Suggestioni giapponesi

Documenti analoghi
Suggestioni giapponesi

Giappone in Italiano con Hiroshima

Giappone Classico. Itinerario consigliato per Viaggi di Nozze

Serenamente Giappone

Serenamente Giappone

Meraviglie del Giappone

Meraviglie del Giappone N - HIROSHIMA

Proposta Viaggio di Nozze. Giappone Tour Voyager

Meraviglie del Giappone N - HIROSHIMA

Tour di gruppo con accompagnatore da Crema ITINERARIO: TOKYO FUJIYAMA KYOTO KANAZAWA SHIRAKAWA TAKAYAMA OSAKA HIMEJI HIROSHIMA MIYAJIMA NARA

Serenamente Giappone

Giappone in libertà: Il cuore del Giappone

TOUR PANORAMICO Tokyo Hakone Hiroshima Miyajima Osaka Kyoto - Nara

26 DICEMBRE 2017: Italia/Tokyo Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti a bordo.

Giappone Moderno e Classico

Serenamente Giappone

Viaggio in Giappone FASCINO FEUDALE TOKYO HAKONE TSUMAGO MAGOME TAKAYAMA SHIRAKAWAGO KANAZAWA KYOTO NARA

GIAPPONE TOUR PANORAMA GIAPPONESE DAL 03 AL 16 APRILE 2017

TOUR MODERNO E CLASSICO Tokyo Kyoto Nara

SHINKONRYOKOU TOUR TOUR INDIVIDUALE IN ESCLUSIVA CON GUIDE PARLANTI ITALIANO (14 GG/13NTS)

GIAPPONE CARATTERISTICHE 1 GIORNO - ITALIA / TOKIO. unione di tradizione e futuro visita delle alpi giapponesi tour in piena libertà

Programma dal 07 al 18 Aprile 2018 (12 giorni/10 notti)

GIAPPONE EXPRESS 8 Giorni / 6 Notti Viaggio in condivisione

Classico e Moderno. In questo viaggio Tokyo, Nikko, Kyoto

Spirit of Japan. KYOTO, HIROSHIMA, OSAKA, KOYASAN, KANAZAWA, TAKAYAMA, NAGOYA, TOKYO DURATA 14 giorni / 12 notti

Giappone Moderno e Classico

Panorama Giapponese. Tour di Gruppo con guida locale parlante italiano

TOUR L INCANTO DEL GIAPPONE

Viaggio in Giappone FASCINO FEUDALE TOKYO HAKONE TSUMAGO MAGOME TAKAYAMA SHIRAKAWAGO KANAZAWA KYOTO NARA

Giappone. Il giardino Kenrokuen e il padiglione d oro

TOUR GIAPPONE CLASSICO

Capodanno in Giappone

Tour Giappone Storico: tra gli Echi di un Glorioso Passato

CIRCOLO DIPENDENTI SANITA PARMA In collaborazione con Tour Operator VIAGGIDEA GIAPPONE

GIAPPONE AUTENTICO (VIAGGIO DI TEST)

Tour Giappone Moderno e Classico

Tour Giappone Fantastico: Viaggio in una Terra Multiforme

Alla scoperta della terra dei samurai, un paese moderno, ma che. non rinuncia a mantenere vive le proprie tradizioni.

MERAVIGLIOSO GIAPPONE

GIAPPONE. ant i co e mod ern o. - dal 21 ottobre al 01 novembre ITINERARIO DI VIAGGIO

Le meraviglie del Giappone 15 / 26 aprile 2017

Made in Japan. Tour individuale 19 giorni / 18 notti

Alla scoperta del Giappone

Sezione Turismo - Cultura Circolare n. 75/2018 Varese, 23 ottobre

GIAPPONE TRADIZIONALE E MODERNO

Giro del Mondo Giappone, Australia, Isole Fiji e Los Angeles

A quel punto tutte le divinità celesti rivolsero un augusto comando alle due divinità Izanagi e Izanami : Assestate, consolidate questa terra

GIAPPONE DAL 22 APRILE AL 3 MAGGIO 2017

Tour Giappone Essenza giapponese 8 giorni/ 7 notti

* Yunnan: a sud delle nuvole

Giappone New Year Capodanno Tradizionale

GIAPPONE GIAPPONE MODERNO E CLASSICO

HANAMI, LA FIORITURA DEI CILIEGI

Giappone New Year Capodanno Tradizionale

IL GIAPPONE E LA FIORITURA DEI CILIEGI

GIAPPONE: UN PAESE IN FIORITURA DAL 26 MARZO AL 7 APRILE GIORNI / 10 NOTTI

Viaggio di Nozze Giappone e Maldive: tra Samurai e Paradisi

Giappone Winter. Tradizioni, alpi, luci, neve e sakè

Sposi Alessandro & Alessandra

Viaggio di Nozze Il Paese del Sol Levante & Dubai 14 Giorni e 13 Notti

Sacro Giappone. *** TOUR OPZIONALE*** Escursione a NARA e FUSHIMI INARI (mezza giornata)

NAKASENDO TOUR 2-12 MAGGIO 2017

TOUR L antica Nakasendo

Giappone con Accompagnatore

GIAPPONE DAL 7 AL 18 MAGGIO 2016

Easy Japan. In questo viaggio: L Ippogrifo soc. coop. a. r. l. Via Manzoni 3 / A Torino Tel Fax P.I.

Gran Tour Giappone. Tour di gruppo - 14 giorni / 13 notti

Giappone da Scoprire e Koh Samet

HANAMI: Giappone in fiore DAL 23 MARZO AL 3 APRILE GIORNI / 10 NOTTI

Grand Tour ITINERARIO. 1 giorno: ITALIA - TOKYO. 2 giorno: TOKYO. 3 giorno: TOKYO - HAKONE (monte Fuji) - TOKYO. Altri viaggi Giappone

TOUR MERAVIGLIE DEL GIAPPONE

Dal 2 al 13 aprile 2015

ALLA SCOPERTA DEL GIAPPONE

Giappone gran tour COSTO DURATA TIPOLOGIA VIAGGIO DA PRENOTARE ENTRO IL. 14gg. A partire da 3.950,00. Viaggio di gruppo 31/10/2019

Sulle Orme Dei Samurai

Tour Giappone Easy Japan: Anima Antica, Carattere Moderno

IL VIAGGIO DI NOZZE IN GIAPPONE DI GIADA E CLAUDIO 10/10-29/10/2016

tour alla scoperta del GIAPPONE

I Colori del Giappone Tour di gruppo minimo 2 partecipanti 11 giorni / 9 notti

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

il GIAPPONE Dal 20 Settembre al 1 Ottobre 2016 Tokyo, Nikko, Hakone, Takayama, Kyoto, Nara, Himeji, Hiroshima (12 giorni/10 notti)

GIAPPONE REVOLUTION YOUNG

GIAPPONE REVOLUTION YOUNG

5.190 P.P. GIAPPONE GIAPPONE EXPERIENCE SOGNANDO IL SOL LEVANTE DURATA DATA DA TAPPE ITINERARIO. 12 giorni / 9 notti 12 agosto 2019 Milano

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Giappone da Scoprire e Polinesia 22 Giorni / 19 Notti

Lista di Nozze Marco & Stefano

HANAMI, LA FIORITURA DEI CILIEGI Dal 24 Marzo al 3 Aprile 2019 (11 giorni / 9 notti)

TOUR DI GRUPPO ESTATE 2018

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

Transcript:

QUOTE Suggestioni giapponesi su richiesta 12 giorni, 10 notti ITINERARIO SPECIFICHE GALLERY Sono incluse tutte le mete principali del Giappone: un viaggio di grande suggestione dove si alternano spettacoli naturali superbi, monumenti straordinari e le luci intriganti del Giappone supertecnologico. Novità: possibilità di scegliere fra due diverse categorie alberghiere Quote a partire da doppia s. singola 3 stelle 1.995 540 4 stelle 2.295 740 Ma p da ta 2018 Go o gle, SK te le co m, ZENRIN GIORNO/LOCALITÀ 1 Italia/ 2 3 4 5 /Hakone/ 6 7 8 /Hiroshima 9 Hiroshima/Kurashiki/ 10 11 12 /Italia ECONOMICA ST ANDARD Date di partenza Quote da (valori espressi in euro per persona) DO PPIA 09/03/2018 10/03/2018 11/03/2018 12/03/2018 13/03/2018 14/03/2018 TORNA ALL'INIZIO I prezzi sono indicativi, si prega Sudirichiesta contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità 15/03/2018 Itinerario Giornaliero 16/03/2018 1 giorno 17/03/2018 18/03/2018 Parte nza pe r To kyo co n ve tto re di line a IATA. Vo lo no tturno. Pasti a bo rdo. 19/03/2018 20/03/2018 21/03/2018 22/03/2018 Italia/ 2 giorno Te rms o f Us e Arrivo in mattinata. Pratiche do ganali e trasfe rime nto in nave tta in ho te l*. Po me riggio a dispo sizio ne. Pasti 23/03/2018 libe ri. *N.B. ne l caso in cui pe r mo tivi o pe rativi la nave tta da Hane da/narita24/03/2018 Airpo rt a To kyo città (Limo usine Bus) no n pre ve de sse la fe rmata pre sso l'ho te l da vo i pre no tato, si po trà co munque sce nde re alla fe rmata più vicina al vo stro ho te l, e da qui raggiunge rlo co n me zzi pro pri (Me tro o Taxi // il co sto de llo spo stame nto 25/03/2018 in taxi si aggira into rno ai 15 e uro ). Co me chiamarla? Me tro po li? Me galo po li? Città-stato? Ne ssuna de finizio ne è ade guata pe r de finire

l agglomerato umano che si condensa in questo spazio immenso, affollatissimo, che copre complessivamente 88 km da est a ovest e 24 da sud a nord, e che comprende 23 circoscrizioni elettorali, 26 città minori, 7 cittadine e 8 paesi. Tornando indietro nella storia, nessuno avrebbe potuto immaginare che il piccolo, tranquillo villaggio di pescatori chiamato Edo, vicino alla foce del fiume Sumida, si sarebbe sviluppato in questo modo così gigantesco e glorioso. Fu solo nel XIX secolo che l Imperatore, staccandosi dalla tutela dello shogunato, spostò qui la capitale da, e la cittadina di Edo cambiò nome in ( capitale dell est, come indicano i suoi caratteri cinesi). Da allora, la città crebbe in modo tumultuoso e disordinato. 3 giorno Intera giornata dedicata alle visite della capitale del Giappone: il tempio Meiji, il Palazzo del Parlamento, il Giardino imperiale orientale, il Tempio Asakusa Kannon, una breve crociera sulla baia di. Pranzo in ristorante. Il tour si conclude nel quartiere commerciale di Ginza da dove si potrà tornare liberamente in hotel con un taxi. Cena libera. Oggi, per scoprire, bisogna progettare una visita progressiva quartiere per quartiere, come se si visitasse una regione intera. Ognuno dei quartieri ha la sua attrattiva particolare, e meriterebbe in sé una visita, ma, se non avete un mese a disposizione, conviene scegliere. Forse Asakusa è la zona di che ha conservato di più un atmosfera tradizionale, a dispetto dei bombardamenti. Rinomata fino dai tempi antichi per essere la zona dei piaceri (proibiti o meno), Asakusa è una delle poche zone di in cui si possa passeggiare per le viuzze, vagabondare nei negozietti e alzare lo sguardo senza riuscire a scorgere un grattacielo. Nella zona di Ginza e del palazzo imperiale potrete ammirare: alcuni spettacolari edifici in vetro-cemento (come il International Forum); la famosa quinta strada di, Marunouchi; la meravigliosa piazza del palazzo imperiale, da cui potrete solo immaginare lo sfarzo e l eleganza di cui si circonda la famiglia imperiale (il palazzo è aperto ai visitatori solo una volta all anno, nel giorno del genetliaco dell Imperatore); la zona commerciale di Ginza, dove non manca nessuna delle grandi firme internazionali; i palazzi dell alta finanza nell elegantissimo quartiere di Shiodome; il santuario shintoista della dea Inari. 4 giorno Intera giornata a disposizione per acquisti, relax e shopping in una delle capitali più eleganti e vibranti del mondo. Pasti liberi. Possibilità di partecipare all escursione in pullman a Nikko (guida in lingua INGLESE), per la visita del santuario Toshogu, del lago Chuzenji e della cascata Kegon, con pranzo in ristorante. Lo Scintoismo prevede un profondo rispetto e culto per la natura concepita come un insieme di forze o entità, i kami appunto, che circolano nel mondo animale, vegetale, minerale. Alberi, fiori, animali, fiumi, vento, pioggia, uomini, tutto è kami. È la Natura la vera divinità giapponese. A partire dal Fujiyama, proseguendo con i parchi nazionali dell Hokkaido o di Nikko e Hakone, terminando con le zone costiere del Kyushu e dello Shikoku, la Natura giapponese è amata e riverita come un autentica divinità. Le fontane e le lanterne sono un elemento tipico del giardino e del tempio giapponesi. Le ragioni iniziali sono ovvie: 1. La fontana risponde ad una necessità lustrale: l acqua in tutte le religioni simboleggia la purificazione rituale prima di avvicinarsi al divino. In ogni tempio, all ingresso, troverete una fontana, con dell acqua corrente. E dei mestoli in varia forma con cui il fedele si purifica simbolicamente prima di accedere nello spazio sacro. 2. La lanterna era un necessario mezzo di illuminazione per le passeggiate notturne, o per i riti prima dell alba o dopo il tramonto, per indicare il percorso e segnalare i luoghi di sosta. 5 giorno /Hakone/ Partenza in pullman per le pendici del monte Fuji, dove si salirà fino a 2.500 metri sl per ammirare il panorama. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della Pagoda della Pace e proseguimento fino ad Hakone, dove si effettueranno una crociera sul lago Ashi ed un escursione in funivia sul monte Komagatake. Il tour termina alla stazione ferroviaria di Odawara, dove si prende il treno proiettile Kodama per (utilizzando il Japan Rail Pass in Vostro possesso). Trasferimento libere in hotel. Cena libera. Quando si visita il giardino giapponese si ha invece l impressione che tutto sia sorto in modo naturale e

spontaneo: la mano dell uomo si nasconde; si potrebbe anzi dire che più è bravo l artista (perché il giardiniere giapponese è un vero artista) e più la sua mano è invisibile: è il trionfo della natura in primo piano, sistemata in modo tale da sembrare il giardino dell Eden. È la Natura la vera divinità giapponese. A partire dal Fujiyama, proseguendo con i parchi nazionali dell Hokkaido o di Nikko e Hakone, terminando con le zone costiere del Kyushu e dello Shikoku, la Natura giapponese è amata e riverita come un autentica divinità. ***Per questa escursione sono disponibili delle audio guide in lingua italiana. Il numero delle audio guide è limitato, potrebbero quindi non essere disponibili per tutti i partecipanti. Non verranno dati rimborsi in caso di mal funzionamento delle audio guide dovute a mancanza di segnale, problemi del dispositivo, malfunzionamento del Wi-Fi etc.. Le audio guide sono sempre su richiesta e non garantite. Standard Royal and Spa Come da programma 6 giorno Intera giornata dedicata alle visite della capitale culturale del Giappone: il tempio del Padiglione d'oro, il Palazzo Imperiale, il castello Nijo, il santuario Heian, la sala Sanjusangendo, il tempio Kiyomizu. Pranzo in ristorante. Cena libera. Lo scrigno dei tesori del Giappone: ci sono più templi e santuari a che chiese a Roma, e non ce n è nessuno che non valga la pena visitare: se a questo si aggiunge che si trova nel cuore della regione turistica del Kansai, una vera miniera di tesori di ogni tipo e forma, si può ben capire come una sosta in questa città fantastica sia il cuore di ogni viaggio in Giappone. Non si può visitare senza vedere uno dei suoi templi: il celebre monastero buddhista Kiyomizu, in cima alle colline orientali (Higashiyama), dalla cui terrazza di legno si domina la città, e che, soprattutto, è incastonato in un parco di alberi le cui foglie giocano all arcobaleno. Si potrebbero perdere giorni interi a passeggiare lungo le colline orientali di, chiamate in giapponese Higashiyama: non solo templi e giardini a non finire, ma, soprattutto, il gusto della vecchia, elegante e raffinata, che offre intatto al visitatore tutto il fascino della storia e della tradizione: partendo dalla cima del monastero Kiyomizu, si scende piano piano fino al quartiere di Gion, attraversando stradine piene di negozietti, ristoranti, tempietti, e incrociando parchi, giardini, templi e pagode. Standard Royal and Spa Come da programma 7 giorno Intera giornata a disposizione per approfondire la conoscenza della città più affascinante del Giappone: si potrà scoprire a piedi il quartiere di Gion (reso immortale dal romanzo Memorie di Una Geisha), e andare a visitare qualcuno dei più incantevoli templi zen, quali quello di Ryoanji o di Jinkakuji, i cui giardini sono fra i più belli del paese. Pasti liberi. Possibilità di partecipare all escursione a Nara (guida in lingua INGLESE), per la visita del santuario Kasuga, del tempio Toshogu e del parco dei cervi. Il buddismo insegna ad abbandonare se stessi in favore degli altri. Insegna ad abbandonare il proprio io. C'è un'espressione per questo, "dimenticare se stessi e dare importanza agli altri". Mi sono accorta che il dovere di un religioso è estirpare il proprio io, annullare se stessi per gli altri. Una delle scuole del buddhismo che ha avuto più fortuna in Giappone è proprio lo zen, che non ha un canone: tutto si risolve nella ricerca dell illuminazione, che insegna intuitivamente la suprema verità: la vita di questo mondo non ha consistenza, quello che conta è il tutto senza forma in cui tutte le esistenze individuali vanno a confluire. Questa semplicità è rispecchiata nella semplicità estrema dei templi zen, dove la roccia, il legno, gli alberi, sapientemente combinati, formano un ambiente naturale e rilassante. Non è un caso che alcuni dei giardini più belli del Giappone siano giardini di templi: fra i templi zen, vale la pena citare innanzitutto citare il Ryoanji di, che può forse vantare il più bel giardino zen del mondo, ed anche il Kinkakuji ed il Gingakuji, sempre a. Standard Royal and Spa Come da programma 8 giorno /Hiroshima Trasferimento libero alla stazione; viaggio in treno fino ad Hiroshima (utilizzando il Japan Rail Pass in Vostro possesso); incontro con la guida; visita al santuario Itsukushima ed all isola di Miyajima, al Parco della Pace ed il Museo della bomba atomica. Pranzo libero. A fine giornata, sistemazione in hotel. Cena libera. Hiroshima è una delle città più affascinanti, commoventi ed amichevoli dell Estremo Oriente, e sarebbe un vero peccato lasciarsela indietro. Interamente ricostruita dopo il bombardamento atomico (solo un

edificio è rimasto in piedi a testimoniare la violenza della bomba), oggi la città è la capitale mondiale della pace; l'attenzione turistica è puntata sul Memorial Park, dove è stato costruito l'hiroshima Peace Memorial Museum, ricco di oggetti, foto, plastici, filmati del prima e del dopo bomba. Sulla spianata davanti a questo è il Cenotaph for the A-bomb Victims che conserva al suo interno i registri con i nomi delle vittime della bomba. Attorno al parco, si sviluppa una città moderna, colorata ed elegante, giovane ed entusiasta della vita, dove il viaggiatore straniero viene accolto con un calore inusitato in Giappone. Eco no mica Mitsui Garden Hotel Hiroshima Come da programma Standard Granvia Come da programma 9 giorno Hiroshima/Kurashiki/ Trasferimento libero alla stazione e partenza in treno-proiettile per. Possibilità di soste lungo il percorso per visitare l'antica città di Kurashiki ed il giardino Korakuen di Okayama. Trasferimento libero in hotel. Pasti liberi. 10 giorno Giornata dedicata alla visita di : il programma prevede: la visita del giardino sospeso (Umeda Sky Builiding) e dei grattacieli della zona finanziaria di Umeda; il castello di ; una crociera sui canali a bordo dell aqualiner; pranzo in ristorante. Cena libera. è la seconda città per importanza dopo ; almeno per quanto riguarda la tecnologia, il commercio e l industria. Del suo glorioso passato, purtroppo, non restano che pochissime testimonianze, perché il resto è stato ridotto in cenere dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Anche il celeberrimo castello dei samurai in realtà è una copia post bellica dell originale. Forse potremmo dire che quella che di giorno è una megalopoli piuttosto anonima, con pochi punti di interesse, di sera si trasforma in una scintillante e vibrante città del futuro, all insegna delle insegne al neon (zona di Namba), dei grattacieli vertiginosi (quartiere di Umeda), dei quartieri dei giovani alla moda (Amerika Mura), dei centri commerciali aperti tutta la notte, dei locali del pachinko e dei ristoranti di sushi. Una visita notturna di vi convincerà che il mondo di Blade Runner è realtà... 11 giorno Intera giornata a disposizione. Possibilità di effettuare una escursione in treno a Kobe, elegante città portuale. Pasti liberi. 12 giorno /Italia Trasferimento in treno in aeroporto (utilizzando uno speciale pass ferroviario, il Kansai Area pass) per il volo di rientro. Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio.

SCEGLI IL TUO SOGGIORNO MARE Dettagli T ipologia di viaggio: Individuale Lingua: Inglese T rattamento: Come da programma Mezzi di trasporto: Pullman; Aereo; Treno; Paesi: Giappone; Passeggeri: minimo 1 Categorie: Economica; Standard; Guida: Locale in lingua inglese condivisa Voli La quota comprende Il volo intercontinentale, i pernottamenti negli hotels indicati, le visite e le escursioni con guide locali in lingua inglese, i trasferimenti,, gli spostamenti in auto, pullman solo quando specificamente menzionati, l Abbonamento ferroviario Japan Rail Pass di 2 classe, valido per 7 giorni su tutta la rete ferroviaria della Japan Rail, i pasti previsti e specificamente menzionati. Le visite si effettuano su base collettiva, insieme con altri turisti internazionali. La quota non comprende - Iscrizione: euro 95 per persona. - Tasse aeroportuali e fuel surcharge (in continua variazione) - I pasti non specificamente indicati - Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce "Le quote comprendono"