dott.ssa CASTELLI SILVIA

Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae di Alice Mannarino

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

Esperienza professionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Formato europeo per il curriculum vitae

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA)

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

Curriculum vitae et studiorum

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

COVELLA MARINA VIA S.CATERINA DA SIENA 5, Gioia del Colle (Bari) 333/ italiana 24/09/1977

CURRICULUM VITAE CHIARA BAGATTINI

CARLUCCI LUCIA Curriculum vitae

Nome Indirizzo. Telefono. . Nazionalità. Italiana. Data di nascita

Curriculum Vitae Letizia La Vista CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI POSIZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DAGNINO FRANCESCA MARIA Via Garelli 3/ Genova

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass. Esperienza professionale

Via Fermo Ognibene, 5, Rubiera (RE) (Italia) Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana

C U R R I C U L U M V I T A E. Corrada Di Rosa - Psicologa INFORMAZIONI PERSONALI

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

Via San Primo 6, 20121, Milano (MI)

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Elvira De Santis. Piazza ospedale Maggiore 3, Italia


Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti. Nome e Cognome Alice Turri

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Elisa Spader FORMAZIONE

Dati personali: Dott.ssa Daniela Gorfer Via San Sivino Moniga del Garda 0039/

Psicologa, Area Neuropsicologia

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

F O R M A T O E U R O P E O

Cascino Astrella Passaggio Fratelli Benelli Pesaro cell Dal 15 al 17/09/2002, totale di 20 ore. Prof..ssa Manuela Lavelli

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA MILENA SPINATO

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

CURRICULUM VITAE DI GIOVANNI VENTURA

Curriculum Vitae Europass. Fabbri Francesca. Informazioni personali. Italiana. Cognome /Nome FBBFNC86R59F471R

Istruzione e formazione. Date Luglio Nome e tipo d istituto di istruzione. Istituto tecnico commerciale e geometra, Jacopo del Duca, Cefalù (PA)

Federica Faustini. Settembre 2012 Consulente di Parte Perizie di Parte in ambito civile e penale Studio Legale Condoleo, Via Arezzo, 49-Roma CTP

Iscrizione all'albo degli Psicologi dell'emilia Romagna (n sez. A) in Novembre 2010

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


Europass Curriculum Vitae

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Chiara Acerbi. Viale Romagna Milano.

Psicologia Clinica/Psicoterapia Psicologia della Salute Risorse umane Formazione

analisi dei dati e redazione del report

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

Stato civile: Nubile. Nazionalità: Italiana. Data di nascita : 12/04/1979. Luogo di nascita: Tivoli (RM)

Tipo di azienda o settore

Indirizzo Via Marie Curie 23/A Imola (BO) Novembre 2011

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Italiana Data di nascita 03/09/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE. Dal 01/10/2009 a tutt oggi dipendente dell AUSL di Parma presso l Osservatorio


Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Marta Bettini Piazzetta Guido Zavadini, Italiana 29/12/1989

Psicologa (libera professionista)

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/

Psicologa Psicoterapeuta sistemico-relazionale. Via S.Bartolomeo n 37, Campagna (SA)

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

CURRICULUM VITAE dott.ssa Elena PAONE. Partita Iva Via Valence, n Asti Cell

Gennaio 2014 ad oggi Sds Servizi & Formazione. Novembre 2012 ad oggi Vari Centri di Formazione sul Territorio. Da Settembre 2011 ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienze lavorative

Vera Nardo. Via Sem Benelli, Milano. Telefono Cellulare Psicologa Psicoterapeuta - Formatrice

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Telefono cell Fax ;

F O R M A T O E U R O P E O

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

DOCENZA DI PSICOLOGIA E ATTIVITA DI ORIENTAMENTO SCOLASTICO

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Qualifica di Psicologo attestata dall'ordine degli Psicologi del Veneto in data 21 Febbraio 2011.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Europass curriculum vitae

! " " ), -. ( / - " 0 / - / - 1

Donà di Piave Az. ULSS n.10 Veneto Orientale.

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

CURRICULUM VITAE dott.ssa CASTELLI SILVIA DATI PERSONALI Nome e Cognome: Silvia Castelli Data di nascita: 13/01/1986 Cittadinanza: Italiana Indirizzo: Via Turandot, 3 37131 Verona Tel. 045 533292 Cel. 333 8612882 E-mail: silviacastelli.virginia@gmail.com PEC: silvia.castelli@pecpsyveneto.it C.F.: CSTSLV86A53L781Y P.IVA: 04197990239 Iscrizione all Albo degli Psicologi Reg. Veneto, sezione A, numero: 8133 Patente B ESPERIENZE PROFESSIONALI Giugno 2015 in corso Psicologa Psicoterapeuta - Libera professione Psicoterapia; valutazioni neuropsicologiche e perizie forensi. Libera professione Psicologia Ottobre 2015 in corso Gruppi socio-riabilitativi per anziani con decadimento cognitivo Colloqui di valutazione neuropsicologica; coordinamento delle attività di stimolazione cognitiva e conduzione del gruppo; colloqui di supporto psicologico per familiari; progettazione ASAP (Fap-Acli/Omnia Impresa Sociale) Psicosociale Ottobre 2014 - in corso Psicologa e socia fondatrice Coordinamento delle attività di stimolazione cognitiva e conduzione del gruppo di prevenzione Fitness della Mente; incontri di formazione; progettazione; colloqui psicologici Associazione Omnia Impresa Sociale Psico-Socio-Sanitario Settembre 2014 - in corso Tutor scolastica e Psicologa Settore Giovanile Società Calcistica Assistenza e educazione allo studio; rapporto con le scuole, gli insegnanti e i genitori; consulenza psicologica Hellas Verona FC Educazione 1

Giugno 2014 Dicembre 2016 Frequenza volontaria e tirocinio di specializzazione per Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Verona Colloqui clinici; terapie con supervisione; somministrazione di test diagnostici Servizio di Psicologia Territoriale presso C.E.R.R.I.S. (ULSS20) Psicoterapia Settembre 2014 Novembre 2014 Gruppo socio-riabilitativo per anziani con decadimento cognitivo e allenamento mentale per anziani sani Progettazione e coordinamento delle attività di stimolazione cognitiva; conduzione del gruppo Comune di San Bonifacio Progetto Psicosociale Dicembre 2013 Giugno 2014 Bilanci di competenze per corsi di formazione in progetti internazionali Traduzione e codifica dei test di competenza; stesura di standard di competenza; utilizzo del software Indica per data entry Studio Tosi Formazione Giugno 2013 Settembre 2013 Tirocinio di specializzazione per Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Verona Colloqui clinici; somministrazione di test diagnostici; attività di gruppo. Casa di cura Villa S.Chiara Psichiatria Ottobre 2012 Agosto 2013 Centri Diurni-socio-riabilitativi per anziani affetti da Malattia di Alzheimer; psicologa per consulenze a domicilio. Assistenza psicologica ad anziani; attività di stimolazione cognitiva; valutazione della gravità della malattia tramite test neuropsicologici e colloqui; attività di coordinamento di un progetto e realizzazione di piani assistenziali individuali; supporto psicologico ai care givers. Associazione Alzheimer Italia Verona Sociale Marzo 2012 Giugno 2012 Lavoro presso la Casa Famiglia Gabriella Educatrice e supporto psicologico ad una minore in situazione di difficoltà. Centro Aiuto Vita Verona Sociale 2

FORMAZIONE Gennaio 2013 Dicembre 2016 Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Associazione di Psicologia Cognitiva, sede di Verona Gennaio 2011 Dicembre 2011 Master di 2^ livello in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense (Prof. Sartori Giuseppe), Università di Padova. Tesi del Master: Accertare l idoneità del minore a rendere testimonianza in un caso di abuso sessuale: le linee guida della Consensus Conference. Giurisprudenza italiana e tedesca dei giudici di legittimità a confronto. Giugno Novembre 2011 Aprile 2011 Novembre 2011 Novembre 2010 Marzo 2011 Ottobre 2010 Febbraio 2010 Maggio 2010 Tirocinio del Master in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense Visione di perizie di parte e d ufficio in ambito civile e penale nei seguenti casi: - valutazione del danno; - affidamento dei figli minori in separazioni coniugali; - abuso sessuale su minori. Studi privati della Dott.ssa Psicoterapeuta Rancan Agnese e della Dott.ssa Psicoterapeuta Cunico Liliana Psicologia Forense Tirocinio professionalizzante post-laurea Dipartimento di Scienze Neurologiche della Visione, Sezione di Fisiologia e Neuropsicologia, Facoltà di Medicina, Università di Verona Apprendimento del software E-Prime. Raccolta e analisi dei dati in un esperimento comportamentale sulla visione periferica. Supervisore: Dott.ssa Savazzi Silvia Neuroscienze Ricerca Tirocinio professionalizzante post-laurea Unità di Riabilitazione Neuropsicologica, Ospedale Chiarenzi di Zevio (Verona), ULSS 21 Legnago. Valutazione e riabilitazione neuropsicologica di pazienti con disturbi di natura cerebrovascolare. Supervisore: Dott.ssa Mancini Francesca Psicologico Riabilitativo Laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica, Facoltà di Psicologia, Università di Padova. Tesi: L apprendimento percettivo modula le interazioni laterali tra i filtri visivi: evidenza psicofisica ed elettrofisiologica. Relatore: Prof.ssa Casco Clara. Correlatore: Dott.ssa Guzzon Daniela. Voto: 104/110 Esperienza di Ricerca presso Laboratory of Experimental Psychology, Sussex University, Brighton (UK). Utilizzo di strumentazione per la ricerca in Neuroscienze (Eye Tracker e Stimolazione Magnetica Transcranica - TMS). Raccolta, analisi ed elaborazione dei dati. Supervisore: Dr Samuel Hutton. 3

Aprile 2009 Settembre 2010 Ottobre 2008 Gennaio 2008 Settembre 2008 Giugno 2005 Tirocinio accademico interno presso il Laboratorio di Visione, Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova. Apprendimento e applicazione della tecnica ERPs e di tecniche psicofisiche. Raccolta, analisi ed elaborazione dati. Supervisore: Prof.ssa Casco. Clara Laurea Triennale in Scienze Cognitive e Psicobiologiche, Facoltà di Psicologia, Università di Padova. Tesi: La relazione tra la via fonologica e la via visiva: uno studio sperimentale su un campione di bambini dislessici. Relatore: Prof. Facoetti Andrea. Voto: 103/110 Tirocinio accademico interno presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo, Università di Padova. Raccolta dati per la tesi in scuole elementari, medie e presso il Centro per la Dislessia Evolutiva (ULSS 20, Verona): somministrazione di alcuni subtest della WISC-R, di prove di lettura (Sartori, Job e Tressoldi, 1995) e di test computerizzati (Paradigma di Posner e di Navon). Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Girolamo Fracastoro di Verona. Voto: 78/100. ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE Febbraio 2011 - Marzo 2011 Rilevatrice per lavoro sui numeri civici Rilevazione numeri civici ed inserimento dati ISTAT per conto di Comune di Verona, Sezione Statistica Statistica Luglio 2010 - Settembre 2010 150 ore presso la Segreteria di Presidenza della Facoltà di Economia, Università di Padova. Gestione lauree; archiviazione cartacea e digitale di documenti Università degli Studi di Padova Segreteria 2004 2010 Collaboratrice occasionale nel settore del marketing e delle ricerche di mercato per diversi Istituti di indagini di mercato Indagini di mercato qualitative, quantitative, motivazionali, product test e giornate di stazionamento presso concessionarie, supermercati, negozi, fiera dell Arte di Verona. Gfk Eurisko, Dinamiche, Rimarko, Adacta ed Ipsos Marketing 4

ALTRE COMPETENZE Lingua Inglese Comprensione Parlato Scritto Ascolto Lettura Interazione Orale Produzione Orale B1 B2 B2 B2 B1 (quadro di riferimento europeo per le lingue) Conoscenza approfondita per 3 mesi (Febbraio 2010 Maggio 2010) presso Sussex University, Brighton (UK). Informatica e Computer Associazioni Conoscenza ottima del pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), di CorelDraw, del software di programmazione E Prime e del software statistico SPSS. Socia fondatrice di Omnia Impresa Sociale; Consigliere CdA Mag. PUBBLICAZIONI E CONVEGNI Ferlini E., Castelli S., Orlando M., Ottonello C., Bicchierai D., Ventura G. (2016). Fitness della Mente. IX Convegno Nazionale di Psicologia dell Invecchiamento, SIPI, Università degli Studi di Padova, 20-21 Maggio 2016. Castelli S., Guzzon D., Pavan A., Casco C. (2011). Psychophysical and electrocortical evidence of perceptual learning modulation with low spatial frequency stimuli. Convegno internazionale ECVP, European Conference of Vision Perception, Toulouse (F), 28 agosto - 1 settembre 2011. Castelli S., Buson V., Corradi N., Cicciariello E., Montanaro A., Littera R., Trussardi A.N., Tressoldi P., Zorzi M. e Facoetti A. (2009). Esiste la Dislessia Fonologica nei bambini?. Workshop Neuropsicologia dell Età Evolutiva, Accademia Cusanus, Bressanone, 21-24 gennaio 2009. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs 196 del 30 Giugno 2003 5