AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Documenti analoghi
Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014.

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.23 DEL 26/02/2014

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI STEFANACONI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri n Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

COMUNE DI FERRAZZANO Provincia di Campobasso

COMUNE DI VIGNONE (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI MONZUNO. Medaglia d Oro al Merito Civile. Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SERVIZIO DI MANUTENZIONE E DI ASSISTENZA: SISTEMISTICA, DI RETE, SOFTWARE DI BASE, DI TELEFONIA VOIP, DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BERCHIDDA (Prov. di Olbia Tempio) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 26

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Masone. Provincia di Genova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Mortegliano Provincia di Udine

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 159

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI DECIMOMANNU

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

I VOLONGO Provincia di Cremona

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Deruta Provincia di Perugia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 22 Del

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 13 / 2007

Transcript:

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLPC/2017/6 del 19 dicembre 2017 CONSIGLIO LOCALE DI PIACENZA Oggetto: Protocollo d intesa sindacale relativo alla procedura di affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani per il bacino della provincia di Piacenza. IL COORDINATORE F.to Dott. Giuseppe Sidoli

CLPC/2017/6 CONSIGLIO LOCALE DI PIACENZA L anno duemiladiciassette il giorno diciannove del mese di dicembre alle ore 11,30 presso Sala del Consiglio provinciale della Provincia di Piacenza, si è riunito il Consiglio Locale di Piacenza convocato con lettera PG/AT/2017/7997 del 12.12.2017. Assume la presidenza il Coordinatore locale che chiama Fausta Pizzaghi, funzionaria di ATERSIR, ad assisterlo in qualità di segretario verbalizzante. Il dibattito è integralmente sottoposto a registrazione audio conservata agli atti. Risultano presenti all appello: Comune Cognome e Nome Qualifica Presenti Quote AGAZZA Braghieri Mario Vice Sindaco SI 0,7766 ALSE BESENZONE BETTOLA BOBBIO Pasquali Roberto 1,5601 0,4653 1,0410 Sindaco SI 1,2436 BORGOVO Mazzocchi Pietro Sindaco SI CADEO CALENDASCO Zangrandi Francesco Sindaco SI CAMINATA CAORSO CARPANETO CASTELL ARQUATO Rocchetta Ivano Sindaco SI CASTEL S. GIOVANNI Fontana Lucia Sindaco SI CASTELVETRO Quintavalla Luca Sindaco SI CERIGNALE COLI CORTEBRUGNATELLA CORTEMAGGIORE Zilli Maria Rosa Assessore SI FARINI Mazzochi Antonio 2,3592 1,9099 0,8842 0,2660 1,5621 2,3325 1,5285 4,0662 1,7767 0,2316 0,4593 0,3785 1,4557 Sindaco SI 0,6016

Comune Cognome e Nome Qualifica Presenti Quote FERRIERE 0,5930 FIORENZUOLA D ARDA Minari Marcello Assessore SI 4,4240 GAZZOLA 0,7564 GOSSOLENGO 1,7331 GRAGNA Calza Patrizia Sindaco SI 1,4357 GROPPARELLO Losi Sara Assessore SI 0,8489 LUGAGNA 1,3700 MONTICELLI D ONG. Distante Gimmi Sindaco SI 1,7323 MORFASSO Besagni Domenico Vice Sindaco SI 0,5020 NIBBIA 0,8315 OTTONE 0,3497 PECORARA 0,4180 PIACENZA Mancioppi Paolo Assessore SI 28,7354 PIANELLO 0,8392 PIOZZA Burgazzoli Lorenzo Sindaco SI 0,3702 PODENZA 2,7460 PONTEDELL OLIO 1,5923 PONTENURE Gruppi Manola Sindaco SI 2,0012 RIVERGARO Martini Pietro Assessore SI 2,1378 ROTTOFRE Veneziani Raffaele Sindaco SI 3,5005 S.GIORGIO P. 1,8433 S. PIETRO IN CERRO 0,4510 SARMATO Tanzi Anna Sindaco SI 1,0182 TRAVO 0,7547 VERNASCA Sidoli Giuseppe Sindaco SI 0,8253 VIGOLZONE 1,4021 VILLAVA 0,7385

Comune Cognome e Nome Qualifica Presenti Quote ZERBA 0,2137 ZIA 0,9374 PROVINCIA di PIACENZA Quintavalla Luca Consigliere SI 10,0000 Presenti n. 22 quote 72,22 Assenti n. 27 quote 27,78

Riconosciuta la validità della seduta Giuseppe Sidoli, in qualità di Coordinatore del Consiglio Locale, assume la presidenza della presente riunione ed invita a passare alla trattazione dell o.d.g.: Oggetto: Protocollo d intesa sindacale relativo alla procedura di affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani per il bacino della provincia di Piacenza Vista la L.R. 23.12.11 n 23 Norme di organizzazione Territoriale delle Funzioni Relative ai Servizi Pubblici Locali dell Ambiente che istituisce l Agenzia Territoriale dell Emilia Romagna per i servizi idrici e rifiuti (ATERSIR), con decorrenza 1 gennaio 2012, alla quale partecipano obbligatoriamente tutti i Comuni e le Province della regione, stabilendo altresì, dalla medesima data, la messa in liquidazione delle forme di cooperazione di cui all art. 30 della L.R. 10/2008 (Autorità d Ambito) e prevedendo il trasferimento delle funzioni attribuite alle suddette forme di cooperazione all ATERSIR; richiamata la deliberazione del Consiglio d Ambito n. 15 del 7/04/2016, con la quale è stato approvato il Protocollo regionale per le procedure di affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani da sottoscrivere con CGIL CISL e UIL Emilia Romagna ; dato atto che con il succitato protocollo, visto l imminente avvio delle procedure per l'affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in tutto il territorio regionale, si è inteso definire una cornice di regolamentazione uniforme, valida per tutti i bacini territoriali della Regione Emilia Romagna e per tutte le tipologie di procedure per l'affidamento del servizio, ossia procedure competitive, in house providing e partenariato pubblico-privato istituzionalizzato, al fine di garantire la massima qualità ed efficienza del servizio, tariffe eque per i cittadini e le imprese, la corretta applicazione delle disposizioni dei contratti di lavoro e del diritto nazionale in tema di prevenzione, salute e sicurezza dei lavoratori; considerato che il Protocollo regionale per le procedure di affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, approvato con deliberazione del Consiglio d Ambito 15/2016 è stato sottoscritto in data 22.04.2016; vista la proposta avanzata dalle Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL con le rispettive Federazioni di categoria FP CGIL FIT CISL UILTRASPORTI UIL di procedere alla sottoscrizione tra il Consiglio Locale di Atersir Piacenza e le succitate Organizzazioni di un ulteriore protocollo, specificamente riferito all ambito piacentino relativo all affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani per il bacino della provincia di Piacenza; ritenuto di dare corso positivamente alla succitata proposta delle Organizzazioni Sindacali sottoponendo il protocollo proposto, nella versione condivisa allegata al presente atto quale parte integrante, all approvazione del Consiglio Locale; posta quindi in votazione la proposta suddetta, la stessa viene approvata, a voti resi nelle forme di legge, con voti unanimi e favorevoli n. 22 (quote 72,22 ), con voti contrari n. 0, astenuti n. 0;

visto lo Statuto dell Agenzia Territoriale dell Emilia Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti, approvato con deliberazione del Consiglio d Ambito n. 5/2012; dato atto che la presente deliberazione non comporta impegno di spesa o diminuzione dell entrata e che pertanto non è richiesto il parere in ordine alla regolarità contabile, a sensi dell art. 49, comma 1 del d.lgs. 267/2000; visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica reso dall Ing. Vito Belladonna, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.; DELIBERA 1. di approvare il protocollo, specificamente riferito all ambito piacentino, relativo alla procedura di affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani per il bacino della provincia di Piacenza, allegato al presente atto quale parte integrante, che sarà sottoscritto dalla Coordinatrice del Consiglio Locale di Atersir Piacenza e dalle Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL con le rispettive Federazioni di categoria FP CGIL FIT CISL UILTRASPORTI UIL; 2. di dare mandato al Coordinatore Giuseppe Sidoli in rappresentanza del Consiglio Locale di Atersir Piacenza, per la sottoscrizione del protocollo di cui al punto precedente; 3. di trasmettere il presente provvedimento agli uffici di competenza per ogni ulteriore adempimento connesso e conseguente;

ALLEGATO A alla deliberazione del Consiglio Locale di Piacenza CLPC/2017/6 del 19.12.2017 PROTOCOLLO D INTESA SINDACALE RELATIVO ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI PER IL BACI DELLA PROVINCIA DI PIACENZA Tra il Consiglio Locale di Piacenza di ATERSIR E le Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL con le rispettive Federazioni di categoria FP CGIL FIT CISL UILTRASPORTI UIL Premesso che: il Consiglio d'ambito di Atersir sta ultimando la predisposizione della documentazione per la procedura di affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani, essendo sopravvenuta la scadenza della salvaguardia di servizio dell attuale gestore, per il bacino territoriale individuato con deliberazione dello stesso CLPC n. 1 del 14 marzo 2013; è volontà comune delle parti firmatarie, nell'ambito di quanto definito dal Protocollo regionale relativo alle procedure di affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani tra Atersir e le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL (di seguito il Protocollo regionale ) sottoscritto in data 22 Aprile 2016, di giungere alla definizione di un metodo di relazioni sindacali valido per la durata dell affidamento; il citato Protocollo Regionale si intende confermato ove coerente con il D. Lgs 50/2016 e sue modifiche ed integrazioni successivamente intervenute; si conviene quanto segue:

1. L affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani per il bacino di cui al titolo del presente Protocollo dovrà garantire il rispetto degli standard qualitativi e di efficienza dei servizi, come previsti dal Piano d ambito approvato dai Comuni e dall Agenzia, sarà assoggettato alla verifica in corso d opera del corretto funzionamento della concessione e, come previsto al punto 7. del Protocollo regionale, all'uopo viene istituito un tavolo congiunto di monitoraggio dell affidamento che dovrà riunirsi almeno con cadenza annuale, fatta salva la necessità di convocazioni straordinarie. 2. Come previsto dal punto 5. del Protocollo Regionale, l affidamento contemplerà la cosiddetta clausola sociale in linea con quanto disposto dalla normativa vigente in materia; nel caso di subentro di un nuovo concessionario, tutti i rapporti di lavoro nell ambito della concessione potranno proseguire senza soluzione di continuità in capo alla nuova impresa concessionaria, in applicazione dell art. 2112 del codice civile; parimenti sarà cura del concessionario prevedere l applicazione della clausola sociale per la tutela dei lavoratori delle imprese subappaltatrici ove previsto dalla normativa vigente. 3. In relazione alla possibilità del concessionario di affidare a terzi attività relative al servizio, nel bando verrà fissato un tetto percentuale, che segni il limite massimo al di sotto del quale è legittimo ricorrere a terzi. 4. Stante la volontà del Consiglio Locale di Piacenza di fare obbligo al soggetto aggiudicatario della gara di costituire una specifica società di scopo territoriale per la gestione del servizio nel bacino di affidamento, al fine di agevolare i controlli e favorire un rapporto diretto con gli enti locali gestiti dal servizio, il medesimo Consiglio promuoverà, entro l avvio operativo del servizio e per quanto di competenza e prerogativa del soggetto regolatore, incontri con il gestore aggiudicatario finalizzati ad un confronto sulle caratteristiche gestionali ed operative della società di scopo. Fin d ora resta inteso che alla società di scopo si applicherà quanto previsto dal "Protocollo Regionale" per la Concessionaria, in particolare la clausola sociale come definita al punto 2. del presente protocollo. 5. Nell ambito del confronto di cui al precedente punto 4. le parti firmatarie promuoveranno il confronto sul modello di relazioni sindacali della società di scopo di cui al punto precedente. 6. Nel confermare quanto previsto al punto 3 e tenendo conto del contesto piacentino, è volontà delle parti la tutela dell occupazione di lavoratori disabili e dei lavoratori svantaggiati e per questo motivo sarà prevista in sede di gara la loro valorizzazione, nel rispetto delle normative nazionali e comunitarie e nell ambito di quanto previsto dal CCNL di riferimento (Fise Utilitalia ex Federambiente). Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente Protocollo, si richiamano i contenuti del Protocollo regionale relativo alle procedure di affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani sottoscritto da Atersir, CGIL, CISL e UIL in data 22/04/2016. Per il Consiglio Locale di Atersir Per CGIL CISL UIL Per FP CGIL FIT- CISL UILTRASPORTI UIL

Allegato alla deliberazione del Consiglio Locale di Piacenza n. 6 del 19 dicembre 2017 Oggetto: Protocollo d intesa sindacale relativo alla procedura di affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani per il bacino della provincia di Piacenza Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa, della presente proposta di deliberazione, ai sensi degli articoli 49 comma 1 e 147 bis comma 1 del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 Bologna, 19.12.2017 Il Direttore F.to Ing. Vito Belladonna

Approvato e sottoscritto Il Coordinatore del Consiglio Locale di Parma F.to Giuseppe Sidoli Il segretario verbalizzante F.to Fausta Pizzaghi RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE La suestesa deliberazione: ai sensi dell'art. 124 D.Lgs 18.08.2000 n 267, viene oggi pubblicata all'albo Pretorio per quindici giorni consecutivi (come da attestazione) Il Direttore F.to Ing. Vito Belladonna Bologna, 11.01.2018