CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BATORI ARMIDA Data di nascita 10/05/1947

Documenti analoghi
Ufficio Scolastico Regionale per l'abruzzo Ministero dei Beni ed Attivita' Culturali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Covelli Carmela Data di nascita 15/05/1960 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gualano Anna Maria Rosaria Data di nascita 26/05/1961

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ANGELI PAOLO Data di nascita 28/07/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Giorgio Giorgio Data di nascita 09/12/1956. Responsabile - Divisione IV Servizi e Logistica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio

Biancalana Felicita 29/05/1958 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - Procura della Repubblica di Lucca

Dirigente - Servizio di supporto della Sezione del controllo sugli enti

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Responsabile - Servizio di Patologia Clinica

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Dirigente - Amministrazione Centrale del CRA

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giliberti Angela Data di nascita 07/02/1956. Dirigente - Procura Generale di L'Aquila

Dirigente - CAPO SETTORE CONTRATTI, APPALTI E PROVVEDITORATO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinagli Maria Data di nascita 05/01/1950. Dirigente - Direzione Generale Ordinamenti Scolastici

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Paola Rosaria Data di nascita 03/01/1955 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PISTOIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vaccaro Valeria Data di nascita 18/10/1961

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Dip.Università, AFAM e Coreutica Ricerca - DG Ricerca - Ufficio VII

Dirigente - Ufficio XV Ambito territoriale per la provincia di Ravenna

Dirigente - I.C. 1 LEGNAGO - VRIC89800D

Dirigente - AREA GESTIONE DEL TERRITORIO

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : SARNO I (SAEE157006)

PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Direttore di Unità Operativa - Struttura Complessa Genova-Savona con annesso CEROVEC e Coordinamento Liguria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff. Territoriale - Latina

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Direttore Generale - Direzione Generale

Amministrazione AGENZIA VENETA PER I PAGAMENTI IN AGRICOLTURA - AVEPA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GIANNONE PIERGIORGIO Data di nascita 16/01/1948

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : EUGENIO MONTALE (PIPM050007)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Lillini Giorgio Data di nascita 13/12/1952

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nicolai Ernesto Data di nascita 26/05/1950 UNIVERSITA' DEGLI STUDI "TOR VERGATA"

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Uffici di diretta collaborazione del Ministro

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

Miceli Perotto Francesca 08/01/1961 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - Archivio Notarile Distrettuale di Torino

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vitelli Davide Alberto Data di nascita 13/09/1969

DIRIGENTE SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE. Dirigente - CAPO SERVIZIO Servizio 4 - POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE

Responsabile - Segretariato Generale Servizio I Coordinamento e studi

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

DIRIGENTE TITOLARE DI POSIZIONE DI STUDIO E DI RICERCA: ASSISTENZA E CONSULENZA TECNICO-GIURIDICA

Dirigente - SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DEI SERVIZI DI STAFF - DIRIGENTE AMMININISTRATIVO SERVIZIO POLIZIA LOCALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buonaiuto Stefania Data di nascita 06/08/1968. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Dirigente - CORPO FORESTALE DELLO STATO C.F.S.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968

Dirigente - Direttore I Direzione Sistemi di Pianificazione e Controllo Finanziario Ragioneria Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CHITTI MICHELE 18/08/1957 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - CORTE APPELLO di TORINO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC CASSANO J. LAUROPOLI (CSIC822003)

Dirigente - Ufficio dell'organizzazione, delle Relazioni, del Personale e della Formazione del Provveditorato Regionale A.P.

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : NORBERTO BOBBIO (TOIS03300V)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SCAPIN DAMIANO Data di nascita 01/10/1964. Dirigente - SETTORE EDILIZIA PUBBLICA E IMPIANTI SPORTIVI

TERESA MARIA RITA BUSCEMI. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : LS E. MAJORANA (AGPS060005)

Dirigente - OSPEDALE PSICHIATRICO GIUDIZIARIO DI NAPOLI

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO DI ATRIPALDA. Titolo di studio LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA IL 04/03/1986 Altri titoli di studio e professionali

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO Dirigente - Biblioteca Universitaria di Genova

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Incarico attuale Dirigente - MEF-RGS-IGF-SIFiP-Settore 3 Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sardella Gabriella Data di nascita 02/11/1956. Responsabile - Direzione Urbanistica

Dirigente - CASA CIRCONDARIALE BIELLA

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : I.C. PIEDIMONTE SAN GERMANO (FRIC82500D)

FERRARI FRANCO CURRICULUM VITAE FUNZIONARIO TECNICO COMUNE DI MONTICHIARI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GUERRIERO Luciana Data di nascita 13/06/1953 LAVORO-PROCEDIMENTI DISCIPLINARI PENALI-SPESE LITI

CURRICULUM VITAE. Nome. Data di nascita 10/08/1964 Qualifica Amministrazione. Incarico attuale. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello

080

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CICALO' ROSALBA Data di nascita 18/03/1958. Direttore di Unità Operativa - SERD

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

Dirigente - Incarico dirigenziale I fascia Area dei rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1

Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL Area Dirigenza

dirigente 3 fascia del ruolo unico della regione siciliana

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Toni Roberta Data di nascita 10/02/1965. C4 - Area amministrativa

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DIPIERRO ELENA Data di nascita 16/08/1956. Dirigente - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DIRIG.MEDICO (EX9 TP EQUIP.art.3c1) Dirigente ASL I fascia - U.O.C. Pediatria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Licheri Giovanna Data di nascita 26/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale.

Dirigente - Dirigente Settore Sportello Unico Edilizia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FRANZONE ALESSANDRA. Data di nascita 30/04/1967

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : I.C.TE4 S.NICOLO A T. (TEIC83100E)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campanelli Delia Data di nascita 19/10/1954

Laurea in scienze politiche

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonanno Patrizia Data di nascita 01/11/1955. Dirigente Amministrativo

Veterinario Dirigente ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'ABRUZZO E DEL MOLISE"G.CAPORALE" Dirigente - Sezione Diagnostica di Pescara

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Pedrini Maurizio Data di nascita 09/02/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. TASSONE SERGIO Data di nascita 03/02/1964. Dirigente - DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. greci monassita Data di nascita 30/01/1957

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Nome BATORI ARMIDA Data di nascita 10/05/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Responsabile - Istituto Centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario 0648291228 Fax dell ufficio 064814968 E-mail istituzionale ic-rcpal@beniculturali.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Laurea in Lettere conseguita presso l'università La Sapienza di Roma - Bibliotecario nel ruolo della carriera direttiva delle Biblioteche Pubbliche Statali. - Biblioteca Universitaria di Pavia - Bibliotecario di IX livello con la qualifica di Direttore di Biblioteca. - Biblioteca Universitaria di Pavia - Vincitrice del concorso speciale per esami per Dirigente Bibliotecario, le vengono assegnate le funzioni di Direttore della Biblioteca Nazionale Braidense. - Biblioteca Nazionale Braidense - Ispettore Centrale. - Ufficio Centrale per i beni librari, gli istituti culturali e l'editoria - Direttore della Biblioteca Angelica di Roma. - Biblioteca Angelica di Roma - Direttore dell'istituto Centrale per la Patologia del Libro. - Istituto Centrale per la Patologia del Libro Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Fluente Fluente Francese Fluente Fluente - Buona conoscenza dell'informatica di base, navigazione Internet, posta elettronica, sw di catalogazione bibliografica 1

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) SBN. - Con D.M. n. 258 del 21/10/1996 viene nominata coordinatrice del Gruppo di lavoro permanente sulle Mediateche. - Ha fatto parte della Commissione per la progettazione del Museo Nazionale dell'audiovisivo. - In data 11/03/1998 è stata nominata Referente dell'ufficio Centrale per i Beni Librari nell'ambito del progetto Cremisi - Creazione di Mediateche per introdurre la Società dell'informazione presentato presso il Ministero del Lavoro. - Con decreto del Ministro per i Beni e le Attività Culturali del 30/04/2001 è designata membro del Comitato Guida della Biblioteca Digitale Italiana, che ha il compito di definire le linee guida della politica digitale in Italia. - Ha partecipato dalle origini al gruppo di lavoro presieduto dal Prof. Padoa Schioppa, dell'università Statale di Milano per il progetto di una Biblioteca europea per Milano 2000. - Con decreto del Segretario Generale del 25/11/2002 è nominata membro della Commissione Nazionale per la Digitalizzazione. - Con decreto del 05/11/2002 del Direttore Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali viene nominata membro del Comitato scientifico della Fondazione per la Conservazione e il Restauro dei beni librari di Spoleto. - Con D. M. del 16/04/2003 è nominata membro del Comitato Nazionale per le celebrazioni del IV Centenario della Fondazione dell'accademia dei Lincei, del quale diventa Tesoriera. - Con decreto del 27/02/2004 viene chiamata ad integrare la Commissione giudicatrice dello scrutinio per il conferimento della posizione economica C3 super per la valutazione dei titoli prodotti dai candidati appartenenti alle professionalità di Biologo d.c., Chimico d.c., Fisico d.c. e Geologo d.c. - Con decreto del 22/04/2004 è nominata membro del Gruppo di studio incaricato di elaborare gli schemi di decreti ministeriali relativi ai commi 7, 8 e 9 dell'art. 29 del nuovo Codice dei beni culturali e del paesaggio. - Con decreto del 15/04/2004 è nominata Presidente della Sottocommisione giudicatrice incaricata di svolgere gli esami conclusivi dei corsi di formazione finalizzati alla riqualificazione del personale di area B, della regione Campania, sede di Caserta per le attività: amministrativa - vigilanza, sorveglianza e accoglienza. - Con decreto del 15/06/2005 viene nominata quale componente della Commissione per la tutela del patrimonio archivistico e librario. - Nel marzo 2005 viene confermata per un triennio quale 2

membro effettivo del Collegio dei revisori dei conti dell'istituto Lombardo - Accademia delle Scienze e Lettere. - Con D.M. 22/07/2005 è nominata componente della Commissione Speciale permanente per la sicurezza del Patrimonio Nazionale. - Con D.M. 30/11/2005 è nominata Rappresentante del MIBAC in seno al Consiglio Direttivo della Società Geografica Italiana. - Con decreto del Capo Gabinetto 27/03/2007 è nominata componente del Gruppo di lavoro per l'elaborazione di uno schema di decreto per stabilire le modalità per lo svolgimento della prova di idoneità con valore di esame di stato abilitante per l'acquisizione della qualifica di restauratore di beni culturali ai sensi dell'art. 29, comma 9-bis del Codice. - Membro del Collegio dei Revisori dei conti della Biblioteca italiana per ciechi - "Regina Margherita" di Monza. - Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione "Il Vittoriale degli Italiani". - Missione a Madrid, 20-25 giugno 2006 per partecipare al Convegno Internazionale "Heritage, Weathering & Conservation". - Missione al Cairo, 29 gennaio - 2 febbraio 2007 per partecipare alla 39 edizione della Fiera Internazionale del Libro, in qualità di relatore alla Tavola Rotonda "Tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio manoscritto e librario: collaborazione e prospettive di sviluppo tra biblioteche e istituzioni culturali italiane ed egiziane". - Missione a Tokio dal 12 al 19 aprile 2007 per partecipare alla manifestazione "primavera italiana 2007: l'arte del vivere e del creare" con una relazione sulle attività dell'istituto Centrale per la Patologia del Libro e sui progetti di collaborazione con le istituzioni culturali giapponesi. - Missione nello Yemen a Sana'a dal 8 al 15 dicembre 2007 per valutare gli interventi da mettere in atto sui frammenti di antiche pergamene del VII e VIII sec. d.c. e per predisporre uno studio di fattibilità del restauro. - Missione in Germania presso l'international Tracing Service di Bad Arolsen su richiesta del Ministero per gli Affari Esteri 16-19 giugno 2009. - Pubblicazione: "Clavis Scientiarum. La catalogazione automatizzata dei libri scientifici antichi", Pavia, Università degli Studi, 1987. - Pubblicazione: "Il Libro antico: problemi di indicizzazione", Napoli, Istituto italiano per gli Studi Filosofici, 1993 - Pubblicazione: "Il Sistema delle Biblioteche pubbliche milanesi", in "La cultura a Milano, realtà e prospettive", 3

Milano, Franco Angeli, 1994, pp. 37-43 - Pubblicazione: "La Mediateca di S. Teresa della Moscova: un progetto per Milano della Biblioteca Nazionale Braidense", in "La Biblioteca tra spazio e progetto", Milano, Editrice Bibliografica, 1998, pp. 172-183 - Pubblicazione: "Il Progetto della Mediateca di S. Teresa a Milano" in "I Beni culturali. Tutela e valorizzazione", 3 (maggio-giugno 1999), pp. 11-17 - Pubblicazione: "L'Organizzazione della memoria digitale e le nuove figure professionali" in "La Biblioteca digitale. Produzione, gestione e conservazione della memoria nell'era digitale". Atti della III Conferenza Nazionale delle Biblioteche, Padova, 14-16 febbraio 2001, Roma, Tiellemedia, 2002, pp. 185-195 - Pubblicazione: "Innovation in preserving and conserving book heritage" in "Liber Quarterly", 13 (2003), pp. 358-369 - Pubblicazione: "Tecnologie, standard e metodologie: lo stato dell'arte in Europa" in "Futuro delle memorie digitali e patrimonio culturale", Roma, ICCU, 2004, pp. 173-177 - Pubblicazione: "Il primato della prevenzione" in "Conservare il novecento: i vestiti del libro", Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2005, pp. 119-123 - Pubblicazione: "Parole chiave: manutenzione e prevenzione" in "Conservare il novecento: i colori del libro", Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2006, pp. 63-69 - Pubblicazione: "Parole introduttive" alla seconda sessione "esperienze di conservazione" del Convegno "Conservare il novecento: le memorie del libro", Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2007, pp. 61-63 - Pubblicazione: "La Formazione del bibliotecario" in "La formazione vale un patrimonio", Firenze, Giunti, 2007, pp. 111-122 4

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI dirigente: BATORI ARMIDA incarico ricoperto: Responsabile - Istituto Centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte variabile retribuzione di risultato altro* TOTALE ANNUO LORDO 40.129,96 11.262,77 18.792,00 4.710,00 0,00 74.894,73 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 5