Prot del ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI BENI DI PROPRIETA COMUNALE

Documenti analoghi
CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

COMUNE DI CAUTANO. Provincia di Benevento

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

Città di Vigevano Provincia di Pavia

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

ALIENAZIONE N. 1 AUTOCARRO (5 POSTI)

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

PROVINCIA DI LIVORNO

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

BANDO DI VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE STRUMENTAZIONE AUTOVELOX. Art.1 - OGGETTO DELL ASTA

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia AVVISO DI GARA IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA AMBIENTE E RICOSTRUZIONE OO.PP. -ooooooo-

AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI DELL AGENZIA DICHIARATI FUORI USO

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

AVVISO D ASTA PUBBLICA

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

residente a Via n. Cod. Fisc. P.IVA Tel. Fax DICHIARA

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

AVVISO PUBBLICO ALIENAZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE di proprietà camerale (approvato con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 15/02/2012)

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

Unione Montana Valli Savena Idice

COMUNE DI CERESOLE REALE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI COLLI A VOLTURNO

- A V V I S O D A S T A PER LA VENDITA DEL FRUTTO PENDENTE (OLIVE) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto l atto di indirizzo formulato dal Sindaco di

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

COMUNE DI BROVELLO-CARPUGNINO

A V V I S O D I G A R A

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI BESTIAME BOVINO ED EQUINO

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

COMUNE DI CARBOGNANO PROVINCIA DI VITERBO

A V V I S O 1 ESPERIMENTO

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Città Metropolitana di Bologna)

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 24/2017 ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA DELLA CITTA.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

x x 500,00 x x 1.800,00 x x 250,00 x x 100,00 x x 200,00 x x 70,00

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

A.R.T.E. ASTE PUBBLICHE

COMUNE DI PACIANO Provincia di Perugia

AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO VENDE

SERVIZIO APPALTI, PROVVEDITORATO, PATRIMONIO E LOCAZIONI PASSIVE

COMUNE DI LIZZANELLO PROVINCIA DI LECCE Piazza San Lorenzo n Lizzanello Tel Fax:

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI AUTOMEZZI USATI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C1_2015)

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Comune di Verucchio Provincia di Rimini Tel 0541/ Fax 0541/679570

AREA LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO UFFICIO AMMINISTRATIVO

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE/DICHIARAZIONE OGGETTO: TRATTATIVA PRIVATA PER LA VENDITA IN LOTTI DI UN IMMOBILE

VENDITA, TRAMITE PUBBLICO INCANTO, DI AUTOVEICOLI USATI ASSEGNATI IN DOTAZIONE AL CORPO FORESTALE DELLA VALLE D AOSTA

COMUNE DI ITTIRI PROVINCIA DI SASSARI Telef. 079/ Fax 079/ C.F

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO PROVINCIA DI FIRENZE Servizio Assetto del Territorio

Città di Cesano Maderno

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

COMUNE DI CALVI DELL'UMBRIA PROVINCIA DI TERNI

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

COMUNE DI SAGLIANO MICCA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

PROCEDURA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI BENI MOBILI DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ LE SERRE

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI DI PROPRIETA DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

NOTA INTEGRATIVA ALL'AVVISO D'ASTA VENDITA BENI DISMESSI

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

Prot. nr Cossignano, 23 giugno 2017

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE/DICHIARAZIONE OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA A LOTTI DELLE SEGUENTI

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI ACCETTURA (Provincia di Matera)

PROPRIETA' DEL COMUNE DI BELLUNO IN DOTAZIONE AL CORPO DI POLIZIA LOCALE

COMUNE DI GENONI PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI UGGIATE TREVANO AVVISO D ASTA PUBBLICA RELATIVO ALLA VENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE PARTICELLA N DEL

COMUNE DI MONGRANDO Provincia di Biella

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

COMUNE di VALMONTONE Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI PALMANOVA Provincia di Udine Il Titolare di Posizione Organizzativa dell Area Tecnica In esecuzione della Deliberazione Consiliare n.

Transcript:

CITTA DI CAPACCIO PAESTUM AREA V Servizio Demanio e Patrimonio Via Fratelli Arenella n. 27/31 Palazzo di Città 84047 CF 81001170653 - P.I. 00753770650 Tel. 0828.812201 - fax 0828.812239 Indirizzo internet www.comune.capaccio.sa.it Prot. 36532 del 25.10.2017 ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI BENI DI PROPRIETA COMUNALE In esecuzione alla deliberazione di consiglio comunale n. 13 del 20.04.2017 recante: Piano delle alienazioni e valorizzazione degli immobili comunali Provvedimenti e della determina dirigenziale n 123 del 19.10.2017; IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DEMANIO E PATRIMONIO RENDE NOTO CHE il giorno 5 Dicembre 2017 presso la sede Municipale del Comune di Paestum, in Via Fratelli Arenella snc ex palazzo Pretura, in seduta pubblica, con inizio alle ore 11.00, avrà luogo ai sensi degli artt. 73, lett. c) e 76, 1 e 2 comma, del regolamento sulla contabilità generale dello Stato, R.D. 23 maggio 1924 n. 827, l esperimento d asta ad unico incanto, per mezzo di offerte da confrontarsi con il prezzo base d incanto indicato nel presente avviso, per la vendita al miglior offerente dei beni di proprietà comunale sotto specificati: N Lotto Indirizzo Foglio Particella Sub. Ctg. UTE Consistenza mq. Rendita in Euro Prezzo a base d asta 1 2 3 4 Terreno loc. Capo di fiume alla vai S.P. n. 13 Km 0 +750 lato destro Suolo in Capoluogo capoluogo Capoluogo alle spalle del fabbricato degli uffici comunali S.P. 13 - Km. 0+750 dx 26 60 ///////// terreni 1.882,00 273,38 1.000,00 via Carducci 43 127 ///////// terreni 117 57,38 5.500,00 prossimità cimitero 43 3 ///////// terreni 1.076 437,63 2.200,00 pross. v. Vitt. Em. I 44 336 ///////// terreni 200 circa da fraz. //////////////// 7.300,00 1

5 6 7 8 9 10 Piccola area attualmente adibita a corte di un fabbricato di proprietà privata prossimità tra via Tempa di Lepre e via Provinciale Giungano loc. Licinella ubicato nella zona nord est del Parco dei Tigli loc. Licinella ubicato nella zona nord del Parco dei Tigli Relitto stradale in loc. torre nei pressi dell incrocio tra via Nettuno e Via Posidonia località Scalo alla via G. Salvemini loc. Paestum 49 /////////////////// ///////// terreni 329 //////////////// 18.000,00 via Prov. Giungano 65 21 ///////// terreni 400 4,5 1.700,00 loc. Licinella - P. d.tigli 69 105 ///////// terreni 3.933 5.484,38 142.000,00 loc. Licinella - P. dei Tigli 69 683 ///////// terreni 1.379,00 1.922,63 50.000,00 loc. Torre relitto strad. 70 158 ///////// terreni 89 36 2.000,00 via G. Salvemini 12 2771 ///////// terreni 5.603 2.767,50 60.000,00 I beni vengono venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza garantirne lo stato d uso e la funzionalità. L Amministrazione Comunale: - non risponde dello stato di manutenzione e di funzionamento dei beni; - si ritiene esonerata da qualsiasi responsabilità derivante e/o conseguente l uso degli stessi; - si esonera da ogni garanzia derivante anche dall art. 1490 del c.c.. Nessun reclamo e nessuna contestazione potranno pertanto essere avanzati prima e/o dopo l aggiudicazione. Sono a completo carico dell aggiudicatario tutti i costi a seguito e per effetto del bene aggiudicato oltre a eventuali oneri riconducibili ai trasferimenti di proprietà. I beni possono essere visionati previo appuntamento. Non sarà possibile effettuare sopralluoghi senza preventivo accordo. MODALITA DI ALIENAZIONE La vendita avverrà mediante indizione di asta pubblica, ai sensi degli artt. 73 lett. c) e 76, 1 e 2 comma, del R.D. n. 827/1924, ad unico incanto, per mezzo di offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base d asta indicato nel presente bando per i diversi lotti: l aggiudicazione avverrà per lotti separati e sarà dichiarata a favore di colui che avrà formulato l offerta più alta e il cui prezzo sia superiore o almeno pari a quello fissato nel presente bando. In caso di parità d offerte si procederà, a sensi dell art. 77, R.D. n. 827/1924, a richiedere ai concorrenti interessati, ulteriore offerta in miglioria. Ove però essi, o uno solo di essi, non siano presenti, si procederà mediante sorteggio. L Amministrazione comunale si riserva di procedere all aggiudicazione anche nel caso in cui sia presentata o rimasta in gara una sola offerta valida, purché abbia superato o almeno raggiunto il prezzo posto a base d asta. Le offerte inferiori al prezzo base d asta saranno considerate nulle. 2

MODALITA DI PARTECIPAZIONE Per partecipare all asta i soggetti interessati dovranno presentare domanda di partecipazione in bollo, redatta in lingua italiana, contenente anche l offerta di acquisto, debitamente sottoscritta e corredata da copia fotostatica del documento di identità dell offerente in corso di validità. Nel caso in cui partecipino all asta persone giuridiche, enti o associazioni, l offerta dovrà essere firmata dal legale rappresentante in nome e per conto della stessa (è preferibile l uso del modello allegato). Nella domanda di partecipazione il concorrente dovrà dichiarare, pena l esclusione dalla gara: a) di aver preso visione del bene posto in vendita e di averne verificato le condizioni e lo stato di fatto e di diritto in cui si trova; b) di accettare tutte le condizioni fissate nell avviso di asta; c) di farsi carico di tutte le spese e gli oneri legati all acquisto ed al possesso del bene in base alla normativa vigente, nessuno escluso o eccettuato, sollevando il Comune alienante da qualsivoglia responsabilità in merito; d) di obbligarsi, in caso di aggiudicazione, al pagamento del prezzo offerto entro il termine indicato dall amministrazione; e) di non trovarsi nelle condizioni di incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione; f) di approvare espressamente, ai sensi dell articolo 1341 del codice civile, le seguenti condizioni: - che l indizione e l esperimento dell asta pubblica non vincolano in alcun modo il comune, al quale rimane sempre riservata la facoltà di non procedere alla vendita; - di assumere a proprio esclusivo carico ogni pregiudizio che, anche solo parzialmente, sia riconducibile allo stato o situazione di fatto in cui si trova il bene; L offerta potrà essere presentata per tutti i lotti o per uno solo di essi. L offerta dovrà essere inserita, a pena di esclusione, in apposita busta chiusa, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura e dovrà recare, all esterno, l indicazione ASTA PER ALIENAZIONE BENI LOTTO/I N.... (se si partecipa per più lotti dovranno essere indicati tutti i numeri di lotti), specificando altresì il proprio nome, indirizzo e numero telefonico. Non è ammessa la presentazione di offerte per persone da nominare (art. 1401 e seguenti del Codice Civile). Le offerte dovranno pervenire, pena l esclusione dalla gara, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 04.12.2017 (termine perentorio). Esse potranno essere recapitate direttamente ovvero spedite a mezzo servizio postale al seguente indirizzo: Comune di Paestum Servizio demanio e patrimonio Via Fratelli Arenella snc ex Palazzo Pretura CAP 84047 (SA). Il recapito del plico a mezzo del servizio postale rimane ad esclusivo rischio del concorrente e nessuna eccezione potrà essere sollevata se, per qualsiasi motivo, il plico non dovesse giungere a destinazione entro il termine sopra indicato. Non sarà valida alcuna offerta pervenuta al di fuori dei tempi tassativi indicati, anche se sostitutiva o aggiuntiva rispetto alla precedente offerta. MODALITA DI GARA La gara sarà espletata nella sede del comunale, ufficio Demanio e Patrimonio, in seduta pubblica, il giorno 05.12.2017, con inizio alle ore 11.00. La Commissione di gara, procederà lotto per lotto, constatando l integrità dei plichi e verificando la documentazione presentata, secondo le modalità sotto indicate: 1. verifica preliminare dell integrità della busta di invio e della rispondenza alle prescrizioni del presente bando; 2. apertura della busta e verifica della rispondenza della documentazione in essa contenuta alle prescrizioni del presente bando; 3. comparazione delle offerte rispetto al prezzo di base d asta. 4. ammissione od esclusione ai fini della graduatoria; successivamente si procederà alla Formazione della 3

graduatoria; In caso di parità d offerte si procederà, a sensi dell art. 77, R.D. n. 827/1924, a richiedere ai concorrenti interessati, ulteriore offerta in miglioria. Ove però essi, o uno solo di essi, non siano presenti, si procederà mediante sorteggio. Qualora si rilevasse mancata corrispondenza fra prezzo indicato in cifre o in lettere, verrà attribuita prevalenza al prezzo più vantaggioso per l Amministrazione, ai sensi dell art. 72 del RD 827/1924. L aggiudicazione definitiva, subordinata alle eventuali verifiche delle dichiarazioni rese, sarà oggetto di apposito atto. PAGAMENTO DEL PREZZO OFFERTO L aggiudicazione obbliga a tutti gli effetti l aggiudicatario a provvedere al pagamento del prezzo offerto in sede di gara. Sono a carico dell aggiudicatario le spese contrattuali, di registrazione, di trascrizione, ecc., nessuna esclusa. Il pagamento del prezzo di acquisto del bene offerto in sede di gara dovrà essere effettuato entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della comunicazione di avvenuta aggiudicazione definitiva, presso la Tesoreria Comunale mediante versamento diretto o bonifico bancario. In caso di mancato pagamento del prezzo entro il termine indicato, l amministrazione dichiarerà decaduto l aggiudicatario, e il bene sarà aggiudicato al soggetto che aveva presentato la seconda offerta migliore. Il trasferimento definitivo dopo la stipula dell atto pubblico. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: geom. Fioravante gallo PUBBLICAZIONE: Il presente avviso viene pubblicato all'albo Pretorio e sul sito internet dell ente. INFORMAZIONI: Per eventuali ulteriori informazioni e/o chiarimenti in merito alla procedura: geom. Fioravante Gallo + 39 08281994695 INFORMATIVA EX ART. 13 DEL DLGS. 196/2003 l Amministrazione informa che i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell art. 13 del DLgs 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali, esclusivamente per l espletamento delle necessarie formalità inerenti l affidamento del presente contratto. Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Paestum. Responsabile del trattamento per i dati relativi alla procedura è il geom. Mario Barlotti Relativamente ai dati personali l interessato potrà esercitare i diritti di accesso, controllo e modificazione garantiti e regolamentati dall art. 7 e ss DLgs. 196/2003. Telefono: centralino: +39 0828812201 Fax +39 0828812239 - Posta: m.barlotti@comune.capaccio.sa.it - Pec: demanio@pec.demanio.capaccio.sa.it Della residenza municipale 25.10.2017 Il Responsabile del Servizio Demanio e Patrimonio Geom. Mario Barlotti Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del DLgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 4

5