tipologia di aff. PRODUCT DESIGN Tecnico di Progetto in OGGETTI D'USO PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE

Documenti analoghi
Delibera del Consiglio di Facoltà del 8 Luglio PRODUCT DESIGN Tecnico di Progetto in OGGETTI D'USO PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE

DELIBERA DEGLI AFFIDAMENTI

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2008/2009. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE ALLEGATO 2

QUADRO DEGLI AFFIDAMENTI. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA PROGETTAZIONE ABBIGLIAMENTO

Università degli Studi di Ferrara

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2006/2007. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

PIANO DI STUDI. Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA MODA

PRIMO ANNO Immatricolati a.a. 2016/2017

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI ARCHITETTURA ANNO ACCADEMICO

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

SdAP_I_anno_ _A&D

PIANO DI STUDIO. Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA MODA

dipartimento di scienze della formazione, psicologia, comunicazione

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Calendario e commissioni esami sessione autunnale 18 settembre 22 settembre 2017

Calendario e commissioni esami sessione straordinaria febbraio 2017

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento)

AFAM Alta Formazione artistica, musicale e coreutica. ACME Accademia di Belle Arti Europea dei Media ORARIO MARTEDI'

Corso di laurea in GEOGRAFIA DEI PROCESSI TERRITORIALI: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO (RDCS) Moduli. Crediti. Tipo didattica.

DIPARTIMENTO DI DISEGNO INDUSTRIALE DIPL02 - SCUOLA DI DESIGN DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DESIGN DEL PRODOTTO

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA

SEGRETARIO GENERALE Dott. Massimo Provinciali. Strutture in staff al Segretario Ganerale

Corso: INGEGNERIA ELETTRICA (Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2031

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Totale crediti formativi accademici 120

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Corso di INFORMATICA MUSICALE (CLASSE L-31)

A.A. 2013/ APPELLI ESAMI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE F62 I ANNO

LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ AULA 1 AULA 1 AULA 1. dalle ore 15:00 alle ore 18:00 AULA 1 LAB.

1 ESAME DA 12 CFU E UNO DA 6 CFU OPPURE 3 ESAMI DA 6 CFU A SCELTA TRA

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LEGALE E GENERALE Servizio Affari generali

1. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE

LAUREA SPECIALISTICA IN TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Presentazione agli studenti 18 e 24 maggio 2005

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure selettive citate in premessa:

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

Baralla Francesca Pedagogia generale e interculturale Sani Serena (Orale) (Orale)

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE

Università degli Studi di Torino

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

DIPARTIMENTO DI DISEGNO INDUSTRIALE DIPL02 - SCUOLA DI DESIGN DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DESIGN - SEDE DI ROMA

Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione(IdSua: ) Studies in Performing Arts and Communication.

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero

IL PRESIDENTE DEL COMITATO TECNICO ORDINATORE

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA

Laureato presso l Università Iuav di Venezia, si occupa di architettura, rilievo, allestimenti museali e temporanei, design di interni ferroviari,

2015/2016 Triennale 1 Semestre Ingegneria GESTIONALE

Università degli studi di Genova 67/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze della Classe comunicazione sociale e istituzionale Nome del corso

SCENOGRAFIA - I LIVELLO 2016/2017

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

LICEO ARTISTICO SCUOLA DEL LIBRO URBINO SESSIONE UNICA A.S.

CORTE D'APPELLO DI BARI II SOTTOCOMMISSIONE

GRADUATORIE BANDO CONTRATTI DI INSEGNAMENTO

RETRIBUZIONI LORDE INCARICHI PRESSO GLI UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE

Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto

Esami singoli attivati dall Università Telematica Pegaso

14-Classe delle lauree in scienze della comunicazione Nome del corso. Scienze della comunicazione

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

22/02 13:00 22/02 11:00 22/02 14:00 22/02 10:00. Mer. Mer. Mer. Mer. 08/02 10:00 08/02 13:00 08/02 11:00 08/02 14:00. Mer. Mer. Mer. Mer.

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Programmazione didattica - A.A. 2015/2016 SEDE A.O.R.N.

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LEGALE E GENERALE Servizio Affari generali

APPROVAZIONE ATTI Affidamento incarichi di insegnamento a.a

NT/ddr D.R. n Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore IL RETTORE

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 (Nomina della Commissione Giudicatrice)

ACCADEMIA di BELLE ARTI di FROSINONE SCUOLA DI DECORAZIONE - Primo livello ANNO 1 ANNO 2 ANNO 3

Istituto Marangoni DISEGNO INDUSTRIALE DESIGN DIPL02 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO IN DESIGN Interior Design

Corso: SCIENZE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA,PAESAGGISTICA E AMBIENTALE (Corso di Laurea Triennale (DM270)) - Codice:2115

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Design (DIPL02) ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n.212/2005

INCARICHI RETRIBUITI AUTORIZZATI A DIPENDENTI PUBBLICI ASL ROMA B DALL' AL D.

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

Decorazione. Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive. Decorazione. Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" Sassari - Trienni di I livello

FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

PRIMO INTERVALLO PRENOTAZIONE INSEGNAMENTO DOCENTE DATA ESAME ORARIO DATA INIZIO DATA FINE

Sigle degli ordinamenti didattici: U.E. Unione Europea; N.O. Nuovo Ordinamento; V.O. Vecchio Ordinamento.

CDS Radiologia sede di TREVISO a. a. 2016/2017

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria

Istituto di Istruzione Superiore F. Corni Liceo e Tecnico

GRADUATORIE BANDO CONTRATTI DI TUTORATO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIRITTO DELL'ECONOMIA (SP1841) A. A. 2016/2017

ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA A.A. 2015/16

Transcript:

UNIVERSITÀ EGLI STUI I FIRENZE - FOLTÀ I RHITETTUR QURO EGLI FFIMENTI Titolarità + ff. gratuiti (df 27/04/2005) Supplenze retribuite (df ) Supplenze+contratti (df ) Supplenze+contratti (df ) Supplenze+contratti (df 05/10/2005).. 2005/2006 Po = Prof. ordinario St = Prof. straordinario Pa = Prof. associato Pa = Prof. associato non conf. Ru = ricercat Ru = ricercat non conf. S = ssistente F.R. = Fuori Ruolo sett sc./disc. data df incarico di laurea: isegno Industriale (classe 42) PROUT ESIGN Tecnico di Progetto in OGGETTI 'USO PRIMO NNO orso integrato di isegno Industriale per oggetti d'uso I + Laboratorio di disegno industriale per oggetti d'uso I isegno Industriale per oggetti d'uso I IR/13 6 48 modulo del integrato isegno Industriale per oggetti d'uso I + Laboratorio di disegno industriale per oggetti d'uso I Prof. Elisabetta INFNELLI Laboratorio di disegno industriale per oggetti d'uso I IR/13 3 45 modulo del integrato isegno Industriale per oggetti d'uso I + Laboratorio di disegno industriale per oggetti d'uso I rch. Silvia ISONTI ONTRTTO Ru IR/13 isegno + Laboratorio di isegno IR/17 6 69 ott. Raffaele MOSHILLO ONTRTTO Laboratorio di isegno per la progettazione I IR/17 3 45 ott. Maria ntonietta Francesca ORRIS ONTRTTO Matematica applicata - Geometria MT/03 5 40 Prof. nna Maria PGLIU TITOLRIT' 27/04/2005 s MT/03 Materiali e componenti per oggetti d'uso IR/13 6 48 ott. lessandra RIP ONTRTTO Pag. 1

sett sc./disc. data df incarico Semiotica M-FIL/05 3 24 ott. laudia GGINI ONTRTTO Storia dell'rte ontemporanea L-RT/03 4 32 ott. rabella Solange NTLINI ONTRTTO SEONO SEMESTRE Estetica M-FIL/04 3 24 ott. ndrea MEI ONTRTTO Fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva IR/17 6 48 Prof. arbara TERINI Ru IR/17 Laboratorio di disegno per la produzione I IR/13 3 45 rch. Laura RMNI ONTRTTO Laboratorio di progettazione per oggetti d'uso I IR/13 3 45 rch. arlo MRTINELLI ONTRTTO Statica per il design IR/08 3 24 + Prof. Nicola ZNI Ru IR/08 Teoria e Storia del isegno Industriale per oggetti d'uso I IR/13 3 24 Prof. arlo MRLINGHI SEONO NNO Ru icar/13 Economia della produzione SES-P/08 4 32 ott. Ercole RUSO ONTRTTO Pag. 2

sett sc./disc. data df incarico Ergonomia per il disegno industriale IR/13 6 48 Prof. Francesca TOSI ESTERN Ru Laboratorio di progettazione tecnologica IR/12 3 45 ott. ngelo Giovanni VENEZINO ONTRTTO Psicologia ognitiva M-PSI/01 3 24 ++ Prof. Luciano MEI ESTERN Po Scienza e Tecnologia dei Materiali ING-IN/22 6 48 ott. Francesca ORGIOLI ONTRTTO Tecnica delle costruzioni per il design IR/09 4 32 Prof. Tommaso TROMETTI ESTERN SEONO SEMESTRE 05/10/2005 orso integrato di isegno Industriale per oggetti d'uso II + Laboratorio di disegno industriale per oggetti d'uso II isegno Industriale per oggetti d'uso II IR/13 6 48 modulo del integrato isegno Industriale per oggetti d'uso II + Laboratorio di disegno industriale per oggetti d'uso II Prof. Massimo GRNI Laboratorio di disegno industriale per oggetti d'uso II IR/13 3 45 modulo del integrato isegno Industriale per oggetti d'uso II + Laboratorio di disegno industriale per oggetti d'uso II Prof. Massimo GRNI Ru Ru IR/21 Ru IR/21 iomateriali ING-IN/22 3 24 Prof. laudio RESI ESTERN 12-09-2005 Po Laboratorio di disegno per la produzione II IR/13 3 45 ott. Vania PEPE ONTRTTO Laboratorio di Modellistica IR/13 3 45 Prof. arlo MRLINGHI Ru icar/13 Pag. 3

sett sc./disc. data df incarico laboratorio di progettazione per oggetti d'uso II IR/13 3 45 1 ott. nna Maria RILLO ONTRTTO 2 ott. Vinod GNGOTR ONTRTTO 05/10/2005 Scienza e tecnologia dei materiali innovativi ING-IN/22 6 48 ott. Michele ONI ONTRTTO Teoria e storia del disegno industriale per oggetti d'uso II IR/13 3 24 rch. lessandro Eugenio L SORTE ONTRTTO TERZO NNO orso integrato di is. Ind. per oggetti d'uso III + Lab. di Prog. per oggetti d'uso III is. Ind. per oggetti d'uso III modulo del integrato is. Ind. per oggetti d'uso III + Lab. di Prog. per oggetti d'uso III Prof. lessandro UERTZZI TITOLRIT' Lab. di Prog. per oggetti d'uso III modulo del integrato is. Ind. per oggetti d'uso III + Lab. di Prog. per oggetti d'uso III Prof. lessandro UERTZZI TITOLRIT' ott. Massimo FHINETTI ONTRTTO IR/13 6 48 IR/13 3 45 27/04/2005 27/04/2005 St IR/13 St IR/13 isegno utomatico II IR/17 3 45 ott. Gianluca PERRI ONTRTTO Processi e Metodi della Produzione dell'oggetto d'uso IR/13 5 40 Prof. Maria ntonietta ESPOSITO Ru IR/12 Studi di fabbricazione per oggetti d'uso ING-IN/16 5 40 rch. Guido SPOLINI ONTRTTO Telematica ING-INF/03 4 32 + ott. Ernesto INZ ONTRTTO SEONO SEMESTRE Pag. 4

sett sc./disc. data df incarico iritti d'ut IUS/04 4 32 ott. onato SI ONTRTTO Laboratorio di Portfolio per Oggetti d'uso IR/13 3 45 ott. lessandra RINLI ONTRTTO Marketing SES-P/08 5 40 ott. Sandro SPT ONTRTTO Organizzazione ziendale SES-P/10 4 32 ott. aria Giorgina RISLITI ONTRTTO INTERIOR ESIGN Tecnico di Progetto in LLESTIMENTI PRIMO NNO orso integrato di Fondamenti di disegno industriale per allestimenti + Laboratorio di fondamenti di disegno industriale per allestimenti Fondamenti di disegno industriale per allestimenti IR/13 6 48 modulo del integrato Fondamenti di disegno industriale per allestimenti + Laboratorio di fondamenti di disegno industriale per allestimenti ott. Luigi FORMIOL ONTRTTO Laboratorio di fondamenti di disegno industriale per allestimenti IR/13 3 45 modulo del integrato Fondamenti di disegno industriale per allestimenti + Laboratorio di fondamenti di disegno industriale per allestimenti ott. Marco INZZI ONTRTTO isegno + Laboratorio di isegno IR/17 6 69 Prof. Marco RINI TITOLRIT' 27/04/2005 Pa IR/17 Laboratorio di disegno per la produzione I IR/13 3 45 ott. Vania PEPE ONTRTTO Matematica applicata - Geometria MT/03 5 40 Prof. nna Maria PGLIU TITOLRIT' 27/04/2005 s MT/03 Pag. 5

sett sc./disc. data df incarico Semiotica M-FIL/05 3 24 ott. lessandra SPPINI ONTRTTO Storia dell'rte ontemporanea L-RT/03 4 32 Prof. Giovanni PETTEN SEONO SEMESTRE Pa IR/18 orso integrato di isegno Industriale per llestimenti I + Lab. di is Ind. per llestimento I isegno Industriale per llestimenti I IR/13 6 48 modulo del integrato isegno Industriale per llestimenti I + Lab. di is Ind. per llestimento I Prof. Lino ENTI Lab. di is Ind. per llestimenti I IR/13 3 45 modulo del integrato isegno Industriale per llestimenti I + Lab. di is Ind. per llestimento I ott. Francesco PRRILL ONTRTTO Ru IR/13 Estetica M-FIL/04 3 24 ott. ndrea MEI ONTRTTO Fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva IR/17 6 48 Prof. Roberto ORZZI St IR/17 Materiali e omponenti per allestimenti IR/13 3 24 ott. lessandra IMPLINI ONTRTTO Teorie e Storia del isegno Industriale I per llestimenti IR/13 3 24 FFIRE SEONO NNO orso integrato di llestimento llestimento IR/16 6 48 modulo del integrato llestimento ott. Marco MGNI ONTRTTO Pag. 6

sett sc./disc. data df incarico Laboratorio di allestimento modulo del integrato llestimento IR/16 3 45 ott. Gabriele VLENTINI ONTRTTO ntropologia culturale M-E/01 4 32 ott. lessandro ERTIROTTI ONTRTTO Economia della produzione SES-P/08 4 32 ott. ngelo MINISI ONTRTTO Scienza e Tecnologia dei Materiali ING-IN/22 6 48 ott. Francesca ORGIOLI ONTRTTO Tecnologia del Legno GR/06 3 24 Prof. Marco FIORVNTI ESTERN SEONO SEMESTRE orso integrato di isegno Industriale per llestimenti II + Laboratorio di disegno industriale per llestimenti II isegno Industriale per llestimenti II IR/13 6 48 modulo del integrato isegno Industriale per llestimenti II + Laboratorio di disegno industriale per llestimenti II ott. Giuseppe GIUSTO ONTRTTO Laboratorio di disegno industriale per llestimenti II IR/13 3 45 modulo del integrato isegno Industriale per llestimenti II + Laboratorio di disegno industriale per llestimenti II ott. Giuseppe GIUSTO ONTRTTO Pa rredamento IR/16 3 45 FFIRE Laboratorio di Modellistica IR/13 3 45 ott. lessio NIOLI ONTRTTO Laboratorio di progettazione tecnologica IR/12 3 45 ott. Paolo PINZNI ONTRTTO Pag. 7

sett sc./disc. data df incarico Requisiti ambientali per allestimenti IR/13 3 24 ott. Francesca NUTI ONTRTTO Scienza e tecnologia dei materiali innovativi ING-IN/22 6 48 ott. Lucia I RIMONO ONTRTTO 30/11/2005 Tecnica delle costruzioni per il design IR/09 4 32 ott. Milton ILIOTTI ONTRTTO ott. Milton ILIOTTI ONTRTTO TERZO NNO orso integrato di isegno Industriale per llestimento III + Laboratorio di Progettazione per llestimento III isegno Industriale per llestimento III IR/13 6 48 modulo del integrato isegno Industriale per llestimento III + Laboratorio di Progettazione per llestimento III ott. Fabio LEONINI ONTRTTO 05/10/2005 Laboratorio di Progettazione per llestimento III IR/13 3 45 modulo del integrato isegno Industriale per llestimento III + Laboratorio di Progettazione per llestimento III ott. Leonardo U ONTRTTO 05/10/2005 llestimento II IR/16 6 48 ott. Massimo GENNRI ONTRTTO IR/12 isegno utomatico II IR/17 3 45 ott. Mario MELIGENI ONTRTTO Progettazione Tecnologica ssistita IR/12 3 45 ott. uccio RUNELLI ONTRTTO Tecniche della Rappresentazione II IR/17 4 32 ott. uahutemoc GINTERINO ONTRTTO SEONO SEMESTRE Pag. 8

sett sc./disc. data df incarico iritti d'ut IUS/04 4 32 ott. Maria Luisa MILNESI ONTRTTO Laboratorio di Portfolio per llestimenti IR/13 4 60 ott. Patrizia MELLO ONTRTTO Marketing SES-P/08 5 40 ott. Elio STTI ONTRTTO Organizzazione del Lavoro SES-P/10 4 32 ott. ngelo MINISI ONTRTTO Tecnico di Progetto in PROOTTI 'RREO PRIMO NNO 05/10/2005 orso integrato di Fondamenti di disegno industriale per prodotti d'arredo + Laboratorio di fondamenti di disegno industriale per prodotti d'arredo Fondamenti di disegno industriale per prodotti d'arredo IR/13 6 48 modulo del integrato Fondamenti di disegno industriale per prodotti d'arredo + Laboratorio di fondamenti di disegno industriale per prodotti d'arredo ott. Lucia LIZZRO ONTRTTO Laboratorio di fondamenti di disegno industriale per prodotti IR/13 3 45 modulo del integrato Fondamenti di disegno industriale per prodotti d'arredo + Laboratorio di fondamenti di disegno industriale per prodotti d'arredo ott. Maurizio EGL INNOENTI ONTRTTO isegno + Laboratorio di isegno IR/17 6 69 Prof. Marco RINI TITOLRIT' 27/04/2005 Pa IR/17 Matematica applicata - Geometria MT/03 5 40 Prof. Sandra TUI Ru MT/02 Semiotica M-FIL/05 3 24 ott. Marcello ITINI ONTRTTO Pag. 9

sett sc./disc. data df incarico Storia dell'rte ontemporanea L-RT/03 4 32 ott. ngela MURONI ONTRTTO SEONO SEMESTRE orso integrato di is. Ind. per il Prodotto d'rredo I + Lab. dis. ind. per i prodotti d'arredo I is. Ind. per il Prodotto d'rredo I IR/13 6 48 modulo del integrato is. Ind. per il Prodotto d'rredo I + Lab. dis. ind. per i prodotti d'arredo I Prof. Massimo RUFFILLI TITOLRIT' Lab. dis. ind. per i prodotti d'arredo I modulo del integrato is. Ind. per il Prodotto d'rredo I + Lab. dis. ind. per i prodotti d'arredo I rch. Laura GIRLI IR/13 3 45 27/04/2005 Po IR/13 Ru IR/13 Estetica M-FIL/04 3 24 ott. Eugenio GUGLIELMI ONTRTTO Fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva IR/17 6 48 ott. Sandra MRRGHINI ONTRTTO Laboratorio di disegno per la produzione I IR/13 3 45 rch. Lnzo QUERI ONTRTTO Materiali e omponenti per il Prodotto d'rredo IR/13 3 24 rch. Giuseppe PTTI ONTRTTO Statica per il design IR/08 3 24 Prof. Luisa ROVERO Ru Icar/08 Teoria e Storia del isegno Industriale per prodotti d'arredo IR/13 3 24 ott. Geraldine NLINI ONTRTTO SEONO NNO orso integrato di Ergonomia per il disegno industriale+laboratorio di ergonomia per il disegno industriale Pag. 10

sett sc./disc. data df incarico Ergonomia per il disegno industriale IR/13 6 48 modulo del integrato Ergonomia per il disegno industriale+laboratorio di ergonomia per il disegno industriale Prof. nna Maria PGLIU Laboratorio di ergonomia per il disegno industriale IR/13 3 45 modulo del integrato Ergonomia per il disegno industriale+laboratorio di ergonomia per il disegno industriale ott. Marco INZZI ONTRTTO s MT/03 ott. Marco INZZI ONTRTTO ntropologia culturale M-E/01 4 32 Prof. Paolo PEILE Ru IR/21 rredamento IR/16 3 45 1 ott. Simone MIHELI ONTRTTO 2 ott. Stefano FOLLES ONTRTTO Economia della produzione SES-P/08 4 32 ott. ngelo MINUTELL ONTRTTO Scienza e Tecnologia dei Materiali ING-IN/22 6 48 rch. Fabrizio NINI ONTRTTO 30/11/2005 Tecnologia del Legno GR/06 3 24 Prof. Marco FIORVNTI ESTERN SEONO SEMESTRE Pa orso integrato di isegno Industriale per il Prodotto d'rredo II + Laboratorio di disegno industriale per prodotti d'arredo II isegno Industriale per il Prodotto d'rredo II IR/13 6 48 modulo del integrato isegno Industriale per il Prodotto d'rredo II + Laboratorio di disegno industriale per prodotti d'arredo II 1 2 Prof. Vincenzo lessandro LEGNNTE Prof. Giuseppe LOTTI Laboratorio di disegno industriale per prodotti d'arredo II IR/13 3 45 modulo del integrato isegno Industriale per il Prodotto d'rredo II + Laboratorio di disegno industriale per prodotti d'arredo II 1 rch. Paolo HINTINI ONTRTTO Po IR/12 Ru IR/13 2 rch. Ilaria EESHI ONTRTTO Pag. 11

sett sc./disc. data df incarico Laboratorio di Modellistica IR/13 3 45 ott. lessio NIOLI ONTRTTO Laboratorio di progettazione tecnologica IR/12 3 45 Prof. Saverio ME St IR/11 Requisiti ambientali per prodotti d'arredo IR/13 3 24 1 rch. Roberta OLINI ONTRTTO 2 ott. Giovanni GLNTI ONTRTTO Scienza e tecnologia dei materiali innovativi ING-IN/22 6 48 ott. iagio ISOTTI ONTRTTO TERZO NNO orso integrato di isegno Industriale per il Prodotto d'rredo III + Laboratorio di Progettazione per il Prodotto d'rredo III isegno Industriale per il Prodotto d'rredo III IR/13 6 48 modulo del integrato isegno Industriale per il Prodotto d'rredo III + Laboratorio di Progettazione per il Prodotto d'rredo III ott. arlo IMI Laboratorio di Progettazione per il Prodotto d'rredo III ONTRTTO IR/13 3 45 modulo del integrato isegno Industriale per il Prodotto d'rredo III + Laboratorio di Progettazione per il Prodotto d'rredo III ott. Michele VELL ONTRTTO rredamento II IR/16 6 48 ott. Francesco RMTO ONTRTTO isegno utomatico II IR/17 3 45 1 ott. Mariano VULPINI ONTRTTO 2 ott. Filippo FNTINI ONTRTTO Progettazione Tecnologica ssistita IR/12 3 45 ott. Riccardo IMPERIO ONTRTTO SEONO SEMESTRE Pag. 12

sett sc./disc. data df incarico iritti d'ut IUS/04 4 32 ott. Ercole RUSO ONTRTTO Laboratorio di Portfolio per Prodotti d'rredo IR/13 4 60 ott. ntonella SERR ONTRTTO Marketing SES-P/08 5 40 ott. Fabio MRONELLI ONTRTTO Organizzazione della Produzione SES-P/10 4 32 ott. ngelo MINISI ONTRTTO VISUL ESIGN Tecnico di Progetto in OMUNIZIONE VISIV PRIMO NNO orso integrato di Storia e Tecnica della Fotografia Storia e Tecnica della Fotografia modulo del integrato Storia e Tecnica della Fotografia Prof. Paolo RNINELLI Laboratorio (Fotografia) L-RT/06 2 16 L-RT/06 1 25 modulo del integrato Storia e Tecnica della Fotografia ott. Maddalena MMNNTI ONTRTTO Ru IR/19 orso integrato di Tecniche della Rappresentazione I + Laboratorio di isegno Tecniche della Rappresentazione I modulo del integrato Tecniche della Rappresentazione I + Laboratorio di isegno ott. Silvano MPEGGI ONTRTTO IR/17 3 24 Laboratorio di isegno I IR/17 3 45 modulo del integrato Tecniche della Rappresentazione I + Laboratorio di isegno ott. atia ZIZZI ONTRTTO Fondamenti di Informatica ING-INF/05 3 24 ott. Giuseppe GOSTINO ONTRTTO Pag. 13

sett sc./disc. data df incarico Istituzioni di analisi matematica MT/05 3 24 Prof. Raffaella POLETTI Ru MT/03 Storia dell'rte ontemporanea L-RT/03 3 24 ott. Matteo osimo RESTI ONTRTTO Tecniche della omunicazione Pubblicitaria SPS/07 6 48 ott. Nicola STELLUI ONTRTTO SEONO SEMESTRE orso integrato di isegno Industriale per omunicazione Visiva I + Laboratorio di Progettazione in omunicazione Visiva I isegno Industriale per omunicazione Visiva I IR/13 6 48 modulo del integrato isegno Industriale per omunicazione Visiva I + Laboratorio di Progettazione in omunicazione Visiva I ott. Zeno PINI ONTRTTO Laboratorio di Progettazione in omunicazione Visiva I IR/13 3 45 modulo del integrato isegno Industriale per omunicazione Visiva I + Laboratorio di Progettazione in omunicazione Visiva I ott. Nicola FRISONI ONTRTTO orso integrato di Progettazione dei Linguaggi Informativi I + Laboratorio di Progettazione dei linguaggi informativi I Progettazione dei Linguaggi Informativi I IR/13 6 48 modulo del integrato Progettazione dei Linguaggi Informativi I + Laboratorio di Progettazione dei linguaggi informativi I rch. Michela SRZOTTI ONTRTTO Laboratorio di Progettazione dei linguaggi informativi I IR/13 3 45 modulo del integrato Progettazione dei Linguaggi Informativi I + Laboratorio di Progettazione dei linguaggi informativi I ott. Francesco SNU ONTRTTO rchitettura dei Sistemi Integrati ING-INF/01 3 24 ott. Leonardo ERTELLI ONTRTTO Geometria descrittiva MT/03 6 48 ott. Paolo VOLSI ONTRTTO Percezione e omunicazione Visiva IR/17 3 24 ott. lessandra UERTZZI ONTRTTO SEONO NNO Pag. 14

sett sc./disc. data df incarico Elaborazioni di immagini INF/01 3 24 ott. Giovanni E STEFNO ONTRTTO Grafica IR/17 6 48 ott. Roberta OLL ONTRTTO Progettazione e produzione multimediale ING-INF/05 6 48 ott. ntonio GLESSI ONTRTTO Psicologia della comunicazione M-PSI/01 3 24 ott. Matteo FEURR ONTRTTO 05/10/2005 Psicologia della percezione M-PSI/01 3 24 ott. Matteo FEURR ONTRTTO Semiologia del cinema degli audiovisivi L-RT/06 3 24 rch. Marco RIZZI ONTRTTO Storia della grafica L-RT/03 3 24 ott. Laura FELII ONTRTTO Teoria dei linguaggi formali M-FIL/05 3 24 ott. rianna PPINI ONTRTTO SEONO SEMESTRE orso integrato di isegno industriale per la comunicazione visiva II + Laboratorio di progettazione in comunicazione visiva II isegno industriale per la comunicazione visiva II IR/13 6 48 modulo del integrato isegno industriale per la comunicazione visiva II + Laboratorio di progettazione in comunicazione visiva II ott. Leonardo GLIONI ONTRTTO 05/10/2005 Laboratorio di progettazione in comunicazione visiva II IR/13 3 45 modulo del integrato isegno industriale per la comunicazione visiva II + Laboratorio di progettazione in comunicazione visiva II ott. Leonardo ERTELLI ONTRTTO Pag. 15

sett sc./disc. data df incarico isegno industriale per la comunicazione visiva III IR/13 6 48 modulo del integrato isegno industriale per la comunicazione visiva III + Laboratorio di progettazione in comunicazione visiva III Prof. lberto I INTIO Laboratorio di progettazione in comunicazione visiva III IR/13 3 45 modulo del integrato isegno industriale per la comunicazione visiva III + Laboratorio di progettazione in comunicazione visiva III Prof. Giuseppe RIOLFI orso integrato di Progettazione dei Linguaggi Informativi II + Laboratorio di Progettazione dei linguaggi informativi II Laboratorio di Progettazione dei linguaggi informativi II IR/13 3 45 modulo del integrato Progettazione dei Linguaggi Informativi II + Laboratorio di Progettazione dei linguaggi informativi II ott. Gianpaolo MIO Progettazione dei Linguaggi Informativi II ONTRTTO IR/13 6 48 modulo del integrato Progettazione dei Linguaggi Informativi II + Laboratorio di Progettazione dei linguaggi informativi II Prof. Franco MONTNRI Ru IR/13 Pa IR/12 Ru IR/20 Tecniche della Rappresentazione II IR/17 6 48 ott. Nicola STELLUI ONTRTTO TERZO NNO nalisi musicale L-RT/07 3 24 ott. lessandro ERTIROTTI ONTRTTO iritti d'ut IUS/04 4 32 ott. Niccolò ROSITNI ONTRTTO Marketing SES-P/08 5 40 ott. laudia GGINI ONTRTTO Organizzazione ziendale SES-P/10 4 32 ott. aria Giorgina RISLITI ONTRTTO Progettazione dell'evento IR/13 4 32 rch. Laura GIRLI Ru IR/13 Pag. 16

sett sc./disc. data df incarico Progettazione dell'immagine coordinata IR/13 4 32 rch. Laura GIRLI Ru IR/13 Sistemi di elaborazione ING-INF/05 5 40 ott. Gianpaolo MIO ONTRTTO SEONO SEMESTRE Laboratorio di Portfolio per Prodotti d'rredo IR/13 4 60 ott. Federico ONELLI ONTRTTO Il Presidente di Seduta Prof. Raimondo Innocenti Il Segretario verbalizzante Prof. Roberto orazzi Pag. 17