26 febbraio giugno 2018

Documenti analoghi
ORARIO CORSI 2 SEMESTRE A.A SOSPENSIONE DAL 5 AL 13 APRILE PER ESAMI FUORI CORSO E DAL 14 AL 18 APRILE PER FESTIVITA PASQUALI

LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2018/2019

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2017/2018 Cod. Insegnamento CFU NOTE

Periodo: 27 FEBBRAIO 1 GIUGNO 2017 Sospensione: 5 12 APRILE 2017 (esami degli studenti fuori corso) APRILE 2017 (festività di Pasqua)

Periodo primo ciclo semestrale: 25 Settembre 7 Dicembre Ottobre 7 Dicembre solo per i corsi del I anno di Economia e Management

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

ALLEGATO 2 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2019/2020

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III)

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08

Manifesto degli Studi a.a. 2009/10

Orari aggiornati al 23/2/2015. Dipartimento di scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE A.A.

ore Advanced Pharmaceutical Technology (prof.ssa Daniela Traini) Aula F7

RIPARTIZIONE DELLE MATERIE NEGLI ANNI E NEI SEMESTRI A.A. 2019/20

Università degli Studi di Catania Dipartimento Economia e Impresa Corso di Laurea in Economia Diario di esami - A.A. 2019/2020

LIST OF COURSES a.y.2017/2018 (provisional version-updated May 22nd 2017)

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Percorso di studio Anno Accademico

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Anno Accademico

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

ORARIO LEZIONI SECONDO SEMESTRE

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18

Piano di studi 2018/2019

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6. II semestre di lezioni (22 febbraio giugno 2016) febbraio febbraio - 4 marzo 2016

I SEMESTRE II SEMESTRE

A.A. 2018/19 - ORARIO LEZIONI DEL I ANNO Economia e Commercio (EC- gruppo A-L ) II semestre

Università degli Studi di Perugia

Manifesto degli Studi a.a. 2008/09

Economia aziendale (Clea)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Corso di Laurea in Economia e Management - CLEM L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale

INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA / IDONEITA LINGUISTICHE A.A

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZA DELLA POLITICA E DEI RAPPORTI INTERNAZIONALI Orario Lezioni a.a Primo Semestre 23 ottobre febbraio 2018

Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017]

INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA A.A

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Anno Accademico

A.A. 2019/ ORARIO LEZIONI DEL I ANNO EA Gruppo A-D (I semestre)

PROGRAMMATA 2019/20. Behavioral economics and finance 9. Corso a scelta 9. Economia e strategia delle imprese 12. Totale I anno 72.

PROGRAMMATA 2018/19. Behavioral economics and finance 9. Corso a scelta 9. Metodi statistici per le scelte di impresa 12. Totale I anno 72.

Codice Insegnamento SSD Tipo di attività CFU Ore Anno EC0121 Methods of operations B - S/06 SECS- SECS- P/01 SECS- P/02 P/08 SECS- P/07

ORARIO LEZIONI II SEMESTRE A.A

L offerta formativa del Dipartimento di Economia e Diritto

Il DISA-MIS. E una learning community impegnata nella costruzione e diffusione di un nuovo. Strategie Innovazione Sistemi informativi

OFFERTA FORMATIVA LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E MANAGEMENT A.A.

A.A. 2018/19 - ORARIO LEZIONI DEL I ANNO Economia Aziendale (GRUPPO A-D) II semestre

AVVISO AGLI STUDENTI PIANI DEGLI STUDI CORRISPONDENZE INSEGNAMENTI DEI NUOVI PIANI DI STUDIO

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT E FINANZA Curriculum Marketing and Operations. management

Antonio de Viti de Marco

Corso di laurea ad esaurimento in ECONOMIA AZIENDALE. Piano delle attività formative (immatricolati e )

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMICS AND FINANCE ECONOMIA E FINANZA

OPERATORE GIUDIZIARIO, OPERATORE GIURIDICO D'IMPRESA Durata del corso di studi:

Insegnamento Corso di studi Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

(14) (16B) (9) (16A) (21) Percorso Gestione ambientale (Clea-Am) Immatricolati a.a I ANNO (14) Vitullo 16/ (16A)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management

ALLEGATO E: ATTIVITA A SCELTA LIBERA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia

Il 3 anno TrEC: istruzioni per l uso

Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE.

Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE

Bachelor in ECONOMICS 3 years

Farmacia - 1 anno [a.a. 2013/2014] - Aula Acquario 2 semestre di lezioni (24 febbraio giugno 2014)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

CALENDARIO APPELLI 509/99-270/04 E 270/04 DM17/10 A.A

A B C D E F G H FACOLTA' DI ECONOMIA CALENDARIO ESAMI " Nuovo Ordinamento" 2006/2007. Pagina 1 di 8

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Università degli Studi di Perugia

Il 3 anno TrEC: istruzioni per l uso

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

MANIFESTO STUDI 2011/2012 FACOLTA' DI ECONOMIA

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

ORARIO 1 semestre

Laurea magistrale in Economia aziendale Economia

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA

SEZIONE E PART-TIME 3 ANNI

Corso di Laurea Magistrale in

Diritto Pubblico dell'economia ed elementi di Amministrazione Aziendale Pubblica (Piergigli/Grandis)

Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE, Classe LM-77

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Economia

Diritto Pubblico dell'economia ed elementi di Amministrazione Aziendale Pubblica (Piergigli/Grandis)

Transcript:

ORARIO CORSI 2 SEMESTRE A.A. 2017-2018 26 febbraio 2018 01 giugno 2018 SOSPENSIONE DAL 30 MARZO AL 2 APRILE PER FESTIVITA PASQUALI e DAL 4 AL 13 APRILE PER ESAMI FUORI CORSO

Corso di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE ANNO CFU INSEGNAMENTO DOCENTE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ AULA INIZIO ECONOMIA AZIENDALE (MATRICOLE DISPARI) Nicolo 12.30 12.30 14.30 4 MICROECONOMIA (MATRICOLE DISPARI) Senatore 14.30 10.30 10.30 4 MICROECONOMIA (MATRICOLE PARI) Nese 14.30 10.30 14.30 5-5-1 STORIA ECONOMICA (MATRICOLE DISPARI) Rossi 16.30 8.30 8.30 4 STORIA ECONOMICA (MATRICOLE PARI) Santillo 5-5- 16.30 12.30 8.30 SATURNO DIRITTO COMMERCIALE (MATRICOLE DISPARI Rocco di Torrepadula 16.30 8.30 8.30 4 28/2 DIRITTO COMMERCIALE (MATRICOLE PARI) Di Amato/Agrusti 16.30 8.30 8.30 5 28/2 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (MATRICOLE 28/2 Tortora D. 12.30 10.30 10.30 4 DISPARI) ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (MATRICOLE 01/3 Cuomo/De Franciscis 12.30 12.30 10.30 5-D-5 PARI) 2 5 MARKETING INTERNAZIONALE (CURR. GENERALE) Festa 14.30 14.30 5 01/3 2 5 MARKETING DEL MERCATO BANCARIO E ASSICURATIVO 01/3 Festa 14.30 14.30 5 (CURR. BANCARIO ASSICURATIVO) 3 10 DIRITTO PUBBLICO E AMMINISTRATIVO Sorrentino/Galdi 12.30 16.30 16.30 5-SP/B-5 3 10 ECONOMIA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI Ferragina 14.30 10.30 10.30 5 27/2 3 5 LABORATORIO DI APPLICAZIONI FINANZIARIE D Amato V. 14.30 14.30 AI- 28/2

Corso di Laurea in ECONOMIA E COMMERCIO ANNO CFU INSEGNAMENTO Sciancalepore LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ AULA INIZIO DIRITTO PRIVATO (MATRICOLE DISPARI) Sciancalepore 10.30 10.30 10.30 1- DIRITTO PRIVATO (MATRICOLE PARI) Valentino/D Ambrosio 10.30 12.30 10.30 D 27/2 MICROECONOMIA (MATRICOLE DISPARI) Coccorese 14.30 14.30 12.30 1-4-1- MICROECONOMIA (MATRICOLE PARI) Menichini 12.30 10.30 12.30 D STORIA ECONOMICA (MATRICOLE DISPARI) Di Salvia 12.30 12.30 8.30 1-1-5 05/3 STORIA ECONOMICA (MATRICOLE PARI) Montaudo 14.30 14.30 8.30 D 05/3 DIRITTO PUBBLICO Galdi 8.30 8.30 8.30 1 DIRITTO COMMERCIALE (E) Attanasio 10.30 10.30 10.30 4-D 1 ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE (IM) D Amato 12.30 14.30 12.30 SS-5-SS- 7/3 2 5 SCELTE E INVESTIMENTI FINANZIARI (IM) Sibillo 12.30 14.30 A.I.-SP/4 28/2 3 10 POLITICA ECONOMICA (E) Coppola 8.30 8.30 12.30 5 3 10 ECONOMIA INTERNAZIONALE (E) MUTUA DA SPRI mutua 10.30 10.30 8.30 SP/A 3 10 ECONOMIA PUBBLICA (E) Carrieri 16.30 16.30 8.30 SP/B-D-6 METODI QUANTITATIVI(E) Amendola-Sibillo 14.30 14.30 10.30 1 27/2 3 10 ANALISI ECONOMICA E FINANZIARIA (IM) Bennardo 14.30 10.30 14.30 SS 3 10 DIRITTO COMMERCIALE (IM) mutua Attanasio 10.30 10.30 10.30 4-D-1 3 10 ECONOMIA PUBBLICA (IM) Dell Anno 8.30 8.30 8.30 SAT. SP/7-2 3 10 POLITICA ECONOMICA (IM) Sorge 12.30 12.30 14.30 SS-2-2 28/2 AULE: SS = Sala Studio; A.I. Aula di Informatica 28/2

Corso di Laurea binazionale in ECONOMIA, VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO TURISTICO ANNO CFU INSEGNAMENTO DOCENTE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ AULA INIZIO ELEMENTI DI DIRITTO E PRINCIPI GIURIDICI COMUNITARI Marrani/ Paesano 12.30 14.30 12.30 SP/7-2- SATURNO 5/3 INGLESE (Mutua da LINGUA INGLESE del CDS di LETTERE) 8.30 14.30 12.30 Aula Multimediale ex Lettere 1 5 RISORSE DI BENI CULTURALI PER LO SVILUPPO TURISTICO DEL TERRITORIO Santoriello 10.30 8.30 16.30 5-2-SP/8 1 5 RISORSE DI BENI CULTURALI PER LO SVILUPPO TURISTICO DEL TERRITORIO Salvatore FRANCESE Pellegrino 14.30 8 Lingue 23/2 FRANCESE CORSO AVANZATO Maiello 14.30 12 Lingue 19/2 2 5 INGLESE CORSO AVANZATO Berardo 16.30 14.30 SS-SP/7

Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA ANNO CFU INSEGNAMENTO CURRICULUM DOCENTE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ AULA INIZIO DIRITTO SOCIETARIO E DELLE PROCEDURE CONCORSUALI ECONOMIA E POLITICHE DELLE RISORSE UMANE CPF Rocco di Torrepadula/ Sgambati. 14.30 10.30 10.30 2 28/2 CPF Mazzotta 12.30 12.30 8.30 2-SP/8 SP/8 28/2 ANALISI QUANTITATIVA DEL RISCHIO FINANZIARIO CPF Russolillo/Candila 10.30 8.30 12.30 SS-SS- SP/7 27/2 CORPORATE GOVERNANCE CPF Barra 12.30 12.30 14.30 SS-SP/7- SP/7 27/2 ANNO CFU INSEGNAMENTO CURRICULUM DOCENTE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ AULA CONTRATTI BANCARI E ASSICURATIVI EF D Ambrosio/Indraccolo 14.30 10.30 16.30 2-2-SAT MICROECONOMIA DEL SETTORE FINANZIARIO EF Bennardo 12.30 14.30 10.30 ECONOMICS OF BANKING EF Menichini 10.30 12.30 10.30 2 2-8- SP/B ECONOMIACS OF INSURANCE AND PENSIONS EF D Amato 10.30 16.30 14.30 VALUTAZIONE FINANZIARIA DEGLI INVESTIMENTI SP/8-2- 2 EF Lubrano Lavadera 14.30 16.30 16.30 SS 27/2 7/3 ANNO CFU INSEGNAMENTO CURRICULUM DOCENTE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ AULA MANAGEMENT DELL INNOVAZIONE EMI Cuomo 8.30 8.30 14.30 ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE EMI Coccorese 10.30 8.30 14.30 SS-SS-D 2- SpP/8- SAT 01/3

EMI Pistone 14.30 8.30 8.30 COORDINAMENTO FISCALE INTERNAZIONALE ECONOMIA DEL SETTORE FINANZIARIO EMI Lancia 16.30 16.30 14.30 START-UP E SVILUPPO DELL IMPRESA EMI Metallo 14.30 8.30 10.30 INNOVATIVA Curriculum: CPF= Consulenza professionale e finanziaria; EF=Economia e Finanza; EMI= Economia e Management dell Innovazione SP/7-SS- SS sat- sp/4- sp/b SP8- SP/7 -D 07/3.

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE STATISTICHE PER LA FINANZA ANNO CFU INSEGNAMENTO DOCENTE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ AULA INIZIO DIRITTO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Di Amato 14.30 10.30 10.30 SS 28/2 12.30 27/2 FINANZA STOCASTICA D Amato-Sibillo 10.30 12.30 A.I. MONETARY AND FINANCIAL ECONOMICS (Mutua da economics of insurance and pensions) 10.30 16.30 14.30 SP/8-SS-2 2 5 STATISTICS FOR FINANCE AND INSURANCE La Rocca 10.30 10.30 A.I. ASSET PRICING Romano. AULE AI = Aula Informatica Multimediale DISES; SS = Sala Studio; 10.30 12.30 12.30 SAT-SP/7-4 7/3 27/2

INSEGNAMENTI A SCELTA LIBERA ANNO CFU INSEGNAMENTO - DOCENTE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ AULA INIZIO - 5 BILANCI E PRINCIPI CONTABILI (mutua da Bilancio e principi contabili DISA-MIS- EM) D Alessio 16.30 8.30 8.30 1 19/2 5 CATTEDRA ANTONIO GENOVESI Amendola Ad. - 5 DIRITTO DEL FEDERALISMO Galdi 12.30 12.30 1-5 - 5 DIRITTO DELL AMBIENTE Sorrentino 16.30 14.30 SP/8-D 12/3-5 EUROPEAN AND INTERNATIONAL TAX LAW Pistone 10.30 10.30 DIP.- 8/3 SP/8 5 STATISTICA APPLICATA (MUTUA DA METODI QUANTITATIVI) Amendola 5 STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO Montaudo 5 STORIA DELL IMPRESA Montaudo 16.30 8.30 D 05/3