UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99.

collegio didattico di ingegneria civile

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2017/2018 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

III: PRATICHE STUDENTI

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE. Coorte

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE (nuovo ordinamento) 1 anno. 2 anno. 3 anno

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2018/2019 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016/2017 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

GESTIONE DELLE IMPRESE,

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 10 Seduta del

Nota Alla certificazione PET (o equivalente) vengono attribuiti 3 CFU, anche se acquisita nel precedente ordinamento didattico.

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Totale CFU 1 anno 48 ICAR/ CP +

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 27 aprile 2004

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 5 Seduta del

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 23 marzo 2004

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Adunanza del Sono presenti, assenti giustificati o assenti i seguenti componenti del Consiglio:

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

28/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria civile Nome del corso. Ingegneria delle Costruzioni

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Corso di Laurea in Informatica

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA. FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 17 settembre 2014

Curriculum: Progetto e Recupero delle Costruzioni

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Ingegneria. VERBALE del CONSIGLIO di FACOLTÀ del ª seduta A.A. 2008/ Pag.

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 5 Seduta del

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Allegati al Regolamento Didattico della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - Classe LM23 All. A: Piano degli Studi

DIN Dipartimento di Ingegneria Industriale Scuola di Ingegneria e Architettura. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (codice 8771)

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Università degli Studi di Cagliari

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Ingegneria Civile. Ingegneria Civile A.A

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

MANIFESTO LM CICLO UNICO INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA a.a I - III anno

Corso di Laurea in Informatica

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 4 Seduta del

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 3 Seduta del 13 giugno 2018

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 8 Seduta del 19 dicembre 2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2012/2013

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Transcript:

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE ADUNANZA DEL 7.09.0 Il Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Civile, già convocato per giorno 8.09.0 e anticipato per concomitanti riunioni di altri organi, si è riunito giorno 7.09.0, alle ore.00, presso l Aula Seminari del cubo 45/B, con il seguente ordine del giorno (prot. n. 34 del.09.0):. Comunicazioni. Approvazione verbale seduta precedente (verbale n.9 del.07.0) 3. Questioni didattiche 4. Pratiche studenti 5. Varie ed eventuali L adunanza è così composta: Professori ordinari PRESENTI ASSENTI giustificati ALFONSI GIANCARLO X ASSENTI ingiustificati BRUNO DOMENICO X 3 CALOMINO FRANCESCO X 4 DENTE GIOVANNI X 5 FESTA DEMETRIO CARMINE X NICOLETTI GIOVANNI X 7 PIRO PATRIZIA X 8 VELTRI MASSIMO X 9 VELTRI PAOLO X 0 VULCANO ALFONSO X Professori associati PRESENTI ASTARITA VITTORIO X ASSENTI giustificati ASSENTI ingiustificati CONTE ENRICO X 3 FRANCINI MAURO X 4 GARCEA GIOVANNI X 5 GAUDIO ROBERTO X GRECO FABRIZIO X 7 GUIDO GIUSEPPE X 8 LOPEZ SALVATORE X 9 MAZZULLA GABRIELLA X 0 OMBRES LUCIANO X PRINCIPATO GIANCARLO X SCHIOPPA MARCO X 3 TRONCONE ANTONELLO X

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. Ricercatori PRESENTI BENCARDINO FRANCESCO X ASSENTI giustificati ASSENTI ingiustificati CAIRO ROBERTO X 3 DE BARTOLO SAMUELE X 4 D'IPPOLITO ANTONINO X 5 EBOLI LAURA X FIORINI MOROSINI ATTILIO X 7 FREGA FERDINANDO X 8 KVASOV DMITRY X 9 MAZZA FABIO X 0 PORCO ANTONELLO GIACINTO X VAIANA ROSOLINO X Professori a contratto PRESENTI ARTESE GIUSEPPE X ASSENTI giustificati ASSENTI ingiustificati CASCIARO RAFFAELE X 3 GALLELLI VINCENZO X 4 GUERRICCHIO ALESSANDRO X 5 PARISE FEDERICO X Rappresentanti Studenti PRESENTI BARBIERI LUCA X ASSENTI giustificati MARINI PATRIZIA X 3 PERRI LORENZO X ASSENTI ingiustificati Presiede l adunanza il prof. Demetrio Carmine Festa, Coordinatore del CCdS, è segretario la prof.ssa Gabriella Mazzulla. È presente la dott.ssa Maria Gencarelli, manager didattico dei CdS., constatata la presenza del numero legale, dichiara valida l adunanza.. Comunicazioni. Elezioni Coordinatore del Consiglio di CdS decreto di nomina comunica che, a seguito del D.R. n. 9 del 7.07.0, il prof. Demetrio C. Festa è stato formalmente riconfermato nella carica di Coordinatore del Consiglio Unificato del Corso di Laurea in Ingegneria Civile e del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile. La suddetta carica ha la durata di tre anni a decorrere dalla data del 3..0.. Esiti dei test di ammissione alla laurea e laurea magistrale in Ingegneria Civile Corso di Laurea in Ingegneria Civile: ricorda che per l ammissione al CdL in Ingegneria Civile sono state previste due fasi, per complessivi 50 posti: la prima in primavera attraverso il TOLC-I e la seconda a settembre in base al voto di diploma.

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 3 Per quanto riguarda la prima fase, i posti a concorso sono stati pari a 00, hanno sostenuto il TOLC-I 98 candidati, superandolo in 4 (7 lo scorso anno) e hanno effettuato la pre-immatricolazione, come lo scorso anno, 50 candidati (di cui 3 hanno fatto domanda anche su Ingegneria Edile-Architettura, 8 lo scorso anno). Relativamente alla seconda fase, i posti a concorso, comprensivi di quelli non assegnati nella prima fase, sono stati 00 e sono state presentate 97 domande ( lo scorso anno), di cui 9 anche su Ingegneria Edile- Architettura ( lo scorso anno). ricorda ancora che i candidati della seconda fase, ai soli fini della verifica dell adeguata preparazione personale e per dell attribuzione di eventuali OFA, hanno sostenuto il TOLC-I i primi di settembre: circa il 50% risulta con OFA (più del 70% lo scorso anno). Un analisi di raffronto con i dati dell a.a. 05-0 e delle performance, considerando anche l attribuzione degli OFA e le eventuali attribuzione dei posti rimasti disponibili, sarà illustrata e discussa nel primo CdS utile, al termine delle procedure di immatricolazione. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile: ricorda che per l ammissione al CdLM in Ingegneria Civile sono previste due fasi, per complessivi 0 posti: la prima a settembre e la seconda a dicembre sugli eventuali posti non assegnati nella prima fase. riferisce che le iscrizione relative alla prima sessione sono ancora in corso; sono state presentate 77 domande (87 lo scorso anno), di cui di studenti stranieri. Di questi ultimi, solo sono risultati non idonei. Dei restanti candidati, 34 hanno dovuto sostenere la prova di ammissione: tutti i candidati hanno superato la prova. I vincitori della prima sessione risultano pertanto complessivamente 73, di cui 9 stranieri (rispettivamente, 8 e 3 lo scorso anno). evidenzia che nell ultimo triennio nella seconda sessione di dicembre si sono poi immatricolati mediamene altri 30 studenti. Un analisi di raffronto con i dati dell a.a. 05-0 e delle performance sarà illustrata e discussa nel primo CdS utile, al termine delle procedure di immatricolazione.. Approvazione verbale seduta precedente. Verbale n. 9 del.07.0 comunica che non è pervenuta alcuna richiesta di integrazione e di modifica al verbale n. 9 della seduta del.07.0. propone, quindi, l approvazione del verbale n. 9 relativo alla seduta del.07.0. Il Consiglio, all unanimità, approva. 3. Questioni didattiche 3. Procedura di accreditamento dei CdS SUA CdS ricorda che l accreditamento dei CdS prevede una serie di adempimenti con scadenze diversificate. La prima, fissata al 3 gennaio, ha riguardato la formulazione del Rapporto di Riesame annuale. La seconda, fissata all maggio, e poi prorogata al 0 maggio, ha previsto la compilazione della SUA-CdS relativa all offerta didattica a.a. 0-07 erogata e programmata, completa di copertura interna all Ateneo, e il caricamento di alcune informazioni aggiuntive sui CdS, tra le quali la descrizione dettagliata degli obiettivi formativi e del percorso formativo, con le relative schede degli insegnamenti. Entro il 30 settembre, invece, deve essere completato il caricamento delle coperture con i nominativi dei docenti a contratto (compresi gli esercitatori) e devono essere inserite altre informazioni relative ai dati degli studenti in ingresso, in itinere e in uscita, il calendario dei corsi e degli esami, ulteriori informazioni sui CdS. informa che è stata avviata la procedura per la compilazione della SUA-CdS per l A.A. 0-07, per i quadri in scadenza al 30 settembre. L aggiornamento dei Quadri è stato effettuato a cura del gruppo AiQ del CdS che si è riunito nei giorni, 9 e settembre. sottolinea che, secondo quanto indicato nel documento inviato dal Presidio di Qualità di Ateneo e a differenza degli anni passati, la compilazione della SUA-CdS per i quadri in scadenza al 30 settembre prevedeva esclusivamente l inserimento dei report di sintesi dei dati per i quali era richiesto l aggiornamento, mentre non era richiesto alcun commento dei risultati illustrati nei report. informa che l analisi dettagliata dei dati verrà effettuata a cura del gruppo AiQ nelle prossime riunioni, in concomitanza con la fase di riesame delle SUA-CdS che dovrà essere conclusa entro il mese di gennaio 07, anticipando che in

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 4 un prossimo Consiglio sarà dato ampio spazio alla discussione dei risultati per trovare soluzioni appropriate alle criticità in essere, in modo che le stesse possano essere proposte in fase di riesame. Il Consiglio, all unanimità, approva. 3. Propedeuticità CdL Norma transitoria A.A. 0-07 ricorda che, per quanto riguarda le propedeuticità, il Regolamento Didattico del Corso di Laurea prevede che tutti gli esami del primo anno sono propedeutici a quelli del terzo. comunica che sono pervenute richieste di studenti iscritti al 3 anno della Laurea di avere la possibilità, in deroga a quanto previsto dal Regolamento Didattico, di sostenere gli esami del terzo anno anche se in difetto di un esame del primo. ricorda che tale deroga è stata adottata sin dall a.a. 003-004, sine die, per gli studenti iscritti al DM 509 e per tutti gli aa.aa. dal 00-0 in poi relativamente agli studenti iscritti al DM 70. Il Presidente propone, quindi, di confermare la norma transitoria per gli studenti iscritti al DM 70 anche per l a.a. 0-07. Il Consiglio, dopo breve discussione, delibera che, in deroga a quanto previsto dal Regolamento Didattico del Corso di Laurea, gli studenti iscritti al terzo anno possano sostenere, fino al 3.09.7, gli esami del terzo anno anche se in difetto di (uno) esame del primo anno. Tale deroga si applica anche a eventuali appelli straordinari del mese di novembre 07. Oltre tale data potranno sostenere gli esami del terzo anno soltanto coloro che hanno superato tutti gli esami del primo anno. Restano, ovviamente, in vigore le propedeuticità stabilite per i singoli insegnamenti dal Regolamento Didattico del Corso di Laurea. 4. Pratiche studenti RICHIESTE DI ISCRIZIONI AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DEL CdL IN INGEGNERIA CIVILE Il Consiglio delibera in merito alle istanze presentate dagli studenti, limitatamente a quanto attiene gli aspetti di natura didattica, demandando alla Segreteria Didattica la verifica del rispetto delle procedure burocratiche e amministrative degli atti prodotti dagli studenti. illustra le richieste di passaggio, trasferimento, ricostruzioni pervenute, e istruite dalla apposita Commissione per la Didattica del CdS. Al termine della valutazione di tutte le richieste, verificata la disponibilità di posti per ciascun anno, il Consiglio procede con le seguenti attribuzioni. N. STUDENTE ANNO ISCRIZIONE MAURO ANDREA LT PIZZUTI GIANLUIGI LT 3 SPATARO MASSIMILIANO LT 4 CARUSO FRANCESCO LT FORERI CHIARA 3 LT SCHIPANI GIANPIERO 3 LT 3 TRIPALDI STEFANGRAGORIO 3 LT PINGITORE MARIA ANTONIETTA LM La valutazione di ciascuna richiesta pervenuta è di seguito riportata. 4. PASSAGGI INTERNI ALL ATENEO DA ALTRI CdL DM 70 AL CdL IN INGEGNERIA CIVILE DM 70 Lo studente MAURO Andrea, matr. 74, già iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio DM 70, iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Chimica DM 70, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile, con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno (piano di studio 05-0), riconoscendo gli esami sostenuti come di seguito riportato:

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 5 Esami sostenuti Corso di Laurea Ing. Amb. e Terr. DM 70 Esami convalidati Corso di Laurea Ing. Civile Algebra lineare e geometria 8 Algebra lineare e geometria 8 Geologia applicata 0 Geologia applicata 0 Esami sostenuti Corso di Laurea Ing. Chimica DM 70 Esami convalidati Corso di Laurea Ing. Civile Fondamenti di informatica Fondamenti di informatica Analisi matematica 5 Analisi matematica 5 Chimica Chimica Totale crediti 3 Totale crediti 3 Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio dello studente MAURO Andrea: ANNO SEM. INSEGNAMENTO SSD TAF I II ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA MAT/03 B FONDAMENTI DI INFORMATICA ING-INF/05 B CHIMICA CHIM/07 B SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI ING-IND/ AI LABORATORIO DI DISEGNO CON APPLICAZIONI CAD ICAR/7 A GEOLOGIA APPLICATA GEO/05 C FISICA FIS/0 B - ANALISI MATEMATICA MAT/05 B FISICA TECNICA ING-IND/ AI STATICA ICAR/08 C3 ANALISI MATEMATICA MAT/05 B IDRAULICA 9 ICAR/0 C TOPOGRAFIA ICAR/0 C FONDAMENTI DI TRASPORTI ICAR/05 C SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 I-II ANNO INGLESE (PET) 3 L III GEOTECNICA ICAR/07 C TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 C3 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 AI FONDAMENTI DI INFRASTRUTTURE VIARIE ICAR/04 C COSTRUZIONI IDRAULICHE ICAR/0 C ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE ICAR/ S METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA MAT/08 S PROVA FINALE 3 PF TOTALE 80 Lo studente SPATARO Massimiliano, matr. 39830, iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Edile- Architettura DM 70, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile, con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno (piano di studio 05-0), riconoscendo gli esami sostenuti come di seguito riportato: Esami sostenuti Esami convalidati Corso di Laurea Ing. Edile- Corso di Laurea Ing. Civile Architettura DM 70 Geometria 5 Algebra lineare e geometria 5 Analisi matematica 30 Analisi matematica + integrazione

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. Disegno dell Architettura Laboratorio di disegno con applicazioni CAD Fisica generale Fisica + integrazione Statica 7 Statica 7 Tecnologia dei materiali e chimica 5 Scienza e tecnologia dei materiali 5 applicata Totale crediti 4 Totale crediti 48 Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio dello studente SPATARO Massimiliano: ANNO SEM. INSEGNAMENTO SSD TAF ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA MAT/03 B FONDAMENTI DI INFORMATICA ING-INF/05 B CHIMICA CHIM/07 B SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI ING-IND/ AI I LABORATORIO DI DISEGNO CON APPLICAZIONI CAD ICAR/7 A GEOLOGIA APPLICATA GEO/05 C FISICA FIS/0 B - ANALISI MATEMATICA MAT/05 B FISICA TECNICA ING-IND/ AI STATICA ICAR/08 C3 ANALISI MATEMATICA MAT/05 B II IDRAULICA 9 ICAR/0 C TOPOGRAFIA ICAR/0 C FONDAMENTI DI TRASPORTI ICAR/05 C SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 I-II ANNO INGLESE (PET) 3 L GEOTECNICA ICAR/07 C TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 C3 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 AI III FONDAMENTI DI INFRASTRUTTURE VIARIE ICAR/04 C COSTRUZIONI IDRAULICHE ICAR/0 C ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE ICAR/ S METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA MAT/08 S PROVA FINALE 3 PF TOTALE 80 Lo studente CARUSO Francesco, matr. 8445, iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Edile- Architettura DM 70, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile, con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno (piano di studio 05-0), riconoscendo gli esami sostenuti come di seguito riportato: Esami sostenuti Corso di Laurea Ing. Edile- Architettura DM 70 Esami convalidati Corso di Laurea Ing. Civile Geometria 30 Algebra lineare e geometria 30 Analisi matematica 30 L Analisi matematica + integrazione Analisi matematica 7 Analisi matematica + integrazione Disegno dell Architettura 9 3 Laboratorio di disegno con applicazioni 3 CAD Fisica generale 8 Fisica + integrazione

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 7 Statica 4 Statica 4 Laboratorio di architettura tecnica 3 sv Architettura tecnica + integrazione Totale crediti 4 Totale crediti 54 Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio dello studente CARUSO Francesco: ANNO SEM. INSEGNAMENTO SSD TAF I II ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA MAT/03 B FONDAMENTI DI INFORMATICA ING-INF/05 B CHIMICA CHIM/07 B SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI ING-IND/ AI LABORATORIO DI DISEGNO CON APPLICAZIONI CAD ICAR/7 A GEOLOGIA APPLICATA GEO/05 C FISICA FIS/0 B - ANALISI MATEMATICA MAT/05 B FISICA TECNICA ING-IND/ AI STATICA ICAR/08 C3 ANALISI MATEMATICA MAT/05 B IDRAULICA 9 ICAR/0 C TOPOGRAFIA ICAR/0 C FONDAMENTI DI TRASPORTI ICAR/05 C SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 I-II ANNO INGLESE (PET) 3 L III GEOTECNICA ICAR/07 C TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 C3 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 AI FONDAMENTI DI INFRASTRUTTURE VIARIE ICAR/04 C COSTRUZIONI IDRAULICHE ICAR/0 C ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE ICAR/ S METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA MAT/08 S PROVA FINALE 3 PF TOTALE 80 4. TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI AL CdL IN INGEGNERIA CIVILE DM 70 Lo studente PIZZUTI Gianluigi, iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Edile, Università degli Studi di Firenze, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile, con riconoscimento della precedente carriera. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno (piano di studio 05-0), riconoscendo gli esami sostenuti come di seguito riportato: Esami sostenuti Corso di Laurea Ing. Edile (Università di Firenze) Esami convalidati Corso di Laurea Ing. Civile DM 70 Analisi matematica 0 Analisi matematica 0 Caratteri distributivi e costruttivi degli edifici 0 Architettura tecnica 0 Chimica/Tecnologia dei materiali c.i. 0 Chimica 0 Scienza e tecnologia dei materiali 0 Disegno/Disegno automatico c.i. 9 Laboratorio di disegno con applicazioni CAD Architettura e composizione architettonica I 8 Attività formative a scelta 8 Architettura e composizione architettonica II Attività formative a scelta VOT O

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 8 Elementi di geologia e geomorfologia 8 Geologia applicata 8 Storia dell architettura 8 Produzione edilizia e sicurezza 9 3 Sicurezza nei cantieri edili 0 Tecnica urbanistica 30 Verifica lingua inglese (livello B) 3 Totale crediti 87 Totale crediti 54 Gli insegnamenti non convalidati potranno essere eventualmente riconosciuti all atto dell iscrizione al CdLM in Ingegneria Civile. Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio dello studente PIZZUTI Gianluigi: ANNO SEM. INSEGNAMENTO SSD TAF ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA MAT/03 B FONDAMENTI DI INFORMATICA ING-INF/05 B CHIMICA CHIM/07 B SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI ING-IND/ AI I LABORATORIO DI DISEGNO CON APPLICAZIONI CAD ICAR/7 A GEOLOGIA APPLICATA GEO/05 C FISICA FIS/0 B - ANALISI MATEMATICA MAT/05 B FISICA TECNICA ING-IND/ AI STATICA ICAR/08 C3 ANALISI MATEMATICA MAT/05 B II IDRAULICA 9 ICAR/0 C TOPOGRAFIA ICAR/0 C FONDAMENTI DI TRASPORTI ICAR/05 C SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 I-II ANNO INGLESE (PET) 3 L GEOTECNICA ICAR/07 C TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 C3 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 AI III FONDAMENTI DI INFRASTRUTTURE VIARIE ICAR/04 C COSTRUZIONI IDRAULICHE ICAR/0 C ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA I ICAR/4 S ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA II ICAR/4 S PROVA FINALE 3 PF TOTALE 80 Lo studente SCHIPANI Gianpiero, iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale, Università degli Studi di Bologna, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile, con riconoscimento della precedente carriera. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al 3 anno (piano di studio 04-05), riconoscendo gli esami sostenuti come di seguito riportato: Esami sostenuti Corso di Laurea Ing. Civile e Ambientale (Università di Bologna) Esami convalidati Corso di Laurea Ing. Civile DM 70 Disegno (V.O.) ** Laboratorio di disegno con applicazioni CAD Analisi matematica L-A 8 Analisi matematica 0 Analisi matematica L-B

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 9 Architettura Tecnica L 5 8 Architettura tecnica 8 Laboratorio di strutture L 3 sv Costruzioni di strade, ferrovie e aeroporti L- 9 Fondamenti di infrastrutture viarie A Costruzioni idrauliche L 8 Costruzioni idrauliche+ integrazione Idrologia 3 Elementi di fisica L-B 3 4 Fisica + integrazione Fisica generale L-A 8 Fisica tecnica ambientale L 4 5 Fisica tecnica+ integrazione Elementi di ingegneria strutturale L c.i. 9 3 Tecnica delle costruzioni + integrazione Geologia L 3 5 Geologia applicata + integrazione Geometria e algebra L 5 Algebra lineare e geometria 5 Geotecnica L 9 7 Geotecnica + integrazione Idraulica L 9 Idraulica 9 Laboratorio di informatica e linguaggi di 3 5 Fondamenti di informatica + programmazione integrazione Meccanica razionale L 9 Statica 9 Scienza delle Costruzioni L 9 Scienza delle Costruzioni 9 Tecnica ed economia dei trasporti L 9 5 Fondamenti di Trasporti 5 Tecnologia dei materiali e chimica applicata 3 5 Scienza e tecnologia dei materiali + L integrazione Topografia L c.i. 9 3 Topografia 3 Costruzioni di strade, ferrovie e aeroporti L- 9 5 B c.i. Economia ed estimo L c.i. 4 3 Crediti a scelta 4 3 Legislazione delle opere pubbliche L 3 Crediti a scelta 3 Verifica lingua inglese (livello B) Totale crediti 44** Totale crediti 5 Gli insegnamenti non convalidati potranno essere eventualmente riconosciuti all atto dell iscrizione al CdLM in Ingegneria Civile. Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio dello studente SCHIPANI Gianpiero: ANNO SEM. INSEGNAMENTO SSD TAF I II ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA MAT/03 B FONDAMENTI DI INFORMATICA ING-INF/05 B CHIMICA CHIM/07 B SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI ING-IND/ AI LABORATORIO DI DISEGNO CON APPLICAZIONI CAD ICAR/7 A GEOLOGIA APPLICATA GEO/05 C FISICA FIS/0 B - ANALISI MATEMATICA MAT/05 B FISICA TECNICA ING-IND/ AI STATICA ICAR/08 C3 ANALISI MATEMATICA MAT/05 B IDRAULICA 9 ICAR/0 C TOPOGRAFIA ICAR/0 C FONDAMENTI DI TRASPORTI ICAR/05 C SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 I-II ANNO INGLESE (PET) 3 L III GEOTECNICA ICAR/07 C TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 C3 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 AI FONDAMENTI DI INFRASTRUTTURE VIARIE ICAR/04 C COSTRUZIONI IDRAULICHE ICAR/0 C

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 0 LEGISLAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE L 3 IUS/0 S ECONOMIA ED ESTIMO L c.i. 4 ICAR/ ING-IND/35 METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA MAT/08 S PROVA FINALE 3 PF TOTALE 8 4.3 RICONOSCIMENTO PRECEDENTE CARRIERA UNIVERSITARIA Lo studente CAMPAGNA Tommaso, matr. 8895, iscritto al 3 anno del Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell UniCal, già in possesso di Laurea in Economia Aziendale, conseguita presso l Università della Calabria, chiede il riconoscimento della precedente carriera. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente riconosce gli esami sostenuti come di seguito riportato: Esami sostenuti Esami convalidati Corso di Laurea Economia Aziendale Corso di Laurea Ing. Civile DM 70 Economia e gestione delle imprese 0 30 Crediti a scelta 0 30 Economia delle aziende di credito I 5 30L Crediti a scelta 5 30L Totale crediti 5 Totale crediti 5 Gli insegnamenti non convalidati potranno essere eventualmente riconosciuti all atto dell iscrizione al CdLM in Ingegneria Civile. S Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio dello studente CAMPAGNA Tommaso: ANNO SEM. INSEGNAMENTO SSD TAF ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA MAT/03 B FONDAMENTI DI INFORMATICA ING-INF/05 B CHIMICA CHIM/07 B SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI ING-IND/ AI I LABORATORIO DI DISEGNO CON APPLICAZIONI CAD ICAR/7 A GEOLOGIA APPLICATA GEO/05 C FISICA FIS/0 B - ANALISI MATEMATICA MAT/05 B FISICA TECNICA ING-IND/ AI STATICA ICAR/08 C3 ANALISI MATEMATICA MAT/05 B II IDRAULICA 9 ICAR/0 C TOPOGRAFIA ICAR/0 C FONDAMENTI DI TRASPORTI ICAR/05 C SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 I-II ANNO INGLESE (PET) 3 L GEOTECNICA ICAR/07 C TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 C3 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 AI III FONDAMENTI DI INFRASTRUTTURE VIARIE ICAR/04 C COSTRUZIONI IDRAULICHE ICAR/0 C ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 0 SECS-P/08 S ECONOMIA DELLE AZIENDE DI CREDITO I 5 SECS-P/ S PROVA FINALE 3 PF

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. TOTALE 83 4.4 RICONOSCIMENTO PRECEDENTE CARRIERA UNIVERSITARIA A SEGUITO DI RINUNCIA La studentessa FORERI CHIARA, matr. 44883, già iscritta all Università della Calabria, Corso di Laurea in Ingegneria Civile DM 70, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile, con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dalla studentessa, ne delibera l iscrizione al 3 anno (piano di studio 04-05), riconoscendo gli esami sostenuti come di seguito riportato: Esami sostenuti Corso di Laurea Ing. Civile DM 70 Esami convalidati Corso di Laurea Ing. Civile DM 70 Analisi matematica 5 Analisi matematica 5 Laboratorio di disegno con 3 Laboratorio di disegno con applicazioni 3 applicazioni CAD CAD Geologia applicata 0 Geologia applicata 0 Fisica 0 Fisica 0 Algebra lineare e geometria Algebra lineare e geometria Chimica 4 Chimica 4 Fondamenti di trasporti 9 Fondamenti di trasporti 9 Analisi matematica 8 Analisi matematica 8 Topografia 7 Topografia 7 Statica e meccanica del continuo Statica Fisica tecnica Fisica tecnica Totale crediti 84 Totale crediti 84 Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio dello studente FORERI CHIARA: ANNO SEM. INSEGNAMENTO SSD TAF I II ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA MAT/03 B FONDAMENTI DI INFORMATICA ING-INF/05 B CHIMICA CHIM/07 B SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI ING-IND/ AI LABORATORIO DI DISEGNO CON APPLICAZIONI CAD ICAR/7 A GEOLOGIA APPLICATA GEO/05 C FISICA FIS/0 B - ANALISI MATEMATICA MAT/05 B FISICA TECNICA ING-IND/ AI STATICA ICAR/08 C3 ANALISI MATEMATICA MAT/05 B IDRAULICA 9 ICAR/0 C TOPOGRAFIA ICAR/0 C FONDAMENTI DI TRASPORTI ICAR/05 C SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 I-II ANNO INGLESE (PET) 3 L III GEOTECNICA ICAR/07 C TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 C3 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 AI FONDAMENTI DI INFRASTRUTTURE VIARIE ICAR/04 C COSTRUZIONI IDRAULICHE ICAR/0 C ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE ICAR/ S

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA MAT/08 S PROVA FINALE 3 PF TOTALE 80 Lo studente TRIPALDI Stefangregorio, iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale, Università degli Studi ECampus, dove ha sostenuto solo l esame di Principi di restauro architettonico, già iscritto al CdL in Ingegneria Civile VO presso l Unical, dove ha sostenuto tutti gli altri esami, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile, con riconoscimento della precedente carriera. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al 3 anno (piano di studio 04-05), riconoscendo gli esami sostenuti come di seguito riportato: Esami sostenuti Corso di Laurea Ing. Civ. e Amb. Esami convalidati Corso di Laurea Ing. Civile DM 70 Principi di restauro architettonico 8 Crediti a scelta 8 Fisica generale ** 0 Fisica + integrazione Analisi matematica ** Analisi matematica Geometria ** 8 Algebra lineare e geometria 8 Meccanica razionale ** Statica 0 Meccanica dei solidi ** 8 Disegno ** 0 Laboratorio di disegno con applicazioni CAD 0 Idraulica ** 5 Idraulica 9 5 Chimica ** 8 Chimica 8 Architettura tecnica ** Architettura tecnica Geologia applicata ** 30 Geologia applicata 30 Analisi matematica II ** Analisi matematica Scienza e tecnica dei materiali ** Scienza e tecnica dei materiali Topografia ** 8 Topografia 8 Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti ** 4 Fondamenti di infrastrutture viarie 4 Fisica tecnica ** 8 Fisica tecnica 8 Scienza delle costruzioni ** 0 Scienza delle costruzioni 9 0 Tecnica delle costruzioni ** Tecnica delle costruzioni Tecnica urbanistica ** 5 Inglese II ** sv Teoria e progetto delle costruzioni in C.A. ** 30 e C.A.P. Riabilitazione strutturale ** 30 Costruzioni in zona sismica ** 7 Progetto di strutture ** 0 Totale crediti ** Totale crediti 35 Gli insegnamenti non convalidati potranno essere eventualmente riconosciuti all atto dell iscrizione al CdLM in Ingegneria Civile. Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio dello studente TRIPALDI Stefangregorio: ANNO SEM. INSEGNAMENTO SSD TAF ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA MAT/03 B FONDAMENTI DI INFORMATICA ING-INF/05 B CHIMICA CHIM/07 B SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI ING-IND/ AI I LABORATORIO DI DISEGNO CON APPLICAZIONI CAD ICAR/7 A GEOLOGIA APPLICATA GEO/05 C FISICA FIS/0 B - ANALISI MATEMATICA MAT/05 B

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 3 FISICA TECNICA ING-IND/ AI STATICA ICAR/08 C3 ANALISI MATEMATICA MAT/05 B II IDRAULICA 9 ICAR/0 C TOPOGRAFIA ICAR/0 C FONDAMENTI DI TRASPORTI ICAR/05 C SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 I-II ANNO INGLESE (PET) 3 L GEOTECNICA ICAR/07 C TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 C3 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 AI III FONDAMENTI DI INFRASTRUTTURE VIARIE ICAR/04 C COSTRUZIONI IDRAULICHE ICAR/0 C PRINCIPI DI RESTAURO ARCHITETTONICO ICAR/9 S METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA MAT/08 S PROVA FINALE 3 PF TOTALE 80 La studentessa PINGITORE MARIA ANTONIETTA, matr. 444, già iscritta all Università della Calabria, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile DM 70, chiede l iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dalla studentessa, ne delibera l iscrizione al anno (piano di studio 05-0), riconoscendo gli esami sostenuti come di seguito riportato: Esami sostenuti Corso di Laurea Magistrale Ing. Civile DM 70 Esami convalidati Corso di Laurea Magistrale Ing. Civile DM 70 Trasporto merci e logistica 30 Trasporti merci e logistica 30 Complementi di costruzione di strade 8 Complementi di costruzione di strade 8 Gestione dei sistemi di trasporto 7 Gestione dei sistemi di trasporto 7 Tecnica urbanistica 9 8 Tecnica urbanistica + integrazione Fondazioni 9 3 Fondazioni 9 3 Costruzioni in zona sismica 9 Costruzioni in zona sismica 9 Costruzioni idrauliche per lo sviluppo 9 8 Costruzioni idrauliche per lo sviluppo 9 8 sostenibile del territorio sostenibile del territorio Progetto e manutenzione delle 7 Progetto e manutenzione delle 7 sovrastrutture stradali sovrastrutture stradali Trasporti collettivi 8 Trasporti collettivi 8 Pianificazione dei trasporti 9 30L Pianificazione dei trasporti 9 30L Complementi di idraulica 3 Complementi di idraulica 3 Progettazione di sistemi e infrastrutture 9 30 Progettazione di sistemi e 9 30 di trasporto infrastrutture di trasporto Laboratorio di analisi e progettazione 30 Laboratorio di analisi e progettazione 30 dei trasporti dei trasporti Totale crediti 9 9 Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano individuale di studio della studentessa PINGITORE MARIA ANTONIETTA INDIRIZZO TRASPORTI ANNO SEM. INSEGNAMENTO SSD TAF TECNICA DELLE COSTRUZIONI IN CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO ICAR/09 C I PROGETTAZIONE DI SISTEMI E INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO 9 ICAR/05 C COMPLEMENTI DI IDRAULICA ICAR/0 AI

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 4 II PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI 9 ICAR/05 C COSTRUZIONI IDRAULICHE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO 9 ICAR/0 C COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA 9 ICAR/09 C TRASPORTI COLLETTIVI ICAR/05 C PROGETTO E MANUTENZIONE DELLE SOVRASTRUTTURE STRADALI ICAR/04 C TECNICA URBANISTICA ICAR/0 AI FONDAZIONI 9 ICAR/07 C TRASPORTO MERCI E LOGISTICA ICAR/05 C COMPLEMENTI DI COSTRUZIONE DI STRADE ICAR/04 S GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO ICAR/05 S LABORATORIO DI ANALISI E PROGETTAZIONE DEI TRASPORTI ICAR/05 A PROVA FINALE 8 PF TOTALE 3 4.5 AMMISSIONE A SINGOLE ATTIVITÀ FORMATIVE (ART. 4 RDA) CdL Ingegneria Civile Il dott. ADRIANOPOLI Alfonso, avendo conseguito la Laurea in Ingegneria Meccanica presso l Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum, chiede di poter essere iscritto ai seguenti insegnamenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (DM 70). Insegnamento TECNICA DELLE COSTRUZIONI ARCHITETTUTA TECNICA Il dott. CHIMENTO Angelico, avendo conseguito la Laurea in Ingegneria Civile (DM 509) presso l Università della Calabria, chiede di poter essere iscritto ai seguenti insegnamenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (DM 70). Insegnamento SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 IDRAULICA 9 COMPLEMENTI DI IDRAULICA PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI 9 PROGETTAZIONE DI SISTEMI E 9 INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO TECNICA DELLE COSTRUZIONI IN CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO Il dott. LABERNARDA Rodolfo, avendo conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (DM 509) presso l Università della Calabria, chiede di poter essere iscritto ai seguenti insegnamenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (DM 70). Insegnamento INGEGNERIA GEOTECNICA SISMICA Il dott. ZAZZARO Rosario, avendo conseguito la Laurea in Ingegneria Civile (DM 509) presso l Università della Calabria, chiede di poter essere iscritto ai seguenti insegnamenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (DM 70).

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 5 Insegnamento FONDAZIONI 9 COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA 9 4. STUDENTI ERASMUS invita la Prof.ssa Ing. Laura Eboli, Coordinatore ECTS del CCL/LM, a sottoporre al Consiglio le pratiche relative al programma Erasmus+. La Prof.ssa Ing. Laura Eboli sottopone al Consiglio le seguenti pratiche. Lo studente DI COSTA Pierfrancesco, matr. 4899, iscritto al II anno F.C. del Corso di Laurea in Ingegneria Civile, già autorizzato con delibere di CCL/LM del 8/0/05 e del 30/03/0 (v. verbali nn. 3 e 5) a trascorrere un periodo di studio all estero nell ambito del programma Erasmus+, da usufruirsi presso Universitad de Cantabria (Santander, Spagna) dal febbraio al 3 luglio 0 (durata: mesi), ha presentato al rientro il Transcript of Records, in cui figura che ha sostenuto i seguenti esami, per i quali il Coordinatore ECTS propone le votazioni convertite in trentesimi e indica gli insegnamenti da sostituire nel piano di studi: SEDE STRANIERA UNICAL CORSI SUPERATI originario convertito CORSI SOSTITUITI Ampliacion de analisis de estructuras 8,0/0 9/30 Progetto di strutture Ampliacion de planification y 8,8/0 30/30 Regime e protezione dei litorali programacion de obras Obras maritimas 8,5/0 30/30 Laboratorio di analisi e progettazione strutturale Avances en tecnologia de la construccion 8,8/0 30/30 Costruzioni in acciaio Estructuras metalicas y mixtas 3,0/0 /30 Design of offshore maritime structures 3 8,/0 9/30 TOTALE 30 4 Si intende che il Corso di Estructuras metalicas y mixtas sarà registrato nella carriera dello studente in sovrannumero. Lo studente FIDA Francesco, matr. 748, iscritto al II anno F.C. del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo: Geotecnica), già autorizzato con delibere di CCL/LM del 8/0/05 e del 30/03/0 (v. verbali nn. 3 e 5) a trascorrere un periodo di studio all estero nell ambito del programma Erasmus+, da usufruirsi presso Universidade de Lisboa Instituto Superior Técnico (Lisbona, Portogallo) da febbraio a luglio 0 (durata: mesi), ha presentato al rientro il Transcript of Records, in cui figura che ha sostenuto i seguenti esami, per i quali il Coordinatore ECTS propone le votazioni convertite in trentesimi e indica gli insegnamenti da sostituire nel piano di studi: CORSI SUPERATI Construction pathology and rehabilitation SEDE STRANIERA originario convertito 5/0 8/30 UNICAL CORSI SOSTITUITI Tecnica delle costruzioni del calcestruzzo armato e precompresso

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. Environmental impacts 4,5 /0 9/30 Laboratorio di analisi e progettazione geotecnica Civil works construction technology 4,5 /0 9/30 Tecnica urbanistica Urban planning /0 5/30 Land use and landscape planning 4,5 7/0 30/30 TOTALE 5,5 4 Il Consiglio approva a ratifica. Lo studente SPINA Roberto, matr. 7488, iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo: Geotecnica), già autorizzato con delibere di CCL/LM del 8/0/05 e del 30/03/0 (v. verbali nn. 3 e 5) a trascorrere un periodo di studio all estero nell ambito del programma Erasmus+, da usufruirsi presso Universidade de Lisboa Instituto Superior Técnico (Lisbona, Portogallo) da febbraio a luglio 0 (durata: mesi), ha presentato al rientro il Transcript of Records, in cui figura che ha sostenuto i seguenti esami, per i quali il Coordinatore ECTS propone le votazioni convertite in trentesimi e indica gli insegnamenti da sostituire nel piano di studi: CORSI SUPERATI SEDE STRANIERA originario convertito UNICAL CORSI SOSTITUITI Construction pathology Tecnica delle costruzioni del 3/0 /30 and rehabilitation calcestruzzo armato e precompresso Environmental impacts 4,5 5/0 8/30 Laboratorio di analisi e progettazione geotecnica Civil works construction Meccanica sperimentale dei materiali 4,5 /0 9/30 technology e delle strutture Concepts of design and safety of geotechnical 4,5 /0 4/30 Tecnica urbanistica structures Urban planning /0 5/30 Construction organisation and management 5/0 8/30 TOTALE 3,5 30 Lo studente GANGEMI Domenico, matr. 778, iscritto al II anno F.C. del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo: Trasporti), già autorizzato con delibere di CCL/LM del 8/0/05, dell //05 e del 30/03/0 (v. verbali nn. 3, 4, e 5) a trascorrere un periodo di studio all estero nell ambito del programma Erasmus+, da usufruirsi presso Universidade de Lisboa Instituto Superior Técnico (Lisbona, Portogallo) da febbraio a luglio 0 (durata: mesi), ha presentato al rientro il Transcript of Records, in cui figura che ha sostenuto i seguenti esami, per i quali il Coordinatore ECTS propone le votazioni convertite in trentesimi e indica gli insegnamenti da sostituire nel piano di studi: CORSI SUPERATI Construction pathology and rehabilitation SEDE STRANIERA originario convertito /0 9/30 Environmental impacts 4,5 7/0 30/30 Civil works construction technology Concepts of design and safety of geotechnical structures UNICAL CORSI SOSTITUITI Tecnica delle costruzioni del calcestruzzo armato e precompresso Laboratorio di analisi e progettazione di trasporti 4,5 /0 9/30 Climatizzazione degli edifici 4,5 /0 5/30 Tecnica urbanistica

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 7 Land use and landscape planning 4,5 7/0 30/30 Urban planning 3/0 /30 TOTALE 30 30 Lo studente SCARMOZZINO Alberto, matr. 7448, iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo: Geotecnica), già autorizzato con delibere di CCL/LM del 8/0/05 e del 30/03/0 (v. verbali nn. 3 e 5) a trascorrere un periodo di studio all estero nell ambito del programma Erasmus+, da usufruirsi presso Universidade de Lisboa Instituto Superior Técnico (Lisbona, Portogallo) da febbraio a luglio 0 (durata: mesi), ha presentato al rientro il Transcript of Records, in cui figura che ha sostenuto i seguenti esami, per i quali il Coordinatore ECTS propone le votazioni convertite in trentesimi e indica gli insegnamenti da sostituire nel piano di studi: CORSI SUPERATI SEDE STRANIERA originario convertito UNICAL CORSI SOSTITUITI Construction pathology Tecnica delle costruzioni del 4/0 7/30 and rehabilitation calcestruzzo armato e precompresso Environmental impacts 4,5 4/0 7/30 Laboratorio di analisi e progettazione geotecnica Civil works construction Meccanica sperimentale dei materiali 4,5 /0 9/30 technology e delle strutture Concepts of design and safety of geotechnical 4,5 /0 4/30 Tecnica urbanistica structures Urban planning 3/0 /30 Construction organisation and management 5/0 8/30 TOTALE 3,5 30 Lo studente CERMINARA Giuseppe, matr. 7498, iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo: Idraulica), già autorizzato con delibere di CCL/LM del 8/0/05 e del 30/03/0 (v. verbali nn. 3 e 5) a trascorrere un periodo di studio all estero nell ambito del programma Erasmus+, da usufruirsi presso Universitad de Cantabria (Santander, Spagna) dal febbraio a settembre 0 (durata: 8 mesi), ha presentato al rientro il Transcript of Records, in cui figura che ha sostenuto i seguenti esami, per i quali il Coordinatore ECTS propone le votazioni convertite in trentesimi e indica gli insegnamenti da sostituire nel piano di studi: SEDE STRANIERA UNICAL CORSI SUPERATI originario convertito CORSI SOSTITUITI Ampliacion de planification y 8,/0 30/30 Progetto di strutture programacion de obras Obras maritimas 8,5/0 30/30 Regime e protezione dei litorali Avances en tecnologia de Materiali e tecniche innovative in 8,/0 30/30 la construccion ingegneria strutturale Tecnicas estadisticas y numericas avanzadas en 3 7/0 7/30 Modelli idraulici fisici ingenieria Presas 4,5 9,/0 30/30 Ampliacion de analisis de estructuras 8/0 9/30 TOTALE 3,5 4

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 8 Lo studente PRONESTI Bruno, matr. 75099, iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo: Idraulica), già autorizzato con delibera di CCL/LM del 8/0/05 (v. verbale n. 3) a trascorrere un periodo di studio all estero nell ambito del programma Erasmus+, da usufruirsi presso Universitad de Cantabria (Santander, Spagna) dal 9 gennaio al 30 giugno 0 (durata: 5 mesi), ha presentato al rientro il Transcript of Records, in cui figura che ha sostenuto i seguenti esami, per i quali il Coordinatore ECTS propone le votazioni convertite in trentesimi e indica gli insegnamenti da sostituire nel piano di studi: SEDE STRANIERA UNICAL CORSI SUPERATI originario convertito CORSI SOSTITUITI Ampliacion de Tecnica delle costruzioni in planification y 8,9/0 30/30 calcestruzzo armato e precompresso programacion de obras Amplicion de analisis de estructuras 8,0/0 9/30 Costruzioni in zona sismica 9 Avances en tecnologia de la construccion 8,9/0 30/30 Progettazione di opere idrauliche Gestion hidrologica 4,5 9,/0 30/30 Protezione idraulica del territorio (mutuato da CdLM Ambiente e territorio) Presas 4,5 9,5/0 30 e Lode TOTALE 7 7 Lo studente PETROCCA Vincenzo, matr. 74539, iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo: Strutture), già autorizzato con delibera di CCL/LM del 8/0/05 (v. verbale n. 3) a trascorrere un periodo di studio all estero nell ambito del programma Erasmus+, da usufruirsi presso Polytechnic Institute of Coimbra (Coimbra, Portogallo) dal 0 febbraio al 3 luglio 0 (durata: mesi), ha presentato al rientro il Transcript of Records, in cui figura che ha sostenuto i seguenti esami, per i quali il Coordinatore ECTS propone le votazioni convertite in trentesimi e indica gli insegnamenti da sostituire nel piano di studi: SEDE STRANIERA CORSI SUPERATI originario convertito Gestao de operacoes II 5 7/0 30/30 Betao armado I 5 5/0 8/30 Projecto de estruturas correntes 5 5/0 8/30 Fisica dos edificios 5,5 /0 9/30 UNICAL CORSI SOSTITUITI Tecnica delle costruzioni in calcestruzzo armato e precompresso Laboratorio di analisi e progettazione strutturale Riabilitazione strutturale delle costruzioni in muratura, legno e cemento armato Meccanica computazionale delle strutture Mecanica dos solos 5 3/0 /30 TOTALE 5,5 4 Lo studente DONNICI Angelo, matr. 8007, iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo: Strutture), vincitore di borsa di studio all estero nell ambito del programma

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 9 Erasmus+, da usufruirsi presso Technicka Univerzita Ostrava (Repubblica Ceca) da febbraio a luglio 07 (durata: mesi), propone, come concordato con il Coordinatore ECTS del Corso di Studio, la frequenza all estero dei corsi seguenti, in sostituzione di quelli a fianco indicati, nonché di svolgere ricerca per la tesi: SEDE STRANIERA UNICAL Steel and timber structures 5 Costruzioni in acciaio Concrete and masonry structures 5 Laboratorio di analisi e progettazione strutturale Constructions of bridge structures 5 Progetto di strutture Composite materials 5 Materiali e tecniche innovative in ingegneria strutturale Environmental impact assessment 5 Underground and geotechnical constructions 5 TOTALE 30 TOTALE 4 Lo studente CASSANO Francesco, matr. 8534, iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo: Strutture), vincitore di borsa di studio all estero nell ambito del programma Erasmus+, da usufruirsi presso Technicka Univerzita Ostrava (Repubblica Ceca) da febbraio a luglio 07 (durata: mesi), propone, come concordato con il Coordinatore ECTS del Corso di Studio, la frequenza all estero dei corsi seguenti, in sostituzione di quelli a fianco indicati, nonché di svolgere ricerca per la tesi: SEDE STRANIERA UNICAL Steel and timber structures 5 Costruzioni in acciaio Concrete and masonry structures 5 Laboratorio di analisi e progettazione strutturale Constructions of bridge structures 5 Progetto di strutture Composite materials 5 Materiali e tecniche innovative in ingegneria strutturale Environmental impact assessment 5 Underground and geotechnical constructions 5 TOTALE 30 TOTALE 4 invita il Prof. Roberto Gaudio, Componente della Commissione di Ateneo per l Internazionalizzazione e responsabile delle relative pratiche per gli studenti del CCL/LM, a sottoporre al Consiglio le pratiche seguenti: Lo studente MIRAGLIA Antonio, matr. 75, iscritto al I anno F.C. del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo: Strutture), già autorizzato con delibera di CCL/LM del 9/0/0 (v. verbale n. 7) a trascorrere un periodo di studio all estero nell ambito del bando MOST (Mobilità Studenti) di cui al D.R. n. 45 del 07/03/0, da usufruirsi presso la Università Tecnologica del Guangdong (Guangzhou, Cina) dal giugno al 3 ottobre 0 (durata: 4 mesi), chiede che la data di rientro sia posticipata al 5 ottobre 0. Lo studente KAMARA Adam Salifu, proveniente dalla Liberia, viene ammesso al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile dell Università della Calabria per l A.A. 0/7, essendo già stati verificati positivamente i requisiti di ammissione come risulta dal verbale n.59 del 8.05.05. 5. Varie ed eventuali In relazione alle sedute di laurea, il prof. Vaiana chiede di riconsiderare le modalità di esposizione del lavoro di tesi di laurea, che attualmente prevedono un tempo estremamente limitato da parte di ciascun candidato, e

Verbale CCLIC n. 70 del 7.09.0 pag. 0 chiede anche che si individui un momento di discussione più approfondita dell elaborato di tesi, anche all esterno delle sedute di laurea. ricorda che nell Unical, all origine, erano previsti i seminari di laurea all interno dei singoli dipartimenti nei quali le singole tesi venivano esaminate e discusse in maniera approfondita; purtroppo, nel tempo questa pratica è stata abbandonata. La prof. Mazzulla ricorda che queste problematiche dovranno essere affrontate in sede di revisione del regolamento didattico. Il prof. Morosini sottolinea l opportunità di organizzare con maggiore attenzione le sedute di laurea, curando in particolare il decoro e la funzionalità delle aule a tale scopo destinate. ricorda, infine, che per la giornata del 30 settembre è prevista l annuale manifestazione Notte dei Ricercatori, edizione 0. A nome del Consiglio, ringrazia quanti hanno collaborato alla organizzazione della manifestazione ed in particolare l ing. Francesco Bencardino, che ha coordinato l iniziativa per il Dipartimento, e l ing. Attilio Fiorini Morosini, delegato all orientamento per il DINCI che, assieme alla prof.ssa Assunta Bonanno, delegata dell Ateneo, ha curato lo stand dedicato all orientamento. invita tutti i colleghi a partecipare attivamente alla manifestazione, allo scopo di fornire una immagine positiva del CdS e, più in generale, del Dipartimento. Avendo esauriti i punti all ordine del giorno, il Presidente dichiara conclusi i lavori. Il Consiglio termina alle ore 3:00. (prof. Gabriella MAZZULLA) (prof. Demetrio C. FESTA)