IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

Documenti analoghi
Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

AVVISO PER LA RICERCA DI COLLABORATORE ESTERNO OCCASIONALE

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

BANDO N. 14/2017 VISTO

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Università degli Studi di Ferrara

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

DIPARTIMENTO DI CHIMICA

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

Allegato A. Modello della domanda (in carta semplice) Al Magnifico Rettore Dell'Università degli Studi di Sassari Piazza Università, Sassari

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

Università degli Studi di Ferrara

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Ferrara

LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA DOMICILIO

Università degli Studi di Ferrara

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1 Posti a concorso

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

04/C/2016 ALLEGATO B) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI DOCENZA

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Procedura selettiva per il conferimento di n. 4 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

Università degli Studi di Ferrara

ALLEGATO A) SCHEMA DELLA DOMANDA PER I CANDIDATI CITTADINI ITALIANI (in carta semplice)

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI DOCENZA INTEGRATIVA A TITOLO ONEROSO BANDO_SSP_7/2015

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;

D.D. n. 9 del 5/3/2007 DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE ED ONCOLOGIA UMANA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI IL DIRETTORE

ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna - Sede di Bologna DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

04/C/2016 ALLEGATO C) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI TUTOR ONLINE

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

01/C/2016 ALLEGATO A) Tutor

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

È INDETTA ART. 1 ART. 2

AVVISO N.46/16. - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 24/10/ Data di scadenza della Selezione: 30/10/2016

Articolo 5 Domande di partecipazione entro e non oltre il 14 novembre 2013 Procedura selettiva Bando n. 34 del 31 ottobre 2013.

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, dichiara, sotto la propria responsabilità, quanto segue:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

E INDETTA una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro

Il/la sottoscritto/a. codice fiscale. nato/a a il. e residente in. via n. cap. Prov. tel. cell. PEC

Bando n.29/2014. VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento del 7 maggio 2014

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2010

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 9 UNITA FULL-TIME A TEMPO INDETERMINATO

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

Articolo 3 Modalità di svolgimento Articolo 4 Requisiti di partecipazione

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

Scuola di Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche IL DIRETTORE

VISTO: lo Statuto dell'università di Pisa, emanato con D.R. 27 Febbraio 2012;

Collegio Provinciale Siena Pag.

04/C/2016 ALLEGATO E) LINGUA INGLESE C1 TUTOR ONLINE

Art.1 ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO DI LINGUA INGLESE E TEDESCA

IL DIRETTORE GENERALE

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

Università degli Studi di Ferrara

BANDO DI SELEZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLA ATTIVITÀ DI TRADUZIONE IN LINGUA INGLESE DEL TESTO LA TEORIA DELLE PASSIONI IN PIERRE-SYLVAIN RÉGIS

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

I L R E T T O R E D E C R E TA

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

Bando n.11/2013. Articolo 1 Oggetto della procedura comparativa. Articolo 2 Durata e corrispettivo della collaborazione

Bando per procedura comparativa n 30 del

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Rep. n. 2134/2017 Prot. n del 24/02/2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA VISTO

DATA DI NASCITA SESSO: M F LUOGO DI NASCITA. Perché. Posizione militare (per i nati fino al 1985): Rinviato In attesa di chiamata In servizio di leva

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 237

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale Piazza Carlo Forlanini, Roma P.IVA

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

IL PRESIDENTE DECRETA

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

(specificare tipologie di contratto, ente, durata dal al ) ;

Transcript:

Affisso all Albo Ufficiale del Dipartimento il 06/05/2016 Pubblicato sulla pagina WEB UNIBA il 06/05/2016 Pubblicazione sull Albo pretorio UNIBA: dal 06/05/2016 al 05/06/2016 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA D.D. n. 23 del 6 Maggio 2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA VISTO il Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità emanato con D.R. 91 del 08.01.2007; VISTI gli art. 7, comma 6, e 37, comma 1, del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165; l art. 409 comma 3 del C.P.C.; gli artt. 2222 e seguenti del Codice Civile; VISTO il Regolamento per il conferimento di incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro, emanato con Decreto Rettorale n. 1653 del 5 Marzo 2010; VISTO il progetto PLS Progetto Nazionale di Biologia e Biotecnologie ammesso a finanziamento dal MIUR nell ambito del PIANO LAUREE SCIENTIFICHE 2014 2016, con il codice PN15G5T41T, progetto nazionale coordinato dall Università degli Studi di Catania nel quale è coinvolta l Università degli Studi di Bari attraverso questo Dipartimento ed il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica; VISTA la richiesta avanzata dalla Prof.ssa Maria Elena Dell Aquila, coordinatore del suddetto progetto PLS per quel che riguarda questo Dipartimento DECRETA Art.1. Indizione e selezione E indetta una procedura selettiva pubblica per la stipula di n. 4 (quattro) contratti d opera nell ambito del Progetto Nazionale di Biologia e Biotecnologie afferente al Piano Lauree Scientifiche 2014-2016, previsto dal DM 976/2014 art. 3, commi 4 e 5, di cui è referente la Prof.ssa Maria Elena Dell Aquila. La prestazione, da svolgersi entro il 31/07/2016, oggetto dei contratti, consisterà nella realizzazione di attività di Tutorato per lo svolgimento di attività didattica teorico-pratica in ciascuno degli ambiti di seguito descritti: N. contratti Ambito Denominazione Ambito Numero Ore 2 1 Tecniche di microscopia ottica applicata a tessuti animali 50 1 2 Allestimento di preparati didattici per microscopia ottica 50 1 3 Campionamento e prelievi di materiali biologici per analisi microscopiche 50

Art. 2. Elementi curriculari richiesti 1. Cittadinanza italiana, di uno degli Stati membri dell Unione Europea o di uno degli Stati Extra-Europei; 2. Laurea Magistrale conseguita nella Classe LM-6 o titolo equipollente conseguito secondo l ordinamento previgente al DM 509/99 legalmente equiparato alla predetta Laurea Magistrale; 3. Documentata esperienza di attività di laboratorio; 4. Buona conoscenza della lingua Inglese; 5. Competenze scientifiche negli ambiti biologici indicati; 6. Eventuali pregresse attività di Tutorato Didattico. Art.3. - Modalità e termine di presentazione della domanda Gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione alla selezione, pena l esclusione, soltanto per uno degli ambiti biologici indicati all art. 1. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato alle ore 13.00 del giorno 16 maggio 2016. Non saranno prese in considerazione le domande che perverranno al Dipartimento oltre il termine indicato, anche se inoltrate entro il termine. Le domande dovranno pervenire alla Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Biologia (2 piano del Nuovo Palazzo di Biologia Via E. Orabona, 4 70125 Bari). Modalità di inoltro delle domande: 1. a mezzo raccomandata A/R: 2. consegna a mano presso la suddetta Segreteria Amministrativa del Dipartimento dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00; 3. spedizione tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato all indirizzo direttore.biologia@pec.uniba.it con una di queste modalità: tramite posta elettronica certificata (PEC), mediante l utilizzo di firma digitale apposta sulla domanda e su tutti i documenti in cui è prevista l apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale. I documenti informatici privi di firma digitale saranno considerati, in sintonia con la normativa vigente, come non sottoscritti; tramite posta elettronica certificata (PEC), mediante trasmissione della copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente alla copia di un documento d identità del sottoscrittore; tutti i documenti in cui è prevista l apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere analogamente trasmessi in copia sottoscritta. Le copie dei documenti dovranno essere acquisite tramite scanner. Per l invio telematico (via PEC) dei documenti dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di microistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente in formato pdf. Devono essere, invece, evitati i formati proprietari (doc, xls ecc.). Tutta la documentazione inviata dovrà essere allegata in un unico file. Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 50 MB. Nel caso in cui l invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, si invitano i candidati a inviare ulteriori PEC indicando nell oggetto: integrazione alla domanda di partecipazione alla selezione per il conferimento di assegni per l incentivazione delle attività di tutorato didattico, numerando progressivamente ciascuna PEC di integrazione. Si precisa che la validità della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica, ai sensi dell art. 6 del D.P.R. 11/02/2005, n. 68, per cui non risulta necessario chiamare gli uffici o spedire ulteriori e-mail.

Sulla busta della domanda chiusa, spedita o consegnata a mano, o nell oggetto della PEC dovrà essere specificata la seguente dicitura: Richiesta di partecipazione alla selezione di cui al D.D. n. 23 del 6 Maggio 2016 per attività di Tutorato nell ambito. (indicare quello scelto). La domanda (modulo allegato al bando) deve essere firmata dal concorrente a pena di esclusione della procedura selettiva. Ai sensi dell art. 39, comma 1 del D.P.R. 2812 del 2000 n. 445, la firma in calce non è soggetta ad autenticazione, ma all istanza dovrà essere allegata, a pena di esclusione, copia di un valido documento d identità del sottoscrittore. Nella domanda, da compilare sul modulo allegato al bando, i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità: 1. il cognome, il nome, e il codice fiscale; 2. la data e il luogo di nascita; 3. la cittadinanza; 4. l appartenenza ad una delle categorie previste dall art. 2 del Bando; 5. il domicilio o il recapito completo del codice di avviamento postale al quale si desidera che siano trasmesse le eventuali comunicazioni. Sarà utile altresì indicare un eventuale recapito telefonico e l indirizzo di posta elettronica; 6. l esplicita dichiarazione di essere disponibili a svolgere n. 50 ore di attività di tutorato per lo svolgimento di attività didattica teorico-pratica nell ambito di. (indicare quello scelto). L Amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione della residenza e del recapito da parte del candidato, o da mancata o tardiva comunicazione relativa alla variazione dei dati sopra indicati, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili all Ateneo. Art. 4. - Documentazione allegata alla domanda Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione: A. AUTOCERTIFICAZIONE, ai sensi della vigente normativa, della LAUREA MAGISTRALE/ MAGISTRALE A CICLO UNICO/ LAUREA (antecedente D.M. 509/99) posseduta, con l indicazione della votazione finale e del Corso di Laurea dell Università presso la quale è stata conseguita; B. FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO D IDENTITA IN CORSO DI VALIDITA ; C. dettagliato CURRICULUM (datato e firmato) delle attività di studio e professionali svolte che elenchi analiticamente i titoli e le esperienze che comprovino le capacità professionali del concorrente a garanzia della puntuale realizzazione dell opera; D. Salvo quanto disposto in tema di autocertificazione dalla L. 445/2000, gli aspiranti dovranno allegare alla domanda i documenti comprovanti i titoli e le esperienze professionali enunciate nel curriculum e da essi ritenuti rilevanti ai fini della valutazione comparativa. Alla Commissione è comunque riservata la facoltà di chiedere documenti e certificati comprovanti quanto dichiarato dal concorrente nel curriculum. Le dichiarazioni rilasciate ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m. e i., comportano assunzione di responsabilità; in caso di false attestazioni o dichiarazioni mendaci sono previste le sanzioni penali di cui all art. 76 del D.P.R. 445/2000. Art. 5. - Modalità della selezione La Commissione di valutazione sarà nominata con provvedimento del Direttore del Dipartimento di Biologia. La selezione avverrà mediante esame comparativo dei curricula presentati. La Commissione avrà a disposizione 50 punti per la valutazione dei titoli così ripartiti: fino ad un massimo di 20 punti al diploma di laurea, così determinati:

- inferiore a 100 punti, punti 5; - da 101 a 105, punti 10; - da 106 a 110, punti 15; - 110 e lode, punti 20. fino ad un massimo di punti 25 per esperienze scientifiche e documentate attività di laboratorio nell ambito biologico indicato dai candidati (tesi di laurea, tesi di dottorato, partecipazioni a convegni, pubblicazioni scientifiche, ecc.). fino ad un massimo di punti 5 per documentata attività di Tutorato didattico nell ambito biologico indicato. Art. 6 - Graduatorie Al termine dei lavori la Commissione esaminatrice redigerà apposita graduatoria di merito. La graduatoria sarà formata secondo l ordine decrescente del punteggio assegnato. Nel caso di candidati con lo stesso punteggio, avranno precedenza in graduatoria i candidati di minore età. I risultati della valutazione e la graduatoria dei candidati saranno resi noti mediante affissione all albo ufficiale del Dipartimento di Biologia, e pubblicati sul sito Web del Dipartimento all indirizzo: http://www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/biologia/bandi-e-gare/bandi-e-gare e all Albo Pretorio on-line dell Università degli Studi di Bari all indirizzo http://www.uniba.it/ateneo/albo-pretorio. La pubblicazione della graduatoria all albo pretorio on line ha valore di comunicazione ufficiale e di notifica nei confronti dei candidati selezionati; non sarà effettuata alcuna comunicazione al loro domicilio. Dalla data di detta pubblicazione decorrono i termini per le eventuali impugnative. Art. 7 Impegno orario, importo del contratto L impegno del prestatore d opera è previsto per un totale di 50 ore. L importo del contratto è di 1.200,00 Euro (milleduecento/oo), omnicomprensivo forfetario lordo anche di ogni eventuale onere previdenziale e fiscale a carico dell amministrazione committente. Il suddetto importo costituisce lo stanziamento di spesa a carico dell amministrazione committente. Il compenso verrà corrisposto in un unica soluzione alla scadenza del contratto. Il pagamento del compenso è subordinato all attestazione da parte del Referente del progetto, Prof.ssa Maria Elena Dell Aquila, della regolare esecuzione della prestazione e della sua conformità agli obiettivi individuati nell oggetto dell incarico. Il presente contratto è incompatibile con le attività di tutorato in corso di svolgimento presso strutture private di preparazione ai corsi di studio universitari e non è cumulabile con le attività di didattica integrativa e propedeutica e di recupero di cui al D.M. 198/2003. L attività di tutorato didattico oggetto del presente contratto non configura in alcun modo un rapporto di lavoro subordinato. Art. 6. - Tutela dei dati personali I dati personali, obbligatoriamente forniti, saranno trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e solo per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Art. 7. - Affidamento del contratto Il vincitore della procedura selettiva sarà invitato a sottoscrivere il contratto di lavoro autonomo per la prestazione dell attività di cui all Art. 1. Qualora il vincitore, entro il termine fissato, non dichiari di accettare l affidamento del contratto decade dal relativo diritto. Possono essere giustificati soltanto i ritardi dovuti a cause di forza maggiore debitamente comprovate. Art. 8 - Trattamento dei dati personali

Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 e s.m.i., l Università si impegna a rispettare il carattere riservato alle informazioni ed i dati forniti dal candidato che saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla selezione ed all eventuale stipula del relativo contratto nonché alla gestione del rapporto, nel rispetto delle disposizioni vigenti. Art. 9 - Pubblicità Il presente bando verrà pubblicato sul sito Web del Dipartimento di Biologia all indirizzo: http://www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/biologia/bandi-e-gare/bandi-e-gare e all Albo Pretorio on-line dell Università degli Studi di Bari all indirizzo http://www.uniba.it/ateneo/albo-pretorio. Art. 10 Normativa Per quanto non espressamente previsto nel presente bando si fa riferimento alle leggi e regolamenti vigenti. Art. 11 - Responsabile del procedimento Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento per la selezione di cui al presente bando è il Direttore del Dipartimento di Biologia. Bari, 06/05/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (Prof. Giuseppe CORRIERO)

Allegato A Modello di domanda di partecipazione alla selezione pubblica bandita dal Dipartimento di Biologia (D.D. n. 23 del 6 Maggio 2016) Al Direttore del Dipartimento di Biologia Campus Universitario - Via E. Orabona 4 70125 BARI Il sottoscritto/a presa visione del Bando di selezione per l attribuzione di n. 4 contratti per lo svolgimento di n. 50 ore, da concludersi entro il 31/07/2016, per attività di Tutorato per lo svolgimento di attività didattica teorico-pratica (D.D. n. 23 del 6 Maggio 2016) CHIEDE di poter partecipare alla suddetta selezione per l ambito di DICHIARA pertanto, sotto la propria responsabilità: dati anagrafici: Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita Codice fiscale domicilio ai fini della partecipazione al concorso: Via n indirizzo cap città Provincia Tel. e-mail di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ; di essere disponibile ad erogare le attività di Tutorato per lo svolgimento di attività didattica teorico-pratica entro il 31/07/2016 alle condizioni e con le modalità indicate nel Bando D.D. n. 23 del 6 Maggio 2016 di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti; di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento, né essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per aver conseguito l impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile ai sensi dell art. 127, primo comma, lettera d del D.P.R. 10.01.1957, n. 3; di non ricoprire un posto di ruolo presso le Università, gli Osservatori astronomici, astrofisici e Vesuviano, gli enti pubblici e le istituzioni di ricerca di cui all art. 8 del D.P.C.M. 30 dicembre 1993, l ENEA e l ASI; di non svolgere attività di tutorato, consulenza, assistenza, con strutture private che preparano alla carriera universitaria; di non avere alcun rapporto di parentela o affinità fino al quarto grado, compreso coniugio, con un professore appartenente al Dipartimento di Biologia ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo; di non prestare servizio presso pubbliche amministrazioni / ovvero: di prestare servizio presso la seguente pubblica amministrazione: ; di essere fisicamente idoneo/a alla collaborazione; solo per i cittadini stranieri: di godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza: SI NO (in caso negativo indicare i motivi) ; solo per i cittadini extra-comunitari: di essere legalmente soggiornante in Italia (indicare motivazione e termini di validità del permesso di soggiorno) ; DICHIARA di essere a conoscenza di quanto prescritto dall art. 76 del DPR 445/2000 sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci indicati nella presente istanza e nei suoi allegati. ESPRIME il proprio consenso affinché i dati personali forniti con la presente richiesta e con i documenti ad essa allegati possano essere trattati, nel rispetto del Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196, per gli adempimenti connessi alla presente selezione. Luogo e data Firma (leggibile e per esteso)