IL TUO VIAGGIO HERMITAGE BAY ANTIGUA

Documenti analoghi
IL TUO VIAGGIO HERMITAGE BAY ANTIGUA

IL TUO VIAGGIO MANCHEBO BEACH RESORT ARUBA

IL TUO VIAGGIO TAMARIND BEACH HOTEL SAINT VINCENT & GRENADINE

IL TUO VIAGGIO IL MIO PRIMO 4000: BREITHORN OCCIDENTALE 4165M ITALIA

IL TUO VIAGGIO CAP JULUCA ANGUILLA

IL TUO VIAGGIO CAP JULUCA ANGUILLA

IL TUO VIAGGIO SICUREZZA NEVE E AUTOSOCCORSO ITALIA

IL TUO VIAGGIO COMO PARROT CAY TURKS & CAICOS

IL TUO VIAGGIO CALABASH LUXURY BOUTIQUE HOTEL GRENADA

IL TUO VIAGGIO IL MIO PRIMO 4000: ALPHUBEL 4206M SVIZZERA

IL TUO VIAGGIO SILVER SPIRIT: SPAGNA E PORTOGALLO SPAGNA - PORTOGALLO

IL TUO VIAGGIO MK SPECIAL: FREERIDE IN VALLESE SVIZZERA

IL TUO VIAGGIO TREKKING FOTOGRAFICO: VAL SUSA E VALLE STRETTA ITALIA

IL TUO VIAGGIO CORSO DI FREERIDE NELLO STUBAI AUSTRIA

IL TUO VIAGGIO SUPERSCIALPINISMO: NORDEND 4612M SVIZZERA

IL TUO VIAGGIO MONTE BIANCO 4807M - VIA NORMALE ITALIANA ITALIA - FRANCIA

IL TUO VIAGGIO FLORBLANCA RESORT COSTA RICA

IL TUO VIAGGIO CALA LUNA BOUTIQUE HOTEL COSTA RICA

IL TUO VIAGGIO FLORBLANCA RESORT COSTA RICA

IL TUO VIAGGIO CORSO DI SCIALPINISMO IN TRE WEEK END ITALIA - SVIZZERA

IL TUO VIAGGIO MK SPECIAL: FREERIDE IN PIEMONTE - PRALI E CRISSOLO ITALIA

IL TUO VIAGGIO CIASPOLATA FOTOGRAFICA E FOTOGRAFIA NOTTURNA AL RIFUGIO BONATTI ITALIA

IL TUO VIAGGIO FOTOGRAFIA E FREERIDE: LA VALLÉE BLANCHE ITALIA - FRANCIA

IL TUO VIAGGIO TREKKING IN VAL MASINO: SENTIERO ROMA E MONTE DISGRAZIA 3678M ITALIA

IL TUO VIAGGIO TREKKING FOTOGRAFICO NEL PARCO DELLO STELVIO: GIRO DEL CONFINALE ITALIA

IL TUO VIAGGIO FOTOGRAFIA E SCIALPINISMO SUL MONTE ROSA: LA CAPANNA MARGHERITA ITALIA

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN PIEMONTE: VAL FORMAZZA ITALIA

IL TUO VIAGGIO FOTOGRAFIA E ALPINISMO: CASTORE 4228M ITALIA

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN ENGADINA: RIFUGIO JENATSCH SVIZZERA

IL TUO VIAGGIO CIASPOLATA FOTOGRAFICA: DOLOMITI DEL CADORE ITALIA

IL TUO VIAGGIO PARADEE RESORT THAILANDIA

IL TUO VIAGGIO TREKKING DELLE PREALPI BIELLESI ITALIA

IL TUO VIAGGIO ALPINISMO: STAGE MONTE BIANCO ITALIA - FRANCIA

IL TUO VIAGGIO CORSO DI FREERIDE IN TRE WEEK END ITALIA - SVIZZERA

IL TUO VIAGGIO MK SPECIAL: FREERIDE IN DOLOMITI, SELLA E MARMOLADA ITALIA

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO: LA HAUTE ROUTE DU CIEL SVIZZERA

IL TUO VIAGGIO ALPINISMO: STAGE MONTE BIANCO ITALIA - FRANCIA

IL TUO VIAGGIO THE TUBKAAK BOUTIQUE RESORT THAILANDIA

IL TUO VIAGGIO FOTOGRAFIA E ALPINISMO: VALLÉE BLANCHE - MONTE BIANCO ITALIA

IL TUO VIAGGIO SILVER WHISPER: DA MONTREAL A NEW YORK CANADA - STATI UNITI D'AMERICA

IL TUO VIAGGIO SILVER CLOUD: DALLA SVEZIA ALLA DANIMARCA DANIMARCA - SVEZIA

IL TUO VIAGGIO PARADEE RESORT THAILANDIA

IL TUO VIAGGIO SIX SENSES SAMUI THAILANDIA

IL TUO VIAGGIO SILVER WIND: LONDRA E MARI DEL NORD INGHILTERRA

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN SICILIA: IL VULCANO ETNA ITALIA

IL TUO VIAGGIO PARADISE BAY BAHAMAS

IL TUO VIAGGIO MIRIHI ISLAND RESORT MALDIVE

IL TUO VIAGGIO ALPINISMO SUI 4000 DEL MONTE ROSA ITALIA

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN SICILIA: IL VULCANO ETNA ITALIA

IL TUO VIAGGIO KANDOLHU ISLAND RESORT 8 GIORNI 7 NOTTI MALDIVE

IL TUO VIAGGIO MIRIHI ISLAND RESORT MALDIVE

IL TUO VIAGGIO COCOA ISLAND BY COMO MALDIVE

IL TUO VIAGGIO AAAVEEE NATURE'S PARADISE MALDIVE

IL TUO VIAGGIO MERAVIGLIOSO EST STATI UNITI D'AMERICA

FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG)

IL TUO VIAGGIO TREKKING DELLE DOLOMITI ORIENTALI: LAVAREDO, FANES, TOFANE ITALIA

"ARCTIC TEAM " Finlandia OSSERVAZIONE DEGLI ORSI BRUNI IN CARELIA FINLANDESE. Viaggio di 4 giorni / 3 notti

IL TUO VIAGGIO SILVER MUSE: ITALIA E MAR MEDITERRANEO ITALIA

IL TUO VIAGGIO TREKKING DEL GRAN PARADISO E VETTA 4061M ITALIA

8 giorni / 7 notti Voli da Bologna o Verona o Milano Trasferimenti da e per gli aeroporti. Medico sanitaria e bagaglio e annullamento

Aerei: le regole per i bagagli a mano

IL TUO VIAGGIO TREKKING INTORNO AL GRAN PARADISO ITALIA

IL TUO VIAGGIO CORSO DI FREERIDE: TRE WEEK END ITALIA - SVIZZERA

IL TUO VIAGGIO NGAPALI BAY VILLAS BIRMANIA

IL TUO VIAGGIO SANDOWAY RESORT BIRMANIA

IL TUO VIAGGIO AUREUM RESORT BIRMANIA

IL TUO VIAGGIO SILVER SPIRIT: DA CIVITAVECCHIA A BARCELLONA SPAGNA - ITALIA

"ARCTIC TEAM " Islanda ISLANDA - LONG WEEKEND A REYKJAVIK. Viaggio di 4 giorni / 3 notti

I.I.s. Don Milani Montichiari

IL TUO VIAGGIO SILVER MUSE: DA SINGAPORE A HONG KONG GIAPPONE - VIETNAM

IL TUO VIAGGIO HUSKY SAFARI NEL PARCO NAZIONALE OUNASTUNTURI FINLANDIA

IL TUO VIAGGIO AUREUM RESORT BIRMANIA

- il volo abbia come destinazione un aeroporto dell Unione Europea e, al tempo stesso, sia operato da una compagnia aerea comunitaria.

In viaggio con Sabrina. Tango & Samba. Alcune informazioni prima di partire

VERACLUB LE GRAND SABLE BELLE MARE

IL TUO VIAGGIO SILVER SPIRIT: DA BARCELLONA A MONTE CARLO SPAGNA - ITALIA

IL TUO VIAGGIO CAYO ESPANTO PRIVATE ISLAND BELIZE

Thailandia Bangkok&Koh Samui

IL TUO VIAGGIO SCISAFARI DAL MONTE BIANCO AL MONTE ROSA ITALIA

PICCOLA UNIVERSITÀ ITALIANA DATE E PREZZI TRIESTE 2018

MALDIVE IN RELAX. 11 Giorni 9 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 31/12/2016 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO

Lussemburgo. Visita dell Ordine degli Avvocati di Bologna presso la Corte di Giustizia Europea 5-7 FEBBRAIO

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

IL TUO VIAGGIO HOTEL ESENCIA MESSICO

IL TUO VIAGGIO SILVER MUSE: DA MONTE CARLO A VENEZIA ITALIA - CROAZIA

IL TUO VIAGGIO SILVER WHISPER: VENEZIA - VENEZIA, COSTA ADRIATICA ITALIA

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

IL TUO VIAGGIO SILVER MUSE: DA BUENOS AIRES A RIO DE JANEIRO ARGENTINA - BRASILE

IL TUO VIAGGIO SILVER SHADOW: SINGAPORE, PHUKET, MALESIA E BIRMANIA MALESIA - BIRMANIA

IL TUO VIAGGIO CASA DEL MAR GOLF RESORT MESSICO

IL TUO VIAGGIO CASA DEL MAR GOLF RESORT MESSICO

IL TUO VIAGGIO SILVER SPIRIT: DA BARCELLONA A CIVITAVECCHIA, ROTTA MERIDIONALE SPAGNA - ITALIA

LA QUOTA NON COMPRENDE ADEGUAMENTO CARBURANTE ( 20 ) NOTE:

IL TUO VIAGGIO HOTEL ESENCIA MESSICO

Speciale AGOAL *620 LANZAROTE. 29 maggio - 6 giugno 2017

Viaggiare con gli occhi della fede

PRIMA DELLA PARTENZA BENE A SAPERSI

IL TUO VIAGGIO SILVER WHISPER: DA VENEZIA A MONTE CARLO ITALIA - FRANCIA

IL TUO VIAGGIO URBAN SAFARI - RIGA LA PERLA DEL BALTICO LETTONIA

IL TUO VIAGGIO SILVER MUSE: DA ATENE A CIVITAVECCHIA 2018 ITALIA - GRECIA

Transcript:

IL TUO VIAGGIO HERMITAGE BAY ANTIGUA

IL TUO VIAGGIO HERMITAGE BAY ANTIGUA Scelto perché i colori naturali e le regole architettoniche non invasive permettono all Hermitage Bay di offrire una nuova idea di lusso, in equilibrio con l ambiente circostante, dove ritrovare se stessi e percepire la bellezza dei Caraibi ancora incontaminati. Il servizio è esclusivo e raffinato, l atmosfera calda ed accogliente, privata ed armoniosa, la spiaggia bianchissima affacciata su un mare cristallino. E dire che la capitale St. John s si trova solo a 35 minuti di auto Situato sulla costa occidentale di Antigua, arroccato tra la spiaggia e la collina, è raggiungibile in 35 minuti di auto dall aeroporto. Realizzato nel rispetto delle tradizioni del luogo, combinate con un design contemporaneo, il resort offre 27 suite in legno scuro, situate nel giardino, sulla spiaggia o sulla collina, tutte circondate da vegetazione tropicale, molto spaziose ed armoniosamente arredate con colori naturali, con veranda attrezzata, zona giorno, sala da bagno con doccia esterna. Le suite in collina offrono anche una piscina privata a sfioro. Connessione wifi gratuita. Ed inoltre: ristorante sulla spiaggia, centro benessere, piscina, sport acquatici non motorizzati, escursioni, intrattenimento musicale fino alle 22.00 5 o 6 sere la settimana. Il pernottamento è previsto in Garden Suite, per sistemazioni differenti preghiamo fare riferimento alla scheda prezzo. Trattamento: all inclusive (esclusi alcolici di importazione) Attività: inclusi sport acquatici, palestra, yoga e pilates, lezioni di cucina. Il clima è tropicale, caldo tutto l anno. Il periodo migliore va da dicembre ad aprile, quando le piogge sono meno frequenti. Le piogge, che comunque non sono mai abbondanti e solitamente si presentano sotto forma di temporali, sono più frequenti da giugno a novembre, in particolare da agosto ad ottobre, quando si possono presentare anche uragani. HERMITAGE BAY 3

IL TUO VIAGGIO HERMITAGE BAY 1 giorno Hermitage Bay 4 IL TUO VIAGGIO

1 giorno Hermitage Bay Giornata dedicata al relax o alle attività balneari. A disposizione degli ospiti: kajak, barche a vela, windsurf, attrezzatura per snorkeling, corsi di cucina, yoga e pilates. Inoltre escursioni e centro benessere. Trattamento: Pensione completa. Pernottamento (Hermitage Bay ) http://www.hermitagebay.com/ P. O. Box 60 St. John's, Antigua e Barbuda Tel +1 268 562 5500 HERMITAGE BAY 5

PRIMA DELLA PARTENZA BENE A SAPERSI 6 IL TUO VIAGGIO

Quota Individuale di partecipazione Minimo 2 partecipanti 570.00 Massimo 2 partecipanti Supplementi per persona Media stagione terrestre 01/11/2017-20/12/2017 01/04/2018-31/05/2018 01/11/2018-20/12/2018 110.00 Media stagione terrestre 2 05/01/2018-31/03/2018 220.00 Alta stagione terrestre 21/12/2017-04/01/2018 440.00 Supplemento singola 330.00 Suppl. singola in media stagione 01/11/2017-20/12/2017 01/04/2018-31/05/2018 01/11/2018-20/12/2018 440.00 Suppl. singola in media stagione 2 05/01/2018-31/03/2018 550.00 Supplemento singola in alta stagione 21/12/2017-04/01/2018 980.00 Suppl. Beach side 110.00 Suppl. Beach side Alta Stagione 21/12/2017-04/01/2018 220.00 Suppl. Beach side Media Stagione 01/11/2017-20/12/2017 01/04/2018-31/05/2018 01/11/2018-20/12/2018 220.00 Suppl. Beach side Media Stagione 2 05/01/2018-31/03/2018 220.00 Quota di gestione pratica 80.00 Kel 12 è socio e aderisce al Scheda Tecnica A) Ogni nostro programma di viaggio riporta il tasso di cambio utilizzato per il calcolo delle quote e la percentuale pagata in valuta estera. Ogni programma di viaggio riporta altresì la validità dello stesso. B) Le modalità e le condizioni di sostituzione del viaggiatore sono disciplinate dall art. 39 del Codice del Turismo. C) Richieste di variazioni alle pratiche o ai servizi già confermati potrebbero comportare costi aggiuntivi. HERMITAGE BAY 7

D) Al viaggiatore che receda dal contratto di viaggio prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al comma 1 dell art. 10 delle condizioni generali di contratto di viaggio o nel caso previsto dall art. 7 comma 2, indipendentemente dal pagamento dell acconto di cui art. 7 comma 1, sarà addebitato l importo della penale nella misura indicata qui di seguito: - 10% fino a 45 giorni di calendario prima della partenza; - 20% da 44 a 31 giorni di calendario prima della partenza; - 30% da 30 a 18 giorni di calendario prima della partenza; - 50% da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza; - 75% da 9 giorni di calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza; - 100% dopo tali termini. Salvo diverse indicazioni presenti nel programma di viaggio. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Rimarrà sempre a carico del viaggiatore il costo individuale di gestione pratica, il corrispettivo di coperture assicurative ed altri servizi eventualmente già resi. Il calcolo dei giorni per l applicazione delle penali di annullamento inizia il giorno successivo alla data di comunicazione della cancellazione e non include il giorno della partenza. La copertura assicurativa è un prerequisito alla conclusione del contratto. Assicurazione Ciascun passeggero all atto della prenotazione sarà tenuto ad effettuare il pagamento del premio assicurativo relativo al costo individuale del viaggio, cosi come determinato dalla tabella premi seguente: Costo individuale del viaggio fino a Premio individuale 1.000,00 31,00 2.000,00 63,00 3.000,00 94,00 4.000,00 125,00 5.000,00 156,00 Oltre 5.000,00 sull eccedenza 3% Le condizioni di polizza sono riportate sul catalogo Kel12 e riguardano sia l assicurazione medico-bagaglio che l assicurazione che copre dal rischio delle penali di annullamento. Il possesso dell assicurazione è requisito indispensabile per l effettuazione del viaggio. Partenze dal 01/11/2017 al 20/12/2018 8 IL TUO VIAGGIO

Informazioni pratiche Antigua FORMALITÀ Per i cittadini italiani passaporto individuale valido per almeno 6 mesi dalla data di rientro del viaggio. Non è necessario il visto di ingresso, ma essere in possesso del biglietto di andata e ritorno. I passeggeri, anche se solo in transito su territorio degli Stati Uniti D America, necessitano di passaporto individuale a lettura ottica in regola con la normativa vigente. La durata del soggiorno prevede da 30 a 90 giorni a seconda dello stato. E vietato importare insaccati, vegetali, semi anche in piccole quantità. DISPOSIZIONI SANITARIE Nessuna vaccinazione obbligatoria. Raccomandiamo in ogni modo di rivolgersi al proprio Ufficio d'igiene Provinciale per informazioni più dettagliate. Si raccomanda di portare con sé nel bagaglio a mano le medicine di uso personale. Consigliati repellenti per insetti, collirio ed antidiarroici. Si raccomanda inoltre l uso di creme solari protettive, il sole è forte anche nelle giornate meno limpide. CLIMA Ovunque il clima è tropicale, caldo tutto l anno. Normalmente il periodo più piovoso va da agosto a novembre, anche se le piogge sono in genere molto irregolari e poco abbondanti, e solitamente si presentano sotto forma di temporali. Solitamente le piogge sono più frequenti da giugno a novembre, in particolare da agosto ad ottobre, quando si possono presentare anche uragani. Il periodo migliore va da dicembre ad aprile, quando le temperature sono meno elevate e si è al di fuori dalla stagione degli uragani (in particolare nel periodo agosto-ottobre), e generalmente febbraio e marzo sono i mesi più secchi. Il periodo migliore va da dicembre ad aprile. Nelle isole Turks & Caicos il clima è solitamente meno piovoso rispetto alle altre isole caraibiche. La stagione delle piogge, brevi e poco intense, va da settembre a dicembre. Se non ci fosse il pericolo uragani da agosto ad ottobre, queste isole potrebbero essere visitate tutto l anno. Temperature medie di St. John's St. John's G F M A M G L A S O N D Min ( C) 22 22 23 23 25 25 25 26 25 24 24 23 Max ( C) 28 28 29 29 30 31 31 31 31 31 30 29 Precipitazioni medie - St. John's St. John's G F M A M G L A S O N D HERMITAGE BAY 9

Prec. (mm) 57 45 46 72 90 62 87 99 132 142 135 83 Giorni 11 9 7 7 9 8 12 13 12 13 12 12 Temperature medie di The Valley The Valley G F M A M G L A S O N D Min ( C) 23 23 23 25 25 26 26 26 26 26 25 24 Max ( C) 28 28 28 28 30 31 31 31 31 30 29 28 Precipitazioni medie - The Valley The Valley G F M A M G L A S O N D Prec. (mm) 65 45 45 65 95 60 75 100 130 110 125 90 Giorni 10 8 7 8 10 8 9 12 13 12 13 12 Temperature medie di Grand Turk Grand Turk G F M A M G L A S O N D Min ( C) 20 20 20 21 22 23 24 24 23 23 22 21 Max ( C) 27 27 28 29 30 31 32 32 32 31 29 27 Precipitazioni medie - Grand Turk Grand Turk G F M A M G L A S O N D Prec. (mm) 55 45 35 45 45 40 35 45 70 90 120 100 Giorni 8 6 7 8 11 11 11 12 13 14 10 8 ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO Consigliati abiti pratici e leggeri per il giorno e qualche capo più pesante per la sera. Consigliata anche una cerata leggera per eventuali rovesci, indipendentemente dalla stagione. Da non dimenticare: occhiali da sole cappellino da sole - cerata - farmacia personale - repellente per insetti - creme solari di protezione - crema idratante - burrocacao per labbra rullini/memory card di riserva sveglia - costume da bagno sandali/ciabattine di plastica zainetto per necessità giornaliere. 10 IL TUO VIAGGIO

FUSO ORARIO 5 ore in meno rispetto all'italia quando vige l ora solare; 6 ore in meno quanto in Italia è in vigore l'ora legale. VALUTA In tutte le isole Turks & Caicos la moneta corrente è il Dollaro Statunitense (USD). Ad Antigua la valuta locale è il Dollaro dei Caraibi orientali (EXD), così come ad Anguilla. Negli alberghi sono accettate le principali carte di credito, spesso anche richieste a garanzia degli extra. LINGUA Si parla inglese. Tra gli isolani è diffuso un dialetto creolo basato sull'inglese. RELIGIONE Il Cristianesimo è la religione predominante. La maggior parte della popolazione pratica l anglicanismo e il metodismo, ma esistono anche seguaci della religione cattolica romana, avventisti del settimo giorno e battisti. PREFISSI TELEFONICI Per chiamare Antigua dall Italia bisogna comporre lo 001-268. Per chiamare Turks e Caicos dall'italia bisogna comporre lo 001-6. Per chiamare Anguilla dall Italia bisogna comporre lo 001-264. Per chiamare l Italia si deve comporre lo 0039. CINE / FOTO Non esistono limitazioni per cineprese, apparecchi fotografici di qualsiasi tipo o videocamere. Si consiglia di utilizzare sacchetti di plastica per la protezione degli apparecchi da acqua/sabbia/salsedine. Ricordiamo che nella maggioranza dei paesi è tassativamente proibito fotografare i seguenti soggetti: aeroporti, installazioni e automezzi militari, edifici governativi, ponti, militari in divisa. Consigliamo poi di chiedere sempre il permesso per fotografare le persone. In ogni caso vi consigliamo di chiedere, all'inizio del viaggio, il comportamento da adottare riguardo alla fotografia. VOLTAGGIO Ad Anguilla ed Antigua tensione 240 volts, con prese di tipo G ad Anguilla e di tipo A e B ad Antigua. A Turks e Caicos tensione 110 volts, con prese di tipo A e B. Si consiglia di munirsi di adattatori universali. CUCINA La cucina ha subito le influenze più disparate, convogliandole in un insieme di ricette fantasiose, saporite e intense tipiche della cucina creola. I piatti sono soprattutto a base del fresco pesce delle acque che circondano le isole, cotto arrosto e consumato HERMITAGE BAY 11

con fagioli o riso. Ottimi anche i frutti di mare e i crostacei, così come la frutta da cui si ottengono succhi eccellenti. Fondamentali nella maggior parte delle ricette, le spezie e la frutta: noce di cocco, mango, papaia, avocado, banana dolce e platano. Tra le bevande si consumano prevalentemente birra e rum. Normalmente negli hotel la cucina è di tipo internazionale. Siete pregati di avvisare l ufficio in Italia per tempo se siete vegetariani per poter cercare di venire incontro alle vostre esigenze nel modo migliore. ACQUISTI In tutte le isole si trovano oggetti di artigianato locale, che si possono reperire nei negozi e nei mercatini di strada allestiti nel tardo pomeriggio e la sera un po ovunque. Tra questi statuine in legno lavorate a mano e oggetti realizzati in corda e in cocco, gioielli in legno o cocco, molto caratteristici. Ed inoltre vestiti in cotone e stampe realizzate con la tecnica del batik, tipiche bambole realizzate con le foglie di banano o altri materiali. Senza dimenticare che i Caraibi sono la terra di origine del rum. Attenzione a non comperare i seguenti articoli e i loro derivati: avorio, tartaruga, coralli e madrepore, conchiglie, stelle marine. Importante verificare le disposizioni nazionali ed internazionali. Prendiamo solo foto, lasciamo solo impronte ORARI DI APERTURA Generalmente le banche sono aperte dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 14:30 e sono chiuse il week-end. Ufficialmente, i negozi sono aperti dalle ore 8:30 alle ore 16:00 dal lunedì al sabato. Ma in pratica, gli orari variano a seconda dei negozi. Le drogherie e i supermercati restano aperti fino a tardi, talvolta fino alle ore 22:00 MAREA Le isole sono soggette al flusso delle maree. La marea astronomica è quella variazione di livello marino sempre attiva e regolare (le previsioni di oscillazione si possono fare anche per più anni) a cui però si sovrappongono anche altri fenomeni legati alla meteorologia quali il vento, la pressione atmosferica, lo stato del mare. Le fasi in cui si alternano i picchi di massima e minima sono di circa sei ore e strettamente dipendenti dalle fasi lunari (molto marcate con la luna piena). 12 IL TUO VIAGGIO

Informazioni generali NORME E SUGGERIMENTI RELATIVI AL VOLO Biglietto aereo Desideriamo portare alla vostra attenzione, che dal 1 giugno 2008, in conformità con le disposizioni IATA (International Air Transport Association: associazione internazionale che rappresenta 240 compagnie aeree e il 94% del traffico aereo internazionale di linea), non si potranno più emettere biglietti aerei cartacei. Questi documenti di viaggio sono stati sostituiti dai biglietti elettronici, gli e-tkt, che garantiscono il metodo più efficiente di emissione e gestione del trasporto aereo, migliorando inoltre il servizio per i viaggiatori. Cos è un biglietto elettronico? Un biglietto elettronico (e-ticket o ET) contiene in formato elettronico tutte le informazioni che prima venivano stampate sul biglietto cartaceo. L unico foglio di cui si ha bisogno è l itinerary receipt (in formato A4) che vi verrà consegnato assieme ai documenti di viaggio e che rappresenta la ricevuta del passeggero e la conferma dell avvenuta emissione del biglietto aereo. Riporta tutti gli estremi dettagliati dei voli prenotati per vostro conto, il codice di conferma del vettore aereo, il numero di biglietto elettronico emesso e i vostri nominativi come da passaporto. Questo documento dovrà essere custodito con cura e presentato direttamente al banco di accettazione del volo. E importantissimo che al momento della prenotazione comunichiate il vostro nome esatto come da passaporto (anche secondo nome o cognome se li avete). Articoli consentiti in cabina (bagaglio a mano): un bagaglio a mano la cui somma delle dimensioni (lunghezza + altezza + profondità) non superi complessivamente i 115 cm (come previsto dal DM 001/36 del 28 gennaio 1987) una borsetta o borsa porta-documenti o personal computer portatile un apparecchio fotografico, videocamera o lettore di CD un soprabito o impermeabile un ombrello o bastone da passeggio un paio di stampelle o altro mezzo per deambulare articoli da lettura per il viaggio culla portatile/passeggino e latte/cibo per bambini, necessario per il viaggio articoli acquistati presso i duty free ed esercizi commerciali all interno dell aeroporto e sugli aeromobili medicinali liquidi/solidi indispensabili per scopi medico-terapeutici e dietetici strettamente personali e necessari per la durata del viaggio. Per quanto riguarda i predetti medicinali liquidi è necessaria apposita prescrizione medica liquidi, contenuti in recipienti individuali di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente (es. 100 grammi), da trasportare in una busta/sacchetto/borsa di plastica trasparente, richiudibile, completamente chiusa, di capacità non eccedente 1 litro (ovvero di dimensioni pari, ad esempio, a circa cm 18 x 20) separatamente dall altro bagaglio a mano. Nota: i liquidi in questione comprendono acqua e altre bevande, minestre, sciroppi, creme, lozioni e oli, profumi, spray, gel, inclusi quelli per i capelli e per la doccia, HERMITAGE BAY 13

contenuto di recipienti sotto pressione, incluse schiume da barba, deodoranti, sostanze in pasta, incluso dentifricio, miscele di liquidi e solidi, mascara, ogni altro prodotto di analoga consistenza. Per busta di plastica/sacchetto trasparente richiudibile deve intendersi un contenitore che consente di vedere facilmente il contenuto, senza che sia necessario aprirlo e che sia dotato di un sistema integralmente sigillante, come zip oppure chiusure a pressione o comunque una chiusura che dopo essere stata aperta possa essere richiusa. É raccomandabile includere nel bagaglio a mano l'occorrente per la notte e un golf, utili in caso di ritardata consegna del bagaglio all'arrivo. Attenzione invece a non includere coltellino multiuso, forbicine, tagliaunghie, ecc. Bagaglio da spedire a seguito del passeggero Si consiglia l uso di lucchetto e di mettere un etichetta con proprio nome e recapito anche all interno del bagaglio. Preghiamo leggere le informazioni date in ogni itinerario poiché le disposizioni spesso sono diverse e limitano ulteriormente il peso per motivi di sicurezza; se si superano i limiti imposti, questo può comportare un costo elevato. Articoli vietati nel bagaglio E vietato il trasporto nella stiva dei seguenti articoli: esplosivi, fra cui detonatori, micce, granate, mine ed esplosivi gas compressi (infiammabili, non infiammabili, refrigeranti, irritanti e velenosi) come i gas da campeggio, bombolette spray per difesa personale, pistole lanciarazzi e pistole per starter sostanze infiammabili (liquide e solide) compreso alcool superiore a 70 gradi; sostanze infettive e velenose sostanze corrosive, radioattive, ossidanti o magnetizzanti congegni di allarme torcia subacquea con batterie inserite Modalità di reclamo: In caso di MANCATA RICONSEGNA/DANNEGGIAMENTO del bagaglio registrato (il bagaglio consegnato al momento dell accettazione e per il quale viene emesso il Talloncino di Identificazione Bagaglio ) all arrivo a destinazione si deve APRIRE UN RAPPORTO DI SMARRIMENTO O DI DANNEGGIAMENTO BAGAGLIO facendo contestare l evento, prima di lasciare l area riconsegna bagagli, presso gli Uffici Lost and Found dell aeroporto di arrivo, compilando gli appositi moduli, comunemente denominati P.I.R Property Irregularity Report. SMARRIMENTO DEL BAGAGLIO Se entro 21 giorni dall apertura del Rapporto di smarrimento bagaglio non fossero state ricevute notizie sul ritrovamento, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l avvio della pratica di risarcimento. RITROVAMENTO DEL BAGAGLIO SMARRITO In caso di ritrovamento del bagaglio, entro 21 giorni dalla data di effettiva avvenuta riconsegna, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza 14 IL TUO VIAGGIO

Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l avvio della pratica di risarcimento delle spese sostenute. Documentazione necessaria per entrambi i casi: il codice di prenotazione del volo in caso di acquisto via internet oppure l originale della ricevuta in caso di biglietto cartaceo; l originale del P.I.R rilasciato in aeroporto; l originale del talloncino di identificazione del bagaglio e la prova dell eventuale avvenuto pagamento dell eccedenza del bagaglio; un elenco del contenuto del bagaglio nel caso di bagaglio smarrito; un elenco dell eventuale contenuto mancante nel caso di bagaglio ritrovato; gli originali degli scontrini e/o ricevute fiscali nei quali sia riportata la tipologia della merce acquistata (in relazione alla durata dell attesa) in sostituzione dei propri effetti personali contenuti nel bagaglio; indicazione delle coordinate bancarie complete: nome e indirizzo della Banca, codici IBAN, ABI, CAB, numero di C/C, codice SWIFT nel caso di conto estero e nome del titolare del conto corrente; se i suddetti dati non si riferiscono all intestatario della pratica, specificare anche l indirizzo di residenza, numero di telefono, numero di fax (se disponibile), l indirizzo e-mail (se disponibile). Importante Partenze da altre città La normativa aerea è estremamente complessa e articolata. Riteniamo quindi doveroso darvi alcune indicazioni, confermandovi che, comunque, tutto lo staff addetto alle prenotazioni resta a disposizione per informazioni, consigli, chiarimenti. Le partenze da altre città diverse da quelle pubblicate in catalogo, sono quasi sempre possibili ma, soprattutto se non sono operate dallo stesso vettore della tratta internazionale, seguono disposizioni particolari che è giusto conoscere, anche perché eventuali ritardi/cancellazioni o altro non comportano responsabilità né dei vettori né della Kel12. Eseguiremo tutte le pratiche necessarie per farvi partire nel modo più comodo e dalla città che preferite, ma con le opportune avvertenze e informandovi che, se non esiste un accordo tra la compagnia che opera il volo internazionale e quelle che effettuano la prima tratta, devono essere emessi due biglietti differenti e questo comporta a volte la necessità di un doppio imbarco dei bagagli. Informandovi inoltre che la perdita del volo internazionale non comporta riprotezione, rimborsi o assunzione delle eventuali spese di hotel da parte della compagnia aerea e di Kel 12. In base al Contratto di Trasporto, i vettori faranno il possibile per trasportare i passeggeri e i bagagli con ragionevole speditezza. I vettori possono sostituire senza preavviso altri vettori e l aeromobile, e possono modificare e omettere, in caso di necessità, le località di fermata indicate sul biglietto. Gli orari possono essere variati e non costituiscono elemento essenziale del contratto. I vettori non assumono responsabilità per le coincidenze. INFORMAZIONI RELATIVE AL VIAGGIO Documenti per l espatrio Ricordiamo che, considerata la variabilità della normativa in materia, le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi indicative e riguardano HERMITAGE BAY 15

esclusivamente cittadini italiani e maggiorenni. Ogni partecipante è tenuto a controllare personalmente la validità del proprio passaporto (che normalmente non deve scadere entro sei mesi dalla data di ingresso nel paese), la presenza di diverse pagine libere (il numero varia a seconda dell itinerario scelto e dunque visti necessari). Si consiglia di avere sempre con sé una copia conforme all originale del passaporto e di eventuali vaccinazioni internazionali, e di tenerle separate dai documenti originali. L'impossibilità per il cliente di iniziare e/o proseguire il viaggio a causa della mancanza e/o dell irregolarità dei prescritti documenti personali (passaporto, carta d'identità, vaccinazioni, etc.) non comporta responsabilità dell'organizzatore. MARCA DA BOLLO ABOLITA DAL 24/6/2014 Dal 24 giugno 2014 è abolita la tassa annuale del passaporto ordinario da 40,29. Pertanto tuti i passaporti, anche quelli già emessi, saranno validi fino alla data di scadenza riportata all'interno del documento per tutti i viaggi, inclusi quelli extra UE, senza che sia più necessario pagare la tassa annuale da 40,29 www.poliziadistato.it/articolo/10301-il_rilascio/ Segnaliamo a chi viaggia con minori che posso esserci particolari limitazioni per ciascun paese riguardanti la necessità di avere copia CERTIFICATO di NASCITA, o altri documenti vi preghiamo di verificarlo con largo anticipo prima della partenza Norme valutarie in Italia Ai sensi del Reg. CE 1889/2005 del 26.10.2005 (aggiornamento del 15.06.2007) ogni persona fisica in entrata o in uscita dall Unione Europea ha l obbligo di dichiarazione in DOGANA delle somme di denaro contante e strumenti negoziabili al portatore trasportati d importo pari o superiore a 10.000 euro. Assicurazioni Per quanto riguarda le disposizioni assicurative vi invitiamo a leggere con attenzione la relativa polizza. In caso di sinistro, malattia o infortunio durante il viaggio, Vi preghiamo di provvedere immediatamente a informare l assicurazione comunicando il numero indicato nella polizza ricevuta con i documenti di viaggio. Imprevisti Gli itinerari pubblicati sono stati elaborati in modo da essere realizzati con puntualità e precisione. Particolari situazioni possono tuttavia determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti: voli, orari, itinerari aerei e alberghi possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori e sostituiti con servizi di pari livello. Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo e banditismo e altri fatti simili non sono imputabili all'organizzazione. Eventuali spese supplementari sostenute dal partecipante non potranno pertanto essere rimborsate, e non lo saranno le prestazioni che per tali cause dovessero venir meno e non fossero recuperabili. Inoltre l'organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei. 16 IL TUO VIAGGIO

Disservizi Come indicato nelle Condizioni di Partecipazione, eventuali contestazioni in merito a difformità di prestazioni rispetto a quanto contrattualmente previsto, rilevate in corso di viaggio, dovranno essere riferite quando e se possibile al nostro rappresentante sul luogo. E comunque necessaria la notifica scritta a Kel 12 entro 10 giorni dalla data di rientro in Italia. Le eventuali richieste di rimborso relative a servizi non usufruiti saranno documentate da una dichiarazione che richiederete al rappresentate locale, e che attesterà il mancato godimento dei servizi stessi. Convenzione CITES Il 1 giugno 1997 è entrato in vigore il Regolamento Comunitario che dà attuazione alla Convenzione CITES di Washington a proposito d importazione di animali e parti di animali protetti perché a rischio di estinzione. Sono previste multe fino a 130.000 euro per chi porta in Italia souvenir realizzati con animali protetti, animali vivi, anche se acquistati legalmente nel paese di origine. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell articolo 17 della Legge n. 38/2006: La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all estero. Data ultimo aggiornamento 18/07/2017 HERMITAGE BAY 17