dal 3 al 12 novembre 2017

Documenti analoghi
dal 10 al 19 novembre 2017

dal 27 ottobre al 5 novembre 2017

dal 24 novembre al 3 dicembre 2017

dal 31 marzo al 9 aprile 2017

dal 20 al 29 ottobre 2017

EVENTI LIVE CARNIA dal 07/08/2017 al 13/08/2017

INTERNATIONAL FUJI ZONCOLAN

dal 4 al 13 novembre 2016

dal 13 al 22 ottobre 2017

dall' 8 al 17 aprile 2016

dal 7 al 17 aprile 2017

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Calendario uscite programmate. Agosto 2017

INTERNATIONAL FUJI ZONCOLAN

dal 14 al 23 ottobre 2016

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

Appuntamenti in Carnia

dal 14 al 25 aprile 2017

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

ESTATE A VELO

dal 29 settembre all'8 ottobre 2017

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

A.T. Pro Loco Galliate

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Comune Forni di Sopra

dal 24 marzo al 2 aprile 2017

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

Comune di Biccari Regione Puglia Provincia di Foggia

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Gli eventi di novembre Fiesole November events

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Appuntamenti in Carnia

dal 13 al 22 gennaio 2017

Per info:

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

dal 15 al 24 settembre 2017

PROGRAMMA. Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

ESTATE VELITERNA 2008

dal 20 al 29 gennaio 2017

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

dal 13 al 22 maggio 2016

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Sinfonia. d autunno. Grumello sulle note dell arte, della musica, della poesia. Grumello del Monte. Comune di Grumello del Monte.

dall'8 al 17 settembre 2017

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

dal 24 novembre al 4 dicembre 2016

@GemonaTurismo Informa

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro

dal 29 aprile all'8 maggio 2016

dal 7 al 16 ottobre 2016

@GemonaTurismo Informa

Appuntamenti in Carnia

dal 30 settembre al 9 ottobre 2016

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

Natale 2008 I Presepi a Bologna Creato il 5 dicembre 2008

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

San Martino in festa NOVEMBRE 2012 ESTATE DI SAN MARTINO. Assessorato alla Cultura

MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

dal 2 all'11 ottobre 2015

dal 27 gennaio al 5 febbraio 2017

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Luglio - Agosto - Settembre 2016

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

GEMONA FORMAGGIO... E DINTORNI

Castiglione di Sicilia

Mercatino di Natale - Programma

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

Programma eventi Cooperativa Edificatrice di Cusano Milanino

Programma delle iniziative nei comuni di: Bricherasio Cavour, Frossasco, Macello, San Secondo di Pinerolo

8 dicembre - Mattino PESARO: Storia del santo patrono di Pesaro: Terenzio (Visita guidata al Duomo e Musei Civici)

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

dal 25 marzo al 3 aprile 2016

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

AGOSTO / 1SETTEMBRE

Transcript:

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG dal 3 al 12 novembre 2017 ARTA TERME Via Umberto I, 15 - Tel. 0433 929290 info.artaterme@promoturismo.fvg.it FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel. 0433 886767 info.fornidisopra@promoturismo.fvg.it Via della Vittoria, 4 - Tel. 0433 44898 info.tolmezzo@promoturismo.fvg.it Orari : lunedì-sabato 9.00-13.00 / 14.00-18.00 domenica 9.00-13.00 www.facebook.com/carnia.turismo FVG CARD Scopri il Friuli Venezia Giulia in tutta tranquillità! Acquistando la FVG Card avrai accesso gratuito alle maggiori attrattive turistiche della Regione, in molti musei e agevolazioni presso le maggiori attrattive turistiche. FVGcard 48 ore: 18,00 - FVGcard 72 ore: 21,00 FVGcard 7 giorni: 29,00

APPUNTAMENTI VENERDI 3 ARCHIVI STORICI DIGITALI - Alle 18.00 c/o Museo Carnico Gortani. Interverranno: Roberta Corbellini (già Direttrice dell'archivio di Stato di Udine), Claudio Lorenzini (Presidente del Museo Carnico di Tolmezzo) e Fabio Bortoluzzi (archivista Disma). Info: Museo Carnico, 0433.43233 SABATO 4 CAVAZZO CARNICO FORNI DI SOPRA PALUZZA PRATO CARNICO ANNIVERSARIO DELLA DIFESA FORTE DI MONTE FESTA - Apertura straordinaria della mostra c/o l'ex Latteria con orario 9.00-12.00 / 14.30-18.00, con la presenza degli esperti A.F.O. Alle 17.00 serata storico culturale per analizzare la situazione che portò allo stato di guerra con gli esperti storici e gli eredi dei combattenti che porteranno la loro testimonianza. Al termine visita guidata alla mostra. Info: www.amicidellafortezzaosoppo.it, www.fortemontefesta.it TRUOI DI HARLUK - Alle 9.00 c/o piazzale della chiesa a Cella, ritrovo e partenza per l'escursione lungo il sentiero che porta ad un larice gigante 600 anni circa. Una radura magica, dove si sente l' energia di una pianta secolare. Info: Carnia Greeters, info@carniagreeters.it OFFESA ALL'ONORE DELLA DONNA - Alle 17.00 c/o sala convegni CeSFAM presentazione del libro frutto della ricerca del dott. Fabio Verardo sull'occupazione cosacco-caucasica in Carnia; seguirà dibattito; approfondimento storico a cura della dott.ssa Alessandra Kersevan. Info: Anpi sez. Val But 338.6117043 MERCJÂT DA PRÂT - Dalle 9.00 tradizionale mercato lungo le vie del paese, alle 10.00 S. Messa e omaggio ai Caduti. Dal pomeriggio degustazione di piatti tipici locali. INAUGURAZIONE MOSTRA: IL VOLTO DELLE MANI - personale in bianco e nero di Giorgia Hlede. Alle 18.30 c/o Home Gallery via IV Novembre. Info: 0433 44788; www.homegallerytolmezzo.it DOMENICA 5

CAVAZZO CARNICO ANNIVERSARIO DELLA DIFESA FORTE DI MONTE FESTA - Apertura straordinaria della mostra c/o l'ex Latteria con orario 9.00-12.00 / 14.30-18.00. Alle 17.00 tre esperti storici A.F.O spiegheranno la storia del forte. Al termine visita guidata alla mostra. Info: www.amicidellafortezzaosoppo.it, www.fortemontefesta.it ALBERELLO DECORATIVO - Laboratorio creativo dalle 20.30 c/o Tu Sposa: crea con le tue mani un delizioso albero decorativo perfetto per decorare la tavola di Natale. Costo 25,00 materiale incluso. I laboratori creativi sono adatti a tutti dai 10 anni in su, min. 5 persone; iscrizioni entro le ore 12.00 del giorno precedente. Info e iscrizioni: tuspoosa@gmail.com, 0433.2964 I CONCERTI DI SAN MARTINO - Alle 16.00 c/o Duomo San Martino, concerto di musica classica a cura dell'orchestra Jacopo Linussio e del coro Città Piazzola sul Brenta. Con Paolo Piana (M del coro), Davide Da Ros (organo) e Daniel Procházka (M direttore). Musiche di Giovanni Canciani, Jan Antonín Koželuh, Jiří Ignác Linek e Johann Emanuel Faulhaber. Info: Ass. Amici della Mozartina, 0433.70162 LUNEDI 6 MERCATO DEI SANTI - Tradizionale mercato lungo le vie della città di Tolmezzo. Durante tutta la giornata, bancarelle anche enogastronomiche e intrattenimenti vari. CUCINIAMO CON E STARS COOKING ACADEMY - Dalle 17.00 alle 19.30 c/o Caffè Manzoni, la Pasticceria di Casa Perbellini: Ilaria Pagani (2 Stelle Michelin) insieme a Luca Buttazzoni di "Dopo lavoro Dinning Room" JW Marriot (1 Stella Michelin) vi allieterà con una lezione / degustazione sul mondo della pasticceria mignon firmata dalla grande maestria di "Casa Perbellini". Costo 60,00. Info: Cuciniamo con... 347.5458714 MERCOLEDI 8 L'ORA DEL RACCONTO - Alle 17.30 c/o Biblioteca civica, storie ad alta voce per bambini di 3-6 anni. A cura dei gruppio lettori volontari. Info: 0433.487950

GIOVEDI 9 AMPEZZO LE SERATE DEL GEOPARCO : UN GEOSITO DA SCOPRIRE: IL MONTE BIVERA E DINTORNI - c/o Museo Geologico della Carnia - ore 20.30 - Il geologo Giuseppe Muscio dialoga con l'urbanista Marino Pavoni sui principi di una buona gestione del patrimonio geologico e per una corretta interpretazione tra ambiente naturale alpino e antropizzazione - Proiezione dei documentari di SentieriNatura " Bivera e dintorni" e " I passi del silenzio" commentati dall' autore per l occasione il museo geologico e la mostra temporanea durante la serata saranno aperti e visitabili - ingresso libero. VENERDI 10 SUTRIO Monte Zoncolan PLENS DI LUNE - Dalle 20.00 c/o Baita Da Rico, musica e divertimento con Dj Gravy e Maurizio Mattia. Info: Baita Da Rico, 0433.775150 SERVIZIO IN CAMERA: COSA FA E COME LAVORA UN PARLAMENTARE - Presentazione del libro di Giorgio Zanin. Alle 18.00 c/o Biblioteca civica, presenta Marco Craighero. Info: Biblioteca 0433.487950 SABATO 11 ARTA TERME Piano d'arta CAVAZZO CARNICO CERCIVENTO ARCTIC LIGHTS - L'aurora boreale e la magia della Lapponia. Alle 20.45 c/o Sale dal Paîs, serata di proiezione con immagini e video dall'estremo nord della Lapponia, fulcro della cultura Sami, luoghi dove regna la natura allo stato puro tra neve, ghiaccio, renne e le spettacolari luci del nord. A cura del fotoreporter e "cacciatore di aurore boreali" Gabriele Menis. Info: Associazione Amîs da Mont, amisdamont@tiscali.it ANNIVERSARIO DELLA DIFESA FORTE DI MONTE FESTA - A partire dalla mattinata, cerimonia di posa della stele commemorativa realizzata dal maestro Celiberti c/o il Forte. Info: www.amicidellafortezzaosoppo.it, www.fortemontefesta.it FESTEGGIAMENTI DI SAN MARTINO - Dalle 19.00 c/o piazza della pieve, festeggiamenti per il santo patrono con caldarroste e vin brulè.

OVARO PALUZZA MERCATO DI SAN MARTINO - Dalle 9.00 lungo le vie del paese, tradizionale mercato dell'artigianato in occasione del santo patrono. Info: Ass. Turistica Pro Ovaro, 0433.677782 LA DONNA DI PICCHE - Alle 20.30 c/o Cinema Teatro Daniel, proiezione del film di Renzo Sovran. Info: 348.0695500. SUTRIO Priola REMEMBER PICCHIO ROSSO - Dalle 22.30 c/o Discoteca Al Picchio, musica anni '80, '90 e 2000 con Angelo Cacitti, Dj Stex e Cris Dj. Info e prevendite: 349.2135338, 340.7152212, 393.0045542 I CONCERTI DI SAN MARTINO - Alle 20.30 c/o Museo Gortani. Esibizione di Luca Trabucco (pianoforte) musiche di Claude Debussy. Info: Ass. Amici della Mozartina 0433.70162, Ass. Musicale della Carnia 0433.4008 DOMENICA 12 CERCIVENTO I CONCERTI DI SAN MARTINO - Alle 16.30 c/o Cjase da Int, concerto di musica classica a cura di Marius Bartoccini (pianoforte, La sonata ai vertici del classicismo ); musiche di Jan Křtitel Vaňhal e Leopold Koželuh. Ingresso libero. Info: Ass. Amici della Mozartina, 0433.70162, Ass. Musicale della Carnia 0433.4008 MOSTRE AMPEZZO fino al 30 novembre CERCIVENTO dal 5 al 19 novembre UN GEOSITO DA SCOPRIRE: IL MONTE BIVERA - C/o il Museo Geologico della Carnia. Apertura: tutti i giorni (escluso il lunedì), 9.30-12.30 / 15.00-18.00. Info: CarniaMusei 0433.487779 MATTHIAS SCHLÜTER: PAESAGGIO VISTO E SOGNATO - C/o Cjase Cjandin, personale di pittura del maestro tedesco dell'arte astratta. Inaugurazione: Domenica 5 Novembre alle 16.00. Apertura: tutti i giorni 16.00-18.00 (chiuso lunedì). Info: Comune di Cercivento, 0433.778408

SAURIS Sauris di Sopra fino al 29 ottobre dal 4 al 16 novembre dal 4 al 19 novembre fino al 12 novembre NON PERDIAMO IL FILO: HOOR UNT HENAF IN DER ZAHRE - Lino e canapa a Sauris. Apertura: tutti i giorni (chiuso il lunedì e mercoledì) 10.00-12.00 / 15.00-18.00. Ingresso gratuito. Info: Centro Etnografico, 0433.86262 IL VOLTO DELLE MANI - personale in bianco e nero di Giorgia Hlede c/o Home Gallery via IV Novembre. Inaugurazione: Sabato 4 novembre alle 18.30. Apertura: Lunedì, 10.00-12.00 / 17.00-18.30; da martedì a venerdì 17.00-18.30; sabato dalle 10.00 alle 12.00. Info: 0433 44788; www.homegallerytolmezzo.it SENTIMENTI PENSIERI INQUIETUDINI - C/o Palazzo Frisacco. Inaugurazione: Sabato 4 Novembre alle 18.00. Apertura: tutti i giorni 17.00-19.00 (chiuso martedì). Info: 0433.487911 MOSTRA SUL MONDO DELLE API - In collaborazione con il Museo della Vita contadina "Cjase Cocel" di Fagagna, c/o Museo Carnico Gortani. Apertura: martedì, giovedì e venerdì 9.00-13.00 / 15.00-17.00, mercoledì 9.00-13.00, sabato e domenica 10.00-13.00 / 15.00-17.00. Lunedì chiuso. Info: Museo Carnico 0433.43233 fino al 12 novembre fino al 5 novembre RACCONTI DI GUERRA: I SEGNI DELL'UOMO NELLE TERRE ALTE - Omaggio a Mario Rigoni Stern c/o Museo Carnico. Apertura: martedì, giovedì e venerdì 9.00-13.00 / 15.00-17.00, mercoledì 9.00-13.00, sabato e domenica 10.00-13.00 / 15.00-17.00. Lunedì chiuso. Info: Museo Carnico 0433.43233 PASOLINI PRESENTA/E, PIER PAOLO PASOLINI NELLA COLLEZIONE EGIDIO MARZONA - C/o Palazzo Frisacco. Per la prima volta esposta al pubblico la collezione dei manifesti dei film di Pier Paolo Pasolini di Egidio Marzona. Apertura : tutti i giorni 10.30-12.30 / 17.00.19.00 (chiuso martedì). Ingresso libero. Info: 0433.41247 ZUGLIO fino al 30 settembre 2018 LA FORZA DELL'ARTE - Esposizione c/o Civico Museo Archeologico delle cinque sculture lignee ritrovate dell'altare di Domenico da Tolmezzo della Pieve di San Pietro, ritrovate nel 2016 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Apertura: mercoledì e giovedì 9.00-12.00; venerdì, sabato e domenica 9.00-12.00 / 15.00-18.00. Info: Civico Museo Archeologico 0433.92562 Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli appuntamenti, consultare il sito www.turismofvg.it/eventi

Le manifestazioni sono organizzate da associazioni varie. Gli uffici della PromoTurismo FVG non rispondono di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo.