ngela Rosignoli Curriculum Vitae Europass T

Documenti analoghi
Informazioni personali

Segretariato Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F Occupazione desiderata/settore professionale

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

VIA IV NOVEMBRE 6, OZZERO (MI)

MAGGIO 2012 ad oggi Servizio Sociale Minori U.O. Inclusione Sociale Assistente Sociale MAGGIO 2003 MAGGIO 2012

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE FEDERICO LOVATI DATI ANAGRAFICI

MARIA LETIZIA KERSBAMER nt. a Tassullo (TN) il

(data di pensionamento volontario) Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara - Ufficio Formazione ed Aggiornamento

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

Curriculum Vitae Europass

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

Maria Dalila Uras. Assistente Sociale. Assistente Sociale. Assistente Sociale. Assistente Sociale. Lavoro di assistenza

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

F O R M A T O E U R O P E O

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

Via Fermo Ognibene, 5, Rubiera (RE) (Italia) Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E


CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

Tipo di azienda o settore

Socio sanitarie e socio assistenziali. Dal a tutt oggi

Antonella Gianandrea. CENTRO DI ASCOLTO PSICOLOGICO dell Università degli Studi Roma Tre.

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI N 2 VIA A.COSTA, CASALECCHIO DI RENO (BOLOGNA)

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome BUGATTI ROBERTA. Data di nascita 30 GIUGNO 1990

Curriculum Vitae Europass

Titolo di studio Laurea magistrale in Servizio Sociale anno accademico

Coordinamento della Rete Intercultura Trento Provincia Autonoma di Trento

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

CAULI GIADA MARIA SERENA Via dei ciclamini n 8 San Vito (Cagliari)

Partecipazione a progetti di ricerca universitari. Dall AA 15/16

Curriculum vitae Bertoldi Stefano

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum scientifico-professionale Elisabetta Neve

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini


Curriculum Vitae Europass

Italia

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ROAT ORNELLA.

analisi dei dati e redazione del report

F O R M A T O E U R O P E O

Assistenza Disabili Psichiatrici in PTRI, Segretariato Sociale, Assistenza Sociale, Advocacy Contratto a tempo indeterminato

Curriculum Vitae di Tonini Michele

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277

Curriculum Vitae Europass

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Elena Lumetta ISTRUZIONE. Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali Settembre Aprile 2016

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

Indirizzo Nome e cognome Marinella Sibilla

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E

Dal 09/01/2017 ad oggi. Dal 15/12/2013 all 08/01/2017. Date Dal 15/12/2009 al 14/12/2013

V A L E N T I N A D E B R A C O


VIA IV NOVEMBRE 6, OZZERO (MI)

P.E.C. :

Curriculum Vitae Europass. Esperienza professionale

BORIN ELENA. Via Viseran, Gressan AOSTA. Maturità Liceo Socio-Psico-Pedagogico, Istituto M.

Ausl di Rimini, via Coriano 38 Rimini

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass


F O R M A T O E U R O P E O

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

Curriculum vitae Raffaella Filippi

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae di Daniela Lombardi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Transcript:

Curriculum Vitae Europass T An ngela Rosignoli 2014 Laurea Magistrale in Metodologia e organizzazione del servizio sociale, Università degli Studi di Trento Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale, voto 110/110 e Lode discutendo la tesi Supervisori che imparano dagli studenti Una ricerca empirica sull autoapprendimento nella supervisione di tirocinio di servizio sociale 2003 Laurea in Servizio Sociale, Università degli Studi di Trento Facoltà di Sociologia - Corso di Laurea in Servizio Sociale, voto 104/110 discutendo la tesi Abuso sessuale intrafamiliare e intervento dell assistente sociale 1997 Diploma in Assistente sociale, Università degli Studi di Trento Facoltà di Sociologia - Scuola diretta a fini speciali per assistenti sociali, voto 105/110 discutendo la tesi Luoghi e forme della violenza alle donne 1990 Diploma di maturità scientifica, Liceo Scientifico L. da Vinci Trento Pagina 1/8 - Curriculum vitae di

Formazione 20 gennaio 2017 Formatrice, Corso di formazione Supervisori Didattici Junior e Senior, CROAS Genova 7 aprile 2016 Formatrice, La supervisione come pratica riflessiva, Università degli studi di Pisa 13-20 novembre 2015 Formatrice, L assistente sociale in un epoca di cambiamento: comunicare la professione in modo efficace nel contesto aziendale, Azienda ULSS 6 Vicenza, Ospedale San Bortolo 30 ottobre 2015 Formatrice, Corso di formazione Supervisori Didattici Senior, CROAS Genova 22 ottobre 5-14 novembre 2014; Formatrice, La Valutazione di esito nel Servizio Sociale, Azienda ULSS 6 Vicenza, Ospedale San Bortolo 6 giugno 2014 Partecipazione con relazione, Supervisori che apprendono dagli studenti, al convegno, Tirocinio come pratica situata, presso l Università Milano Bicocca Maggio/Novembre 2013, Collaboratrice alla formazione del Gruppo Intessere, Brescia per il Progetto Rete bresciana per la promozione e la tutela dei minori, 23 maggio 2014 Formatrice, corso di aggiornamento professionale INPS-INPDAP in Azione professionale e supervisione nel servizio sociale, presso l Università degli Studi di Catania 20 novembre 2013 Organizzazione e partecipazione al Seminario presso l Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, IDE-E in fermento. Ricerca e riflessione sull intervento di educativa a domicilio 26 settembre 2013 Partecipazione al Seminario Ordine Regionale degli Assistenti Sociali del Trentino Alto-Adige, L aggressività nei servizi sociali; spunti di riflessione 06 maggio 2013 Partecipazione alla Giornata di studio Ordine Assistenti Sociali del Veneto Comune di Verona, Servizio sociale e calamità naturali 29 marzo 2013 Partecipazione con relazione, La supervisione come autoapprendimento, al Convegno, La supervisione di tirocinio di servizio sociali Nodi e prospettive per lo sviluppo della professione, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro 25 febbraio 2013 Partecipazione con relazione, La supervisione di tirocinio come autoapprendimento, alla Giornata di formazione, Tirocinio, Libera Università di Bolzano, Facoltà di Scienze della Formazione, Bressanone 30 novembre 2012, Organizzazione e partecipazione al Seminario Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Etica e deontologia. Professioni a confronto Pagina 2/8 - Curriculum vitae di

06 novembre 2012 Organizzazione e partecipazione al Seminario Università degli Studi di Trento, Facoltà di Sociologia, Servizio sociale e adolescenti 22 ottobre 2012 Organizzazione e partecipazione al Seminario Università degli Studi di Trento, Facoltà di Sociologia, La casa che rassi-cura, Il sostegno alla domiciliarità dell anziano e della persona con disabilità, 3 maggio 2012 Organizzazione e partecipazione al Seminario Università degli Studi di Trento, Facoltà di Sociologia,Gioco d azzardo Una nuova cultura per non essere sottomessi all azzardo 29 febbraio 2012 Organizzazione e partecipazione al Seminario Università degli Studi di Trento, Facoltà di Sociologia, La tutela del minore nelle situazione di allontanamento 25 ottobre 2010 Partecipazione con relazione, L esperienza a servizio della conoscenza Tutorship e tirocini in università al Convegno scientifico, Università degli Studi di Trento, Facoltà di Sociologia, Il processo di formazione dell assistente sociale: il legame tra apprendimento teorico e sapere professionale. 20 ottobre 2010 Partecipazione al Workshop in lingua italiana e tedesca, L autodeterminazione nel servizio sociale 16-17 settembre 2010 Partecipazione alla Summer school AIDOSS Roma 2010, Associazione Italiana Docenti di Servizio Sociale, Il progetto formativo del prossimo decennio 16 aprile 2010 Partecipazione al Seminario di Studio, Università degli Studi di Trento, Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in Servizio Sociale, Trento, Lo straniero, persona o problema? Riferimenti normativi e deontologici per l assistente sociale 01-02 ottobre 2009 Partecipazione alla Summer school AIDOSS Torino 2009 - Associazione Italiana Docenti di Servizio Sociale Servizio sociale, Una disciplina in relazione con etica e teoria 3-4-5 settembre 2009 Partecipazione all iniziativa formativa, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, Area Regionale Trentino Alto Adige, S.P.S. Spazi di professionalizzazione sociale Lavorare per progetti. Il project manager e la finanzia di progetto 08 maggio 2009 Partecipazione alla Giornata di formazione, Università degli Studi di Trento, Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in Servizio Sociale, Trento, Il benessere organizzativo 16 aprile 2010 Partecipazione al Seminario di Studio, Università degli Studi di Trento, Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in Servizio Sociale, Trento, Lo straniero, persona o problema? Riferimenti normativi e deontologici per l assistente sociale Pagina 3/8 - Curriculum vitae di

20 marzo 2009 Partecipazione al Seminario di Studio, Università degli Studi di Trento, Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in Servizio Sociale, Trento, L'operatore sociale e l'attuale crisi: nuovi scenari di Welfare 12-13 marzo 2009 Partecipazione al Seminario europeo, Università di Milano Bicocca - Facoltà di Sociologia Corso di laurea in Servizio Sociale, Milano, Competence 07 dicembre 2007 Partecipazione al Seminario di Studio, Università degli Studi di Trento, Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in Servizio Sociale, Trento, ma chi me lo fa fare di fare il supervisore? Il circolo virtuoso 18 ottobre 2007 Partecipazione al Seminario di Studio, Ordine Assistenti Sociali, Bologna, Supervisione e Servizio Sociale Professionale: nuovi scenari 21 giugno 2007 Partecipazione al Convegno, Libera Università di Bolzano, Facoltà di Scienze della Formazione, Bressanone, Tirocini 30 marzo-20 aprile-25 maggio 2007 Partecipazione al Seminario, Università degli Studi di Trento, Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in Servizio Sociale, Trento, La valutazione nel/del lavoro dell assistente sociale 26-27 gennaio 2007 Giornate di studio sul tirocinio nel Servizio Sociale, Associazione Italiana Docenti di Servizio Sociale (AIDOSS), Roma 9-10-11 novembre 2006 Partecipazione al Convegno internazionale, CENTRO STUDI ERICKSON, Riva del Garda (Tn), La Qualità del Welfare. Buone pratiche e innovazioni 23-24 febbario2002 Partecipazione al Seminario, Associazione COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII, Cattolica (Rn), Dinamiche di attaccamento e di separazione nelle famiglie affidatarie e nelle comunità di tipo familiare 25 gennaio 2002 Partecipazione al Seminario, Provincia Autonoma di Trento, Servizio Attività Socio-Assistenziali, Trento, Caratteristiche socio ambientali e politiche a favore dell infanzia abbandonata nelle aree geografiche di maggior elezione nelle procedure di adozione internazionale 01 dicembre 2001 Partecipazione al Seminario, Provincia Autonoma di Trento, Servizio Attività Socio-Assistenziali, Trento, Il bambino traumatizzato: valutazione e trattamento 2000-2001 Partecipazione al Percorso di ricerca e formazione, Associazione PROSPETTIVE, Trento, Intervento integrato tra professioni e istituzioni diverse per le famiglie problematiche 17 marzo 2001 Partecipazione al Seminario, Associazione PROSPETTIVE, Trento, I segnali del trauma nell età evolutiva: aspetti diagnostici ed interpretativi Pagina 4/8 - Curriculum vitae di

06 maggio2000 Partecipazione al Convegno di studio, Istituto CASA MIA, Riva del Garda, Qualifichiamo il futuro 12 gennaio1999 Partecipazione al Seminario, Provincia Autonoma di Trento, Commissione provinciale per i problemi della devianza e della criminalità, Trento, Il protocollo d intesa nel sistema penitenziario: un opportunità o una provocazione? 1995 Partecipazione al Corso per operatore socio-culturale, Istituto Regionale di Studi e Ricerca Sociale di Trento, Trento 1994 Partecipazione all incontro internazionale di studio, Università degli studi di Saragozza, Spagna, Los Iovene de Cultura Musulmana en la Unione Europea Esperienza professionale Dal 1 gennaio 2011 - oggi Coordinatrice dei Tutor dei tirocini collaborazione coordinata e continuativa presso l Università degli Studi di Trento Facoltà di Sociologia - Corso di Laurea in Servizio Sociale, n. 36 ore A.A 2015/2016 Attività didattica di supporto presso l Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea in Servizio Sociale, Corso di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale II A.A 2014/2015 Attività didattica di supporto presso l Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea in Servizio Sociale, Corso di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale II A.A 2013/2014 Attività didattica di supporto presso l Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea in Servizio Sociale, Corso di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale II Dal 25 settembre 2011 al 05 marzo 2011 Progettazione e tutor d aula del Corso Anatomia di una professione L assistente sociale Forme e strutture del sapere professionale promosso dall Ordine degli assistenti sociali regione Trentino Alto Adige, n. 64 ore Dal 1 gennaio 2010 al 31 dicembre 2010 Tutor dei tirocini con funzioni di coordinamento collaborazione coordinata e continuativa presso l Università degli Studi di Trento Facoltà di Sociologia - Corso di Laurea in Servizio Sociale, n. 36 ore Dal 1 febbraio 2006 al 31 dicembre 2009 Tutor dei tirocini collaborazione coordinata e continuativa presso l Università degli Studi di Trento Facoltà di Sociologia - Corso di Laurea in Servizio Sociale, n. 36 ore Dall A.A. 2006/2007 all A.A. 2008/2009 Attività didattica di supporto presso l Università degli Studi di Trento, Facoltà di Sociologia - Corso di Laurea in Servizio Sociale, Modulo Esercitazioni del corso di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale II, n. 24 ore Pagina 5/8 - Curriculum vitae di

Dal 26 settembre 2005 al 23 dicembre 2005 Assistente sociale part-time in ruolo presso Associazione Trentina Sclerosi Multipla F. Martini, Trento Dall A.A. 2000/2001 all A.A. 2004/2005 Supervisore di tirocinio presso l Università degli Studi di Trento Facoltà di Sociologia - Diploma Universitario in Servizio Sociale nell ambito dei tirocini formativi del Diploma Universitario in Servizio Sociale, n. 14 ore Dal 1 dicembre 2000 al 30 novembre 2002 Assistente sociale tempo pieno non in ruolo presso Comune di Trento Servizio Attività Sociali Area d intervento, minori e famiglie Dal 27 giugno 2000 al 30 novembre 2000 Assistente sociale tempo pieno non in ruolo presso Comprensorio Valle dell Adige Servizio Assistenza Sociale Area d intervento, minori e famiglie Dal 1 febbraio 1998 al 23 giugno 1999 Assistente sociale tempo pieno non in ruolo presso Comprensorio Alto Garda e Ledro Servizio Assistenza Area d intervento, minori e famiglie Dal 3 agosto 1998 al 18 gennaio 1999 Assistente sociale tempo pieno non in ruolo presso Provincia Autonoma di Trento Servizio Attività socio-assistenziali Dal 1 marzo 1998 al 30 luglio 1998 Assistente sociale tempo pieno non in ruolo presso Comprensorio Alto Garda e Ledro Servizio Attività Sociali Area d intervento, minori e famiglie Pagina 6/8 - Curriculum vitae di

Pubblicazioni Rosignoli A. (2015), Supervisori che imparano dagli studenti, in AA. VV.,Mara Tognetti Bordogna Il tirocinio come pratica situata. Le esperienze dei Corsi di Laurea in Servizio Sociale, Franco Angeli, Milano Fazzi L., Rosignoli A. (2014), Reversing the Perspective: When the Supervisors Learn from Their Trainees, First published online: October 16, 2014, British Journal of Social Work, Oxford Press Fazzi L., Rosignoli A. (2013), Da un altro punto di vista: quando i supervisori imparano dai tirocinanti, in La Rivista di Servizio Sociale n. 1 Plotegher M., Rosignoli A. (2013), La tutorship universitaria, in A. Perino (a cura di) Luoghi del Servizio Sociale, Vol. II, Aracne Editrice, Roma Rosignoli A., Fazzi L. (2013), Il valore della supervisione nell ambito dei tirocini di servizio sociale, in Scenari sociali, n. 1 Fazzi L., Rosignoli A. (2012), Guida per i supervisori di tirocinio per il servizio sociale, Franco Angeli, Milano Rosignoli A. (2011), L esperienza a servizio della conoscenza L apprendimento in tirocinio, in Rassegna di servizio sociale, Volume 50 Madrelingua Italiana Altre lingue Tedesco Capacità di lettura Discreto Capacità di scrittura Discreto Capacità di espressione Discreto orale Inglese Certificazione linguistica ISE II Capacità e competenze sociali Capacità e competenze informatiche Capacità di ascolto e di gestione delle relazioni d aiuto Capacità di gestione di gruppi Buona conoscenza del pacchetto applicativo Office in particolare Word, Excel e Power Point. Utilizzo di Internet Explorer ed Outlook Patente Patente di guida categoria B Ulteriori informazioni Segretario del Consiglio Regionale dell Ordine assistenti sociali Trentino Alto Adige mandato 2009-2013 Pagina 7/8 - Curriculum vitae di Presidente Collegio di disciplina dell Ordine assistenti sociali Trentino Alto Adige mandato 2014-2017 Iscrizione all Albo Professionale degli Assistenti Sociali del Trentino Alto Adige dall 11 febbraio 1998 sezione A nr. 336

Data 6 febbraio 2017 Firma Angela Rosignoli Le informazioni contenute nel mio CV vengono rese ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000. Acconsento alla loro pubblicazione in ottemperanza alle disposizioni di legge dettate in materia di trasparenza Pagina 8/8 - Curriculum vitae di