AVVISO PUBBLICO 1. INFORMAZIONI GENERALI

Documenti analoghi
EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO. EDiSU (Ente per il diritto allo studio Universitario)- Via Sant Ennodio, Pavia.

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

CITTÀ DI PORTO RECANATI

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

AVVISO PUBBLICO. EDiSU (Ente per il diritto allo studio Universitario)- Via Sant Ennodio, Pavia.

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

Comune di Ballabio. Via G. Mazzini, 2 - Cap Provincia di Lecco tel. 0341/ fax 0341/ Avviso di ricerca sponsor

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Comune di Pago del Vallo di Lauro Provincia di Avellino

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A


Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

Fondazione di Comunità del Salento Ripensare la solidarietà

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

COMUNE DI TODI. Provincia di Perugia

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

C O M U N E D I C E L L O L E Provincia di Caserta

AVVISO PUBBLICO. 3) prestazioni giudiziali: difesa e rappresentanza dell Ente in giudizio

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI PASCOLI DI PROPRIETÁ DEL COMUNE DI ETROUBLES.

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

3) Competenze specialistiche per l'affidamento degli incarichi professionali.

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO ESPLORATIVA

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Il sottoscritto nato a il / / e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto.

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

Allegato A -Modello dichiarazione sostitutiva

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI AGNELLI PRESSO LE AZIENDE DI SEGEZIA (FG) E BELLA (PZ) Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

Regione Calabria DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO

riferimenti e contatti: Struttura Complessa Gestione Stabilimenti: Via Nordio Trieste - tel. 040/ mail:

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 1093 del 25/11/2010 Codice identificativo

progetto che privilegia l'aspetto informativo/divulgativo e di intrattenimento rispetto all'attività commerciale;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta.

Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell art. 46 del D.P.R.445/2000. Punto III.2.1 lettera A) del Bando

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

Le attività oggetto del seminario di studio si svolgeranno in Villa Orlandi ad Anacapri (NA) dal 14 al 18 ottobre 2002.

AVVISO PREVENTIVO AVVISA:

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ORGANIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Raccolta offerte e pacchetti tematici da promuovere a partire dalla BIT 2012

Alla domanda di partecipazione alla presente indagine di mercato non dovrà essere allegata alcuna offerta economica.

COMUNE DI FORMIA. Provincia di Latina. Settore Opere Pubbliche

Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei. Regolamento

VERBALE DI GARA (29/11/2016)

Invito a presentare manifestazioni d interesse alla locazione e riqualificazione dell area sita in Roma, Via Flaminia 158

Premio F. Sardus Tronti

Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell art. 46 del D.P.R.445/2000. Punto III.2.1 lettera A) del Bando

Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI

interventi per l identificazione proattiva e la presa in carico del paziente complesso finalizzata alla prevenzione dei ricoveri ripetuti.

Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Brindisi

INVITO A PRESENTARE OFFERTE PER LA SPONSORIZZAZIONE DELL EVENTO DENOMINATO SETTIMANA MICHELANGIOLESCA DAL 14 AL 21 LUGLIO 2017.

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla Selezione di cui all oggetto.

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE PER ANNI TRE IN COMODATO D USO DI UN LOCALE GIA ADIBITO A PALESTRA SITO IN VIA VIOLA N 3;

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

Il Dirigente RENDE NOTO

Prot Bergamo,

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI PARTNER PER L'INCUBAZIONE, ACCELERAZIONE SUPPORTO E ACCOMPAGNAMENTO DI NUOVE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI VOLTE ALLA ATTUAZIONE DI PROGETTI CHE VALORIZZINO LE OPPORTUNITA' DERIVANTI DA UNA SOCIETA' INTERCULTURALE La Fondazione Mondinsieme del Comune di Reggio Emilia, è un centro di elaborazione innovativo sui temi legati alla diversità culturale, all'educazione interculturale, alle governance urbane, al dialogo interreligioso, al management aziendale; attraverso un network radicato a Reggio Emilia, ma connesso con molteplici realtà internazionali, La Fondazione Mondinsieme, nell ambito dei progetti previsti nella propria programmazione ed in esecuzione di quanto deliberato dal Consiglio di Gestione del 3/10/2017, indice un bando per l'individuazione di partner per la co-progettazione e la successiva attuazione di programmi finalizzati a realizzare obiettivi di integrazione sociale ed economica, coesione e dialogo interculturale sul territorio del Comune di Reggio Emilia. 1. INFORMAZIONI GENERALI CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME Via Marzabotto 3 42121 REGGIO EMILIA (RE) Telefono 0522-456250 mail : info@mondinsieme.org Responsabile Procedimento : Elena Torreggiani 2. OGGETTO DELLA CO-PROGETTAZIONE La Fondazione Mondinsieme (di seguito la Fondazione ) opera da anni sul territorio del Comune di Reggio Emilia al fine di promuovere, in linea con le politiche attuate dall amministrazione comunale, lo scambio e l integrazione tra le diverse comunità culturali presenti su tale territorio. Nell ambito di questa sua attività, la Fondazione ricerca soggetti che svolgano attività di stimolo alla nascita, alla creazione, all incubazione, al supporto, all'accompagnamento e all'accelerazione di imprese innovative per offrire supporto nella implementazione e attuazione di un progetto di promozione di processi interculturali.. 1

In linea con gli scopi istituzionali della Fondazione, le finalità perseguite tramite la co-progettazione dovranno essere ispirate a: la promozione, la valorizzazione ed il consolidamento della consapevolezza nei nuovi cittadini dei diritti e dei doveri della Carta Costituzionale e della Carta dei Diritti Universali come elemento costitutivo della società interculturale; la valorizzazione del patrimonio storico, sociale e culturale fondativo della comunità territoriale tramite la divulgazione ai nuovi cittadini; la promozione e la valorizzazione della diversità cultuale e della reciprocità della conoscenza nel pieno rispetto del principio di laicità; la promozione, la valorizzazione e il consolidamento dei valori della parità tra uomo e donna e dell uguaglianza; la promozione del dialogo interculturale in un percorso di apertura e di inclusione; la lotta alle discriminazioni di genere anche di tipo transculturale e la promozione del protagonismo sociale e culturale delle donne di origine straniera; la collaborazione con enti, associazioni, privato sociale e volontariato operanti nel campo dell immigrazione e dell intercultura a livello locale, provinciale, nazionale ed europeo; il sostegno al protagonismo dei giovani di origine straniera e lo sviluppo di mètissage culturale insieme ai giovani italiani nei diversi campi dell intercultura; lo sviluppo di modalità di approccio interculturale capaci di offrire agli stranieri e agli italiani esperienze di riflessione e confronto, finalizzati alla condivisione e reciproca comprensione; l individuazione ed il contrasto di ogni forma di razzismo, discriminazione e xenofobia; lo sviluppo di campagne di informazione e sensibilizzazione dell opinione pubblica in collaborazione con i media locali. 3. MODALITA DI SVILUPPO DELLA CO-PROGETTAZIONE La co-progettazione di cui al presente bando è finalizzata a garantire ad imprese nelle prime fasi di vita, attraverso l attività di supporto offerta dal partner selezionato, la disponibilità degli strumenti necessari per implementare e attuare progetti che abbiano come focus la valorizzazione di processi interculturali. A tal fine, è previsto lo svolgimento di tre fasi distinte: 2

a) Selezione del soggetto con cui sviluppare la co-progettazione definitiva sulla base delle caratteristiche del soggetto stesso e di una relazione esplicativa dei servizi e delle attività che questi è disponibile ad offrire ai fini della co-progettazione di cui trattasi, nel rispetto delle norme di legge e dei criteri di selezione specificati di seguito; b) Avvio di attività di co-progettazione tra i responsabili tecnico-scientifici del soggetto selezionato ed i rappresentanti designati dalla Fondazione. In questa seconda fase si prenderà a riferimento l'offerta presentata dal partner selezionato e si procederà alla discussione critica, alla definizione di variazioni ed integrazioni ed alla definizione degli aspetti esecutivi giungendo alla stesura di un documento finale ed alla predisposizione di un bando per la selezione di idee imprenditoriali volte a valorizzare le opportunità derivanti da una società interculturale. In particolare, il documento finale dovrà prevedere: la definizione analitica e di dettaglio degli obiettivi da conseguire; la definizione del costo delle singole prestazioni; gli adempimenti richiesti al partner per coadiuvare la stesura del bando di gara per la selezione delle idee imprenditoriali; le ipotesi relative alla sostenibilità nel tempo dell'attività. La seconda fase sarà avviata successivamente alla conclusione della fase a) e si concluderà con la stesura del documento definitivo, a cura del partner selezionato. I tempi per lo svolgimento delle attività previste dalla presente fase b) andranno, indicativamente, da Gennaio a Febbraio 2018. c) Svolgimento della procedura di gara e individuazione delle start-up chiamate ad implementare ed attuare un progetto da loro presentato avvalendosi in tutto o in parte degli strumenti di supporto loro offerti dal partner selezionato, secondo quanto previsto nel documento definitivo; a seguito della individuazione della start up si procederà alla stipula della convenzione in cui verranno definiti i reciproci impegni delle parti nella attuazione del progetto. I tempi di attuazione del progetto verranno definiti dalla convenzione e si indicano in via di prima approssimazione nel presente bando tra Marzo 2018 e Dicembre 2018. La partecipazione del partner selezionato alla fase b) della procedura sarà remunerata solo in relazione all attività effettivamente svolta, secondo quanto concordato dalle parti, e comunque non oltre l importo indicato al successivo Art. 7. 3

Nella convenzione le parti definiranno il corrispettivo dovuto in relazione alle attività che saranno chiamate a svolgere nell attuazione del progetto entro e non oltre l importo complessivo indicato al successivo Art.7. La partecipazione del partner selezionato alla fase b) della procedura non implica alcun impegno della Fondazione in ordine alla stipula della convenzione. 4. SOGGETTI AMMISSIBILI Possono partecipare al bando i soggetti che svolgono un attività di valorizzazione e sviluppo delle nuove iniziative imprenditoriali, in forma singola od in partnership, senza la necessità, ai fini della partecipazione congiunta di più soggetti, di costituire un associazione temporanea di imprese ai sensi dell Art. 48 del D.lgs. 50/2016. In particolare sono ammessi alla partecipazione gli operatori che, svolgono l attività suddetta in forma di cooperative, organizzazioni di volontariato, associazioni nonché altri enti privati con o senza scopo di lucro purchè in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti minimi, compatibile con la forma giuridica posseduta dal concorrente: iscrizione al registro delle imprese o cooperative o consorzio di cooperative iscrizione agli appositi albi/anagrafi regionali e/o nazionali iscrizione ai registri regionali e provinciali del volontariato e delle associazioni iscrizione ad altri registri ed albi equiparabili ai precedenti, previsti e disciplinati dall ordinamento vigente. Costituiscono altresì requisiti fondamentali, in mancanza dei quali non si procederà alla valutazione delle offerte progettuali: l esperienza specifica nello svolgimento di attività di valorizzazione e sviluppo di nuove imprese; il possesso di contatti, relazioni e partnership a livello internazionale. I soggetti partecipanti devono inoltre essere in possesso dei requisiti di ordine generale prescritti dall Art. 80 del D. Lgs. 50/2016. 4

5. SELEZIONE DEI SOGGETTI La fase di co-progettazione sarà avviata con il soggetto che avrà presentato l'offerta migliore, selezionato sulla base dei criteri di seguito specificati. La procedura di selezione delle offerte sarà svolta da una Commissione tecnica, nominata con determinazione del Consiglio di Gestione della Fondazione ed appositamente costituita. La Commissione tecnica di valutazione procederà alla selezione del soggetto con cui dare luogo alla fase b) della co-progettazione. La valutazione sarà effettuata ad insindacabile giudizio della Commissione sulla base dei criteri di seguito specificati (punteggio max 100 punti): 1) Esperienza e qualificazione - fino a punti 50 attribuiti sui seguenti parametri: Esperienza specifica maturata negli ambiti previsti dalla co-progettazione max 15 Qualificazione professionale degli operatori che il concorrente impiegherà concretamente per la gestione degli interventi; ai fini dell attribuzione del punteggio si terrà conto, in particolare, dell esperienza degli operatori impiegati maturata nell attività di supporto a nuove iniziative imprenditoriali; in secondo luogo si terrà conto di eventuali titoli culturali e professionali degli operatori impiegati max 15 Avere collaborato nello sviluppo di iniziative imprenditoriali sul territorio di Reggio Emilia max 20 2) Proposta Progettuale fino a punti 50 attribuiti sui seguenti parametri: Offerta di servizi di incubazione, creazione, accompagnamento, accelerazione di impresa attraverso la predisposizione e messa a disposizione di spazi condivisi, nonché di servizi tecnici e gestionali necessari per il potenziamento dell iniziativa imprenditoriale anche attraverso attività di mentoring, coaching e networking max 30 Piano di valutazione dell andamento generale del servizio con l individuazione di obiettivi specifici ed indicatori per monitorare lo stesso; metodi e strumenti di valutazione degli stessi; attori coinvolti; analisi dei dati; strumenti per la predisposizione di rapporti informativi circa l andamento e i risultati conseguiti dall attività della start up max 10 Piano Relazione che attesti la predisposizione e la volontà della struttura a valorizzare le opportunità economiche che derivano da una società interculturale in linea con le finalità indicate al punto 2 max 10 punti 5

Ciascun membro della Commissione attribuirà i punteggi per ogni criterio entro i relativi punteggi massimi conseguibili. Il punteggio finale sarà dato dalla media dei punteggi attribuiti dai singoli commissari per ciascun criterio. In seduta riservata il Responsabile del Procedimento procederà all apertura della prima busta, contenente la documentazione amministrativa e verificherà che lo stesso contenga la documentazione richiesta e che i soggetti proponenti posseggano i requisiti richiesti dal presente bando. Successivamente si procederà all apertura della seconda busta, contenente la proposta progettuale La Commissione attribuirà i punteggi relativi alla proposta. Ad esito della valutazione dell offerta si procederà a redigere la graduatoria che verrà pubblicata sul sito della Fondazione www.mondinsieme.org. 6. SEDE DI ESECUZIONE Le attività oggetto della co-progettazione e quelle oggetto del documento finale si svolgeranno sul territorio del Comune di Reggio Emilia. 7. BUDGET DELLA COPROGETTAZIONE Per lo svolgimento delle attività di co-progettazione di cui alla fase b) la Fondazione metterà a disposizione un budget di euro 2.000. Per lo svolgimento delle attività previste dalla fase c) il budget complessivo massimo messo a disposizione della Fondazione è di euro 18.000. L importo effettivo corrisposto da Fondazione all assegnatario della presente procedura sarà parametrato in base ai mezzi ed alle risorse messe a disposizione, al numero di ore lavorative svolte, ai costi sostenuti e rendicontati, al personale qualificato impiegato, all attività di formazione svolta, ecc.. Per lo svolgimento di tutte le attività richieste è dunque messo a disposizione della Fondazione un budget massimo di euro 20.000. 8. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE-OFFERTE Per partecipare alla presente istruttoria pubblica ciascun soggetto interessato dovrà presentare, con apposita domanda, la propria offerta, attraverso la modulistica allegata al presente Avviso e 6

pubblicata sul sito internet della Fondazione www.mondinsieme.org, con le modalità di seguito indicate. La domanda e la documentazione richiesta andranno inserite in un plico chiuso e sigillato, recante all'esterno, a pena di esclusione, la seguente dicitura AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI PARTNER PER L'INCUBAZIONE, ACCELERAZIONE SUPPORTO E ACCOMPAGNAMENTO DI NUOVE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI VOLTE ALLA ATTUAZIONE DI PROGETTI CHE VALORIZZINO LE OPPORTUNITA' DERIVANTI DA UNA SOCIETA' INTERCULTURALE Per partecipare alla presente selezione i soggetti interessati dovranno far pervenire la propria offerta e la relativa documentazione, in plichi idoneamente sigillati e controfirmati sui lembi di chiusura, a pena di esclusione, presso la Fondazione Mondinsieme, sita in Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia entro e non oltre, pena l esclusione, le ore 12.00 del giorno 30.11.2017. Oltre l indicata ora e data di scadenza non sarà considerata valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva rispetto ad offerte precedenti. Le candidature pervenute oltre il termine sopra indicato saranno dunque escluse. I plichi possono essere inviati a mezzo posta, corriere autorizzato o consegnati a mano, ma debbono, in ogni caso, pervenire entro il termine temporale indicato. La Fondazione procederà alla valutazione delle offerte anche quando pervenga una sola offerta, purché essa sia ritenuta valida e congruente con l interesse pubblico. Resta altresì salva la facoltà della Fondazione di non procedere all esame delle offerte, all aggiudicazione della procedura ed alla successiva stipula di convenzione qualora le offerte pervenute siano ritenute non adeguate sotto il profilo qualitativo e della garanzia dell interesse pubblico. Il plico esterno dovrà contenere, a sua volta, due buste separate, sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura che dovranno riportare sul frontespizio, oltre all indicazione del mittente, le diciture riguardanti il relativo contenuto e precisamente: - Busta 1 Documentazione Amministrativa : contenente Istanza di partecipazione e dichiarazione (Allegato 1), sottoscritta dal legale rappresentante/titolare dell offerente, allegando copia di documento di identità in corso di validità; - Busta 2 Proposta progettuale : contenente una relazione( max 10 cartelle) sulle esperienze e sulle qualificazioni nonché sui servizi e sulle attività offerte, come meglio indicato al precedente art. 5. 7

Tali relazioni dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante/titolare dell offerente, allegando copia di documento di identità in corso di validità; 9. ALTRE INFORMAZIONI Il presente bando, con la documentazione ad esso allegata, sarà integralmente pubblicato nel sito web della Fondazione Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 4 della Legge n. 241 del 7 agosto 1990 si informa che il responsabile del procedimento è Elena Torreggiani. Per ogni ulteriore informazione, gli interessati possono inviare una mail al seguente indirizzo: info@mondinsieme.org entro 5 giorni lavorativi dalla scadenza del presente avviso. Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 30.06.2003 n.196 Codice in materia di protezione di dati personali si informa che i dati raccolti sono trattati per finalità istituzionali, al fine di procedere all espletamento dell avviso pubblico oggetto del presente bando. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto comporta l esclusione dalla procedura. I dati raccolti possono essere comunicati alle competenti amministrazioni autorità per i controlli sulle autocertificazioni ai sensi dell art. 71 del DPR 445/2000 e per l esecuzione di ogni adempimento previsto dalla normativa vigente nazionale e comunitaria. Il titolare del trattamento è la Fondazione Mondinsieme. Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, in applicazione di quanto disposto dal predetto D.lgs, in modo da assicurare la tutela della riservatezza dell interessato. Il trattamento dei dati potrà essere effettuato sia manualmente, sia attraverso l ausilio di mezzi elettronici. Allegati:Domanda di partecipazione e dichiarazione. Reggio Emilia, 14/11/2017 Il Presidente MATTEO RINALDINI..... 8

ALLEGATO 1 Spett.le Fondazione Mondinsieme OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DI PARTNER PER L'INCUBAZIONE, ACCELERAZIONE SUPPORTO E ACCOMPAGNAMENTO DI NUOVE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI VOLTE ALLA ATTUAZIONE DI PROGETTI CHE VALORIZZINO LE OPPORTUNITA' DERIVANTI DA UNA SOCIETA' INTERCULTURALE Domanda di partecipazione e dichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000. Il sottoscritto ------------------------------------------------------------------------------------------------------ nato il... a --------------------------------------------------------------------------------- residente a... in Via/Piazza ------------------------------------------------------ in qualità di -------------------------------------------------------------------------------------------------------- dell'impresa/associazione/cooperativa/organizzazione di volontariato/ente con o senza scopo di lucro... --------------------------------------- con sede a --------------------------------------------------------------------------------------------------------- invia/piazza ------------------------------------------------------------------------------------------------------- Codice Fiscale n... P. I.V.A. n ------------------------------------------------------- Tel Fax... e-mail... posta elettronica certificata... ------------------------------------------------------------------------------- FA ISTANZA di partecipazione alla procedura di selezione per l'individuazione di partner per l'incubazione, accelerazione, accompagnamento e supporto di nuove iniziative imprenditoriali volte alla attuazione di progetti che sappiano valorizzare le opportunità derivanti da una società interculturale - singolarmente o, in alternativa 9

- con.. per il quale Il sottoscritto ------------------------------------------------------------------------------------------------------ nato il... a --------------------------------------------------------------------------------- residente a... in Via/Piazza ------------------------------------------------------ in qualità di -------------------------------------------------------------------------------------------------------- dell'impresa/associazione/cooperativa/organizzazione di volontariato/ente con o senza scopo di lucro... --------------------------------------- con sede a --------------------------------------------------------------------------------------------------------- invia/piazza ------------------------------------------------------------------------------------------------------- Codice Fiscale n... P. I.V.A. n ------------------------------------------------------- Tel Fax... e-mail... posta elettronica certificata... ------------------------------------------------------------------------------- A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole/i delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 e delle conseguenze previste dall'art 75 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, DICHIARA/DICHIARANO di avere esperienza specifica nello svolgimento di attività di incubazione, accelerazione, supporto e accompagnamento di nuove imprese; di avere contatti, relazioni e partnership a livello internazionale; di essere in possesso dei requisiti di ordine generale prescritti dall Art. 80 del D. Lgs. 50/2016 DICHIARA/DICHIARANO INOLTRE di essere iscritto al registro delle imprese presso la Camera di Commercio di riportandone gli estremi: n. iscrizione dal e/o di essere iscritto nel seguente registro/albo/anagrafe.. di accettare integralmente il contenuto del relativo avviso in oggetto; 1

indirizzo mail e indirizzo di posta elettronica certificata al quale inviare eventuali comunicazioni o quant'altro: indirizzo e-mail indirizzo di posta elettronica certificata..; Data, FIRMA/FIRME ALLEGA ALLA PRESENTE Copia fotostatica non autenticata del documento di identità del sottoscrittore ai sensi dell art. 38 comma 3 D.P.R. 445/2000 1