COMITATO TECNICO ENERGIA

Documenti analoghi
LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA. Programma attività

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Efficienza per pianificare l energia

Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione

LE REGOLE DELLA LIBERALIZZAZIONE

Verona, 5 Maggio

COMITATO TECNICO SVILUPPO DEL TERRITORIO

Il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotovoltaico Milano 4 ottobre 2013 Emilio Cremona Presidente ANIE/GIFI

Internet of Everything La convergenza delle infrastrutture secondo Enel

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica

PROGRAMMA QUADRO PER L INNOVAZIONE E LA COMPETITIVITÀ

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE

L'efficienza energetica nell'industria: una leva per il rilancio competitivo delle imprese

Finanziamento e aspetti economici degli impianti fotovoltaici


Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Poi Energia: Descrizione e risultati Introduzione alla programmazione

Programma di attività Linee Guida

SET Plan europeo. Supporto del SETIS (Startegic Energy Technologies Information System) in capo al JRC

Finanziamenti per Ricerca e Innovazione

Pierluigi Monceri Cagliari, 10 ottobre Produzione Energetica degli Impianti da Fonte Rinnovabile: i Numeri in Sardegna.

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015

Produzione di energia da fonti rinnovabili e interventi di risparmio ed uso razionale dell energia nelle grandi strutture

Governance energetica integrata

I NUOVI FINANZIAMENTI PER L ENERGIA

Il progetto Mobilità Elettrica di Enel Il caso di Pisa. Andrea Zara Divisione Ingegneria e Innovazione Area Innovazione e Ambiente

LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY

Legnano, 26 ottobre 2011

100% Rinnovabili nel 2050: il ruolo del fotovoltaico Giuseppe Sofia, Amministratore Delegato Conergy Italia SpA

Ricerca e innovazione: le opportunità comunitarie per rilanciare la competitività del Sistema Marche

INDICE. CAPITOLO I LE POLITICHE COMUNITARIE IN CAMPO ENERGETICO di Barbara Pozzo

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5%

Rinnovo Istituzioni UE, Semestre di Presidenza e Horizon Le sfide europee dell innovazione energetica italiana

IL PROGRAMMA ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE

Il PEAR punta a un tendenziale pareggio del deficit elettrico al 2015 e nello stesso tempo a ridurre le emissioni di CO 2

Le fonti rinnovabili in Italia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito

Smart Society Day ICT e Smart Grid

Stati Generali della Green Economy

CONESCo Energia Cooperazione in Rete. tra Visione Strategica e Azioni di Servizio Piano Industriale Scheda Sintetica Allegato A

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione

L uso di tecnologie per il miglioramento dell efficienza energetica

Finanziamenti e Fondi BEI per Ricerca e Innovazione

Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche. Domenico Coiante

CONFRONTO DEL BILANCIO DEI GAS SERRA TRA 2006, 2007 e 2008

Nuove Linee Guida per Titoli di Eff. Energetica (certificati bianchi)

L impegno di Enel per la mobilità elettrica Convegno Green City Energy

Promuovere l innovazione del sistema produttivo e l attrattività del territorio per meglio competere sui mercati globali

L innovazione nello sviluppo rurale: il PEI AGRI e l esperienza della Regione Puglia

Milano, 4 giugno 2015 Le politiche energetiche ambientali: nuovi obiettivi occupazionali Lavoro Formazione Sicurezza INTRODUZIONE

Dossier sulle linee di finanziamento degli Istituti bancari dedicate all'efficienza energetica

Piani Energetici, Opportunità di Risparmio e Finanziamento per le Pubbliche Ammininistrazioni

Il progetto Cluster Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche

BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012

Crescita della domanda di energia e necessità di nuovi modelli di sviluppo per le città

BOZZA BOLOGNA, 12 NOVEMBRE Comitato Paritetico Regione Emilia Romagna Confservizi Emilia Romagna

Gestore dei Servizi Energetici GSE spa

Efficienza energetica: opportunità per le aziende e il sistema Italia

Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

Le soluzioni del Gruppo Intesa Sanpaolo a sostegno delle imprese che investono in energia pulita

INFORMATIVA SULLE AZIONI ATTIVATE (B) Strumenti di Ingegneria Finanziaria nell ambito del PON R&C. Comitato di Sorveglianza 16 giugno g 2010 Roma

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

Il nostro futuro energetico inizia adesso COMPANY PROFILE. Consulenza globale nel mercato energetico rinnovabile e promozione di efficienza energetica

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

LA CORSA AL RIALZO DEL PETROLIO DOVE ANDRANNO I PREZZI DEL GAS E DELL ENERGIA?

EUROPEAN ENTERPRISES CLIMATE CUP (EECC)

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas

Risparmiare per crescere: l efficienza energetica come leva per il vantaggio competitivo d impresa

Provincia di Modena. Provincia di Bologna. Provincia di Ravenna

Scenario sulle rinnovabili

Progetto realizzato con il finanziamento dell'ue per l'area Ob. 2

FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi. Andrea Brumgnach, Consigliere ANIE/GIFI Rimini, 09 novembre 2012

Il progetto Navicelli SmartGrids. Giovandomenico Caridi Navicelli di Pisa Sandra Scalari Enel Ingegneria e Innovazione

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

AzzeroCO2: La promozione di gruppi di acquisto per i

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Energia e imprese: approcci di successo Dario Di Santo, FIRE

Lo sviluppo della produzione di energia da biomassa in Piemonte

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Piano Energetico Provinciale

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

LE2C. Lombardy Energy Cleantech Cluster. Gestione e depurazione delle acque

Linee d azione per l efficienza energetica in Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale ambiente ed energia Servizio Energia

Smart Cities: Le città del futuro

LA GEOTERMIA. Carlo Tricoli, ENEA - Studi e Strategie Servizio Prospettive Tecnologiche per la Sostenibilità. Trieste, 24 ottobre 2012

LE2C COMMISSIONE ENERGIE RINNOVABILI

Il mondo produttivo e la Green Economy

MASTER ESPERTO DI PROCESSI PER LO SFRUTTAMENTO E IL CONSUMO ENERGETICO SOSTENIBILE MACROAREE E CALENDARIO DELLE ATTIVITA

II FORUM GREEN ENERGY

Decreto Rinnovabili Elettriche e bozza Quinto Conto Energia

Pisa, 18 dicembre 2009

I programmi di cooperazione transnazionale e interregionale Risultati della programmazione in Piemonte

Partnership pubblico-privato per finanziare progetti energetici

La policy incentivante non è stata priva di errori, in cui sono incorsi anche altri Paesi, spesso per rompere le forti inerzie d avvio.

Transcript:

Francesco Giorgianni COMITATO TECNICO ENERGIA Linee di indirizzo 5 dicembre 2012

BILANCIO ELETTRICO REGIONE LAZIO 2011 Media Italia Deficit: 13,7% Fonte: TERNA 2011 1

ENERGICA ELETTRICA: CONSUMI PER CATEGORIA DI UTILIZZATORI E PROVINCIA Fonte: TERNA 2011 22.933, il 7,5 % del consumo nazionale 2

ENERGICA ELETTRICA: PRODUZIONE PER TIPOLOGIA DI IMPIANTI LAZIO 2011 GWh Idroelettrica 936,3 Termoelettrica tradizionale 16.868,3 Geotermoelettrica 0 Eolica 22,3 Fotovoltaica 794,9 Totale Produzione netta 18.621,8 6,4 % della produzione nazionale Fonte: TERNA 2011 3

TRASPORTO GAS Lazio Italia Rete nazionale Km 429 9.470 Rete regionale Km 1.447 24.665 Volumi riconsegnati: % % A impianti di distribuzione mc 2.215 48% 34.347 36% A clienti industriali mc 708 15% 14.097 15% A clienti termoelettrici mc 1.038 23% 28.148 29% A altri mc 637 14% 19.102 20% Totale mc 4.598 100% 95.695 100% Punti di riconsegna n. 455 7.593 DISTRIBUZIONE GAS Lazio Italia Clienti 2.217 22.391 Comuni serviti 319 6.935 Volumi erogati (mc) 2.218 34.090 Concessioni 300 6.366 Quota % 6,5% 100,0% 229 (18,7: media per regione) Operatori presenti 13 Quota di mercato dei maggiori primi 3 operatori (C3) 93,0 % 46,8 % % di clienti serviti da questi 93,4% Fonte: Autorità per l energia elettrica e il gas 2011 4

PUBLIC UTILITIES: AUMENTO TARIFFE 2008-2012 RIFIUTI, ACQUA, ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE Valutare interventi per calmierare il trend di crescita delle tariffe dei pubblici servizi: Razionalizzazione Efficienza dei costi Nuove tecnologie.. 5

ES. IMPIANTI FOTOVOLTAICI: INCIDENZA (%) DEI COSTI AMMINISTRATIVI E LEGALI SUI COSTI TOTALI DI SVILUPPO Nota: esclusi costi componenti e attrezzature FV Fonte: Progetto PV legal (da GreenItaly 2012) 6

ES. IMPIANTI DI COOGENERAZIONE: CLUSTER DI BARRIERE INDIVIDUATE NEGLI STATI UE Fonte: Technology Map 2011 of the European SET plan 7

COSTITUIRE UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER ISTITUZIONI REGIONALI E LOCALI SISTEMA CONFEDERALE DECLINAZIONE LOCALE DELLA STRATEGIA ENERGETICA EUROPEA E NAZIONALE EFFICIENZA ENERGETICA SFRUTTAMENTO DEL VETTORE ELETTRICO NEGLI USI FINALI HUB DEL GAS SMART CITIES FONTI RINNOVABILI 8

favorire il più ampio coinvolgimento del sistema associativo definire proposte e/o indirizzi di attività approfondire la definizione di temi specifici di azione rafforzare Unindustria come interlocutore di riferimento per il sistema produttivo presso istituzioni ed enti (amministrazioni, università, enti di ricerca, organismi di controllo, ecc.) guardare all Europa Metodo di lavoro: all avvio delle attività (per i primi 6 mesi) sono previste riunioni mensili 9

1. FILIERA ENERGETICA 2. SMART CITY 3. RICERCA, INNOVAZIONE, EUROPA 4. TUTELA E SVILUPPO INDUSTRIA ENERGETICA 10

DEFINIRE ED ATTIVARE I POTENZIALI DI SVILUPPO DELL INDUSTRIA DELL ENERGIA NEL LAZIO PRESIDIO FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO Tutela dell offerta locale di energia primaria (olio, carbone, gas, geotermia) Analisi e verifica di potenziali investimenti Situazione grandi impianti sinergie con Comitato Ambiente Redistribuzione competenze (energia e ambiente) se verrà attuato il riordino delle province DIRETTRICI DI SVILUPPO DELLE RETI Analisi e verifica di potenziali investimenti per sbottigliamenti FILIERE TECNOLOGICHE DELL ENERGIA Mappatura del potenziale delle imprese laziali per offerta e domanda di servizi di efficienza energetica STRUMENTI Definizione di protocolli per realizzazione e tutela degli investimenti in corso Sostegno ad iniziative della Presidenza nei confronti delle istituzioni competenti 11

APPLICAZIONE DEL MODELLO «CITTA INTELLIGENTI» PER L INTEGRAZIONE FUNZIONALE DELL AREA METROPOLITANA DI ROMA PROPOSTA DI ROAD MAP PER LE ISTITUZIONI Integrazione funzionale della megacity romana Ottimizzazione della gestione dei servizi di pubblica utilità (energia, ambiente, ecc.) Integrazione e potenziamento delle reti infrastrutturali Mobilità sostenibile PROTOCOLLI PER PROGETTI SPECIALI SMART CITY Analisi best practices sperimentazioni nazionali (es. Milano, Genova, Bari, Torino, ecc.) ed europee (es. Malaga, Copenaghen) e percorsi di applicazione Utilizzo efficace risorse UE STRUMENTI Collaborazione strategica con settori mobilità e ICT Protocolli con Enti locali per la promozione di iniziative smart 12

DIVENTARE POLO CATALIZZATORE NEL CAMPO DELLA RICERCA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA PARTNERSHIP CON CENTRI DI ECCELLENZA Sistema universitario World energy council (WEC) Enea Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) CNR SINERGIE STRUTTURATE CON SISTEMA CONFEDERALE Associazioni territoriali Associazioni di categoria STRUMENTI Promozione progetti ricerca Horizon 2020 Promozione Start up (es. Enel Lab) UnindustriaCamp (sul modello ItaliaCamp) 13

SALVAGUARDARE E POTENZIARE L INDUSTRIA ENERGETICA ESISTENTE E FAVORIRE LO SVILUPPO DELLA FILIERA 14

SALVAGUARDARE E POTENZIARE L INDUSTRIA ENERGETICA ESISTENTE E FAVORIRE LO SVILUPPO DELLA FILIERA FILIERA ENERGETICA PER LA RIQUALIFICAZIONEDEI SITI CONTAMINATI E DELLE AREE INDUSTRIALI DISMESSE Filiera agro-energetica Valle del Sacco Solare fotovoltaico e termodinamico Biomasse Bonifica coperture in amianto Biocarburanti Riconversioni industriali «green» STRUMENTI Semplificazione procedure Linee guida delle rinnovabili e piano energetico della regione Lazio Progetti operativi su aree/settori specifici 15

Efficienza energetica nei siti produttivi: analisi dei bisogni, degli aspetti regolatori, finanziari, fiscali e culturali. Check ) up aziendali Smart city: fact finding mission a Malaga Piano energetico regionale: studio del potenziale energetico regionale, indirizzo dei nuovi fondi regionali Position Paper Unindustria sul settore energetico per la nuova Giunta Regionale (incluso recupero Valle del Sacco e riallocazione competenze per riordino Province) Protocollo Unindustria Regione Lazio sulla filiera energetica Protocolli operativi su Smart City e Megacity Roma 16