Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione-EELL Area Dirigenza. Dirigente - Servizio Promozione Economica e Turistica

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ANGELI PAOLO Data di nascita 28/07/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953

DIRIGENTE SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE. Dirigente - CAPO SERVIZIO Servizio 4 - POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE

Dirigente - Incarico dirigenziale I fascia Area dei rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

Ufficio Scolastico Regionale per l'abruzzo Ministero dei Beni ed Attivita' Culturali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gualano Anna Maria Rosaria Data di nascita 26/05/1961

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CALABRÒ TOMMASO Data di nascita 25/06/1967

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Michitelli Vero Data di nascita 20/02/1966. Dirigente Amministrativo

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

DIRIGENTE GENERALE E AUTORITA' DI GESTIONE POR CALABRIA FSE 2007/2013

Dirigente - Direttore I Direzione Sistemi di Pianificazione e Controllo Finanziario Ragioneria Generale

Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GIANNONE PIERGIORGIO Data di nascita 16/01/1948

Responsabile - DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ASL N.1 DI MASSA CARRARA

Dirigente - AREA GESTIONE DEL TERRITORIO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI RUSSO GERLANDO LUIGI COMUNE DI TROFARELLO - P.ZA I MAGGIO 11, TROFARELLO (TO)

Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL Area Dirigenza

Amministrazione AGENZIA VENETA PER I PAGAMENTI IN AGRICOLTURA - AVEPA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

Dirigente - CAPO SETTORE CONTRATTI, APPALTI E PROVVEDITORATO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO SGRIGNUOLI. Data di nascita 02/05/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. TASSONE SERGIO Data di nascita 03/02/1964. Dirigente - DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

Laurea in scienze politiche

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Dirigente - Amministrazione Centrale del CRA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CICALO' ROSALBA Data di nascita 18/03/1958. Direttore di Unità Operativa - SERD

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Dirigente - CORPO FORESTALE DELLO STATO C.F.S.

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Lillini Giorgio Data di nascita 13/12/1952

Funzionario Direttivo Amministrativo. Posizione Organizzativa - Responsabile VII Settore Gestione delle Risorse Umane

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello

DIRIGENTE TITOLARE DI POSIZIONE DI STUDIO E DI RICERCA: ASSISTENZA E CONSULENZA TECNICO-GIURIDICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vocino Vanna Data di nascita 12/01/1956. Dirigente ASL II fascia - Psicologia. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. greci monassita Data di nascita 30/01/1957

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Licheri Giovanna Data di nascita 26/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale.

dirigente 3 fascia del ruolo unico della regione siciliana

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

Dirigente - OSPEDALE PSICHIATRICO GIUDIZIARIO DI NAPOLI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonanno Patrizia Data di nascita 01/11/1955. Dirigente Amministrativo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente - Servizio di supporto della Sezione del controllo sugli enti

PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Direttore di Unità Operativa - Struttura Complessa Genova-Savona con annesso CEROVEC e Coordinamento Liguria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. MILITELLO CESIRA Data di nascita 06/09/1965

Ghirri Paolo 16/11/1956 Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Dirigente - UO Neonatologia Universitaria

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE. retribuzione di. posizione parte variabile. risultato **

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CHITTI MICHELE 18/08/1957 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - CORTE APPELLO di TORINO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SCAPIN DAMIANO Data di nascita 01/10/1964. Dirigente - SETTORE EDILIZIA PUBBLICA E IMPIANTI SPORTIVI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nicolai Ernesto Data di nascita 26/05/1950 UNIVERSITA' DEGLI STUDI "TOR VERGATA"

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giliberti Angela Data di nascita 07/02/1956. Dirigente - Procura Generale di L'Aquila

Dirigente ASL I fascia - igiene degli alimenti di origine animale SIAV B ASL DI FOGGIA - ASL DI FOGGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caponetti Maria Angela Data di nascita 12/01/1962. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Pedrini Maurizio Data di nascita 09/02/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinagli Maria Data di nascita 05/01/1950. Dirigente - Direzione Generale Ordinamenti Scolastici

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Direttore Amministrativo Presidio Unico Ospedaliero Altamura-Gravina-Grumo-Santeramo-Struttura Complessa -

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Direttore Generale - Direzione Generale

FERRARI FRANCO CURRICULUM VITAE FUNZIONARIO TECNICO COMUNE DI MONTICHIARI

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio

GIOVANNI CAMINITI. Comune di Messina Ente pubblico Dipendente

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gruttadauria Giorgia Antonia Data di nascita 20/03/1967. Dirigente penitenziario

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GENOVA Responsabile - Servizio Formazione professionale e Pubblica istruzione

Sacco Aniello Data di nascita 08/05/1954 Dirigente Medico Incarico Struttura Complessa Territorio Amministrazione ASL DI CASERTA 1

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente ASL I fascia - Medicina Nucleare

Veterinario Dirigente I Livello. Responsabile - U.O.S. "Isp. e Vigilanza dei Prodotti della.pesca"

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FIORETTI MAURIZIO Data di nascita 08/10/1954

Dirigente di Ruolo Regione Calabria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente medico direttore di struttura complessa. Direttore di Unità Operativa - Direttore Sanitario P.O.San Francesco

Dirigente ASL I fascia - Servizio Assistenza Ospedaliera

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sardella Gabriella Data di nascita 02/11/1956. Responsabile - Direzione Urbanistica

Dirigente CCNL Area Regioni ed Autonomie Locali AUTORITA'' AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VERONESE

TERESA MARIA RITA BUSCEMI. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : LS E. MAJORANA (AGPS060005)

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA

Dirigente - CASA CIRCONDARIALE BIELLA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963

Dirigente - SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DEI SERVIZI DI STAFF - DIRIGENTE AMMININISTRATIVO SERVIZIO POLIZIA LOCALE

CALI' GIUSEPPE SALVATORE. dirigente sanitario ospedaliero. Incarico attuale Dirigente - DIREZIONE SANITARIA DI P. O. Numero telefonico dell ufficio

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tani Simone Data di nascita 14/05/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione-EELL Area Dirigenza COMUNE DI FIRENZE Dirigente - Servizio Promozione Economica e Turistica 0553283536 Fax dell ufficio 0553283768 E-mail istituzionale simone.tani@comune.fi.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Laurea in Economia e Commercio - Università di Firenze - MBA in Technology Management. European Institute of Technology. Parigi - Verona. - Perfezionamento in Economia delle Imprese Industriali (Equiparato a Dottorato). Scuola Superiore di Perfezionamento S. Anna, Pisa. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) - EU Post Doctoral Fellowship. Istituto Theseus, Sophia Antipolis, Francia. - Entrato nel Human Resources Leadership Program, seguito da incarichi manageriali in ambiti di gestione di personale e cambiamento organizzativo 1996-7 Schenectady NY. Progettazione sviluppo internazionale per giovani talenti di GE 1997-8 Firenze. Gestione Ristrutturazioni dei siti di Vibo Valentia e Firenze. Responsabile di processo, (dipendenze del responsabile delle relazioni industriali). Esperienze di Relazioni Industriali, CIGS, etc 6/99-2000 Firenze. Responsabile Risorse Umane dell Organizzazione Internaz. Vendita di GE Nuovo Pignone (dipendenze del Direttore Generale Risorse Umane, governo della struttura internaz. di vendita aziendale, team con oltre 200 persone worldwide). Sviluppo dell Organizzazione e integrazione con la più generale organizzazione di vendita GE worldwide Formatore nei corsi per clienti e fornitori GE sui metodi e processi di leadership aziendale al Florence Learning Center e al Worldwide GE Crotonville Learning Center, NY Certificato Qualità Six Sigma - Azienda Generla Electric Nuovo Pignone 1

- Assessore alle Aziende Partecipate, Net Economy, Innovazione, Strategie di Sviluppo, Fondi Comunitari e Project Financing: -Riorganizzaz. 23 società partecipate -Privatizzazione Società Comunale delle Farmacie, Centrale del Latte, Aeroporto, Fiorentinagas Clienti, Società Gestione Ospedaliera -Membro CdA di Aeroporto dopo privatizz. -Entrata di soggetti privati con gara nella principale azienda di servizio idrico della Toscana -Sviluppo di un programma Net Economy Area Fiorentina/Toscana Centrale, finanziato da Reg. Toscana -Resp. realizzazione primo incubatore d impresa della Toscana Centrale coordinando Comune, Provincia, CCCIA, Università -Resp. realizzazione Rete Cittadina Banda Larga Gigabit Ethernet Fi-Net -Sviluppo e gestione iniziative attuate in project financing (opere pubbliche, tramvia, ecc) -Sviluppo dell utilizzo di Fondi Comunitari da parte del Comune Responsabile Servizi Pubblici dell'anci Regionale Toscana Membro del Coordin. Nazionale ANCI fondi comunitari - COMUNE DI FIRENZE - Coordinatore del Piano Strategico dell Area Metropolitana Fiorentina. Responsabile della nuova Associazione del Piano Strategico di Firenze, composta da 30 soci pubblici e privati, che ha il compito di promuovere la realizzazione dei progetti del Piano Strategico di Firenze Metropoli. Progetti e iniziative di particolare rilievo strategico, condiviso dai principali attori pubblici e privati a livello locale, definiti ed attuati attraverso forme innovative di governance territoriale e nuove modalità di finanziamento dei progetti. Progettualità sulla quale sono incardinate le relazioni programmatiche Comune-Provincia-Regione. - Associazione del Piano Strategico di Firenze - Membro del Consiglio di Amministrazione dell'autorità di Ambito Territoriale del ciclo integrato dei rifiuti. Autorità Consortile che governa la realizzazione del Piano Integrato della Raccolta e Smaltimento dei Rifiuti nella Provincia di Firenze - Autorità di Ambito Territoriale del cicli integrato dei rifiuti - Dirigente dello Sviluppo Economico e Pianificazione Strategica. Aree di focalizzazione : marketing territoriale, con particolare attenzione all attrazione di investimenti nell alta tecnologia politica ricerca e innovazione sviluppo connettività a banda larga a livello provinciale attivazione di una tecnostruttura in grado di governare progettualità complesse attrazione risorse pubbliche e comunitarie su progettualità innovative concertate a livello territoriale. In particolare responsabile del progetto integrato di sviluppo della banda larga sul territorio provinciale, del progetto integrato moda e delle strategie relative allo sviluppo della società dell informazione e della conoscenza. In tale ruolo svolto contestualmente il compito di Coordinatore Generale della Fondazione per la Ricerca e l Innovazione, nata per promuovere il trasferimento tecnologico sul territorio, frutto della partnership tra università di firenze, province e CCCIA di firenze, prato e pistoia - AMMINISTRAZIONE 2

Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) PROVINCIALE DI FIRENZE Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Fluente Eccellente Francese Fluente Fluente - Lista pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Disponibile su richiesta. In particolare coautore di un libro, edito da Franco Angeli, sui settori innovativi dell industria toscana (insieme a Prof. Massimo Paoli), di un libro sui sistemi di incubazione per imprese high tech (2006) e vari articoli, pubblicati su riviste nazionali internazionali (es. International Business Journal), insieme ai Proff. Pammolli e Bonaccorsi, su temi di gestione dell innovazione tecnologica. OECD, Innovation Systems in Trentino Alto Adige. 2011. Area di interesse professionale: Gestione di Progettualità Complesse in Contesti Organizzativi Innovativi. Policy Analysis. Altri interessi e attività. Counsellor a orientamento energetico/psicosomatico Formatore del Centro di Terapia Strategica diretto dal Prof. Giorgio Nardone. Vicepresidente Associazione Toscana-Cina Insieme. - Principali Progetti di Ricerca 1992. Internazionalizzazione e trasferimento tecnologico in cluster di imprese (OCSE, Parigi) 1992. Internazionalizzazione e Innovazione dell Industria Fiorentina (Comune di Firenze) 1993. Prospettive per l Industria delle Macchine Agricole (EU, Bruxelles) 1993-1996. L Evoluzione dell Industria in Toscana. (Frait, Scuola Superiore S. Anna) 1993-1996. Cambiamento Tecnologico e Struttura Industriale (CNR, Roma) 1994-1996. The Company of the Future (EU, Bruxelles) 1995. Portafoglio Tecnologico e scelte organizzative in Piaggio (Stanford Research Institute-SRI) 1996. Portafoglio Tecnologico Imprese Toscane (Consorzio Pisa Ricerche) - Formazione Manageriale 1993. Scuola Estiva AIDEA, Accademia Italiana Economia Aziendale 1993. The Design and Management of Efficient Organizations, London School of Economics. 1994. Summer School in Technology Management, Università di Kiel. 1996. Economics of Technological and Institutional Change, BETA, Univ. di Strasburgo (primo modulo), MERIT Limburg University, Maastricht (Secondo Modulo). 1997-2000. Vari Corsi e Scuole di Specializzazione General Electric presso il Centro Mondiale di Crotonville (NY), e i centri Europei di Aquisgrana (D), e Firenze. 2003 (1-3/12) SDA Area Pubbliche Amministrazioni. Il Controllo Strategico delle Società Partecipate 2006 (8-22/7) Private Public Partnership in Infrastructure Development. JFK School of Government, Harvard University, Boston MA. Corso Executive su Organizzazione Rapporto Pubblico-Privato. - Esperienze Didattiche 1994-1996. Corsi su 3

imprenditorialità giovanile. Elea Olivetti. 1994- presente. Master in Management dell Innovazione, Scuola Superiore S. Anna, Pisa. 1997-2000. Docente o/e facilitatore a vari corsi sul Cambiamento Organizzativo, Centro di Formazione GE, Firenze 1999-presente. Università di Firenze, sede di Prato. Incaricato come Professore a Contratto per i Corsi di Organizzazione e Qualità dei Servizi, Diploma in Ingegneria ed Economia della Qualità. 2000-2001. Polimoda, Firenze. Incaricato per il Corso di Organizzazione, Diploma Moda Facoltà Lettere-Facoltà Economia. 2001-2002. Facoltà di Economia. Svolto ciclo di lezioni su Organizzazione e Gestione del Personale, all Interno di insegnamento di Economia Aziendale. 2006. Corso Facoltà di Economia su Fondi Comunitari e Politiche Europee. Firenze 4

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: COMUNE DI FIRENZE dirigente: Tani Simone incarico ricoperto: Dirigente - Servizio Promozione Economica e Turistica stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte variabile retribuzione di risultato altro* TOTALE ANNUO LORDO 43.625,70 32.634,96 0,00 402,76 113,38 76.776,80 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 5