TANZANIA - INSEGUENDO LA MIGRAZIONE DAL 1 ALL 8 GIUGNO 2018

Documenti analoghi
05-nov-2017 città di Arusha e dintorni Kilimanjaro airport Arusha 1 ora di transfer

Duma Safari: Tarangire, Ngorongoro e Manyara Mare a Zanzibar

SAFARI di capodanno. Safari di capodanno 2018 in tanzania. Jambo! Sono Roberto, il tuo Tour Operator

Programma Low CosT Safari In bassa stagione

Simba Safari: Tarangire, Serengeti e Ngorongoro

Pumba Safari: Serengeti e Ngorongoro

Safari tarangire, Manyara, Serengeti e Ngorongoro

Safari tarangire, Serengeti e Ngorongoro

Luxury SAFARI. Safari di gruppo dal 16 al 22 agosto Jambo! Sono Roberto, il tuo Tour Operator

Safari Grande Migrazione: Serengeti e Ngorongoro

Safari Olpopongi, Tarangire, Karatu, Ngorongoro e lago Eyasi

Safari nel circuito meridionale Mikumi, Udzungwa e Selous

Pumba Safari: Serengeti e Ngorongoro Mare a Zanzibar

Safari nel circuito meridionale Mikumi, Udzungwa e Selous Mare a SUD di dar es salaam

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

TOUR TANZANIA EXPRESS

TOUR TANZANIA EXPRESS

Safari Grande Migrazione: Ndutu, Serengeti e Ngorongoro

Tanzania: l Africa degli Animali

Safari fotografico in tanzania Scenari ed emozioni uniche in una terra indimenticabile Dal 02 al 13 ottobre 2016

Faru Safari: Arusha, Tarangire, Manyara, Ngorongoro, Serengeti, Natron

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 12 giorni Min 10, Max 16

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

Safari nel Selous Game Reserve Mare a FanJove


Safari nel Selous Game Reserve Mare a Zanzibar

Mbogo Safari: Arusha, Ngorongoro, Serengeti, Natron e Kilimanjaro. Descrizione del Viaggio e Mappa dei Parchi

Simba Safari: Manyara, Serengeti e Ngorongoro

Safari Olpopongi, Tarangire, Karatu, Ngorongoro e lago Eyasi

Viaggiare lentamente

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

Safari Ng iresi, Tarangire e Masai

VIAGGIO FOTOGRAFICO TANZANIA

Safari Grande Migrazione: Serengeti e Ngorongoro

Pumba Safari: Serengeti e Ngorongoro

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 12 giorni Min 10, Max 16

Kenya. I parchi e la Grande Migrazione Agosto 2011

Tanzania discovery Guida in inglese o multilingua - Tanzania

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

Safari alla scoperta della Tanzania Arusha, Ng Iresi, Mto wa Mbo, Karatu, Ngorongoro, Serengeti e West Kilimanjaro

TANZANIA DEL NORD SCHEDA DI APPROFONDIMENTO I PARCHI NATURALI

Presenta SAFARI 'FENICOTTERO'

NEW YORK CITY. 6 GIORNI E 4 NOTTI NELLA GRANDE MELA Dal 31 maggio al 5 giugno 2017 PROGRAMMA VIAGGIO

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Masai Mara - Lodge -

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

Informazioni pratiche - Tanzania

In viaggio con Sabrina. Tango & Samba. Alcune informazioni prima di partire

NAMIBIA DESERTI E CASCATE

INCONTRANDO IL BRASILE

Chiara & Giorgio Sud Africa e Seychelles 19 Settembre 07 Ottobre 2016

Ideato e organizzato da :

TANZANIA. I grandi parchi del nord 4*

La grande Migrazione

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

Infine, relax sulle candide spiagge di Zanzibar agosto 2017: solo tour safari in Tanzania 6-22 agosto 2017: con estensione mare a Zanzibar

SAFARI 'THOMSON' Presenta

PASQUA IN BOSNIA HERZEGOVINA E CROAZIA Dal 27/03/2013 al 03/04/2013

TANZANIA I parchi del Nord

8 giorni / 7 notti Voli da Bologna o Verona o Milano Trasferimenti da e per gli aeroporti. Medico sanitaria e bagaglio e annullamento

Pasqua in Andalusia: feste fiorite ed incantevoli parchi naturali

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

HELSINKI E SAN PIETROBURGO Dal 6 al 10 ottobre 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO

Il viaggio di nozze Di Martina e Paolo

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

SIAMO PRONTI A PORTARVI IN CINA

CTC Srl Compagnia di Turismo e Cultura. Via Cernaia, Torino Tel/Fax (+39)

AMMAN MONTE NEBO MADABA JERASH WADI RUM PETRA PICCOLA PETRA KERAK MAR MORTO UMM QAYS PELLA AMMAN

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Samburu e Masai Mara

L Associazione IL GAROFANO ROSSO Organizza VIAGGIO AD HAMMAMET PER NON DIMENTICARE XI ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI

KENYA: 10 giorni: Popoli amici per gli amici dei popoli

PROGRAMMA DI VIAGGIO

MALDIVE IN RELAX. 11 Giorni 9 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 31/12/2016 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO

1 Giorno: 27 Maggio 2018 ITALIA VOLO LISBONA. 3 Giorno: 29 Maggio 2018 LISBONA. 2 Giorno: 28 Maggio 2018 LISBONA

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

TANZANIA I parchi del Nord TANZANIA

Australia Tour Sognando l Australia

BOTSWANA. Botswana: Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino... si è svegliato mezz'ora prima di Te...

LA QUOTA NON COMPRENDE

VERACLUB LE GRAND SABLE BELLE MARE

da venerdì 29 a domenica 31 maggio ! ASSOLUTAMENTE! da non perdere! A RIMINI CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Il più prestigioso evento FITNESS del mondo!

Guida al viaggio: Partenze di gruppo con guida locale parlante italiano confermate con minimo 2 partecipanti.

TANZANIA GOLF E PARCHI DEL NORD settembre ottobre - novembre 2017

Sharm El SheikhSinai Grand Resort

FC SEVILLA Vs FIORENTINA

Taste of South Africa e Maldive (Sudafrica, Maldive: 14 giorni / 11 notti)

MESSICO VERACLUB OASIS AKUMAL 19 FEBBRAIO 2015

New York 2017 Programma di Viaggio

UGANDA: LA TERRA DEI GORILLA Soft Tour

Viaggio A. Mauritius. DAL 6 AL 14 DICEMBRE Giorni 6 notti

PROGRAMMA. 1 giorno: ROMA/MILANO - HELSINKI Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano o Roma, in tempo utile alle operazioni di check-in.

TOUR DELL'OMAN. itinerario consigliato. qui non vieni mai per la prima volta e quando te ne vai non lo fai mai per sempre...

Kenya e Seychelles: un sogno diventa realtà. Gli sposi: Marisa e Stefano

SAFARI FOTOGRAFICO IN KENYA Amboiselle, Tsavo Est, con soggiorno mare a Malindi 7 15 NOVEMBRE 2014

Week end a Gerusalemme

DLF Alessandria - Asti Viale Brigata Ravenna 8, Alessandria Tel / Sito web:

Sud Africa Last Minute

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto

Transcript:

GRUPPO PIEMONTE E VALLE D AOSTA TORINO TANZANIA - INSEGUENDO LA MIGRAZIONE DAL 1 ALL 8 GIUGNO 2018 1 giorno, 1/6/18: TORINO / AMSTERDAM / KILIMANJARO / ARUSHA Ritrovo dei sigg.ri partecipanti all aeroporto di Caselle alle 04h30. Disbrigo delle formalità d imbarco e, alle 06h20, partenza con volo di linea per Amsterdam. Cambio di aeromobile e proseguimento per Kilimanjaro. All arrivo, previsto alle 20h00, trasferimento presso Planet Lodge o Gold Crest Hotel ad Arusha. Cena fredda e pernottamento. 2 giorno, 2/6/18: ARUSHA / TARANGIRE Dopo la prima colazione partenza per il Tarangire National Park, che si raggiunge in 2 ore e mezza di viaggio circa. Resto della giornata dedicata al safari all interno del parco, con pranzo pic-nic. Ottimo punto di partenza del vostro safari, Il Parco del Tarangire prende il nome dal fiume Tarangire che lo divide in due metà e rappresenta l'unica sorgente d'acqua per gli animali durante la stagione secca. Il parco è famoso per i suoi branchi di elefanti (fino a 300 esemplari) e gli enormi alberi baobab. Il Tarangire National Park è la più grande concentrazione di fauna selvatica al di fuori dell'ecosistema Serengeti e l'unico posto in Tanzania dove è possibile osservare l'antilope giraffa (Gerenuk) e l'orice beisa, mentre gnu, zebre, bufali, impala, gazzelle, antilopi e eland affollano le lagune. Durante la stagione delle piogge gli avvistamenti sono un po' più complicati; gli animali si sparpagliano su un'area lussureggiante di 20.000 km quadrati, fino a quando l'erba non si esaurisce e si torna piano piano al vecchio scenario. Le paludi di questo parco, sono il punto di riferimento per 550 varietà di uccelli. Cena e pernottamento presso Lake Burunge Tented Lodge o Roika Tented Lodge o Sangaiwe Tented Lodge. 3 giorno, 3/6/18: TARANGIRE / LAGO MANYARA / KARATU Alle 07h00 circa, per chi lo desidera, camminata naturalistica con guida locale nella Conservation Area del Parco Tarangire. Dopo la prima colazione, partenza per il Parco del Lago Manyara per avvistamento della fauna selvatica con pranzo pic-nic. Questo Parco deve il suo nome alla parola masai "emanyara", una specie di euforbia impiegata da queste tribù per la crescita di siepi e recinzioni [boma] attorno ai villaggi. Lake Manyara è un piccolo gioiello paesaggistico, decantato anche da Ernest Hemingway come " il luogo più adorabile che abbia mai visto in Africa. In soli 330 kmq il Parco del Lago Manyara offre la più alta biodiversità della Tanzania: all'ingresso, si è catapultati in una fitta foresta lussureggiante e vi sentirete osservati da simpatici babbuini che, come sentinelle un po' disattente, vi accolgono nella loro dimora. Le scimmie blu balzano agilmente tra gli antichi alberi di mogano, il riservato bushbuck vaga con circospezione tra le ombre, mentre i buceri dall'alto dei rami, monitorano il passaggio delle auto. In contrasto con l'intimità della foresta si apre la pianura alluvionale e un grande lago salato colorato delicatamente dagli eleganti fenicotteri rosa. Qui è facile ammirare mandrie di bufali, gnu e zebre e giraffe ed elefanti. Nell'entroterra della pianura alluvionale, si trova una stretta fascia di boschi di acacia, ritrovo preferito dei leggendari leoni arrampicatori di Manyara che, curiosamente, hanno sviluppato la tendenza a vivere sui rami degli alberi. Lo stesso fenomeno si verifica qui e nella foresta di Ishasha in Uganda. Lake Manyara National Park è considerato un vero e proprio paradiso degli uccelli con oltre 400 specie diverse e anche un visitatore che entra per la prima volta in un parco africano potrebbe riuscire ad osservare 100 differenti uccelli in un solo giorno. Al termine del fotosafari, si lascia il parco per passare la notte nella lussureggiante area di Karatu. Cena e pernottamento presso Tloma Lodge o Kudu Lodge o Country Lodge. 4 giorno, 4/6/18: KARATU / NGORONGORO / SERENGETI Dopo la prima colazione si lascia il villaggio di Karatu per entrare nel Ngorongoro Conservation Area. Sosta al punto panoramico sul famoso cratere per le foto ricordo e proseguimento attraversando gli altipiani del Ngorongoro fino all ingresso del parco Serengeti dove si inizierà il vero e proprio fotosafari nel parco Serengeti Centrale e nel Western Corridor. Nei mesi di Maggio e Giugno infatti, la Grande Migrazione attraversa il Western Corridor verso il Serengeti Settentrionale. L'ecosistema del Serengeti è uno dei più antichi sulla terra e proprio qui l'uomo ha fatto la sua comparsa, nell' Olduvai Gorge circa due milioni di anni fa. La vita, la morte, l'adattamento e le migrazioni sono antiche come le

colline che caratterizzano quest'area. Le grandi migrazioni sono il fenomeno che ha reso famosissimo il Serengeti e certamente ancora oggi sono una delle attrazioni principali di questo parco. Ogni anno oltre un milione di gnu e 200.000 zebre migrano, all'inizio delle piccole piogge - ottobre e novembre, dalle colline del nord verso le pianure meridionali, per poi voltare a ovest e tornare a nord dopo le grandi piogge di aprile, maggio e giugno. E talmente forte l'antico istinto di scappare dalla siccità che affrontano questo infinito viaggio ad anello affrontando non pochi rischi, offrendoci eccitanti e cruenti ritratti di una natura stupenda e allo stesso tempo impietosa. Proprio per questo oltre 90.000 turisti visitano il parco Serengeti ogni anno. Questo magnifico e unico ecosistema unico ha ispirato scrittori come Ernest Hemingway e Pietro Mattheissen, registi come Hugo von Lawick e Alan Root nonché numerosi fotografi, scienziati e naturalisti ed è infine stato nominato Patrimonio dell'umanità Cena e pernottamento presso Mbugani Migration Tented Camp. 5 giorno 5/6/18: SERENGETI Prima colazione. Intera giornata dedicata al fotosafari nel parco Serengeti con particolare attenzione alla Grande Migrazione. La sera prima si potrà decidere con la guida se tornare al camp per pranzo o rimanere fuori tutta la giornata con il pranzo pic-nic. Cena e pernottamento presso Mbugani Migration Tented Camp. 6 giorno, 6/6/18: SERENGETI / NGORONGORO / KARATU Dopo la prima colazione, partenza per il Ngorongoro Conservation Area per avvistamento della fauna selvatica nel famoso cratere con pranzo pic-nic. Ngorongoro Conservation Area è davvero un'area eterogenea, composta da vaste distese, altopiani, zone di savana, bush e foreste. In quest'area di conservazione, fondata nel 1959, convivono fauna selvatica e pastori Masai seminomadi che hanno il permesso di pascolare in determinate aree il loro bestiame, ma l'attrazione principale è certamente lo strepitoso Cratere, la più grande caldera del mondo che conserva al suo interno un piccolo e magnifico EDEN. Al suo interno, laghi e vegetazione lasciano spazio all'immaginazione... un giardino incantato che il viaggiatore ha appena scoperto. Scendendo nel cuore del cratere ancora di più ci si rende conto della magnificenza di questo luogo magico. Un ecosistema straordinario, dove interagiscono oltre 30.000 animali, in uno spazio di cui vediamo i limiti. Incredibile! In quest'area, con un po' di fortuna si possono ammirare specie in grave rischio di estinzione, come il rinoceronte nero oltre a tantissime altre specie di animali quali gnu, zebre (Equus burchelli), Taurotraghi, Gazzelle di Grant, Gazzalle di Thomson, ippopotami e ancora leoni, leopardi, iene, bufali, sciacalli, elefanti, reedbuck, antilopi d'acqua, alcelafi e tanti altri animali, oltre a centinaia di specie di uccelli. Il fondo del cratere è composto da erbose pianure aperte, che diventano quasi deserte durante i periodi di grave siccità, alternate da laghi d'acqua dolce e salmastra, paludi e boschi di acacia. Al termine del safari ritorno nella zona di Karatu. Cena e pernottamento presso Tloma Lodge o Kudu Lodge o Country Lodge. 7 giorno, 7/6/18: KARATU / KILIMANJARO / Partenza Dopo la prima colazione, visita del villaggio locale della tribù Iraqw (Iraqw boma) per conoscere la loro cultura e le loro tradizioni, accompagnati da una guida locale. Pranzo al lodge e, nel pomeriggio trasferimento all aeroporto di Kilimanjaro. Dibrigo delle formalità d imbarco e, alle 21h05 partenza con volo di linea KLM per Amsterdam. Pasti e pernottamento a bordo. 8 giorno, 8/6/18: AMSTERDAM / TORINO Arrivo ad Amsterdam, cambio di aeromobile e proseguimento per Torino Caselle, dove l arrivo è previsto alle 11h15. N.B.: l'ordine delle visite può subire variazione per esigenze tecniche, senza nulla togliere a quanto previsto in programma. POSSIBILE OPERATIVO VOLI: 01/06/18 KL 1554 Torino Amsterdam 06.20 08.20 01/06/18 KL 567 Amsterdam Kilimanjaro 10.35 20.00 07/06/18 KL 571 Kilimanjaro Amsterdam 21.05 07.35 (dell 8/6) 08/06/18 KL 1555 Amsterdam Torino 09.30 11.15

L iniziativa è avviata in presenza di minimo 15 e massimo di 20 partecipanti. QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA/TRIPLA: Minimo 15 partecipanti 2.540,00 Supplemento singola 290,00 EASY NITE si riserva la facoltà di adeguare il corrispettivo di cui sopra ad ogni ed eventuale variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tariffe aeree, delle tasse aeroportuali, delle tariffe dei servizi a terra o qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti richiesto. LA QUOTA COMPRENDE: - Voli intercontinentali come indicati in classe turistica - Tasse aeroportuali, attualmente 310,00 (soggette a conferma al momento dell emissione dei biglietti); - Mance - franchigia bagaglio 23 kg - 8gg/6nn pensione completa salvo dove diversamente indicato nel programma - acqua minerale, 1 birra ed una bibita analcolica per persona al giorno sulla jeep - trasferimenti menzionati nel programma con jeep 4x4 ad uso esclusivo Land Rover o Toyota Land Cruiser con tetto apribile, frigo (o borsa frigo), caricabatterie e kilometraggio illimitato - ingressi ai parchi single entry validità 24 ore - attività indicate nel programma - guida professionale in lingua italiana - accompagnatore/guida safari AFGA dall Italia - assicurazione medico-bagaglio - assicurazione medica AMREF Flying Doctors (500 Km radius) - guida cartacea sulla destinazione LA QUOTA NON COMPRENDE: - il visto d ingresso (VISA) - le bevande presso hotel/lodge e campi tendati - Assicurazione facoltativa contro l annullamento - facchinaggio, extra personali e tutto quanto non espressamente menzionato ne la quota comprende A favore dei Soci sono previsti i contributi erogati come da Regolamento ALI e di seguito precisati: 100 per i Soci ordinari e di 30 per i Soci familiari I Soci ordinari possono, inoltre, richiedere il pagamento delle proprie quote, insieme a quelle dei propri Soci familiari, in 10 rate mensili e fino a un massimo annuo di 2.500. PENALITA PER ANNULLAMENTI: 25% per annullamenti fino a 30 giorni di calendario prima della data di partenza; 50% per annullamenti da 29 a 14 giorni di calendario prima della data di partenza; 100% per annullamenti da 13 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza. POLIZZA ANNULLAMENTO: Se richiesta per tutto il gruppo è possibile stipulare la polizza contro l annullamento Aci Global Assistance al costo di: 65,00 per persona per costo totale del viaggio fino a 3000 98,00 per persona per costo totale del viaggio fino a 4500

In alternativa, solo per gli interessati è possibile stipulare solo all atto della prenotazione una polizza annullamento Globy al costo del 7% circa della quota di partecipazione; chi lo desidera deve fornire il proprio indirizzo e codice fiscale. EASY NITE si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsto nella quota e/o quando intervengano variazioni delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. Scegliendo questo viaggio contribuirete ad importanti progetti sostenuti dal nostro partner locale Savannah Explorers: De-snaring Serengeti - Per la lotta al bracconaggio rimuovendo le trappole dal Serengeti e dalle zone di confine del parco Emusoi Project - Per dare la possibilità di studiare alle ragazze Masai invece di essere circoncise e date in sposa dalle famiglie Takataka free - Sensibilizzare la popolazione locale e rimuovere i rifiuti in plastica dall area di Engosheraton (Arusha) Prenotazioni entro il 23 febbraio 2018. 1. Prenota direttamente presso il Tour Operator: EASY NITE S.r.l. - Agenzia Viaggi "Il Solleone", tel. 011.7792535 - fax. 011.542940; e-mail: group@easynite.it. Ricorda che il rapporto contrattuale sorge direttamente tra te e il Tour operator e che sei responsabile di quanto sottoscritto anche per i casi di variazioni, rinunce e presta attenzione alle penali di viaggio. 2. Compila il modulo on line sul sito di ALI entro 5 giorni dalla prenotazione cliccando sul tasto Aderisci all iniziativa e dopo aver inserito i dati della pratica, completa la procedura inserendo anche il codice di conferma che, per tua sicurezza, il sistema invierà in tempo reale al tuo indirizzo e- mail. 3. Non appena il Tour Operator avrà confermato il raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previsto, la Segreteria Tecnica: validerà la pratica e ti invierà conferma tramite email; disporrà i pagamenti e, dopo il tuo rientro, ti addebiterà le quote secondo la modalità di pagamento che avrai scelto (unica soluzione o in 10 rate); erogherà il contributo annuale spettante secondo le modalità previste dal Regolamento. 4. Informa tempestivamente via mail la Segreteria Tecnica di qualsiasi successiva modifica o dell'annullamento del viaggio indicando il numero della pratica fornito dal Tour Operator. Contatti: Segreteria del CT Nordovest Servizio ContattALI Organizzazione Tecnica: EASY NITE S.r.l. - Agenzia Viaggi IL SOLLEONE Tel.011543953

ALBERGHI, LODGE & RISERVE Le categorie alberghiere, se espresse, seguono le normative ufficiali vigenti del paese dove l hotel è ubicato. Non sempre il criterio di valutazione locale corrisponde a quello europeo. Inoltre ove non sia in vigore una classificazione ufficiale, abbiamo espresso una nostra valutazione personale. Per alcuni itinerari il nome definitivo degli hotel confermati viene fornito un mese prima della partenza. Indirizzi e numeri telefonici degli hotel sono riportati nei documenti di viaggio. Molte Guest e Country House, Lodge e Campi Tendati in Africa non dispongono di riscaldamento. Vi preghiamo di tenerne conto per la preparazione dei bagagli se il viaggio dovesse svolgersi durante l inverno locale (Giugno-Luglio sono solitamente i mesi più freddi). Eventuali richieste di camere comunicanti, camere ai piani alti o bassi, saranno da noi trasmesse ma la riconferma potrà avvenire solo in loco a completa discrezione dell hotel. Mancate assegnazioni non potranno essere a noi imputabili. Di norma il giorno d arrivo le camere si rendono disponibili dalle 15:00 e dovranno essere rilasciate il giorno della partenza entro le 10:00. A discrezione degli hotel è possibile anticipare o posticipare tale termini ma potrebbe essere richiesto un supplemento da regolarizzare in loco. FORMALITÀ D'INGRESSO IN TANZANIA Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con validità superiore ai 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese con almeno 2 pagine libere. Il visto è necessario e può essere richiesto prima della partenza dall'italia presso l'ambasciata di Tanzania a Roma o presso il Consolato di Tanzania a Milano oppure in arrivo nel Paese presso i tre aeroporti internazionali tanzani (Dar es Salaam, Kilimanjaroe Zanzibar) dietro pagamento di USD 50. Per i minori: In riferimento alla nota Circolare Fiavet del 27 marzo 2012 n. 34 si ricorda che, a decorrere dal 26 giugno 2012, per l attraversamento delle frontiere, tutti i minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale (passaporto, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta di identità valida per l espatrio o altro tipo di documento equivalente). VACCINAZIONI E PRECAUZIONI SANITARIE Nessun certificato di vaccinazione è richiesto per i turisti provenienti direttamente dall'europa. Per chi proviene da zone dove la febbre gialla è endemica (es. Kenya, Uganda, Ruanda, Etiopia, Zambia, Mozambico, etc. etc.) è obbligatorio presentare in ingresso il Certificato di Vaccinazione contro la febbre gialla anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l'aeroporto di scalo. La vaccinazione contro la Febbre Gialla è obbligatoria anche se dalla Tanzania si prosegue verso il Kenya, Mauritius, Seychelles, Sudafrica, Namibia, Botswana, Zimbabwe, Zambia, Uganda, Ruanda etc. Consigliamo la profilassi antimalarica. Per aggiornamenti in merito consigliamo sempre di visitare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it e consultare l'ufficio di Igiene Pubblica per ulteriori informazioni. Si consiglia di non bere acqua corrente, ma solo acqua minerale in bottiglia sigillata o fornita dalla struttura prenotata e di non assumere verdura e uova crude e frutta non sbucciata. Portate con voi il termometro, i cerotti e i medicinali, che possono essere utili in tutte le occasioni (aspirine, antidolorifici, ecc.). Non dimenticate un disinfettante intestinale. FUSO ORARIO Due ore in più rispetto all'italia. Quando da noi vige l'ora legale, la differenza si riduce ad un'ora soltanto. CLIMA La Tanzania è caratterizzata prevalentemente da un clima tropicale. Le temperature vengono però determinate dall altitudine e variano da un caldo umido lungo le coste, dove la media si aggira tra i 26 e i 28 C, a un caldo secco nell interno, dove la media si abbassa notevolmente ad elevate altitudini. In particolare a Ngorongoro e sul Kilimanjaro e nel parco di Ruaha la temperatura raggiunge anche lo zero. La stagione delle lunghe piogge va da fine marzo a fine maggio, mentre quella delle piogge brevi va da fine ottobre ai primi di dicembre. I mesi più caldi vanno da dicembre a marzo, il periodo migliore per assistere alla migrazione nel Serengeti, mentre i più freschi da luglio a settembre. Nel sud del paese la stagione delle piogge inizia a fine dicembre e dura fino ai primi di giugno. MONETA In Tanzania è in vigore lo Scellino Tanzaniano (Tzs), 1 Euro corrisponde a circa 2300 Scellini. Sono accettati sia Euro che Dollari Statunitensi. Consigliamo di premunirsi di Euro di piccolo taglio e di fare piccoli cambi di valuta locale in quanto è molto difficile riconvertirla. Si ricorda che i dollari emessi prima del 2006 non vengono più né accettati né cambiati. Ogni operazione di cambio valuta può essere effettuata presso gli uffici di cambio

e le banche negli aeroporti internazionali e nelle principali città. Le maggiori carte di credito sono generalmente accettate negli alberghi. CORRENTE ELETTRICA La corrente elettrica in Tanzania è di 110/240. Le spine sono tripolari di tipo inglese con le tre lamelle piatte; consigliamo quindi l acquisto di un adattatore universale nel caso in cui si desideri usare i propri apparecchi. Suggeriamo comunque, se possibile, di munirsi di apparecchi funzionanti a batteria. In ogni caso è possibile ricaricare gli apparecchi presso la reception dei lodge e degli alberghi. ABBIGLIAMENTO E BAGAGLIO Consigliati abiti pratici in fibre naturali, prevalentemente di colori neutri che non contrastino con l'ambiente circostante. Da non scordare almeno un capo caldo per la sera ed una giacca a vento. Scarpe comode, cappellino, occhiali da sole, crema protezione solare, costume da bagno, repellenti. Indispensabile il binocolo. Per le escursioni sul Kilimanjaro suggeriamo un abbigliamento tecnico pesante da montagna per altitudini elevate. Raccomandiamo di ridurre al minimo il proprio bagaglio, utilizzando preferibilmente borse/sacche morbide. In caso di voli interni in Tanzania ricordiamo l'obbligo di limitare il bagaglio a 15 kg per persona in sacche/borse rigorosamente morbide. La franchigia bagaglio che appare sul biglietto deve essere rispettata. L eccedenza, a partire da 1Kg in più sarà trasportata a spese dell interessato. La spesa varia dai 10 ai 70 Euro al Kg. Per quanto riguarda i voli interni la franchigia bagaglio è di 15Kg con obbligo di utilizzo di morse morbide senza strutture rigide. Raccomandiamo di limitare al minimo il proprio bagaglio, utilizzando preferibilmente borse/sacche morbide per un più comodo trasporto anche nelle jeep. LINGUA Le lingue ufficiali del Paese sono il Kiswahili e l'inglese. Vi sono inoltre più di 120 dialetti tribali. COMUNICAZIONI Il prefisso teleselettivo per chiamare l Italia dalla Tanzania è 0039 seguito dal prefisso della città con lo zero iniziale (es.: Milano 0039/02; Roma 0039/06). Tutti gli alberghi delle principali città dispongono di un collegamento telefonico, mentre solo alcuni lodge e campi tendati nei Parchi Nazionali sono abilitati. Ricordiamo comunque che il servizio telefonico è ancora molto costoso. Per telefonare dall'italia in Tanzania comporre il prefisso internazionale 00255 seguito dal prefisso della città, omettendo lo zero, e dal numero dell'abbonato. Buona invece la copertura dei cellulari. MEZZI DI TRASPORTO I mezzi di trasporto che Il Diamante fornisce alla propria clientela sono tra i migliori che la destinazione offre. Spesso non sono paragonabili a quanto esiste in Europa, ma ricordiamoci che rispetto agli standard locali sono sempre dei beni di lusso. Le nostre macchine sono controllate periodicamente ma subiscono un usura molto più elevata che in Europa cosa che le fa sembrare più vecchie di quello che sono in realtà. Non possono essere utilizzati i moderni suv in quanto hanno troppe componenti elettroniche che si danneggerebbero immediatamente a causa della polvere e dalla sabbia presenti sulle strade e, inoltre, nessun meccanico locale sarebbe in grado di ripararli. Per i tour di gruppo vengono utilizzate confortevoli jeep 4x4 da 6 o 7 posti. Nei nostri tour in esclusiva prevediamo l utilizzo di solo 6 posti per garantire un maggior confort ai nostri clienti. Nei parchi del nord non è autorizzato l utilizzo di jeep aperte, che invece vengono utilizzate nei tour del sud quando i lunghi trasferimenti sono effettuati via aerea. CAMERE TRIPLE La camera tripla non esiste. Si tratta di una camera doppia a cui viene aggiunta una branda o camere con 2 letti "Queen Size" (alla francese). La dimensione della camera rimane quella di una doppia, per cui lo spazio vitale si riduce notevolmente. La sistemazione può pertanto risultare un po scomoda. In alcuni hotel per mancanza di spazio o per scelta aziendale la camera tripla non è possibile. GUIDE LOCALI La conoscenza della lingua italiana è molto limitata soprattutto nell'entroterra. Le guide/autisti parlano un italiano semplice e concentrato sugli aspetti naturalistici e turistici. Per questo motivo abbiamo previsto la presenza di una accompagnatrice/guida safari certificata AIEA (Associazione Italiana Esperti d'africa)/afga (African Fieldguide Association) dall Italia che integrerà le spiegazioni.