Ordinanza n (vedi timbro in intestazione)

Documenti analoghi
Ordinanza n (vedi timbro in intestazione)

Comune di Venezia Data: 10/10/2018, OR/2018/

Ordinanza n (vedi timbro in intestazione)

Comune di Venezia Data: 18/09/2018, OR/2018/

IL DIRIGENTE. Viste. Visto

Ordinanza n (vedi timbro in intestazione)

IL SINDACO. Venezia, 4 marzo 2016 Prot. n / Ordinanza n. OR/2016/120.

IL COMANDANTE GENERALE

Sospensione concessioni acquee per lavori realizzazione pontili Salute e Todaro GIORNO ORGANIZZAZIONE / VIABILITA DALLE ORE Dal 2 maggio al 10 maggio

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio Polizia Municipale Tel Fax

FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto di Venezia ORDINANZA N 77/2018

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti Servizio Sportello Mobilità Terrestre

Comune di Venezia Data: 22/03/2019, OR/2019/

Ordinanza n. 97 del 23/08/2017

ORDINANZA N. 375 del 27 maggio 2014 IL DIRIGENTE

Comune di Venezia Data: 18/05/2017, OR/2017/

Rep. Ord. N vedi timbro informatico

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti Servizio Mobilità Terrestre

Comune di Venezia Data: 23/05/2019, OR/2019/

ORDINANZA N Il Direttore

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

Rep. Ord. N 311 del 04/05/2015

ORDINANZA N. 225 DEL 02/08/2016

Ordinanza n. 38 del 24/03/2016

Segnaletica lagunare. Segnali di Divieto. Divieto di passaggio (segnale generale) Divieto per le unità. a motore. Divieto per le. Divieto per le unità

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

Comune di Venezia Data: 13/06/2018, OR/2018/

Oggetto: Italgas Reti S.p.A. - Regolamentazione della circolazione in via Einaudi e via San Rocco a Mestre - Venezia, per lavori sulla rete gas.

Ordinanza n. 374 Potenza, IL DIRIGENTE

Comune di Venezia Data: 30/09/2016, OR/2016/

Circolazione acquea - taxi ncc gt.doc

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto Guardia Costiera V E N E Z I A

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto PISAMO / 531 del 15/10/2015 Codice identificativo PROPONENTE PISA MOBILITA OGGETTO

Oggetto: Regolamentazione della circolazione nelle vie Tarù, Molino Marcello e Marignana dal giorno 06/03/2017 e fino al giorno 11/03/2017

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese

CALENDARIO REGATE GIOVANILI 2012 E MANIFESTAZIONI

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00148 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 203 del 30/09/2015 I L D I R I G E N T E


Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO

ORDINA. 16 Maggio 2014 l adozione dei seguenti provvedimenti: Svolgimento del Cantine in Tour dal giorno 16 Maggio 2014 al giorno 18 Maggio 2014

Rep. Ord. n 418 del 13/07/2012

Comune di Venezia Data: 16/10/2018, OR/2018/

CITTÁ DI PINEROLO. Città Metropolitana di Torino ORDINANZA. N 110 del 16/05/2019

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2019 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE CON MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER SVOLGIMENTO DELLA FIERA DI SAN LAZZARO 2019

Direzione Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile Settore Pianificazione Mobilità e Infrastrutture

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Oggetto: Regolamentazione della circolazione in via Scattolin, via delle Vignole, via Trieste, via degli Artigiani, via San Secondo a Marghera

per il 64 CARNEVALE DI RIVOLI SU TUTTE LE CARREGGIATE, DI TUTTE LE STRADE INDICATE, COMPRESE LE CARREGGIATE LATERALI

Oggetto: Regolamentazione della circolazione nelle vie Tarù, Molino Marcello e Marignana dal giorno 25/07/2016 e fino al giorno 30/09/2016

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

IL DIRIGENTE. VISTO che in data 09/01/2017 è stato stipulato apposito contratto rep. n , con inizio lavori dal 09/01/2017;

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

COMUNE DI BRESCIA SETTORE MOBILITA E TRAFFICO Servizio Gestione del Traffico IL RESPONSABILE DEL SETTORE

ORDINANZA N. ORM DATA 02/01/2018

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti Servizio Sportello Mobilità Terrestre

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 44 / 2017 ORDINANZA STRADALE CARNEVALE VIE REPUBBLICA, SAN LAZZARO, PIAZZA BRACCI IL DIRIGENTE

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA ORDINANZA N. 66 DEL Oggetto: Nuova disciplina della viabilità e sosta nel Centro abitato di Magione

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 299 / 2017 IL DIRIGENTE

Prot. P.G del 06/05/2019 IL DIRIGENTE

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

Dato atto di quanto previsto dal titolo IV Capo III Art. 107 del nuovo Testo Unico in materia di Ordinamento degli Enti Locali

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 29 del 08/05/2017

Comune di Venezia Data: 19/09/2016, OR/2016/

Comune di Ruvo di Puglia

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

C O M U N E D I M O N T E V A R C H I (PROVINCIA DI AREZZO) ELEZIONI EUROPEE DEL 26 MAGGIO 2019

ORDINANZA N. ORM DATA 01/03/2019

BAGNOLO CREMASCO. Provincia di Cremona Via Geroldi Don Bartolomeo , 1/3. Ordinanza n 37/2013 IL SINDACO

ORDINANZA. Prot. n Sirmione, 1 dicembre 2010

ORDINANZA N. 15/2016 MOVIMENTAZIONE DI MATERIALE LAPIDEO NEL TRATTO DI MARE ANTISTANTE CONTRADA PIANETTA DEL COMUNE DI SANT AGATA MILITELLO (ME)

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità I L S I N D A C O

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 31 / 2017

MODIFICHE TEMPORANEE ALLA SOSTA

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di Marciana Provincia di Livorno

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 312 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE STRADE CAPOLUOGO FIERA DI SAN LAZZARO 2018 IL DIRIGENTE

Determinazione Dirigenziale

ORDINANZA N. 558 DEL 19/10/2017

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

Premesso che: Preso atto che: Considerato che: Constatato che: Rep. Ord. n :65 del 27 gennaio 2010

Comune di Venezia Data: 29/09/2016, OR/2016/ IL DIRIGENTE

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti Servizio Sportello Mobilità Terrestre

LE MAXI-AFFISSIONI AFFISSIONI PUBBLICITARIE SUL CANAL GRANDE PALAZZO CA VENDRAMIN CALERGI PALAZZO CA GIUSTINIAN

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele, 28 C.A.P Tel Fax

testo proposto art. 2 comma 4 testo vigente art. 2 comma 4

Direzione Centrale Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità Servizio Mobilità Sostenibile. ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 374 del 14 giugno 2017

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ORDINA

Transcript:

Ordinanza n (vedi timbro in intestazione) Oggetto: Carnevale 2018, regolazione della viabilità acquea e occupazione di approdi pubblici per lo svolgimento di cortei e spettacoli in Canal Grande e Canale di Cannaregio. IL DIRIGENTE Preso atto Visto Considerato del crono-programma degli eventi per il Carnevale di Venezia 2018, organizzati dalla società Vela Spa per conto dell Amministrazione Comunale, come è stato presentato e concordato con i soggetti interessati nel corso della Conferenza dei Servizi tenutasi venerdì 12 gennaio 2018 presso la Sede Municipale di Ca Farsetti; il documento "Relazione Descrittiva Generale", redatto da Vela Spa, dove sono riportate nel dettaglio le modalità di svolgimento di tali eventi; anche quanto stabilito nella riunione di coordinamento tecnico, tenutasi presso gli Uffici dello scrivente Settore, venerdì 19 gennaio 2018 alle ore 09.00, a cui hanno partecipato i rappresentanti di Polizia Locale Servizio Sicurezza della Navigazione, della Società Vela Spa e del, dove si sono definite le modalità operative delle manifestazioni organizzate, per quanto riguarda viabilità e traffico acqueo; Visti - l'ordinanza n. 274 del 22/04/2015 che regola la circolazione nei rii e canali della z.t.l. lagunare, - l'ordinanza n.739 del 21/12/2017 che istituisce le modalità di utilizzo degli approdi pubblici del Centro Storico di Venezia, - l'art. 10 del Regolamento per la Circolazione Acquea del Comune di Venezia, che consente l'emanazione di ordinanze di regolazione transitoria del traffico acqueo, per esigenze specifiche e concordate tra gli interessati; Visti l'art. 107 del Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267, Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali e l art. 17 dello Statuto Comunale in materia di funzioni della Dirigenza; ORDINA In occasione dei cortei di imbarcazioni a remi e degli spettacoli su istallazioni galleggianti, organizzati in occasione del Carnevale di Venezia 2018, vengono istituite le seguenti modifiche alla viabilità acquea: A- Per le manifestazioni che si svolgeranno in Canale di Cannaregio, il traffico acqueo, le occupazioni di spazi e specchi acquei e l'utilizzo degli approdi pubblici sono regolati come segue: 1) nei giorni 25-26-27-28-29 gennaio, dalle ore 08.00 alle ore 20.00 e comunque fino al termine operazioni del trasporto e dello scarico del materiale di allestimento vengono riservate a tale attività le rive n. 123-02, 019-01, 019-02, ubicate in Fondamenta S. Giobbe comprese da Ponte della Crea in direzione Laguna e la riva F020-010 in F.ta Savorgnan; - le rive dovranno essere occupate per il solo tempo necessario alle operazioni di carico/scarico con la costante presenza del conducente a bordo consentendo il servizio di raccolta r.s.u. ai mezzi Veritas; 2) Dalle ore 09.00 di giovedì 25 gennaio alle ore 15.00 di domenica 28 gennaio, e comunque fino alla conclusione delle manifestazioni, vengono sospese le occupazioni di spazio acqueo presenti in corrispondenza al tratto di Fondamenta S. Giobbe tra Ponte dei Tre Archi e la confluenza con il rio della Crea; pag. 1 di 5

3) I concessionari interessati di cui al precedente punto 2) dovranno provvedere allo spostamento delle imbarcazioni, potendo eventualmente occupare degli ormeggio nel tratto iniziale di Rio della Crea su indicazione della Società organizzatrice; 4) Venerdì 26 gennaio, dalle ore 15.00 fino alle ore 16.00, durante il montaggio di cavo aereo per l'esibizione di funambolo, in attraversamento sopra il canale di Cannaregio all'altezza di circa m. 9 dal piano stradale, la cui occupazione aerea e i lavori di messa in opera, dovranno essere opportunamente autorizzati dagli organi competenti: - sono sospese le rive pubbliche n 020-03 di Fondamenta Savorgnan e n 015-40 di Fondamenta di Cannaregio; - il tratto del canale davanti alle due rive è interdetto alla navigazione, per il solo tempo strettamente necessario alle varie fasi dell'operazione, per tutte le unità ad eccezione di quelle del trasporto pubblico di linea Actv-Alilaguna, le chiusure dovranno quindi essere cadenzate in modo che sia assicurato lo scorrimento di tali mezzi, per esigenze eccezionali sarà possibile fermare il loro transito, per non oltre 5 minuti alla volta, coordinandosi con i responsabili delle società di trasporto in modo che i motoscafi possano sostare brevemente agli approdi; - addetti dell'organizzazione in accordo con la Polizia Locale dovranno provvedere alla segnalazione dei tratti di fondamenta chiusi ai pedoni e a regolare la navigazione; 5) Venerdì 26 gennaio, dalle ore 21.00 fino alle ore 02.00 del 27 gennaio, durante lo svolgimento delle prove generali dello spettacolo, - viene chiuso al traffico acqueo il Canale di Cannaregio, compreso tra Ponte delle Guglie e Ponte dei Tre Archi, a tutte le unità sia a remi che a motore ad eccezione di quelle del Servizio Trasporto persone di linea ACTV e Alilaguna, dell organizzazione e del Pronto Intervento in servizio di emergenza; - viene autorizzata la circolazione e la sosta alle unità di servizio con apposito cartello recante: Organizzazione Carnevale 2018, alternativamente alle motobarche della società incaricata dei trasporti targate 6V30047-6V23874-RV05878-6V30338-6V30490-RV06104-RV06123-6V30550, a un motoscafo Celli 12271V- RV 12795 - C0570 della società Idra per la sorveglianza subacquea; 6) Sabato 27 gennaio 2018 e/o in caso di avverse condizioni meteo il giorno successivo con i medesimi orari, dalle ore 17.00 alle ore 21.00 e comunque fino al termine della manifestazione Festa Veneziana Parte Prima : - il Canale di Cannaregio, compreso tra Ponte dei Tre Archi e Ponte delle Guglie, viene chiuso al traffico acqueo a tutte le imbarcazioni sia a remi che a motore, compresi i mezzi del trasporto pubblico di linea Actv e Alilaguna e di quelli con concessione di spazio/specchio acqueo ricadenti all'interno del canale; - viene interdetto l utilizzo degli imbarcaderi Actv fermate Crea e Guglie, la società organizzatrice in coordinamento con Actv è obbligata a predisporre l opportuna segnaletica e al posizionamento di barriere mobili per impedirne l accesso; - durante lo svolgimento dello spettacolo viene consentita la navigazione in Canale di Cannaregio alle unità Actv, in andata e ritorno da Laguna Nord fino alla fermata dei Tre Archi con uscita in retromarcia; - è autorizzata dalle ore 14.30 alle 24.00 anche la sosta di una Caorlina a remi dell Associazione Arzanà con intrattenimento musicale a bordo; - sono riservate per esigenze della manifestazione, per l ormeggio dei mezzi di scena e dei tecnici, le seguenti rive: dalle ore 09.00 di venerdì 26 alle ore 24.00 di sabato 27 gennaio 2018, le rive di Fondamenta Savorgnan n. 020-09, 020-08, 020-07, 020-06, 020-05, a cui si dovrà consentire comunque la r.s.u. ai mezzi Veritas e le rive di Fondamenta S. Giobbe n. 123-02, 019-01, 019-02; dalle ore 15.00 alle 24.00 di sabato 27 gennaio 2018 le rive di Fondamenta di Cannaregio n. 015-40 (o 015-42), 015- pag. 2 di 5

43 e 015-39 comprese da Calle del Sottoportego Scuro a Calle delle Chioverette; 7) Dalle ore 10.15 (comunque dopo il passaggio della corsa Actv delle ore 10.10) alle ore 15.00 di domenica 28 gennaio 2018, durante lo svolgimento della Festa Veneziana Parte Seconda e per la serie di "regate sprint" di voga alla veneta su imbarcazioni tradizionali che percorreranno il Canale di Cannaregio, tra Ponte delle Guglie e Ponte dei Tre Archi, a partire dalle ore 11.00: - viene chiuso al traffico il tratto di canale di Cannaregio compreso tra la fermata Actv Tre Archi e la confluenza con il Canal Grande, per tutte le unità compresi i mezzi del trasporto pubblico di linea Actv e Alilaguna e quelle occupanti le concessioni di spazio/specchio acqueo; - è autorizzata la circolazione in Canale di Cannaregio alle imbarcazioni a remi e a motore partecipanti al corteo fino all area di raggruppamento vicino al ponte dei Tre Archi; - è autorizzata la circolazione delle imbarcazioni recanti il cartello "Organizzazione Carnevale 2018", alle quali sono aggiunte per l'occasione le unità targate RV00312, 6V1050, 6V30168; - le rive pubbliche di Fondamenta di Cannaregio n. 015-40 e 015-42, sono riservate allo stazionamento di una Caorlina a remi con intrattenimento musicale a bordo; 8) Durante i periodi di chiusura del Canale di Cannaregio, di cui ai precedenti punti 6) e 7), in deroga al divieto istituito con Ordinanza n. 334 del 13/05/2014, i mezzi ACTV e Alilaguna, in servizio di linea sono autorizzati a compiere le evoluzioni, per il cambio di direzione, nel settore di Canal Grande compreso tra Riva de Biasio e Campo S.Marcuola, mentre tutte le altre unità in navigazione lungo il Canal Grande, fatti salvi i transiti per emergenze, dovranno rispettare la precedenza alle suddette evoluzioni; 9) In occasione delle manifestazioni Festa delle Marie (3 febbraio) e Carnival Experience (dal 9 al 13 febbraio) viene consentito il transito in Canal Grande ad un mezzo Actv impiegato come sussidiario alle corse di linea, con orari e fermate di approdo che saranno concordati con gli organizzatori, - la circolazione e le soste di tale mezzo sono comunque subordinate allo svolgimento del normale servizio di trasporto pubblico di linea. B- Vengono consentite alcune manifestazioni da svolgersi in Canal Grande con l'ausilio della scorta della Polizia Locale e con le seguenti prescrizioni: 1) Domenica 28 gennaio 2018 viene autorizzata la circolazione in Canal Grande e in Canale di Cannaregio alle imbarcazioni a remi partecipanti alla manifestazione Festa Veneziana e a quelle a motore di servizio, identificate tramite l esposizione di apposito cartello Organizzazione Carnevale 2018, con partenza alle ore 11.00 da Punta della Dogana ed arrivo alle ore 12.00 in prossimità del ponte dei Tre Archi, - durante il transito dei mezzi partecipanti il corteo acqueo tutte le unità presenti in Canal Grande e/o che vi si immettono dai rii confluenti dovranno osservare la precedenza al corteo stesso e lasciare libero il passaggio anche accostandosi alle sponde; - i mezzi Actv e Alilaguna dovranno compiere manovre che non siano di ostacolo al passaggio del corteo sostando brevemente agli approdi; - gli organizzatori dovranno garantire il passaggio del corteo occupando una sola sezione di canale, senza soste ed interruzioni in modo da rendere, subito dopo, fluido lo scorrimento del traffico acqueo; 2) Domenica 4 febbraio 2018, dalle ore 10.00 alle ore 11.30, viene consentito lo svolgimento della Regata de Carneval, organizzata dall'associazione Sette Mari che si svolgerà in Canal Grande con il seguente programma: - ore 10.00 partenza del Corteo acqueo mascherato da S. Marcuola con arrivo a Ca' Giustinian; - ore 10.30, e comunque dopo l'arrivo del corteo mascherato, partenza della regata da Ca' Giustinian in direzione S.Marcuola; - ore 11.00 arrivo a S. Marcuola e svolgimento delle premiazioni con le tradizionali bandiere; - durante il transito dei mezzi partecipanti la Regata tutte le unità presenti in Canal Grande e/o che vi si pag. 3 di 5

immettono dai rii confluenti dovranno osservare la precedenza e lasciare libero il passaggio anche accostandosi alle sponde; 3) Domenica 4 febbraio 2018 dalle ore 14.00 alle 17.00, in occasione dello svolgimento della Regata sprint per il Carnevale di Venezia, competizione tra imbarcazioni tradizionali a remi Caorline, per giovanissimi, donne e uomini, su percorso rettilineo con partenza in prossimità del Casinò di Venezia Ca' Vendramin-Calergi ed arrivo presso la pescheria di Rialto: - viene istituito il blocco intermittente della circolazione acquea in Canal Grande, nel campo di regata nel tratto compreso del Casinò di Venezia Ca' Vendramin-Calergi alla pescheria di Rialto durante il passaggio delle Caorline; - tutte le unità presenti in Canal Grande e/o che vi si immettono dai rii confluenti dovranno osservare la precedenza alla regata e lasciare libero il passaggio anche accostandosi alle sponde e i mezzi Actv e Alilaguna dovranno sostare presso gli approdi per il tempo necessario al transito dei regatanti; 4) Sabato 10 febbraio è autorizzata la circolazione a circa 30 gondole e ai mezzi a motore di servizio, che costituiscono il Corteo delle Nazioni, con partenza da Ca Giustinian alle ore 15.00 ed arrivo in corrispondenza di palazzo Ca' Sagredo vicino al Traghetto gondole S. Sofia; - le altre unità circolanti dovranno osservare la precedenza al corteo con le modalità di cui al punto B-1); 5) Martedì 13 febbraio 2018 viene consentito lo svolgimento della manifestazione: Corteo Storico delle Marie, per circa 10 imbarcazioni a remi e alle unità a motore di servizio dell'organizzazione con le seguenti modalità: - alle ore 15.00 partenza da Campiello del Piovan in Rio di San Zan Degolà in direzione Canal Grande, navigazione in Canal Grande con arrivo al "Todaro" a San Marco; - durante il passaggio del corteo nei rii è sospeso il traffico a tutte le unità sia a remi che a motore ad eccezione del Pronto Intervento in servizio di emergenza; - in Canal Grande, fino all arrivo in Bacino di San Marco, previsto per le ore 16.30, le altre unità circolanti dovranno osservare la precedenza al corteo con le modalità di cui al precedente punto B-1); C- Per le manifestazioni organizzate nell area di Piazza San Marco, da sabato 27 gennaio a martedì 13 febbraio 2018, è temporaneamente variata la destinazione delle rive pubbliche come segue: 1) conformemente alle disposizioni del Piano Sanitario predisposto per l occasione, la riva di Calle dell Ascension e il relativo pontile pubblico all interno del rio dei Giardinetti vengono riservati in esclusiva alle idroambulanze, - qualsiasi altro mezzo potrà utilizzare la riva subordinatamente al servizio di presidio sanitario e strettamente per le operazioni di carico-scarico con i conducenti sempre a bordo; - in caso di alta marea eccezionale, che non consenta il passaggio delle idroambulanze sotto il Ponte dell Accademia dei Pittori, le stesse sono autorizzate a stazionare in una delle cavane del pontile galleggiante della stazione comunale taxi in Bacino di San Marco Giardinetti; - eventuali cantieri edili dovranno necessariamente adeguarsi alle disposizioni impartite dal Piano Sanitario; 2) Il pontile destinato alle operazioni di movimentazione delle merci nel Molo di San Marco, ubicato in corrispondenza della Loggetta della Biblioteca Marciana Todaro, viene riservato in esclusiva alle operazioni di prelievo degli elementi del palco come segue: dalle ore 22.00 del 15 febbraio alle ore 06.00 del 16 febbraio 2018 e dalle ore 22.00 del 17 febbraio alle ore 06.00 del 18 febbraio per la sosta del motopontone della ditta Boscolo Bielo Ivano. Gli organi preposti alla vigilanza in materia di circolazione acquea sono incaricati di assicurare l osservanza della presente Ordinanza. pag. 4 di 5

I trasgressori saranno soggetti alle sanzioni previste dalle disposizioni vigenti. La presente ordinanza non produrrà effetti fino all'emanazione dei titoli autorizzatori necessari alle singole attività sopra descritte; dette autorizzazioni saranno rilasciate dagli organi competenti. In materia di sicurezza e sanità, si rinvia ai piani sanitari e di sicurezza emanati dalle Amministrazioni per il Carnevale 2018 ed alle indicazioni in esse contenute che, in caso di contrasto di disposizioni, prevalgono sulla presente ordinanza. La presente Ordinanza verrà pubblicata mediante affissione all'albo Pretorio Comunale. IL DIRIGENTE arch. Loris Sartori *atto firmato digitalmente pag. 5 di 5