premiati i vincitori di sanremojunior e altre manifestazioni indipendenti che si svolgeranno durante le Finali del GEF. Verrà effettuata la consegna dei Global Education Award, l unico premio internazionale dell educazione consegnato ogni anno a Personalità ed Associazioni che, con pensieri, parole ed azioni, hanno favorito lo sviluppo e la crescita dell educazione. Premiazioni di alcuni concorsi GEF Entrate gratuite per i partecipanti ufficiali e per gli accompagnatori. Su prenotazione, sino all esaurimento dei posti. Manifestazioni indipendenti Sanremo International Schools Mini Marathon II edizione. Gara UNICEF per i diritti dei bambini Gara non competitiva di 4.219,5 metri sulla stupenda pista ciclabile che costeggia il mare 3

Sanremo International Running Race I edizione Manifestazione per i Diritti Umani Con il Patrocinio e in collaborazione con l Istituto Internazionale di Diritto Umanitario. Gara podistica non competitiva di 10 km sulla stupenda pista ciclabile che costeggia il mare Sanremo Ciao Mazzu! I edizione Manifestazione per la Pace In collaborazione con Associazioni Internazionali Torneo Internazionale di Minivolley per Scuole. Sanremo Football Top School Cup I edizione Manifestazione contro il razzismo - "Io Come Tu - Mai nemici per la pelle!" Con il Patrocinio e in collaborazione con UNICEF Torneo Internazionale per scuole e società Domenica 11 maggio 2014 Manifestazione indipendene Sanremo Football Top School Cup I edizione Manifestazione contro il razzismo - "Io Come Tu - Mai nemici per la pelle!" Con il Patrocinio e in collaborazione con UNICEF Torneo Internazionale per scuole e società Il programma è indicativo e per ragioni tecniche e organizzative può subire variazioni. Festival Internazionale della Musica Scolastica REGOLAMENTO Art.1 Nell ambito della 16ª edizione del GEF - le cui fasi finali si terranno a Sanremo dal 7 al 11 maggio 2014 - viene organizzata la 15ª edizione del Festival Internazionale della Musica Scolastica. LE ISCRIZIONI SONO GRATUITE! I brani selezionati dovranno essere eseguiti dal vivo dalle scuole finaliste, durante le fasi finali a Sanremo sul palco della sede stabilita. A Sanremo verrà organizzato anche un incontro con un personaggio famoso della musica e gli studenti finalisti. Art.2 Al Festival possono partecipare scuole pubbliche e private paritarie, italiane e straniere. Alle scuole private di musica è dedicata una sezione speciale. 4

Il Festival è articolato in 5 sezioni : A - Scuole primarie B - Scuole secondarie di 1 grado C - Scuole secondarie di 2 grado D - Sezione speciale per Scuole di musica e canto di ogni ordine e grado E - Sezione speciale per le Scuole amiche UNICEF Età scolare: dai 5 ai 19 anni compiuti. Art.3 Ogni scuola iscritta potrà far concorrere fino ad un massimo di 3 brani musicali eseguiti da propri studenti. Saranno accettate composizioni, canzoni o cover appartenenti a qualsiasi genere musicale (classica, lirica, jazz, pop, rock, rap, folk, elettronica, new-age, canzone d autore, cori e grandi organici, nuove tendenze) ed eseguite da singoli o gruppi od organici di ogni tipo, cori compresi. Ogni brano dovrà essere eseguito da minimo n 8 studenti (musicisti e/o cantanti). Gli stessi studenti partecipanti alla finale della Musica non possono partecipare anche ai festival di Danza e/o Bande Musicali Scolastiche e/o Musical, ai quali la scuola può partecipare con altri studenti. Art.4 I singoli brani - della durata minima di 2 minuti e massima di 3.30 - dovranno pervenire registrati su CD o DVD ed essere corredati dal modulo d iscrizione completato in ogni sua parte e dalla copia dell avvenuto versamento della quota cauzione di garanzia della scuola (vedi art.5). I seguenti dati dovranno inoltre essere riportati anche su una etichetta adesiva incollata sulla custodia del supporto su cui è inciso il brano musicale, ovvero: nome della Scuola; nome, cognome e classe di appartenenza degli esecutori; titolo del brano; genere (vedi art. 3); autore; durata. Dovrà inoltre essere specificato se si tratta di una composizione originale, rielaborata, inedita od altro. Tutti i partecipanti devono essere studenti della scuola iscritta al concorso. Art.5 Il modulo d iscrizione dovrà pervenire entro il 25 febbraio 2014 al seguente indirizzo: GEF - Festival Internazionale della Musica Scolastica Via Roma, 166 18038 Sanremo (Italy). Farà fede il timbro postale. Corredato - pena esclusione dalla selezione - da: Quanto richiesto dall articolo 4 La copia dell avvenuto versamento di 250 netti, come cauzione di garanzia della scuola (esclude le scuole della Provincia di Imperia). La quota della cauzione di garanzia: a) verrà dedotta dal saldo finale del pagamento del pacchetto soggiorno delle scuole finaliste o b) rimborsata alle scuole non ammesse alle finali di Sanremo. Verrà trattenuta solo quale concorso spese alla scuole che si cancelleranno di propria iniziativa. IMPORTANTE: La scuola che parteciperà a più concorsi dovrà versare una sola quota cauzione di garanzia della scuola, e non una quota per ogni concorso. I versamenti delle cauzioni di garanzia dovranno essere effettuati su questo conto: UNICREDIT BANCA agenzia Arma di Taggia Beneficiario: KISMET srl Causale: CAUZIONE (specificare bene il nome della scuola) IBAN: IT 59 G 02008 49090 000010138260 BIC SWIFT: UNCRITM1173 Art.6 Tutto il materiale consegnato rimarrà di proprietà del GEF secondo gli usi consentiti dalla legge e non sarà restituito. Art.7 L ammissione alla fase finale del Festival, con l indicazione del/i brano/i selezionato/i e la relativa formazione del calendario delle esibizioni, verrà comunicata alle scuole ammesse entro il 14 marzo 2014. 5

Le scuole ammesse alla finale dovranno dare conferma per iscritto via fax e con lettera raccomandata, entro il 24 marzo 2014, inviando altresì moduli vari (a,b,c,d), ricevuti con la nostra conferma, debitamente compilati: a) la scheda SIAE; b) la manleva SIAE per le opere che lo richiedono (dichiarazione liberatoria per i testi non siano soggetti a SIAE ); c) la scheda tecnica; d) modulo prenotazione alberghiera; Art.8 I brani inviati per la selezione saranno valutati da un Comitato formato da esperti che selezioneranno quelli ammessi alle fasi finali. Art.9 I brani ammessi alle fasi finali dovranno essere presentati dal vivo a Sanremo, sul palco della sede stabilita per le finali, dai partecipanti (salvo esclusione dalla classifica finale, senza che nessun rimborso sia dovuto ai partecipanti) e saranno giudicati in loco dalla Giuria composta da esperti del settore. Sono consentite basi musicali, purché non sia presente sulla stessa alcuna traccia vocale (pena l esclusione automatica dalla classifica finale). I criteri di valutazione concerneranno oltre ai consueti parametri tecnici e artistici (intonazione, dinamica, tecnica di esecuzione, espressività etc.) anche evidenti potenzialità che possono caratterizzare i brani proposti e la loro esecuzione. Il giudizio sia del Comitato selezionatore sia della Giuria è insindacabile e inappellabile. Ogni Istituto ammesso alle fasi finali dovrà provvedere a tutto quanto occorre per le esecuzioni dei brani (testi, strumenti etc). L Organizzazione metterà a disposizione un impianto audio/luci professionale (secondo scheda tecnica che verrà comunicata in seguito). Tutti i brani e le scuole finaliste verranno inseriti nel catalogo ufficiale bilingue (italiano / inglese) del GEF. Art.10 Obiettivo fondamentale del festival è offrire a tutti i partecipanti la possibilità di confrontarsi con altre realtà ed esperienze creative ed è pertanto previsto che le esibizioni e le premiazioni siano vissute come un momento di scambio e di reciproco ascolto. A tal fine sono stati predisposti alcuni pacchetti di soggiorno della durata minima di tre giorno (2 pernottamenti) per i partecipanti finalisti, gli accompagnatori e tutti coloro che dovranno soggiornare per partecipare alla fase finale del GEF2014, di cui si allegano le relative tipologie e condizioni, che, per ragioni di ordine organizzativo e di controllo, dovranno obbligatoriamente essere effettuate tramite GEF (sono escluse solo le scuole della provincia di Imperia). Ad ogni Istituto partecipante alla fase finale verrà inviato il modulo dell Organizzazione incaricata per la prenotazione con le relative istruzioni. Considerata l affluenza di migliaia di partecipanti alle fasi finali dei vari concorsi, dall Italia e dall estero, si consiglia di prenotare il più presto possibile al fine di poter disporre più agevolmente della tipologia di soggiorno prescelto. I partecipanti ufficiali alle fasi finali di Sanremo di tutti i concorsi riceveranno i gadget GEF. Tutte le scuole finaliste verranno inserite nel catalogo ufficiale bilingue (italiano/inglese) del GEF. Art.11 La sera di sabato 10 maggio a Sanremo, nella sede stabilita per le finali, si terrà lo spettacolo finale con le esibizioni dei vincitori assoluti nei concorsi di musica, danza, bande musicali scolastiche, moda che verranno premiati con i vincitori dei concorsi stabiliti dalle diverse Giurie. Verrà inoltre effettuata la consegna dei Global Education Award (16a edizione), l unico premio internazionale dell educazione consegnato ogni anno a Personalità ed Associazioni che, con pensieri, parole ed azioni, hanno favorito lo sviluppo e la crescita dell educazione. Art 12 Il Festival prevede l assegnazione del Trofeo GEF al vincitore di ogni sezione e il prestigioso School Creativity Award (rappresentato dal delfino d argento) al primo classificato in assoluto, tra i vincitori delle sezioni A-B-C-D-E, dopo la gara finale che si svolgerà dal vivo a Sanremo. 6

Un premio speciale, Premio speciale del pubblico, potrà essere assegnato al brano più votato dal pubblico durante la sera della finale del Festival della Musica Scolastica. La Giuria avrà la facoltà di assegnare altri premi speciali (migliore arrangiamento, migliore interpretazione, ecc.), anche per motivi non strettamente musicali (simpatia, professionalità, ospitalità, look, etc.). Tutti i premi saranno assegnati alla Scuola che riceverà altresì la Pergamena GEF di partecipazione alle finali. Art.13 Il GEF si riserva la facoltà di registrare e/o riprendere e/o diffondere la manifestazione - per intero o in alcune sue fasi - con ogni mezzo (stampa, fotografia, radio, televisione, audiovisivi, internet, etc.) nonché di abbinare alla manifestazione una o più iniziative a carattere promo/pubblicitario, senza che nulla sia dovuto e nessuno dei partecipanti possa avere nulla a pretendere. Art.14 Per ragioni tecnico/organizzative le fasi finali di Sanremo potranno subire variazioni, che verranno comunicate tempestivamente agli interessati. Art.15 Tutte le opere inviate rimarranno proprietà del GEF che si riserva la facoltà di pubblicarle o presentarle in altri spettacoli senza che nulla sia dovuto e nessuno dei partecipanti possa avere nulla a pretendere. Art.16 Tutti gli stampati ed i marchi sono protetti da Copyright pertanto ne è vietato l'utilizzo e la riproduzione con qualsiasi mezzo. Ogni utilizzo non espressamente autorizzato sarà perseguito a termini di legge. Art.17 Il Comitato organizzatore, l associazione promotrice e la società che cura l organizzazione tecnica non sono responsabili di incidenti occasionali a persone o cose né durante il viaggio, né per tutta la durata del Festival. Art.18 La partecipazione alla manifestazione implica la conoscenza e l incondizionata accettazione delle norme contenute nel presente Regolamento e costituisce, da parte del partecipante, esplicito consenso al GEF ad inserire e trattare nel suo archivio i dati personali forniti ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30/6/2003 e dichiarazione di conoscenza dei propri diritti ai sensi della legge medesima. ALLEGATO: Modulo d iscrizione DA SCARICARE DAL SITO: Pacchetto prezzi soggiorno Sanremo GEF 2014 School EXPO 2014 7

15a edizione MODULO DI ISCRIZIONE Denominazione della Scuola:...... (in caso di Progetto presentato da due scuole indicare le due denominazioni delle Scuole).. Via...CAP... Città... Tel... Fax...e-mail... Partita IVA. Codice Fiscale.... Docente referente:....... Tel... Fax...e-mail... Categoria: A Primarie B Secondarie di 1 grado C Secondarie di 2 grado D Sezione speciale scuole di musica di ogni ordine e grado E Scuole amiche UNICEF Nr. brani Titolo brano Durata (minuti) - Musica classica... - Musica lirica.. - Musica jazz.. - Pop Rock Rap... - Canzone d autore.. - Musica elettronica... - New age.... - Nuove tendenza.. - Cori e grandi organici.... - Cover..... - Musica folcloristica.... Dati degli studenti e classe frequentata che hanno partecipato all elaborazione (allegare lista)..... Dati dell insegnante (o degli insegnanti) che hanno partecipato all elaborazione (specificare per ogni brano e settore)........ Telefono.. cell. e-mail.. - La nostra scuola: parteciperà NON parteciperà alla CIAO GEF! - sfilata di giovedì 8 maggio 2014 Ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30/6/2003 - tutela della privacy informiamo che i dati sopra riportati potranno essere utilizzati per l espletamento dell attività GEF. Dichiaro di aver preso conoscenza dell informativa ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali. Luogo...Data... Dirigente Scolastico..... Firma... GEF- Festival Internazionale della Musica Scolastica Via Roma 166-18038 Sanremo (Italy) 8

Tel. +39 0184 570300 Fax+39 0184 504685 Website: www.gef.it - e-mail: info@gef.it Festival of Music 2014 9