COMUNE DI VIGNOLA Provincia di Modena

Documenti analoghi
I L D I R I G E N T E D E L L A D I R E Z I O N E

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena DIREZIONE AREA TECNICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

D E T E R M I N A Z I O N E

SERVIZIO Edilizia Scolastica Venezia Centro Storico ed Isole R.U.P.: Vita Luciana

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ARRONE PROVINCIA DI TERNI

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena DIREZIONE AREA TECNICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 001 del 18 gennaio 2012

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena. Servizio Programmazione e Progettazione Lavori Pubblici e Protezione Civile DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

COMUNE DI VIGNOLA (Provincia di Modena)

DIREZIONE NUOVE E GRANDI OPERE - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

COMUNE DI NOGAROLE VIC. NO Provincia di Vicenza Piazza G. Marconi Nogarole Vic.no (VI) Tel. 0444/ Fax. 0444/420259

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO LL PP DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determina Lavori pubblici/ del 10/10/2016

COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale Piazza Libertà

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA di NAPOLI Servizi LL.PP. ed Espropri DETERMINA N... DEL.. REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

Determinazione del dirigente Numero 102 del 08/02/2016

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena

DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

SETTORE VIABILITA TRASPORTI E PROTEZIONE CIVILE

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI NERETO AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI UFFICIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 26/11/2012

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 560 Data:

Determinazione del dirigente Numero 945 del 15/09/2016

VERBALE DI VALIDAZIONE

SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

n. 400 del 30 Marzo 2016

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE

DETERMINA n. 323/ST del 14 DICEMBRE 2015

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO MS/ms

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 28/01/2011. Comune di Parma

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINA DI IMPEGNO

COMUNE di FERENTILLO Provincia di Terni

Il Responsabile del Servizio Pianificazione Urbanistica e Nuove Opere

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI MONTEPULCIANO

Il Dirigente sottoscritto sottopone a codesto organo l opportunità di adottare l atto che segue in uno con la relazione illustrativa:

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

Determinazione n. 588 del 26/03/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE CALABRIA. Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 19/10/2016

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 211 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Città di Cesano Maderno

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FRASCATI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 28/08/2007

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 88 del 18/04/2008

Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria

IL DIRETTORE GENERALE. Determinazione n. 22 del 14 maggio 2015

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

DETERMINAZIONE N. 77 DEL 25/03/2016

SETTORE COORDINAMENTO PROCESSI E INNOVAZIONE PER LO SVILUPPO DEI MUNICIPI MUNICIPIO LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Determina Mobilità/ del 20/10/2015

COPIA DETERMINAZIONE

Determina Mobilità/ del 21/12/2015

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 207 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Centro di Responsabilita 68 Centro di Costo 61. Pratica n

COMUNE di FERENTILLO Provincia di Terni

Comune di Foggia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Transcript:

COMUNE DI VIGNOLA Provincia di Modena DIREZIONE LAVORI PUBBLCI E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NR. 110 in data 06/08/2013 del Registro di Settore PROG. 1194 NR. 262 in data 06/08/2013 del Registro Generale OGGETTO: CONCESSIONE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ED ADEGUAMETNO NORMATIVO DELLA RETE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE COMPRENSIVA DELLA SUA MANUTENZIONE E GESTIONE FUNZIONALE -CUP F52G12000010009 CIG 4222682B69 - APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESCUTIVO D. LGS. 163/2006 PROVVEDIMENTI. IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI PREMESSO che: nel Programma Triennale delle OO.PP. 2012/2014, approvato unitamente al bilancio di previsione, con Delibera di Consiglio Comunale n. 35 del 20/04/2012, è stato inserito al n. 6 della scheda n. 2 Elenco annuale 2012 l intervento denominato Interventi di riqualificazione ed adeguamento normativo degli impianti e reti di pubblica illuminazione con relativa gestione-economica e manutentiva per un importo di 4.000.000,00 nell anno 2012, totalmente finanziati con l apporto di capitale privato; con Delibera di Giunta n. 135 del 19-09-2011 il Comune di Vignola ha disposto la stipula di un accordo con Provincia di Modena, Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena (AESS), al fine di avvalersi dell assistenza tecnica di AESS, prevista dal programma europeo European Local ENergy Assistance - ELENA ovvero Assistenza energetica locale europea, per la redazione della documentazione tecnica necessaria alla predisposizione di bandi per la realizzazione di investimenti in materia di efficienza energetica, di energie rinnovabili e di trasporto sostenibile, e che, nell ambito di tale accordo ha affidato alla stessa AESS l incarico di redazione dello studio di fattibilità da porre a base di gara per la realizzazione dell intervento in oggetto; con Deliberazione di Giunta Comunale n. 47 del 07-05-2012 è stato approvato lo studio di fattibilità predisposto da AESS, rispondente ai requisiti dell art 14 del DPR 207/10 comma 2, ai fini dell affidamento tramite finanza di progetto della concessione di cui all oggetto; con Determina Dirigenziale n. 133 del 09-05-2012 è stato disposto di procedere all affidamento in concessione, tramite finanza di progetto, della progettazione e realizzazione degli Interventi di riqualificazione ed adeguamento normativo della rete di pubblica illuminazione comprensiva della sua manutenzione e gestione funzionale con procedura aperta da svolgere a gara unica ai sensi dell art 153, commi 1-14 del D.Lgs 163/2006; con Determina Dirigenziale n. 378 del 07/12/2012, a seguito dell esperimento della gara mediante procedura aperta svolta i sensi dell art. 153 commi 1 14, è stata aggiudicata la concessione in oggetto alla Ditta SMAIL S.p.a. con sede a Zola Pedrosa (BO), in Via U.Poli, n. 4 C.F./P.IVA 05888721007; - 1 -

DATO ATTO che la Ditta aggiudicataria SMAIL spa, ha presentato nell offerta economica un canone di gestione annuale pari a 330.000 (IVA 21% esclusa) rispetto a quello posto a base di gara di 347.107,44 (IVA esclusa), una durata della concessione di anni 20 (venti) rispetto ai 30 (trenta) anni posti a base di gara e un costo di investimento per la realizzazione degli interventi di rifunzionalizzazione ed adeguamento della rete di pubblica illuminazione pari ad. 1.034.000,00 (IVA esclusa) rispetto al costo posto a base di gara di. 2.442.575,00 (di cui. 2.237.159,00 per lavori inclusi oneri della sicurezza ed. 205.416,00 per spese tecniche) IVA esclusa; RICHIAMATO il contratto per atto pubblico, Rep. N. 6889 del 09/05/2013, stipulato con la Società SMAIL spa, che prevede, da parte della concessionaria, la redazione del progetto definitivo, del progetto esecutivo e la realizzazione di interventi di riqualificazione ed adeguamento normativo degli impianti di pubblica illuminazione installati sul territorio comunale e la realizzazione dei due nuovi impianti a servizio delle strade di via Sega e via Maremagna, nonché la manutenzione e gestione funzionale della pubblica illuminazione comprensiva della fornitura di energia elettrica e la stesura del Piano della Luce; PRESO ATTO della nota della Concessionaria SMAIL spa, assunta agli atti con prot. n. 22856 del 01/08/2013, con cui comunica di non avvalersi della facoltà di costituire una società di progetto per l espletamento delle attività contrattuali così come previsto all art. 8 del suddetto contratto; DATO ATTO che: - a seguito di apposito verbale redatto in contraddittorio fra concedente e concessionario in data 17/05/2013 sono iniziate le operazioni di consegna degli impianti, terminate in data 01/06/2013, data di inizio della loro gestione funzionale da parte del concessionario; - a decorrere dalla data di inizio della gestione, così come stabilito nel suddetto contratto di concessione, il comune dovrà corrispondere al concedente un canone annuale di. 330.000,00 oltre IVA al 21% per complessivi 399.300, canone che verrà rivalutato per le venti annualità successive applicando l indice ISTAT dei prezzi al consumo NIC intervenuta nei precedenti 12 mesi, e che verrà liquidato in 6 rate bimestrali posticipate, di cui le prime cinque pari al 18% del canone complessivo e l ultima pari al 10%; DATO ATTO, altresì, che - il concessionario, a seguito della stipula del suddetto contratto di concessione, deve redigere il progetto definitivo ed il progetto esecutivo dei lavori di riqualificazione ed adeguamento degli impianti di illuminazione pubblica in base alle tempistiche previste dall art. 10 del citato contratto di concessione; - con nota assunta agli atti con prot. n. 20139 del 09/07/2013, la concessionaria SMAIL spa ha richiesto, in deroga all art. 10 della concessione sopra citata e al fine di accelerare l inizio dei lavori, di poter redigere un unico progetto definitivoesecutivo, anzichè procedere con due livelli separati così come previste dal suddetto articolo, considerato che la tipologia degli interventi non richiede l ottenimento di pareri da parte di Enti terzi; - con nota prot. n. 20718 del 12/07/2013, il Dirigente della Direzione Lavori Pubblici e Responsabile unico del Procedimento ha accolta la suddetta richiesta, stabilendo come termine per la presentazione del progetto definitivo-esecutivo il 19 luglio 2013 e specificando l invariabilità dei termini per le osservazioni ed approvazioni di competenza del concedente; CONSIDERATO CHE: - 2 -

- questa Amministrazione ha ritenuto necessario richiedere al concessionario di valutare la possibilità dell inserimento all interno del progetto, dell estendimento della rete di pubblica illuminazione in Via Cimabue (strada comunale di collegamento tra via Maremagna e Via Giotto) assumendo tutte le misure idonee e necessarie al mantenimento o al ripristino dell ammontare dell investimento previsto nel Piano Economico Finanziario; - con propria Determina Dirigenziale n. 180 del 03/06/2013 è stato approvato il Progetto Esecutivo dell intervento di Riqualificazione urbana di Via Liberta Primo Lotto da Via F.lli Rosselli a Via dell Oratorio, nel quale progetto sono state previste solo le opere civili (realizzazione dei plinti di fondazione, pozzetti di derivazione e cavidotti) relative alla pubblica illuminazione, mentre sono state escluse le opere elettriche, che questa Amministrazione ha valutato opportuno affidare la sua progettazione illuminotecnica e il suo completamento (messa in opera di sostegni, p.o. delle armature e delle linee) all aggiudicataria della concessione in oggetto, al fine di una sua coerenza con la prevista riqualificazione e adeguamento di tutta la rete comunale, comprensiva appunto di Via Libertà; RICHIAMATA, altresì, la Delibera di Giunta Municipale n. 116 del 05/08/2013 con la quale è stato preso atto del Progetto Definitivo-Esecutivo degli Interventi di riqualificazione ed adeguamento normativo della rete di pubblica illuminazione trasmesso dalla SMAIL spa con nota assunta agli atti con prot. n. 21577 del 19/07/2013; ESAMINATO il suddetto Progetto Definitivo-Esecutivo, costituito dai seguenti elaborati allegati alla presente ma trattenuti agli atti della Direzione Lavori Pubblici e Patrimonio: E.a ELABORATI GRAFICI - STATO DI FATTO E.a.01 STATO DI FATTO - INQUADRAMENTO RIEPILOGATIVO TAVOLE all. 1 E.a.02 STATO DI FATTO - SUDDIVISIONE IMPIANTI all.2 E.a.03 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE A all.3 E.a.04 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE B all. 4 E.a.05 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE C all. 5 E.a.06 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE D all. 6 E.a.07 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE E all. 7 E.a.08 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE F all. 8 E.a.09 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE G all. 9 E.a.10 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE H all. 10 E.a.11 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE I all. 11 E.a.12 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE L all.12 E.a.13 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE M all.13 E.a.14 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE N all. 14 E.a.15 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE O all. 15 E.a.16 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE P all. 16 E.a.17 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE Q all. 17 E.a.18 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE R all. 18 E.a.19 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE S all. 19 E.a.20 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE T all. 20-3 -

E.b E.c E.a.21 STATO DI FATTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE U all. 21 E.a.22 STATO DI FATTO TABELLE CARATTERISTICHE CENTRI LUMINOSI all. 22 ELABORATI GRAFICI - STATO DI PROGETTO E.b.01 STATO DI PROGETTO - INQUADRAMENTO RIEPILOGATIVO TAVOLE all.23 E.b.02 STATO DI PROGETTO - TAVOLA DI SINTESI - SUDDIVISIONE IMPIANTI all. 24 E.b.03 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE A all. 25 E.b.04 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE B all. 26 E.b.05 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE C all. 27 E.b.06 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE D all. 28 E.b.07 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE E all. 29 E.b.08 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE F all. 30 E.b.09 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE G all. 31 E.b.10 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE H all. 32 E.b.11 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE I all. 33 E.b.12 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE L all. 34 E.b.13 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE M all. 35 E.b.14 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE N all. 36 E.b.15 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE O all. 37 E.b.16 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE P all. 38 E.b.17 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE Q all. 39 E.b.18 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE R all. 40 E.b.19 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE S all. 41 E.b.20 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE T all. 42 E.b.21 STATO DI PROGETTO - PIANTA GENERALE - QUADRANTE U all. 43 E.b.22 STATO DI PROGETTO TABELLE CARATTERISTICHE CENTRI LUNIMOSI all. 44 E.b.23 STATO DI PROGETTO DETTAGLI ESECUTIVI all. 45 E.b.30 STATO DI PROGETTO - TAVOLA DI SINTESI - LINEE ELETTRICHE all. 46 E.b.31 STATO DI PROGETTO - TAVOLA DI SINTESI- SOSTEGNI all. 47 E.b.32 STATO DI PROGETTO - TAVOLA DI SINTESI - SISTEMI DI REGOLAZIONE all. 48 E.b.40 STATO DI PROGETTO - INSTALLAZIONI IN VIA MAZZINI all. 49 E.b.41 STATO DI PROGETTO - INSTALLAZIONI IN VIA LIBERTA (RIQUALIF.) all. 50 E.b.42 STATO DI PROGETTO - INSTALLAZIONI IN AREE A VERDE E PONTE MURATORI all.51 E.b.50 STATO DI PROGETTO - SCHEMI DISTRIBUTIVI UNIFILARI all.52 ELABORATI DATTILOSCRITTI E.c.01 RELAZIONE ILLUSTRATIVA GENERALE - all.53 E.c.02 RELAZIONE SPECIALISTICA - CALCOLI ESECUTIVI all. 54 E.c.03 PIANO DI MANUTENZIONE all. 55-4 -

E.c.04 PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO all. 56 E.c.05 FASCICOLO DELL OPERA all. 57 E.c.06 CRONOPROGRAMMA all. 58 E.c.07 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO all. 59 E.c.08 ELENCO PREZZI UNITARI all. 60 E.c.09 QUADRO DELL INCIDENZA DELLA Q.TA DI MANODOPERA all. 61 E.c.10 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO all. 62 VERBALE DI VALIDAZIONE DEL PROGETTO all. 63 PRECISATO, che: - il suddetto progetto prevede gli interventi di riqualificazione del Centro Storico, di V.le Mazzini, di Via ponte Muratori e l attiguo sottopasso, dei parchi e delle aree verdi, nonché di Via Libertà, quest ultima, per come richiesto da questa Amministrazione, a completamento del progetto di Riqualificazione urbana di Via Liberta Primo Lotto da Via F.lli Rosselli a Via dell Oratorio sopra citato; - lo stesso progetto prevede altresì la realizzazione dei nuovi impianti interessanti, Via Sega e Via Maremagna, così come previsto in concessione, con l aggiunta di Via Cimabue, così come successivamente richiesto dall Amministrazione; DATO ATTO, inoltre, che: - nella Relazione Illustrativa generale il progettista ha attestato che il presente progetto definitivo-esecutivo non necessità dell ottenimento di pareri o autorizzazioni particolari da parte di Enti terzi; - il Computo metrico estimativo prevede una spesa complessiva di lavori pari ad. 970.736,10 (oneri della sicurezza inclusi), corrispondente ai costi per opere previsti tra i costi di investimento previsti nel Piano Economico Finanziario e quindi garantendo il suo equilibrio economico finanziario; - il cronoprogramma dei lavori, facente parte del suddetto progetto definitivoesecutivo, prevede un periodo per l esecuzione degli interventi di 365 gg. naturali e consecutivi nel rispetto del programma dei lavori di cui al progetto preliminare presentato in sede di gara; DATO ATTO, infine, che l istruttoria del presente progetto è stata svolta dal sottoscritto Dirigente della Direzione Lavori Pubblici e Responsabile unico del Procedimento Ing. Marco Vangelisti, che ne attesta la sua conformità all art. 93 commi 4 e 5 del D.Lgs. 12/04/2006 n. 163, nonché la sua conformità agli indirizzi ed indicazioni contenute nel progetto preliminare presentato in sede di gara dal concessionario; PRECISATO che il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) ha attribuito alla procedura in oggetto il codice unico di progetto CUP F52G12000010009, codice C.U.P. che deve essere riportato su tutti i documenti contabili e amministrativi relativi al progetto cui il codice si riferisce; RITENUTO, pertanto, di provvedere, ai sensi dell art. 10 del contratto di concessione rep. 6889/2013, all approvazione del suddetto progetto definitivo-esecutivo; RICHIAMATA la delibera di Giunta n. 97 del 01/07/2013 con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l anno 2013; DATO ATTO che la presente determinazione risponde alle necessità di attuazione dei programmi di attività di competenza della Direzione Lavori Pubblici e Patrimonio; - 5 -

VISTO lo Statuto comunale; VISTO D.Lgs. 267/2000; VISTO i Regolamenti comunali di contabilità e dei contratti; VISTO in particolare l'art. 183, ultimo comma del D.Lgs. 267/2000 DETERMINA 1. DI APPROVARE, per le motivazioni espresse in premessa, il Progetto Definitivo-Esecutivo degli Interventi di riqualificazione ed adeguamento normativo della rete di pubblica illuminazione trasmesso dalla SMAIL spa con nota assunta agli atti con prot. n. 21577 del 19/07/2013, costituito dagli elaborati elencati in premessa ed allegati alla presente, ma trattenuti agli atti della Direzione Lavori Pubblici; 2. DI DARE ATTO che: - il suddetto progetto prevede gli interventi di riqualificazione del Centro Storico, di V.le Mazzini, di Via ponte Muratori e l attiguo sottopasso, dei parchi e delle aree verdi, nonché di Via Libertà, quest ultima, per come richiesto da questa Amministrazione, a completamento del progetto di Riqualificazione urbana di Via Liberta Primo Lotto da Via F.lli Rosselli a Via dell Oratorio sopra citato; - lo stesso progetto prevede altresì la realizzazione dei nuovi impianti interessanti, Via Sega e Via Maremagna, così come previsto in concessione, con l aggiunta di Via Cimabue, così come successivamente richiesto dall Amministrazione; 3. DI DARE ATTO inoltre che: - nella Relazione Illustrativa generale il progettista ha attestato che il presente progetto definitivo-esecutivo non necessità dell ottenimento di pareri o autorizzazioni particolari da parte di Enti terzi; - il Computo metrico estimativo prevede una spesa complessiva di lavori pari ad. 970.736,10 (oneri della sicurezza inclusi), corrispondente ai costi per opere previsti tra i costi di investimento previsti nel Piano Economico Finanziario e quindi garantendo il suo equilibrio economico finanziario; - il cronoprogramma dei lavori, facente parte del suddetto progetto definitivoesecutivo, prevede un periodo per l esecuzione degli interventi di 365 gg. naturali e consecutivi nel rispetto del programma dei lavori di cui al progetto preliminare presentato in sede di gara; 4. DI DARE ATTO, altresì, che il presente progetto è stato redatto in conformità all art. 93 commi 4 e 5 del D.Lgs. 12/04/2006 n. 163, nonché in conformità agli indirizzi ed indicazioni contenute nel progetto preliminare presentato in sede di gara dal concessionario; 5. DI DARE comunicazione alla concessionaria dell avvenuta approvazione del presente progetto definitivo-esecutivo; 6. DI ATTIVARE, ai sensi dell'art. 183, del D. Lgs. 267/2000, la procedura di cui all'art. 151, comma 4, dello stesso D. Lgs.; 7. DI TRASMETTERE il presente provvedimento al Dirigente del Servizio Finanziario, all'assessore di competenza e al Concessionario SMAIL sp.a., dando atto che il presente provvedimento non ha rilevanza contabile. L istruttoria del presente provvedimento - art. 4 L.241/90 e ss.mm. ed ii. - è stata eseguita dal Dipendente geom. Katia Boni - 6 -

IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO ( ing. Marco Vangelisti) Ai sensi e per gli effetti del comma dell'art. 151 comma 4 del D.Lgs. 267/2000: si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria del provvedimento in oggetto; non si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria del provvedimento in oggetto, in quanto lo stesso è privo di rilevanza contabile. non si appone il predetto visto per le seguenti motivazioni: data IL DIRETTORE DEL SETTORE FINANZIARIO (dott. Stefano Chini) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE LAVORI PUBBLICI PROG. 1194 NR. 110 in data 06/08/2013 del Registro di Settore NR. 262 in data 06/08/2013 del Registro Generale - 7 -