Scheda di dati di sicurezza

Documenti analoghi
Scheda di dati di sicurezza

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V.

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS :

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

Scheda di dati di sicurezza

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/ Azienda produttrice/ Emergenza

SMAC SCIOGLICALCARE GEL

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA. BioStrade BIO STRADE. LeoDaVinci srl Indirizzo Corso Vittorio Emanuele II 208. leodavinci.eu

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

Scheda di dati di sicurezza

L-Glutammina PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

SCHEDA DATI DI SICUREZZA BC 2300

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

AGRICALCIO MAGNESIO. SCHEDA DATI DI SICUREZZA Redatta in accordo al Regolamento (UE) No 453/2010

Scheda di dati di sicurezza

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda di dati di sicurezza

3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I SEGRATE MI ITALY

1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa

Scheda di dati di sicurezza

S C H E D A D I D A T I D I S I C U R E Z Z A

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Olio idraulico HF- 95

Scheda di sicurezza conforme al Regolamento CE n. 1907/2006 e s.m.i. e Regolamento 453/2010/CE Data: ottobre 2012

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA conforme Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e Regolamento (UE) N. 2015/830

OLIO DI LINO COTTO. Classificata come non pericolosa ai sensi della direttiva 67/548/CEE, successive modifiche ed adeguamenti al progresso tecnico.

Sostituisce la versione: - / CH. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. Nu-KleenFloor

: P&G Professional Detergente per Bagno

: ACE Candeggina con Detergente

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Loxeal 58-11/58-11R

SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA D USO DEL PRODOTTO (REGOLAMENTO REACH 1907/2006-art 32) Data: 1 Febbraio 2013

PIERREL FARMACEUTICI S.P.A. SCHEDA DI SICUREZZA: ALFA PIERREL

Scheda di sicurezza secondo il decreto UE 2015/830

Scheda dati di sicurezza Conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

Scheda di dati di sicurezza

Duck Power Igienizzante

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Loxeal 54-03

Scheda di dati di sicurezza

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

: Prodotti per il lavaggio e la pulizia (tra cui prodotti a base di solventi) sostanza/della miscela Usi sconsigliati : Non conosciuti.

: P&G PROFESSIONAL MR. PROPER Detergente Multiuso

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva Europea 67/548/CEE Regolamento 648/2004

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

BRILLANTANTE COMFORT PLUS

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Scheda dati di sicurezza Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE. 1. Identificazione della sostanza/preparazione e azienda

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B

I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP)

Scheda di dati di sicurezza

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE M.=114,02 CAS [ ] EINECS CEE

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ARDEX ST

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA KORROBOND 65 COMPONENT A

KLEENEX Gel doccia per capelli e corpo (6332)

BOSTIK SILICONE VETRO METALLO TRASPARENTE CRT 280ML*12 IT

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA BOELUBE 70105

AIRFRESH FRESCO D'ORIENTE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi del Regolamento (CE) n. 1907/2006

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

Scheda di sicurezza In conformità al Regolamento (CE) No 1907/2006

SCHEDA DI SICUREZZA Secondo direttiva 1907/2006/CE

Eureka srl-lab Division Z13010E - Carnitina Reagente E

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Kilfrost K400

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Art. 31

Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana. Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3

Transcript:

Scheda di dati di sicurezza Data di emissione: 07012015 Versione: 0100/ITA SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 11 Identificatore del prodotto Nome commerciale: Smacchiatore Codice prodotto: EP1062 12 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Usi consigliati: Smacchiatore 13 Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza Distributore: Interstil A/S Egeskovvej 15 8700 Horsens Danimarca Tel: +45 75601377 14 Numero telefonico di emergenza +39 06 305 4343 (Rome Roma, Centro Antiveleni (Poisons Centre), Dipartimento di Tossicologia Clinica, Universita Cattolica del Sacro Cuore) SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli 21 Classificazione della sostanza o della miscela DPDclassificazione (Direttiva 1999/45/CE): CLPclassificazione (Regolamento (CE) n 1272/2008): Eye Dam 1;H318 Per leggere il testo completo delle frasi R e H, consultare la sezione 16 Effetti nocivi più gravi: Provoca gravi lesioni oculari 22 Elementi dell etichetta Avvertenze: Contiene: Frasi H: Frasi P: Informazioni supplementari: Pericolo Etossilato di alcol grasso C1214, 25 EO,N(2carbossietil)N(2etilesil)betaalaninato di sodio Provoca gravi lesioni oculari(h318) In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto(p101) Tenere fuori dalla portata dei bambini(p102) Indossare proteggere gli occhi/il viso(p280øa) IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo Continuare a sciacquare(p305/351/338) Contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI/un medico(p310a) In conformità alla normativa (CE) n 648/2004 sui detergenti: inferiore al 5 %: tensioattivi non ionici 1 / 6 Smacchiatore

23 Altri pericoli Il prodotto non contiene sostanze PBT o vpvb SEZIONE 3: Composizione/informazioni sugli ingredienti 32 Miscele Numero di registrazione CAS/ Numero CE Sostanza 164462162 metilglicinadiacetico, C 68439509 H sale sodico Etossilato di alcol grasso C1214, 25 EO 94441926E N(2carbossietil)N(2etiles 3053186 il) betaalaninato di sodio Ogni lettera dopo il numero CAS fa riferimento a singoli set di dati Per leggere il testo completo delle frasi R e H, consultare la sezione 16 DSDclassificazione (Direttiva 67/548/CEE)/ CLPclassificazione (Regolamento (CE) n 1272/2008) Met Corr 1; H290 Xi;R41 Xn;R22 Eye Dam 1;H318 Acute Tox 4;H302 Aquatic Chronic 3;H412 Xi;R3841 Skin Irrit 2; H315 Eye Dam 1; H318 w/w% 15 15 15 Nota SEZIONE 4: Misure di primo soccorso 41 Descrizione delle misure di primo soccorso Inalazione: Esporsi all'aria fresca In caso di disturbi persistenti, consultare un medico Ingestione: Pelle: Occhi: Sciacquare abbondantemente la bocca e bere 12 bicchieri d'acqua a piccoli sorsi In caso di disturbi persistenti, consultare un medico Rimuovere gli indumenti contaminati Lavare la pelle con acqua In caso di disturbi persistenti, consultare un medico Aprire bene gli occhi, rimuovere le lenti a contatto eventualmente presenti e sciacquare immediatamente con acqua (possibilmente utilizzando l'apposita attrezzatura) Consultare immediatamente un medico Continuare a sciacquare con acqua fino all'arrivo del medico Altre informazioni: Mostrare al medico la scheda di dati di sicurezza o l'etichetta 42 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati Se a contatto con gli occhi, può provocare ustioni profonde, dolori, lacrimazione e spasmi alle palpebre Rischio di gravi lesioni agli occhi e conseguente perdita della vista 43 Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali Trattare i sintomi Non è richiesto un trattamento immediato specifico SEZIONE 5: Misure antincendio 51 Mezzi di estinzione Mezzi di estinzione idonei Mezzi di estinzione non idonei Il prodotto non è direttamente infiammabile Scegliere le sostanze estinguenti in base al fuoco circostante Per evitare che l'incendio si propaghi, non applicare getti d'acqua 52 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela Il prodotto si decompone per combustione provocando la formazione dei seguenti gas tossici: Ossidi di zolfo 53 Raccomandazioni per gli addetti all estinzione degli incendi Indossare un respiratore autonomo ad aria compressa e una tuta di protezione chimica SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale 61 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Per chi non interviene Rimanere sopravento o mantenersi a distanza dalla fonte Arrestare la perdita se l'operazione direttamente: può essere svolta senza rischi Indossare occhiali protettivi e proteggersi la faccia Allontanare dall area il personale non strettamente necessario Per chi interviene direttamente: Oltre ai punti sopra elencati: Si consiglia di usare indumenti protettivi per agenti chimici conformi allo standard EN 9432 62 Precauzioni ambientali Non scaricare grandi quantità di prodotto concentrato e di residui nelle fognature 63 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica 2 / 6 Smacchiatore

64 Riferimento ad altre sezioni Contenere e assorbire la perdita con sabbia o altri materiali assorbenti e gettare il materiale utilizzato in un apposito contenitore per i rifiuti Asciugare le perdite di entità limitata con uno straccio Attenzione! Pericolo di ustioni Consultare la sezione 8 per il tipo di equipaggiamento di protezione Per istruzioni sullo smaltimento dei materiali, consultare la sezione 13 SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento 71 Precauzioni per la manipolazione sicura È necessario poter disporre di acqua corrente e dell'attrezzatura per il lavaggio oculare Lavarsi la mani prima di fare eventuali pause, prima di andare in bagno e al termine del lavoro 72 Condizioni per l immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità Conservare con cura, fuori della portata dei bambini e lontano da alimenti, mangimi, medicinali, ecc 73 Usi finali specifici Nessuno SEZIONE 8: Controllo dell esposizione/protezione individuale 81 Parametri di controllo Base legale: Valori DNEL: Decreto Interministeriale del 6 agosto 2012, Recepimento della direttiva 2009/161/UE della Commissione del 17 dicembre 2009 che definisce il Terzo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2009/39/CE della Commissione Non contiene sostanze segnalabili 94441926E: Lavoratori: DNEL per inalazione (esposizione a lungo termine effetti sistemici), 97,8 mg/m³ DNEL cutaneo (esposizione a lungo termine effetti sistemici), 13,9 mg/kg Popolazione generale: DNEL per inalazione (esposizione a lungo termine effetti sistemici), 29 mg/m³ DNEL cutaneo (esposizione a lungo termine effetti sistemici), 8,3 mg/kg DNEL orale (esposizione acuta/a breve termine effetti sistemici), 8,3 mg/kg 82 Controlli dell esposizione Controlli tecnici idonei: Dispositivo di protezione individuale, protezione per il volto e gli occhi: Dispositivo di protezione individuale, protezione della pelle: Dispositivo di protezione individuale, protezione per le vie respiratorie: Controlli dell esposizione ambientale: Indossare l equipaggiamento di protezione personale specificato qui sotto Indossare occhiali protettivi e proteggersi la faccia La protezione degli occhi deve essere conforme allo standard EN 166 Si consiglia di utilizzare guanti in plastica o in gomma Non indispensabile Assicurarsi della conformità alle normative locali sulle emissioni SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche 91 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Stato: Colore: Odore: Soglia olfattiva: ph (soluzione pronta all uso): ph (concentrato): 9,710,7 Punto di fusione/punto di congelamento: Punto di ebollizione iniziale e intervallo di ebollizione: Punto di infiammabilità: 3 / 6 Smacchiatore

Tasso di evaporazione: Infiammabilità (solidi, gas): Limiti superiore/inferiore di infiammabilità: Limiti superiore/inferiore di esplosività: Tensione di vapore: Densità di vapore: Densità relativa: 1,141,18 La solubilità: Miscibile con gli elementi riportati di seguito: Acqua Coefficiente di ripartizione nottanolo/acqua: Temperatura di autoaccensione: Temperatura di decomposizione: Viscosità: Proprietà esplosive: Proprietà ossidanti: 92 Altre informazioni SEZIONE 10: Stabilità e reattività 101 Reattività 102 Stabilità chimica Nessuno Reagisce con quanto segue: Alcali forti/ Ossidanti forti/ Riducenti forti/ Acidi forti Se utilizzato in conformità alle istruzioni del fornitore, il prodotto è stabile 103 Possibilità di reazioni pericolose Nessun conosciuto 104 Condizioni da evitare Non riscaldare ed evitare il contatto con fonti d'ignizione 105 Materiali incompatibili Alcali forti/ Ossidanti forti/ Riducenti forti/ Acidi forti 106 Prodotti di decomposizione pericolosi Ossidi di zolfo SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche 111 Informazioni sugli effetti tossicologici Tossicità acuta per via orale: L'ingestione di grandi quantità di prodotto può provocare disturbi Il prodotto non deve essere classificato Sulla base dei dati esistenti, i criteri di classificazione non possono essere considerati soddisfatti 68439509H: Ratto: LD50 = 3002000 mg/kg 94441926E: Ratto: LD50 = >5000 mg/kg Tossicità acuta per via cutanea: Tossicità acuta in caso di inalazione: Corrosione/irritazione della pelle: Gravi lesioni oculari/irritazione oculare: Sensibilizzazione respiratoria o sensibilizzazione cutanea: Mutagenicità sulle cellule germinali: Proprietà cancerogene: Il prodotto non deve essere classificato Sulla base dei dati esistenti, i criteri di classificazione non possono essere considerati soddisfatti 68439509H: Coniglio: LD50 = >2000 mg/kg Il prodotto non deve essere classificato I dati sperimentali non sono disponibili Leggermente irritante Il prodotto non deve essere classificato I dati sperimentali non sono disponibili Se a contatto con gli occhi, può provocare ustioni profonde, dolori, lacrimazione e spasmi alle palpebre Rischio di gravi lesioni agli occhi e conseguente perdita della vista Il prodotto non deve essere classificato I dati sperimentali non sono disponibili Il prodotto non deve essere classificato I dati sperimentali non sono disponibili Il prodotto non deve essere classificato I dati sperimentali non sono disponibili 4 / 6 Smacchiatore

Tossicità per la riproduzione: Esposizione STOT singola: Esposizione STOT ripetuta: Pericolo in caso di aspirazione: Altri effetti tossicologici: Il prodotto non deve essere classificato I dati sperimentali non sono disponibili Il prodotto non deve essere classificato I dati sperimentali non sono disponibili Il prodotto non deve essere classificato I dati sperimentali non sono disponibili Il prodotto non deve essere classificato I dati sperimentali non sono disponibili Nessun conosciuto SEZIONE 12: Informazioni ecologiche 121 Tossicità Il prodotto non deve essere classificato Sulla base dei dati esistenti, i criteri di classificazione non possono essere considerati soddisfatti Il prodotto contiene una piccola quantità di sostanze dannose per l'ambiente Tossicità acuta: 94441926E: Pesci: Nomi di specie non specificate:: 96hCL50 = >100 mg/l Crostacei: Daphnia sp: 48hCE50 = >100 mg/l 122 Persistenza e degradabilità 123 Potenziale di bioaccumulo 124 Mobilità nel suolo 68439509H: Pesci: Nomi di specie non specificate:: 96hCL50 = 110 mg/l Crostacei: Nomi di specie non specificate:: 48hCE50 = 110 mg/l Alghe: Nomi di specie non specificate:: 72hCE50 = 110 mg/l Il(i) tensioattivo(i) contenuto(i) in questo formulato è (sono) conforme(i) ai criteri di biodegradabilità stabiliti del regolamento (CE) n 648/2004 relativo ai detergenti I dati sperimentali non sono disponibili ottanolo/acqua: 4,0 68439509H: Coefficiente di ripartizione nottanolo/acqua: 5,96 I dati sperimentali non sono disponibili 125 Risultati della valutazione PBT e vpvb Il prodotto non contiene sostanze PBT o vpvb 126 Altri effetti avversi Nessun conosciuto SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento 131 Metodi di trattamento dei rifiuti Non scaricare grandi quantità di prodotto concentrato e di residui nelle fognature Raccogliere le perdite e i rifiuti in contenitori chiusi e a tenuta stagna e consegnarli all'impianto locale per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi Codice CER: dipende da elementi quali il settore di attività e l'uso 16 03 05*rifiuti organici, contenenti sostanze pericolose Sostanze assorbenti/stracci contaminati dal prodotto: codice CER 15 02 02 Assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose Riciclare l imballaggio vuoto e pulito SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto Il prodotto non è soggetto alle regole fissate per il trasporto di prodotti pericolosi 141 Numero ONU 142 Nome di spedizione dell ONU 5 / 6 Smacchiatore

143 Classi di pericolo connesso al trasporto 144 Gruppo d imballaggio 145 Pericoli per l ambiente 146 Precauzioni speciali per gli utilizzatori 147 Trasporto di rinfuse secondo l allegato II di MARPOL 73/78 ed il codice IBC SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione Soggetto a: Regolamento (CE) n 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativo ai detergenti 151 Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela Indicazioni speciali: Nessuno 152 Valutazione della sicurezza chimica La valutazione della sicurezza chimica non è stata eseguita SEZIONE 16: Altre informazioni Descrizione delle abbreviazioni: Metodo di classificazione: Frasi R: Frasi H: Formazione: Altre informazioni: PBT: Persistent, Bioaccumulative and Toxic vpvb: Very Persistent and Very Bioaccumulative STOT: Specific Target Organ Toxicity Calcoli basati sul pericolo dei componenti noti R22 Nocivo per ingestione R38 Irritante per la pelle R41 Rischio di gravi lesioni oculari H290 Può essere corrosivo per i metalli H302 Nocivo se ingerito H315 Provoca irritazione cutanea H318 Provoca gravi lesioni oculari H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata È necessaria la conoscenza approfondita di questa scheda di sicurezza Questa scheda di sicurezza è stata appositamente preparata e si applica unicamente a questo prodotto Si basa sulle nostre conoscenze attuali e sulle informazioni che il fornitore è stato in grado di fornirci sul prodotto al momento della preparazione La scheda di sicurezza è conforme alle leggi applicabili sulla preparazione delle schede di sicurezza, in conformità al Regolamento 1907/2006/CE (REACH) e alle successive modifiche HSV/ Bureau Veritas HSE Denmark A/S Birkemosevej 7, DK6000 Kolding T: +45 75508811, F: +45 75508810, Email: infohse@dkbureauveritascom, Web: wwwhsebureauveritasdk (Made in Toxido ) I 6 / 6 Smacchiatore