CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

Documenti analoghi
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

Donne e politica nel Lazio

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

GLI UFFICI DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE DALLA I ALLA XIV LEGISLATURA

COMUNE DI SANT'ANTIOCO Elezioni Regionali 2014 Preferenze

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

i dossier PRASSI COSTITUZIONALE DELL ELEZIONE DEI PRESIDENTI DELLE CAMERE a cura di Renato Brunetta

RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI 2014 IN EMILIA-ROMAGNA E CALABRIA

CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a Storia contemporanea modulo 2

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

Soggetti TGR.xls. TGR - Periodo 1 Febbraio Edizione Tgr Data Ora intervento Soggetto. Lombardia

Analisi del voto Comune di Padova

COMUNE DI LIPARI. Elezione del Parlamento Europeo del 6-7 Giugno Elettori Iscritti. N Sezione

CITTÁ DI SORSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 17 del

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

Ufficio Territoriale del Governo. Prot. n /EL/AREA II Torino, 18 aprile 2014

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

LE ELEZIONI POLITICHE ITALIANE. Tabelle numeriche Percentuali di voto Attribuzione dei seggi

OPERAZIONE TRASPARENZA

Donne e politica nel Lazio

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

I GOVERNI DELLA REPUBBLICA ITALIANA

AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA

8710

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : NUORO

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali *

Campania: De Luca cerca la rivincita su Caldoro

TG1 (ore 08:00) 06/05/ :07 Soru Renato Europarlamentare Partito Democratico M 11 COMMENTO A SENTENZA DI CONDANNA PER EVASIONE FISCALE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DEL APRILE 2008

Esito del voto elettorale nazionale: nel nuovo Parlamento sarà difficile garantire una stabilità di governo.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

Circolare n. 15 / 2015 Roma, 21 aprile 2015

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE N. 418 PROT N DEL 17/07/2009

Prov. Nasc ita. Inc. con Riser va

<><><><><> Le elezioni regionali in Calabria dal 1970 al (a cura di Vincenzo Falcone)

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE PIETRO MARTINI - CAGLIARI COMPENSI ACCESSORI PERSONALE DOCENTE E ATA

2 MANCA LIVIO SASSARI x

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

COMUNE DI MARRADI Provincia di Firenze

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

Come si eleggono i Presidenti di Camera e Senato

FINALMENTE UN GOVERNO PER LA SARDEGNA

REFERENDUM SULL AUTONOMIA DEL VENETO (22 ottobre 2017) Dossier statistico. 10 ottobre 2017

Parte Seconda LE LEGISLATURE REGIONALI DAL 1949 AL 2009

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI

Test preelettorale. Marzo 2017

Vado al Massimo, il blog di Massimo Mucchetti Il nuovo Senato formato da consiglieri regionali e sindaci

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

Foglio1 SARDEGNA 1 CAGLIARI 1 PER CUPERLO SEGRETARIO DELUNAS STEFANO SARDEGNA 1 CAGLIARI 1 PER CUPERLO SEGRETARIO CANU PIETRINA

COMUNE DI TERRALBA (Prov. di Oristano) (via Baccelli n Terralba) (Telefax 0783/83341 Tel. 0783/85301)

Matteo Cruccu - ELEZIONI EUROPEE Pd, mai nessun partito così in alto dal a cura di Matteo Cruccu

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

I. RIEPILOGO GENERALE DEI RISULTATI ELETTORALI RELATIVI ALLA QUOTA PROPORZIONALE (*)

ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO - VOTI AI CANDIDATI LISTA: FRATELLI D'ITALIA - ALLEANZA NAZIONALE

CALENDARIO ESAMI FINALI PAS 2013/2014 classi di abilitazione A037, A043, A050, A051, A052

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

Corpo elettorale. Cognome Nome Appartenenza Dottorandi

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Elezioni regionali 2015 UMBRIA

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

L analisi dei flussi elettorali alle comunali di Reggio Calabria

REGIONE BASILICATA. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli

CROBU ALFONSINA OR/ ,00 0,00 6,00 0,00 **** ****** * * *** 125,00 X 07/10/1965 (OR) ****************

COMUNE DI CAGLIARI Direzione Generale

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Ballottaggi in tutt Italia. il M5S il grande sconfitto alle comunali. Ha votato il 60,71% degli elettori.

La composizione del Consiglio Regionale nella IX legislatura

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI RISULTATI GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale

DELIBERAZIONE N. 6 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Università degli studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione Via Zanfarino 62, Sassari

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Albero genealogico della famiglia De Magistris Tavola I

Comune di Comune di Montevago Parlamento Europeo

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

SENATO DELLA REPUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CARICHE REGIONALI RICOPERTE:

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.

Transcript:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA giovedì 13 marzo 2014 Dai quotidiani sardi RASSEGNA STAMPA Politica... Ecco gli eletti. Esordio per 38 consiglieri... 3 Eletti proclamati dopo 24 giorni. Ecco il Consiglio... 7 Proclamazione degli eletti senza sorprese... 10 Il Consiglio ha venti giorni per riunirsi... 11 Sardegna: fra 60 eletti in Consiglio solo 4 donne.... 12 Elezioni Sardegna: solo 4 consigliere, isola indietro di 15 anni... 14 Sardegna: le curiosità del nuovo Consiglio regionale... 15 Tra i banchi due ex governatori... 17 Il più giovane ha 29 anni: "Non chiamatemi onorevole"... 18 Gli ex consiglieri che andranno in pensione a 50 anni... 19 Il debutto di Pigliaru. E stasera lasua Giunta... 20 Oggi la nuova giunta: Arru alla Sanità, Morandi al Turismo... 22 Cappellacci:"Francesco, in bocca al lupo"... 24 Pigliaru a Villa Devoto: «Sarà un duro lavoro»... 25 La via maestra del governatore... 27 "Io Ugo, battuto dal fuoco amico"... 31 Parità di genere. Quote rosa affondate, ma a perdere è il Paese... 35 Ganau in lacrime saluta la "sua"città... 36 Primarie. Pd: almeno quattro in campo alleati a caccia dell accordo... 37 Legge elettorale, battaglia anche per l Europa... 38 Italicum. I deputati sardi: "Brutta riforma"... 39 Europee. Pili:"Il governo boccia i diritti dei sardi"... 40 Ambiente... Porto Torres. Il Comune chiede i danni al petrolchimico... 41 Acqua/Risorse idriche... Guerra per dodici milioni: Nizzi denuncia Abbanoa... 42 Agricoltura... Agricoltura, si complica la nuova Pac... 43 Sanità/Assistenza sociale... Ospedale, dopo 50 anni lavori quasi finiti... 44 Economia... Sardegna, un export in miniatura... 45 Export. Micro imprese boicottate dai trasporti... 47 Energia... Orani dice «no» alla realizzazione del parco eolico... 48 Industria... A cura dell Ufficio Stampa Pag. 1 di 51

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA Ex Ila: sì a due pale eoliche, dubbi sulla terzai... 50 Informazione/Media... Sardegna 1. Una domenica di solidarietà... 51 A cura dell Ufficio Stampa Pag. 2 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 3 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 4 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 5 di 51

C.R.S. Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa 13/03/2014 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 6 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 7 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 8 di 51

C.R.S. Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa 13/03/2014 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 9 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 10 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 11 di 51

Sardegna: fra 60 eletti in Consiglio solo 4 donne Poche rappresentanti come 15 anni fa. Ma nel 1969 solo una eletta (ANSA) - CAGLIARI, 12 MAR - Sono quattro su 60 le donne consigliere regionali della Quindicesima legislatura. Solo Alessandra Zedda (Forza Italia), ex assessore al Bilancio della Giunta Cappellacci, è alla seconda legislatura. Per Daniela Forma (Pd), Rossella Pinna (Pd) e Anna Maria Busia (Centro Democratico) si tratta della prima esperienza nell'assemblea legislativa regionale. Per trovare una rappresentanza con così poche donne si deve tornar indietro di 15 anni. Nella Dodicesima legislatura, insediatasi nel 1999, vennero elette solo quattro donne (Ivana Dettori (Ds), Claudia Lombardo (Fi) Mariella Pilo (Fi) e Noemi Sanna (An). Il minor numero di donne elette in Consiglio nella storia dell'autonomia regionale si ebbe nel 1969 quando l'unica donna premiata dagli elettori fu la democristiana Elodia Macis. Nella Seconda, Quarta, Quinta e Ottava le consigliere elette furono due: Claudia Corona Loddo (Pci) e Pierina Falchi (Dc) nel 1953; Pierina Falchi (Dc) e Elodia Macis (Dc) nel 1961 e nel 1965; Maria Rosa Cardia (Pci) e Maria Isabella Puggioni nell'assemblea che si insediò nel 1979. Pochissime le donne, appena tre, anche nella Prima legislatura: Claudia Corona Loddo (Pci), Pierina Falchi (Dc) e Eufemia Sechi (Dc); nella Terza: Claudia Corona Loddo (Pci), Pierina Falchi (Dc) e Elodia Macis (Dc) e nella Settima: Maria Rosa Cardia (Pci), Franca Maria Careddu (Pci) e Egidia Melis (Pci). Appena quattro elette anche A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 12 di 51

nella Nona: Ada Maria Lai (Pci), Lucia Moi (Pci), Maria Cristina Serra Pintus (Dc), Linetta Serri (Pci). Il record di elette spetta all'undicesima legislatura. Nel 1994 riuscirono a varcare la soglia del palazzo otto consigliere: Gabriella Busonera (Pds), Maria Francesca Cherchi (Pds), Marina Concas (RC), Ivana Dettori (Progressisti sardi), Claudia Lombardo (Fi), Maria Teresa Petrini (Patto Segni), Noemi Sanna (An) e Amalia Schirru (Pds). Stesso numero di elette anche nella Tredicesima legislatura. Nel 2004, però, la percentuale era minore in quanto i consiglieri totali erano 85, mentre nella undicesima solo 80. Nella Tredicesima legislatura le otto elette furono: Francesca Barracciu (Ds-Pd), Maria Grazia Caligaris (Sdi-Su), Giovanna Cerina (Progetto Sardegna-Pd), Mariuccia Cocco (La Margherita-Pd), Angela Corrias (Ds-Pd), Paola Lanzi (Prc - Sinistra Autonomista), Claudia Lombardo (Fi), Simonetta Sanna (La Margherita-Pd). Nella decima legislatura le consigliere furono sette: Maria Vittoria Casu (Pci), Ada Maria Lai (Pci), Maria Francesca Urraci (Pci), Virginia Lai (Dc), Maria Giovanna Mulas (Psi), Maria Cristina Serra Pintus (Dc) e Linetta Serri (Pci). (ANSA). A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 13 di 51

Elezioni Sardegna: solo 4 consigliere, isola indietro di 15 anni (AGI) - Cagliari, 12 mar. - Sono quattro su 60 le donne consigliere regionali della Quindicesima legislatura. Solo Alessandra Zedda (Forza Italia Sardegna), ex assessore al bilancio della giunta Cappellacci, e' alla seconda legislatura. Per Daniela Forma (Pd), Rossella Pinna (Pd) e Anna Maria Busia (Centro Democratico) sara' la prima esperienza nell'assemblea legislativa regionale. Una presenza femminile cosi' scarsa riporta la Sardegna indietro di 15 anni, alla XI legislatura, cominciata nel 1999, furono elette solo quattro donne (Ivana Dettori (Ds), Claudia Lombardo (Fi, presidente del Consiglio regionale uscente.) Mariella Pilo (Fi) e Noemi Sanna (An)). Secondo quanto ricostruito dall'ufficio stampa dell'assemblea sarda, il minor numero di donne elette in Consiglio regionale nella storia dell'autonomia regionale si e' registrato nel 1969 quando l'unica consigliera e' stata la democristiana Elodia Macis. Nella Seconda, Quarta, Quinta e Ottava le consigliere elette sono state due: Claudia Corona Loddo (Pci) e Pierina Falchi (Dc) nel 1953; Pierina Falchi (Dc) e Elodia Macis (Dc) nel 1961 e nel 1965; Maria Rosa Cardia (Pci) e Maria Isabella Puggioni nell'assemblea che si e' insedita nel 1979. Pochissime le donne, appena tre, anche nella Prima legislatura: Claudia Corona Loddo (Pci), Pierina Falchi (Dc) e Eufemia Sechi (Dc); nella Terza: Claudia Corona Loddo (Pci), Pierina Falchi (Dc) e Elodia Macis (Dc) e nella Settima: Maria Rosa Cardia (Pci), Franca Maria Careddu (Pci) e Egidia Melis (Pci). Appena quattro elette anche nella Nona: Ada Maria Lai (Pci), Lucia Moi (Pci, Maria Cristina Serra Pintus (Dc), Linetta Serri (Pci). Nella decima legislatura le consigliere elette sono state sette: Maria Vittoria Casu (Pci), Ada Maria Lai (Pci), Maria francesca Urraci (Pci), Virginia Lai (Dc), Maria Giovanna Mulas (Psi), Maria Cristina Serra Pintus (Dc) e Linetta Serri (Pci). Il record di elette spetta alla Undicesima legislatura. Nel 1994 sono entrate nel palazzo di via Roma otto consigliere: Gabriella Busonera (Pds), Maria Francesca Cherchi (Pds), Marina Concas (RC), Ivana Dettori (Progressisti sardi), Claudia Lombardo (Fi), Maria Teresa Petrini (Patto Segni), Noemi Sanna (An) e Amalia Schirru (Pds). Stesso numero di elette anche nella Tredicesima legislatura. Nel 2004 però la percentuale era minore in quanto i consiglieri totali erano 85, mentre nell'undicesima solo 80. Nella Tredicesima legislatura, grazie soprattutto al listino del presidente Renato Soru, le elette sono state otto: l'ex europarlamentare e attuale sottosegretario alla Cultura Francesca Barracciu (Ds-Pd), Maria Grazia Caligaris (SDI-Su), Giovanna Cerina (Progetto Sardegna - Pd), Mariuccia Cocco (La Margherita - Pd), Angela Corrias (Ds -Pd), Paola Lanzi (Prc - Sinistra Autonomista), Claudia Lombardo (Forza Italia), Simonetta Sanna (La Margherita - Pd). (AGI) Red-Rob A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 14 di 51

Sardegna: le curiosità del nuovo Consiglio regionale A Sel il record dei più giovani, Aula si rinnova per 2/3 (ANSA) - CAGLIARI, 12 MAR - Va al sindaco di Escloca (Cagliari), Eugenio Lai, e al suo partito Sinistra ecologia e Libertà, il record dei più giovani nel nuovo Consiglio regionale della Sardegna, che viene rinnovato per oltre due terzi: 38 su 60 (incluso il governatore Francesco Pigliaru) i neo eletti, con una percentuale di new entry, rispetto alla precedente legislatura, pari al 63%. Solo quattro, invece, le donne: tre del centrosinistra e una del centrodestra. Sono le prime curiosità che emergono scorrendo la lista dei 60 consiglieri regionali dell'isola. Eugenio Lai, classe 1985 - compirà 29 anni il prossimo maggio - batte i suoi compagni di partito, Francesco Agus, ex coordinatore provinciale Sel di Cagliari, e Luca Pizzuto, attuale segretario regionale poco più "vecchi" (1983). Il quarto consigliere più giovane è sempre del centrosinistra: Giuseppe Meloni (Pd), sindaco di Loiri Porto San Paolo, che ha 34 anni. Questi quattro saranno chiamati, durante la prima seduta dell'assemblea che sarà presieduta dal consigliere più anziano di età, Mario Floris dell'uds (classe 1937 e un passato da presidente della Regione e del Consiglio), ad esercitare le funzioni di segretario. L'Ufficio di presidenza provvisorio così costituito (presidente e quattro segretari) rimarrà in carica sino all'elezione del presidente del Consiglio. Insieme al presidente Pigliaru sono 25 i consiglieri del A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 15 di 51

centrosinistra che fanno il loro esordio nell'assemblea legislativa sarda: dieci del Pd, tre di Sel, due del Partito dei Sardi, due dei Rossomori, due del Centro Democratico, due con la Sinistra Sarda, uno per Upc, Irs, Psi e Idv-Verdi. Nel centrodestra, invece, i neo eletti sono 12 su 24, quattro con Forza Italia, tre per l'udc, due per il Psd'Az, uno a testa per i Riformatori, la lista Movimento zona franca Randaccio e Fratelli d'italia. Nell'Aula di via Roma, questa volta come consiglieri, ritornano anche sette assessori della Giunta Cappellacci uscente. Solo quattro, infine, su 60 le donne elette in questa XV legislatura. Si tratta di Alessandra Zedda (Forza Italia, ex assessore al Bilancio della Giunta Cappellacci), l'unica al suo secondo mandato, Daniela Forma (Pd), Rossella Pinna (Pd) e Anna Maria Busia (Centro Democratico) alla loro prima esperienza nell'assemblea regionale. (ANSA). A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 16 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 17 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 18 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 19 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 20 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 21 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 22 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 23 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 24 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 25 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 26 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 27 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 28 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 29 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 30 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 31 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 32 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 33 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 34 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 35 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 36 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 37 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 38 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 39 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 40 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 41 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 42 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 43 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 44 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 45 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 46 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 47 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 48 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 49 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 50 di 51

A cura dell Ufficio Stampa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag. 51 di 51