CONGRESSO SICILIANO DI PEDIATRIA

Documenti analoghi
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: SERVIZITALIA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SERVIZITALIA via S. Puglisi, Palermo tel fax

CON IL PATROCINIO DI: CON IL CONTRIBUTO DI. SEDE DELL EVENTO Camplus Living d Aragona via Monsignor Ventimiglia, Catania

Palermo, 26 giugno Università degli Studi di Palermo Policlinico P. Giaccone

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI:

ABSTRACT. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA via S. Puglisi, tel fax

Non più una cultura che consoli nelle sofferenze, ma una cultura che protegga dalle sofferenze, che le combatta e le elimini.

Cari Colleghi ed Amici,

ABSTRACT EVENTO. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA via S. Puglisi, tel fax

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

pediatriasicilia.it U.O.C. di Pediatria P.O. San Giovanni di Dio

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio 2017

CONGRESSO REGIONALE CONGIUNTO PALERMO SETTEMBRE 2016

6 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione

Pediatria. a Cefalù. 1-3 maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA)

in Pediatria Maggio 2013 Aula Consiliare del Comune di Campofelice di Roccella (PA) Centro Congressi Fiesta Athenée Palace

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

44 SIP - 19 SIN - 11 SIMEUP - 10 SIAIP - 4 SINP

Con il patrocinio di: SIMRI Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili. SIN Società Italiana di Neonatologia

Corso di accreditamento in lipidologia pediatrica

SE MI CAPITA, SO COSA FARE

SE MI CAPITA, SO COSA FARE

DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE

V Congresso Regionale SIPPS. II Congresso Regionale SIMRI maggio 2014 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA,

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE NAPOLI. 6 febbraio 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

L'universo dell'ostruzione

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

1 Corso Teorico Pratico su Organizzazione e gestione di una Banca del Latte Umano Donato Vicenza, 12 maggio 2017

Per Cor so Interattivo in Pediatria

SIMEUP TOSSICOLOGIA CLINICA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015

Per Corso Interattivo in Pediatria

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

Corso Interattivo in Pediatria

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Hotel Royal Continental

AGGIORNAMENTI IN COAGULAZIONE

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017

Corso Interattivo in Pediatria

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Si terrà nella cittadina di Custonaci dal 26 al 28 Settembre 2013 il VII Congresso Regionale Siciliano della Società Italiana di Allergologia e

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE RIMINI. 2 maggio 2016 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

LeCCe, 13 MaggiO HOteL LeOne Di MeSSaPia. responsabile Scientifico: Lorenzo Quartulli. Programma B IO M EDIA. La condivisione del sapere

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano)

Carissimi colleghi, Il trapianto di fegato costituisce oggi la terapia di elezione per l insufficienza terminale di fegato, secondaria sia a numerose

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

Pediatria, Neuropsichiatria e Arte

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE

FORUM. Malattie rare in Sicilia. Palermo 27 febbraio Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione CERISDI - CASTELLO UTVEGGIO

Sapere, saper fare, saper dire

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza. BOLOGNA 29 aprile 2017

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE

E stato richiesto il patrocinio IPASVI

Congresso Regionale SIP Sezione Puglia

DIETA CHETOGENICA. facciamo chiarezza. RESPONSABIlE SCIENTIfICO Prof. Antonio Paoli - Università degli Studi di Padova BIOMEDIA

Giornate Pediatriche Meridionali 2009

LA RETE DIABETOLOGICA PEDIATRICA IN SICILIA

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

IL DANNO CEREBRALE DI ORIGINE PERINATALE Settembre 2013 Grand Hotel Piazza Borsa Palermo.

Giornate della Gastroenterologia

DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

2 Workshop Avanzato di Nutrizione Neonatale e Pediatrica. 26 giugno 2017, T Hotel

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE ROMA. 4 settembre 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

TORINO 15 aprile Provider SIN n. 556

INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

Foto di copertina di Alfredo Sirianni

Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto

1 Congresso Regionale della SIAIP

questionario di apprendimento e di gradimento relativi ad ogni percorso ECM e una scheda anagrafica da compilare attentamente in ogni sua parte. Il qu

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli

REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO. 8 a EDIZIONE FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL

ALIMENTAZIONE DERMATOLOGIA APRILE 2017 GASTROENTEROLOGIA MALATTIE IMMUNITARIE. (sa)

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica

Per Cor so Interattivo in Pediatria

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

Bronchiolite: c è qualcosa di nuovo? Responsabile Scientifico: Massimo Bellettato

SIP Provider n THE FLOPPY INFANT. Attualità diagnostiche e terapeutiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

Cosa c'è di appropriato e inappropriato nelle cure del bambino. 10/11 febbraio 2017

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano)

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina

RAZIONALE FACULTY. Renzo Biscaro, Pierantonio Ostuni. CESARINA FACCHINI U.O.C. di Medicina Interna 2 ASSL 2 - Marca Trevigiana - Treviso

Il CARCInomA DEl ColonRETTo

Transcript:

CONGRESSO SICILIANO DI PEDIATRIA Molti idiomi, unico linguaggio 19-21 novembre 2015

CONGRESSO REGIONALE CONGIUNTO SEZIONI SICILIA 43 SIP 18 SIN 10 SIMEUP 9 SIAIP 3 SINP 2

Cari Amici e Colleghi, abbiamo il piacere di invitarvi a partecipare al Congresso Siciliano di Pediatria, primo evento che coinvolge ben cinque società scientifiche afferenti alla pediatria. La cerimonia inaugurale dell evento si terrà presso la Scuola Superiore di, mentre tutti i lavori si svolgeranno presso lo Sheraton Hotel di dal 19 al 21 novembre 2015. Il programma scientifico presenta una sinergica integrazione a carattere multidisciplinare su tematiche importanti sia a livello delle cure primarie che a livello ospedaliero. L iniziativa ed il progetto posto in essere dai consigli direttivi delle cinque società scientifiche coinvolte, infatti, collocano la nostra regione in un contesto avanzato di integrazione multidisciplinare pediatrica. Nel corso delle giornate dei lavori, inoltre, celebreremo anche gli Stati Generali della Pediatria 2015. Quest anno il nostro appuntamento regionale sarà un momento molto importante per tre delle cinque società coinvolte. Si svolgeranno, infatti, le elezioni per il rinnovo del Direttivo Regionale della SIP, della SIN e della SINP. Ci auguriamo dunque che tutti voi, cari amici, possiate divenire parte di questo grande appuntamento regionale, che nel corso del tempo si è evoluto alla stregua dei più importanti eventi nazionali e che, anche quest anno, rappresenta un grande momento di confronto scientifico e di formazione. Vi diamo quindi appuntamento dal 19 al 21 Novembre e vi aspettiamo numerosi. Arrivederci a, I Presidenti del Congresso Alberto Fischer Marcello Vitaliti Domenico Cipolla Francesco Guglielmo Maurizio Elia 3

PRESIDENTI DEL CONGRESSO Alberto Fischer - Presidente SIP Sicilia Marcello Vitaliti - Presidente SIN Sicilia Domenico Cipolla - Presidente SIMEUP Sicilia Francesco Guglielmo - Coordinatore SIAIP Sicilia Maurizio Elia - Coordinatore SINP Sicilia PRESIDENTE ONORARIO Lorenzo Pavone BOARD SCIENTIFICO Giovanni Corsello - Presidente SIP Raffaele Falsaperla - Presidente SINP SEDI DELL EVENTO Scuola Superiore di via Valdisavoia 9 95123 Sheraton Hotel via Antonello da Messina, 45 95021 Aci Castello (CT) SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SERVIZITALIA via S. Puglisi, 15-90143 tel. 091 6250453 - fax 091 303150 www.servizitalia.it - info@servizitalia.it pediatriasicilia.it 4

CONSIGLI DIRETTIVI REGIONALI SIP - SEZIONE SICILIA Presidente: Alberto Fischer Vice Presidente: Ferdinando Meli Consiglieri: Tommaso Aversa, Francesco Di Pasquale, Pietro Di Stefano, Chiara Garraffo, Benedetto Polizzi SIN - SEZIONE SICILIA Presidente: Marcello Vitaliti Consiglieri: Alessandro Arco, Carlo Borruso, Caterina Cacace, Gioacchina Lima, Salvatore Lombardo, Carmelo Mamì, Angela Motta, Francesca Novello, Francesco Spata, Massimo Tirantello SIMEUP - SEZIONE SICILIA Presidente: Domenico Cipolla Vice Presidente: Donato Masaracchio Consiglieri: Giuseppa Di Costa, Maria Concetta Leonardi, Loredana Meschis, Piero Pavone, Francesca Valenti, Maria Concetta Zinna SIAIP - SEZIONE SICILIA Coordinatore: Francesco Guglielmo SINP - SEZIONE SICILIA Coordinatore ad interim: Maurizio Elia 5

FACULTY Giuseppe Alletto Trapani Tommaso Aversa Messina Ignazio Barberi Messina Aldo Barone Caterina Cacace Patti (ME) Rosario Caci Gela (CL) Lucia Caminiti Messina Francesca Cardella Chiara Carducci Roma Margherita Caroli Brindisi Antonio Cascio Messina Nicola Cassata Maria A. Catena Messina Domenico Cipolla Mirella Collura Giovanni Corsello Giuseppe Crisafulli Messina Antonino F. Cusumano Milazzo (ME) Giuseppina Damiani Filippo De Luca Messina Francesco De Luca Francesco Di Pasquale Galati Marina (ME) Antonella Di Stefano Pietro Di Stefano Trapani Giuseppe Distefano Piera Dones Marzia Duse Roma Maurizio Elia Troina (EN) Raffaele Falsaperla Alberto Fischer Agata Fiumara Chiara Garraffo Favara (AG) Michele Ghezzi Bergamo Giovanni Giaccone Ragusa Eloisa Gitto Messina Mario Giuffrè Giovanni R. Giugno Caltagirone (CT) Leandra Giunta Giuseppe Gramaglia Agrigento Francesco Guglielmo Antonino Gulino Luciana Indinnimeo Roma Vincenzo Insinga Marcello La Bella 6

Stefania La Grutta Ignazio La Mantia Lina Li Puma Gioacchina Lima Antonietta Lo Cascio Salvatore Lombardo Enna Riccardo Lubrano Roma Maria C. Maggio Carmelo Mamì Barcellona P.G. (ME) Caterina Mammina Monreale (PA) Giuseppe Mazzola Ferdinando Meli Antonino Moceri Mazara del Vallo (TP) Giuliana Morabito Messina Angela Motta Giovanni Neri Roma Alessandra Nicolini Ragusa Matteo Noto John Opitz Salt Lake City, Utah (USA) Giovanni B. Pajno Messina Girolamo Panascì Lorenzo Pavone Caterina Pidone Messina Ettore Piro Francesco Pisani Messina Nunziata Pizzolante Patti (ME) Benedetto Polizzi Adele Porsio Trapani Maria Paola Re Antonio Rinciani Gela (CL) Angelo Rizzo Renata Rizzo Claudio Romano Messina Martino Ruggieri Carolina Scaccianoce Giovanni Sorge Sara Spadaro Messina Stefania Stefani Gabriella Tina Calogero Tona Agrigento Giovanni Tumino Francesca Vanadia Andrea Vania Roma Davide Vecchio Alberto Villani Roma Maria C. Vitaliti Marcello Vitaliti Anette Wenzel 7

SHERATON SALA PEGASO 1 SALA PEGASO 2 SALA PEGASO 3 11.30-14.30 Corso SIN Il dolore nel neonato Corso SIAIP Le malattie respiratorie del neonato e del bambino Corso SIP Gastroenterologia e nutrizione pediatrica giovedì 19 15.00-17.00 Il bambino con danno cerebrale 18.00-20.00 08.30-11.00 Bambino e infezioni Tavola rotonda Piramide alimentare in un contesto multietnico Simposio Satellite 11.00-12.30 Alimentazione e allergie alimentari Elezioni direttivo Il microbiota nasale SIP, SINP Con il contributo non 12.30-13.00 condizionato di: DMG Italia Assemblea Soci SIMEUP venerdì 20 14.30-17.00 17.00-18.30 Non lasciamoli naufragare A cura di Fimp e Polizia di Stato Tavola rotonda Caso clinico con implicazioni immunologiche Malattie immuno-infiammatorie Tavola rotonda Caso clinico con implicazioni medico legali e presa in carico pdf 18.30-19.00 Assemblea Soci SIAIP Assemblea Soci SIN 19.00-19.30 Assemblea Soci SINP Assemblea Soci SIP sabato 21 08.15-10.00 Stati Generali della Pediatria 10.00-13.00 Casi clinici condivisi 8

SALA MIZAR SCUOLA SUPERIORE DI CATANIA Corso SINP / SIMEUP Approccio e valutazione del bambino con convulsioni febbrili giovedì 19 Sessione inaugurale 18.00-20.00 Elezioni direttivo SIN sabato 21 QUADRO SINOTTICO 9

PROGRAMMA DEI CORSI PRECONGRESSUALI giovedì 19 novembre / Sheraton Hotel 10.30 Registrazione dei partecipanti Sala Pegaso 1 Il dolore nel neonato A cura di SIN Sicilia Conduce: C. Mamì 11.00 La percezione del dolore nella TIN: risultati dell indagine multicentrica condotta in Sicilia dalla SIN sezione Sicilia M.P. Re 11.20 Neurofisiologia del dolore e legge 38/2010 G. Lima 11.40 Valutazione del dolore A. Porsio 12.00 Gestione farmacologica e non farmacologica del dolore C. Cacace 12.20 Il ruolo dell infermiere N. Pizzolante 12.40 Discussione 13.00 Chiusura dei lavori 10

PROGRAMMA DEI CORSI PRECONGRESSUALI giovedì 19 novembre / Sheraton Hotel 10.30 Registrazione dei partecipanti Sala MIZAR Approccio e valutazione del bambino con convulsioni febbrili A cura della SINP e della SIMEUP Siciliane Conduce: R. Caci 11.30 Gestione in emergenza M.C. Vitaliti 12.00 Utilità EEG L. Giunta 12.30 Rischio di ricorrenza F. Vanadia 13.00 I farmaci più usati F. Pisani 13.30 Chiusura dei lavori 11

PROGRAMMA DEI CORSI PRECONGRESSUALI giovedì 19 novembre / Sheraton Hotel 10.30 Registrazione dei partecipanti Sala PEGASO 2 Le malattie respiratorie del neonato e del bambino A cura di SIAIP Sicilia Introduzione al corso: F. Guglielmo Moderatori: M. Collura, R. Giugno 11.00 Il distress respiratorio E. Gitto 11.20 La NIV A. Wenzel 11.40 La displasia broncopolmonare N. Cassata 12.00 RDS: update sul trattamento C. Scaccianoce 12.20 Eventi precoci ed effetti respiratori a distanza S. La Grutta 12.40 L asma in età prescolare A. Barone 13.00 La terapia con gli strumenti adeguati M. Ghezzi 13.20 Chiusura dei lavori 12

PROGRAMMA DEI CORSI PRECONGRESSUALI giovedì 19 novembre / Sheraton Hotel 10.00 Registrazione dei partecipanti Sala PEGASO 3 Percorsi di gastroenterologia e nutrizione pediatrica: dal sintomo alla diagnosi A cura di SIP Sicilia Coordinatore: C. Romano Tutors: S. Spadaro, M.A. Catena, C. Pidone, G. Morabito Discussione interattiva di casi clinici e condivisione di protocolli diagnostico-terapeutici 10.30 Una disfagia atipica 11.15 La nausea cronica 12.00 Un addome molto globoso 12.45 Una sindrome di Sandifer strana e protratta 13.30 Chiusura dei lavori 13

PROGRAMMA DEL CONGRESSO giovedì 19 novembre / Sheraton Hotel 14.00 Registrazione dei partecipanti al congresso Sala Pegaso 3 Il bambino con danno cerebrale Moderatori: F. De Luca, A. Motta, B. Polizzi 15.00 Il trattamento ipotermico del neonato con asfissia: l esperienza siciliana attraverso due ARNAS L. Li Puma, G. Tina 15.30 Il bambino con malformazioni del SNC M. Ruggieri 16.00 Overgrowth e ritardo mentale G. Neri 16.30 Approccio diagnostico e terapeutico dell emergenza cerebrovascolare acuta. Dal neonato al bambino E. Piro, C. Carducci giovedì 19 novembre / Scuola Superiore di Sessione inaugurale 18.00 Inaugurazione e saluto dei Presidenti A. Fischer, M. Vitaliti, D. Cipolla, F. Guglielmo, M. Elia 18.30 Presentazione G. Corsello, L. Pavone Lettura Magistrale 19.00 Storytelling in Pediatrics and Genetics: Lessons from Aesop and from Mendel J. Opitz 14

PROGRAMMA DEL CONGRESSO venerdì 20 novembre / Sheraton Hotel Sala PEGASO 3 Bambino e infezioni Moderatori: G. Alletto, A. Di Stefano, A. Rizzo 08.30 Le infezioni da Mycoplasma P. Dones 09.00 Infezioni nosocomiali nelle TIN siciliane: esperienze a confronto M. Giuffrè, G. Giaccone 09.30 Infezioni respiratorie e asma L. Indinnimeo 10.00 Infezioni e malattie neurodegenerative M. Elia 10.30 Febbre e sepsi nel lattante D. Cipolla Sala PEGASO 1 09.00 Elezioni per il rinnovo dei -17.00 consigli direttivi regionali SIP, SINP Sala MIZAR 09.00 Elezioni per il rinnovo del -17.00 consiglio direttivo regionale SIN Sala PEGASO 2 Tavola rotonda 10.00 Piramide alimentare in un contesto multietnico Conducono: F. Cusumano, P. Di Stefano Relatori: G. Corsello, A. Fischer, A. Vania, M. Caroli 15

PROGRAMMA DEL CONGRESSO venerdì 20 novembre / Sheraton Hotel Il microbiota nasale Con il contributo non condizionato di: DMG Italia Moderatore: A. Moceri 12,00 I saprofiti umani, isolamento dello S. Salivarius 24SMB S. Stefani 12,30 Preclinica e safety dello S. Salivarius 24SMB I. La Mantia Sala PEGASO 3 Simposio Satellite: Alimentazione e allergie alimentari Presidente: G. Pajno 11.00 Lettura magistrale M. Duse Moderatori: A. Nicolini, C. Tona 11.20 Allergie alimentari IgE mediate L. Caminiti 11.40 Allergie alimentari non IgE mediate C. Romano 12.00 Management nutrizionale e follow-up nell allergia alimentare. Ruolo dei latti speciali nell APLV F. Guglielmo 12.20 Le nuove possibilità terapeutiche G. Panascì Sala PEGASO 3 12.30 Assemblea Soci SIMEUP RISToRANTE Il timo 13.00 Colazione di lavoro 16

PROGRAMMA DEL CONGRESSO venerdì 20 novembre / Sheraton Hotel Sala PEGASO 2 Non lasciamoli naufragare A cura di Fimp e Polizia di Stato Conduce: A. Fischer 15.00 I nativi digitali A. Gulino 15.20 L universo della Rete M. La Bella 15.40 Presentazione progetto Non lasciamoli naufragare G. Mazzola Tavola rotonda 17.00 Caso clinico con implicazioni immunologiche Conduce: N. Cassata Microbiologo: C. Mammina, Pediatra di Famiglia: A. Gulino Sala PEGASO 3 Malattie immunoinfiammatorie Moderano: I. Barberi, T. Aversa, F. Di Pasquale 14.30 La gestione del neonato da madre con malattia autoimmune S. Lombardo 15.00 Lo shock nel bambino R. Lubrano 15.30 Disturbi dello spettro autistico R. Rizzo 16.00 L anafilassi G. Pajno 16.30 Le sindromi autoinfiammatorie: quando sospettarle, come trattarle M. C. Maggio 17

PROGRAMMA DEL CONGRESSO venerdì 20 novembre / Sheraton Hotel Sala PEGASO 3 Tavola rotonda 17.00 Caso clinico con implicazioni medico legali e presa in carico del PdF Conduce: M. Vitaliti Riabilitazione: G. Damiani, Pediatra di Famiglia: A. Lo Cascio Specializzando: V. Insinga Sala PEGASO 2 18.30 Assemblea Soci SIAIP 19.00 Assemblea Soci SINP Sala PEGASO 3 18.30 Assemblea Soci SIN 19.00 Assemblea Soci SIP 18

PROGRAMMA DEL CONGRESSO sabato 21 novembre / Sheraton Hotel Sala Pegaso 3 Stati Generali della Pediatria A scuola di vaccini Conduce: A. Villani, G. Distefano 08.30 La comunicazione G. Corsello 08.45 I falsi miti L. Pavone 09.00 La protezione A. Cascio 09.15 Dibattito In collaborazione con ONSP Casi clinici condivisi Moderatori: M. Noto, G. Gramaglia, G. Tumino, C. Garraffo, D. Vecchio 10.00 Caso clinico in tema di Cardiologia Discussant: F. De Luca, F. Meli 10.30 Caso clinico in tema di Malattie metaboliche Discussant: A. Fiumara, G. Sorge 11.00 Caso clinico in tema di Malattia autoimmune Discussant: F. Cardella 11.30 Caso clinico in tema di Tic neurogeni Discussant: R. Falsaperla 12.00 Caso clinico in tema di Allergologia Discussant: G. Crisafulli, A. Rinciani 12.30 Chiusura del congresso 19

ELEZIONI CONSIGLI DIRETTIVI REGIONALI SIP, SIN, SINP Venerdì 20 novembre 2015 Quest anno il Congresso Siciliano di Pediatria sarà anche l occasione in cui si svolgeranno le elezioni per il rinnovo degli organi del direttivo regionale della SIP, della SIN e della SINP. Il voto è previsto presso il seggio elettorale allestito all interno della sede congressuale dalle ore 9,00 alle ore 17,00. 20

STATI GENERALI DELLA PEDIATRIA Sabato 21 novembre 2015 Anche quest anno avranno luogo gli Stati Generali della Pediatria che tanto successo hanno avuto nelle precedenti edizioni. A lanciare l iniziativa è la Società Italiana di Pediatria (SIP) nazionale, da sempre attenta ai temi non solo di salute, ma anche sociali, dell infanzia e dell adolescenza. Un evento attraverso il quale la SIP intende coinvolgere genitori, giornalisti, magistrati, istituzioni, insegnanti, forze dell ordine, in sostanza tutta la società civile, su temi molto discussi e attuali oltre che condivisi a livello nazionale da tutte le sezioni regionali della Società. Il tema degli Stati Generali di quest anno è A scuola di vaccini. 21

SEDI DEL CONGRESSO Scuola Superiore di La Scuola Superiore di è un centro di alta formazione dell Università degli Studi di, che nasce nel 1998 con l obiettivo di selezionare i migliori giovani ed offrire loro un percorso di studio che prevede attività di approfondimento, ricerca e sperimentazione. Sheraton Hotel A pochi chilometri da con un accattivante vista sul mare e l Etna sullo sfondo, si trova lo Sheraton. Sin dall ingresso, con le opere di Agostino Bonalumi, Mark Kostabi e Urano Palma, l arte incontra l accoglienza invitando ad un soggiorno carico di fascino. 22

Planimetria Sheraton Hotel

INFORMAZIONI GENERALI Partecipazione al Congresso Per la partecipazione all evento è necessaria la compilazione del modulo d iscrizione online sul sito pediatriasicilia.it ed il pagamento della quota d iscrizione. L accettazione verrà confermata dalla Segreteria Organizzativa seguendo l ordine di arrivo delle schede d iscrizione. L iscrizione dà diritto al kit di partecipazione, alla colazione di lavoro del 20 novembre, all attestato di partecipazione, all accesso ai crediti ECM. Iscrizioni da parte di aziende: A coloro che sono iscritti dalle aziende sponsor, sarà fornito dal referente aziendale un codice di pagamento univoco e personale da inserire nel modulo di pagamento dell iscrizione online. Nel caso in cui l iscrizione sia offerta da un azienda è necessario che il partecipante consegni l invito ricevuto dall azienda stessa oppure compili e sottoscriva una dichiarazione che verrà consegnata al momento della registrazione in sede. Quote d iscrizione al Congresso - IVA inclusa entro il 10 ott. dal 11 ott. in sede Socio* 366,00 427,00 450,00 Non socio 452,00 488,00 550,00 Infermiere 244,00 305,00 350,00 Studente / Spec.** 150,00 183,00 250,00 Partecipazione ai Corsi Teorico-Pratici I corsi teorico-pratici precongressuali prevedono un iscrizione separata rispetto al congresso. Essi offrono ai partecipanti l occasione di affinare una specifica competenza clinica. Tutti i corsi sono accreditati separatamente dal congresso. L accettazione al Corso verrà confermata dalla Segreteria Organizzativa seguendo l ordine di arrivo delle iscrizioni accompagnate dall attestazione di pagamento della quota di adesione. Quote d iscrizione ai Corsi Teorico-Pratici - IVA inclusa La quota d iscrizione, per ogni singolo corso, comprende: la partecipazione ai lavori, il kit congressuale, l attestato di partecipazione e l ottenimento dei crediti formativi ECM (previa superamento esame). Il numero massimo di partecipanti è di 30 persone per ciascun corso. in sede Medico 122,00 150,00 Infermiere/Spec.** 61,00 90,00 * Socio SIP / SIN / SIAIP / SIMEUP / SINP ** È necessario esibire un certificato di iscrizione e frequenza ad una scuola di specializzazione. 24

Cancellazioni iscrizioni Le cancellazioni comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa entro il 3 novembre 2015 verranno rimborsate con una decurtazione del 50% per spese di segreteria e amministrative. Dopo tale data, le cancellazioni non comporteranno alcun rimborso. I rimborsi verranno effettuati non prima di 60 giorni dalla data del Congresso. Prenotazione alberghiera I partecipanti che desiderano effettuare la prenotazione alberghiera sono pregati di contattare la Segreteria Organizzativa entro il 30 ottobre 2015. Sarà richiesto il versamento dell intero importo del soggiorno alberghiero più euro 15 per diritti di agenzia, per ogni camera prenotata. La fattura relativa al pernottamento alberghiero verrà rilasciata dalla Segreteria Organizzativa. Ogni partecipante riceverà riconferma dell avvenuta prenotazione. Non saranno prese in considerazione le richieste di prenotazione alberghiera non accompagnate dal pagamento del relativo importo. Eventuali extra dovranno essere pagati al momento del check-out direttamente all albergo che rilascerà la fattura relativa agli stessi. Ogni modifica della prenotazione dovrà essere comunicata tempestivamente per iscritto alla Segreteria Organizzativa SERVIZITALIA e non all Hotel. Le cancellazioni comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa SERVIZITALIA entro il 3 novembre 2015 verranno rimborsate con una decurtazione del 30% per spese di segreteria e amministrative. Dopo tale data, le cancellazioni non comporteranno alcun rimborso. I rimborsi verranno effettuati non prima di 60 giorni dalla data del Congresso. Esposizione Tecnico-Scientifica Nell ambito del Congresso è previsto uno spazio espositivo riservato alle aziende che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione. Informazioni più dettagliate potranno essere richieste alla Segreteria Organizzativa, o consultando il sito www.pediatriasicilia.it Segreteria Organizzativa SERVIZITALIA via Salvatore Puglisi, 15-90143 tel. 091 6250453 - fax 091 303150 www.servizitalia.it - info@servizitalia.it 25

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE ECM - Educazione Continua in Medicina CONGRESSO: Il Congresso è accreditato dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) per le figure professionali di Infermiere e Medico Chirurgo - discipline: Allergologia ed immunologia clinica, Medicina Generale (Medici di famiglia), Neonatologia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta). Per il rilascio dei crediti formativi ECM, occorre frequentare il 100% del totale delle ore di formazione del Congresso; compilare la scheda anagrafica in ogni suo campo (in grafia leggibile), riportando chiaramente il codice fiscale; superare il test di apprendimento ECM sul sito www.providerecm.it disponibile dal 1 dicembre 2015 al 1 gennaio 2016. Per accedere al questionario è necessario inserire il proprio codice fiscale. Una volta superato il test sarà possibile scaricare direttamente dal sito il proprio attestato ECM. Attenzione: è possibile eseguire il test una volta sola! CORSI TEORICO-PRATICI: I corsi sono stati accreditati separatamente dal Provider Help Care (ente n. 506). Tutti i dettagli relativi ai corsi ed alle discipline accreditate sono reperibili sul sito pediatriasicilia.it. Per ottenere i crediti previsti dal Ministero è necessario essere regolarmente iscritti, pagando la quota di adesione, frequentare il 100% del totale delle ore di formazione; registrarsi all ingresso e l uscita scansionando il codice a barre presente sul proprio badge; riconsegnare al termine dei lavori il questionario, la scheda personale e il modulo di valutazione forniti in sede congressuale. Servizitalia non si assume la responsabilità dell eventuale mancata assegnazione dei crediti da parte del Ministero in caso di compilazione errata o parziale delle schede. Variazioni La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni necessarie per ragioni scientifiche o logistiche. Responsabilità La Segreteria Organizzativa declina ogni responsabilità per eventuali incidenti, danni o smarrimenti che dovessero subire i partecipanti o gli espositori durante lo svolgimento del congresso. 26

Perchè iscriversi: Iscrizioni online agli eventi in maniera comoda, rapida e sicura. Attestati di partecipazione ed ECM scaricabili dall area personale. Materiale didattico degli eventi a cui ha partecipato. Aggiornamenti periodici sugli eventi pediatrici e neonatologici. Le operazioni di registrazione richiedono solo pochi minuti! Lo staff Servizitalia è sempre a disposizione per fornire assistenza sia in fase di registrazione che di fruizione dei servizi del portale. Registrati ora!

È stato richiesto il patrocinio a: Regione Sicilia Assessorato Regionale alla Salute pediatriasicilia.it info@pediatriasicilia.it Un particolare ringraziamento alle aziende che sostengono in modo non condizionato questo evento formativo.