TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI AUTOMEZZI USATI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C1_2015)

Documenti analoghi
TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE DI AUTOMEZZI USATI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA

AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

AVVISO PUBBLICO ALIENAZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE di proprietà camerale (approvato con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 15/02/2012)

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

SERVIZIO FINANZIARIO UFFICIO PATRIMONIO A V V I S O D I VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA DELL ENTE

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

SERVIZIO APPALTI, PROVVEDITORATO, PATRIMONIO E LOCAZIONI PASSIVE

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAUTANO. Provincia di Benevento

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

VENDITA, TRAMITE PUBBLICO INCANTO, DI AUTOVEICOLI USATI ASSEGNATI IN DOTAZIONE AL CORPO FORESTALE DELLA VALLE D AOSTA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Città di Cesano Maderno

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 8/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO (LOTTO 2)

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Città di Cesano Maderno

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

ALES ( Oristano) Spett.li. Società Giara Bus s.n.c. vico 1 IV novembre, n VILLA VERDE (OR) LETTERA DI INVITO

A V V I S O 1 ESPERIMENTO

AVVISO DI GARA PER LA VENDITA, MEDIANTE PUBBLICO INCANTO, DI AUTOVEICOLO USATO

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

AVVISO DI VENDITA E INDETTA

x x 500,00 x x 1.800,00 x x 250,00 x x 100,00 x x 200,00 x x 70,00

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

RENDE NOTO E PONE IN VENDITA

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI PASCOLI DI PROPRIETÁ DEL COMUNE DI ETROUBLES.

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

NOTA INTEGRATIVA ALL'AVVISO D'ASTA VENDITA BENI DISMESSI

Bando di gara per la vendita di automezzi usati di proprietà di ASM spa

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI DI PROPRIETA DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

UNIVERSITÀ DI FOGGIA. Cap FOGGIA - Via Gramsci Tel fax

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

AVVISO D ASTA PUBBLICA

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 24/2016. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con

COMUNE DI VOLTURARA APPULA

REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA

Automezzo n 1 Prezzo base: 2.000,00. Automezzo n 2 Prezzo base : 800,00

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO AVVISO DI INDIZIONE DI ASTA PUBBLICA LA DIRETTRICE GENERALE

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE C.F P. I.V.A Bando di gara d appalto

ALIENAZIONE N. 1 AUTOCARRO (5 POSTI)

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DEL PARCO AUTO DI PROPRIETA DELL AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI PAVIA. Bando d asta

COMUNE DI UGGIATE TREVANO AVVISO D ASTA PUBBLICA RELATIVO ALLA VENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE PARTICELLA N DEL

BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DI AZIONI DI SOCIETA PARTECIPATA DA SETA S.p.A.

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

VENDITA DEL PARCO AUTO DI PROPRIETA DELL AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI PAVIA. Bando d asta

BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI MOTOCICLI E CICLOMOTORI USATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CERANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

AVVISO PUBBLICO VENDITA SCUOLABUS USATI DI PROPRIETA AZIENDALE

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

La Regione Marche Giunta Regionale - Servizio Attività Normativa e legale e Risorse Strumentali

AVVISO ASTA PUBBLICA

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN CARRO GRU TRASPORTO VEICOLI

A.R.T.E. ASTE PUBBLICHE

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

GIUNTA REGIONALE Servizio Logistica, Patrimonio, Demanio E Servizi Generali VIA Giovannitti - CAMPOBASSO

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

COMUNE DI TRASACCO Provincia di L Aquila. Prot N BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZI USATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI TRASACCO

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VECIOLI COMMERCIALI, AUTOBUS DI LINEA ED AUTOBUS NOLEGGIO DA RIMESSA DI PROPRIETA TRENTINO TRASPORTI S.P.A.

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

BANDO DI VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE STRUMENTAZIONE AUTOVELOX. Art.1 - OGGETTO DELL ASTA

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

AREA LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO UFFICIO AMMINISTRATIVO

PROCEDURA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI BENI MOBILI DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ LE SERRE

Bando di gara Servizio di portierato e di supporto alle attività ausiliarie da espletare presso le sedi del Consiglio regionale del Veneto

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

C O M U N E D I T A R V I S I O

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI

PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI PORTO CESAREO

Transcript:

PROT. N. 4376 I/7 DEL 24/02/2015 REP. A.U.A. N. 65/2015 TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI AUTOMEZZI USATI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C1_2015)

PREMESSE A seguito di asta già esperita andata deserta, la scrivente Amministrazione intende procedere alla vendita dei sotto elencati automezzi di proprietà dell Ente, distinti in lotti, non più utilizzati ai fini istituzionali, mediante trattativa privata, a norma dell art. 41 comma 1 del R.D. 23 maggio 1924 n.827, da aggiudicare al miglior offerente con le modalità di cui all articolo 73, comma 1, lettera c) del R.D. 23 maggio 1924, n. 827. L amministrazione aggiudicatrice si riserva la facoltà di revocare in ogni momento l intera procedura di gara per sopravvenute ragioni di convenienza o pubblico interesse o per la modifica delle circostanze di fatto o dei presupposti giuridici su cui tale procedura si fonda. 1. ELENCO BENI MOBILI OGGETTO DI ALIENAZIONE: Lotto 1 Quantità Targa Modello Km Anno di Importo Alimentazione immatricolazione base d asta 1 BY233JE Fiat Ducato 13.4174 2002 Gasolio 3.000,00 Lotto 2 Quantità Targa Modello Km 1 CS570CW Fiat Doblò Lotto 3 Anno di immatricolazione Alimentazione Importo base d asta 19.5341 2004 Gasolio 2.500,00 Quantità Targa Modello 1 AZ561G Trattrice agricola, Ferrari Vipar 40RS corredata da fresatrice, marca CONCEPT PERUGINI modello XF125 anno 2006, e botte irrorante a sollevamento lt.400 marca SPRAYSYSTEM GNAGNARELLA anno 2006 Ore Anno di Alimentazio Importo base Lavoro immatricolazione ne d asta 150 2006 Gasolio 7.000,00

2. VISIONE BENI MOBILI Gli interessati all acquisizione dei beni sopra descritti possono prendere visione degli automezzi dalle foto allegate al presente avviso (Allegato A). I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, e pertanto è a carico dell acquirente qualsiasi onere legato al possesso e all utilizzo del bene in base alle norme vigenti (eventuale revisione per gli automezzi,collaudi, messa a norma ecc ). Sono, altresì, a carico dell acquirente gli oneri relativi al trasferimento di proprietà per gli autoveicoli. 3. SOGGETTI AMMESSI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Sono ammessi alla procedura in oggetto gli operatori economici di cui all art. 34 del D. Lgs 163/06, in possesso dei requisiti di carattere generale di seguito elencati da dichiarare nell Allegato 1 Sezione 1: 1. l insussistenza delle cause di esclusione indicate dall art. 38, comma 1, del Codice dei contratti; 2. l insussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 9, comma 2, lettera c) del D.Lgs. 231/2001 e s.m.i. (il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione); 3. il pieno e libero esercizio dei propri diritti, inesistenza dello stato di liquidazione, fallimento e concordato preventivo, di alcuna procedura prevista dalla legge fallimentare e che tali procedure non si sono verificate nell ultimo quinquennio antecedente la data della gara. Inoltre, l operatore economico è tenuto a dichiarare: 4. di aver preso visione dei beni posti in vendita e di averne verificato le condizioni e lo stato di fatto e di diritto in cui si trovano; 5. di accettare tutte le condizioni fissate nell avviso di gara; 6. di farsi carico di tutte le spese e degli oneri legati all acquisto e al possesso dei beni in base alla normativa vigente, nessuno escluso o eccettuato, sollevando l Università da qualsivoglia responsabilità in merito; 7. di obbligarsi, in caso di aggiudicazione, al pagamento del prezzo offerto entro il termine indicato dall amministrazione; 8. di approvare espressamente, ai sensi dell articolo 1341 del codice civile, le seguenti condizioni: a. che l indizione e l esperimento della gara non vincolano in alcun modo il Università, al quale rimane sempre riservata la facoltà di non procedere alla vendita; b. di assumere a proprio esclusivo carico ogni pregiudizio che, anche solo parzialmente, sia riconducibile allo stato o situazione di fatto in cui si trovano i beni.

4. TERMINE E MODALITÀ DI RICEZIONE E PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Per partecipare alla trattativa, il concorrente deve far pervenire all Università degli Studi di Foggia per ogni singolo lotto un offerta (Allegato 1 Sezione 2) in bollo ( 16,00), in plico chiuso, che deve essere presentata esclusivamente tramite il modello allegato al presente bando unitamente a copia di un documento di identità in corso di validità. Il plico, il cui recapito rimane a esclusivo rischio del mittente, pena l esclusione dalla gara, deve pervenire a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata o mediante consegna a mano entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 13 marzo 2015 (TERMINE PERENTORIO) al seguente indirizzo Università degli Studi di Foggia Palazzo Ateneo Ufficio Protocollo - Via A. Gramsci n. 89/91 71122 FOGGIA. A tale scopo fa fede la data apposta sul plico dall ufficio predetto. L Ufficio Protocollo è aperto al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 ed il Martedì e Giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30. A pena di esclusione, il plico deve essere idoneamente sigillato con strumenti e modalità tali da garantire l assoluta segretezza della documentazione ivi contenuta e di modo che ne sia garantita la non manomissibilità, controfirmato sui lembi di chiusura e recare all esterno oltre l intestazione del mittente (denominazione, P.IVA, C.F., tel. e fax., e- mail) e l indirizzo dello stesso la seguente dicitura CONTIENE OFFERTA PER L ALIENAZIONE MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA DI AUTOMEZZI USATI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA. LOTTO. SCADENZA ORE 12,00 DEL 13 MARZO 2015 NON APRIRE. La responsabilità per il recapito del plico in tempo utile è a totale carico del concorrente e la documentazione pervenuta oltre i termini fissati non verrà presa in esame dalla Commissione Giudicatrice ed automaticamente esclusa dal prosieguo della stessa. Non sono presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il termine perentorio di scadenza prima indicato, anche per cause indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti in tempo utile. Ciò vale anche per i plichi spediti con raccomandata con ricevuta di ritorno, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante. Tali plichi sono esclusi automaticamente. 5. MODALITÀ E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Per la vendita si procederà mediante trattativa privata per mezzo di offerte segrete pari o in ribasso, da confrontare col prezzo a base d asta fissato per il bene. Sono ammesse le offerte in ribasso rispetto al prezzo posto a base di gara. L aggiudicazione sarà disposta a favore del concorrente che avrà prestato il prezzo maggiore. Si procederà all aggiudicazione anche nel caso di un unica offerta. In caso di discordanza tra l importo indicato in cifre ed in lettere, sarà considerata valida l indicazione più conveniente per l Ente. In caso di offerte uguali, gli offerenti, se presenti, saranno invitati a presentare un ulteriore offerta in miglioramento rispetto alla precedente.

Ove nessuno di coloro che presentano offerte uguali siano presenti, o i presenti non vogliano migliorare l offerta la gara verrà aggiudicata con estrazione a sorte, in applicazione dell art. 77 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827. Le offerte possono essere presentate singolarmente per uno o più lotti. Non saranno accettate offerte cumulative. Per ogni offerta, quindi, deve essere presentato un plico come indicato al punto 3. 6. OPERAZIONI DI GARA L asta è presieduta da un apposito Seggio debitamente costituita e si svolge con il sistema delle offerte segrete. Il Seggio, nel giorno fissato per l apertura delle offerte, il 16/03/2015, previa verifica delle domande, procederà all apertura dei plichi pervenuti. I concorrenti che hanno presentato offerta, muniti di un documento di riconoscimento, possono partecipare alla seduta di gara come uditori. L Università degli Studi di Foggia si riserva la facoltà di modificare la data di svolgimento della seduta d asta; in tal caso ne sarà data tempestiva comunicazione mediante pubblicazione di avviso sul sito internet dell Università (http://www.unifg.it/ateneo/concorsie-gare). Dell esito della gara viene redatto regolare verbale che dichiarerà l aggiudicazione provvisoria a favore del miglior offerente, essendo l aggiudicazione in via definitiva subordinata alla verifica in merito al contenuto delle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione. Qualora, a seguito delle predette verifiche, il concorrente aggiudicatario dell asta in via provvisoria non risultasse in possesso dei requisiti di partecipazione richiesti nel presente avviso, l asta sarà aggiudicata per scorrimento della graduatoria. 7. PAGAMENTO DEL PREZZO L aggiudicatario deve versare il prezzo entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di aggiudicazione definitiva mediante versamento sul conto corrente intestato a Università degli Studi di Foggia IBAN: IT38B 05424 04297 000007001002 Banca Popolare di Bari filiale di Potenza, con causale Acquisto Automezzi mediante trattativa privata Lotto. In caso contrario, è ritenuto decaduto da qualsiasi diritto. L operazione di vendita è fuori campo I.V.A., trattandosi di beni dedicati all attività istituzionale di questa Amministrazione. 8. STIPULA DELL ATTO DI COMPRAVENDITA Ad avvenuta aggiudicazione definitiva, dopo il pagamento del prezzo di cui al precedente art. 5, si procede alla formalizzazione del passaggio di proprietà nei tempi e nei modi da concordarsi con l Area Affari Tecnici e Negoziali dell Università. Tutti gli oneri per la stipulazione, registrazione e trascrizione dell atto di vendita, ed ogni altro atto derivante e conseguente, sono a carico dell acquirente.

La vendita degli autoveicoli si ritiene perfezionata all atto della sottoscrizione del passaggio di proprietà. 9. RITIRO DEGLI AUTOVEICOLI AGGIUDICATI Il ritiro degli autoveicoli può essere effettuato solo dopo il versamento del saldo e a presentazione dei documenti attestanti la nuova proprietà, tempestivamente anticipati in copia all Università degli Studi di Foggia, e previa esibizione del certificato di assicurazione obbligatoria del veicolo intestato all aggiudicatario. 10. CONTROVERSIE Per tutte le controversie comunque attinenti all interpretazione o all esecuzione del contratto, è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Foggia. 11. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E INFORMAZIONI Ai sensi dell art. 5 della L.241/1990 si informa che il Responsabile del Procedimento è Dott.ssa Elisabetta Basile (tel. 0881/338407; fax 0881/338929; e.mail. elisabetta.basile@unifg.it) Il presente Avviso e i relativi allegati in formato elettronico sono disponibili sul sito internet dell Università degli Studi di Foggia (http://www.unifg.it/ateneo/concorsi-e-gare); eventuali comunicazioni della Stazione Appaltante saranno effettuate sul medesimo sito internet dell Ateneo. 12. TRATTAMENTO DEI DATI Ai sensi dell art.13 del D.Lgs 196\2003 si informa che : - il trattamento dei dati personali conferiti dai partecipati all asta ha la finalità di assicurare lo svolgimento della medesima e gli adempimenti conseguenti; - un eventuale rifiuto a rendere le dichiarazione previste comporterà l esclusione dalla procedura d asta; - i dati relativi ai soggetti partecipanti all asta potranno essere comunicati ai competenti uffici pubblici, ai soggetti esterni all Università degli Studi di Foggia coinvolti nel procedimento, ai concorrenti partecipanti, agli altri soggetti aventi titolo ai sensi della L. 241/1990. Titolare del trattamento dei dati personali è l Università degli Studi di Foggia. 13. NORME FINALI Per tutto quanto non previsto dalla presente Avviso si fa riferimento al Regolamento per l Amministrazione del Patrimonio e per la Contabilità Generale dello Stato, approvato con R.D. del 23 maggio 1924 n. 827 e s.m.i. Il Direttore Generale F.to Dott. Costantino Quartucci