Arturo Pedrazzi, diacono

Documenti analoghi
COSA VORRESTI CHE IL/LA TUO/A EX PARTNER TI SCRIVESSE DI BELLO? LE VOSTRE RISPOSTE

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

RICEVI LO SPIRITO SANTO

Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice

Il mio universo, mia mamma

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

Per te L incontro che ha cambiato la mia vita

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Pentecoste Atti 2, 1-47

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

Dio mette alla prova l amore di Abrahamo

Calendario delle attività nell Unità Pastorale La Rotta - Montecastello nel periodo di Avvento e del Santo Natale 2012

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

RITI DI INTRODUZIONE

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Libro. dello. Spirito

Sensazioni Cinematografiche

GESÙ RISORTO PROMETTE LO SPIRITO SANTO AI SUOI AMICI

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori

Maria Domenica Mazzarello, nasce il 9 maggio 1837 a Mornese, piccolo paese in provincia di Alessandria.

«parlerò al tuo cuore»

Il cuore è. Classe 2^ B Scuola Primaria Istituto Nostra Signora

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Io sono andato in comune a vedere la mostra.

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013

Carità Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

La Parola di del Vangelo

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20.

UNITÀ PASTORALE DI ENEGO, FOSSE, STONER BATTESIMO DEL SIGNORE 8 gennaio 2017

SABINA MORSON in Scodeller

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

Una cortesia che vi chiediamo è quella di comunicarcelo. almeno giorni prima dell evento. Grazie per aver deciso di sostenerci.

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

============================================================================

Liturgia Penitenziale

In ricordo di Alessandro Maggini

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Per informazioni: Mob (Carla) Mob (Ileana)

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania)

============================================================================

PERCHE. IL FUOCO DELL AMORE NON SI SPENGA MAI

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

1.003 iscritti 150 animatori

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Il catechismo è organizzato nei locali della scuola dell infanzia S. Maria Goretti nelle seguenti modalità:

Doc. 044 di Angelo M. (detenuto)

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

Riflettere e problematizzare. Giorno della Memoria La storia di Erika

Preghiere per i bambini. Marco Gionta Tutti i diritti riservati

CRAIG WARWICK. Il libro delle RISPOSTE. degli ANGELI

TEST III (Unità 9, 10 e 11)

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

Salmi per i più piccoli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

LA GIORNATA DELLA MEMORIA

Casatenovo: ''la fede che salva'' dopo la perdita di un figlio. Il dr Achilli presenta il libro scritto dopo la scomparsa di Andrea

"Io mi sento PICCOLA e INSIGNIFICANTE" - diceva una compagna.

Una cortesia che vi chiediamo è quella di comunicarcelo. almeno 20 giorni prima dell evento. Grazie per aver deciso di sostenerci.

COMUNITÀ PASTORALE MARIA, MADRE PRESSO LA CROCE Somma Lombardo - Vizzola Ticino Sito: La Parola della Domenica (Luca 1)

L'episodio più divertente della mia estate di Chicca

Lettera a Teresa. III Primaria a.s. 2012/2013

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Seconda Università di Q.P.F. QUESTIONARIO SUI PROBLEMI FAMILIARI

NOTIZIARIO EVANGELICO Marzo 2011 Numero 8 Anno 2 VERSETTI BIBLICI

Il martirio di Stefano e la conversione di Paolo

Abitiamo con te Quaresima 2017

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

1 Novembre - TUTTI I SANTI

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù.

Festa dei Ragazzi 12 marzo 2017

Per amore della mamma

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

Un solo sogno diventare mamma

Studio Biblico. La Croce di Cristo

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

Pattinando col sorriso

365 Volte NON TEMERE

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA

Transcript:

Arturo Pedrazzi, diacono I ragazzi raccontano Caro Arturo, mi ricordo quando mi aggiustavi il colletto della tunica, oppure quando mi consigliavi i servizi da fare e come dovevo comportarmi. Mi citavi dei piccoli versi della Bibbia ( Quando due o più sono riuniti nel mio nome Io sarò tra loro ) per farmi venire voglia di lavorare se ero giù di corda. Beh, ti ringrazio molto. So che aiuti anche da là sopra tutta la Comunità. Un saluto da FRANCESCO Mi dispiace molto per Arturo. Finita la messa, quando ho sentito la notizia che era morto, il cuore mi si è spezzato, ho provato un dolore fortissimo. Immediatamente mi sono venuti in mente tutti i ricordi che avevo su di lui: ad esempio, la prima volta che ho fatto il chierichetto era di sabato, ero da solo e lui mi confortava, mi dava molti consigli per svolgere meglio i servizi. Grazie a lui oggi credo di essere un buon chierichetto. Marco Quattrone Al nostro diacono, il migliore di tutti! Anche se adesso non ci sei più, resterai per sempre nel mio cuore. Per me sei sempre stato simpatico, ma soprattutto un bravo lettore. Silvia

Per me Arturo era una persona stupenda. Mi ricordo ancora quando mi faceva ogni domenica un gioco di parole. Quando ho saputo che era molto malato mi è molto dispiaciuto, ma ogni volta che lo vedevo sapevo che ogni giorno ce la metteva tutta per andare avanti. Quella domenica mi sono accorto subito che era pallido e molto magro. Voleva, però, dare tutte le sue ultime forze per leggere anche il Vangelo e salutarci (secondo me lo stava aiutando il Signore). Quella persona mi è rimasta nel cuore e non me la dimenticherò mai!! A tutta la sua famiglia: dovete andare avanti e non guardate il peggio, ma pensate che adesso lui è lassù felice assieme a Gesù. Il chierichetto Alex Mi dispiace della morte di Arturo, perché lui è stato presente a tutti i sacramenti che ho fatto: battesimo, confessione, cresima. Anche se non ci ho mai parlato, lui mi salutava e per questo mi è sempre sembrato una persona molto brava. Elisa Caro Arturo, anche se ti conosco un pochino tu da quando ho iniziato a fare il chierichetto sei stato l unico diacono più bravo del mondo. Da quando non ci sei più sei come il mio nuovo angelo custode. Quando facevamo la pace il mio cuore si illuminava, perché era come se facessi la pace con Dio. Alessandro Arturo ha dato buon esempio a noi chierichetti. Alberto Mi manchi di già. Alice

Caro Arturo, io ho sempre presente il tuo dolce sorriso che mi accoglieva ogni volta che arrivavo in sacrestia a fare il chierichetto. Avevi sempre qualche battuta scherzosa rivolta a noi ragazzi, non ti ho mai visto arrabbiato. Però questa estate ti avevo visto molto cambiato, eri molto malato. Ricordo bene quella domenica che ero da solo a fare il chierichetto con don Nildo. Sapevo fare tutti i servizi, ma avevo paura di sbagliare a suonare le campanelle e così non le ho prese. Ma tu ti sei alzato lo stesso a fatica, le hai prese al posto mio e hai fatto il servizio al posto mio senza dirmi nulla. La domenica dopo eri in ospedale ed io ho pensato a te e le ho suonate da solo senza sbagliare. Non sono mai riuscito a raccontartelo perché non riuscivo a vederti. Si sente la tua mancanza, ti penso molte volte, prego per te e alcune volte chiedo di avere il tuo aiuto in vari momenti. Vorrei avere la tua forza e il tuo coraggio che hai dimostrato fino alla fine. Fabio Cara Onorina, cerco di pregare per te e per Arturo ogni sera. Ti sono vicina anche perché, anche per me, Arturo rappresentava una parte del mio cammino. Cerco di andare in cappellina nonostante la lontananza da casa mia alla chiesa. Le parole tue e di Arturo alla messa mi hanno emozionata e commossa e le ho prese ad esempio. Alice Caro Arturo, anche se sei nel mondo di Gesù Cristo e di suo Padre Dio, tu resterai per sempre nei nostri cuori come il diacono col sorriso sul viso. Grazie per il tuo insegnamento. Stefano La Rosa Cara Onorina, a tutti noi è dispiaciuta la morte di tuo marito Arturo, che ha fatto del bene a tutta la nostra comunità, ha aiutato i malati ed è stato il nostro diacono per 20 anni e sempre lo sarà anche nell Aldilà. E da quando siamo nati che ci ha sempre aiutato nei momenti brutti della nostra comunità; ci ha dato felicità anche quando non eravamo a messa e, durante i momenti in cui eravamo lontani, pregava per noi.

Ogni volta che guardiamo le sue foto ci viene in mente quando leggeva il Vangelo, anche se a volte sbagliava: noi tutti sapevamo che soffriva di cuore. Claudia, Ilaria e Michela Siamo tutti addolorati per la perdita di Arturo, una persona sempre pronta ad aiutare il prossimo e molto gentile. Camilla, Veronica Signore accogli il nostro diacono Arturo in Paradiso, portandolo in un mondo più bello di questo. Matteo Carisi Non ci sono parole per descrivere quello che è accaduto [ ]. Pregheremo [ ] affinché possa entrare in Paradiso, dopo i vent anni di diaconato, nei quali ci ha donato molto, anche semplicemente con un sorriso o una buona parola. Proprio come avrebbe voluto lui, Arturo ha

incontrato il Signore in Chiesa, nel suo 20 anniversario di diaconato. [ ] era una persona veramente speciale. Lorenzo Cercherò di pregare sempre, ogni sera, per Arturo. Federica Grazie, grazie Signore perché ci hai dato un esempio di vita come è stato per noi Arturo. Penso che Arturo fosse una persona di illimitata bontà. Grazie Signore perché Arturo ha sempre avuto la forza di continuare a servirti nella malattia e nel dolore. E un grazie di cuore anche a te Onorina, perché sei una persona di come non ne ho mai viste. Francesco Per me e per tutta la mia famiglia Arturo era una persona buona e molto gentile, che aiutava tutti. Anche se non sono potuta venire al funerale, io lo stavo pensando. Non lo dimenticherò mai. Marta Arturo è sempre stato intelligente,

generoso e gentile verso tutti, in particolare verso gli ammalati. Mi ha insegnato molte cose e mi è stato sempre simpatico. Marco