FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI



Documenti analoghi
Comunicato Ufficiale N. 65

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012

Comunicato Ufficiale N. 037

Comunicato Ufficiale N.64

DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013.

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

Comunicato Ufficiale N. 001

COMITATO REGIONALE VENETO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

Settore per l Attività Giovanile e Scolastica

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Trasferimento di calciatori giovani dilettanti e non professionisti tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) Giugno 2015

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C FOGGIA

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

Stagione Sportiva 2012/2013. Comunicato Ufficiale N. 001

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

PERIODI TESSERAMENTI 2014/2015

Comunicato Ufficiale N. 066

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)...

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 Stagione Sportiva

Stagione Sportiva 2015/2016. Comunicato Ufficiale N. 001

Calciatori o calciatrici (extracomunitari) e (comunitari) MAI TESSERATI ALL ESTERO / Primo tesseramento in Italia nella stagione sportiva 2012/2013

PRATICHE TESSERAMENTO STRANIERI DA INVIARE A MILANO

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015

ASD AQUILEIA REGOLAMENTI TORNEI GIOVANILI DI CALCIO

Comunicato Ufficiale n. 292 del 4/06/2015

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

Campionato Serie C Regionale

22 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2002 REGOLAMENTO

COMITATO PROVINCIALE COSENZA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016

Comunicato Ufficiale N. 001

ATTIVITÀ UFFICIALE DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI di COMPETENZA del COMITATO REGIONALE LOMBARDIA

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI ROSSANO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA

REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2015/2016

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014

COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA INVIO DOCUMENTAZIONE

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016.

CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

SOCIETÀ ORGANIZZATRICE:

PLAY- OFF PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P REGGIO CALABRIA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti.

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

5 per mille al volontariato 2007

L attività della categoria Giovanissimi costituisce il primo momento di verifica del processo di apprendimento tecnico-formativo.

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

REGOLAMENTO CATEGORIA GIOVANISSIMI 2 ANNO

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

CHAMPIONS LEAGUE. Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI

TESSERAMENTO STRANIERI TESSERAMENTI DA INVIARE DIRETTAMENTE A F.I.G.C. UFFICIO TESSERAMENTO CENTRALE VIA PO, ROMA

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 RINNOVO DEI TESSERAMENTI

REGOLAMENTO DEI GIOCATORI

Regolamenti 2010/2011 dell Attività a Squadre e dei relativi Campionati Parte Specifica

Prot. n Roma, 14 ottobre Loro Sedi. Oggetto: Scadenze, disposizioni e quote federali per l attività 2016.

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2015/2016

SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO

Ministero della Salute

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI

ALLEGATO 5T - CRITERI E MODALITÀ PER LA SELEZIONE DEI FORNITORI TRANSITORI AI SENSI DELLA DELIBERA 249/2012/R/GAS (PROCEDURA) PERIODO AT

COMUNICATO UFFICIALE N 01 DEL 18/07/2014

C.U. 9. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 10 Settembre 2014

categoria : periodo di svolgimento : I NOMI DELLE SQUADRE PARTECIPANTI ED IL CALENDARIO DELLE GARE completo

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi

COMUNICATO UFFICIALE n. 63/LND (31/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2015 di BEACH SOCCER

REGOLAMENTO TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI Premessa

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 210/2015. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015

Si allega al presente comunicato: - il quadro riepilogativo delle attività ufficiali della stagione sportiva 2015/2016 (allegato n.

(normativa F.I.F.A. in vigore dal 01 agosto 2011 con circolare numero 1273)

TESSERAMENTI E TRASFERIMENTI

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

Transcript:

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C - 71121 TEL. 0881.639409 - FAX 0881.666580 REFERENTI A.I.A.: L.N.D. 338.2706596 - S.G.S. 338.2576887 SITO INTERNET : www.lnd.it - di posta elettronica : cplnd.foggia@figc.it Stagione Sportiva 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N 18 del 05/11/2015 TESSERAMENTI SOSPESI Si invitano le società dipendenti a prendere attenta visione della propria area riservata del sito internet www.lnd.it (Area Tesseramento Dilettanti) per verificare la presenza di pratiche di tesseramento in sospeso, evidenziate in rosa, e, dopo aver aperto la relativa pratica, seguire le indicazioni riportate nelle note segnalate dall Ufficio Tesseramento o contattare lo stesso per eventuali chiarimenti. 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 1.1. (STRALCIO CIRCOLARE N. 13-2015 UFFICIO STUDI TRIBUTARI) Oggetto: "Decreto Legislativo n. 147 del 14 settembre 2015 recante misure per la crescita e l'internazionalizzazione delle imprese - Modifiche alla disciplina fiscale delle spese di rappresentanza" - Il decreto in oggetto, pubblicato sulla G.U. n. 220 del 22 settembre 2015, ha recato sostanziali modifiche in materia di fiscalità internazionale.

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 2 di 18 In particolare sono state introdotte importanti modifiche alla disciplina dei costi "black list'' passando da una loro indeducibilità presunta legalmente ad una automatica deduzione purché nel limiti del valore normale è relativi ad operazioni effettivamente intercorse. E' prevista la tassazione integrale dei dividendi provenienti da società "black list" soltanto In presenza di specifiche situazioni, quali il riconoscimento del credito d'imposta per le imposte pagate dalla società controllata "black list'. E' rivisitata la disciplina sul credito di imposta estero. Infatti, viene estesa a tutti i contribuenti la facoltà di detrarre il credito nell'anno di competenza del reddito estero ma solo se il versamento dell'imposta avviene entro n termine del modello Unico relativo all'esercizio successivo. In materia di perdite su crediti è previsto che la deduzione fiscale si effettui già nell'anno in cui la società contabilizza la perdita nel e/economico. Queste ed altre disposizioni che interessano l'operatività in campo internazionale necessitano di ulteriori approfondimenti tecnici. Si porta, invece, all'attenzione delle società il disposto dell'art. 9 del decreto n. 147 /2015 che recando modifiche alla disciplina delle spese di rappresentanza di cui all'art. 108, comma 2 del TUIR, innalza il plafond dei ricavi e proventi sui quali devono essere calcolate le percentuali di deducibilità delle spese in argomento. In particolare, le spese di rappresentanza sono deducibili nel periodo d'imposta di sostenimento se rispondenti ai requisiti d'inerenza stabiliti con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze e vanno commisurate, a far tempo dal periodo d'imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore del decreto( 7 ottobre 2015), all'ammontare dei ricavi e proventi della gestione caratteristica dell'impresa In misura pari: a) all'1,5% dei ricavi e altri proventi fino ad euro 10 milioni (attualmente la percentuale è dell'1,3%); b) allo 0,6% dei ricavi ed altri proventi per la parte eccedente euro 10 milioni e fino a 50 milioni (attualmente la percentuale è dello 0,5%); e) allo 0,4% dei ricavi ed altri proventi per la parte eccedente l 50 milioni di euro (attualmente la percentuale è dello 0,1%). Restano deducibili, in quanto comunque spesabili, i costi relativi a beni distribuiti gratuitamente di valore unitario non superiore a 50 euro. Tuttavia, la misura della detta deducibilità può essere stabilita con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze. 1.2. AFFILIAZIONI Si informa che il Presidente Federale, ha accettato la seguente domanda di ammissione alla F.I.G.C. denominazione sociale matricola comune di residenza U.S.D. VICO 944239 Vico del Gargano U.S.D. JUVENILIA CARAPELLE 944275 Carapelle Il timbro che verrà utilizzato dalle società dovrà riportare esattamente la denominazione sociale ed il comune di residenza sopra indicato 2

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 3 di 18 1.3. (STRALCIO NOTA DELLA SEGRETERIA FEDERALE DEL 27 MARZO 2015) Oggetto: Decisione del Tribunale Antidoping. Per opportuna informazione e per quanto di competenza, si rende nota la decisione del Tribunale Nazionale Antidoping del CONI Prima Sezione assunta, in data 3 Novembre 2015, nei confronti del Sig. Moritz Paltrinieri. Con detta decisione è stata inflitta al Sig. Paltrinieri la sanzione della inibizione a vita a decorrere dal 3/11/2015. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 2.1. (STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 159 DEL 4 NOVEMBRE 2015) La Commissione Accordi Economici, nella riunione tenuta a Roma il 15 Ottobre 2015, accertati gli adempimenti previsti dalla normativa vigente ed esaminati gli atti, ha assunto le seguenti decisioni: Collegio composto dai Sigg.: Avv. Fabio GALLI - Presidente; Avv. Francesco CARUSO; Avv. Carlo GRECO; Avv. Roberta LI CALZl; Dr. Ermanno MAROTA; Avv. Davide PALLOTTINO; Dr. Salvatore VENTORINO; Componenti; Sig. Enrico ClUFFA Segretario 7) RICORSO DEL CALCIATORE Giuseppe MALLARDO/U.S.D.SAN SEVERO Con reclamo datato 27.03.2015, inoltrato a mezzo raccomandata a.r. tanto alla società controinteressata quanto alla Commissione Accordi Economici, il sig. Mallardo Giuseppe chiedeva la condanna della U.S.D; San Severo al pagamento della somma di 6.100,00 quale residuo del Compenso globale annuo previsto nell'accordo Economico sottoscritto; accludeva, altresì, la relativa tassa prescritta dall'art. 25 bis, comma 4 1 del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, pari a 100,00. La società ha controdedotto assumendo l'intervenuto integrale pagamento del compenso globale annuo, tramite diversi versamenti, in parte in assegni bancari, in parte in contanti, senza tuttavia mai ottemperare all'invito della Commissione di produrre le prove dei pagamenti, mediante documentazione in originale, posto il disconoscimento esercitato dal reclamante rispetto alla documentazione prodotta in copia. Rileva la Commissione che la documentazione prodotta in atti - cfr accordo allegato - offre ampio e decisivo riscontro della pretesa azionata dal ricorrente, risultando provata sia la conclusione dell'accordo, alla stregua del quale viene richiesto il pagamento, sia l'ammontare della somma pretesa in forza del compenso ivi indicato, La società controinteressa nulla a dedotto nel merito. P.Q.M. La Commissione Accordi Economici presso la LN:D., accoglie il reclamo, condannando U.S.D. San Severo a corrispondere al sig. Maliardo Giuseppe la somma di 6.100,00 quale residuo del compenso globale annuo previsto nell'accordo Economico sottoscritto. Dispone la restituzione della tassa reclamo versata, subordinata alla comunicazione dell'iban bancario (obbligatoriamente del calciatore) tramite mail all'indirizzo: cae@lnd.it. Si fa obbligo alla Società di comunicare al Dipartimento Interregionale i termini dell'avvenuto pagamento inviando copia della liberatoria e del documento di identità del calciatore regolarmente datati e firmati dallo stesso entro e non oltre 30 giorni {trenta) dalla data della presente comunicazione giusto quanto previsto dall'art.94 ter comma 11 delle N.O.I.F. 3

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 4 di 18 3. COMUNICAZIONI C.R. 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO PLAY-OFF-PLAY-OUT=MODALITÀ DI PROMOZIONE AMMISSIONE RETROCESSIONE DEI CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 Premesso che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia nel Comunicato Ufficiale N. 11 del 1 settembre 2015: ha deliberato che nella Stagione Sportiva 2015-2016 l organico del Campionato di Eccellenza sarà composto da N. 18 squadre, mentre nella Stagione Sportiva 2016-2017 l organico ritornerà al format originario di N. 16 squadre; nel Comunicato Ufficiale N. 14 del 9 settembre 2015: ha deliberato, di confermare l organico del Campionato di Promozione nelle Stagioni Sportive 2015-2016 e 2016/2017 pari a N. 32 Squadre; nel Comunicato Ufficiale N. 16 del 11 settembre 2015: ha deliberato che nella Stagione Sportiva 2015-2016 l organico del Campionato di Prima Categoria sarà composto da N. 49 Squadre, mentre nella Stagione Sportiva 2016/2017 l organico ritornerà al format originario di N.48 Società; ha deliberato che nella Stagione Sportiva 2015-2016 l organico del Campionato di Seconda Categoria sarà composto da N. 48 Squadre; nella riunione del 9 ottobre 2015, ai sensi dell art. 49, comma 2) delle N.O.I.F., all unanimità, ha deliberato la effettuazione di gare Play-off e Play-out per la determinazione di promozioni e retrocessioni, fatti salvi i seguenti principi: a) la squadra prima classificata di ogni girone dei singoli Campionati acquisisce il titolo sportivo per richiedere l ammissione al Campionato di categoria superiore; b) la squadra ultima classificata di ogni girone dei Campionati, fino alla 2^ Categoria compresa, retrocede automaticamente al Campionato di categoria inferiore; c) la squadra seconda classificata nel girone unico del Campionato di Eccellenza, che acquisirà il diritto a disputare le gare di spareggio-promozione al Campionato Nazionale Serie D, sarà determinata dalle gare di play-off; d) in caso di parità di punteggio tra 2 squadre nel medesimo campionato, il titolo sportivo in competizione (promozione diretta in serie D, in Promozione, in Prima Categoria, in Seconda Categoria o retrocessione diretta in Promozione, Prima Categoria, Seconda Categoria e Terza Categoria) verrà assegnato o sarà decretata la retrocessione, mediante spareggio in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e tiri di rigore; (art. 51 - comma 6 -); in caso di parità di punteggio tra 3 o più squadre al termine di ogni campionato si procederà preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. classifica avulsa ) fra le squadre interessate (art. 51 - comma 6 -), successivamente con spareggio in gara unica su campo neutro con eventuali tempi supplementari e tiri di rigore tra le due squadre meglio classificate, se si tratta di promozione o tra le due squadre peggio classificate se si tratta di retrocessione. La Lega Nazionale Dilettanti con lettera del 27 Ottobre 2015 protocollo n. Segr./AC/MC/mde/2614 ha concesso al Comitato Regionale Puglia l autorizzazione allo svolgimento dei Play-off e Play-out per la Stagione Sportiva 2015-2016, limitatamente: ai Campionati di Eccellenza, Promozione, Prima Categoria, Seconda Categoria, Terza Categoria, per quanto concerne i Play-Off e ai Campionati di Eccellenza, Promozione, Prima Categoria, Seconda Categoria, per quanto concerne i Play-Out ; a condizione che vengano rispettate le norme di cui agli artt. 49 comma 2 e 51 comma 6, delle N.O.I.F. GARE DI PLAY-OFF a) Partecipano alle gare dei Play-Off nei Campionati di Eccellenza, Promozione, Prima Categoria, Seconda Categorie, Terza Categoria, le società classificate al 2, 3, 4 e 5 posto in ciascun girone. Nella ipotesi in cui la fase di play-off dia diritto ad accedere ad una fase nazionale per la promozione ad un Campionato Nazionale (Campionato Eccellenza), qualora una delle 4 società inserite nella griglia dei play-off abbia già acquisito il diritto di partecipare al Campionato Nazionale di riferimento, disputerà i Play-Off, al posto di quest ultima, la società 6 classificata del girone unico del Campionato in oggetto, la quale dovrà occupare l ultimo posto della graduatoria delle 4 partecipanti. 4

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 5 di 18 b) In caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, AL SOL FINE DI INDIVIDUARE LE SQUADRE CHE HANNO TITOLO A PARTECIPARE AI PLAY-OFF, si procederà, ALLA COMPILAZIONE DI UNA GRADUATORIA (cd. Classifica avulsa ) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell ordine: a. Dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; b. Della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; c. Della differenza tra reti segnate e subite nell intero campionato; d. Del maggior numero di reti segnate nell intero campionato; e. Del sorteggio c) Nelle gare del primo turno, le 4 società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle società che al termine del campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti: a. Seconda classificata Quinta classificata; b. Terza Classificata Quarta classificata; d) Se il distacco tra le squadre 2 e 5 classificata, è pari o superiore a 7 punti l incontro di Play-Off non verrà disputato e la società 2 classificata passerà al turno successivo; e) Se il distacco tra le squadre 3 e 4 classificata, è pari o superiore a 7 punti l incontro di Play-Off non verrà disputato e la società 3 classificata passerà al turno successivo; f) Nelle gare del primo turno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno, la società meglio classificata al termine del campionato; g) Le società vincitrici dei due accoppiamenti disputeranno la gara di finale dei play-off. Tale gara sarà disputata in casa della società meglio classificata al termine del campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e, in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione in classifica al termine del campionato. h) Ai soli fini della individuazione delle squadre seconde classificate che hanno accesso a successive fasi nazionali dell attività di competenza (SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER IL CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA), se il distacco tra le squadre 2 e 3 classificata, è pari o superiore a 7 punti, gli incontri di Play-Off non verranno disputati e la società 2 classificata accede direttamente alla fase successiva; AMMISSIONE AL CAMPIONATO DI ECCELLENZA nell ipotesi che NESSUNA - UNA - DUE Società retroceda/no dal Campionato Nazionale Dilettanti al Campionato Regionale di Eccellenza Premesso che: la Società 1^ classificata di ciascun girone - acquisisce il titolo sportivo per richiedere l'ammissione al Campionato Regionale di Eccellenza stagione sportiva 2016/2017 Per l eventuale ammissione al campionato di Eccellenza, verrà formulata la seguente primaria graduatoria di merito: AL PRIMO POSTO la Società, fra le due vincenti i Play-Off (girone A e girone B), con il maggior numero di punti in classifica al termine del Campionato di competenza 2014/2015. Sarà data priorità per le squadre classificatesi al 1 posto a parità di punteggio. In caso di ulteriore parità si terrà conto: della migliore differenza reti nel campionato di competenza 2015/2016. In caso di persistente parità si terrà conto: del miglior punteggio nella Coppa Disciplina al termine del campionato di competenza 2015/2016. AL SECONDO POSTO la Società Vincente della Coppa Italia Promozione 2015/2016. AL TERZO POSTO la Società perdente le gare di Play-Out di Eccellenza, con il maggior numero di punti in classifica al termine del Campionato di competenza 2015/2016. AL QUARTO POSTO la Società, fra le due vincenti i Play-Off (girone A e girone B), con il minor numero di punti in classifica al termine del Campionato di competenza 2015/2016. 5

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 6 di 18 La predetta graduatoria potrà variare nel caso in cui: la vincente della Coppa Italia Promozione abbia già acquisito la promozione diretta al campionato di Eccellenza (verrà ammessa al 2 posto la Società perdente la finale della Coppa Italia Promozione) la Società vincente la Finale di Coppa Italia Promozione risulta la Società, fra le due vincenti i Play-Off (girone A e girone B), con il maggior numero di punti in classifica al termine del Campionato di competenza 2015/2016. (verrà ammessa al 2 posto la Società perdente la finale della Coppa Italia Promozione) la Società vincente la Finale di Coppa Italia Promozione risulta la Società, fra le due vincenti i Play-Off (girone A e girone B), con il minor numero di punti in classifica al termine del Campionato di competenza 2015/2016. (verrà ammessa al 2 posto la Società perdente la finale della Coppa Italia Promozione) la vincente della Coppa Italia Promozione viene retrocessa al Campionato inferiore (verrà ammessa al 2 posto la Società perdente la finale della Coppa Italia Promozione) la Società perdente la Finale di Coppa Italia Promozione risulta la Società, fra le due vincenti i Play-Off (girone A e girone B), con il minor numero di punti in classifica al termine del Campionato di competenza 2015/2016.(verrà ammessa al 2 posto la Società perdente le gare di Play-Out di Eccellenza, con il maggior numero di punti in classifica al termine del Campionato di competenza 2015/2016. Successivamente verranno predisposte le ulteriori graduatorie di merito tenendo presente le seguenti priorità: Società perdenti 2 turno gare play-off. Società perdenti 1 turno gare play-off. Società non partecipanti al 1 turno gare play-off. (vedi distacco pari o superiore ai 7 punti) Per la formazione delle graduatorie si terrà conto nell ordine: della posizione nella classifica del Campionato di competenza 2015/2016, con priorità per le squadre che hanno perso lo spareggio per il 1 posto. In caso di parità si terrà conto: del maggior numero di punti in classifica al termine del Campionato di competenza 2015/2016. In caso di ulteriore parità si terrà conto: della migliore differenza reti nel campionato di competenza 2015/2016. In caso di persistente parità si terrà conto: del maggior numero di reti nel campionato di competenza 2015/2016. AMMISSIONE AL CAMPIONATO DI PROMOZIONE E PRIMA CATEGORIA Premesso che: le Società 1^ classificate di ciascun girone - acquisiscono il titolo sportivo per richiedere l'ammissione al Campionato Regionale di Promozione e Prima Categoria stagione sportiva 2016/2017 Per l eventuale ammissione al campionato di Promozione e Prima Categoria, verranno formulate le seguenti graduatorie di merito tenendo presente le seguenti priorità: Società vincenti 2 turno gare dei play-off. Società perdenti 2 turno gare play-off. Società perdenti 1 turno gare play-off. Società non partecipanti al 1 turno gare play-off. (vedi distacco pari o superiore ai 7 punti) Per la formazione delle graduatorie si terrà conto nell ordine: della posizione nella classifica del Campionato di competenza 2015/2016, con priorità per le squadre classificatesi al 1 posto a parità di punteggio. In caso di parità si terrà conto: del maggior numero di punti in classifica al termine del Campionato di competenza 2015/2016. In caso di ulteriore parità si terrà conto: della migliore differenza reti nel campionato di competenza 2015/2016. In caso di persistente parità si terrà conto: del maggior numero di reti nel campionato di competenza 2015/2016. 6

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 7 di 18 AMMISSIONI AL CAMPIONATO REGIONALE DI SECONDA CATEGORIA Premesso che: le Società 1^ classificate di ciascun girone - acquisiscono il titolo sportivo per richiedere l'ammissione al Campionato Regionale di Seconda Categoria stagione sportiva 2016/2017 Per l eventuale ammissione al campionato di Seconda Categoria, verranno formulate le seguenti graduatorie di merito tenendo presente le seguenti priorità: Società vincenti 2 turno gare dei play-off. Società perdenti 2 turno gare play-off. Società perdenti 1 turno gare play-off. Società non partecipanti al 1 turno gare play-off. (vedi distacco pari o superiore ai 7 punti) Per la formazione della graduatoria si terrà conto nell ordine: della posizione nella classifica del Campionato di competenza 2015/2016, con priorità per le squadre che hanno perso lo spareggio per il 1 posto. In caso di parità si terrà conto: della maggiore anzianità Federale come Società di Settore Dilettantistico. In caso di persistente parità si terrà conto: del miglior punteggio nella Coppa Disciplina al termine del campionato di competenza 2015/2016. SI PRECISA CHE ESAURITE LE PREVISTE GRADUATORIE DI MERITO VALIDE PER L EVENTUALE AMMISSIONE AI CAMPIONATI DI ECCELLENZA - PROMOZIONE - PRIMA SECONDA CATEGORIA - TUTTE - LE SOCIETÀ CHE AVANZERANNO DOMANDA DI COMPLETAMENTO ORGANICO VERRANNO SELEZIONATE MEDIANTE LE SOTTOELENCATE GRADUATORIE DI MERITO: - SOCIETÀ RETROCESSE AL CAMPIONATO INFERIORE N.B. la suddetta graduatoria tra le società retrocesse verrà formulata tenendo conto delle seguenti priorità: posizione di classifica anzianità federale come società di settore dilettantistico - SOCIETÀ NON AVENTI DIRITTO OVVERO NON RIENTRANTI TRA LE PRIMARIE GRADUATORIE DI MERITO N.B. la suddetta graduatoria tra le società non aventi diritto ovvero non rientranti tra le primarie graduatorie di merito retrocesse verrà formulata tenendo conto delle seguenti priorità: posizione di classifica anzianità federale come società di settore dilettantistico PERSISTENDO ULTERIORE PARITÀ DI POSIZIONE NELLE GRADUATORIE SI PROCEDERÀ ALLA DETERMINAZIONE DELLE STESSE CONSIDERANDO IL SEGUENTE ED ULTERIORE PARAMETRO: del miglior punteggio nella Coppa Disciplina al termine del Campionato di competenza 2015/2016 7

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 8 di 18 GARE DI PLAY-OUT Nei campionati con TRE RETROCESSIONI (Eccellenza - Promozione - Prima e Seconda Categoria) alla categoria inferiore, di cui una retrocessione diretta e due retrocessioni a seguito di play-out: partecipano alle gare dei Play-Out le società classificate al penultimo, terzultimo, quart ultimo e quint ultimo posto in ciascun girone; a) In caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, AL SOL FINE DI INDIVIDUARE LE SQUADRE CHE HANNO TITOLO A PARTECIPARE AI PLAY-OUT, si procederà, ALLA COMPILAZIONE DI UNA GRADUATORIA (cd. Classifica avulsa ) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell ordine: a. Dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; b. Della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; c. Della differenza tra reti segnate e subite nell intero campionato; d. Del maggior numero di reti segnate nell intero campionato; e. Del sorteggio In ogni caso andranno rispettate le seguenti modalità di svolgimento: b) Nei campionati con tre retrocessioni alla categoria inferiore, di cui una retrocessione diretta e due retrocessioni a seguito di Play-Out le società partecipanti si incontreranno secondo i seguenti accoppiamenti: penultima quint ultima; terz ultima quart ultima. Le 4 Società partecipanti ai Play-Out si incontreranno fra loro in gara unica, in casa della squadra meglio classificata al termine del campionato. Le squadre perdenti le gare dei due accoppiamenti retrocedono nel Campionato di categoria inferiore. Nelle gare dei due accoppiamenti, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari e, persistendo parità, retrocederanno nel campionato di categoria inferiore le squadre dei due accoppiamenti peggiori classificate al termine del campionato. Qualora, al termine del campionato, il distacco tra le squadre di ciascuno dei sopra indicati abbinamenti sia pari o superiore a 7 punti, il rispettivo incontro di Play-Out non verrà disputato e la società peggiore classificata al termine del Campionato retrocederà direttamente al campionato di categoria inferiore. Nei campionati CON QUATTRO RETROCESSIONI (n.b. esclusivamente nel CAMPIONATO DI ECCELLENZA e nell ipotesi che DUE Società retrocedano dal Campionato Nazionale Dilettanti) alla categoria inferiore, di cui due retrocessioni dirette e due retrocessioni a seguito di play-out: partecipano alle gare dei Play-Out le società classificate al terzultimo, quart ultimo, quint ultimo e sest ultimo posto in ciascun girone a) In caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, AL SOL FINE DI INDIVIDUARE LE SQUADRE CHE HANNO TITOLO A PARTECIPARE AI PLAY-OUT, si procederà, ALLA COMPILAZIONE DI UNA GRADUATORIA (cd. Classifica avulsa ) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell ordine: a. Dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; b. Della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; c. Della differenza tra reti segnate e subite nell intero campionato; d. Del maggior numero di reti segnate nell intero campionato; e. Del sorteggio In ogni caso andranno rispettate le seguenti modalità di svolgimento: b) Nei campionati con quattro retrocessioni alla categoria inferiore, di due retrocessioni dirette e due retrocessioni a seguito di Play-Out le società partecipanti si incontreranno secondo i seguenti accoppiamenti: 8

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 9 di 18 terz ultima - sest ultima; quart ultima - quint ultima Le 4 Società partecipanti ai Play-Out si incontreranno fra loro in gara unica, in casa della squadra meglio classificata al termine del campionato. Le squadre perdenti le gare dei due accoppiamenti retrocedono nel Campionato di categoria inferiore. Nelle gare dei due accoppiamenti, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari e, persistendo parità, retrocederanno nel campionato di categoria inferiore le squadre dei due accoppiamenti peggiori classificate al termine del campionato. Qualora, al termine del campionato, il distacco tra le squadre di ciascuno dei sopra indicati abbinamenti sia pari o superiore a 7 punti, il rispettivo incontro di Play-Out non verrà disputato e la società peggiore classificata al termine del Campionato retrocederà direttamente al campionato di categoria inferiore. IN OGNI CASO IL COMITATO REGIONALE SI RISERVA DI APPORTARE EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA DELLE GARE DEI PLAY-OUT DEL CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA E PROMOZIONE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 IN RELAZIONE ALLA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DI SERIE D GIRONE H 3.2. COMUNICAZIONI SEGRETERIA 3.2.1. ATTESTATO DI MATURITÀ AGONISTICA Si rende noto che I calciatori tesserati con le Società qui di seguito trascritte sono autorizzati a partecipare all'attività agonistica ai sensi dell'art. 34 delle N.O.I.F.: A.S.D. MONTE S. ANGELO RENZULLI LUIGI nato 12/01/2000 3.2.2. COMUNICAZIONE ALLE SOCIETÀ Al fine di una migliore organizzazione del servizio, si invitano le Società a inviare la posta relativa ai tesseramenti indicando sulla busta le seguenti diciture in base al settore di competenza, come di seguito indicato: FIGC LND C.R. Puglia Via N. Pende, 23 70124 Bari 1. per tesseramento calciatori Ufficio tesseramento 2. per tesseramento dirigenti e allenatori Ufficio affari generali Il referente di questo Comitato per ulteriori informazioni è il geom. Giuseppe GIALLUISI, Tel. 080/56.99.018 3.2.3. DISPOSIZIONI GENERALI SUL TESSERAMENTO a) Art. 316 del Codice Civile Patria Potestà si riporta il testo dell'art. 316 del Codice Civile, così come modificato con il c.d. Nuovo Diritto di Famiglia, attualmente vigente: 9

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 10 di 18 Il figlio è soggetto alla potestà dei genitori sino all'età maggiore od all'emancipazione. La potestà è esercitata di comune accordo da entrambi i genitori...". Poichè il consenso circa la scelta dell'ambiente e della Società presso la quale praticare l'attività sportiva ed utilizzare il tempo libero deve essere espresso, come prescrive la norma, da entrambi i genitori di comune accordo, è necessario, ai fini del doveroso rispetto della disposizione di Legge e per evitare l'insorgenza di situazioni contenziose (purtroppo già emerse in qualche Regione) che la richiesta di tesseramento dei calciatori "Giovani" venga sottoscritta, appunto, da entrambi i genitori. Ovviamente, i Comitati accetteranno le richieste di tesseramento sottoscritte da uno solo dei genitori laddove venga allegata una dichiarazione dalla quale risulti che l'altro genitore è emigrato, oppure che v'è regime di separazione dei coniugi ed il genitore con il quale il giovane calciatore non convive risiede in altra località. 3.2.4. TESSERAMENTO CALCIATORI DILETTANTI Continuano a pervenire in Comitato pratiche di tesseramento dilettanti prive della distinta accompagnatoria. Si ricorda che a norma dell Art.39 comma 2 delle N.O.I.F qualsiasi pratica di tesseramento deve essere perentoriamente accompagnata dalla distinta di presentazione tesseramento. La modalità per ottenere tale accompagnatoria è la seguente: dal menù principale del tesseramento DL scegliere pratiche tesseramento aperte selezionare distinta di presentazione tesseramento comparirà l elenco dei nominativi degli atleti movimentati ai quali si dovrà apporre il segno di spunta unicamente nel riquadro a sinistra dei nominativi da depositare o spedire. Si rappresenta infine che tale mancanza comporta la mancata convalida del tesseramento con conseguente impiego irregolare del giocatore in attività ufficiale da parte della Società. Pertanto la pratica di tesseramento sprovvista della distinta o diversa da quella telematica non verrà convalidata, consentendo alla Società di visualizzare l inadempienza nelle pratiche di tesseramento con errore. 3.2.5. TESSERAMENTO LND - ANNULLAMENTO PRATICHE Si ricorda alle Società che qualora volessero annullare una pratica di tesseramento LND resa definitiva e non ancora trasmessa al Comitato Regionale, devono farne richiesta scritta all Ufficio Tesseramento Regionale ricordandosi di indicare obbligatoriamente i dati anagrafici dell atleta ed il numero della pratica di tesseramento (es. DL1234567). Le richieste sprovviste di tali informazioni non verranno evase. 3.2.6. TESSERAMENTO LND - VALIDITÀ DELLE PRATICHE Dalla stagione sportiva 2013/2014 la procedura informatica prevede che qualsiasi pratica di tesseramento abbia una validità temporale: - la pratica LND può essere depositata, per la convalida, entro 60 giorni dalla data di creazione; trascorso tale termine la pratica viene cancellata definitivamente dall archivio della Società. Si invitano le stesse ad osservare attentamente tali scadenze. 10

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 11 di 18 3.2.7. TESSERAMENTO ON-LINE IMPIEGO DEGLI ATLETI Riceviamo continue richieste, da parte delle Società, per l impiego in attività ufficiale degli atleti con cittadinanza Italiana. La normativa in materia non è cambiata; l art.39 delle NOIF riporta che la data di deposito o di spedizione del plico postale contenente le richieste di tesseramento e trasferimento, stabilisce a tutti gli effetti la decorrenza del tesseramento. Ne consegue che l utilizzo del giocatore è ammesso dal giorno successivo a quello del deposito o spedizione del tesseramento. Si precisa infine che questa norma non ha valore nel caso il tesseramento o il trasferimento si riferisca ad un atleta straniero (comunitario e/o extracomunitario); in questo caso il tesseramento decorre dalla data di autorizzazione da parte del competente Ufficio. ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO SCUOLE DI STRALCIO C.U. FIGC-SGS N. 2 DEL 02/07/2015 Le società affiliate alla Federazione Italiana Giuoco Calcio possono attivare una Scuola di Calcio ufficiale della Federazione Italiana Giuoco Calcio, nel rispetto dei criteri e dei requisiti stabiliti ed elencati nei successivi paragrafi, tenendo conto delle modalità di costituzione di seguito indicate. [ ] b) Requisiti Scuole di Calcio Per ottenere il riconoscimento di Scuola di Calcio, oltre ai requisiti previsti al precedente punto a), è indispensabile possedere i requisiti e rispettare gli adempimenti appresso indicati: [ ] Organizzazione di un Programma di Informazione realizzato attraverso riunioni informative con lo Psicologo, il Medico e/o il Tecnico rivolte a Dirigenti, Tecnici, Genitori e Giovani Calciatori/Calciatrici. Tali incontri dovranno essere pubblicati sul Comunicati Ufficiali dei Comitati Regionali territorialmente competenti almeno una settimana prima del loro svolgimento. In caso di necessità dei docenti sopra indicati è possibile richiedere il supporto al Settore Giovanile e Scolastico e/o al Settore Tecnico, per il tramite del Coordinatore Federale Regionale SGS. Si ricorda che: PROGRAMMA DI INFORMAZIONE a) Le date degli incontri dovranno essere comunicate tramite e-mail (progetto_incontri_informazione@yahoo.it) al Coordinatore Federale Regionale SGS e al Comitato Regionale L.N.D. di appartenenza almeno 10 giorni prima della data di effettuazione, indicando anche luogo ed ora di inizio, per la necessaria pubblicazione sul Comunicato Ufficiale; b) Uno dei cinque incontri programmati deve riguardare la trattazione di aspetti regolamentari del giuoco del calcio, ovviamente dedicando l appuntamento ai giovani calciatori, ai tecnici e dirigenti/arbitro, e, possibilmente, ai genitori. 11

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 12 di 18 CALENDARIO INCONTRI INFORMATIVI Le sottoelencate società hanno presentato, per la corrente stagione sportiva, un elenco relativo alle attività di informazione ed aggiornamento rivolto a Dirigenti, Tecnici, genitori e calciatori, su temi regolamentari, educativi psicopedagogici, tecnici e medici. Si riporta, di seguito, il calendario degli incontri che si sono svolti e che si svolgeranno a breve: DELEGAZIONE DI Società: A.S.D. HERDONIA Luogo: Campo Comunale (Via Cimitero, snc Ordona FG-) Data: 7/11/2015 (ore 19.00) Incontro: 1^ riunione Tema: La prevenzione degli infortuni in ambito sportivo Relatore: Dott. PAPAGNO Gianfranco (Medico società) COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE AUGURI DEL DELEGATO PER INIZIO CAMPIONATO Con l inizio dell attività calcistica 2015/2016 desidero rivolgere un sincero saluto a tutte le Società, i Signori Dirigenti, veri protagonisti del nostro calcio di periferia, i Tecnici, gli Atleti e gli Arbitri. La stagione che va ad iniziare si preannuncia foriera di novità importanti. Ciò che invece non deve cambiare è il clima di serenità, fair-play, lealtà ma soprattutto di rispetto degli avversari, degli Arbitri chiamati a svolgere la loro mansione sempre con alto spirito di sacrificio e professionalità, delle regole che contraddistingue, ormai da qualche anno, l attività agonistica dei nostri campionati, il cui tasso tecnico resta sempre elevato. Un ulteriore grazie va ancora a tutti i Presidenti che, malgrado le grosse difficoltà incontrate con l impiantistica e le Amministrazioni locali, hanno creduto fermamente nel perseguire i loro buoni propositi di partecipazione ai campionati affrontando molte spese con enormi sacrifici personali contribuendo così ad un elevata aggregazione dei giovani al mondo sociale. Con queste premesse auguro a tutti buon Campionato. Luciano IMBRIANO 12

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 13 di 18 GIRONE A - 1 Giornata GIRONE A - 2 Giornata PROGRAMMA GARE Terza Categoria Foggia Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora NUOVA DAUNIA S.AGATA A 07/11/2015 14:30 * FAETO VIA DA DEFINIRE CARPINO ELCE A 08/11/2015 14:30 CARPINO VIA MAZZINI ISCHITELLA REAL ZAPPONETA A 08/11/2015 14:30 "M.SANTUCCI" ISCHITELLA VIA BELVEDERE JUVENILIA CARAPELLE REAL A 08/11/2015 14:30 EA LUCERA VIA BOLOGNA SPORTING STELLA AZZURRA SANNICANDRO VIA J.F. A 08/11/2015 14:30 SANNICANDRO TROIA GARGANICO KENNEDY STORNARELLA VIRTUS A 08/11/2015 14:30 CASTELLUCCIO G. SCIREA STORNARELLA VIA STORNARA Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora MICHELE ELCE A 15/11/2015 14:30 DA DEFINIRE GENERICO FF SALVEMINI REAL ISCHITELLA A 15/11/2015 14:30 OPERA DON UVA" VIA LUCERA REAL ZAPPONETA NUOVA DAUNIA A 15/11/2015 14:30 ZAPPONETA S.P. 141 KM. 17,2 S. DE MARTINO STORNARELLA SANT'AGATA DI VIALE DELLA S.AGATA A 15/11/2015 14:30 "S.CARLO" * PUGLIA PACE STELLA AZZURRA JUVENILIA A 15/11/2015 14:30 TROIA ZONA P.I.P. TROIA CARAPELLE VIRTUS CASTELLUCCIO CARPINO A 15/11/2015 14:30 VIA ROMA CASTELLUCCIO DEI SAURI 13

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 14 di 18 ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO PROVINCIALE CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI COMUNICAZIONE SEGRETERIA A causa della limitata disponibilità dei campi di gioco e considerato l elevato numero di gare da disputare, per un corretto e regolare svolgimento dei campionati Allievi e Giovanissimi provinciali si invitano i Sigg. Dirigenti delle squadre partecipanti a non inoltrare richieste di spostamento gare senza un valido e giustificato motivo. Comunque, le richieste vanno inoltrate a mezzo fax con firma congiunta di entrambi i Presidenti delle Società, alla Delegazione Provinciale (fax: 0881666580) entro e non oltre il martedì alle 18:00. Diversamente non saranno prese in considerazione. Verranno esaminate soltanto le richieste di spostamento per indisponibilità del campo occupato da altra gara. In tal caso la gara verrà spostata in data diversa nella stessa giornata calcistica e sarà comunicata a mezzo fax dalla Società ospitante con l assenso della Società ospitata. Qualora dovesse persistere l indisponibilità del campo per altri motivi, la Società Ospitante dovrà segnalare alla Delegazione un campo di gioco dove poter svolgere regolarmente la gara. Inoltre si invitano i Sigg. Dirigenti a non inoltrare richieste di spostamento per mancanza di accompagnatori o mezzi di trasporto perché non saranno prese in considerazione, ed anche per non permettere alla Sezione Arbitri disguidi nella designazione degli stessi. GIRONE A - 1 Giornata Allievi Foggia Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora ATLETICO CAGNANO GIOVENTU LESINESE A 07/11/2015 15:00 ATLETICO VIESTE SAN SEVERO A 08/11/2015 10:00 MARCONI ISCHITELLA SANCTUM NICANDRUM SQUADRA DEL CUORE SAN MARCO A 08/11/2015 10:00 "PUZZONE"* PR06/15 "R.SPINA" EA "M.SANTUCCI" APOCALISSE A.S.D. A 08/11/2015 10:00 TRE TORRI A 08/11/2015 10:00 "T. MORETTI* CAGNANO VARANO VIESTE ISCHITELLA SANNICANDRO GARGANICO RODI GARGANICO CONTRADA PUZZONE VIALE GIOVANNI XXIII VIA BELVEDERE VIA J.F. KENNEDY CONTRADA MATERA GIRONE A - 2 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora SAN SEVERO GIOVENTU LESINESE SAN MARCO TRE TORRI APOCALISSE A.S.D. MARCONI ISCHITELLA A 14/11/2015 17:30 14 COMUNE "RICCIARDELLI" EA SAN SEVERO ATLETICO VIESTE A 15/11/2015 10:30 LESINA SANCTUM NICANDRUM SANT ONOFRIO SQUADRA DEL CUORE A 15/11/2015 10:00 A 15/11/2015 10:00 "T.PARISI" EA "SAN SABINO PR 03/1 SAN MARCO IN LAMIS TORREMAGGIORE VIA S.BERNARDINO VIALE LUNGO LAGO VIA DEL GRANDE TORINO VIA DI VITTORIO A 16/11/2015 15:00 G.S. APOCALISSE* SAN SEVERO VIA DE GASPERI

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 15 di 18 GIRONE B - 1 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora GUGLIELMO E PELLEGRINO MONDO SPORT CERIGNOLA ACCADEMIA LUCERA FOOTBALL CLUB GIOV. CERIGNOLA SRL GIRONE B - 2 Giornata PGS DON BOSCO A 07/11/2015 15:00 HERDONIA ACADEMY SAN GIOVANNI ASD STORNARELLA A 08/11/2015 09:30 "CROCI NORD" TORRICELLI EA CERIGNOLA VIA LUIGI OBERTJ S.N. VIA URBE A 09/11/2015 15:00 EA LUCERA VIA BOLOGNA A 09/11/2015 15:00 ELCE A 09/11/2015 15:00 "CROCI NORD" M. CIANCI Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora ACADEMY SAN GIOVANNI ASD HERDONIA ELCE PGS DON BOSCO STORNARELLA MONDO SPORT CERIGNOLA GUGLIELMO E PELLEGRINO ACCADEMIA LUCERA FOOTBALL CLUB GIOV. CERIGNOLA SRL A 14/11/2015 15:00 "A.MASSA" (A) CERIGNOLA SAN GIOVANNI ROTONDO VIA LUIGI OBERTJ S.N. VIALE DEI MANDORLI VIALE DELLA GIOVENTU A 14/11/2015 15:00 EA ORDONA VIALE CIMITERO A 15/11/2015 10:00 DA DEFINIRE GENERICO FF A 15/11/2015 09:30 A 15/11/2015 10:00 TORRICELLI EA G. SCIREA CERIGNOLA VIA URBE STORNARELLA VIA STORNARA 15

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 16 di 18 CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI A causa della limitata disponibilità dei campi di gioco e considerato l elevato numero di gare da disputare, per un corretto e regolare svolgimento dei campionati Allievi e Giovanissimi provinciali si invitano i Sigg. Dirigenti delle squadre partecipanti a non inoltrare richieste di spostamento gare senza un valido e giustificato motivo. Comunque, le richieste vanno inoltrate a mezzo fax con firma congiunta di entrambi i Presidenti delle Società, alla Delegazione Provinciale (fax: 0881666580) entro e non oltre il martedì alle 18:00. Diversamente non saranno prese in considerazione. Verranno esaminate soltanto le richieste di spostamento per indisponibilità del campo occupato da altra gara. In tal caso la gara verrà spostata in data diversa nella stessa giornata calcistica e sarà comunicata a mezzo fax dalla Società ospitante con l assenso della Società ospitata. Qualora dovesse persistere l indisponibilità del campo per altri motivi, la Società Ospitante dovrà segnalare alla Delegazione un campo di gioco dove poter svolgere regolarmente la gara. Inoltre si invitano i Sigg. Dirigenti a non inoltrare richieste di spostamento per mancanza di accompagnatori o mezzi di trasporto perché non saranno prese in considerazione, ed anche per non permettere alla Sezione Arbitri disguidi nella designazione degli stessi. GIRONE A - 1 Giornata Giovanissimi Foggia Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora DON BOSCO FOOTBALL SAN NICANDRO REAL S.GIOVANNI SAN PAOLO DI CIVITATE CAGNANO VARANO SANT ONOFRIO MARCONI ISCHITELLA SANCTUM NICANDRUM ATLETICO CAGNANO A 07/11/2015 15:00 CARPINO VIA MAZZINI A 07/11/2015 15:00 A 07/11/2015 15:00 "A.MASSA" (A) VICO A 07/11/2015 15:00 SQUADRA DEL CUORE A 08/11/2015 10:30 TRE TORRI A 09/11/2015 15:00 "PUZZONE" *PR06/15 "A.MASSA" (A) SANNICANDRO GARGANICO SAN GIOVANNI ROTONDO SAN PAOLO DI CIVITATE CAGNANO VARANO SAN GIOVANNI ROTONDO VIA J.F. KENNEDY VIALE DELLA GIOVENTU VIA GEN. HAROLD LOMBARDI CONTRADA PUZZONE VIALE DELLA GIOVENTU GIRONE A - 2 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora MARCONI ISCHITELLA SQUADRA DEL CUORE VICO ATLETICO CAGNANO SANCTUM NICANDRUM SAN PAOLO DI CIVITATE SANT ONOFRIO FOOTBALL SAN NICANDRO A 14/11/2015 16:00 A 14/11/2015 15:00 A 14/11/2015 15:00 DON BOSCO A 15/11/2015 10:30 CAGNANO VARANO "M.SANTUCCI" "T. MORETTI* "S.PIETRO" * "PUZZONE" *PR06/15 A 15/11/2015 10:00 TRE TORRI REAL S.GIOVANNI A 16/11/2015 15:00 "SAN SABINO PR 03/1 ISCHITELLA RODI GARGANICO VICO DEL GARGANO CAGNANO VARANO SANNICANDRO GARGANICO VIA BELVEDERE CONTRADA MATERA VIA DEI TASSI- LOC.TABOR CONTRADA PUZZONE VIA J.F. KENNEDY TORREMAGGIORE VIA DI VITTORIO 16

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 17 di 18 GIRONE B - 1 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora GAETANO SALVEMINI MANFREDONIA ACADEMY SAN GIOVANNI ASD ATLETICO VIESTE A 07/11/2015 18:00 ACCADEMIA MANFREDONIA JUVENTUS SAN SEVERO A 07/11/2015 17:30 A 08/11/2015 11:00 SAN MARCO MATINUM A 09/11/2015 15:00 "SALVEMINI" *PR 06/2016 "MIRAMARE" EA "A.MASSA" (A) "T.PARISI" EA MANFREDONIA PROV. MANFREDONIA- S.GIOVANNI R MANFREDONIA VIALE MIRAMARE SAN GIOVANNI ROTONDO SAN MARCO IN LAMIS VIALE DELLA GIOVENTU VIA DEL GRANDE TORINO GIRONE B - 2 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora ACCADEMIA MANFREDONIA MATINUM ACADEMY SAN GIOVANNI ASD GAETANO SALVEMINI A 14/11/2015 17:30 ATLETICO VIESTE OLYMPIA A 15/11/2015 10:00 JUVENTUS SAN SEVERO SAN MARCO A 16/11/2015 15:00 "MIRAMARE" EA A 14/11/2015 15:00 MATTINATA "R.SPINA"-ERB.AR CASTELLANA MANFREDONIA VIALE MIRAMARE VIESTE SAN SEVERO STR.PROV. MATTINATA - VIESTE VIALE GIOVANNI XXIII VIALE CASTELLANA GIRONE C - 1 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora PUNTO FOOTBALL CLUB A 07/11/2015 15:00 S.PIO X APOCALISSE A.S.D. A 07/11/2015 15:30 SAN SEVERO GUGLIELMO E PELLEGRINO GIOVENTU ASCOLI SATRIANO GIOVENTU LUCERA CASTELNUOVO 2014 EAGLES SAN REAL DAUNIA SEVERO A 07/11/2015 17:30 "DEGLI ULIVI "SAN PIO X" "RICCIARDELLI"EA A 08/11/2015 10:30 A 08/11/2015 10:30 * A 09/11/2015 15:00 "RICCIARDELLI"EA LUCERA SAN SEVERO ASCOLI SATRIANO CASTELNUOVO DELLA DAUNIA SAN SEVERO VIALE DI VIRGILIO SNC VIA MONTEGRAPPA VIA S.BERNARDINO VIA MELFI VIA XX SETTEMBRE VIA S.BERNARDINO GIRONE C - 2 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora APOCALISSE A.S.D. GIOVENTU CASTELNUOVO A GIOVENTU GUGLIELMO E PELLEGRINO PUNTO A 14/11/2015 15:00 FOOTBALL CLUB S.PIO X A 15/11/2015 11:00 EAGLES SAN LUCERA 2014 SEVERO REAL DAUNIA ASCOLI SATRIANO A 16/11/2015 15:00 14/11/2015 15:00 G.S. APOCALISSE * SAN SEVERO VIA DE GASPERI SAN SEVERO A 14/11/2015 15:00 OPERA DON UVA" VIA LUCERA,110 "CROCI NORD" "CROCI NORD" VIA LUIGI OBERTJ S.N. VIA LUIGI OBERTJ S.N. A 16/11/2015 15:00 EA LUCERA VIA BOLOGNA DEGLI ULIVI VIALE DI VIRGILIO 17

Comunicato Ufficiale n.18 del 05/11/2015, pag. 18 di 18 GIRONE D - 1 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora ATLETICO STORNARA JUVENTUS S.MICHELE sq.b SPORTMANIA G.E.T. ORTA NOVA STORNARELLA MAROSO CANDELA A 07/11/2015 15:00 BOVINO A 07/11/2015 19:15 JUVENTUS S.MICHELE MONDO SPORT CERIGNOLA A 07/11/2015 15:00 A 08/11/2015 10:30 COSMANO SPORT A 08/11/2015 10:30."SAN ROCCO" PR 2015/2016 OPERA S. MICHELE" EA "TORRICELLI" EA "A.FANELLI" G. SCIREA STORNARA CERIGNOLA ORTA NOVA VIA TEN.V. MAGGIORE PIAZZA MURIALDO VIA URBE VIA C. D'ANGIO' STORNARELLA VIA STORNARA GIRONE D - 2 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora JUVENTUS S.MICHELE G.E.T. ORTA NOVA A 14/11/2015 19:15 OPERA S. MICHELE" EA MAROSO CANDELA SPORTMANIA A 14/11/2015 15:00 CANDELA BOVINO STORNARELLA COSMANO SPORT PGS DON BOSCO A 16/11/2015 15:00 MONDO SPORT CERIGNOLA JUVENTUS S.MICHELE sq.b PIAZZA MURIALDO,1 S.P. FERROVIA LOC.INA CASA A 15/11/2015 10:30 PANNI VIA DA DEFINIRE A 16/11/2015 15:00 "CROCI NORD" "TORRICELLI" EA CERIGNOLA VIA LUIGI OBERTJ S.N. VIA URBE SI ALLEGANO AL COMUNICATO N.18 ALLIEVI E GIOVANISSIMI I CALENDARI DEGLI ATTIVITÀ DI BASE Si comunica chei tornei PICCOLI AMICI, PULCINI, ED ESORDIENTI, cominceranno, da DOMENICA 22 NOVEMBRE, si invitano le SOCIETA che non hanno ancora provveduto al saldo dell iscrizione e alla consegna della documentazione a farlo entro VENERDI 13 novembre pena l esclusione dai tornei. Pubblicato in Foggia ed affisso all albo della Delegazione Provinciale di Foggia il 05/11/2015. IL SEGRETARIO Carlo Casiello IL DELEGATO Luciano Imbriano 18