INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA VIA PONTE VECCHIO 33/ CARASCO GENOVA. Nome ROMINA CASARETTO Indirizzo

Documenti analoghi
Divisione Nefrologica presso Università di Pisa Azienda Ospedaliera Pisana Specializzando e Specialista

F O R M A T O E U R O P E O

Magnoni Paola Maria 522, via Verdi res. Acacie, 20080, Basiglio Mi. Dal 2010 ad oggi. Istituto Clinico Humanitas Rozzano ( MI)

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO

Giovanni Pelizzari INFORMAZIONI PERSONALI. italiana

Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax .

CURRICULUM VITAE DOTT. ARATA TIZIANA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ESPERIENZE DI LAVORO

F O R M A T O E U R O P E O

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

ESPERIENZA LAVORATIVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Indirizzo 91, via Gramsci, 89015, Palmi (RC), Italia Telefono Fax 0966/

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PATETTA Monica TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

FERRARO CLAUDIA. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Giuseppe Pastorino Redatto 02/11/2009

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI. Giuseppe Brundusino. Nome Indirizzo Telefono Fax /////////////////// ////////////////// Nazionalità. Italiana.

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dal 01/07/2001 a tutt oggi ASL 18 Alba Bra poi ASL CN2 Alba - Bra


CURRICULUM VITAE DOTT.MARANZANA CINZIA. Maranzana Cinzia Data di nascita 09/05/1973 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Curriculum Vitae Europass

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARIA CRISTINA LURAGHI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax.

F O R M A T O E U R O P E O

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO. ORLANDI SANDRO Data di nascita Qualifica

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Manca Giovanni Paolo 1,VIA DEL BUON CONSIGLIO, 23100, SONDRIO, ITALIA.

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e


FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI REZZO ROBERTO ANGELO VIA DI SERRETTO 6/ GENOVA -ITALY

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

F O R M A T O E U R O P E O

Master di primo livello in Management e funzioni di coordinamento delle Professioni sanitarie conseguito in data 31/05/2012.

REITANO MARIA CHIARA

POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, MILANO. ASL CITTA DI MILANO MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1100 PAZIENTI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento


CURRICULUM VITAE DOTT. Ronco Davide INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MARCELLO CAPURRO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dirigente - S.C. Chirurgia Generale

Dal settembre 2008 ad oggi. - Sanitario-Universitario. Incarico di caposala con mansioni di caposervizio. Dal settembre 2008 al settembre 2010

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS CAGLIARI.

Dirigente Medico di primo livello presso l Unità Operativa di Cardiologia ASST - Cremona (data di assunzione 01/07/1991).

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Attività di ricerca inerente l eccessiva sonnolenza diurna, la fatica e la compromissione cognitiva nelle ipersonnie

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI LORELLA Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 01/01/1959. ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Indirizzo Viale della Resistenza, Rende ( CS ) Via Pasubio Cosenza. Data Dal 30/11/1993 al 31/10/1997

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE Dott. Pierpaolo Romani TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. via Scarpanto 8 b / Genova. Telefono Telefono

CHIARAVALLE Saverio 0331/

A TEMPO PIENO PRESSO LA USL 54, PO BATTIPAGLIA, GIUSTA DELIBERAZIONEN.698 DEL ;

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe

P.O. San Rocco di Sessa Aurunca

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMINA CASARETTO Indirizzo VIA PONTE VECCHIO 33/2 16042 CARASCO GENOVA Telefono 3406804211-3452267338 Fax E-mail bfraa@me.com Nazionalità Italiana Data di nascita 15/03/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA SETTEMBRE 2005 AL NOVEMBRE 2006 Nome e indirizzo del datore di Ospedale di Sestri Levante Tipo di azienda o settore Divisione di Medicina Generale con il Dott.Scudeletti M. e Dott.ssa Peri D. Principali mansioni e responsabilità Medico Volontario NEL MAGGIO 2006 Nome e indirizzo del datore di Fincantieri di Sestri Ponente Tipo di azienda o settore Nautica Principali mansioni e responsabilità Medico di bordo nelle prove a mare della Costa Concordia AGOSTO 2005 A GIUGNO 2012 Nome e indirizzo del datore di Medici di medicina Generale presso Asl3 genovese ed Asl4 chiavarese Tipo di azienda o settore Medicina Generale Principali mansioni e responsabilità Sostituzione del Medico di Medicina Generale DAL LUGLIO 2005 ALL'OTTOBRE 2006 Nome e indirizzo del datore di Residenza La Pineta a Pieve Ligure Tipo di azienda o settore Struttura residenziale per anziani Principali mansioni e responsabilità Responsabile Sanitario

Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità AGOSTO DEL 2005 AL LUGLIO DEL 2010 E DA AGOSTO2011 Continuità assistenziale presso Asl3 genovese e Asl4 chiavarese Asl3 genovese ed Asl4 chiavarese Medico Medico sostituto DA LUGLIO 2006 A MAGGIO 2007 E DA LUGLIO 2008 A NOVEMBRE 2009 Nome e indirizzo del datore di Gestione della Centrale Operativa 118 e Centralino di Continuità assistenziale Tipo di azienda o settore Asl4 chiavarese Principali mansioni e responsabilità Medico sostituto DA DICEMBRE 2009 AD GIUGNO 2012 Nome e indirizzo del datore di Residenza per Anziani Suore Minime Corso Buenos Aires Lavagna Tipo di azienda o settore Residenza per Anziani Principali mansioni e responsabilità Responsabile Sanitario DA AGOSTO 2010 AD LUGLIO 2011 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Emergenze di Lavagna Tipo di azienda o settore Asl4 chiavarese Principali mansioni e responsabilità Medico con incarico di emergenza territoriale convenzionato a tempo determinato presso P.S. Di Lavagna e P.P.I di Santa Margherita Ligure. DA GIUGNO 2009 A LUGLIO 2012 Via Prandina 29 Chiavari Tipo di azienda o settore Medicina di gruppo con 7 medici titolari Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Progetto Sperimentale di Teledermatologia per la prevenzione del melanoma Tra la Medicina di Gruppo e IST ( Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro ). DA LUGLIO 2010 AD GIUGNO 2012 Via Prandina 29 Chiavari Tipo di azienda o settore Medicina di gruppo con 7 medici titolari Principali mansioni e responsabilità Medico Responsabile dell'ambulatorio Dedicato alla Prevenzione e Cura dell'osteoporosi e Fratture ed effettuazione di MOC ad ultrasuoni alla Calcagno. DA GIUGNO 2012 A DICEMBRE 2015 Nome e indirizzo del datore di Studio in Carasco e Ne Via Montanaro Disma 124/ pzz mosto 2 Tipo di azienda o settore Principali mansioni e responsabilità Assistenza Primaria.

DA GENNAIO 2012 Via Prandina 29 Chiavari Tipo di azienda o settore Medicina di gruppo con 7 medici titolari Tipo di impiego Attività libero professionale Principali mansioni e responsabilità Ecografia clinica. DA DICEMBRE 2015 Nome e indirizzo del datore di Rapallo Medicina Tipo di azienda o settore Medicina di gruppo con 3 medici titolari Tipo di impiego Attività libero professionale Principali mansioni e responsabilità Ecografia clinica. DA DICEMBRE 2015 Nome e indirizzo del datore di Rapallo Medicina Tipo di azienda o settore Medicina di gruppo con 3 medici titolari Tipo di impiego Assistenza Primaria Principali mansioni e responsabilità Medico di Medicina Generale DA MAGGIO 2016 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Emergenza presso Ospedale Lavagna Prof.re Iannone Primiano Tipo di azienda o settore Emergenza Sanitaria Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Medico Volontario DA GENNAIO 2015 Nome e indirizzo del datore di Ospedale Evangelico di Genova Tipo di azienda o settore Dipartimento di Radiologia Prof.re Silvestri Tipo di impiego Frequenza come masterista in ecografia muscolo scheletrica ed interventistica Principali mansioni e responsabilità Masterista DA GENNAIO 2016 Medicina Rapallo Tipo di azienda o settore Medicina di gruppo Tipo di impiego Attività di tutoraggio nell ambito del master metodi e strumenti per insegnamento clinico della Medicina Generale Principali mansioni e responsabilità Tutoraggio

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) IL 31 MARZO 2005 Università degli Studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Titolo tesi e Relatore Effetti di un sartanico sulla glicossidazione in pazienti anziani con DM di tipo 2 con Dott. Odetti P presso il Reparto di Diabetologia e Geriatria Del DIMI del Ospedale San Martino. Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia con 106/110 IL 15 LUGLIO 2005 Qualifica conseguita Abilitazione all'esercizio della professione medica e chirurgica IL 3 AGOSTO 2005 Qualifica conseguita Iscrizione all'ordine dei Medici di Genova con OMGE 14752 L'8 GIUGNO 2008 o Università degli studi di Empoli formazione Principali materie/abilità Percorso formativo con Attività teorica presso Università di Empoli ed Attività Pratica presso (118 DEA) Ospedale San Martino Genova da settembre 2007 a giugno 2008 Qualifica conseguita Attestato di Emergenza Sanitaria 118 IL 15 DICEMBRE 2009 o Regione Liguria formazione Titolo tesi e Relatore Studio Decor ( Diabetes and Evalutation of care : Observational Research ) come paradigma per la valutazione dell'attività del MMG nella gestione delle patologie croniche con aumentata rilevanza epidemiologica con Dott. Zampogna Antonio MMG Qualifica conseguita Diploma di specialità in Medicina Generale DAL LUGLIO 2009 AD OGGI Corso Eco- Fimmg Metis Corsi teorici e pratici per l'utilizzo dell'ecografia nello studio del MMG Iscritta all album ecografisti Siemg 19 NOVEMBRE 2010 Acquisizione dell 'Attestato di Competenza Teorico SIUMB. Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia 20 NOVEMBRE 2011 Acquisizione dell 'Attestato di Pratico Teorico SIUMB. Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia

3 OTTOBRE 2012 Acquisizione dell 'Attestato di Competenza teorico pratico Siemg Società Italiana di Ultrasonologia generalista 20 OTTOBRE 2012 Master di Medicina Generale di 2 livello presso Campus Biomedico GENNAIO 2012 Acquisizione dei pdta delle principali malattie croniche.frequenza del modulo Inerente le metodiche formative. Attività di docenza presso il Triennio di Formazione. Il prurito in MMG La milza in ecografia nell ambulatorio del MMG Lo Scompenso cardicaco in ecografia nell ambulatorio del MMG MMG CLINICO Il MMG con nuove competenze. ecografiche FEBBRAIO 2013 Acquisizione dell 'Attestato di Ecografista Anse Intestinali presso Ospedale Sacco Milano Complemento alla visita dell addome con ecografia per problematiche intestinali

GIUGNO 2013 Acquisizione dell 'Attestato di Animatore di Formazione SImg Nazionale e Sardegna SETTEMBRE 2013 Acquisizione dell 'Attestato Giuv Complemento alla visita con ecografia per problematiche vascolari MARZO 2014 Acquisizione di competenze ecografiche in nefrologia Corso Siumb Brescia Ecografia nefrologica GENNAIO 2016 Attività di tutoraggio presso studio Medici in Gruppo nell ambito del Master Insegnamento.. Il MMG con nuove competenze. ecografiche

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE BUONO BUONO BUONO CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Iscritta SIMG dal 2006 : - NEL 2007 collaborazione nella raccolta di dati di pazienti con k mammella da circa 15 mmg nello studio step mammografia con Simg oncologia con il Dott. Cancian M. - NEL 2007 presentazione al Congresso Simg del Progetto Anziani a Rischio _ Caldo e Salute insieme alla medicina di gruppo di Chiavari. - NEL 2009 coinvolta nell'insegnamento ai Mmg nell'uso del Programma Millewin nello studio di MMG. -NEL 2009 collaborazione con MMG nel progetto Screening del K colon retto asl4 chiavarese. -NEL 2012 insegnamento al triennio di Formazione in Medicina Generale. - Collaborazione nell'estrazione dati in progetti regionali : - NEL 2009 Progetto regionale con Audit in tema di appropiatezza prescrittiva in IPP - NEL 2010 Piano Regionale per la prevenzione attiva del RCV -NEL 2012 Segretaria della sezione Simg Tigullio. -NEL 2013 Vincitrice del terzo miglior Poster al Congresso Nazionale della Simg Iscritta FIMMG dal 2008 : - NEL 2009Incarico di segretaria in Fimmg Formazione Liguria - DAL 2009 AL 2012 Consigliere provinciale Fimmg continuità Assistenziale. - NEL 2010 Direttore Scientifico ( come rappresentante Fimmg ) insieme al dott. Conforti ( Pls) dell'evento Conoscere per Assistere seminario sulle malattie rare per Pediatri e MMG. -NEL 2013 Consigliere provinciale Fimmg Assistenza Primaria - ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Ho conseguito numerosi attestati e diplomi in eventi locali e nazionali ( in particolare corsi professionalizzanti ai Congressi Simg, siumb,,slimet e sipem ) su temi inerenti la medicina generale ed ecografici.