ATTUALITÀ IN TEMA DI ZIGOMICOSI

Documenti analoghi
2ª Edizione. Sezione Regione Abruzzo Molise

2ª Edizione. Sezione Regione Abruzzo Molise

CORSO NAZIONALE ASPETTI DIAGNOSTICI DELLE MICOSI

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

Programma Preliminare. Congresso Nazionale. Napoli, settembre Presidente: Claudio Viscoli (Genova)

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

Il monitoraggio terapeutico dei farmaci TRA NECESSITÀ ED OPPORTUNITÀ NELLA MEDICINA DI PRECISIONE

dalla cirrosi al trapianto

Novità in tema di neoplasia mammaria

LE TECNICHE CROMATOGRAFICHE E LA SPETTROMETRIA DI MASSA NEL LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE

SEGRETERIA SCIENTIFICA M. Brugiatelli, L. Nocilli S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Papardo, Messina

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

EXPERT TALK CONGRESSO REGIONALE SOCIETA ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA LOMBARDIA & Ahmad Kantar, Bergamo. Angelo Colombo, Bergamo

LA PROTEOMICA COME PONTE TRA RICERCA TRASLAZIONALE E CLINICA

LA PROTEOMICA COME PONTE TRA RICERCA TRASLAZIONALE E CLINICA

Gli Incontri dellaverità AMA ILTUO FEGATO

ANTIMICROBICI E APPROPRIATEZZA: UNA TERAPIA CENTRATA SUL PAZIENTE

Endoscopic Advances Symposium

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

Programma Scientifico

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

INCONTRI NEONATOLOGICI IN ABRUZZO

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica

Programma Preliminare

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

LA PROTEOMICA COME PONTE TRA RICERCA TRASLAZIONALE E CLINICA

I COSTI DELLE INFEZIONI

IL LATTANTE CRITICO. 10 FEBBRAIO 2010 Aula Magna - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Viale Allegri, 9- Reggio Emilia

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI E ASSISTENZIALI IN MEDICINA INTERNA Nuovi orizzonti e P.D.T.A. in Allergologia e Reumatologia

Palermo 3 Marzo A.R.N.A.S. Ospedale Civico. Infezioni da gram-

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

MICROBIOTA INTESTINALE in MEDICINA: EVIDENZE e POTENZIALITÀ

L'universo dell'ostruzione

BOLOGNA, PALAZZO RE ENZO 27 GIUGNO 2016 NUOVE PROSPETTIVE NELLA TERAPIA DELLE INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

Next Generation Sequencing

IST e Infezione da HIV

I GIOVEDÌ DELL'ORDINE

PROGRAMMA PRELIMINARE

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO

AZIONI DI CONTRASTO ALL'ANTIBIOTICORESISTENZA: POLITICHE E MODELLI DI BEST PRACTICE

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

Gli Incontri dellaverità AMA ILTUO FEGATO

I MICOBATTERI NON TUBERCOLARI

Verona, Roseo Hotel Leon d Oro Marzo 2016

IST e Infezione da HIV

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico CAGLIARI

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee

ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA

FORUM. Malattie rare in Sicilia. Palermo 27 febbraio Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione CERISDI - CASTELLO UTVEGGIO

Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze. Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Con il patrocinio

ASMA E BPCO. 11 Maggio 2018 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE II EDIZIONE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea (VR)

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

Corso Teorico Pratico DIAGNOSI DI LABORATORIO DELLE PARASSITOSI EMATICHE E DEL SISTEMA RETICOLO ENDOTELIALE. Policlinico Sant Orsola-Malpighi

Presidente Ercole Concia (Verona) Roseo Hotel Leon d Oro, Verona Marzo 2018

IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

Venerdì 23 Febbraio Registrazione dei partecipanti Inaugurazione del Convegno

NUOVE OPPORTUNITÀ NEL PERCORSO DI CURA

Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica

Mod. E2 Rev. 8 del 13/07/2016, Pagina 1 di 5 Programma Convegno ECM

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Congresso Regionale. CReI. Sicilia. Molica Colella APRILE

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13

CLAUDIO AGOSTINELLI - Bologna CHIARA BONINI - Milano PATRIZIA COMOLI - Pavia CARMELO CARLO-STELLA - Milano PAOLO CORRADINI - Milano ROMANO DANESI -

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee L assetto della rete, il database nazionale, i progetti pilota A.

RES PI RO maggio 2019 FIRENZE. La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale. Grand Hotel Mediterraneo

UPDATE ON EPILEPSY: GESTIONE DELLA MALATTIA TRA IL CENTRO E IL TERRITORIO. 6 CREDITI ECM 12 APRILE 2019 NAPOLI

il management delle malattie respiratorie

PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino

Sala Riunioni U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza MAGGIO 2017

Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico. Workshop nazionale

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI

Pavia Endoscopy. Gennaio. Aula Golgi FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO RINGRAZIAMENTI FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO

LA PROTEOMICA COME PONTE TRA RICERCA TRASLAZIONALE E CLINICA

LA PROSPETTIVA ONE HEALTH NELLA DIAGNOSTICA INFETTIVOLOGICA

Corso di Ecografia Toracica

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Potenza, 16 marzo 2019

PoCT E DIAGNOSTICA DECENTRATA: GOVERNO CLINICO E RESPONSABILITÀ CONDIVISE

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

nei pazienti ospedalizzati

Transcript:

C M Y CM MY CY CMY K 2ª Edizione Presidente Onorario del Convegno: Domenico D Antonio Presidenti del Convegno: Paolo Fazii Giustino Parruti Direttori del Corso: ATTUALITÀ IN TEMA DI ZIGOMICOSI Stefano Andreoni Gianluigi Lombardi

2ª Edizione C M Y CM MY CY CMY K

Comitato Scientifico Board Scientifico Stefano Andreoni - Novara Domenico D'Antonio - Chieti Claudio Farina - Bergamo Paolo Fazii - Pescara Gianluigi Lombardi - Milano Giustino Parruti - Pescara Vincenzo Savini - Pescara Stefano Andreoni - Novara Elisabetta Blasi - Modena Dario Cattaneo - Milano Marco Conte - Napoli Domenico D'Antonio - Chieti Carmine D Incecco - Pescara Paolo Di Bartolomeo - Pescara Claudio Farina - Bergamo Paolo Fazii - Pescara Russel Lewis - Bologna Giuliana Lo Cascio - Verona Gianluigi Lombardi - Milano Giustino Parruti - Pescara Eligio Pizzigallo - Chieti-Pescara Silvana Sanna - Sassari Vincenzo Savini - Pescara Francesco Schioppa - Chieti Tullio Spina - Pescara Pierluigi Viale - Bologna

22 Febbraio 2018 CORSO IN ATTUALITÀ IN TEMA DI ZIGOMICOSI i Stefano Andreoni e Gianluigi Lombardi 2ª Edizione Razionale: La zigomicosi è un'infezione fungina causata da alcuni zigomiceti. Il nome della patologia può variare a seconda del tipo di agente patogeno: si tratta infatti di entomoftoromicosi se si ha a che fare con alcuni funghi dell'ordine degli Entomophthorales (in particolare, di basidiobolomicosi quando il fungo in questione è un Basidiobolus) e di mucormicosi se il fungo che infetta l'organismo è dell'ordine dei Mucorales. Un'altra denominazione della zigomicosi è "ficomicosi", derivante dal nome scientifico dei Phycomycetes, ormai considerato obsoleto nonché sinonimo proprio del phylum Zygomycota. Infezione di zigomiceti. La zigomicosi è causata da due ordini di funghi: i Mucorales e gli Entomophthorales, anche se il primo tipo è molto più comune. Con autorevoli Relatori enumero ridotto di partecipanti si potranno trattare in maniera approfondita i vari aspetti delle zigomicosi. Si tratteranno i vari aspetti come da programma. 9.00 Aspetti tassonomici G. Lombardi 9.40 Aspetti epidemiologici P. Fazii 10.20 Aspetti clinici G. Parruti 11.00 Aspetti diagnostici C. Farina 12.00 Aspetti terapeutici P. Viale 12.40 Discussione 13.00 Conclusione dei lavori

Giovedì, 22 Febbraio 2018 14,00 Iscrizioni al convegno 14,30 Introduzione ai lavori Domenico D Antonio, Paolo Fazii, Giustino Parruti 14,45 Saluto della Autorità 2ª Edizione 15.00 Lettura magistrale: L'immunologia delle micosi Elisabetta Blasi I SESSIONE: COME CAMBIA L'EPIDEMIOLOGIA DELLE MICOSI IN ITALIA? Moderatori: Carmine D Incecco, Francesco Schioppa, Gianluigi Lombardi 15,45 Le ialoifomicosi Stefano Andreoni 16,45 Le dermatofitosi Paolo Fazii 17,15 Le micosi di importazione Claudio Farina 17.45 La pneumocistosi Marco Conte 18.15 Discussione

Venerdì, 23 Febbraio 2018 II SESSIONE: COME CAMBIA LA DIAGNOSI DELLE MICOSI? Moderatori: Eligio Pizzigallo, Claudio Farina, Vincenzo Savini 9.00 La diagnostica convenzionale Silvana Sanna 9.45 MALDI-TOF Stefano Andreoni 10.30 Discussione 10.45 Coffee break 11.00 La diagnostica sierologica Gianluigi Lombardi 11.45 Le metodiche molecolari Elisabetta Blasi 12.30 Discussione 13.00 Lunch III SESSIONE: COME CAMBIA IL MONITORAGGIO DELLA TERAPIA ANTIFUNGINA? Moderatori: Pierluigi Viale, Paolo Di Bartolomeo, Tullio Spina 14.30 L'antimicogramma alla luce dei nuovi meccanismi di resistenza Giuliana Lo Cascio 15.30 L'utilità dei TDM degli antifungini Dario Cattaneo 16.30 Le nuove molecole Russel Lewis 17.00 Discussione 18.30 Post test e conclusione dei lavori

7 2ª Edizione

! " #!" "#!#!"# $ Via Piave 110/7-65122 Pescara Tel. 085 74143 - Fax 085 378220 Cell. 392 6407122 E-mail: info@strategieonweb.it ECM N 214066 CREDITI: 8,4 FARMACISTA OSPEDALIERO INFERMIERE (Reparti attinenti) CHIMICO ANALITICO Dermatologia. Allergologia e Immunologia Clinica. Ematologia. Epidemionologia e Sanità Pubblica. Malattie Respiratorie. Chirurgia Generale. IL CONVEGNO É GRATUITO CORSO PRECONGRESSUALE ATTUALITÀ IN TEMA DI ZIGOMICOSI Evento ECM N 50-213540 CREDITI: 5 - BIOLOGO + 22% IVA intestato a: Corso Attualità in tema di Zigomicosi 31 Gennaio ecmiscrizioni@strategieonweb.it