C O M U N E D I BURCEI

Documenti analoghi
Comune di Osio Sotto Provincia di Bergamo

CONSIGLIO PROVINCIALE DI PIACENZA SEDUTA DEL 26 GENNAIO 2017 VERBALE

COMUNE DI CIVITELLA CASANOVA (Provincia di Pescara)

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

VERBALE DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE - Seduta ORDINARIA PUBBLICA in I convocazione

COMUNE DI BARZAGO. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 25 del

COMUNE DI PIACENZA D ADIGE

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

COMUNE DI BOSCOREALE Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CODEVILLA (PROVINCIA DI PAVIA) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI GINESTRA Provincia di Potenza

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

Comune di Calalzo di Cadore

Paese della Memoria Comune Fiorito DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma)

COMUNE DI CASALINCONTRADA

PROVINCIA DI LIVORNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE. Atto n. 64 Seduta del 03 Novembre 2014

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 3 del

PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA IL CONSIGLIO PROVINCIALE. Deliberazione del Consiglio Provinciale 29/10/2014 n. 33/2014

Oggetto: SURROGAZIONE PER DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE COMUNALE FRANCESCO BERTAGNA

COMUNE DI BOSCOREALE

Comune di ROCCA SAN GIOVANNI Provincia di CHIETI Tel Fax

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno. Codice Istat Comune N DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 21 Del

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRAFFIGNANO Provincia di Viterbo

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI ROCCAGLORIOSA Provincia di Salerno Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano Patrimonio U.N.E.S.C.O.

C O M U N E D I C A S T I G L I ON F I O R E N T I N O (PROV. DI AREZZO) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Pravisdomini Provincia di Pordenone

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, Marcellina Rm

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma

COMUNE di MARETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13

COMUNE DI FALERIA (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Lecco Oggiono Piazza Garibaldi, 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I L O R O C I U F F E N N A P r o v i n c i a d i A r e z z o

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I N A R C A O

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 1

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

COMUNE DI OFFLAGA ORIGINALE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara

COMUNE DI MONTERONI D'ARBIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 15 del CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 14 del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1 convocazione seduta pubblica

CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE

Città di Nardò COPIA DELL'ORIGINALE IN PRIMA BATTUTA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 DEL 25/07/2011

PROVINCIA DI CASERTA. Copia Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

CITTA DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE COPIA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA

C I T T A D I O R I A

UNIONE DI COMUNI STURA ORBA E LEIRA Via Convento Campo Ligure (GE)

Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE di SAN GIORGIO JONICO (Provincia di Taranto)

COMUNE DI AIRUNO. Provincia di Lecco. c.a.p tel fax Cod. Ente: 10458

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

C O M U N E D I S E N O R B Ì Provincia di Cagliari

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DÌ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LASTRA A SIGNA Provincia di Firenze. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 17 del

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia Di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 del

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Provincia di Viterbo

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22

Comune di Castelfiorentino

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comunità Rotaliana - Königsberg (Provincia di Trento)

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 23 DELLO STATUTO.

UNIONE DI COMUNI MARCA OCCIDENTALE

Transcript:

C O M U N E D I BURCEI Provincia di Cagliari ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 08/07/2015 OGGETTO: CONVALIDA DEFINITIVA DELL'ELEZIONE DELLA CONSIGLIERA ALESSANDRA LUSSU L anno 2015 addì 8 del mese di Luglio alle ore 18.00 nella casa Comunale, è stato regolarmente convocato il Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di Prima convocazione. Al momento della discussione della presente deliberazione sono presenti i seguenti consiglieri: AVV. ZUNCHEDDU GIOVANNA Monni Ignazio Lobina Giovanni Battista Cardia Cristian Serra Mauro Tolu Marco Pes Daniela Pisu Alessio Perra Oscar Zuncheddu Paola Lussu Alessandra Scalas Maria Clotilde Malloru Marcello Consiglieri Presente Assenti: totali 13 0 Partecipa il Segretario Comunale. L AVV. ZUNCHEDDU GIOVANNA, in qualità di Sindaco assume la presidenza e, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta. Si dà atto che è, inoltre, presente in aula l assessore tecnico Cannas Paolo

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che in data 31 maggio 2015 si sono svolte le consultazioni amministrative per l elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale; VISTO il verbale delle operazioni dell Ufficio elettorale di sezione, dal quale risultano proclamati eletti, rispettivamente, alla carica di Sindaco la signora Giovanna Zuncheddu, e alla carica di Consigliere comunale i signori: - per la Lista n. 3 avente il contrassegno Futuro & Tradizione: Ignazio Monni Giovanni Battista Lobina Cristian Cardia Mauro Serra Marco Tolu Daniela Pes Alessio Pisu Oscar Perra - per la Lista n. 1 avente il contrassegno Burcei Libera La Svolta : Paola Zuncheddu (candidata alla carica di Sindaco) Alessandra Lussu - per la lista n. 2 avente il contrassegno Noi per Burcei: Maria Clotilde Scalas (candidata alla carica di Sindaco) Marcello Malloru; RILEVATO che ai sensi dell art. 61 del DPR 16 maggio 1960, n. 570 (Testo Unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni Comunali), il Sindaco, in data 4 giugno 2015, ha pubblicato i risultati delle elezioni ed in pari data ha disposto la notificazione di essi agli eletti; VISTI: - l art. 41 del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che dispone: Nella prima seduta il consiglio comunale e provinciale, prima di deliberare su qualsiasi altro oggetto, ancorché non sia stato prodotto alcun reclamo, deve esaminare la condizione degli eletti a norma del Capo II, titolo III e dichiarare la ineleggibilità di essi quando sussista alcuna delle cause ivi previste, provvedendo secondo la procedura indicata dall art. 69 ; - gli artt. 55 e seguenti del TUEL ed in particolare l art. 63 comma 1 n. 1 del TUEL, che così recita: Non può ricoprire la carica di Sindaco, consigliere comunale + 1) l amministratore o il dipendente con poteri di rappresentanza o di coordinamento di ente, istituto o azienda soggetti a vigilanza in cui vi sia almeno il 20% di partecipazione, rispettivamente da parte del comune + o che dagli stessi riceva, in via continuativa, una sovvenzione in tutto o in parte facoltativa, quando la parte facoltativa superi nell anno il dieci per cento del totale dell ente ; - l art. 69 del TUEL, che prevede, tra l altro che, successivamente alla formale contestazione della causa di incompatibilità, l amministratore locale ha dieci giorni di tempo per formulare osservazioni o per rimuovere le cause di ineleggibilità sopravvenute o di incompatibilità + Entro i 10 giorni successivi alla scadenza del termine di cui al comma 2 il Consiglio delibera definitivamente e, ove ritenga sussistente la causa di ineleggibilità o di incompatibilità, invita l amministratore a rimuoverla o ad esprimere, se del caso, la opzione per la carica che intende conservare ; - l art. 11 dello Statuto comunale, adottato con delibera consiliare n. 11 del 14 luglio 2008;

- l art. 16 comma 1 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, approvato con deliberazione consiliare n. 18 dell 11 giugno 2002, che così recita: Nella prima adunanza successiva all elezione il Consiglio comunale, prima di deliberare su qualsiasi argomento, deve esaminare la condizione degli eletti e dichiarare, con l osservanza delle modalità prescritte, la ineleggibilità di coloro per i quali sussiste una delle cause di ineleggibilità previste dal T.U. 18 agosto 2000 n. 267, procedendo alla loro immediata surrogazione ; - VISTA la deliberazione del Consiglio comunale n. 5 del 18 giugno 2015 con la quale si è deciso DI CONTESTARE FORMALMENTE, uditi gli interventi, alla Consigliera Alessandra Lussu l incompatibilità ex art. 63 comma 1 n. 1 TUEL in quanto Presidente della Pro Loco Burcerese, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 69 TUEL, concedendo alla stessa 10 giorni a decorrere dalla data odierna per formulare osservazioni o per eliminare la causa di incompatibilità; - DI CONVALIDARE ai sensi dell art. 41, comma 1 del Testo Unico sull ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs. 267/2000, l elezione alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale, delle persone appresso indicate, elette nelle consultazioni del 31 maggio 2015, le quali hanno tutti i requisiti di eleggibilità stabiliti dalla legge e per le quali non esistono condizioni di incandidabilità ed incompatibilità: - SINDACO DATA DI NASCITA - ZUNCHEDDU GIOVANNA 2 0 / 0 8 / 1 9 8 2 - CONSIGLIERI DATA DI NASCITA - MONNI IGNAZIO 0 5 / 0 3 / 1 9 7 5 - LOBINA GIOVANNI BATTISTA 0 3 / 0 6 / 1 9 5 1 - CARDIA CRISTIAN 2 6 / 0 5 / 1 9 7 9 - SERRA MAURO 2 1 / 0 2 / 1 9 8 1 - TOLU MARCO 1 0 / 0 2 / 1 9 7 9 - PES DANIELA 1 7 / 1 2 / 1 9 7 8 - PISU ALESSIO 0 5 / 0 2 / 1 9 7 9 - PERRA OSCAR 1 2 / 0 5 / 1 9 8 9 - ZUNCHEDDU PAOLA 2 5 / 0 1 / 1 9 5 4 - SCALAS MARIA CLOTILDE 0 6 / 0 2 / 1 9 6 5 - MALLORU MARCELLO 2 7 / 0 1 / 1 9 7 7 - DI CONVALIDARE con riserva l elezione della Consigliera LUSSU ALESSANDRA, nata il - 10/09/1974, in attesa dell esito del procedimento ex art. 69 TUEL; - IN SEPARATA votazione, espressa per alzata di mano, che riporta il risultato unanime di n. 13 voti favorevoli, delibera di dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del D. Lgs. 267/2000 ; DATO ATTO che la Consigliera Alessandra Lussu, in data 24 giugno 2015, ha inviato al Sindaco formale comunicazione scritta avente ad oggetto la richiesta di convalida definitiva dell incarico di Consigliere comunale, allegando a tal fine la lettera di dimissioni dalla carica di Presidente della Pro Loco Burcerese (del 20 giugno 2015), il verbale di riunione del Consiglio direttivo (del 20 giugno 2015, da cui risultano l approvazione delle dimissioni così presentate, la convocazione immediata dell Assemblea generale dei Soci per la comunicazione di dette dimissioni, per l elezione di tre nuovi componenti del CDA); la suddetta lettera è stata registrata al Protocollo del Comune di Burcei al n. 3679 del 24 giugno 2015; i documenti relativi sono allegati alla presente; DATO ATTO che la Consigliera Alessandra Lussu, nella predetta missiva, si è riservata altresì espressamente di trasmettere al Comune copia del verbale dell Assemblea dei Soci nonché copia del successivo verbale del CDA, avente ad oggetto la nomina del nuovo Presidente; DATO ATTO che in data 26 giugno 2015, la Consigliera Alessandra Lussu ha depositato all Ufficio Protocollo del Comune di Burcei, l avviso di convocazione dell Assemblea dei Soci,

avente ad oggetto tra l altro la relazione del Presidente uscente e le votazioni per l integrazione dei Consiglieri del Consiglio di Amministrazione; il documento è stato acquisito al Protocollo al n. 3756 del 26 giugno 2015; VISTO l art. 12 ( Il Presidente ) dello Statuto della Pro Loco Burcerese, adottato con deliberazione dell Assemblea dei Soci del 5 luglio 2014, acquisita al Protocollo del Comune di Burcei in data 12 agosto 2014 al n. 4381 in adeguamento al nuovo modello di Statuto deliberato dalla Giunta Regionale n. 5/55 dell 11 febbraio 2014 - che così recita: + Ove in corso di mandato intenda rinunciare al proprio incarico dovrà darne per iscritto tempestiva comunicazione al Consiglio di Amministrazione, competente ad esprimersi - a maggioranza circa l accettazione o meno. Detta rinuncia ha comunque effetto solo dopo l ufficiale nomina del subentrante da parte dell Assemblea dei Soci. Pertanto, sino ad avvenuto avvicendamento e conseguente regolare consegna a mani del subentrato di tutta la documentazione sociale nonché di un rendiconto delle operazioni economico finanziarie compiute nella frazione di esercizio di competenza, il Presidente dimissionario continuerà ad assolvere tutte le incombenze di ordinaria amministrazione ; CONSIDERATO che il potere di nomina del Presidente della Pro Loco Burcerese spetta all Assemblea dei Soci stante quanto previsto dall art. 9 del predetto Statuto, in base al quale: All Assemblea spettano i seguenti compiti: in sede ordinaria provvedere alla nomina del Consiglio di Amministrazione, del Presidente dell Associazione + ; RITENUTO, pertanto, che la formalizzazione delle sole dimissioni e l accettazione di esse da parte del CDA, seppur costituiscano atti rilevanti ai fini della individuazione dell opzione effettuata dalla Consigliera per la carica di Consigliere comunale, non sono tuttavia sufficienti per far venir meno l incompatibilità eccepita, dal momento che, in base al predetto art. 12 dello Statuto, la rinunzia all incarico di Presidente della Pro Loco Burcerese avrà efficacia solo allorché l Assemblea dei Soci della Pro Loco Burcerese abbia provveduto alla nomina del nuovo Presidente, permanendo, nelle more, l incarico in capo al Presidente dimissionario; DATO ATTO che, in data 29 giugno 2015, con atto acquisito al Protocollo comunale al n. 3840 dell 1 luglio 2015, la Consigliera Alessandra Lussu ha depositato l integrazione dell avviso di convocazione dell ordine del giorno per l Assemblea dei Soci convocata per il 4 luglio 2015, dal quale risulta che l Assemblea approverà anche il nuovo Statuto in ottemperanza alla delibera della G.R. n. 47/22 del 25 novembre 2014; CONSIDERATO che il nuovo modello di Statuto approvato dalla RAS con la delibera G.R. 47/22 del 25 novembre 2014 prevede quale organo competente all elezione del nuovo Presidente della Pro Loco il CDA anziché l Assemblea dei Soci (artt. 10 e 12); detto modello, per la sua efficacia, dovrà essere recepito formalmente da ciascuna Pro Loco con deliberazione dell Assemblea dei Soci; DATO ATTO che la Consigliera Alessandra Lussu, in data 6 luglio 2015 con atti acquisiti al Prot. nn. 3907-3908, ha inviato al Sindaco copia del verbale dell Assemblea dei Soci del 4 luglio 2015, nonché copia del verbale dell adunanza del CDA da cui risulta l avvenuta elezione del nuovo Presidente della Pro Loco Burcerese nella persona del sig. Giacomo Perra, documenti, questi, che la medesima Consigliera si era riservata di produrre non appena ne fosse giunta in possesso e comunque in data antecedente all adunanza del Consiglio comunale, onde consentire a quest ultimo di esaminare formalmente i documenti stessi; RITENUTO, pertanto, che la Consigliera Alessandra Lussu ha espressamente esercitato l opzione di scelta della carica da mantenere, scegliendo quella di Consigliere comunale, ed ha conseguentemente provveduto a rimuovere a tutti gli effetti la causa di incompatibilità contestatale, prevista dall art. 63 comma 1 n. 1 TUEL, nel rispetto di quanto prescritto dall art. 69 TUEL;

ACQUISITO ii parere favorevole di regolarità tecnica, espresso dal Responsabile del Settore Amministrativo, ai sensi dell art. 49 comma 1 del D.Lgs. 267/2000; PRESO ATTO degli interventi dei Consiglieri riportati nel verbale di cui alla seduta odierna; SENTITA la seguente dichiarazione espressa dalla Consigliera Alessandra Lussu: Dichiaro di non trovarmi in alcuna condizione di incandidabilità prevista dal Decreto Legislativo n. 235 del 31 dicembre 2012, e di ineleggibilità e di incompatibilità prevista per la carica di Consigliere comunale dal Decreto Legislativo del 18 agosto 2000, n.267, relativamente alla mia carica ; VISTO il seguente risultato della votazione in forma palese, effettuata ai sensi dell art. 11 dello Statuto comunale e con le modalità di cui all art. 58 del citato Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale: Voti favorevoli: n. 13 DELIBERA DI DARE ATTO che la Consigliera Alessandra Lussu ha optato formalmente per la carica di Consigliere comunale ed ha conseguentemente rimosso la causa di incompatibilità contestatale dal Consiglio con deliberazione n. 5 del 18 giugno 2015, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 63 comma 1 n. 1 e 69 TUEL; DI CONVALIDARE, conseguentemente, ai sensi dell art. 41, comma 1 del TUEL - rimuovendo la riserva assunta con la delibera citata n. 5 del 18 giugno 2015 - l elezione alla carica di Consigliere comunale della signora Alessandra LUSSU, nata il 10 settembre 1974, eletta nelle consultazioni del 31 maggio 2015, la quale ha tutti i requisiti di eleggibilità stabiliti dalla legge e nei cui confronti non esistono condizioni di incandidabilità, incompatibilità ed ineleggibilità; IN SEPARATA votazione, espressa per alzata di mano, che riporta il risultato di n. 13 voti favorevoli, delibera di dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del D. Lgs. 267/2000.

Pareri Comune di Burcei Estremi della Proposta Proposta Nr. 2015 / 12 Ufficio Proponente: UFFICIO SEGRETARIO COMUNALE Oggetto: CONVALIDA DEFINITIVA DELL'ELEZIONE DELLA CONSIGLIERA ALESSANDRA LUSSU Visto tecnico Ufficio Proponente (UFFICIO SEGRETARIO COMUNALE) In ordine alla regolarità tecnica della presente proposta, ai sensi dell'art. 49, comma 1, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE. Sintesi parere: Parere Favorevole Data 02/07/2015 Il Responsabile di Settore Visto contabile UFFICIO CONTABILITA E BILANCIO In ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell'art. 49, comma 1, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE. Sintesi parere: Parere Favorevole Data 02/07/2015 Responsabile del Servizio Finanziario Dott.ssa Giovanna M. Zuncheddu

Il presente verbale previa lettura, è stato approvato e firmato a termine di legge. Il Sindaco AVV. ZUNCHEDDU GIOVANNA Il Segretario Comunale CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E TRASMISSIONE Certifico che la presente deliberazione è pubblicata all Albo pretorio del Comune, per 15 giorni consecutivi a decorrere dal giorno 16/07/2015. Il Segretario Comunale CERTIFICATO DI ESECUTIVITA La presente deliberazione, è divenuta esecutiva il 08/07/2015. Burcei lì 08/07/2015 Il Segretario Comunale