Assisi 2017: al centro il valore sociale dello sport

Documenti analoghi
Il mondo sportivo chiede una legge di sistema

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 07/12/2016 ore 12:00 Ragazze/i (Under 14)

Allieve. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 15 del 25/01/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Pallavolo 2016/17

TROFEO TOKENS CSI Vallecamonica - Bigliardino 2016/17

Gratacasolo Fortuzzi Maurizio Grevo Gazzoli Luca

Carlo cerca adulti buoni maestri. Francesco: sono felice anche se non gioco. Il CSI Vallecamonica sperimenta l uso del defibrillatore

Palloni d oro al contrario

124 A.S.D. Cimbergo Sias SPA Cimbergo 125 Bar Parco Dosso Bienno Globals Def Pisogne Berzo Inferiore 126 Riposa: A.S. Beata

Chiamati ad educare i nostri giovani

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 21/10/2015 ore 12:00

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Profonde radici per costruire la comunità del futuro

Buon 2017, facciamo che sia l anno dell attività giovanile

Espulsione temporanea: la Fifa segue il CSI

Pastorale Giovanile: Con il CSI alleanza per crescere insieme

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

Il Campionato Under 14 comprende squadre completamente femminili. Pallone di gioco: le gare dovranno essere disputate con palloni Mikasa o Molten.

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

La fiaccola della speranza per una società migliore

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

COMUNICATI N 1 e 2 del

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

R E G O L A M E N T O

UISP LEGA PALLAVOLO DI ROMA COMUNICATO N 26

CIRCUITO PROVINCIALE FIPAV DI ASTI DI MINIVOLLEY

TORNEI PRIMAVERILI 2016 PALLAVOLO

Parrocchia Gesù a Nazaret. Gruppo Sportivo G. a N.

I SEMI dell ETICA Piantare oggi un seme nella coscienza dei ragazzi attraverso lo sport, significa far crescere dei cittadini etici domani

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

Il Campionato Allieve comprende squadre completamente femminili.

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

COPPA CITTA DI VICENZA 2016 PARTNER

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

La prossima settimana vi farò un resoconto di questa manifestazione, adesso mi limito a pubblicare i risultati, le foto e il programma di Roma.

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI

Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio a 5 Categoria Pulcini 1994/1995/1996

L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N aprile 2017

Formia, 19 settembre ASD Polisportiva VIRTUS SAN GIOVANNI. Associazione Sportiva Dilettantistica iscritta all albo CONI

PROGRAMMA ATTIVITA' PALLAVOLO UISP Stagione

PROGETTO TROFEO CONI 2016

Calcio Giovanile Calcio Giovanile

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

Il campionato Open Misto comprende squadre composte da almeno un maschio e minimo tre femmine:

COMMISSIONE PALLAVOLO COMUNICATO N 24 DEL 11 MAGGIO 2007 COMUNICAZIONI

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

Al via la Ragnoliade 3.0

17/18/19 Aprile 2015

CAMPAGNA TESSERAMENTO

INSIEME PER IL CALCIO

6 Torneo Giovanile MICHELHOMBRES

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

II TORNEO SWEET GATE

Si ricorda a tutte le squadre iscritte che la prima fase deve terminare entro il 28 FEBBRAIO

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Calcio Giovanile Calcio Giovanile

1ª SUPERLEGA DI CALCIO INTESA SANPAOLO - ALI Novarello, 25 aprile 2015

FINALI REGIONALI OPES CAMPANIA

Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova

Coordinamento Pallavolo Provincia di Torino - Piazza della Repubblica, 6 Torino

Commissione Minivolley, Scuola e Promozione

ATTENZIONE: non è possibile iscriversi alle giornate di Recupero!

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

COMUNICATO MiniVolley n.3

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017

Fare Centro 2016/2017 Commissione PALLAVOLO

P.D. FULGUR TUSCANIA

Campionato di Calcio a 7

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

20 MEMORIAL DANILO VALLERINI

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

COMUNICATO N 4 del

Susegana 28 Maggio 2017 presso Cantine Collalto in collaborazione con

Comunicato Ufficiale N 1

1 TORNEO CORSO DEI FIORI

I BAGGIO SI RACCONTANO

Logistica del Torneo

Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini

FÉDÉRATION SUISSE INLINE HOCKEY FEDERAZIONE SVIZZERA INLINE HOCKEY SCHWEIZERISCHER INLINE HOCKEY VERBAND SWISS INLINE HOCKEY FEDERATION

Memorial VENTOTENE. Future Stelle

CHALLENGE IN CAMPO PER CHALLENGE

Carissimo Ente Sportivo,

TORNEI PRIMAVERILI 2016 CALCIO A 7

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vicaria di Amandola Diocesi di Fermo GMG 2011

MINIBASKET 2017/2018

Transcript:

Assisi 2017: al centro il valore sociale dello sport Senza una vera riforma non c è futuro per lo sport Il consiglio CSI approva il bilancio di previsione 2018 Nella seconda prova qualcosa in più nel tennistavolo 12 Dicembre 2017

IL MEETING È UNA FASE DI RIFLESSIONE E DI ANALISI Meeting di Assisi 2017 Al centro il valore sociale del gioco F a assai piacere sapere che ad Assisi, nel prossimo week end per il Meeting Csi, saremo in molti. Non è questione di quantità, ma di partecipazione, di condivisione. Fa piacere perché dopo un anno e mezzo dall inizio mandato della nuova Presidenza è necessaria una fase di riflessione e di analisi. Assisi è il luogo perfetto per questo. In Italia nessun centro meglio di Assisi concentra spiritualità e fede, quei valori contenuti nel messaggio d amore e di redenzione testimoniato da Cristo. Viviamo tempi strani e fecondi: strani perché venti forti stanno soffiando sulla legislazione complessiva attraverso la quale si governa il vasto e articolato fenomeno dello sport. Ma questo al contempo apre la possibilità di ripensare un cammino e darsi nuovi orizzonti. Da qui la fecondità del tempo presente. Il vento a volte scompagina le carte ma pulisce anche l aria e permette di vedere più nitidamente l azzurro del cielo. Ora che tutti scoprono il valore sociale dello sport noi abbiamo il dovere di rivendicare il fatto di essere sempre stati su questo percorso. Chiamati ancora a rilanciare e ad offrire alle nostre comunità la certezza di una pratica sportiva che può essere gioiosa e solidale, formativa e rispettosa delle potenzialità di ogni persona. Per questo oggi più che mai è importante la nostra scelta originaria, più di 70 anni fa, di farci prossimo dei giovani, specie quelli con maggiori difficoltà. Abbiamo maturato un esperienza importante nell ambito della formazione e popolato il territorio nazionale di allenatori, dirigenti, semplici volontari capaci di servire lo sport giovanile con la competenza, la sensibilità e la delicatezza necessarie. Assisi sarà anche l occasione per metterci in ascolto del mondo politico attraverso alcuni esponenti delle diverse forze attive in Parlamento che porteranno la loro visione dello sport per il Paese, in particolare dello sport al servizio della persona. Godremo della paterna e speciale presenza del card. Gualtiero Bassetti, Presidente della Cei, cui va il nostro ringraziamento per la sollecitudine e l affetto che dimostra a noi tutti e al Csi in generale. Sarà con noi, ad impreziosire questo incontro di Assisi, il nuovo direttore dell Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport della Cei, don Gionatan De Marco con cui sicuramente avremo modo di condividere tante belle sfide al servizio della diffusione dell attività sportiva a misura e per la crescita delle persone. 2 12 DICEMBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA TAVOLA ROTONDA SULLO SPORT TRA LE FORZE POLITICHE Senza una vera riforma non c è futuro per lo sport t avola rotonda tra i responsabili politici dello sport in Parlamento. Diverse le posizioni sulla nuova Asd lucrativa ma unanime la richiesta al Governo di chiarire ruoli e competenze tra Coni e Ministero dello Sport. Il presidente del Csi, Bosio: manca un riconoscimento delle piccole società sportive di base Assisi, 9 dicembre 2017 Società sportive lucrative, riforma del Terzo Settore, lavoro sportivo, passione educativa. Questi gli ingredienti della tavola rotonda S Factor: alla ricerca dello sport possibile, tra territorio, istituzioni e promozione sociale, proposta dal Centro Sportivo Italiano, in apertura del suo Meeting di Assisi, tradizionale incontro per i dirigenti sportivi. Al dibattito, aperto ai responsabili in ambito sportivo delle forze politiche candidate a governare il Paese, hanno partecipato, Gabriele Toccafondi (Alternativa Popolare), Sottosegretario di Stato al Miur, l on. Filippo Fossati, responsabile Sport Movimento Democratico e Progressista; l on. Giancarlo Giorgetti, responsabile Sport e Associazionismo Lega Nord; l on. Daniela Sbrollini, responsabile Dipartimento Sport Partito Democratico; l on. Simone Valente, responsabile Sport Movimento 5 Stelle; l on. Bruno Molea, vicepresidente Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati e il dott. Roberto Pella, vicepresidente vicario Anci, delegato Sport e Politiche giovanili. A dialogare con loro il presidente del Csi, Vittorio Bosio, che ha concluso una mattinata di speranza per lo sport italiano chiedendo ai rappresentanti dei partiti che nei programmi elettorali ci sia un passaggio su una riforma dello sport dilettantistico, riconoscendone il valore sociale che esprime in tutto il territorio, specie per le piccole società, anche parrocchiali. Avremo un futuro, se sapremo riconoscere l impegno del volontariato vero e ci siano norme chiare a tutela delle piccole società. Lo Stato e il Coni devono preoccuparsi di dare copertura a centinaia di volontari che si assumono personalmente responsabilità fiscali e di tipo infortunistico. Migliaia di persone che fanno un grande servizio alle comunità. Volontariato e professionalità, motivazioni, lavoro e responsabilità debbono andare a braccetto. Occorre un Ministero dello Sport che faccia crescere una visione culturale dello sport, interministeriale e parlamentare, volta a costruzione di una nazione sportiva. Lo abbiamo chiamato S Factor: lo sport come fattore essenziale nella vita delle persone e delle comunità. Ma quale sport: per declinarlo occorre chiarezza, definire chi fa cosa, non escludendo ma includendo. Al di là delle diverse posizioni sulla Asd lucrativa, alla vigilia della manovra finanziaria per il 2018 e della prossima tornata elettorale il comune interesse è la necessità di avere un sistema sportivo con competenze chiare, in cui il Coni, le Federazioni, gli Enti di Promozione Sportiva, l associazionismo di base e l impresa sportiva lavorino insieme, per non lasciare fuori nessuno e per fare crescere cultura ed esperienze 3

e quindi dare un opportunità di lavoro e responsabilità in particolare ai giovani. Il Csi da Assisi 2017 vuole prendersi la responsabilità di guidare questo dialogo trasversale e fare crescere così la consapevolezza di una nazione sportiva a misura di tutti. LE DICHIARAZIONI Filippo Fossati La legge di bilancio ha determinato questo nuovo soggetto, della società lucrativa, una novità sbagliata e pericolosa, che spero si possa evitare nel confronto parlamentare. Al mondo dilettantistico non serve chi intende fare soldi, divenendo padrone di una società sportiva. E un mondo di volontari che fa attività sociale. Bisogna aiutare chi gestisce impianti, ma in questo modo è pura follia. Giancarlo Giorgetti Importante confronto quello messo su oggi dal Csi, mai verificatosi con lo sport di base e con chi è alle prese con i problemi di chi fa sport nel Paese quotidianamente. Tema di attualità l Associazione sportiva con scopo di lucro: una follia perché l associazionismo deve essere protetto, quando ha basi volontaristiche, mentre chi vuole guadagnare sullo sport è giusto che faccia società lucrative, ma che ci paghi le imposte. Bruno Molea I volontari svolgono un ruolo importantissimo nel nostro ambito sportivo. La causa principale della mancanza di una legge quadro dello sport, è stata la mancanza, nei vari governi, di un Ministero dello sport. Manca una legge quadro che definisca chiaramente chi fa che cosa, perché lo fa e come lo fa. Non dimentichiamo mai che la promozione sportiva di base ha come principale obiettivo quello di coinvolgere i ragazzi in un percorso educativo. Ad oggi non ci sono le condizioni oggettive perché il Coni si occupi di tutto lo sport; è necessario dare il giusto riconoscimento agli enti di promozione sportiva per il ruolo sociale ed educativo che svolgono nello sport. Roberto Pella I sindaci e i presidenti delle associazioni sportive sono i veri interlocutori dei cittadini, di coloro che fanno attività sportiva. Abbiamo chiesto al Governo di dare spazio e risorse ai Comuni in modo di poter rispondere alle esigenze territoriali, favorendo così lo sviluppo dello sport in sinergia con chi lo fa, come il Csi, con passione e tenacia. Occorrono risorse certe. Risorse per gli impianti e leggi di sicurezza per offrire servizi al cittadino. Mi aspetto dal Parlamento chiarezza e che nei programmi elettorali ci sia lo sport, tradotto in: salute benessere, aggregazione, e creazione di piccole comunità. Daniela Sbrollini Lo Stato deve fare una riforma dello sport dilettantistico. Abbiamo bisogno di un Governo che investa nello sport dilettantistico perché lo sport deve essere un diritto per tutti, un diritto di cittadinanza. Quando dico che il governo deve occuparsi dello sport di base, intendo che si deve occupare di prevenzione, di combattere le dipendenze perché ricordo che il 35% degli italiani non può accedere allo sport. Io voglio lavorare insieme sulle buone pratiche. Molte regioni lo fanno già quindi bisogna trovare un modo di lavorare insieme: serve il confronto, serve un fondo permanente di investimento. Gabriele Toccafondi Per anni abbiamo tenuto distinte e distanti la scuola dallo sport. Abbiamo invertito la rotta perché abbiamo invertito il dialogo tra l insegnante (educatore) ed allenatore, due facce della stessa medaglia. L educazione concepita con tre agenzie educative: famiglia, scuola e sport. Bisogna credere nello sport come soggetto educativo, cambiando la cultura. Maestri riscoprano la cultura della crescita. L italiano medio non conosce cosa realmente fa lo sport. Il Miur chiede al Csi di proseguire in questa collaborazione. Ci siamo sempre trovati bene, perché abbiamo la stessa matrice che parte dalla persona. Simone Valente Spesso siamo tutti d accordo, quando si votano le norme si cambia. Occorre partire dello sport di base ed iniziare a fare gli interesse di questo mondo. Promozione sociale è promozione dello sport, non del profitto. Il Csi è un portatore di interesse, interlocutore importante, con cui dialogare negli anni in cui intendiamo governare. Non abbiamo la presunzione di cambiare tutto, ma abbiamo idee innovative. Vogliamo ragionare a lungo termine e non navigare a vista. 4 12 DICEMBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA INIZIATIVA NAZIONALE PER LE SQUADRE UNDER 14 DI CALCIO CAMPIONI NELLA VITA TORNEO EDUCATIVO per i ragazzi CSI t utte le squadre partecipanti ai campionati CSI di calcio, calcio a 7 e calcio a 5, categoria Ragazzi (Under 14), di tutti i Comitati CSI d Italia, avranno la possibilità di realizzare una o più delle attività indicate qui di seguito, che rappresenteranno occasioni per essere raccontate e documentate. Le migliori verranno premiate e la vincitrice verrà invitata a vedere la Finale di TIM Cup. TERZO TEMPO CSI: Alle squadre partecipanti viene chiesto di realizzare, nel periodo dicembre/marzo, una o più iniziative o azioni socialmente utili, un attività benefica, di solidarietà e/o di volontariato concreta, fuori dal campo e al servizio delle persone, contattando realtà disagiate del proprio quartiere o paese. Alcuni esempi: Organizzare attività sportive e ludiche dedicate a soggetti affetti da disabilità mentale Recarsi alla mensa dei poveri o altra associazione di volontariato del proprio territorio e aiutare nella distribuzione dei pasti. Far visita a bambini malati in un reparto ospedaliero e/o strutture ospitanti anziani Raccogliere fondi per un gesto di solidarietà Occuparsi della pulizia di uno spazio comune (parco giochi, spiaggia etc.) Organizzare una Festa in Oratorio Il Terzo Tempo CSI, dovrà essere documentato con foto, video, interviste e inviato (tramite wetransfer o jumbo mail o simile), accompagnato dalla scheda d iscrizione, alla casella mail info@juniortimcup.it. Molto importante è che siano coinvolti tutti i componenti della squadra e che i ragazzi raccontino cosa hanno provato nel vincere la partita della vita, dedicando del tempo per fare qualcosa di bello per gli altri e con gli altri. CARATTERISTICHE TECNICHE Video Racconto Foto Racconto Testo creativo Durata: massimo 5 minuti Durata: massimo 15 foto Peso: massimo 200 MB Peso: massimo 30 MB Peso: massimo 20 MB Formato: mp4; wmv; mov; mpeg Formato: pdf; ppt; word Formato: pdf; ppt; word VALUTAZIONE Un apposita giuria formata da componenti di Lega Serie A, TIM e CSI, valuterà le attività svolte e documentate dalle squadre e successivamente definirà le migliori e la vincitrice nazionale. Le decisioni della giuria sono inappellabili e non possono essere oggetto di ricorso. SCADENZE Gli elaborati sono da inviare entro e non oltre giovedì 5 aprile 2018 PREMI La squadra che verrà decretata vincitrice del torneo educativo Campioni nella vita verrà invitata a vedere la Finale TIM Cup allo Stadio Olimpico (viaggio, vitto, alloggio e biglietti per la partita per un numero massimo di 14 atleti e 2 adulti). Le squadre classificate dal 2 al 4 posto riceveranno un kit di materiale sportivo (palloni, conetti, pettorine, ecc). CONTATTI Per domande o informazioni potete contattare il seguente numero: 06.68404594 (da lunedì a venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19.00). Mail: info@juniortimcup.it. 5

IL CONSIGLIO APPROVA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 nel BILANCIO CSI DEL 2018 PREMIAZIONI, APP E TENNISTAVOLO n on accontentiamoci di un pareggio mediocre ma giochiamo all attacco con uno sport educativo, con questa riflessione di don Battista Dassa è iniziato l ultimo consiglio per il 2017 del CSI Vallecamonica. Riprendendo pi la parole di Papa Francesco il consulente ecclesiastico ha invitato il CSI a non fermarsi, a camminare sempre non avere paura dei fallimenti; non avere paura delle cadute. Nell arte di camminare, quello che importa non è di non cadere, ma di non rimanere caduti. Alzarsi presto, subito, e continuare ad andare. E questo è bello: questo è lavorare tutti i giorni, questo è camminare umanamente. Ma anche: è brutto camminare da soli, brutto e noioso. Camminare in comunità, con gli amici, con quelli che ci vogliono bene: questo ci aiuta, ci aiuta ad arrivare proprio alla meta a cui noi dobbiamo arrivare. L incontro del consiglio aveva come punto centrale l approvazione del bilancio di previsione 2018. Un bilancio in linea con quelli degli anni scorsi. Le novità più rilevanti riguardano il fondo destinato all innovazione tecnologica; il sito internet e, soprattutto, l investimento nell APP del CSI Vallecamonica saranno i campi d intervento programmati per la prossima stagione. La partnership di SPORTFAI con il CSI di Brescia per la gestione di risultati e calendari sarà estesa e sperimentata anche in Vallecamonica dalla prossima stagione con una APP autoalimentata dalle squadre. Novità anche nelle premiazioni dei diversi campionati; sono cresciuti i fondi a disposizione e sarà migliorata la scenografia della cerimonia di premiazione per dare importanza a questo momento che rappresenta la sintesi delle fatiche di un intera stagione. Programmato dal consiglio anche il Natale degli sportivi che avrà come titolo Buon anno CSI. L appuntamento è per domenica 7 gennaio alle 16 nell oratorio di Malegno dove sarà celebrata la S. Messa. Al termine la consegna dei premi fair play della stagione 2016/2017 e la premiazione del premio del Palio degli Oratori. Si attende la conferma della presenza di don Alessio Albertini, consulente ecclesiastico nazionale del CSI. Definito anche il programma dell Assemblea delle società sportive che si svolgerà nella mattinata di domenica 8 aprile a Vezza d Oglio. Nel corso della riunione dei presidenti di società saranno consegnati i discoboli la merito alla memoria di Walter Rizzi e all Unione Sportiva Vezza d Oglio. Nella riunione si è fatto il punto sull organizzazione delle finali nazionali di tennistavolo che si terranno in Vallecamonica dal 12 al 15 aprile. Nei giorni scorsi si è svolto l incontro con le amministrazioni comunali di Darfo e Piamborno, i comuni interessati dalla manifestazione nazionale. Massima disponibilità e soddisfazione per gli enti pubblici coinvolti, adesso si lavora per definire gli aspetti tecnici dell evento che coinvolgerà oltre 700 persone. Novità anche nell attività regionale ospitata in Vallecamonica; ai già numerosi appuntamenti fissati nella nostra zona dal CSI Lombardia si aggiunge la prova unica di campionato a squadre di biliardino programmato per domenica 3 giugno con sede ancora da definire. I consiglieri hanno approvato l apertura della sede staccata di Edolo nei mesi di settembre e ottobre, chiusa nel resto dell anno; resta a disposizione delle società sportive dell alta valle il consigliere Fabrizio Riva per eventuali pratiche da svolgere. Gli auguri di Natale sarannno scambiati in sede a Plemo lunedì 18 dicembre al termine delle riunioni di aggiornamento tecnico degli arbitri di calcio e pallavolo. 6 12 DICEMBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA QUANTI E QUALI SONO I SACRIFICI DI UN ARBITRO Quello che tutti non vedono, LA VITA DI UN ARBITRO DEL csi s e solo vedessimo i mille sacrifici che fanno ogni settimana gli arbitri Claudio fa l arbitro da una vita. C é un Claudio che conoscono tutti. É quello sul campo con giacchetta, pantaloncini e fischietto che corre mentre dirige la gara. Quando va bene finisce tranquillamente e lui passa inosservato. Quando va male arrivano fischi, insulti e via dicendo. Rarissimi i casi (ma per fortuna esistono) in cui giocatori o dirigenti a fine partita gli dicono: grazie arbitro, arrivederci. Sin qui nulla particolare. Ma c è anche un Claudio che nessuno (o quasi) conosce. E non vale solo per lui. Esiste una parte invisibile per ogni direttore di gara. Venite a scoprirla insieme a me. C è Claudio che la domenica mattina si alza presto, prepara la borsa e - da solo - corre al campo della sua prima gara. C è un Claudio che non fa nemmeno la doccia perché finita la partita deve salire in macchina di corsa e correre ad arbitrare un altra gara. C è un Claudio che arriva a casa il tardo pomeriggio (dopo essere uscito di casa la mattina ed aver fatto magari 2/3 gare) e deve sopportare i rimbrotti di sua moglie che giustamente gli dice: ma possibile che ogni domenica la stessa storia? Basta con questa passione di arbitrare!. C è Claudio che per qualche suo errore (capita a tutti) non ci dorme la notte. Un giocatore se sbaglia può ricevere l incoraggiamento dell allenatore e dei suoi compagni. Claudio no, con quell errore deve conviverci e superarlo da solo. C é Claudio che una volta al mese corre in Csi per la riunione tecnica di aggiornamento. C è Claudio che partecipa a seminari di approfondimento tecnico e la sera, appena finito il lavoro, corre a casa a studiare sulle dispense le nuove casistiche del regolamento. C è Claudio che ha sempre la borsa pronta in macchina... (con sua moglie che urla: io non sono una lavanderia ). Spesso al lavoro riceve una telefonata dalla commissione designazioni: senti, l arbitro designato per la partita di stasera alle 19 ha la febbre. Ci vai tu per favore?. Eccolo che corre via dal lavoro di corsa, con il suo capo che se lo mangerebbe perché aveva promesso di fermarsi per un po straordinari. C è Claudio che tratta la sua divisa come fosse parte viva della sua pelle. La guarda con orgoglio ogni volta prima di indossarla. C è Claudio che si dà da fare per raccolte di solidarietà all interno del suo gruppo arbitri. C é Claudio che si rende disponibile ad andare a fare il tutor degli arbitri più giovani per farli crescere. C é Claudio che si becca una ramanzina infinita perché ha sbagliato una virgola nel compilare il referto (siamo severissimi su questo e su altri aspetti). Insomma, la vita di un arbitro non é fatta dei 2 tempi o dei 3 o 5 set o dei 4 quarti sul campo. Dietro c è una passione immensa e mille sacrifici che non si vedono. Siamo sicuri che gente così non merita un sorriso a 36 denti ogni volta che arriva al campo: grazie arbitro buona giornata e benvenuto. Senza di lei non saremmo qui a giocare. Siamo sicuri che se sbaglia va insultato e fischiato... non ci passa nemmeno per l anticamera del cervello di pensare: arbitro, io i sacrifici che fa lei non li farei mai. Se ha sbagliato pazienza. Capita a tutti. Certo, poi ci sono anche arbitri che davvero sono superficiali e che fanno arrabbiare. Esistono. Non lo nascondo. Come esistono i giocatori che si allenano poco e male. Ma se solo vedessimo i mille sacrifici che fanno ogni settimana gli arbitri che raggiungono i nostri campi... come cambierebbe il nostro modo di rapportarsi con loro. Massimo Achini 7

TRENTASETTE ATLETI IMPEGNATI NELLA GARA DI ANGOLO AL SECONDO APPUNTAMENTO qualcosa IN PIù NEL TENNISTAVOLO s econda puntata per il campionato individuale di tennistavolo del CSI Vallecamnonica, migliora di qualche unità la partecipazione ma non siamo ancora ai livelli delle passate stagioni. Sono trentasette gli atleti impegni complessivamente nelle tre categorie previste dal regolamento. Inizio puntuale nella palestra comunale di Angolo Terme che ospita tutte le prove del campionato 2017/2018. A scendere in campo per primi sono gli esordienti, cresciuti rispetto alla prova d esordio. Anche in questa occasione sono gli atleti di casa, tesserati con la Polisportiva Oratorio Piancamuno, a dominare la scena. Si conferma al primo posto Alice Zappavigna che in finale supera la compagna di squadra Elena Massaroni. Al terzo posto finisce Gabriele Cerutti, portacolori della Polisportiva Gratacasolo, completa il podio della seconda gara stagionale Cristian Viola (Polisportiva Oratorio Piancamuno). Gli allievi della Polisportiva Gratacasolo invertono le posizioni rispetto alla gara d esordio; Loris Prandini batte il compagno di società Ramon Lazzaroni. A completare la serata trionfale del Gratacasolo il terzo posto di Mattia Carnemolla e il quarto di Federico Basciani. La crescita più consistente nella partecipazione si registra nella prova riservata agli open nonostante alcune assenze, prima fra tutte quelle del vincitore della prima prova Nicola Orsatti. Tra i primi quattro all esordio si conferma solamente Silvano Mazzoli (Polisportiva Gratacasolo) sconfitto in semifinale tre set a zero dal compagno di squadra e vincitore del torneo Daniele Rinaldi. In finale Rinaldi supera tre a zero anche l altro compagno di squadra Lorenzo Basciani che non può nulla contro il giovane avversario. A completare il quartetto dei finalisti Aldo Venturelli (Polisportiva Gratacasolo), all esordio stagionale. Il tennistavolo del CSI camuno saluta così il 2017 e inaugura il nuovo anno sabato 20 gennaio con la terza prova del campionato individuale. Il giorno seguente la palestra comunale di Angolo ospiterà invece la gara del circuito regionale organizzata dal CSI Vallecamonica. Il debutto del campionato regionale, per la zona B dove è inserita la Vallecamonica, è programmato per domenica 17 dicembre a Bonemerse (Cremona). 8 12 DICEMBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA RINNOVATE LE STRUTTIRE SPORTIVE DELL ORATORIO un investimento in educazione per l oratorio di Malegno Gli ultimi ritocchi dei volontari la sera precedente e la nuova struttura sportiva dell Oratorio di Malegno è arrivata al traguardo proprio a conclusione della settimana dedicata alla festa del patrono S. Andrea. Sono serviti pochi mesi all Oratorio per realizzare il progetto di sistemazione dell ampio spazio riservato all attività sportiva. La festa per il taglio del nastro della struttura è iniziata con la S. Messa nella chiesa parrocchiale. Un malore nella notte ha impedito a don Marco Mori, responsabile del Segretariato degli oratori della diocesi, di essere presente all appuntamento di Malegno. Quali sono i profeti del nostro tempo, ha chiesto il parroco don Giuseppe Stefini durante l omelia. I sacerdoti, i genitori ma, sicuramente anche gli educatori, e quindi gli allenatori. Dobbiamo ascoltarli perché con la loro opera trasmettono in ogni luogo la testimonianza di Cristo. Dalla parrocchiale la comunità di Malegno si è trasferita al vicino oratorio per la cerimonia del taglio del nastro. Un luogo aperto a tutti non solo ai più piccoli; con i lavori realizzati il parroco si auspica che anche che i genitori siano più presenti nell oratorio. Un luogo accogliente dove si è cercato di soddisfare le diverse richieste sportive del paese; oltre al campo calcio è stata realizzata una piattaforma polifunzionale, due campi per green volley e street basket e una piccola area di aggregazione. Abbiamo voluto dimostrare l attenzione della Chiesa alla crescita dei giovani attraverso l attività sportiva mettendo a disposizione una struttura funzionale e, soprattutto, gli educatori per i ragazzi. Don Giuseppe confida anche nella crescita dell educazione legata al rispetto della nuova struttura. È un paese che investe in educazione, speranza e futuro, ha ricordato il sindaco Paolo Erba, nella speranza che questo segno importante sia accolto dai bambini di Malegno. Ora sapete che ci sono questi spazi a disposizione quindi uscite di casa e venite a giocare all oratorio. Il CSI Vallecamonica ha avuto l onore di essere invitato all inaugurazione, un appuntamento che l associazione non ha voluto mancare perché l oratorio di Malegno per alcuni anni è stata la casa del CSI Vallecamonica e perché è sempre una grande festa quando una parrocchia e un comune investono nello sport educativo. Il CSI camuno tornerà a Malegno il prossimo 7 gennaio per Buon anno CSI, la cerimonia di consegna dei premi fair play 2017. Un pomeriggio di festa pere ribadire i valori educativi dell attività sportiva. La festa dell inaugurazione è proseguita tra i fiocchi di neve con il pranzo comunitario, la tombolata, incontri di calcio, pallavolo e basket e la merenda. 9

SUCCESSO IN TRASFERTA DELLA OPEN A SEI DI NOVELLE NEL PRIMO TEMPO I GALATTICI DI NOVELLE AMICI DI DON MARIO ALLA FINE l a bella reazione nel finale non impedisce agli Amici di don Mario di uscire sconfitti dal confronto casalingo con i Galcticos. Gli ospiti dopo aver dominato il primo tempo allentano la presa nella seconda frazione e concedono spazio agli avversari che nel finale si avvicinano. Tante le assenze nelle fila di entrambe le formazioni, assenze che pesano soprattutto nel Piancamuno. La partenza dei Galcticos è buona e in quattro minuti gli ospiti passano due volte con Mattia Bressanelli e Alex Pellegrinelli. Non riesce ad incidere in attacco la formazione di casa impegnata a difendersi dagli attacchi continui degli avversari. Solo nel finale però gli ospiti riescono ad arrotondare il punteggio grazie alla doppietta messa a segno da Angelo Bongiovanni. Nella ripresa i Galcticos hanno un paio di buone opportunità e portano a cinque le reti di vantaggio al settimo minuto con Paolo Angeli. Da questo punto in avanti il Novelle smarrisce la concretezza del primo tempo e il Piancamuno ne approfitta. Un gran gol di Fabio Piovanelli infonde fiducia alla squadra di casa che diventa più aggressiva; due minuti più tardi la replica di Piovanelli mentre i Galcticos arrivano a fatica nell area avversaria. A due minuti dal termine il gol di Emanuele Tignonsini che rende meno pesante la sconfitta per gli Amici di don Mario manca però poco tempo alla fine e il risultato non cambia. Successo meritato per i Galcticos che nel primo tempo giustificano la buona posizione in classifica, meno bene nella ripresa. Bene nel finale il Piancamuno ma non basta per muovere la classifica deficitaria. 10 12 DICEMBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA LA RETE DECISIVA NEI MINUTI FINALI DELL INCONTRO IN EQUILIBRIO SUL GHIACCIO L AIDO ARTOGNE BATTE IL SANTICOLO s u un campo di gioco al limite della praticabilità Aido Artogne e Cai Santicolo disputano un incontro equilibrato risolto nel finale dai padroni di casa. Freddo e ghiaccio condizionano la prestazione delle due squadre open a sei che ci mettono grande impegno ma devono badare soprattutto a mantenere l equilibrio sul terreno gelato. In avvio il Santicolo sorprende i padroni di casa, la prima conclusione a rete di Ivan Balosetti sorprende il portiere avversario e porta in vantaggio gli ospiti. La reazione dell Aido Artogne non si fa attendere ma la difesa avversaria fa buona guardia. Il pareggio arriva al settimo minuto, a realizzarlo è Jacopo Faiella. Tiene più l iniziativa la squadra di casa ma il Santicolo è sempre pericoloso nelle ripartenze. Vantaggio dell Artogne al tredicesimo grazie alla rete siglata da Fabio Fanchini. Due minuti più tardi è il capitano degli ospiti, Giuliano Pedrazzi, a pareggiare con un preciso colpo di testa. La ripresa prosegue sulla stessa falsa riga con il Santicolo più intraprendente rispetto al primo tempo. La qualità del gioco è sempre condizionato dal terreno di gioco che non permette ai giocatori di esprimersi al meglio. Non mancano però le occasioni da rete da entrambe le parti, sono bravi i portieri a mantenere imbattuta la propria porta. La svolta dell incontro a due minuti dal termine quando su calcio di punizione da fuori area l Artogne trova lo spiraglio giusto e ottiene così la quarta vittoria stagionale. Inutile l assalto finale del Santicolo che avrebbe meritato il pareggio. 11

ALLA RONDINERA QUASI UN DERBY DEGLI OPEN A SETTE atletico AIDO ARTOGNE PARTENZA O.K. u.s. rondinera I SOLITI RIMPIANTI q uasi derby alla Rondinera tra l Atletico Aido Artogne e U.S. Rondinera che utilizzano entrambe il terreno di gioco sintetico dell oratorio bergamasco. Un incontro che ha rispettato tutti i canoni del derby con tanti gol, agonismo ed emozioni. Vince l Atletico Artogne, meglio piazzato in classifica, ma la Rondinera lascia ancora una volta la sensazione di poter fare di più. Solita partenza in salita della Rondinera e l Atletico ne approfitta giocando bene e concretizzando le occasioni da gol; in rete nei primi quattro minuti Davide Martinelli su punizione e Federico Pè. La Rondinera spezza il predominio degli avversari con la rete di Roberto Sacristani. In difesa l U.S. Rondinera è in affanno e ne approfitta l Atletico a segno ancora con Martinelli, Stefano Lorenzetti e Stefano Andreoli. La scossa per la Rondinera nel finale di primo tempo, i gol di Bruno Portesi e Sergio Pelamatti la rimettono in partita. Secondo tempo decisamente diverso, adesso sono ali ospiti ad avere in mano le redini del gioco con l atletico che progressivamente si spegne. Manca però alla Rondinera l efficacia nelle conclusioni a rete; si deve attendere fino al 17 per vedere la rete di Luca Bonù che porta la Rondinera a meno uno. L Atletico si scuote e in un minuto mette a segno la doppietta della sicurezza, autori Lorenzetti e Missarelli. Il rigore messo a segno allo scadere da Sacristani rende meno pesante la sconfitta. Preoccupante per l Aido Artogne il calo di concentrazione dopo la bella partenza che porta qualche affanno e rischio nel 12 finale. Quando l U.S. Rondinera riuscirà a partire con meno difficoltà i risultati arriveranno. 1 2 D I CEM B R E 2 0 1 7

COMUNICATI Commissione tecnica biliardino Comunicato N 8 del 11 Dicembre 2017 Serie A 8 a Giornata I Bollicine Demolizione Pagina Srl 8-19 Pizzeria Pio & Jonny Bar Moleri A n.d. Bar Daemy Dany Bar Saviore 10-17 Balanders Rock Art Cafè n.d. Team Spazza Pub La Syesta Edolo 23-4 Classifica 1 Rock Art Cafè 162 2 Team Spazza 155 3 Dany Bar Saviore 144 4 Pub La Syesta Edolo 113 5 Bar Daemy 100 6 Bar Moleri A 79 6 Demolizioni Pagina srl 79 8 Balanders 76 9 I bollicine 66 10 Bar Pizzeria Pio & Jonny 42 8 a Giornata Serie B Dinamo Janek US Longobarda 14-13 Memorial Bartolomeo Scaringi Bar Moleri B Campolungo 11-16 Falchi All Black Oratorio Cogno n.d. Cral Tassara BBC 16-11 I Balillari Bar City Breno 13 14 Bar Moleri B Falchi All Black 13-14 Classifica 1 Bar City Breno 145 2 Cral Tassara 140 3 BBC 135 4 U.S. Longobarda 132 4 Dinamo Janek 132 6 I Balillari 109 7 Campolungo 95 8 Bar Moleri B 77 9 Falchi All Black 56 10 Oratorio Cogno 32 13

Commissione tecnica bocce Comunicato N 5 del 11 Dicembre 2017 5 a Giornata U.S. Edolo A Studio Giacomini 1-2 U.S. Edolo B Salfer 0-3 Casa della scarpa Edolo Ottica Gazzol 1-2 Pizzeria Pio & Jonny Edolo U.I.S.P. Berzo Inferiore 0-3 Malegno Valgrigna 0-3 Segheria De Marie 7 Camini Cogno 3-0 A.S.D. Braone Bar Sport Santa Giulia 2-1 Classifica 1 Studio Giacomini 14 2 Salfer Sonico 11 3 U.S. Edolo A 10 3 U.I.S.P. Berzo Inferiore 10 5 Valgrigna 9 6 Casa della scarpa Edolo 8 7 U.S. Edolo B 7 8 Pizz.Pio & Jonny Edolo 6 8 Segheria De Marie 6 10 Sette Camini Cogno 5 10 Malegno 5 10 Bar Sport Santa Giulia 5 10 A.S.D. Braone 5 14 Ottica Gazzoli 4 14 12 DICEMBRE 2017

COMUNICATI Commissione attività giovanile Comunicato N 10 del 11 Dicembre 2017 Under 8 - Calcio Under 12 - Calcio Risultati 5ª Giornata G.S.O. Breno U8 G.S.O. S. Zenone 0-0 0-2 0-2 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Sacca U8 0,00 0,0 4 0 0 0 0 Le Pulci 0,00 0,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Breno U8 0,00 0,0 4 0 0 0 0 G.S.O. S. Zenone 0,00 0,0 4 0 0 0 0 Real Ci.Ma. -0,30 0,0 4 0 0 2 1,2 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S.O. Breno U8 0 2,0 2,0 4 5 0,0 9,0 Le Pulci 0 2,0 1,5 4 5 0,0 8,5 U.S. Sacca U8 0 2,0 2,0 4 4 0,0 8,0 Real Ci.Ma. 0 2,0 2,0 4 4 0,0 8,0 G.S.O. S. Zenone 0 2,0 2,0 4-1 0,0 3,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato ISCRIZIONI NUOVE SQUADRE Le società interessate ad iscrivere nuove squadre ai Tornei Polisportivi devono farne richiesta entro lunedì 18 dicembre 2017 consegnando gli appositi moduli alla segreteria del CSI. Under 10 - Calcio Comunicazioni Ricordiamo alle squadre interessate a partecipare alla fase regionale e nazionale dei Campionati Nazionali di comunicare la loro disponibilità entro il 31/12/2017 consegnando l apposito modulo alla segreteria del CSI. Le squadre non iscritte entro tale termine, anche se aventi diritto, non potranno partecipare. Risultati 7ª Giornata U.S. Rondinera 2007 Spartak Ci.Ma. 4-0 4-1 2-2 Pian D Artogne G.S. Borno 1-3 0-1 1-3 G.S.O. Breno Rondinera Albinoleffe 1-0 3-1 5-0 F.G. Girigel Pol. Gianico B 2-0 1-2 2-3 Pol. Gianico A Menici Impianti 1-1 3-1 2-3 G.S.O. S.Zenone Agriturismo Il Ginepro 0-1 3-1 1-1 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Pol. Gianico B 2,73 20,0 7 0 0 1,5 0,9 U.S. Rondinera 2007 2,71 19,0 7 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2,57 18,0 7 0 0 0 0 Pol. Gianico A 2,57 18,0 7 0 0 0 0 Menici Impianti 2,16 19,0 7 0 0 6,5 3,9 G.S.O. S.Zenone 1,83 14,0 7 0 0 2 1,2 G.S. Borno 1,79 17,0 7 0 0 7,5 4,5 F.G. Girigel 1,67 15,0 7 0 0 5,5 3,3 Unione Sportiva Sacca 1,67 10,0 6 0 0 0 0 Pian D Artogne 1,44 11,0 7 0 0 1,5 0,9 Ci.Ma. UNITED 1,17 9,0 6 0 2 0 0 Spartak Ci.Ma. 0,86 6,0 7 0 0 0 0 Agriturismo Il Ginepro 0,77 9,0 7 0 0 6 3,6 Rondinera Albinoleffe 0,46 5,0 7 0 0 3 1,8 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play INCONTRI DEL 16 E 17 DICEMBRE Si invitano le squadre a valutare la praticabilità del proprio campo e comunicare prima possibile l eventuale impossibilità a giocare l incontro in programma nel prossimo fine settimana alla squadra avversaria e al designatore ISCRIZIONI NUOVE SQUADRE Le società interessate ad iscrivere nuove squadre ai Tornei Polisportivi devono farne richiesta entro lunedì 18 dicembre 2017 consegnando gli appositi moduli alla segreteria del CSI. 15

CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Pol. Gianico B 20 3,5 3,5 7 10 3,6 40,6 U.S. Rondinera 2007 19 3,5 3,0 7 10 3,3 38,8 G.S.O. Breno 18 2,5 3,5 7 10 4,7 38,7 Menici Impianti 19 3,5 0,5 7 10 4,3 37,3 F.G. Girigel 15 3,5 3,0 7 10 4,0 35,5 Pian D Artogne 11 3,5 3,5 7 7 5,0 30,0 Ci.Ma. UNITED (-2) 7 2,5 3,0 6 9 3,3 24,8 Spartak Ci.Ma. 6 3,0 3,5 7 8 2,6 23,1 Pol. Gianico A 18 3,5 1,5 7-2 0,0 21,0 G.S. Borno 17 2,5 3,0 7-2 0,0 20,5 G.S.O. S.Zenone 14 3,5 3,5 7-2 0,0 19,0 Agriturismo Il Ginepro 9 3,5 0,5 7 2 2,2 17,2 Rondinera Albinoleffe 5 3,5 1,5 7 4 0,0 14,0 Unione Sportiva Sacca 10 2,0 2,0 6-2 0,0 12,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato Comunicazioni Ricordiamo alle squadre interessate a partecipare alla fase regionale e nazionale dei Campionati Nazionali di comunicare la loro disponibilità entro il 31/12/2017 consegnando l apposito modulo alla segreteria del CSI. Le squadre non iscritte entro tale termine, anche se aventi diritto, non potranno partecipare. Under 10 - Pallavolo INCONTRI DEL 16 E 17 DICEMBRE Si invitano le squadre a valutare la praticabilità del proprio campo e comunicare prima possibile l eventuale impossibilità a giocare l incontro in programma nel prossimo fine settimana alla squadra avversaria e al designatore ISCRIZIONI NUOVE SQUADRE Le società interessate ad iscrivere nuove squadre ai Tornei Polisportivi devono farne richiesta entro lunedì 18 dicembre 2017 consegnando gli appositi moduli alla segreteria del CSI. Richiamo Si ricorda che anche chi si iscrive a referto come vice-allenatore deve essere obbligatoriamente QUALIFICATO o IN FORMAZIONE. Dalla prossima giornata verranno applicate le sanzioni previste Under 12 - Pallavolo Risultati 6ª Giornata USM Anticorrosioni Camuna G.S.O. Unica Volley 3-0 75-16 0-0 G.S.O. Breno 2007 US Montecchio Arnica Bio 0-3 43-75 0-0 G.S.O. Breno 2006 Generali Maffi sas Sub Judice AIDO Artogne G.S.O. Piamborno 3-0 75-56 0-0 Creativa Acconciature Polisportiva Gianico 0-3 29-75 0-0 Bunny Girls 2007 G.S. Borno 2-1 73-66 0-0 G.S. Ceto Nadro Stars US Montecchio Arnica Bio2 3-0 75-30 0-0 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 966 (Pol. Oratorio Pian Camuno - G.S. Ceto Nadro Stars) è stato spostato su richiesta della squadra (Pol. Oratorio Pian Camuno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 21/12/2017 alle ore 18:00 presso la palestra di Piancamuno L incontro N 969 (Polisportiva Gianico - G.S.O. Breno 2006) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Breno 2006) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 20/12/2017 alle ore 18:15 presso la palestra di Gianico CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Pink Malegno 3,00 15,0 5 0 0 0 0 USM Anticorrosioni Camuna 3,00 15,0 5 0 0 0 0 Edilscavi 2,76 15,0 5 0 0 2 1,2 Mano s Children 2,75 11,0 4 0 0 0 0 Lady Bug 2,67 16,0 6 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 2,67 16,0 6 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 2,67 16,0 6 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Stars 2,60 13,0 5 0 0 0 0 AIDO Artogne 2,53 17,0 6 0 0 3 1,8 US Montecchio Arnica Bio 2,47 16,0 6 0 0 2 1,2 Bunny Girls 2007 2,33 14,0 6 0 0 0 0 G.S. Borno 2,00 12,0 6 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2006 1,88 13,0 5 0 0 6 3,6 C.G. Rogno 1,20 6,0 5 0 0 0 0 G.S.O. Piamborno 1,00 6,0 6 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2007 1,00 6,0 6 0 0 0 0 Creativa Acconciature 0,92 7,0 5 0 0 4 2,4 G.S.O. Unica Volley 0,80 4,0 5 0 0 0 0 US Montecchio Arnica Bio2 0,78 8,0 6 0 0 5,5 3,3 Polisportiva Gratacasolo 0,40 2,0 5 0 0 0 0 U.S. Sacca 0,33 2,0 6 0 0 0 0 Generali Maffi sas 0,33 1,0 3 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 16 12 DICEMBRE 2017

COMUNICATI CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Lady Bug 16 3,0 3,0 6 10 3,7 35,7 AIDO Artogne 17 2,5 3,0 6 10 2,4 34,9 Pol. Oratorio Pian Camuno 16 3,0 3,0 6 9 2,6 33,6 Polisportiva Gianico 16 3,0 3,0 6 8 3,5 33,5 Bunny Girls 2007 14 3,0 3,0 6 10 3,5 33,5 USM Anticorrosioni Camuna 15 2,5 2,5 5 9 4,1 33,1 G.S.O. Breno 2006 13 2,5 2,5 5 10 4,6 32,6 G.S. Ceto Nadro Stars 13 2,5 2,5 5 10 4,4 32,4 Mano s Children 11 2,0 2,0 4 10 4,1 29,1 G.S.O. Breno 2007 6 3,0 3,0 6 10 5,0 27,0 Creativa Acconciature 7 2,5 2,5 5 10 4,8 26,8 C.G. Rogno 6 2,0 2,5 5 9 3,1 22,6 G.S.O. Unica Volley 4 2,0 2,5 5 10 3,1 21,6 Pink Malegno 15 2,5 2,5 5-1 0,0 19,0 US Montecchio Arnica Bio 16 3,0 1,0 6-2 0,0 18,0 Edilscavi 15 2,0 2,5 5-2 0,0 17,5 G.S. Borno 12 3,0 3,0 6-2 0,0 16,0 G.S.O. Piamborno 6 2,0 3,0 6 3 0,0 14,0 Generali Maffi sas 1 1,5 1,5 3 4 2,2 10,2 US Montecchio Arnica Bio2 8 3,0 0,0 6-2 0,0 9,0 U.S. Sacca 2 3,0 3,0 6-2 0,0 6,0 Polisportiva Gratacasolo 2 2,5 2,5 5-1 0,0 6,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato Comunicato Under 8 - Minivolley Ricordiamo alle squadre interessate a partecipare alla fase regionale e nazionale dei Campionati Nazionali di comunicare la loro disponibilità entro il 31/12/2017 consegnando l apposito modulo alla segreteria del CSI. Le squadre non iscritte entro tale termine, anche se aventi diritto, non potranno partecipare. ISCRIZIONI NUOVE SQUADRE Le società interessate ad iscrivere nuove squadre ai Tornei Polisportivi devono farne richiesta entro lunedì 18 dicembre 2017 consegnando gli appositi moduli alla segreteria del CSI. Meeting Polisportivo Regionale Si svolgerà dal 29 al 30 aprile 2018 a Cesenatico. Informazioni presso la segreteria del CSI Valle Camonica o sul sito regionale www.csi.lombardia.it. Comunicazioni generali Si ricorda che chi svolge le mansioni di refertista NON può svolgere le funzioni di dirigente o allenatore. Pena applicazione delle sanzioni previste. La persona che si iscrive a referto come fisioterapista o come dottore deve obbligatoriamente presentare un documento che attesti tale qualifica al direttore di gara. Pena applicazione delle sanzioni previste. È obbligatorio che sulla distinta di gara siano riportati i dati relativi al refertista. Pena applicazione delle sanzioni previste. 17

18 12 DICEMBRE 2017

COMUNICATI Commissione tecnica calcio Comunicato N 11 del 11 Dicembre 2017 Allievi Risultati 10ª Giornata U.S. Sacca Priuli Bar Libery Valle 8-0 Comunicazioni Si accettano spostamenti per impraticabilità del campo nelle partite in programma nel Week-end del 16/17 dicembre 2017. Si prega avvisare tempestivamente il Designatore Arbitrale. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Polisportiva Gianico 27 0 10 9 1 0 74 34 U.S. Oratorio Angolo 20 0 10 6 2 2 56 47 G.S.O. Gratacasolo 19 0 10 6 3 1 60 37 Gruppo Zani 17 0 10 5 3 2 55 31 Oratorio Erbanno 16 0 10 5 4 1 59 42 U.S. Sacca Priuli 9 0 10 3 7 0 41 55 G.S.O. Breno 2003 9 0 10 3 7 0 40 69 Bar Libery Valle 0 0 10 0 10 0 23 93 Juniores Risultati 11ª Giornata Pizzcamì G.S.O. Breno N.D. Oratorio Erbanno Albergo Rist. Rio Blanco N.D. Disco Free Soul Braone G.S. Darfo Mec World Srl N.D. Priuli US Sacca G.S.O. Piamborno 6-2 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 1353 (Pizzcamì - G.S.O. Breno) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Breno) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 11/12/2017 alle ore 20.30 presso il campo di Ossimo Inferiore CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Priuli US Sacca 30 0 10 10 0 0 82 30 Oratorio Erbanno 24 0 9 8 1 0 59 25 G.S.O. Piamborno 16 0 10 5 4 1 32 38 Serram.Savoldelli Gorzone 15 0 9 5 4 0 27 31 G.S. Darfo Mec World Srl 13 0 9 4 4 1 44 30 G.S.O. Breno 10 0 9 3 5 1 31 47 Disco Free Soul Braone 7 0 9 2 6 1 30 41 Pizzcamì 6 0 8 2 6 0 30 46 Albergo Rist. Rio Blanco 0 0 9 0 9 0 22 69 Open a sei Risultati 11ª Giornata Amici di Don Mario Galacticos Novelle 3-5 Vivaio Bontempi U.S. Eden 8-6 Forneria Gheza Esine U.S. Pescarzo 5-8 G.S.O. Breno U.S. Corteno Golgi 2-5 Vecchie Glorie Pizzeria da Cesare Sonico N.D. RisLa Villetta3D Torneria Bar Gatto Nero US Monno N.D. AIDO Artogne CAI Santicolo 3-2 Bar Giallo Bar Oppoll Berzo Demo 4-4 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 1677 (RisLa Villetta3D Torneria - Bar Gatto Nero US Monno) è stato spostato su richiesta della squadra (RisLa Villetta3D Torneria) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 16/02/2018 alle ore 20.30 presso il campo di Niardo CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Vivaio Bontempi 30 0 11 10 1 0 59 37 U.S. Pescarzo 27 0 11 9 2 0 64 28 U.S. Eden 26 0 11 8 1 2 62 36 Bar Giallo 23 0 11 7 2 2 60 41 Galacticos Novelle 23 0 11 7 2 2 52 33 RisLa Villetta3D Torneria 23 0 10 7 1 2 40 27 Bar Oppoll Berzo Demo 18 0 11 5 3 3 31 18 AIDO Artogne 15 0 11 4 4 3 48 45 Pizzeria da Cesare Sonico 12 0 10 3 4 3 37 32 Forneria Gheza Esine 12 0 11 4 7 0 41 46 Bar Gatto Nero US Monno 10 0 10 3 6 1 35 43 G.S.O. Breno 9 0 10 3 7 0 23 46 U.S. Corteno Golgi 9 0 11 3 8 0 24 62 CAI Santicolo 7 0 11 2 8 1 37 48 Amici di Don Mario 1 0 11 0 10 1 22 49 Vecchie Glorie 0 0 9 0 9 0 26 70 19

Comunicazioni Si accettano spostamenti per impraticabilità del campo nelle partite in programma nel Week-end del 16/17 dicembre 2017. Si prega avvisare tempestivamente il Designatore Arbitrale. Open a sette Serie A Comunicazioni Si Informa che le Squadre che si vogliono iscrivere al Campionato invernale di Calcetto a 5 le iscrizioni sono aperte fino al 11Gennaio 2018. Open Femminile Risultati 10ª Giornata Vecchie Glorie Osteria Cantinì Borno-Oss 9-2 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Vecchie Glorie 28 0 10 9 0 1 68 17 Col.Arcobaleno-Bar Candy 21 0 10 6 1 3 59 27 C.B.C. Scavi Srl 19 0 10 6 3 1 51 25 Sporting Team 17 0 9 5 2 2 39 26 A.S. Boario 15 0 10 4 3 3 28 23 Osteria Cantinì Borno-Oss 7 0 9 2 6 1 15 44 Treguerrieri - Ladybug 2 0 10 0 8 2 10 48 Big bar 1 0 10 0 9 1 10 70 Comunicazioni Si Informa che le Squadre che si vogliono iscrivere al Campionato invernale di Calcetto a 5 le iscrizioni sono aperte fino al 11Gennaio 2018. Risultati 4ª Giornata Ivan Team - Zana Srl Baraonda Party Gianico 3-2 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S F.L. Pisogne 25 0 9 8 0 1 53 13 New Team Gorzone 21 0 9 7 2 0 48 40 Baraonda Party Gianico 19 0 10 6 3 1 34 25 Panchester United 18 0 9 6 3 0 35 32 Orat. Pisogne CBC Scavi 16 0 9 5 3 1 45 27 Amici di Teo e Rami 16 0 9 5 3 1 41 28 Cevo Sport 15 0 9 5 4 0 34 31 Bottanelli Stufe 15 0 9 5 4 0 36 34 Rebaioli Spa 13 0 9 4 4 1 32 32 Ivan Team - Zana Srl 11 0 10 3 5 2 30 48 SS Montecchio 8 0 10 2 6 2 39 48 U.S. Malegno 7 0 8 2 5 1 25 34 Sias Spa Angolo Terme 7 0 9 2 6 1 29 42 C. Mezzarro Asd Valgrigna 7 0 10 2 7 1 30 47 On. Funebri La Scalvina 3 0 9 1 8 0 28 58 Serie B1 Risultati 11ª Giornata Ristorante Goen Pisogne Coop. Agricola Onlus 7-5 Edil Pina -Lion Meccanica Punto Snai Braone N.D. Bar La Piazzetta Trattoria Dosso Seradino 9-5 La Pizza dello Zio Sem Kamunia Paranoika 12-3 MP Gascontrols Bar Parco Dosso Bienno N.D. Valgrigna Francesetti Srl U.S. Bessimo La Vicinia 2-4 Polaster FC Vecchie Glorie Angolo T. N.D. Atletico Aido Artogne U.S. Rondinera A.S.D. 7-5 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 1581 (Edil Pina -Lion Meccanica - Punto Snai Braone) è stato spostato su richiesta della squadra (Punto Snai Braone) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 10/02/2018 alle ore 17.00 presso il campo di Pisogne Meeting Polisportivo Regionale Si svolgerà dal 29 al 30 aprile 2018 a Cesenatico. Informazioni presso la segreteria del CSI Valle Camonica o sul sito regionale www.csi.lombardia.it. 20 12 DICEMBRE 2017

COMUNICATI CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Punto Snai Braone 24 0 9 8 1 0 57 35 MP Gascontrols 22 0 10 7 2 1 63 30 Valgrigna Francesetti Srl 22 0 10 7 2 1 55 30 Bar Parco Dosso Bienno 22 0 9 7 1 1 46 27 Coop. Agricola Onlus 22 0 10 7 2 1 45 31 Atletico Aido Artogne 19 0 11 6 4 1 43 40 Vecchie Glorie Angolo T. 17 0 10 5 3 2 37 30 Trattoria Dosso Seradino 17 0 11 5 4 2 50 47 Ristorante Goen Pisogne 17 0 11 5 4 2 52 54 Bar La Piazzetta 16 0 11 5 5 1 61 50 U.S. Bessimo La Vicinia 12 0 10 3 4 3 31 37 Polaster FC 12 0 9 4 5 0 26 34 La Pizza dello Zio Sem 9 0 10 3 7 0 53 57 West Eden 9 0 10 3 7 0 37 44 U.S. Rondinera A.S.D. 3 0 10 1 9 0 28 54 Edil Pina -Lion Meccanica 3 0 9 1 8 0 29 57 Kamunia Paranoika 1 0 10 0 9 1 17 73 Serie B2 Risultati 11ª Giornata RG Porte Sezionali Fortitudo Lovere 4-8 CG Rogno Bessimo Storico Angolo Celtics 1-9 Mad Hops Boario terme Zenti Scavi N.D. Baraonda Daer Gianico Lages Spa 12-3 Birbantini Lady Bug 9-5 AIDO Artogne Partizan Degrado 5-9 Pol. Gratacasolo Lollio A.S. Beata N.D. FC Semeçao Sandrini Metalli 7-2 Spostamenti su richiesta consensuale CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Angolo Celtics 33 0 11 11 0 0 65 18 Partizan Degrado 24 0 10 8 2 0 58 30 A.S. Beata 23 0 9 7 0 2 45 23 Baraonda Daer Gianico 22 0 10 7 2 1 61 36 FC Semeçao 19 0 10 6 3 1 38 27 Birbantini 17 0 11 5 4 2 60 51 CG Rogno Bessimo Storico 16 0 10 5 4 1 40 41 Lady Bug 15 0 10 4 3 3 44 41 Lages Spa 13 0 10 4 5 1 38 50 Sandrini Metalli 12 0 10 4 6 0 46 44 Pol. Gratacasolo Lollio 11 0 10 3 5 2 41 53 Soldout 10 0 10 3 6 1 39 39 Zenti Scavi 10 0 10 3 6 1 33 41 RG Porte Sezionali 10 0 11 3 7 1 31 54 AIDO Artogne 9 0 11 3 8 0 51 71 Fortitudo Lovere 4 0 10 1 8 1 33 61 Mad Hops Boario terme 1 0 9 0 8 1 24 67 Serie B3 Risultati 11ª Giornata Oltremare Ottica Gazzoli-MB Projec 7-12 Arte e Ricordi Coget Impianti Spa 1-11 OLC Biemme Machine G.S. Dalignese 4-0 Cividate Iunaited Valgrigna La Piazzetta 6-2 Bar La Syesta Bar Roby Demo 0-6 Liberty Caffè Piamborno G.S. Sonico 4-3 Amici di Fede G.S.O. Piamborno 7-4 U.S. Grevo EG Perforazioni Valle 2-4 L incontro N 1763 (Mad Hops Boario terme - Zenti Scavi) è stato spostato su richiesta della squadra (Mad Hops Boario terme) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 15/12/2017 alle ore 21.00 presso il campo di Boario CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Liberty Caffè Piamborno 29 0 11 9 0 2 63 32 Cividate Iunaited 22 0 11 6 1 4 50 27 G.S.O. Piamborno 20 0 10 6 2 2 54 33 Amici di Fede 19 0 10 6 3 1 44 29 EG Perforazioni Valle 17 0 10 5 3 2 54 33 Ottica Gazzoli-MB Projec 17 0 10 5 3 2 55 36 G.S. Sonico 17 0 10 5 3 2 32 28 Bar Roby Demo 16 0 9 5 3 1 39 28 G.S. Dalignese 16 0 11 5 5 1 42 54 OLC Biemme Machine 14 0 10 4 4 2 40 51 CMM F.lli Rizzi 13 0 10 4 5 1 45 45 Coget Impianti Spa 12 0 10 3 4 3 47 38 Oltremare 12 0 10 3 4 3 51 57 Valgrigna La Piazzetta 9 0 10 3 7 0 29 42 Bar La Syesta 8 0 11 2 7 2 27 69 U.S. Grevo 2 0 10 0 8 2 32 51 Arte e Ricordi 2 0 11 0 9 2 32 83 21

Ragazzi Risultati 9ª Giornata L.M.G. Corteno Golgi G.S.O. Gratacasolo N.D. Risultati 10ª Giornata C.G. Rogno G.S.O. Breno 05 4-2 Pian D Artogne Centrovalle Bertelli 4-4 G.S.O. Gratacasolo G.S. Darfo N.D. U.S. Sacca Cotti Moto L.M.G. Corteno Golgi N.D. Rondinera Albinoleffe BS G.S. Borno 0-10 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S G.S. Borno 31,5 4,5 10 9 1 0 67 14 U.S. Sacca Cotti Moto 27,5 3,5 9 8 1 0 48 21 C.G. Rogno 23,5 4,5 10 6 3 1 56 42 L.M.G. Corteno Golgi 22,5 3,5 8 6 1 1 60 25 G.S. Darfo 16,5 4,5 9 4 5 0 33 29 G.S.O. Gratacasolo 15 3 8 4 4 0 38 44 Pian D Artogne 15 4 10 3 5 2 37 59 G.S.O. Breno 05 11,5 4,5 10 1 5 4 37 42 Centrovalle Bertelli 5 0 10 1 7 2 28 55 Rondinera Albinoleffe BS 4,5 4,5 10 0 10 0 11 84 Comunicazioni Si Informa che le Squadre che si vogliono iscrivere al Campionato invernale di Calcetto a 5 le iscrizioni sono aperte fino al 11Gennaio 2018. Top Junior Risultati 7ª Giornata G.S.O. Piamborno Baraonda Junior 5-1 Risultati 10ª Giornata Baraonda Junior FC Cividate N.D. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S FC Cividate (-1) 20 0 9 7 2 0 60 28 A.S. Beata 19 0 10 6 3 1 58 44 G.S.O. Piamborno 18 0 10 6 4 0 54 45 ASD Cividate- Malegno 18 0 10 6 4 0 51 50 La Pergola 16 0 10 5 4 1 43 41 G.S.O. Breno 12 0 10 4 6 0 40 42 Polisportiva Gianico 9 0 10 3 7 0 29 55 Baraonda Junior 3 0 9 1 8 0 25 55 22 12 DICEMBRE 2017

Commissione disciplinare Comunicato N 11 del 11 Dicembre 2017 COMUNICATI Incontri non omologati CALCIO 1352 Oratorio Erbanno - Albergo Rist. Rio Blanco Juniores (Girone 1ª Fase) 1353 Pizzcamì - G.S.O. Breno Juniores (Girone 1ª Fase) 1354 Disco Free Soul Braone - G.S. Darfo Mec World Srl Juniores (Girone 1ª Fase) 1677 RisLa Villetta3D Torneria - Bar Gatto Nero US Monno Open 6 Maschile (Girone 1ª Fase) 1679 Vecchie Glorie - Pizzeria da Cesare Sonico Open 6 Maschile (Girone 1ª Fase) 1581 Edil Pina -Lion Meccanica - Punto Snai Braone Open 7 Maschile (Serie B1-1ª Fase) 1578 MP Gascontrols - Bar Parco Dosso Bienno Open 7 Maschile (Serie B1-1ª Fase) 1575 Polaster FC - Vecchie Glorie Angolo T. Open 7 Maschile (Serie B1-1ª Fase) 1767 Pol. Gratacasolo Lollio - A.S. Beata Open 7 Maschile (Serie B2-1ª Fase) 1763 Mad Hops Boario terme - Zenti Scavi Open 7 Maschile (Serie B2-1ª Fase) 1480 L.M.G. Corteno Golgi - G.S.O. Gratacasolo Ragazzi/e (Girone 1ª Fase) 1486 G.S.O. Gratacasolo - G.S. Darfo Ragazzi/e (Girone 1ª Fase) 1487 U.S. Sacca Cotti Moto - L.M.G. Corteno Golgi Ragazzi/e (Girone 1ª Fase) 1308 Baraonda Junior - FC Cividate Top Junior (Girone 1ª Fase) 1948 Vecchie Glorie Angolo T. - Punto Sport Sonico Vallecamonica Cup (Girone A) Non Pervenuto 1949 On. Funebri La Scalvina - Ottic.Gazzoli-IMB Project Vallecamonica Cup (Girone A) Non Pervenuto TP VOLLEY 958 G.S.O. Breno 2006 - Generali Maffi sas Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice Provvedimenti CALCIO Juniores Ammonizione, Cartellino Giallo Berberi Ismet (Priuli US Sacca) [ Inc. n. 1355] Gazzoli Nicolo (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 1355] Open a sei Ammonizione, Cartellino Giallo Bianchi Alessandro (U.S. Corteno Golgi) [ Inc. n. 1680] Faiella Jacopo (AIDO Artogne) [ Inc. n. 1678] Gheza Michele (Vivaio Bontempi) [ Inc. n. 1683] Giorgi Andrea (U.S. Eden) [ Inc. n. 1683] Maffeis Fabio (Bar Oppoll Berzo Demo) [ Inc. n. 1681] Piazzani Giovanni (U.S. Corteno Golgi) [ Inc. n. 1680] Sanabria Benito Jused (U.S. Eden) [ Inc. n. 1683] Sorteni Ivan (Bar Giallo) [ Inc. n. 1681] Espulsione Temporanea (cartellino azzurro) Fanchini Fabio (AIDO Artogne) [ Inc. n. 1678] Squalifica Bellicini Claudio (Forneria Gheza Esine) [ Inc. n. 1684] Squalifica di 2 gg - Espulso per scorrettezze Damiolini Gabriele (Bar Giallo) [ Inc. n. 1681] Squalifica di 2 gg - Espulso per insulti Panighetti Alain (U.S. Eden) [ Inc. n. 1683] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia Pelamatti Vittorio (U.S. Pescarzo) [ Inc. n. 1684] Squalifica di 2 gg - Espulso per scorrettezze Savoini Matteo (Bar Giallo) [ Inc. n. 1681] Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione Open a sette Ammonizione, Cartellino Giallo Belotti Mirko (EG Perforazioni Valle) [ Inc. n. 1870] Berberi Luan (Bar La Piazzetta) [ Inc. n. 1580] Bettoni Nicolas (Sandrini Metalli) [ Inc. n. 1765] Bona Kevin (Ivan Team - Zana Srl) [ Inc. n. 30] Bonadei Simone (Birbantini) [ Inc. n. 1766] 23

Camossi Francesco (Valgrigna Francesetti Srl) [ Inc. n. 1577] Contessi Claudio (Baraonda Party Gianico) [ Inc. n. 30] Curelea Ion Iulian (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1577] Damioli Nazzareno (Sandrini Metalli) [ Inc. n. 1765] Ducoli Davide (Sandrini Metalli) [ Inc. n. 1765] Fiorini Vasco (FC Semeçao) [ Inc. n. 1765] Lorenzetti Stefano (Atletico Aido Artogne) [ Inc. n. 1576] Mazzoli Marco (AIDO Artogne) [ Inc. n. 1768] Mazzucchelli Christian (Fortitudo Lovere) [ Inc. n. 1764] Putelli Cristiano (Ivan Team - Zana Srl) [ Inc. n. 30] Ramus Simone (Liberty Caffè Piamborno) [ Inc. n. 1872] Ruggeri Andrea (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 1871] Smaali Issame (Bar La Piazzetta) [ Inc. n. 1580] Trovadini Marco (Ivan Team - Zana Srl) [ Inc. n. 30] Turla Marco (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1577] Virga Frincu Andrei (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1577] Squalifica Baffelli Fabio (Valgrigna Francesetti Srl) [ Inc. n. 1577] Squalifica di 2 gg - Espulso per insulti Bonetti Andrea (Birbantini) [ Inc. n. 1766] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia Cappellazzi Luca (Valgrigna Francesetti Srl) [ Inc. n. 1577] Squalifica di 2 gg - Espulso per scorrettezze Ducoli Alessandro (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1577] Squalifica di 2 gg - Espulso per scorrettezze Facchini Michele (Valgrigna Francesetti Srl) [ Inc. n. 1577] Squalifica di 1 gg - Espulso per insulti (come Dirigente) Giacomelli Daniele (Valgrigna Francesetti Srl) [ Inc. n. 1577] Squalifica di 2 gg - Espulso per insulti Mondoni Michele (RG Porte Sezionali) [ Inc. n. 1764] Squalifica di 2 gg - Espulso per proteste Palazzini Luca (Liberty Caffè Piamborno) [ Inc. n. 1872] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia Putelli Michael (Valgrigna Francesetti Srl) [ Inc. n. 1577] Squalifica di 2 gg - Espulso per insulti Turla Marco (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1577] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Top Junior Ammonizione, Cartellino Giallo Lanfredi Enrico (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 1298] Pedersoli Stefano (Baraonda Junior) [ Inc. n. 1298] Squalifica Gennari Michael (Baraonda Junior) [ Inc. n. 1298] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia Laidelli Manuel (Baraonda Junior) [ Inc. n. 1298] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia Meeting Polisportivo Regionale Si svolgerà dal 29 al 30 aprile 2018 a Cesenatico. Informazioni presso la segreteria del CSI Valle Camonica o sul sito regionale www.csi.lombardia.it. TP CALCIO Under 12 Diffida Bettoni Luigi Oreste (Rondinera Albinoleffe) [ Inc. n. 1164] Allenatore non qualificato o non in formazione TP VOLLEY Under 12 Diffida Gabossi Maria Cristina (AIDO Artogne) [ Inc. n. 957] refertista non qualificato Sanzioni CALCIO Open a sei AIDO Artogne (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 1678 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea - Cartellino Azzurro Bar Giallo (U.S. Cemmo) [ Inc. n. 1681 ] Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni Forneria Gheza Esine (Polisportiva Unica Volley) [ Inc. n. 1684 ] U.S. Eden (U.S. Sacca ASD) [ Inc. n. 1683 ] U.S. Pescarzo (Unione Sportiva Pescarzo) [ Inc. n. 1684 ] Open a sette Birbantini (Pol. Gratacasolo ASD) [ Inc. n. 1766 ] Liberty Caffè Piamborno (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 1872 ] RG Porte Sezionali (A.S.D. Valgrigna) [ Inc. n. 1764 ] U.S. Bessimo La Vicinia (U.S. Berzo Monte ASD) [ Inc. n. 1577 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione 24 12 DICEMBRE 2017

COMUNICATI Valgrigna Francesetti Srl (A.S.D. Valgrigna) [ Inc. n. 1577 ] Valgrigna Francesetti Srl (A.S.D. Valgrigna) [ Inc. n. 1577 ] Top Junior Baraonda Junior (Pol. Gianico ASD) [ Inc. n. 1298 ] Comunicazioni Si accettano spostamenti per impraticabilità del campo nelle partite in programma nel Week-end del 16/17 dicembre 2017. Si prega avvisare tempestivamente il Designatore Arbitrale. TP CALCIO Under 12 G.S. Borno (G.S. Borno ASD) [ Inc. n. 1166 ] Ammenda di euro 5,00 - Rapporto o referto di gara incompleto od obsoleto che NON impedisce l omologazione del risultato (diffida) Rondinera Albinoleffe (U.S. Rondinera ASD) [ Inc. n. 1164 ] Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato o non in formazione TP VOLLEY Under 12 AIDO Artogne (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 957 ] Refertista di pallavolo non qualificato 25