XXXVII CONVEGNO NAZIONALE

Documenti analoghi
RIFORME E SEMPLIFICAZIONE DEL SISTEMA ITALIA

RIFORME E SEMPLIFICAZIONE DEL SISTEMA ITALIA

LE SFIDE DI UNA SOCIETÀ COMPLESSA:

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE TRA RIFORME E

Ministero dell 'Interno

I SERVIZI DEMOGRAFICI: IL FUTURO È GIÀ INIZIATO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

In questi giorni stanno arrivando a

I SERVIZI DEMOGRAFICI: IL FUTURO È GIÀ INIZIATO

FERRARA. 30 Marzo Maggio Settembre Ottobre Biblioteca Comunale Giorgio Bassani Via Grosoli, 42. Mercoledì 30 Marzo 2016

12 Aprile Aprile Maggio Settembre Alessandria, 12 Aprile 2017

ANUSCA Con il Patrocinio Con il Patrocinio della Prefettura di Padova della Città di Este. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova

24 Ottobre 2016 Sala Consiliare Municipio. Sala Consiliare Ca Manetti Via Sant'Antonio 11. Jesolo, 18 Maggio 2016

F O R M A T O E U R O P E O

BOLZANO. 16 Febbraio Marzo Marzo 2016 Sala Conferenze - Centro Pastorale Piazza Duomo, 2. Martedì 16 Febbraio 2016

A cura della redazione Siracusa: tre giornate di formazione A cura della redazione

W/Y907 DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI DEMOGRAFICI

FORMIGINE CARPI. Carpi, 22 Marzo Aprile Maggio Marzo Aprile Sala Conferenze - Municipio

STARANZANO MARIANO DEL FRIULI

IV SEMINARIO DI STUDI SU

17 Novembre 2016 Sala Riunioni Palazzo Mauri. Sala Consiliare Municipio Via Brignone, 14. Spoleto, 27 Aprile 2016

I CONVEGNO REGIONALE DELL UMBRIA

Comitato Provinciale ANUSCA di VENEZIA POMERIGGI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

Comitato Regionale ANUSCA del Friuli Venezia Giulia. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

SEDICO. 10 Maggio 2016 Palazzo dei Servizi Via dei Giardini, 17. Belluno, 15 Marzo 2016

CECCANO. 23 Giugno Biblioteca Comunale. Piazza del Municipio, 1. Anagni, 9 Giugno Ore 9.15 UNA SVOLTA PER I DEMOGRAFICI: LE UNIONI CIVILI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Profilo Professionale Funzionario Direttivo D3/3 Amministrazione di appartenenza.

Comitato Provinciale ANUSCA di Bergamo INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER LA PROVINCIA DI BERGAMO ANNO Bergamo Città Alta DALMINE

Segni, 24 Febbraio 2016

5 Ottobre 2016 Municipio Sala Consiliare Via XXV Aprile, 108. Castellazzo Bormida, 25 Febbraio 2016

INCONTRI DI STUDIO VICENZA

SAVIGLIANO, 16 Febbraio 2017

In collaborazione con: COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA

ABANO TERME (Padova)

Comitato Regionale ANUSCA del Lazio VI CONVEGNO REGIONALE DEL LAZIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

Responsabile area amministrativa/finanziaria

Riconoscimento jure sanguinis della cittadinanza italiana

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTELNUOVO DON BOSCO

Ministero dell 'Intern0

CASTEL SAN PIETRO TERME

INFORMAZIONI PERSONALI

Bra, 25 Febbraio 2016

Demografici e Sportello Unico

INFORMAZIONI PERSONALI RENZO CALVIGIONI. pec ESPERIENZA LAVORATIVA ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

COMUNE DI CUPRA MARITTIMA Provincia di Ascoli Piceno O ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

LISSONE, 27 Febbraio 2017

FRANCESCO VARANO DATI PERSONALI :

SETTORE AMMINISTRATIVO P R O C E D I M E N T I

Pomezia, 13 Aprile 2015

GIORNATA DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

Curriculum Vitae. Dal 01/01/2005 Incarico di Vice Segretario del Comune di Castegnato

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA Provincia di Brescia SERVIZI DEMOGRAFICI

SISTEMA STATISTICONAZIONALE 1STITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Guida alia vigilanza anagrafica

ORGANIGRAMMA E FUNZIONI - SERVIZI DEMOGRAFICI (d.lgs. n. 33 del L. 190/ situazione aggiornata alla data del 30/09/2013)

GRANOZZO CON MONTICELLO NOVARA INCONTRI DI STUDIO. 6 Novembre Ottobre Comitato Provinciale ANUSCA di NOVARA

SIMONETTA RAIMONDA LAI.

F O R M A T O E U R O P E O

CASTEL SAN PIETRO TERME

SARDARA, Settembre 2014

1 1 0 re 2 b laettem 9 ero m u I, n V X X o n n A scheda rio otizia N

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana

CASTEL SAN PIETRO TERME

LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI SCOLASTICI DALLA LEGGE 53/2003 AL DECRETO LEGISLATIVO 59/2004 Quadro culturale e problemi applicativi

CURRICULUM VITAE COMUNE DI ANDRIAI

ABANO TERME (Padova)

TABELLA ELENCO PROCEDIMENTI AI SENSI DELL ART. 35 DEL D.LGS. N. 33/2013

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LA PARTECIPAZIONE A UN CORSO PER FORMATORI IN CORSI MINISTERIALI NELLE MATERIE DEMOGRAFICHE

RILEVAZIONE DEI TEMPI PROCEDIMENTALI UFFICIO SERVIZI DELEGATI

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO I TEMI DEI CONCORSI DI AMMISSIONE. 32 ciclo a.a. 2016/2017

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI. Carta dei Servizi Demografici Uffici di Corso Torino. Anno 2011

COMUNE DI VILLACIDRO SERVIZIO CONTRATTI SISTEMI INFORMATIVI DEMOGRAFICI

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

COMUNE DI NEMBRO SETTORE AFFARI GENERALI

COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA Ufficio del Sindaco

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

Laurea in Giurisprudenza

AREA AMMINISTRATIVO-TRIBUTARIA:

GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA

CASTEL SAN PIETRO TERME

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Problematiche applicative di diritto internazionale privato per l ufficiale di stato civile. XXVIII Convegno ANUSCA novembre 2008

Elenco dei procedimenti - art. 35 D.Lgs. 33/2013

Comitato Regionale ANUSCA della Puglia VIII CONVEGNO REGIONALE DELLA PUGLIA. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

del funzionario dell A.P.O. Settore I- Affari Generali paterno.ct.it Telefono del funzionario

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. COME COMPORTARSI ACCADEMIA ANUSCA

Andrea Ciaffi

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO

LA TUTELA DEI DIRITTI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonifacio Ugo Maria Data di nascita 25/09/1956. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Segreteria della Giunta e attività di supporto alla Segreteria generale

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Prot. n. Class. V/8. Roma 03/07/2017

Transcript:

XXXVII CONVEGNO NAZIONALE IL CONTRIBUTO DEI SERVIZI DEMOGRAFICI PER L EFFICIENZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: PIÙ COMPETENZA, PIÙ FORMAZIONE, PIÙ SPIRITO DI SERVIZIO 27 Novembre - 1 Dicembre 2017 Palacongressi Bellaria-Igea Marina Via Uso, 1 - Bellaria Igea Marina (RN) Patrocini: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Ministero dell Interno Ministero della Giustizia Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Agenzia per l Italia Digitale Associazione Nazionale Comuni Italiani Istituto Nazionale di Statistica Programma di Massima Lunedì 27 Novembre 2017 Serata di benvenuto Martedì 28 Novembre 2017 Saluti delle autorità: Enzo Ceccarelli - Sindaco di Bellaria-Igea Marina Vincenzo Lo Moro ISTAT Miranda Brugi ANCI Relazione introduttiva del Presidente Anusca Paride Gullini

1 sessione Coordina: Paolo D ATTILIO - Ministero dell Interno - Direttore Centrale per i Servizi Demografici - ANPR: la governance del Ministero dell Interno (Paolo D Attilio) - ANPR: il contributo del Team per la Trasformazione Digitale (Mirko Calvaresi) - La strategia operativa per l attuazione dell Agenda Digitale Italiana (Antonio Samaritani) - La carta di identità elettronica: dalla sperimentazione alla diffusione nazionale (Velia De Bono) - La nuova CIE come piattaforma abilitante sicura per i servizi erogati dalle PA e dai privati (Paolo Aielli) - L innovazione non scade! Video personalizzato e interattivo per rinnovare la CIE (Alessandro Francioni, Claudio Bisi, Giampiero Michelangeli) 2 sessione - Le casistiche di Anagrafe e Stato Civile dei minori d età che si presentano nei Servizi Demografici (Paola Lucchi) - Le convivenze di fatto: profili di rilevanza alla luce della nuova normativa (Luigi Balestra) - Riflessioni sull applicazione dell Art. 5 d.l. n. 47/2014 (Paolo Morozzo della Rocca) La gestione dei cittadini stranieri e dei richiedenti asilo tra nuove sfide e criticità Partecipano: Andrea Antognoni, Gilberto Guerriero, Romano Minardi, Paolo Morozzo della Rocca, Liliana Palmieri, Michele Telaro Mercoledì 29 Novembre 2017 1 sessione Coordina: Paolo D ATTILIO - Ministero dell Interno - Direttore Centrale per i Servizi Demografici - La genitorialità nella giurisprudenza: gli ultimi orientamenti (Stefania Stefanelli, Lorella Capezzali) - Il matrimonio dello straniero: riflessioni sull applicazione dell art. 116 cc (Renzo Calvigioni) - La disciplina del cognome materno: applicazione della sentenza 286/2016 (Antonio Natali) - La genitorialità tra verità genetica e stabilità della relazione (Michele Sesta) - Le coppie civili transnazionali: problemi relativi all esibizione del nulla osta per le unioni in Italia e alla trascrizione dei matrimoni contratti all estero (Roberta Clerici)

2 sessione - I delitti dei pubblici funzionari contro la Pubblica Amministrazione (Giovanni Pellacchia) - Luci ed ombre dell affidamento dell urna cineraria, tra nuove mode e carenze normative (Graziano Pelizzaro) Matrimoni same sex e unioni civili e il loro riconoscimento nell ordinamento italiano: i confini del diritto. Coordina: Roberta Clerici. Partecipano: Renzo Calvigioni, Lorella Capezzali, Giuseppa Mantineo, Luca Tavani Giovedì 30 Novembre 2017 1 sessione Coordina: Andrea ZUCCOTTI Direttore Servizi Civici Comune di Milano - La comunicazione istituzionale della P.A. dopo l'intervento della Corte Costituzionale (Iginio Del Vecchio) - La riforma della legge elettorale per le elezioni politiche: le novità normative sul procedimento elettorale e le ricadute sull organizzazione delle consultazioni (Maria Grazia Nicolò, Fabrizio Orano) - Arriva l ANPR. Riscriviamo il testo unico sull elettorato attivo (Sergio Santi) - La nuova strategia del censimento permanente: innovazioni, contenuti, metodologie (Saverio Gazzelloni) - CIE: E meglio se la foto si scarica dal cloud (Roberto Folgori) - Allo sportello senza difficoltà: regole da conoscere, cautele da usare (Liliana Palmieri) 2 sessione Oltre 500.000 cittadini già registrati in ANPR: esperienze e prospettive in vista dei prossimi subentri. Coordina: Mirko Calvaresi. Partecipano: Alessandro Francioni (Comune di Cesena), Romano Minardi (Comune di Bagnacavallo), Giovanni Murgese (Comune di Altamura), Mauro Rapetti (Comune di Torgiano), Patrizia Saggini (Comune Anzola dell Emilia) La Cittadinanza Jure Sanguinis: il riconoscimento della cittadinanza italiana ai discendenti di avo italiano emigrato all'estero. Partecipano: Grazia Benini, Felicina Comoglio, Paola Lucchi, Noemi Masotti

Venerdì 1 Dicembre 2017 ANUSCA risponde agli operatori Coordina: Sergio Santi. Partecipano: Grazia Benini, Renzo Calvigioni, Lorella Capezzali, Iginio Del Vecchio, Patrizia Dolcimele, Paola Lucchi, Rosalia Messina, Agostino Pasquini, Graziano Pelizzaro Manifestazioni collaterali Martedì 28 Novembre 2017 Destination Wedding: il ruolo degli enti territoriali tra opportunità e servizi (Bianca Trusiani) Video personalizzati e interattivi - Perché funzionano anche nella P.A. (Claudio Cerulli, Alessio Pecoraro, Alessandro Francioni, Mirco Gentilini, Michele Vianello) Ore 17.00 Il riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis: adempimenti, procedure, casi pratici, modulistica (Renzo Calvigioni - a cura di Maggioli) Mercoledì 29 Novembre 2017 Ore 9.00 Lavori in corso per la Polizza dedicata agli impiegati amministrativi. Parliamone assieme (Romano Minardi, Lamberto Galavotti a cura di Unipolsai Assicurazioni) Ore 10.00 CIE: le esperienze dei Comuni (Giada Bernabei Comune di Parma, Angela Lastrucci - Comune di Firenze, Wally Orsi Comune di Aosta) Ore 11.00 La disciplina dell'accesso agli atti: cosa cambia con il D.Lgs 97/2016 (Patrizia Dolcimele) I cittadini italiani residenti all estero: problemi di gestione e soluzioni pratiche per l ufficiale d anagrafe, stato civile ed elettorale (Paola Lucchi, Liliana Palmieri) Le linee di indirizzo della Regione Umbria: il contributo di ANUSCA al tavolo regionale in materia di attività funerarie (Lorella Capezzali, Giovanni Santoro, Raffaella Ricci, Daniele Benedetti) Ore 17.00

L iscrizione anagrafica nelle convivenze: case protette, detenuti, strutture per richiedenti asilo, ecc. La gestione anagrafica di tutti coloro che si trovano in condizioni abitative che non comportano l'iscrizione o la mutazione anagrafica (Rosalia Messina) Giovedì 30 Novembre 2017 Ore 9.00 Sicurezza urbana e accertamenti anagrafici (Stefano Paoli) Ore 10.00 Le annotazioni sugli atti di stato civile e la loro importanza (Felicina Comoglio, Giuseppa Mantineo) Ore 11.00 La contrattazione decentrata e le modalità di costituzione del fondo risorse decentrate (Carla Mariani) Facciamo il punto su ANPR e statistiche: il futuro con l avvento di ANPR e il censimento permanente (Carla Cibola, Noemi Masotti) Polizia mortuaria: la legge regionale Emilia Romagna 19/2004 e le direttive regionali. Problematiche e soluzioni a confronto (Graziano Pelizzaro, Milvia Folegani)