VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Pozzo d'adda Provincia di Milano

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Il Sig. DOTT. SIMONE TIGLIO - Sindaco assunta la presidenza e constatata la

DELIBERAZIONE n. 61 del

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

LA GIUNTA COMUNALE. ATTESO, il particolare momento di transizione per gli enti locali, dovuto:

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Il Responsabile del servizio finanziario: Dr. Gianfranco BRERA

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

Verbale di deliberazione N. 8

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

CITTA DI ARICCIA Città Metropolitana di Roma Capitale

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

copia n 109 del OGGETTO : INZIATIVE CONNESSE ALL ASSISTENZA SOCIO SANITARIA DEI BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO.

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Deliberazione del , n. 47/13

Transcript:

ATTO N. 71 del 19/05/2011 COPIA CONFORME ALL ORIGINALE FIRMATA DIGITALMENTE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO N. 71 del 19/05/2011 OGGETTO: ADESIONE ALLA PROPOSTA PRESENTATA DALL'ASSOCIAZIONE COMUNITA' ENERGETICA DI SAN LAZZARO DI SAVENA EX ART. 23 L. 2/2009. PROVVEDIMENTI Il giorno 19 del mese 05 dell anno 2011 alle ore 09:30 nella Casa Municipale, previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, sono stati convocati i componenti la Giunta Comunale. All appello risultano presenti: Macciantelli Marco Sindaco Presente Archetti Giorgio Vicesindaco Presente Schippa Leonardo Assessore Assente Ballotta Roberta Assessore Presente Baldacci Maria Cristina Assessore Assente Merrone Giuseppe Assessore Presente Dassi Raymon Assessore Presente Assiste il SEGRETARIO GENERALE dr.ssa MARESCA LEA che provvede alla redazione del presente verbale. Il presidente, MACCIANTELLI MARCO riconosciuta legale l adunanza invita la Giunta a prendere in esame l oggetto sopra indicato.

LA GIUNTA COMUNALE Vista la proposta di deliberazione corredata dei pareri previsti dall art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 espressi come segue: In ordine alla regolarità tecnica è stato espresso parere: FAVOREVOLE Addì 17/05/2011 Il Responsabile del Servizio TUDISCO ANNA MARIA con voto unanime e palese l approva, adottando il seguente verbale, che dovrà essere comunicato in elenco ai capigruppo consiliari contestualmente all affissione all Albo. Atteso che con nota prot. 16779 del 06.05.2011 l Associazione COMUNITA ENERGETICA, avente sede presso la Parrocchia San Lorenzo del Farneto, a San Lazzaro di Savena (BO), Via Jussi n. 131 e costituitasi in data 02/12/2010, con atto registrato a Bologna presso l Ufficio delle Entrate BO3 in data 23/12/2010, n. 12574, ha presentato la proposta di realizzare, a norma dell art. 23 del DL 185/2008, convertito con L. 2/2009, un progetto come di seguito brevemente descritto: progettazione e realizzazione di un impianto fotovoltaico, a totale cura e spese dell Associazione, da localizzarsi sul tetto della scuola elementare Fantini, di proprietà del Comune; una volta realizzato, l'impianto diverrà di proprietà comunale, ed il Comune beneficerà da subito di tutta l energia elettrica prodotta dall impianto; i cittadini investitori troveranno un ritorno ed una valorizzazione del loro capitale, attraverso la cessione del credito del contributo energia (cd conto energia) all Associazione da parte dell Ente, secondo un piano economico finanziario che dovrà essere concordato in relazione all entità dell investimento, eventuali eccedenze o surplus saranno di spettanza del Comune; il finanziamento dell impianto sarà assicurato dalle quote di adesione che verranno versate dai cittadini che aderiranno all iniziativa anche a fronte di una campagna promozionale che l Associazione intende attivare a breve. Considerato che a fronte del progetto come sopra proposto l associazione ha richiesto al Comune una vera e propria partnerschip, ed in particolare: condivisione ed approvazione del progetto Comunità Energetiche; collaborazione attiva nella realizzazione della campagna promozionale dell'iniziativa attraverso: comunicati stampa e pubblicazione su giornalini del comune, promozione di incontri pubblici per presentare l'iniziativa, possibilità di mettere a disposizione dei cittadini informazioni anche attraverso l'urp comunale, promuovere alcuni incontri con importanti realtà locali; futura messa a disposizione all associazione dello spazio su cui si realizzerà l'impianto; supporto tecnico informativo (disamina tecnica sulle capacità di carico del tetto, etc...); Attesi i principi generali dell ordinamento in tema di sussidiarietà contenuti nell art. 118 della Costituzione 4 comma e, per quanto riguarda, gli EE.LL, anche nell art. 3 comma 5 del D.Lgs. 267/2000; Richiamato in particolare l art. 23 del DL 185/2008, convertito con L. 2/2009 che così recita: Art. 23. Detassazione dei microprogetti di arredo urbano o di interesse locale operati dalla societa civile nello spirito della sussidiarieta 1. Per la realizzazione di opere di interesse locale, gruppi di cittadini organizzati possono formulare all ente locale territoriale competente proposte operative di pronta realizzabilita, nel rispetto degli strumenti urbanistici vigenti o delle clausole di salvaguardia degli strumenti urbanistici adottati, indicandone i costi ed i mezzi di finanziamento, senza oneri per l ente medesimo. L ente locale provvede sulla proposta,

con il coinvolgimento, se necessario, di eventuali soggetti, enti ed uffici interessati, fornendo prescrizioni ed assistenza. Gli enti locali possono predisporre apposito regolamento per disciplinare le attivita ed i processi di cui al presente comma. Viste altresì le finalità di cui al D.Lgs. 387/2003 che, in attuazione della Direttiva Comunitaria n. 2001/77/CE, prevede la promozione dell energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili; Visto l art. 2 dello Statuto comunale che al comma 2 prevede che: 2. Nell'ambito delle proprie competenze, il Comune di San Lazzaro di Savena si adopera per concorrere a : tutelare e valorizzare le risorse ambientali, territoriali, naturali realizzare un sistema di tutela attiva della salute; Dato atto che a fronte dei seguenti punti: immediata proprietà dell impianto da parte del comune senza alcun onere economico; risparmi sui consumi elettrici relativi alla scuola sin dal primo momento di attivazione dell impianto; eventuale surplus in merito ai contributi energia; promozione a livello territoriale delle fonti di energia rinnovabili; l opera di cui trattasi riveste senza dubbio, sotto il profilo oggettivo, carattere di interesse locale e, conseguentemente, è possibile anche coinvolgere gli uffici interessati al fine di fornire prescrizioni ed assistenza; Richiamata la propria precedente Deliberazione n. 66/2008 con la quale si evidenziava la scelta dell Ente di: mettere in atto azioni concrete atte a coprire il fabbisogno energetico del Comune tramite strumenti di riduzione dei consumi, di risparmio energetico, di efficienza energetica e di produzione di energia sul territorio tramite l utilizzo di risorse di energia rinnovabile ; Richiamata altresì la propria precedente deliberazione n. 16/2011 con la quale è stata approvata la convenzione con la regione Emilia Romagna per la concessione dei contributi assegnati al Comune di San Lazzaro di Savena ex DGR n. 417/2009, nell ambito del Programma di Riqualificazione Energetica SIGE (Sistema Integrato di Gestione dell Energia Locale); Valutata pertanto positivamente l iniziativa di cui trattasi e ritenuto di aderire alla stessa in quanto coerente e strumentale con gli indirizzi, gli obiettivi e le finalità che l Ente ha assunto e sta assumendo in materia; Dato atto che in esito alla campagna di adesione promossa dall Associazione proponente, qualora sia raggiunto il limite minimo dell investimento, prima dell avvio di tutte le attività, sarà necessario regolare i rapporti tra l Associazione e l Ente mediante apposita convenzione; Dato atto che dal presente provvedimento non discende alcuna spesa o diminuzione di entrata a carico del Bilancio comunale; D E L I B E R A di prendere atto della proposta (prot. 16779 del 06.05.2011) presentata dall Associazione COMUNITA ENERGETICA, avente sede presso la Parrocchia San Lorenzo del Farneto, a San Lazzaro di Savena (BO), Via Jussi n. 131 e costituitasi in data 02/12/2010, con atto registrato a Bologna presso l Ufficio delle Entrate BO3 in data 23/12/2010, n. 12574; di aderire, a norma dell art. 23 del DL 185/2008, alla proposta di cui al punto precedente qui di seguito brevemente descritta: progettazione e realizzazione di un impianto fotovoltaico, a totale cura e spese dell Associazione, da localizzarsi sul tetto della scuola elementare Fantini, di proprietà del Comune;

progettazione e realizzazione in armonia con principi di sostenibilita economica, etica ed ambientale; con preferenza, compatibilmente alla qualità,di produttori locali, che applichino principi di etica del lavoro; una volta realizzato, l'impianto diverrà di proprietà comunale, ed il Comune beneficerà da subito di tutta l energia elettrica prodotta dall impianto; i cittadini investitori troveranno un ritorno ed una valorizzazione del loro capitale, attraverso la cessione del credito del contributo energia (cd conto energia) all Associazione da parte dell Ente, secondo un piano economico finanziario che dovrà essere concordato in relazione all entità dell investimento, eventuali eccedenze o surplus saranno di spettanza del Comune; il finanziamento dell impianto sarà assicurato dalle quote di adesione che verranno versate dai cittadini che aderiranno all iniziativa anche a fronte di una campagna promozionale che l Associazione intende attivare a breve. di prestare assistenza, tramite gli organi di informazione del Comune e l Urp, al supporto della campagna promozionale dell'iniziativa attraverso: comunicati stampa e pubblicazione su giornalini del comune, pubblicizzazione di incontri pubblici ove verrà presentata l'iniziativa, possibilità di mettere a disposizione dei cittadini informazioni, etc...; di dare atto che l assistenza di cui al punto precedente troverà copertura nelle risorse generali già previste dal Bilancio comunale in ordine alle attività di comunicazione dell Ente; di dare atto che in esito alla campagna di adesione promossa dall Associazione proponente, qualora sia raggiunto il limite minimo economico per dar corso all investimento, prima dell avvio di tutte le attività, sarà necessario regolare i rapporti tra l Associazione e l Ente mediante apposita convenzione attraverso cui disciplinare: futura messa a disposizione all associazione dello spazio su cui si realizzerà l'impianto; supporto tecnico informativo (disamina tecnica sulle capacità di carico del tetto, etc...); approvazione del progetto dell opera; supervisione dei lavori; piano economico finanziario dell investimento; di dare atto che l iniziativa in oggetto ha carattere sperimentale; di dare atto che l iniziativa in oggetto potrà, se del caso, ascriversi al progetto SIGE di cui alla propria precedente deliberazione n. 16/2011; Indi, stante l urgenza, la presente deliberazione con votazione unanime e palese viene dichiarata immediatamente eseguibile. DG 71 ooo

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE F.to dr. MACCIANTELLI MARCO IL SEGRETARIO GENERALE F.to dr.ssa MARESCA LEA CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Si certifica che la suestesa deliberazione non soggetta al controllo preventivo di legittimità, trasmessa in elenco ai Capigruppo Consiliari, è stata pubblicata all Albo Pretorio del Comune senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di illegittimità ai sensi dell art. 127 comma 1 del D.Lgs 267/2000. La delibera è divenuta pertanto esecutiva ai sensi dell art. 134 D.Lgs. 267/2000 Dalla Residenza Comunale, IL RESPONSABILE delegato dal SEGRETARIO GENERALE... Pubblicato all Albo Pretorio dal al n.. L incaricato della pubblicazione... Copia conforme all originale Il Funzionario Incaricato dal Sindaco San Lazzaro di Savena...... Delibera 71 del 19.05.2011