COMUNE DI MOMBAROCCIO. Provincia di Pesaro e Urbino

Documenti analoghi
COMUNE DI TAVULLIA Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE GRADARA. Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE GRADARA. Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE GRADARA. Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro e Urbino

AVVISO ESPLORATIVO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 RENDE NOTO

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Varese Ufficio Tributi e Commercio Pec:

COMUNE DI AVELLINO AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO DI DIRIGENTE

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Regione Campania Provincia di Caserta

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

SI RENDE NOTO CHE. Per partecipare alla procedura in oggetto sono necessari i seguenti requisiti:

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca (Approvato con D.G. n. 257/2012)

COMUNE DI ROSSANO VENETO

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI. n. 1 posto di Agente di Polizia Locale (cat. C)

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria

AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CATEGORIA C UNITA OPERATIVA RAGIONERIA

COMUNE DI OLIENA. Provincia di Nuoro REGOLAMENTO COMUNALE SULL ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA

COMUNE DI CAMPORGIANO (LU)

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI PER LE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA ART. 30 D. LGS. 165/01

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP

Prot Roncade, 28 giugno AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA Ai sensi art. 30 D.Lgs. n. 165 del

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

COMUNE DI PALMAS ARBOREA Provincia di Oristano

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

COMUNE DI VOBARNO. Provincia di Brescia

C I T T À D I R O N C A D E Provincia di Treviso Via Roma, RONCADE (TV) Casella di posta certificata:

COMUNE DI ROVOLON (Provincia di Padova)

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE - CAT. D O ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Ufficio Gestione Risorse Umane C.F.:

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

COMUNE SAN MARTINO DI VENEZZE (Provincia di Rovigo) AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C. ART. 30 D.LGS.

Comune di Lograto Provincia di Brescia

IL COMUNE DI PERO. Visto l art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., che disciplina il passaggio diretto tra Amministrazioni diverse;

In esecuzione alla determinazione n. 12/TRIB del 14/10/2014, il Responsabile del Servizio Finanziario, Marina Macchi, rende noto

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI TORRAZZA PIEMONTE

CITTA DI A L B A (Provincia di Cuneo)

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

EPPI MANICA SALVATORI Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP)

RENDE NOTO. Per l'ammissione alla procedura di mobilità è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf

COMUNE DI SENIGALLIA

COMUNE DI AGLIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ACQUISIZIONE DOMANDE AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001, CAT. B, PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI GAVORRANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 AUTISTA SCUOLABUS OPERAIO SPECIALIZZATO CAT. B3

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE

COMUNE DI ARRE Provincia di Padova

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

C I T T A D I A R I C C I A Città Metropolitana di Roma Capitale

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Transcript:

COMUNE DI MOMBAROCCIO Provincia di Pesaro e Urbino AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE CAT. D TEMPO INDETERMINATO IL RESPONSABILE DEL SETTORE ECONOMICO GIURICO SOCIO -EDUCATIVO Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 81 del 09.08.2017 ad oggetto: nulla osta preventivo mobilità volontaria ex art. 30 D.L.vo n. 165/2001. Dipendente comunale ed in particolare il punto 3) del dispositivo; Vista la nota del comune di Pesaro acquisita al prot. n. 5232 del 25.09.2017 che chiede, all esito della procedura di mobilità volontaria da loro bandita, il rilascio del nulla osta al trasferimento di una dipendente del Comune di Mombaroccio; Vista la propria determinazione n. 127 del 04/10/2017 con la quale è stato approvato il presente avviso e schema di domanda di mobilità esterna volontaria ai sensi dell art. 30 del d.lgs 30.03.2001 n. 165 ; Dato atto che rispetto alla procedura in questione non si applicano i preventivi obblighi di comunicazione di cui all art. 34 bis del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., in quanto la comunicazione di cui all articolo 34 bis citato non è necessaria ove l amministrazione intenda ricoprire il posto vacante mediante attivazione di mobilità volontaria, in quanto tale procedura non determina l immissione di nuove risorse nell organizzazione amministrativa, ma solo lo spostamento di dipendenti da un amministrazione all altra (nota circolare della Funzione Pubblica Ufficio Personale Pubbliche Amministrazioni (UPPA) dell 11 aprile 2005). (Parere Corte Conti sezione controllo Veneto n. 162 del 27.06.2013) RENDE NOTO

In esecuzione agli atti di cui sopra è aperta la procedura di mobilità volontaria, ai sensi dell'art. 30 del D.lgs. n. 165/2001, per verificare l'eventuale disponibilità di personale in servizio a tempo indeterminato presso altre Pubbliche Amministrazioni, sottoposte a regime di limitazioni assunzionali ai sensi dell art.1 comma 47 della legge n.311/2004, per la copertura di: N 1 posto, profilo professionale ASSISTENTE SOCIALE, categoria D, presso il Settore Economico Giuridico Socio Educativo del Comune di Mombaroccio. La figura professionale ricercata svolgerà tutte le funzioni afferenti alla categoria D come risultanti dalle declaratorie di categoria di cui all'allegato A) del CCNL del 31.3.1999, che integralmente si richiamano. 1. Requisiti di partecipazione Per partecipare alla procedura in oggetto sono necessari i seguenti requisiti: 1) Essere dipendenti a tempo indeterminato, con orario a tempo pieno o parziale, di Pubbliche Amministrazioni di cui all art. 1 comma 2 del D.L.vo n. 165/2001, purché soggette a regime di limitazione assunzionale, con inquadramento in Cat. D profilo professionale Assistente sociale ; 2) Essere in possesso del titolo di titolo di studio previsto dalla normativa in vigore nel tempo, abilitazione all esercizio della professione e relativa iscrizione all Albo professionale. Non è consentita la partecipazione di lavoratori che, pur essendo inquadrati nella medesima categoria contrattuale del posto da ricoprire non siano in possesso dello specifico titolo di studio richiesto; 3. Possedere una esperienza lavorativa di almeno 24 mesi nel medesimo profilo professionale richiesto (assistente sociale) in categoria D; 4) Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato nel biennio precedente alla data di scadenza del presente avviso. 5) Non aver riportato sanzioni disciplinari nel biennio precedente alla data di scadenza del presente avviso.

6) essere in possesso del nulla osta preventivo al trasferimento rilasciato dall Ente di appartenenza. Tutti i requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione. 2. Domanda di ammissione Nella domanda di partecipazione, da redigere in carta libera in conformità all allegato modello, l interessato deve dichiarare sotto la propria personale responsabilità: 1) il cognome e nome; 2) il luogo e la data di nascita; 3) l amministrazione di appartenenza e la data di assunzione a tempo indeterminato; 4) la categoria giuridica ed economica di appartenenza; 5) il profilo professionale posseduto; 6) l anzianità di servizio nella categoria e profilo professionale 7) le sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto riportate nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso ed i procedimenti disciplinari in corso; 8) le condanne penali riportate ed i procedimenti penali in corso;

9) il titolo di studio posseduto con l indicazione dell Istituto e del luogo presso cui il titolo è stato conseguito e la data del conseguimento; 10) la residenza e l indirizzo al quale devono essere inviate le comunicazioni relative alla procedura selettiva, se diverso dalla residenza, ed il proprio recapito telefonico; 12) di aver preso visione e di accettare in modo pieno ed incondizionato le disposizioni del presente avviso. L assenza di firma in calce alla richiesta di partecipazione comporta l esclusione dalla procedura. A pena di esclusione dalla procedura alla domanda di mobilità deve essere allegato il curriculum vitae dell interessato, da redigersi preferibilmente in conformità al vigente modello europeo, con l'indicazione delle esperienze professionali e formative maturate nonché ogni altro elemento ritenuto utile a rappresentare capacità, attitudini ed esperienza professionale acquisite, in relazione alla posizione ricercata, datato e sottoscritto; Alla richiesta di mobilità deve essere inoltre allegato il nulla osta preventivo al trasferimento rilasciato dall Ente di appartenenza. Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda e nell allegato curriculum hanno valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, ai sensi degli artt. 43 e 46 del DPR 445/2000 e di dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, ai sensi degli artt. 47 e 38 del citato DPR 445/2000. In riferimento a tali disposizioni il candidato dovrà allegare alla richiesta la fotocopia di un documento di identità valido. Fatti salvi i casi di esclusione dalla procedura sopra specificati, la mancanza o incompletezza di una o più dichiarazioni relative al possesso dei requisiti necessari determina l'irregolarità sanabile della domanda. La mancata regolarizzazione, a seguito di apposita richiesta da parte dell'amministrazione, determina l'esclusione dalla selezione. Art. 3 Presentazione della domanda Termini e modalità

A pena di esclusione le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 06/11/2017 Le domande dovranno essere sottoscritte dal candidato a pena di esclusione ed intestate al Comune di Mombaroccio, Piazza Barocci n. 4 e presentate secondo una delle seguenti modalità: Direttamente mediante consegna a mano, con rilascio di ricevuta, presso la medesima sede comunale di Piazza Barocci n. 4 ufficio protocollo, piano primo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; A mezzo del servizio postale con Raccomandata A.R. al medesimo indirizzo; Con trasmissione in via telematica, esclusivamente all indirizzo protocollo@pec.comunemombaroccio.it attraverso un indirizzo di posta elettronica certificata del candidato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta dal bando in formato.pdf. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni che non dipenda dai propri uffici, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. L'Amministrazione, qualora l'istanza di ammissione al concorso sia pervenuta tramite PEC è autorizzata ad utilizzare, per ogni comunicazione, il medesimo mezzo con piena efficacia e garanzia di conoscibilità degli atti trasmessi da parte dell istante(candidato) Ai fini della presente selezione non verranno prese in considerazione le eventuali domande di mobilità già inviate al Comune di Mombaroccio prima della pubblicazione del presente avviso; pertanto tutti coloro che abbiano presentato domanda di mobilità e siano tuttora interessati, qualora in possesso dei requisiti prescritti, dovranno presentare una nuova domanda secondo le indicazioni previste nel presente avviso. Sull esterno della busta deve essere riportata la seguente dicitura: Procedura di mobilità esterna per la copertura del posto di: Assistente sociale presso il Comune di Mombaroccio

Agli effetti dell osservanza del termine prescritto per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura farà fede la data del timbro postale della località di partenza apposto sulla lettera raccomandata o, nel caso di consegna diretta presso l Ufficio Protocollo, la data del timbro apposto dall incaricato dell Ufficio medesimo. I candidati le cui richieste, trasmesse a mezzo posta entro il termine prescritto dal presente avviso, non siano pervenute al Comune di Mombaroccio entro quattro giorni dal termine di scadenza di cui sopra non saranno ammessi a partecipare alla procedura di mobilità. Il Comune di Mombaroccio non assume alcuna responsabilità per mancate comunicazioni dovute a inesatta indicazione del recapito oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicata nella domanda, né per eventuali disguidi postali o, comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. La presentazione della domanda non comporta il diritto all assunzione da parte dei candidati, né fa sorgere alcun obbligo per l Amministrazione di dar corso alla copertura del posto in oggetto mediante la procedura di mobilità volontaria. Si precisa altresì che l assunzione del candidato prescelto è in ogni caso subordinata al trasferimento della attuale Assistente Sociale presso altro ente. Art. 4 Selezione Le domande, pervenute entro il termine stabilito, saranno preliminarmente esaminate ai fini dell accertamento dei requisiti di ammissione di cui all art. 1. L elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato in data 08 /11/2017 sul sito internet dell ente al link bandi e concorsi. In quella sede sarà anche comunicata la data del colloquio. La predetta comunicazione sostituisce ogni comunicazione diretta agli interessati; chi non si presenterà sarà considerato rinunciatario.

Preposta alla selezione è una apposita Commissione composta da: Responsabile del Settore che la presiede; n. 2 Componenti interni/esterni all'ente e, se dipendenti pubblici, di categoria almeno pari a quella del posto da coprire Le funzioni di Segretario della commissione vengono svolte da un dipendente dell Ente. Art. 5 Sistema di valutazione La scelta dei lavoratori da assumere per mobilità viene effettuata sulla base di apposita selezione per titoli e colloquio, con le seguenti modalità: A ciascun candidato ammesso alla procedura selettiva è attribuibile il punteggio massimo di punti 40 così ripartiti: - Max punti 10 per titoli di studio e curriculum professionale; - Max punti 30 per colloquio. Non saranno considerati idonei i candidati che riporteranno al colloquio un punteggio inferiore a 24/30. Art. 6 Valutazione dei titoli Sono valutabili i seguenti titoli secondo i punteggi appresso indicati: a) Titolo di Studio, max. punti 4, da attribuire in proporzione alla votazione riportata così come specificato: - il 100/100 (60/60) punti 4 - da 90 a 99 (54-59) punti 3 - da 80 a 89 (48-53) punti 2 - da 70 a 79 (42-47) punti 1 b) Curriculum professionale, max punti 6.

Nel curriculum formativo e professionale, sono valutate: 1) Le attività professionali e gli altri titoli di studio e specializzazioni, formalmente documentabili, idonee ad evidenziare ulteriormente il livello di qualificazione professionale acquisito nell'arco dell'intera carriera attinenti la specifica posizione funzionale da conferire con attribuzione dei punteggi di seguito elencati per un max di punti 4: a) punti 1 per ogni titolo di studio e specializzazione aggiuntiva; b) punti 0,5 per ogni altro titolo di qualificazione professionale acquisito con esame finale; c) punti 0,5 per ogni attività professionale derivanti da specifici e qualificati incarichi diversi dalle prestazioni rientranti nel profilo professionale di appartenenza. 2) Il servizio prestato presso altre Amministrazioni Pubbliche appartenenti al Comparto Regioni ed Autonomie locali con collocazione nella medesima Categoria e stesso Profilo professionale (o equivalente), con attribuzione di un punteggio di 0,05 punti per ogni mese intero di servizio, con un max di punti 2. Art. 7 Colloquio Il colloquio consisterà in una discussione argomentata sul curriculum professionale presentato ed in particolare, su approfondimenti tematici, attinenti l'ordinamento degli Enti Locali e la specifica normativa di settore, nonché sulle specifiche metodologie professionali concernenti il posto di ricoprire. Il colloquio dovrà altresì verificare l'attitudine personale del candidato all'espletamento delle attività proprie del posto da ricoprire, in relazione alle specifiche esigenze professionali dell'amministrazione. La Commissione alla fine del colloquio attribuirà al candidato un punteggio massimo di 30 punti (max. 10 punti per ciascun membro della Commissione). Verranno collocati utilmente in graduatoria e pertanto ritenuti idonei alla mobilità secondo l ordine della graduatoria stessa, i candidati che abbiano ottenuto nel colloquio un punteggio non inferiore a 24/30.

Art. 8 Graduatoria Ultimata la procedura selettiva la Commissione formula la graduatoria di merito, sommando il punteggio di valutazione del curriculum e quello del colloquio, quindi, trasmette all Ufficio competente i verbali dei lavori nonché tutto il materiale relativo alla procedura selettiva. A parità di punteggio precede il più giovane di età. Il Responsabile preposto al Personale, con proprio atto, procede all approvazione dei verbali e della graduatoria di merito formulata dalla Commissione ed alla individuazione dei candidati che hanno titolo al trasferimento presso il Comune. La graduatoria è pubblicata all Albo Pretorio del Comune di Mombaroccio; Art. 9 Trasferimento Entro 10 giorni dalla data di approvazione della graduatoria, il Responsabile del Settore Economico Giuridico Socio-Educativo comunica all Amministrazione di appartenenza il nominativo del lavoratore che ha acquisito titolo al trasferimento presso il Comune di Mombaroccio ai sensi del dell articolo 30, comma 1, del D. Lgs.165/2001. Concordata la decorrenza del trasferimento con l Amministrazione di appartenenza, il Responsabile di Settore ne dà comunicazione all interessato invitandolo a sottoscrivere, entro dieci giorni dalla data indicata nella medesima lettera di comunicazione, il contratto individuale di lavoro. Nel caso in cui l Amministrazione di appartenenza rappresenti palesi ragioni ostative al trasferimento, ovvero in caso di rinuncia al trasferimento, il Responsabile di Settore individua, nell ambito della graduatoria approvata e, seguendo l ordine della stessa, il nuovo lavoratore che ha titolo al trasferimento presso il Comune di Mombaroccio; Il candidato che, senza giustificato motivo, non rispetta i termini indicati nel comma 2, si considera rinunciatario.

La mancata presa di servizio, dopo la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, senza giustificato motivo, costituisce inadempienza contrattuale. Art. 10 - Trattamento dei dati personali I dati che il candidato è chiamato a fornire sono obbligatori ai fini dell ammissione alla procedura selettiva, secondo quanto previsto dal D.P.R. 487/1994 e dal D.Lgs. 196/2003. I dati forniti dai candidati saranno utilizzati per tutti gli adempimenti connessi alla selezione cui si riferiscono. Quanto dichiarato dai candidati nelle loro domande e nei curricula verrà raccolto, elaborato e archiviato, tramite supporti informatici e comunicato a tutto il personale dipendente di questa Amministrazione coinvolto nel procedimento e ai membri della Commissione di valutazione nominata. Il responsabile del trattamento dei dati personali è la rag. Lucia Giunta, Responsabile del Settore Economico Giuridico Socio Educativo. Art 11 INFORMAZIONI FINALI Il Comune di Mombaroccio garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso alla procedura di mobilità e per il trattamento sul lavoro. La comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell art. 7 della legge 241/1990, si intende anticipata e sostituita dalla presente selezione e dall atto di adesione alla stessa da parte del candidato, attraverso la sua domanda di partecipazione. Ai sensi degli artt. 4 e 5 della citata legge 241/1990, l Unità organizzativa incaricata di svolgere la presente selezione è l Ufficio Personale ed il responsabile del procedimento è la Rag. Lucia Giunta. Per informazioni telefoniche è possibile rivolgersi al tel. 0721/471103. L avviso integrale e il modulo di domanda sono pubblicati nel sito internet del Comune di Mombaroccio, www.mombaroccio.eu sezione Bandi e concorsi. Copia dell avviso e del modulo di domanda, inoltre, possono essere ritirati presso l Ufficio Personale del Comune di Mombaroccio sito in Piazza Barocci n.4.

Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si fa rinvio alle norme legislative, regolamentari e contrattuali nazionali, allo Statuto ed ai Regolamenti dell Ente. Il Responsabile del Settore Economico Giuridico Socio Educativo

Allegato all avviso di selezione Al COMUNE DI MOMBAROCCIO Piazza Barocci 4 61024 MOMBAROCCIO PU Pec protocollo@pec.comunemombaroccio.it Oggetto: Avviso di mobilità volontaria per n. 1 posto di Assistente sociale Categoria D. Il/la sottoscritto/a..., presa visione dell avviso, CHIEDE Di essere ammesso/a alla selezione pubblica precisata in oggetto. A tal fine DICHIARA, sotto la propria responsabilità ai sensi dell art. 46 del DPR 445/2000, quanto segue: 1) di essere nato/a a.. Il. ;

2) di risiedere a. (Prov..) CAP.... in Via/P.zza.. n...; 3) telefono cell. fax.;pec 4) di avere il seguente recapito per qualsiasi comunicazione (solo se diverso dalla residenza). 5) di essere dipendente a tempo indeterminato di (indicare la pubblica amministrazione di appartenenza). 6). di essere inquadrato nella categoria giuridica ; 7). di essere inquadrato nella posizione economica ; 8). di possedere il seguente profilo professionale e di prestare attualmente la propria attività lavorativa presso il seguente servizio (indicare il servizio di appartenenza alla data di presentazione della domanda specificando la posizione di lavoro ricoperta e, sinteticamente, le mansioni svolte)............... 9) di essere in possesso del seguente titolo di studio, conseguito presso... sita nel Comune di (..) in data..; altro : ; 10) di non aver riportato sanzioni disciplinari nel biennio precedente la data di scadenza del presente avviso. 11) di non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato nel biennio precedente alla data di scadenza del presente avviso.

12) di autorizzare, ai sensi della vigente normativa in materia di privacy, il Comune di Mombaroccio al trattamento dei dati personali forniti con la presente domanda, per le finalità espresse nell articolo 10 dell avviso di selezione; 13) di accettare, avendone presa conoscenza, le norme e le condizioni stabilite dal presente avviso. 14) che le informazioni riportate nel curriculum formativo professionale, sottoscritto sotto la propria responsabilità personale ed allegato alla presente, corrispondono al vero; Allega: -Fotocopia di un proprio documento d identità (fronte/retro) in corso di validità. - Curriculum formativo professionale. Nulla-osta preventivo rilasciato dalla amministrazione cedente. Data. FIRMA