CATALOGO CORSI. Formazione a catalogo Formazione su qualita, ambiente, sicurezza, energia Formazione tecnico-specialistica formazione manageriale

Documenti analoghi
CATALOGO CORSI 2016 CATALOGO OFFERTA FORMATIVA

CATALOGO CORSI ultimo aggiornamento del CATALOGO OFTA FORMATIVA

OFFERTA FORMATIVA. CORSO DI AGGIORNAMENTO obbligatorio di ore 40 per soggetti già abilitati all esercizio dell attività professionale di

Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena

I SUPPORTI DIDATTICI AiFOS

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA

CATALOGO CORSI FORMATIVI

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 28 giugno :00-13:00

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER I DATORI DI LAVORO (ART. 34 D.LGS. 81/08)

In particolare, l Accordo prevede un percorso formativo composto da diversi moduli, denominati:

MONITOR ENGINEERING ELENCO CORSI IN SEDE 2017

CATALOGO CORSI. Novembre Dicembre Catalogo corsi Novembre - Dicembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 15

ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

realizzati con moduli diversi: CANTIERI T.U.+ VIBRAZIONI + MOVIMENTAZIONE CARICHI + CHIMICO).

Catalogo Formazione 2017

CORSO PER LAVORATORI RISCHIO AZIENDALE BASSO Parte generale + Parte specifica durata: 4 ore + 4 ore = 8 ore

Sicurezza sul Lavoro - Igiene Ambiente - Qualità. LA L.INS. srl È:

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP

Corso per RSPP B secondo il nuovo Accordo Stato Regioni A partire dal 17 ottobre Iscrizioni entro il 10 ottobre

SEMINARI DI AGGIORNAMENTO TECNICO

FORMAZIONE Salute e Sicurezza sul Lavoro CALENDARIO CORSI 2017

Percorso formativo SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (ai sensi del D.Lgs 81/2008 art. 32)

E-LEARNING AiFOS Formazione e aggiornamento

CORSO RLS SETTORE CHIMICO

CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 32 ORE

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l.

Roma, 25 settembre 2012 CIRCOLARE N. 112 / 2012 Prot ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

Forniamo Alta Formazione utilizzando Docenti Preparati ed Efficaci.

qualificata gamma di servizi di consulenza e formazione. La Eco System srl- org ha

E UROPEAN INFORMAZIONI PERSONALI ² ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMAT

Formazione a distanza in materia di sicurezza Catalogo e-learning 2014

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

AUDITOR e CONSULTANT ENERGY MANAGEMENT SYSTEM ISO 50001

Sviluppo & Ambiente S.r.l.

AUDITOR ENERGETICO UNI CEI EN

CORSI DI FORMAZIONE 1 SEMESTRE 2016

AREA SALUTE E SICUREZZA

Telefax. Presentazione corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali

La tua formazione è la nostra professione

NEGOZIAZIONE E PSICOLOGIA DI VENDITA

CORSI DI FORMAZIONE 1 SEMESTRE 2015

Previsto numero massimo di 35 partecipanti per corso. Frequenza minima del 90% delle ore di formazione previste.

CALENDARIO CORSI 2017

Formati sul campo, scopri come

Gennaio 2011 ad oggi Libera professionista

FORMAZIONE RSPP IL NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 07 LUGLIO 2016

CATALOGO FORMATIVO Ente: Archimede s.r.l. Codice Fiscale: Sede: via del Parlamento Europeo 9/B Scandicci (FI)

Calendario Corsi 2012

MI16B Milano 2016 Autunno (23ª ediz.) IL NUOVO RSPP ASPP RLS DL CS DIR PRE FORM

Formazione a distanza in materia di sicurezza Catalogo e-learning

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

ARTES - Servizi per la consulenza e formazione professionale , RETE Dott.ssa Anna Persico Chi Siamo ARTES della Dott.

CATALOGO FORMATIVO SICUREZZA SUL LAVORO

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CORSO RAPPRESENTANTE LAVORATORI PER LA SICUREZZA... 7 Corso RLS... 7 ACCORDO STATO REGIONI 21 DICEMBRE

Scheda di iscrizione Inviare tramite fax

ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza

Nicoletto Raimondo INFORMAZIONI PERSONALI. Via Gran Sasso, 21 Trana (TO) - ESPERIENZA LAVORATIVA

05 SUPPORTI DIDATTICI

FORMAZIONE PER LE ATTREZZATURE DI LAVORO

CALENDARIO CORSI 2018

CORSI DI AGGIORNAMENTO PER RSPP:

Telefax. Presentazione corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

L OFFERTA AGENZIA TIZIANA

CALENDARIO CORSI ANNO 2017

chi siamo cosa facciamo

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

Durata 32 ore. Il corso è destinato a coloro che assumono la funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) aziendale.

RICHIESTA DI ISCRIZIONE CORSO DI FORMAZIONE

Decreto Legislativo 81/2008

Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA

FORMAZIONE RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

S.01 - Corso di Formazione dei lavoratori ex art. 37 D. Lgs. 81/2008 e Accordi Stato Regioni5

-Durata 28 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

Corso di formazione e aggiornamento per RSPP

CORSI SICUREZZA D.Lgs. 81/08 PE15A (marzo aprile 2015)

CORSI DI FORMAZIONE 1 SEMESTRE 2017

Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam

Riepilogo iniziativa CF_1385_I_2015

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

Vicenza, 11 marzo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza ai Praticanti LORO SEDI

Corso di formazione per Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori

Il nuovo accordo sulla formazione di RSPP/ASPP e le novità introdotte per le altre figure aziendali

Percorso formativo SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (ai sensi del D.Lgs 81/2008 art. 32)

// PROFILO. Eco Green srl è:

CORSO di AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DI 40 ORE PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI

SABELLINI LUCA VIA SANT ANSELMO, MESERO (MI)

Aggiornamento Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri. 40 ore Online

LISTINO CORSI DI FORMAZIONE CONVENZIONE ANCL

IL NUOVO ACCORDO SULLA FORMAZIONE DEI R.S.P.P. E DEGLI A.S.S.P. Corrado Cigaina

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l.

Analisi del rischio di macchinari per lavorazione e confezionamento alimenti 290,00 Bologna 7 Ottobre. Quota Standard Clienti

Executive Master in SAFETY MANAGEMENT

INFORMAZIONI PERSONALI MORA SILVIA TITOLI ESPERIENZA LAVORATIVA

Novità su formazione RSPP e ASPP

Transcript:

CATALOGO CORSI Formazione a catalogo Formazione su qualita, ambiente, sicurezza, energia Formazione tecnico-specialistica formazione manageriale

Ingegneria, Qualità e Sistemi S.r.l. Ingegneria, Qualità e Sistemi SRL è una società di engineering con elevata specializzazione nel settore della Consulenza di Direzione e dell Organizzazione Aziendale, con una vocazione per lo sviluppo di modelli di Information Technology personalizzati per Azienda. I partner ed i nostri consulenti hanno al loro attivo diverse esperienze in progetti di successo, realizzati in piccole, medie e grandi aziende su tutto il territorio nazionale. Ingegneria, Qualità e Sistemi SRL si avvale della collaborazione di docenti altamente qualificati core e senior, oltre ad importanti referenti scientifici per progetti di formazione aziendali. Ingegneria, Qualità e Sistemi SRL, al fine di rispondere alle diverse esigenze di imprese e professionisti, ha stretto diverse partnership aziendali con Enti bilaterali, Providers, Enti di formazione con sedi accreditate presso le Regioni Puglia e Lazio, l associazione Imprese di Puglia ed il Tribunale Arbitrale di Lecce. Le attività di formazione in ambito normativo sono qualificate da organismo di certificazione del personale accreditato in ambito EA / IAF. Calendario 2016 Il nostro calendario dei corsi si articola secondo una programmazione annuale, con diversi aggiornamenti mirati alle richieste del mercato ed alle novità in campo legislativo e normativo di settore. I corsi sono erogati sulla base delle specifiche esigenze delle aziende. Novità, aggiornamenti ed integrazioni del presente catalogo sono veicolate attraverso i due portali di proprietà www.iqsacademy.com e www.iqs.esafad.it. Formazione finanziata Ingegneria, Qualità e Sistemi SRL si occupa di reperire i finanziamenti per la formazione. Attraverso i fondi interprofessionali nelle modalità bando, conto formazione o nella modalità voucher individuali è possibile finanziare complessi impianti formativi o singoli corsi. Per qualsiasi informazione siamo a disposizione per supportarvi, sarà sufficiente inviarci una mail su info@iqscert.it.

INDICE DEI CORSI 1 Sicurezza e salute dei lavoratori safety Pag. 4 2 Ambiente ed energia Pag. 6 3 Qualità & management / innovazione Pag. 6 4 Sanità e medicale Pag. 7 5 Agroalimentare, food & gdo Pag. 8 6 Marketing Pag. 8 7 Turismo e ricettività Pag. 9 8 Information technology Pag. 9 Condizioni di fornitura Pag. 10 Il presente catalogo corsi e le informazioni riportate di seguito, sono una sintesi esemplificativa del pacchetto corsi da noi offerto e sono soggette a variazioni nel corso del tempo, potrete perciò trovare le condizioni aggiornate ed integrali sul Calendario Corsi presente sul website www.iqsacademy.com

Pag. 4 SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI SAFETY (In collaborazione con Enti Bilaterali) SF 04 Il Testo Unico per la sicurezza nel settore edile D. Lgs. 81/2008 no sì 16 ore 200,00 SF 05 Il Testo Unico per la sicurezza D. Lgs. 81/2008 no sì 24 ore 150,00 SF 07A La valutazione dei rischi: Videoterminali D. Lgs. 81/2008 no sì 4 ore 50,00 SF 07B La valutazione dei rischi: Rumore D. Lgs. 81/2008 no sì 4 ore 70,00 SF 07D La valutazione dei rischi: Chimico D. Lgs. 81/2008 no sì 4 ore 70,00 SF 07E La valutazione dei rischi: Elettrico D. Lgs. 81/2008 no sì 4 ore 60,00 SF 07F La valutazione dei rischi: Biologico D. Lgs. 81/2008 no sì 4 ore 70,00 SF 07G La valutazione dei rischi: Microclima D. Lgs. 81/2008 no sì 4 ore 150,00 SF 07I La valutazione dei rischi: CEM ROA D. Lgs. 81/2008 no sì 4 ore 70,00 SF 07L La valutazione dei rischi: Vibrazioni D. Lgs. 81/2008 no sì 4 ore 50,00 SF 07N La valutazione dei rischi: Stress lavoro correlato D. Lgs. 81/2008 no sì 4 ore 150,00 SF 07O La valutazione dei rischi: ambienti confinati D.P.R. 177/2011 sì sì 8 ore 140,00 SF 09 Le linee guida UNI INAIL Linea Guida UNI INAIL no sì 16 ore 170,00 SF 10 D. Lgs. 231/2001: approcciare la responsabilità amministrativa dell impresa D. Lgs. 231/2001 e s.m.i. SF 11A(basso) SF11B (medio) SF12C (alto) SF 12 SF12A SF12B SF12C no sì 16 ore 180,00 Formazione ed informazione dei lavoratori D. Lgs. 81/2008 artt. 36 e 37 sì sì 8 ore 12 ore 16 ore 70,00 90,00 140,00 Formazione ed informazione dei lavoratori aggiornamento D. Lgs. 81/2008 artt. 36 e 37 no sì Var. 60,00

Pag. 5 SF 13 Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. Lgs. 81/2008, art. 37 comma 10 sì sì 32 ore 190,00 SF 14A (annuale) Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza aggiornamento [1-50 dip] D. Lgs. 81/2008, art. 37 comma 10 no sì 4 ore 80,00 SF14B (biennale) Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza aggiornamento [>50 dip] D. Lgs. 81/2008, art. 37 comma 10 SF 15A (basso) SF 15B (medio) SF15C (alto) no sì 8 ore 100,00 Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione Datore di Lavoro D. Lgs. 81/2008, art. 34 commi 2 e 3 sì sì 16 ore 32 ore 48 ore 210,00 220,00 240,00 SF 16 Sicurezza sui Luoghi di Lavoro - D.Lgs 81/08 - D.Lgs 195/03 Moduli A, B (base per tutti i macrosettori), SP1 (pesca) SP2 (costruzioni) SP3 (sanità residenziale) SP4 (chimico e petrolchimico) Modulo C formazione di base per qualunque macrosettore comune per RSPP e ASPP SF 17 no sì Var. da 12 a 48 ore Var. da 450,00 a 1.200,00 a seconda del modulo Corso Base per RSPP e ASPP - Modulo B (D. Lgs 81/08- D.Lgs 195/03) Per tutti i macrosettori (Modulo base) sì sì 48 ore 1.200,00 D. Lgs. 81/2008, art. 32 comma 2 Accordo Stato Regioni del 07.07.2016 D. Lgs. 81/2008, art. 32 comma 2 Accordo Stato Regioni del 07.07.2016 SF 20 Primo soccorso D. M. 388/2003 sì sì 16 ore 170,00 SF 23 Attrezzature da lavoro D. Lgs. 81/2008 sì sì Var. da 8-16 ore Var. da 60,00 a 150,00 SF 24 Coordinatore per la progettazione e per l esecuzione dei lavori aggiornamento D. Lgs. 81/2008 no sì 40 ore 220,00 SF 25 Montaggio dei ponteggi Lavori in quota Accordo Stato - Regioni del 26.01.2006 sì sì 28 ore 250,00 SF 26 Corso PAV (Persona avvertita) ENEL CEI 11-27; CEI EN 50110-1 sì sì 16 ore 200,00 SF32 Behavior Based Safety (B-BS) Buone prassi D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. sì sì 8 ore 350,00 SF33 Dirigenti D. Lgs. 81/2008 no sì 16 ore 200,00 SF35 Formazione ai formatori (In collaborazione con Università La Sapienza) D. Lgs. 81/2008 D.M. 06.03.2013 sì sì 24 ore 500,00 SF36 DPI di 3a categoria D. Lgs. 81/2008 sì no 4 ore 120,00

Pag. 6 AMBIENTE ED ENERGIA AF 03 Progettisti di sistemi di gestione per l ambiente ISO 14001 no sì 40 240,00 AF 33 Internal Auditor ISO 14001 ISO 14001 sì sì 24 850,00 AF 34 Implementing ISO 14001 ISO 14001 sì sì 24 950,00 AF 35 Auditor / Lead Auditor ISO 14001 ISO 14001 sì sì 40 1.250,00 AF 36 Internal Auditor ISO 50001 ISO 50001 sì sì 24 950,00 AF 37 Implementing ISO 50001 ISO 50001 sì sì 24 950,00 AF 38 Auditor / Lead Auditor ISO 50001 ISO 50001 sì sì 40 1.450,00 QUALITÀ & MANAGEMENT / INNOVAZIONE (Corsi qualificati da organismo di certificazione del personale accreditato in ambito EA/IAF) QF 01 Auditor interno ISO 19011 no sì 12 150,00 QF 03 Progettisti di sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 QF 04 no sì 40 400,00 Progettisti di sistemi di gestione integrato (qualità, ambiente, sicurezza, etica, energia) no sì 120 990,00 ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, SA 8000, ISO 50001 QF 37 Auditor interno ISO 19011 sì sì 24 850,00 QF 38 Lead Auditor ISO 9001 ISO 9001 sì sì 40 1.250,00 QF 39 Implementing ISO 22301 ISO 22301 sì sì 24 950,00 QF 40 Auditor / Lead Auditor ISO 22301 ISO 22301 sì sì 40 1.450,00 QF 41 Introduction ISO 31000 Gestione del rischio ISO 31000 sì sì 8 550,00 QF 42 Implementing ISO 31000 Gestione del rischio ISO 31000 sì sì 24 850,00

Pag. 7 SANITÀ E MEDICALE (In collaborazione con Provider ECM) ECM 01 La marcatura CE dei dispositivi medici varie no sì 8 350,00 ECM 02 Auditor / Lead Auditor ISO 13485 ISO 13485 no sì 24 1.550,00 ECM 03 Il sistema di gestione per la qualità in ambito sanitario ISO 13485 no sì 16 450,00 ECM 04 RSPP Datore di Lavoro D. Lgs. 81/2008 no sì 24 200,00 ECM 05 Formazione generale dei lavoratori D. Lgs. 81/2008 no sì 6 25,00 ECM 05 Prevenzione alimentare Il sistema HACCP D. Lgs. 81/2008 no sì 26 95,00 ECM 07 Igiene e sicurezza del lavoro in ambito sanitario D. Lgs. 81/2008 no sì 30 200,00 ECM 08 Manuale del rischio chimico D. Lgs. 81/2008 no sì 10 60,00 ECM 09 Manuale del rischio biologico D. Lgs. 81/2008 no sì 10 60,00 ECM 10 I Rischi sanitari e la sicurezza nelle farmacie D. Lgs. 81/2008 no sì 12 75,00 ECM 11 Manuale del rischi radiologico D. Lgs. 81/2008 ECM 12 no sì 6 36,00 Rischi lavorativi al videoterminale, movimentazione manuale dei carichi, sostanze chimiche no sì 12 75,00 D. Lgs. 81/2008 ECM 13 Rischi lavorativi da agenti fisici D. Lgs. 81/2008 no sì 15 95,00 ECM 14 I rischi sanitari lavorativi e la sorveglianza sanitaria D. Lgs. 81/2008 ECM 15 ECM 16 no sì 15 95,00 Il medico competente ed il tecnico della prevenzione: funzioni, ruoli ed organizzazione aziendale della sicurezza no sì 50 200,00 Il D.Lgs. 81/2008: Sicurezza sul lavoro e dinamiche relazionali e comunicative in azienda no sì 50 200,00 D. Lgs. 81/2008 D. Lgs. 81/2008

Pag. 8 AGROALIMENTARE, FOOD & GDO (In collaborazione con Ente Bilaterale) AF 01 HACCP D.Lgs.193/07 R.R. n 5/2008 (Puglia) no sì 4 70,00 AF 02 La sicurezza alimentare ISO 22000 no sì 40 250,00 AF 04A Il sistema di gestione per la qualità per le imprese agricole UNI EN ISO 9001 no sì 8 200,00 AF 05 Marketing del settore agroalimentare // no sì 16 350,00 AF 06 Gli standard per l export: BRC / IFS / GOST / Globalgap varie no sì 24 450,00 AF 07 La ISO 22000 ISO 22000 no sì 24 350,00 AF 08 Lead auditor ISO 22000 sì sì 40 1.450,00 MARKETING MF 01 MF 02 MF 03 Tecniche di vendita Public Speaking Web Marketing no sì 16 350,00 sì sì 16 350,00 no sì 16 350,00 MF 04 Comunicazione e motivazione // no sì 8 250,00 MF 04 Export ed internazionalizzazione // no sì 40 450,00 MF 04 Marketing nel settore turistico // sì sì 40 450,00 MF 04 Organizzazione di eventi // sì sì 72 850,00 // // //

Pag. 9 TURISMO E RICETTIVITÀ TUR 01 Il sistema di gestione per la qualità in ambito turistico alberghiero ISO 9001 sì sì 16 180,00 TUR 02 Food and beverage manager // sì sì 16 350,00 TUR 03 Gestione delle strutture e ricettività sociale // sì sì 16 350,00 INFORMATION TECHNOLOGY IF 01 IF 05 Autocad 2D Business English no sì 80 600,00 no sì 50 450,00 IF 11 Internal Auditor ISO 27001 ISO 27001 sì sì 24 950,00 IF 12 Implementing ISO 27001 ISO 27001 sì sì 24 800,00 IF 13 Lead Auditor ISO 27001 ISO 27001 sì sì 40 1.450,00 IF 14 Internal Auditor ISO 20000 ISO 20000 sì sì 24 950,00 IF 15 Implementing ISO 20000 ISO 20000 sì sì 24 800,00 IF 16 Lead Auditor ISO 20000 ISO 20000 sì sì 40 1.450,00 // //

Pag. 10 Condizioni di fornitura Scontistica Le proposte formative sono realizzabili nella formula executive, corso base e di perfezionamento, corso on demand, workshop e seminari. Per le aziende che iscrivono più partecipanti alla stessa edizione del corso prevista la seguente scala sconti rispetto al costo indicato a catalogo: - 10% sul secondo iscritto; - 20% sul terzo iscritto; - 30% sul quarto iscritto. Iscrizione Per partecipare ai nostri corsi è necessario rimandare il modulo di adesione debitamente compilato che si trova su www.iqsacademy.com e rimandare lo stesso a mezzo fax al numero 08321830463 ovvero sulla mail info@iqscert.it I dati inseriti al momento della registrazione come Azienda o come Privato, saranno utilizzati per la predisposizione della fattura. L iscrizione comporta la conferma della partecipazione al corso e l impegno al pagamento della tariffa prevista. Rinuncia La rinuncia alla partecipazione deve essere effettuata attraverso le stesse modalità di iscrizione (a mezzo fax o mail). È possibile disiscriversi senza costi aggiuntivi, solo se la rinuncia è comunicata entro 14 gg solari dalla data di avvio del corso. Oltre tale data il partecipante dovrà comunque corrispondere l intera quota di partecipazione, che sarà mantenuta come bonus per una successiva iscrizione ad un qualsiasi altro corso organizzato da IQS. È possibile variare il nominativo del partecipante iscritto entro la data di inizio del corso, comunicandolo via mail ad info@iqscert.it

Pag. 11 Conferma La rinuncia alla partecipazione deve essere effettuata attraverso le stesse modalità di iscrizione (a mezzo fax o mail). È possibile cancellarsi dall iscrizione senza costi aggiuntivi, solo se la rinuncia è comunicata entro 14 gg solari dalla data di avvio del corso. Rinvio ed annullamento IQS si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato informando i partecipanti; in tal caso suo unico obbligo è provvedere al rimborso del corrispettivo ricevuto. Pagamenti e fatturazione Il corrispettivo dovuto alla partecipazione deve essere versato prima dell inizio del corso, a seguito del ricevimento della mail Conferma / invito al pagamento. Le uniche modalità di pagamento accettate sono bonifico o carta di credito. Crediti formativi I programmi didattici sono strutturati al fine di garantire il conseguimento della certificazione delle competenze, laddove sia richiesta ed attestata ai sensi della normativa nazionale e comunitaria vigente. Accomodation e contatti Per agevolare i partecipanti IQS srl ha stipulato delle convenzioni con alcuni hotel della città sede dei corsi. Per conoscerli è possibile inviare una mail su info@iqscert.it

INGEGNERIA, QUALITÀ E SISTEMI S.R.L. www.iqscert.it - www.iqsacademy.com Tel. 0833.170514 - Fax. 0832.1830463 Azienda Associata Imprese di Puglia www.iqs.esafad.it - info@iqscert.it Sede Legale: Via di Leuca, 158-73100 Lecce Centro Formazione di Carmiano: Piazzetta Garibaldi, sn - 73041 Carmiano (LE) Centro Formazione di Tricase: Via Puccini, 10-73049 Tricase (LE) Centro Formazione di Bari: c/o Interporto di Puglia SpA - Via G.Degennaro, 1-730123 Bari