UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Documenti analoghi
Sistemi ad Energia Geotermica GEON. Elco Italia Spa

La progettazione e i benefici economici

Dimensionamento di impianti geotermici a bassa entalpia

Sistemi per l'energia in edilizia. LM Ingegneria Edile. A. Perdichizzi Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Bergamo

Termotecnica Pompe di Industriale

EED Sonde Geotermiche

IL SISTEMI IMPIANTISTICI A ELEVATA EFFICIENZA: Tecnologie delle applicazioni Giancarlo Chiesa Mario Maistrello

Tipologie di intervento

Pro r d o u d zi u on o e n e di d Ene n r e g r i g a a da d a fo f n o t n i t ri r nn n o n va o b va i b li o o altamente efficienti

Impianti termici integrati: solare, caldaie a condensazione, biomasse, pompe di calore

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti

COSA E COSA E UNA POMP UNA

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:

L approccio di calcolo semplificato: le dimensioni del campo geotermico

WineCenter Caldaro una nuova soluzione energetica

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

Energy management in

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e

Energia Geotermica a Trieste

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

Prospettive della geotermia a bassa entalpia in Emilia Romagna

Gli aspetti costruttivi e le caratteristiche delle pompe di calore

4. GENERATORI. Gruppo termico modulare con n... analisi fumi previste. Tradizionale A condensazione Altro...

L energia geotermica

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO

,03,$17,1(*/,(',),&,

Realizzazione di sonde geotermiche verticali.

basso consumo energetico

La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo.

EFFICIENZA ENERGETICA

soluzioni ibride a confronto: analisi i economica ed energetica Product Manager

L impianto di Cogenerazione dell Università degli Studi di Salerno

OTTIMIZZAZIONE NELL USO DELL ACQUA DI FALDA NELLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

Appendice A DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA. (Allegato 1, Capitolo 3)

Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Dott. Ing. Pietro Marforio

EVENTI EFFICIENZA E FER NEL COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA (TO)

ALLEGATO I - Criteri di ammissibilità e calcolo degli incentivi per gli interventi di incremento dell efficienza energetica

Workshop Italiano sull ecobuilding

Recupero di edifici tradizionali ed efficienza energetica. Un difficile compromesso.

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

Residenze private. Tipologia edificio: villa con maneggio Località: Venezia Tipologia intervento: ristrutturazione complesso esistente

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

PACCHETTO SISTEMI A SUPPORTO PA PER ANALISI E AZIONI MIGLIORAMENTO EFFICIENZA ENERGETICA

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

RELAZIONE TECNICA. Comune di Piacenza. Dimensionamento di un impianto solare termico 19/04/2010. Stampa prodotta da

Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile

DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA

Allegato II Metodologia di calcolo degli incentivi

due tecnologie a confronto Lino Calligaro

Parametri tecnici d'influenza nella progettazione e nella realizzazione di sonde geotermiche

I seguenti appunti necessitano di commento orale. Seppelfricke SD srl. Pompe di Calore e Geotermia

Analisi del trivai point

SOFTWARE calcolo economico. Generatori di calore Confronto economico, energetico e di impatto ambientale tra varie tipologie

referente per richiesta dati... ubicazione sito... tipo di attività ore di lavoro giornaliero... giorni lavorativi settimanali...

EDIFICIO DI CLASSE A

In natura il calore fluisce da un corpo più caldo ad un corpo più freddo

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Kit ibrido a pompa di calore

Le pompe di calore II

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

Impianti tecnici nell edilizia storica

soluzioni ibride a confronto: analisi i economica ed energetica Product Manager

Geotermia. G.V. Fracastoro

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Cos è una. pompa di calore?

Università degli Studi Roma Tre

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA IN TOSCANA: Strategie ed azioni Comuni. Esperienze degli operatori di settore nella geotermia a bassa entalpia

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Mediterranea

CONVEGNO L ULTIMA FRONTIERA DELL EFFICIENZA ENERGETICA NEL RISCALDAMENTO

Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure della Regione Lombardia

OMNIA RADIANT VENTILCONVETTORE CON PIASTRA RADIANTE IL VENTILCONVETTORE CON 3 MODALITÀ DI RISCALDAMENTO

Comuni di Sirolo e Numana

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%:

FATTORI DI EMISSIONE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DI CO 2 DEI COMBUSTIBILI PER IL

RISPETTO ALLE TRADIZIONALI SOLUZIONI IMPIANTISTICHE ACCOPPIATO AD UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

REQUISITI SPECIFICI PER GLI EDIFICI ESISTENTI SOGGETTI A RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

LEGGE FINANZIARIA 2007 AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

Edilizia Automotive Industria.

UTILIZZO DEL CALORE SOLARE E AMBIENTALE PER LA CLIMATIZZAZIONE

Aerotermia e geotermia Dalla natura le fonti per un riscaldamento ad alta efficienza energetica. Case History Areotermia e Geotermia

CONVEGNO :COGENERAZIONE processi, applicazioni, agevolazioni e risparmi comonext 27/03/2014

GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEI DATI AGGIUNTIVI Sistema di certificazione energetica degli edifici - S.A.C.E.

Informazioni Prodotto

Pompe di calore geotermiche

Progetto LIFE08 ENV/IT/ ECORUTOUR - Turismo rurale eco-compatibile in aree protette per uno sviluppo sostenibile a zero emissione di gas ad

REC HRA 350 UNITA' DI RECUPERO ATTIVA

METODI DI CALCOLO PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Il lavoro effettuato dalla pompa di calore non produce calore, ma lo muove

I SISTEMI VRF AD ALTA EFFICIENZA APPLICATI ALLA PRODUZIONE SIMULTANEA DI ACQUA CALDA SANITARIA, CLIMATIZZAZIONE E AL TRATTAMENTO DELL ARIA PRIMARIA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI PUBBLICI COMUNE DI CAVRIAGO. Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia

pompe di calore\polivalenti MONOBLOCCO

Palermo, 8 marzo Impianti Alimentati Da Fonti Rinnovabili. Claudio Del Pero

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO

In allegato si trasmettono i programmi dei corsi di cui si propone l attivazione. In particolare:

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÀ DI INGEGNERIA DiEG Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica Aree di ricerca: Analisi energetiche dei sistemi edificio-impianto Simulazioni termofluidodinamiche Simulazioni dinamiche del comportamento degli edifici e degli impianti Gruppo di ricerca: Prof. Onorio Saro onorio.saro@uniud.it Ing. Alessandra De Angelis, PhD alessandra.deangelis@uniud.it Ing. Luca Ceccotti, PhD luca.ceccotti@uniud.it

POMPA DI CALORE/FRIGO TERRENO Q 2 T Cond. CONDIZIONATO RE Evap. Q 1 C L T Cond. POMPA DI CALORE Evap. C Q 2 L Q 1 TERRENO

CONFIGURAZIONE OGGETTO DI STUDIO Edificio - Pompa di calore sonda geotermica Pd C Modellazione edificio: Energy Plus Modellazione PdC: Norme UNI Modellazione Sonda e Terreno: codice numerico (Fluent, Comsol) metodo alle differenze finite

MODELLAZIONE DELL EDIFICIO 6 ENERGY PLUS carichi termici (kw) 4 2 0-2 -4-6 0 2000 4000 6000 8000 ore dell'anno

MODELLAZIONE DELLA POMPA DI CALORE METODO NORMATO DA UNI 11135 E UNI 10963 Calcolo delle prestazioni della pompa a carico parziale,in condizioni reali di funzionamento e non standard o nominali. X = Potenza richiesta Potenza a pieno carico Y = COP a carico ridotto COP a pieno carico

CASO STUDIO : SONDE GEOTERMICHE ORIZZONTALI ABBINATE A POMPA DI CALORE Tramite il software RETScreen si è dimensionata la lunghezza della sonda. Dati Input: potenza termica nominale della pompa di calore 9,33 kw potenza frigorigena nominale della pompa di calore 7,96 kw COP di riscaldamento 3,95 COP di raffrescamento 4,50 tipo di suolo leggero umido (1600 kg/ m 3 ) dato climatico specifico per ogni località Dati Output: lunghezza della sonda valore medio di 250m per tutte le località Sulla base della lunghezza della sonda si è proceduto al calcolo dei flussi specifici termici agenti sul terreno

CASO STUDIO : SONDE GEOTERMICHE ORIZZONTALI ABBINATE A POMPA DI CALORE IPOTESI SUL MODELLO: la sonda assunta come sorgente di calore cilindrica; le proprietà termo fisiche del terreno omogenee e costanti lo scambio di calore fra il terreno e la sonda è un processo di pura conduzione termica Blocco di terreno avente dimensioni in pianta 50x29m e una profondità di 15m

CONDIZIONI AL CONTORNO TEMP. DELL ARIA IRRADIANZA SOLARE FLUSSI SPECIFICI INVERNALI FLUSSI SPECIFICI ESTIVI

RISULTATI DELLA SIMULAZIONE BERLIN O A1 A2 A3 PUNTI MONITORATI

RISULTATI DELLA SIMULAZIONE Andamento della temperatura lungo una linea verticale lungo il terreno ISTANTANEA DEL 31 GENNAIO ore 10:00 ISTANTANEA DEL 1 AGOSTO ore 22:00 IL FLUSSO TERMICO DELLE SONDE INFLUENZA IL TERRENO FINO AD UNA PROFONDITA DI CIRCA 8 m

RISULTATI DELLA SIMULAZIONE ISTANTANEA DEL 31 GENNAIO ore 24:00 BERLIN O DISTRIBUZIONE DELLA TEMPERATURA NEL TERRENO CIRCOSTANTE LE SONDE ISTANTANEA DEL PRIMO AGOSTO ore 24:00

RISULTATI DELLA SIMULAZIONE VARIAZIONE ANNUALE DELLA TEMPERATURA MEDIA DEL TERRENO Volume terreno : 21750 m 3 ΔE(Wh) ΔQ(Wh/m 3 ) ΔT (K) Berlino -3601721,0-165,6-0,35 Parigi -2715084,0-124,8-0,26 Zurigo -2761658,0-126,9-0,27 Roma 2538687,0 116,7 0,25

CASO STUDIO : SONDE GEOTERMICHE VERTICALI ABBINATE A POMPA DI CALORE E SCAMBIATORE

CASO STUDIO : DATI IN INGRESSO Ottenuti mediante simulazioni annuali di un edificio tipo, per diverse località, utilizzando il programma Energy Plus. TEMPERATURE ORARIE annuali per la località considerata. FABBISOGNO ORARIO per la climatizzazione invernale ed estiva. 14

CASO STUDIO: MODELLAZIONE DEL TERRENO METODO ALLE DIFFERENZE FINITE Il terreno è discretizzato in un numero finito di punti, rappresentativi ciascuno di una corona circolare di altezza unitaria: problema assial-simmetrico. 15

CASO STUDIO: PRESTAZIONI DELLA POMPA DI CALORE UNI 10963

CASO STUDIO : RISULTATI DELLE SIMULAZIONI ANDAMENTO DECENNALE TEMPERATURE TERRENO Di 20 NODI Località: Parigi Temperatura indisturbata terreno: 284.29[K] = 11.14[ C] Nodo 1 : a 0.5 metri dalla sonda Nodo 5 : a 2.5 metri dalla sonda Nodo 20 : a 10 metri dalla sonda 17

CASO STUDIO : RISULTATI DELLE SIMULAZIONI ANDAMENTO TEMPERATURA NODO A 5 metri DALLA SONDA Località: Parigi Fine I ANNO 284.1[K] = 10.95[ C] Fine X ANNO 282.1[K] = 8.95[ C] 18

CASO STUDIO : RISULTATI DELLE SIMULAZIONI Località: Temperatura indisturbata terreno: 282.4 K = 9.25 C Edificio adibito ad UFFICI Berlino Edificio RESIDENZIALE RISCALDAMENTO TERRENO Fabbisogno TERMICO max: 27 [kw] Dopo 10 anni a 10 metri dalla sonda: Fabbisogno FRIGORIFERO max: -28 [kw] T = + 0.8 Fabbisogno TERMICO annuale: 19000 [kwh] Fabbisogno FRIGORIFERO annuale: -16500 [kwh] RAFFREDDAMENTO TERRENO Fabbisogno TERMICO max: 4.5 [kw] Dopo 10 anni a 5 metri dalla sonda: Fabbisogno FRIGORIFERO max: -4 [kw] Fabbisogno TERMICO annale: 7300 [kwh] T = - 2.8 19 Fabbisogno FRIGORIFERO annuale: -1000 [kwh]

CASO STUDIO : RISULTATI DELLE SIMULAZIONI Edificio residenziale: ANDAMENTO DECENNALE TEMPERATURA DRY COOLER OFF a 2.5 metri: T = +0.3 DRY COOLER ON Raffreddamento decennale a 2.5 metri: 4.4 C Raffreddamento decennale a 2.5 metri: 3.9 C A 1 metro: T = +0.2 Località: Milano 20