Decreto Dirigenziale n. 4 del 28/07/2017

Documenti analoghi
Delibera della Giunta Regionale n. 84 del 08/03/2016

Decreto Dirigenziale n. 910 del 17/12/2010

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

Decreto Dirigenziale n. 152 del 29/04/2016

74AG.2013/D /11/2013

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania

Il Direttore Emilio Grassi

DECRETO N Del 10/06/2015

COMUNE DI COLLEPASSO Prov. di Lecce

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA. ( Istituita con D.P.G.R. Calabria 8 Febbraio 1995 n 170 )

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

Delibera della Giunta Regionale n. 317 del 08/08/2014

Decreto Dirigenziale n. 151 del 29/04/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Maria Chiara Montomoli. Decreto N 6307 del 23 Dicembre 2011

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Spoleto

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

o con Determinazione n. 399 del è stata impegnata, ai fini dell attuazione del suddetto bando, la somma di

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

COMUNE DI DECIMOMANNU

Parte I N. 2 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 08 DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

REGIONE PIEMONTE BU20 15/05/2014

Determinazione del dirigente Numero 102 del 08/02/2016

PIANO DI ZONA. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 748 Del 03/06/2016 REGISTRO SETTORE N 65 DEL 30/05/2016

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE SETTORE PROTEZIONE CIVILE E RIDUZIONE DEL RISCHIO ALLUVIONI GADDI RICCARDO

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

Decreto Dirigenziale n. 229 del 29/06/2016

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Decreto Dirigenziale n. 236 del 24/06/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona Via Ponte Rino n. 9 Tel. 0373/74325 Fax 0373/74036 indirizzo

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

COMUNE DI LIZZANO D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Segreteria

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

PROVINCIA DI MANTOVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 agosto 2016, n Programma Venatorio regionale annata 2016/2017.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 giugno 2014, n. 1358

Decreto Dirigenziale n.141 del 12/08/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 71 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

Città di Campi Salentina

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 30 DEL 10 LUGLIO 2006

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 marzo 2013, n. 579

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 293 DEL 15/04/2016

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 1955 DEL REGISTRO GENERALE * * * * *

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Il Ministro dello Sviluppo Economico

GESTIONE ASSOCIATA RIVIERA DEL CERESIO CORRIDO PORLEZZA VAL REZZO VALSOLDA Via M. Bellotti, VALSOLDA (Como)

Decreto Dirigenziale n. 300 del 09/09/2016

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005

Decreto Dirigenziale n. 12 del 09/02/2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.6 DEL 22 GENNAIO 2007

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ Dipartimento Servizi alle Persone - Pubblica Istruzione

I L D I R I G E N T E

DETERMINAZIONE. Estensore DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile del procedimento DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile dell' Area

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

SERVIZIO FINANZIARIO

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Determina Servizi Sociali/ del 29/12/2015

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Sostegno all' Occupazione - SIL IL RESPONSABILE INCARICATO DI P.O.

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SEGRETERIA E STAMPERIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 259

per assegnazioni a valere su fondi comunitari o statali. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 dicembre 2015, n. 2214

Comune di Siena DIREZIONE AFFARI GENERALI

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

L anno 2016 addì del mese di in Bari, presso la Sezione Cultura e Spettacolo IL DIRIGENTE AD INTERIM DELLA SEZIONE

Decreto Dirigenziale n. 65 del 18/12/2015

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 9 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, POLITICHE DELLA CASA, ERP, ABR, RISORSE IDRICHE CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE.

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 4 del 28/07/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 9 - DIR GEN PER IL GOVERNO DEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE U.O.D. 91 - STAFF - Funzioni di supporto tecnico-operativo Oggetto dell'atto: D.D. 1279/2016 - AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI INDAGINI E STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E C.L.E.- APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA.

IL DIRIGENTE PREMESSO a. che l art. 11 della L. 24/06/09 n.77 (conv. D.L. n. 39 del 28/04/2009) ha istituito un fondo per la prevenzione del rischio sismico, assegnando alla Regione Campania una risorsa complessiva pari ad 122.974.623,56; b. che l attivazione della prima annualità (2010) è avvenuta con la pubblicazione dell OPCM n. 3907 del 13/11/10 (G.U. n. 281 del 01/12/10) e l emanazione del DPCM del 10/12/10 (G.U. n.42 del 21/02/11), con cui è stata assegnata alla Regione Campania una risorsa finanziaria di 3.667.557,30, di cui 386.058,66 destinati ai comuni la realizzazione di indagini e studi di microzonazione sismica (lett. a); c. che la Regione Campania ha dato attuazione alla prima annualità con D.G.R. n. 201 del 24/05/2011, e successivi decreti attuativi D.D. n.94/11 e D.D. n.113 del 29/06/12, finanziando n. 34 comuni per un importo complessivo di 278.000,00; d. che l attivazione della seconda annualità (2011) è avvenuta con la pubblicazione dell OPCM n. 4007 del 29/02/12 (G.U. n. 56 del 07/03/12) e l emanazione del DPCM del 16/03/12 (G.U. n.138 del 15/06/12), con cui è stata assegnata alla Regione Campania una risorsa finanziaria di 19.319.249,71 di cui 1.379.946,41 destinati agli studi di microzonazione sismica di cui alla lettera a); e. che per l annualità 2011 la Regione Campania ha approvato la D.G.R. n.118 del 27/05/13 (BURC n.29 del 03/06/13), con cui è stata determinata la ripartizione delle risorse assegnate dal Dipartimento alla Regione Campania, per le tre tipologie di interventi art. 2 co. 1 lett. a), b) e c) di cui all Ordinanza n. 4007/2012, nonché approvati gli indirizzi e i criteri di priorità per l erogazione dei contributi; f. che con D.G.R.814 del 23/12/2015 sono stati programmati i fondi delle successive annualità (OCDPC n. 52 - fondi 2012 e OCDPC n. 171/14 - fondi 2013) ridando, nel contempo, impulso alla D.G.R. n. 118/2013 attuativa della OPCM n.4007/12, demandando all allora D.G. 08 per i lavori pubblici e la Protezione Civile l adozione di tutti gli atti consequenziali. PREMESSO, altresì a. che con D.D. n. 1279 del 27/10/2016, è stata data attuazione all'ordinanza 4007/2012, e pertanto è stato: - approvata la manifestazione di interesse per la concessione di contributi per realizzazione delle indagini e studi di microzonazione sismica, eventualmente accompagnati dall'analisi della condizione limite di emergenze (C.L.E.) di cui all art. 2 comma 1 lett. a) dell'ordinanza n. 4007/2012, redatta nel rispetto delle disposizioni di cui alla richiamata OPCM n. 4007/12, nonché secondo i criteri e indirizzi approvati con delibere di G.R. n.118 del 27/05/13, n.814 del 23/12/15 e n. 482 del 31/08/2016; - approvato il modello di istanza per la presentazione, da parte delle Amministrazioni interessate, della predetta manifestazione di interesse; - stabilito che l Amministrazione titolare della procedura è: Giunta Regionale della Campania Direzione Generale 08 per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile - U.O.D. 08 Servizio Sismico; - nominato Responsabile del procedimento ai sensi dell art. 5 della L. n. 241/90 s.m.i. il funzionario della ex U.O.D. 08 Servizio Sismico, dott. geol. Crescenzo Minotta; - destinata la somma complessiva di 1.352.347,48 al finanziamento degli studi di microzonazione sismica e cle, ai sensi della DGR n. 482/2016, oltre alle economie derivanti dal bando relativo all attuazione della OPCM 3907/2010 che si rendessero eventualmente disponibili; - demandato alla D.G. 55_13 Risorse Finanziarie - U.O.D. 55_13_04 Gestione delle Spese Regionali, ai sensi dell art. 56 co. 4 del D.Lgs n. 118/2011 smi, trattandosi di procedura in via di espletamento, la prenotazione dei seguenti impegni di spesa:

- 676.173,74 sul cap. di spesa 1230 dell esercizio finanziario 2017; - 676.173,74 sul cap. di spesa 1230 dell esercizio finanziario 2018. b. che a seguito della recente riorganizzazione interna dell'amministrazione Regionale, le attività di cui all'art.11, precedentemente in capo alla soppressa Unità Operativa Dirigenziale 08 Servizio Sismico,ex U.O.D. 530808, sono state attribuite per competenza allo Staff 91 Funzioni di supporto tecnico operativo della DG 50-09 Direzione Generale per il Governo del Territorio, i Lavori Pubblici e la Protezione Civile; c. all'atto dell'acquisizione, via p.e.c ovvero mediante consegna cartacea, delle domande di partecipazione da parte dei Comuni interessati, da redigere nel rispetto delle modalità indicate nel bando, è stata verificata la presenza di n.259 istanze relative a Comuni in forma singola (n.247) e associata (n.12), regolarmente acquisite al protocollo regionale; d. l attribuzione dei punteggi, secondo i criteri stabiliti al 7 del bando, è stata eseguita d ufficio, trattandosi di attività priva di contenuto discrezionale; e. per le istanze ammissibili si è proceduto all'attribuzione dei punteggi, nel rispetto dei criteri fissati nel bando, formulando la relativa graduatoria, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili. f. con D.D. n.28 del 29/06/2017 dellla DG 5009 (pubblicato sul BURC n.53 del 3/07/2017) sono stati approvati i seguenti elenchi provvisori: La graduatoria provvisoria formulata sulla base delle istanze presentate dai comuni o unioni di comuni, nei limiti delle risorse disponibili (ALL. A), in ordine di punteggio complessivo decrescente, relative alla concessione di contributi per studi di microzonazione sismica, eventualmente accompagnate dall analisi della Condizione Limite per L emergenza (C.L.E.), finanziabili a valere sull OPCM n. 4007/12, nei limiti delle risorse finanziarie trasferite nell E.F. 2016, per un totale complessivo di 1.345.772,88; La graduatoria provvisoria formulata sulla base delle istanze oltre i limiti delle risorse disponibili (ALL. B), recante l elenco delle istanze, corredate dal punteggio totale conseguito in esito alla attribuzione dei punteggi, che superano le risorse finanziarie al momento disponibili; L elenco delle istanze escluse (ALL. C) recante l elenco delle istanze che non hanno superato la verifica di ammissibilità, in uno con le relative motivazioni ostative l accoglimento della domanda; CONSIDERATO a. che nel citato decreto D.D. n.28 del 29/06/2017 risulta precisato che eventuali osservazioni e/o richieste di rettifica degli elenchi allegati al medesimo atto sarebbero dovute obbligatoriamente pervenire allo Staff 91 Funzioni di supporto tecnico operativo della DG 50-09 Direzione Generale per il Governo del Territorio, LL. PP. e la Protezione Civile, entro n.10 giorni dalla pubblicazione del medesimo atto sul B.U.R.C., termine oltre il quale non avrebbero prodotto effetti per la formazione delle graduatorie definitive. b. Che, da parte delle Amministrazioni Comunali, risultano pervenute entro i termini stabiliti dal citato D.D. n.28 del 29/06/2017, le seguenti osservazioni e/o richieste di rettifica degli elenchi provvisori: 1. Rocchetta e Croce: pec del 04/07/2017 2. Fragneto Monforte: pec del 05/07/2017 3. Capodrise: pec del 06/07/2017 4. Castelpoto: pec del 07/07/2017 5. Angri: pec del 07/07/2017 6. Durazzano: pec del 07/07/2017 7. Airola: pec del 10/07/2017 8. San Salvatore Telesino: pec del 10/07/2017 c. che, a seguito dell istruttoria condotta dall Ufficio relativamente ai succitati chiarimenti e/o richieste di rettifica degli elenchi provvisori di cui al D.D. n.28 del 29/06/2017, giusto verbale del 27/07/2017

- R.I. n.4210 del 27/07/2017, ai fini della predisposizione degli elenchi definitivi risultano necessarie le seguenti modifiche: ammissione dell istanza prodotta dal Comune di Durazzano; riammissione dei comuni di: Angri, San Salvatore Telesino, Airola, Capodirse, e Rocchetta e Croce (capofila); esclusione del Comune di Castel Di Sasso (facente parte dell aggregazione con capofila Rocchetta e Croce); rettifica del contributo dei Comuni di Fragneto Monforte e Castelpoto. RILEVATO a. che con D.G.R. n. 153 del 28/03/2012 (BURC n.20 del 02/04/12), è stato istituito il capitolo di entrata 1326 denominato: Trasferimento fondi di cui all articolo n. 11 della Legge 24.06.09, n.77- O.P.C.M. 3907/2010 e il correlato capitolo di spesa 1230 dell U.P.B. 1.1.1 denominato: Realizzazione di interventi per la mitigazione del rischio sismico e microzonazione sismica ; b. che con D.D. n.41 del 05/02/2015 è stato accertato e riscosso sul cap. di entrata 1326 (correlato cap. di spesa 1230) E.F. 2012, l importo di 3.667.557,30, trasferito dal Dipartimento della P.C. nel 2011, corrispondente all'intero contributo assegnato alla Regione Campania per la prima annualità (2010); c. che con D.D. n. 728 del 24/10/2014 sono stati accertati e riscossi sul cap. di entrata 1326 (correlato cap. di spesa 1230) i contributi trasferiti alla Regione Campania per la seconda (2011) e terza (2012) annualità, pari, rispettivamente a 19.319.249,71 e 25.667.003,18; d. che con D.D. n.197 del 10/04/2015 è stato accertato e riscosso sul cap. di entrata 1326 (correlato cap.di spesa 1230) l'importo di 25.667.003,18 corrispondente all'intero contributo assegnato alla Regione Campania per la quarta annualità (2013); e. che con D.D. n. 1035 del 21/9/2016 è stato accertato e riscosso sul cap. di entrata 1326 (correlato cap. di spesa 1230) E.F. 2016, l importo di 25.667.003,18, trasferito dal Dipartimento della P.C. nel 2016, in l'attuazione dell'ordinanza n.293/2015, corrispondente all'intero contributo assegnato con DCDPC del 14/12/2015 alla Regione Campania per la quinta annualità (2014); f. che i fondi della seconda, terza, quarta annualità, a destinazione vincolata, pari complessivamente ad 70.653.256,07, accertati e riscossi come sopra, non impegnati nel termine dei relativi esercizi finanziari, non sono stati reiscritti nel bilancio regionale, impedendone, finora, l utilizzo; g. che con DGR n. 482 del 31/08/2016, nelle more della reiscrizione in bilancio dei predetti fondi, si è dato mandato all allora Direzione Generale 08 LL.PP e Protezione Civile di procedere alla pubblicazione dei bandi attuativi delle Ordinanze di Protezione civile in materia di prevenzione del rischio sismico, previsti con la DGR n. 814/2015, fino a concorrenza delle risorse finanziarie trasferite dal D.P.C. negli esercizi 2016 e 2017. DATO ATTO CHE a. che nel Bilancio gestionale regionale figura il capitolo di spesa 1230 denominato: Realizzazione di interventi per la mitigazione del rischio sismico e microzonazione sismica (correlato al cap. entrata 1326) dotato nella competenza 2017 di 9.512.109,50; b. che, con la già richiamata DGR n. 482/2016 (BURC n.63 del 26/09/2016), è stato di istituito nel bilancio gestionale per l esercizio finanziario 2016 il capitolo di spesa 1274 denominato Fondo pluriennale vincolato relativo alle spese per la realizzazione di interventi per la mitigazione del rischio sismico e microzonazione sismica (Capitolo 1230) capitolo di entrata correlato 1326, attribuito all UOD 53-08-08 Servizio Sismico della D.G. LL.PP e Protezione Civile; c. che con D.D. n. 1269 del 25/10/2016 e successivo D.D. di rettifica n. 1278 del 27/10/2016, al fine di dare attuazione al principio contabile della competenza finanziaria potenziata e conseguentemente del criterio dell'esigibilità, si è proceduto, ai sensi dell art. 5 comma 4 lett. c, della L.R. 2/2016, alla variazione del bilancio di previsione per le annualità 2016, 2017 e 2018, del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio gestionale 2016, 2017 e 2018;

d. che, per l effetto, i fondi disponibili sul cap. di spesa 1230 dell esercizio finanziario 2016 pari a complessivi 16.154.893,68, accertati e riscossi nell esercizio finanziario 2016 e destinati al finanziamento di obbligazioni esigibili in esercizi successivi, sono stati trasferiti sul fondo pluriennale vincolato cap. 1274 E.F. 2016; e. che con il medesimo decreto sono stati stanziati 16.154.893,68 sul cap. 1230 della spesa dell esercizio finanziario 2018. RITENUTO a) di dover dare atto delle osservazioni e/o richieste di rettifica prevenute entro i limiti temporali stabiliti dal D. n.28 del 29/06/2017 e citate nel presente atto; b) di dover approvare all esito dell istruttoria condotta sulle istanze pervenute e delle osservazioni e/o richieste di rettifica prevenute entro i termini: - La graduatoria definitiva formulata sulla base delle istanze presentate dai comuni o unioni di comuni, nei limiti delle risorse disponibili (ALL. A), in ordine di punteggio complessivo decrescente, relative alla concessione di contributi per studi di microzonazione sismica, eventualmente accompagnate dall analisi della Condizione Limite per L emergenza (C.L.E.), finanziabili a valere sull OPCM n. 4007/12, nei limiti delle risorse finanziarie trasferite nell E.F. 2016, per un totale complessivo di 1.350.647,88; - La graduatoria definitiva formulata sulla base delle istanze oltre i limiti delle risorse disponibili (ALL. B), recante l elenco delle istanze, corredate dal punteggio totale conseguito in esito alla attribuzione dei punteggi, che superano le risorse finanziarie al momento disponibili; - L elenco definitivo delle istanze escluse (ALL. C) recante l elenco delle istanze che non hanno superato la verifica di ammissibilità, in uno con le relative motivazioni ostative l accoglimento della domanda; - c) di dover precisare che gli Enti di cui all ALL. A, ai sensi di quanto previsto ai 8 e 11 dell avviso pubblicato sul BURC n. 71 del 31/10/2016, dovranno trasmettere, via p.e.c., allo Staff 50-09-91 dg5009.staff91@pec.regione.campania.it entro e non oltre 30 gg naturali e consecutivi a far data dalla pubblicazione della presente graduatoria sul B.U.R.C., in virtù del periodo feriale, il provvedimento di impegno di spesa della quota di cofinanziamento a proprio carico, secondo quanto dichiarato nelle istanze di partecipazione ovvero atti amministrativi validi comprovanti lo stanziamento della quota pro-parte così come dichiarato in sede di partecipazione alla manifestazione d'interesse; d) di dover specificare che le unioni di Comuni o i Comuni in forma aggregata a cui è stata riconosciuta la relativa premialità prevista dal bando (p.to 7.IV), dovranno realizzare lo studio di microzonazione sismica in maniera unitaria e che questo dovrà essere adottato da tutti i comuni dell unione o aggregazione. e) di dover specificare che la Regione Campania si riserva di provvedere allo scorrimento delle istanze di cui all ALL.B al presente atto, in caso di rimodulazione della graduatoria delle istanze finanziabili (All.A), ovvero qualora si rendessero disponibili eventuali economie derivanti dall attuazione delle ordinanze nn. 3907/2010 e 4007/2012; f) di dover evidenziare che, ai sensi di quanto previsto al 8 dell avviso pubblicato sul BURC n. 71 del 31/10/2016, la prima rata di acconto, pari al 50% del contributo regionale ammissibile, sarà erogato contestualmente al provvedimento di ammissione a finanziamento e sarà calcolata sull importo massimo concedibile così come riportato nell allegato A al presente atto;

g) di dover rinviare a un successivo atto l impegno di spesa dei fondi trasferiti dal Dipartimento della Protezione Civile nell E.F. 2016; VISTO - l O.P.C.M. 4007/2012 del 29/02/12 (G.U. n. 56 del 07/03/12); - il D.P.C.M. del 16/03/2012 ( G.U. n.138 del 15/06/2012); - la D.G.R. n.118 del 27/05/13 (BURC n.29 del 03/06/13); - il D.C.D.P.C. del 15/04/13 (G.U. n.160 del 10/07/13); - la D.G.R. n.814 del 23/12/15 (BURC n.1 del 04/01/16); - la D.G.R. n. 482 del 31/08/2016 (BURC n. 63 del 26/9/2016); - il D.D. n. 1269 del 25/10/2016 e successivo D.D. di rettifica n. 1278 del 27/10/2016; - il Regolamento Regionale n. 12 del 15/12/2011 e ss.mm.ii.; - la D.G.R. n. 478 del 10/09/2012 e ss.mm.ii.; - la L.R. n. 4 del 20 gennaio 2017 n.4 recante Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2017-2019 della Regione Campania - la D.G.R. n. 59 del 07/12/2017 recante Approvazione del Bilancio Gestionale per gli anni 2017, 2018 e 2019. Alla stregua dell istruttoria compiuta dal responsabile del procedimento dott. geol. Crescenzo Minotta, delle risultanze e degli atti richiamati nelle premesse, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell'espressa dichiarazione di regolarità resa dal medesimo con prot. RI 4258 del 28/07/2017. DECRETA Per i motivi precedentemente formulati e che si intendono qui riportati integralmente: 1) PRENDERE ATTO delle osservazioni e/o richieste di rettifica prevenute entro i limiti temporali stabiliti dal D. n.28 del 29/06/2017 e citate in narrativa, quali osservazioni e/o richieste di rettifica degli elenchi provvisori: 2) DI APPROVARE all esito dell istruttoria condotta sulle istanze pervenute e delle osservazioni e/o richieste di rettifica prevenute : - La graduatoria definitiva formulata sulla base delle istanze presentate dai comuni o unioni di comuni, nei limiti delle risorse disponibili (ALL. A), in ordine di punteggio complessivo decrescente, relative alla concessione di contributi per studi di microzonazione sismica, eventualmente accompagnate dall analisi della Condizione Limite per L emergenza (C.L.E.), finanziabili a valere sull OPCM n. 4007/12, nei limiti delle risorse finanziarie trasferite nell E.F. 2016, per un totale complessivo di 1.350.647,88; - La graduatoria definitiva formulata sulla base delle istanze oltre i limiti delle risorse disponibili (ALL. B), recante l elenco delle istanze, corredate dal punteggio totale conseguito in esito alla attribuzione dei punteggi, che superano le risorse finanziarie al momento disponibili; - L elenco definitivo delle istanze escluse (ALL. C) recante l elenco delle istanze che non hanno superato la verifica di ammissibilità, in uno con le relative motivazioni ostative l accoglimento della domanda; 3) DI PRECISARE che gli Enti di cui all ALL. A, ai sensi di quanto previsto ai 8 e 11 dell avviso pubblicato sul BURC n. 71 del 31/10/2016, dovranno trasmettere, via p.e.c., allo Sfaff 50-09-91, dg5009.staff91@pec.regione.campania.it, in virtù del perido feriale, entro e non oltre 30 gg naturali e consecutivi a far data dalla pubblicazione della presente graduatoria sul B.U.R.C., il provvedimento di impegno di spesa della quota di cofinanziamento a proprio carico, secondo

quanto dichiarato nelle istanze di partecipazione ovvero atti amministrativi validi comprovanti lo stanziamento della quota pro-parte così come dichiarato in sede di partecipazione alla manifestazione d'interesse; 4) DI SPECIFICARE che la Regione Campania si riserva di provvedere allo scorrimento delle istanze di cui all ALL.B al presente atto, in caso di rimodulazione della graduatoria delle istanze finanziabili (All.A), ovvero qualora si rendessero disponibili eventuali economie derivanti dall attuazione delle ordinanze nn. 3907/2010 e 4007/2012; 5) DI SPECIFICARE che le unioni di Comuni o i Comuni in forma aggregata a cui è stata riconosciuta la relativa premialità prevista dal bando (p.to 7.IV), dovranno realizzare lo studio di microzonazione sismica in maniera unitaria e che questo dovrà essere adottato da tutti i comuni dell unione o aggregazione. 6) DI EVIDENZIARE che, ai sensi di quanto previsto al 8 dell avviso pubblicato sul BURC n. 71 del 31/10/2016, la prima rata di acconto, pari al 50% del contributo regionale ammissibile, sarà erogato contestualmente al provvedimento di ammissione a finanziamento e sarà calcolata sull importo massimo concedibile così come riportato nell allegato A al presente atto; 7) DI RINVIARE a un successivo atto l impegno di spesa dei fondi trasferiti dal Dipartimento della Protezione Civile nell E.F. 2016; 8) DI DISPORRE la pubblicazione del presente provvedimento sul B.U.R.C., con valore di notifica agli Enti interessati, e sul sito istituzionale della Regione Campania; 9) DI INVIARE il presente provvedimento: alla 50-09 Direzione Generale 50-09 per il Governo del Territorio, i Lavori Pubblici e la Protezione Civile, per opportuna conoscenza; al B.U.R.C. per la pubblicazione; all Assessore al ramo nella persona del Presidente G.R., per opportuna conoscenza; alla Segreteria di Giunta per l archiviazione. Il dirigente arch. Alberto Romeo Gentile