COMUNE DI RODENGO SAIANO LA NUOVA RACCOLTA DEI RIFIUTI I CASSONETTI A CALOTTA. arrivano a Rodengo Saiano

Documenti analoghi
arrivano i cassonetti a calotta RACCOLTA DEI RIFIUTI LA NUOVA RACCOLTA RIFIUTI Nel mio comune c è una novità: COMUNE DI BOVEZZO

I cassonetti a calotta arrivano a Vallio Terme

Cambia la raccolta differenziata a San Benedetto Po

RACCOLTA DEI RIFIUTI. La tecnologia ci aiuta: a Capriano del Colle ci sono i cassonetti a «calotta» COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE

CALENDARIO DI RACCOLTA

I cassonetti a calotta arrivano a Bedizzole

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

MATERIALE CHE RIFIUTO È? DOVE LO BUTTO?

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

DOVE LO BUTTO GUIDA ALLA RD

SERVIZIO PORTA A PORTA

la raccolta differenziata dei rifiuti

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

RACCOLTA DEI RIFIUTI

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

aggiornato a: 11 novembre 2013

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

COMUNE DI RODENGO SAIANO LA NUOVA RACCOLTA DEI RIFIUTI I CASSONETTI A CALOTTA. arrivano a Rodengo Saiano

il Progetto «Calotta» RACCOLTA DEI RIFIUTI RACCOLTA RIFIUTI Parte a Roè Volciano COMUNE DI ROÈ VOLCIANO

Servizio di igiene urbana

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

COMUNE DI AGNOSINE PROVINCIA DI BRESCIA

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

COMUNE DI ACI SANT ANTONIO PROVINCIA DI CATANIA

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

la raccolta differenziata dei rifiuti

RACCOLTA DEI RIFIUTI

CONTENITORE TIPOLOGIA

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO

Città di. Bagnolo Mella. Titolo. La raccolta porta a porta arriva a. Eventuale sottotitolo. Bagnolo Mella. 65% di raccolta differenziata

SEPARA L ORGANICO AIUTA L AMBIENTE

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

RACCOLTA DEI RIFIUTI. I cassonetti a calotta arrivano a Cavriana

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

Raccolta Differenziata

IL DIZIONARIO DEI RIFIUTI

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di:

I cassonetti a calotta arrivano a Sabbio Chiese

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

è tempo Di DifferenziarCi ecocalendario aprile-dicembre 2014 dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO

RACCOLTA DIFFERENZIATA

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Curtatone. Calendario raccolta differenziata 2016 LOTTA ALLE ZANZARE. Per maggiori informazioni:

SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO :51 Pagina 1

UTENZE NON DOMESTICHE


Regole per la raccolta differenziata

COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI per un mondo più pulito cominciamo dalle piccole cose

COMUNE DI DIANO ARENTINO. Servizio di raccolta rifiuti per le utenze domestiche e non domestiche

D I Z I O N A R I O D E I R I F I U T I

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone

FACCIAMO LA DIFFERENZA

A OGNUNO IL SUO. La raccolta porta a porta arriva a Villa Carcina. COMUNE DI VILLA CARCINA

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino

DIZIONARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA Rifiuto Tipologia Conferimento

SALARIA - SS. ANNUNZIATA

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

Utenze non domestiche. La raccolta porta a porta arriva a. Bagnolo Mella. Titolo. Eventuale sottotitolo. 65% di raccolta differenziata.

Comune di Premia Provincia del Verbano Cusio Ossola

Calendario raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale. utenze non domestiche - zona industriale

COMUNE DI DIANO ARENTINO. Servizio di raccolta rifiuti per le utenze domestiche e non domestiche

Vuoi separare correttamente i tuoi rifiuti? Ne abbiamo riuniti CENTO E PIU' tipi in ordine alfabetico.

VOCABOLARIO DEI RIFIUTI

CALENDARIO nel Comune di Bentivoglio. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

Comune di TORTORICI (ME)

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

DIFFERENZIATI insieme a noi!

Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello

Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti

Abiti usati - isola ecologica. Agende di carta, cartoncino (rim. plastica)

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa

CALENDARIO nel Comune di San Pietro in Casale. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

Roncoferraro Calendario raccolta differenziata 2016

BOLZANO VICENTINO CALENDARIO 2017

ARO. - Ambito Raccolta Ottimale - Campofelice di Roccella e Lascari Calendario Raccolta Differenziata del Comune di Lascari. Differenziamo.

CALENDARIO nel Comune di Pieve di Cento. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

Comune di BOZZOLO ECOCALENDARIO

CONTENITORE MARRONE - ORGANICO (contenitore marrone raccolta direttamente a casa ) RIFIUTO TIPOLOGIA CONTENITORE Alimenti avariati Avanzi di cucina

Le nuove indicazioni per la raccolta differenziata dei rifiuti.

BOLZANO VICENTINO CALENDARIO

Transcript:

COMUNE DI RODENGO SAIANO LA NUOVA RACCOLTA DEI RIFIUTI I CASSONETTI A CALOTTA arrivano a Rodengo Saiano www.apricaspa.it www.rodengosaiano.net

I CASSONETTI A CALOTTA arrivano a Rodengo Saiano Presentazione A partire dal prossimo mese di novembre 2012 entrerà in vigore il nuovo servizio della raccolta dei rifiuti a Rodengo Saiano. Si tratta di un sistema di raccolta misto che permette di tutelare meglio l ambiente e il territorio in cui viviamo a vantaggio di ciascuno di noi e delle generazioni future. Il servizio da novembre 2012 sarà organizzato: 1. cassonetti a calotta per l indifferenziato apribili solo con chiave elettronica personale; 2. cassonetti per l organico (FORSU) dotati di due aperture con sportellino; 3. porta a porta per carta, plastica, vetro e lattine e verde (servizio già in essere sul territorio). L obbiettivo è dunque quello di incrementare la diversificazione dei rifiuti in modo da agevolarne lo smaltimento ed il riciclo in un ottica di eco sostenibilità. Per conoscere nel dettaglio il servizio e raggiungere l obbiettivo è indispensabile la collaborazione di ciascuno di Voi, un piccolo impegno per un grande risultato. IL SINDACO Giuseppe Andreoli 3

La nuova raccolta dei rifiuti Dal 1 Novembre 2012 saranno distribuiti sul territorio 115 cassonetti grigi per il RUR (Rifiuto Urbano Residuo, cioè il rifiuto rimasto dopo la differenziazione) del tipo a «calotta» apribili solamente con chiave elettronica personale e 60 cassonetti marroni per la raccolta della Frazione Organica (UMIDO) dotati di doppio sportello. Per la raccolta differenziata di Plastica, Carta, Vetro e Lattine, Verde (inteso come sfalcio di prati, siepi, piante) prosegue il servizio «Porta a Porta» con le modalità già sperimentate in passato. Le diverse tipologie di rifiuti andranno conferite così: CARTA «PORTA A PORTA» ( conferita in appositi contenitori bianchi ) MARTEDÌ (dalle ore 7:00) PLASTICA «PORTA A PORTA» ( conferita in sacchi gialli semitrasparenti ) MARTEDÌ (dalle ore 7:00) VETRO-LATTINE «PORTA A PORTA» ( conferiti in appositi contenitori azzurri ) MARTEDÌ (dalle ore 7:00) VERDE (sfalci di prati, siepi e arbusti «PORTA A PORTA» ( viene ritirato dal 1 marzo al 30 settembre ) LUNEDÌ (dalle ore 7:00) ORGANICO ( raccolto in appositi sacchetti posti in bidoncini aerati e poi conferito nel cassonetto ) RUR (secco, indifferenziato) CASSONETTO MARRONE CASSONETTO GRIGIO «A CALOTTA» Tra i principali vantaggi di questa soluzione per la raccolta dei rifiuti si deve ricordare la possibilità di applicare in futuro una tariffa proporzionale agli effettivi conferimenti individuali e di limitare in maniera assai significativa l apporto sul nostro territorio di rifiuti prodotti in altri comuni. 4

I cambiamenti in sintesi SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRODOTTI RACCOLTA «PORTA A PORTA» CASSONETTO «A CALOTTA» RUR CHIAVE ELETTRONICA CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE CASSONETTO ORGANICO CON PORTELLA 5

Calotta+porta a porta: utili a tutti Per raggiungere obiettivi di raccolta differenziata elevati, le soluzioni più accreditate sono sostanzialmente due: il modello che implementa l uso di «cassonetti a calotta» il modello della raccolta «porta a porta» L Amministrazione Comunale ha scelto un sistema misto composto da «cassonetti a calotta» per indifferenziato, cassonetto con sportelli laterale per organico e da «porta a porta» per carta, verde biodegradabile, plastica, vetro e lattine per usufruire al meglio dei vantaggi offerti al singolo cittadino ed all intera comunità. Il cassonetto a calotta abbinato alla chiave elettronica è un vero e proprio «contatore dei rifiuti» che consentirà in futuro di pagare il servizio in proporzione ai rifiuti indifferenziati effettivamente conferiti. Impegnarsi maggiormente nella raccolta differenziata sarà quindi conveniente non solo per l ambiente, ma anche per il portafoglio. La soluzione consente al cittadino di conferire RUR e organico 24 ore su 24, 7 giorni su 7, realizzando quasi un «servizio in continuo» e di ridurre i tempi di stoccaggio in casa. Altri obiettivi che si conseguono con questo modello: eliminare i conferimenti dei cittadini di altri comuni; limitare i conferimenti di rifiuti voluminosi ed ingombranti; abituarci a compattare i rifiuti riducendone il volume. Tutto ciò permette di ridurre i rifiuti conferiti in discarica e permette così di ridurre il costo a carico della collettività. 6

DOVE LO BUTTO? OGNI RIFIUTO AL SUO POSTO! COMUNE DI RODENGO SAIANO LEGENDA PORTA A PORTA RUR UMIDO ALTRI RIFIUTI Sacco giallo semitrasparente Bidoncino azzurro Bidoncino bianco Cassonetto grigio «a calotta» Cassonetto marrone con sportello laterale Centro di Raccolta Comunale Altre tipologie (sfalci, pile, farmaci, vestiti etc) Accendini Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Antine in ferro Metallo Centro di Raccolta Comunale Armadi in ferro Metallo Centro di Raccolta Comunale Asciugacapelli RAEE Centro di Raccolta Comunale Aspirapolvere RAEE Centro di Raccolta Comunale Asse da stiro Metallo Centro di Raccolta Comunale Assorbenti Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Avanzi di cucina in genere crudi o cotti Organico Cassonetto marrone a sportello Bacinelle e altri oggetti in plastica dura Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Bancali Legnosi Centro di Raccolta Comunale Barattoli per alimenti Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Batterie auto Pericolosi Centro di Raccolta Comunale Bicchieri di vetro Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Bicchieri in plastica monouso Plastica Sacco Giallo - Porta a porta Bicchieri in plastica non usa e getta Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Biciclette Metallo Centro di Raccolta Comunale Bilancia elettronica RAEE Centro di Raccolta Comunale Bilancia meccanica Metallo Centro di Raccolta Comunale Borse Abbigliamento Contenitori Associazioni Umanitarie Bolle d aria (pluriball) Plastica Sacco Giallo - Porta a porta Bombolette spray con propellente ecologico Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Bottiglie di plastica per olio da cucina Plastica Sacco Giallo - Porta a porta Bottiglie di vetro Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Buste in carta Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Calcolatrici RAEE Centro di Raccolta Comunale Cancelleria (matite, biro, righelli ecc.) Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Caraffe di vetro Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Carta assorbente da cucina unta Organico Cassonetto marrone a sportello Carta da forno Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Carta da pacco Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Carta oleata per alimenti Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Carta sporca di prodotti detergenti o altre sostanze Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Carta stagnola da cucina Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Carta vetrata Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Cartone ondulato Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Cartoni della pizza (se non unti) Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Casco per moto Non Recuperabile Centro di Raccolta Comunale INSERTO DA STACCARE E CONSERVARE

Cassette audio e relative custodie Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Cassette di cartone per la frutta Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Cassette per frutta in legno Legnosi Centro di Raccolta Comunale CD, DVD e relative custodie Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Ceneri spente di caminetto Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Ceramiche (piatti, piattini, tazzine...) Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Cerchioni Metallo Centro di Raccolta Comunale Chiusura in carta stagnola dello yogurt Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Chiusure metalliche per vasetti di vetro Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Computer RAEE Centro di Raccolta Comunale Condizionatori RAEE Centro di Raccolta Comunale Confezione in plastica per la pasta Plastica Sacco Giallo - Porta a porta Confezioni in plastica di merende, ecc... Plastica Sacco Giallo - Porta a porta Confezioni in plastica per le uova Plastica Sacco Giallo - Porta a porta Contenitore in cartone per sale/zucchero Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Contenitori in vetro di yogurt /dessert Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Cont. di liquidi per pulizia casa (non«pericolosi») Plastica Sacco Giallo - Porta a porta Contenitori in polistirolo per alimenti Plastica Sacco Giallo - Porta a porta Contenitori in Tetra Pak Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Cosmetici Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Cotone idrofilo Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Cottonfioc Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Cuscini Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Damigiane (senza paglia) Vetro/Lattine Centro di Raccolta Comunale Divani Non Recuperabile Centro di Raccolta Comunale Doghe Legnosi Centro di Raccolta Comunale Etichette adesive Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Farmaci scaduti Pericolosi Contenitori in Farmacie/Centro di Raccolta Comunale Fazzoletti di carta usati Organico Cassonetto marrone a sportello Feltrini Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Ferro da stiro RAEE Centro di Raccolta Comunale Fili elettrici Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Filtri del tè Organico Cassonetto marrone a sportello Fiori Organico Cassonetto marrone a sportello Fiori finti Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Fiori secchi Organico Cassonetto marrone a sportello Fogli pubblicitari Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Foglie secche Verde Porta a porta / Centro di Raccolta Comunale Fondi di caffè Organico Cassonetto marrone a sportello Forni elettrici RAEE Centro di Raccolta Comunale Fotografie Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Frigoriferi RAEE Centro di Raccolta Comunale Frutta e verdura Organico Cassonetto marrone a sportello Giocattoli Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Gomma Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Granaglie Organico Cassonetto marrone a sportello Grattugia Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Grucce appendiabiti in metallo Metallo Centro di Raccolta Comunale Grucce appendiabiti non in metallo Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta»

Guanti in gomma Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Imballaggi fabbricati con più materiali Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Imballaggi in carta e cartone Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Infissi in alluminio Metallo Centro di Raccolta Comunale Infissi in legno Legnosi Centro di Raccolta Comunale Lamette Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Lampadine RAEE Centro di Raccolta Comunale Lastre di vetro Non Recuperabile Centro di Raccolta Comunale Lastre mediche e radiografie Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Latte in banda stagnata e alluminio per alimenti Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Lavastoviglie RAEE Centro di Raccolta Comunale Legno da potatura Legnosi Centro di Raccolta Comunale Legno verniciato Legnosi Centro di Raccolta Comunale Lettiere di animali domestici Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Lettori cd e dvd RAEE Centro di Raccolta Comunale Libri (senza copertina plastificata) Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Materassi Non Recuperabile Centro di Raccolta Comunale Mobili in legno Legnosi Centro di Raccolta Comunale Monitor RAEE Centro di Raccolta Comunale Occhiali Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Oggetti in peluche o ovatta Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Oli esausti minerali (olio dell automobile) Pericolosi Centro di Raccolta Comunale Oli esausti vegetali (olio da cucina) Pericolosi Centro di Raccolta Comunale Ombrello Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Ovatta Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Pannolini, pannoloni e assorbenti igienici Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Pellicole in cellophane Plastica Sacco Giallo - Porta a porta Pentole Metallo Centro di Raccolta Comunale Piatti in plastica monouso Plastica Sacco Giallo - Porta a porta Piatti in plastica non usa e getta Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Posate in plastica Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Pile Pericolosi Centro di Raccolta / Contenitori sul territorio Pneumatici Non Recuperabile Centro di Raccolta Comunale Poltrone Non Recuperabile Centro di Raccolta Comunale Posate in acciaio Metallo Centro di Raccolta Comunale Quaderni non plastificati Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Quotidiani Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Radio RAEE Centro di Raccolta Comunale Reti in ferro per letti Metallo Centro di Raccolta Comunale Retine per frutta e verdura Plastica Sacco Giallo - Porta a porta Riviste non plastificate Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Rubinetteria Metallo Centro di Raccolta Comunale Sacchetti dell aspirapolvere usati Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Sacchetti per congelatore Plastica Sacco Giallo - Porta a porta Sacchetto del pane pulito Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Sapone Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Scaffali in ferro Metallo Centro di Raccolta Comunale Scarpe Abbigliamento Contenitori Associazioni umanitarie Scatole in cartoncino Carta Bidoncino bianco - Porta a porta

INSERTO DA STACCARE E CONSERVARE Scatole per i detersivi Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Sci e scarponi da sci Non Recuperabile Centro di Raccolta Comunale Scontrini fiscali Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Scopa Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Sedie di legno Legnosi Centro di Raccolta Comunale Sedie di plastica Non Recuperabile Centro di Raccolta Comunale Segatura pulita Organico Cassonetto marrone a sportello Segatura sporca di prodotti detergenti Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Seggiolone per bambini Non Recuperabile Centro di Raccolta Comunale Sfalci dei prati Verde Porta a porta / Centro di Raccolta Comunale Shoppers in plastica Plastica Sacco Giallo - Porta a porta Spazzolino da denti Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Specchi Non Recuperabile Centro di Raccolta Comunale Spugna Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Stampanti RAEE Centro di Raccolta Comunale Stecchino in legno dei gelati Organico Cassonetto marrone a sportello Stereo RAEE Centro di Raccolta Comunale Stracci Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Stuzzicadenti Organico Cassonetto marrone a sportello Tagliere in legno Legnosi Cassonetto marrone a sportello Tagliere in plastica Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Tamponi per timbri Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Tappi di sughero Organico Cassonetto marrone a sportello Tappi in metallo Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Tastiere per computer RAEE Centro di Raccolta Comunale Telefono RAEE Centro di Raccolta Comunale Televisori RAEE Centro di Raccolta Comunale Tovaglioli di carta puliti Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Tovaglioli di carta unti Organico Cassonetto marrone a sportello Trielina Pericolosi Centro di Raccolta Comunale Truciolato Organico Centro di Raccolta Comunale Tubetto del dentifricio Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Tubi in gomma Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Valigie Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Vaschette in alluminio Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Vasetti e altri imballaggi in vetro Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Vasi in plastica per fiori Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Vasi in terracotta Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Vestiti e Sciarpe Abbigliamento Contenitori Associazioni umanitarie Vetro opale (boccette di profumo) Vetro/Lattine Bidoncino azzurro - Porta a porta Vetro retinato Non Recuperabile Centro di Raccolta Comunale Videocassette e relative custodie plastica Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Videoregistratore RAEE Centro di Raccolta Comunale Volantini non plastificati Carta Bidoncino bianco - Porta a porta Zaini Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Zanzariera Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta» Zerbino Non Recuperabile Cassonetto grigio «a calotta»

Elementi della calotta Come si usa la calotta 1) Vano rifiuti Dopo l apertura si accede al vano dei rifiuti, che determina il volume massimo per ogni smaltimento. 2) Display Visualizza i messaggi di dialogo con l utente, i dati relativi ai conferimenti, e eventuali anomalie di chiusura o chiave. 3) Serratura elettronica La chiave va inserita nell apposito alloggiamento. 4) Leva di chiusura Apre e chiude il vano per i rifiuti. CHIAVE ELETTRONICA A Inserite la vostra chiave nell apposita fessura (3); dopo controlli di routine un segnale acustico vi avviserà della possibilità di accedere al servizio. B Solo dopo il segnale acustico potete aprire la calotta (1), ruotando all indietro di 180 la leva (4) e introdurre il sacchetto dei rifiuti. La chiave è personale. La prima fornitura è gratuita; la sostituzione per smarrimento o il duplicato è a pagamento. C Riportate la leva (4) nella posizione iniziale per richiudere la calotta (1). Il sacchetto dei rifiuti cadrà all interno del cassonetto. D Ricordate di rimuovere la chiave. Se ve ne scordaste, un segnale acustico vi avviserà. Se dovete smaltire diversi sacchetti, ripetete la procedura. ATTENZIONE Il vano per i rifiuti ha un volume di 15 litri. Per diminuire i conferimenti ricordate di ridurre il volume dei vostri rifiuti. La chiave contiene una batteria della durata di circa due anni. Per segnalare malfunzionamenti: n verde 800 437678 (tasto 5) 11

Il Centro di Raccolta Comunale A Rodengo Saiano è disponibile in Località Moie il Centro di Raccolta Comunale. Le utenze domestiche possono portare i seguenti tipi di rifiuto: Carta e Cartone; Plastica; Legno; Vetro e Lattine; Verde da sfalci e potature; Ingombranti; Rottami metallici; RAEE*; Accumulatori al piombo; Oli esausti vegetali (olio di cucina); Oli esausti minerali (olio dell automobile); Contenitori etichettati T e/o F con residui**; Tubi fluorescenti; Pile; Inerti da demolizione (in piccole quantità). Le utenze non domestiche possono accedere al Centro di Raccolta Comunale solamente con i necessari documenti di trasporto del rifiuto e nel rispetto dei quantitativi stabiliti dal Regolamento Comunale.. R.A.E.E. (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) Sono tutti gli elettrodomestici e i prodotti tecnologici, di ogni tipo e dimensione, che per funzionare hanno bisogno di una spina elettrica, di pile o batterie. Ad esempio: frigoriferi, lavatrici, televisioni, computer, monitor, cellulari, telecamere, videogiochi, lettori MP3, ferri da stiro, phon, frullatori, aspirapolvere, ecc. Se non sono smaltiti in modo corretto i RAEE sono fonte di grave inquinamento di aria, acqua e suolo. Contenitori di Rifiuti domestici pericolosi Sono contenitori di prodotti domestici tossici o infiammabili che riportano sull etichetta questi simboli: Ad esempio contenitori di: vernici; inchiostri; pesticidi; isolanti; prodotti per pulizie domestiche, auto, bricolage e giardinaggio. 12

Il Centro di Raccolta: orari e collocazione IL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE SI TROVA IN VIA MATTEI (LOCALITÀ MOIE) ORARIO ESTIVO CENTRO (dal 01 aprile al 30 settembre) LUNEDÌ 15:00-18:00 MARTEDÌ 15:00-18:00 MERCOLEDÌ 15:00-18:00 GIOVEDÌ 15:00-18:00 VENERDÌ 15:00-18:00 SABATO 9:00-12:00 15:00-18:00 ORARIO INVERNALE CENTRO (dal 01 ottobre al 31 marzo) LUNEDÌ 14:00-17:00 MARTEDÌ 14:00-17:00 MERCOLEDÌ 14:00-17:00 GIOVEDÌ 14:00-17:00 VENERDÌ 14:00-17:00 SABATO 9:00-12:00 14:00-17:00 13

Ritiro a domicilio rifiuti ingombranti Il corretto conferimento al Centro di Raccolta Comunale di rifiuti domestici particolarmente voluminosi o pesanti quali mobili, elettrodomestici RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) ed altre tipologie di rifiuto domestico può risultare particolarmente impegnativo da effettuare con i propri mezzi. Per facilitare questo tipo di conferimento, è stato così istituito un apposito servizio gratuito mensile (4 martedì di ogni mese) di ritiro a domicilio riservato alle utenze domestiche. Per usufruire del servizio mensile basta telefonare al numero verde appositamente predisposto: 800 437678. Dopo avere seguito le indicazioni date dal servizio automatico, verrete messi in contatto con un operatore Aprica che vi fornirà le informazioni per l esecuzione del servizio. 14

Dove smaltire farmaci e pile FARMACI SCADUTI Per le utenze domestiche è possibile conferire i farmaci scaduti, oltre che presso il Centro di Raccolta Comunale, anche negli appositi contenitori predisposti presso: FARMACIA COMUNALE, in Via Marconi 5 FARMACIA SAN DIONIGI, in Via Ponte Cingoli 2 POLIAMBULATORI, in Via Biline 76/A PILE ESAUSTE Per le utenze domestiche è possibile conferire le pile esauste, oltre che presso il Centro di Raccolta Comunale, anche negli appositi contenitori predisposti presso: SCUOLA MEDIA COMUNALE SCUOLA ELEMENTARE COMUNALE MUNICIPIO COOP FERRAMENTA L ARCA in Via Ponte Cingoli Note tecniche La chiave elettronica è valida per il solo cassonetto grigio della indifferenziata. I contenitori per la raccolta differenziata ( carta - vetro e lattine ) e i sacchi semitrasparenti per la plastica saranno consegnati ad ogni famiglia a titolo gratuito L organico di cucina dovrà essere raccolto in appositi sacchetti collocati in bidoncini aerati e conferito nei cassonetti stradali marroni con apertura a sportello. Il rifiuto organico dovrà essere conferito nei cassonetti marroni con sportello unicamente nei sacchetti compostabili Il verde (sfalci di prati, siepi e arbusti ) verrà ritirato in modalità porta a porta e va conferito in sacchi trasparenti di volume non superiore a 70 litri, in contenitori a rendere da 40 litri oppure mediante fascine legate dal peso massimo di 15 kg. Oltre alla Raccolta Porta a Porta per la raccolta differenziata sul territorio in 6 postazioni sono installati contenitori stradali per la raccolta della carta ( bianchi ), della plastica ( gialli ), del vetro e delle lattine ( verde ). 15

COMUNE DI RODENGO SAIANO UFFICIO ECOLOGIA tel. 030 681728 Per informazioni sul servizio, distribuzione materiale, segnalazioni, richiesta chiavi aggiuntive. www.apricaspa.it www.rodengosaiano.net