Il Martedì di Pasqua dei tempi passati a Dasà

Documenti analoghi
CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI

Con la tradizionale "Fiera delle merci varie", cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli.

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

LA FAMIGLIA IL LAVORO E LA FESTA

L eco di. Colico. COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE. Anno Numero 19

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Le nonne raccontano l importanza delle campane a Monzuno

Una storia di fede. La processione delle donne al mattino del Venerdì Santo di Vico del Gargano. di Francesco A.P. Saggese

Missione popolare cappuccina "Visitare gli infermi"

Avvento di Fraternità

OPERA FRANCESCANA DELLA

organizzato da sul tema

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 maggio al 5 giugno 2016 TRE SULL'ALTALENA

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

Il signor Rigoni DAL MEDICO

OPERA FRANCESCANA DELLA

In tantissimi questa sera sul lungofiume per ammirare lo spettacolo pirotecnico

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

Domenica 28 maggio ASCENSIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 28,16-20)

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

San Calogero, uomo della misericordia

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA

PARROCCHIA DI SANTA GIUSTA IN SASSA APRILE

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

Madonna della Fonte, il programma dei festeggiamenti

Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 novembre Domenica 5 novembre 2017 XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO. Domenica 5 novembre

PARROCCHIA SACRO CUORE

Ore 7.30 S. Messa. Domenica 5 giugno - X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD

Io sono con voi anno catechistico

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

!! VEDRAI CHE BELLO!!

Calendario Liturgico Settimana Santa

NOME MANIFESTAZIONE DESCRIZIONE GIOVEDI SANTO S. Messa in Coena Domini

Confraternita di Sant Antonio Molfetta

Faedo. il paese del presepe

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO

Rispettando il cibo. si rispetta anche. l ambiente

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 ottobre al 5 novembre 2017

OPERA FRANCESCANA DELLA

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

domenica 18 giugno 2017 Corpus Domini h Santa Messa alla Stella

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

OTTOBRE. An 4. An 3. An 5

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 Aprile 2014

Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa

PREDICAZIONE QUARESIMALE

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

N O T I Z I A R I O

CONVEGNO DIOCESANO. Triduo in onore di. San Michele Arcangelo /gennaio/2018 Parrocchia-Santuario Madonna della Salute Madonna di Dossobuono

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO

Dal Vangelo secondo Luca

Programma Attività e Celebrazioni _ Anno 2017

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna

DOMENICA DELLE PALME

Per l Epifania la Chiesa di Prato in festa per due Vescovi

la Settimana Santa Pasqua. Auguri di una Santa Pasqua di Risurrezione a tutta la comunità. Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso

CALENDARIO LITURGICO DEL TEMPO PASQUALE 2017

CI SALUTIAMO E SALUTIAMO GESÚ CHIEDIAMO PERDONO PER I NOSTRI PECCATI CANTIAMO IL GLORIA: CANTO DI GIOIA

Ci auguriamo che questi giorni siano momenti di grazia e riconciliazione con Dio e con i Fratelli.

FONDO FILMICO TOGNI - BOBINA T9. Comunione

Confraternita di Sant Antonio Molfetta

Da Santa Chiara, una lunga processione ha accompagnato la statua della Vergine fino alla L'ARRIVO DI MARIA DI NAZARETH A TURI

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO.

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA

AVVISI UNITA' PASTORALI

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2016

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

Da Lunedì al Venerdì

Piano per le S. Messe domenicali a partire dal 07/09/2014 a San Candido, Versciaco e Prato alla Drava

FIERA DEL BEATO GHERARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 18 al 25 giugno2017

Parrocchie nella città

GESÙ RISORTO PROMETTE LO SPIRITO SANTO AI SUOI AMICI

Parrocchia Maria SS. Del Lume Porticello (PA) SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADRE SANTISSIMA DEL LUME PORTICELLO dal 4 al 14 Ottobre 2018

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Di seguito il programma e alcune indicazioni pratiche, utili per fedeli e curiosi. Programma delle manifestazioni religiose

Domenica 30 Aprile 2015 ore 08:13. /milano/luomo-nero-non-fa-pi-paura-milano-ricorda-sergio-ramelli

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

DILETTO: ASCOLTATELO!

In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

Calendario Pastorale _ Santuario 2019

CALENDARIO PARROCCHIALE

JUMP Il salto della fede

Transcript:

Il Martedì di Pasqua dei tempi passati a Dasà Miegghju mu si cavaju e m hai a musca ca nomm hai dinari marti i Pasca Che tradotto significa: meglio essere un cavallo sottoposto alle punture fastidiose delle mosche che non avere soldi per festeggiare adeguatamente il Martedì di Pasqua. E questo il famoso detto popolare che meglio d ogni altra cosa interpreta l importanza che tutti i dasaesi danno a questa festa. E la festa più sentita dell anno; è il giorno in cui ogni dasaese vorrebbe essere a Dasà e coloro che per qualsiasi motivo sono assenti, a mezzogiorno, per pochi istanti si bloccano nelle loro attività e volgono la loro mente ed il cuore all arco dove in quel momento la Madonna, di corsa su per la salita, va incontro al Cristo Risorto. Vorrei cimentarmi a raccontare a Ncrinata di una volta, cioè dei tempi in cui ogni rito, ad iniziare dal pomeriggio di lunedì, era stampato nella mente dei dasaesi in modo indelebile. Ogni anno, per tutti gli anni, ogni rito si svolgeva allo stesso modo nel rispetto delle tradizioni, della storia e dei nostri antenati; non c era quindi alcuna possibilità di cambiamento nello svolgimento dei rituali che tutt oggi stanno molto a cuore a noi dasaesi. Lunedì pomeriggio alle quattro, il suono delle campane, della banda ed i fuochi d artificio annunciavano al paese ca scindiru a Madonna, cioè che la statua della Madonna è stata allestita con il manto celeste sotto a quello nero, fissata sulla vara e posizionata su una panca sotto u Paratu (baldacchino appositamente preparato, prima da Don Michele Valentino, alla sua morte dai figli Francesco e Domenico e poi da Nicola Manno). A questo richiamo, la Chiesa si riempiva pian piano di fedeli che fino a notte inoltrata si prodigavano in preghiere e canti di inni tradizionali: Ava tri notte chi no pucchjju suonnu, Jamu pe visitare la Madonna, etc. Per sciogliere un voto fatto precedentemente, molte donne si passavanu a Fadda, ossia una originale corona del Rosario formata da un cordoncino bianco di seta o di cotone con 365 nodi. Questa corona veniva fatta artigianalmente a mano, con un nodo al giorno durante la recita dell Ave Maria. L operazione aveva inizio il 25 marzo (giorno dell Annunziata) ed ovviamente richiedeva 365 giorni. Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, ci si fosse dimenticati di fare il nodo anche un solo giorno, tutto il lavoro andava perso e bisogna ripartire l anno successivo. Passare a fadda significa quindi recitare l Ave Maria per ben 365 giorni, uno per ogni nodo della coroncina. Altro voto era quello di fare a nottata, ossia trascorrere la notte di lunedì in chiesa, insieme alla statua della Madonna, in preghiera e canto. Martedì mattina una forte raffica di fuochi pirotecnici dà il via al suono dei tamburi e della banda che, in giro per il paese, davano inizio alla festa. Era tradizione che in questo giorno chiunque suonasse, con qualsiasi strumento, aveva diritto ad un compenso in denaro. Dopo la Messa la statua della Madonna veniva portata a spalla dai confratelli del Rosario fin sul sagrato della Chiesa. Qui iniziavano gli incanti delle stanghe: un addetto con carta e penna apriva l incanto, a voce alta. 1

Una stanga per volta, iniziando da quelle anteriori, a seguire con le posteriori, si andava avanti per molto tempo visto il gran numero di dasaesi che dovevano sciogliere un voto o emigrati che rientravano appositamente per un voto fatto magari il lontano giorno dell emigrazione. Oltre che sul sagrato della Chiesa, in altri quattro punti del percorso venivano rinnovati gli incanti: l angolo della casa del barone Calcaterra; l angolo della casa di Bruno Barba (milano); l angolo del negozio di Ciccio Licastro ed infine in via Calvario di fronte alla casa di Turi Cosentino (Catarinuzza); quest ultimo è considerato certamente il più importante perché gli assegnatari di questo incanto avevano il diritto a portare in spalla la statua durante a Ncrinata per poi riportarla nella Chiesa della Consolazione la domenica successiva. Questi posti erano stabiliti da tempi immemorabili, che la leggenda narra essere i posti dove si fermò il carro che ha trasportato la statua quando nel 1483 arrivò a Dasà. In ognuno di questi posti le stanghe venivano consegnate dai precedenti assegnatari ai nuovi. Inoltre veniva effettuato anche l incanto del manto nero, che pian piano negli anni, è diventato sempre più importante ed ambito. Questo posto era chiamato anche jabbasciu o surcu perché, di buon mattino, un incaricato con la zappa tracciava un piccolo solco nel punto in cui avrebbe dovuto svolgersi l incanto. Nei tempi passati u surcu veniva considerato un luogo quasi sacro, tanto che molte promesse e giuramenti venivano fatti in questo luogo e nessuno si permetteva di smentirle. Finito l incanto sul sagrato, iniziava la processione. Era questo uno dei momenti più emozionanti che, tra la statua che scendeva giù per la scalinata, il suono cupo d ù tamburru scordatu, (ricordatevi il suonatore Runca, prima il padre e poi il figlio), e il suono della marcia funebre, trasmetteva nei fedeli tanta commozione che in molti si trasformava in pianto. Altro ex-voto era u Prisienti (il presente), ossia corone di pane con all interno uova sode. Queste sistemate nelle ceste di vimini, riccamente addobbate con fiori, venivano portate sulla testa da volontarie, per tutta la processione e poi in Chiesa distribuite ai portatori delle statue. Jabbaciu all arcu è questo il luogo dove avviene a Ncrinata. Una volta lo scenario era molto diverso dall attuale: c erano soltanto alberi di ulivi secolari, senza case e al posto dell arco c era u Carvariu dove tutti noi da bambini ci arrampicavamo perché permetteva una visuale migliore. Dopo che le confraternite si sono distribuite in fila indiana formando un cordone da ambo i lati per fare più spazio possibile, la statua di San Giovanni che, portata a spalla da una decina di confratelli dell Immacolata, scende trotterellando fino alla curva e, in vista della Madonna, corre velocemente andan-dosi a posizionare al fianco con una manovra abbastanza pericolosa, ma ben eseguita dagli esperti portatori. 2

La tensione della gente è alle stelle; la commozione si legge su tutti i volti, principalmente sui portatori della statua della Madonna, che nel frattempo non sono più quattro, ma a questi se ne sono aggiunti altri per dare manforte. Ecco si parte, si inizia a correre, tra le urla ed i pianti della gente; le due statue corrono allineate fino alla curva, qui la corsa aumenta sempre di più; è uno sforzo terribile quello che fanno i portatori della Madonna: quelli davanti tirano, quelli di dietro spingono nella salita molto dura. Dietro le statue si è rotto il cordone e la gente: uomini, donne e bambini, alcune donne scalze, con le scarpe in mano, corrono dietro la Madonna, piangendo e urlando ed implorando e battendosi il petto. Sono pochissimi minuti, e sembra un eternità. Ma ecco, alla fine della salita, la Madonna s incontra con il Cristo, che contemporaneamente stava correndo verso di Lei; si bloccano uno di fronte all altro, cade il manto nero dalle spalle della Madonna ed appare il manto azzurro che si confonde col cielo. La Madonna gira su se stessa, posizionandosi alla destra del Cristo, mentre contemporaneamente, San Giovanni, con un giro molto spettacolare dietro il Cristo, si posiziona alla sinistra di questi. Il cielo viene squarciato da raffiche intense e continue di fuochi pirotecnici, la banda suona marce allegre e festose, molta gente scoppia in un pianto travolgente davanti alla Madonna, mentre altri vi si inginocchiano e si abbracciano. E uno spettacolo commovente ed unico. 3

Finita a Ncrinata, con le statue sistemate a fianco del calvario, dopo del panegirico fatto dal Predicatore, si dava inizio alle offerte: i hjiuri i cira offerti come ex-voto venivano posizionati a quattro angoli della vara, i soldi appesi ai gagliardetti, alcuni bambini svestiti davanti alla statua della Madonna con i vestiti appesi alle stanghe. Fino agli anni cinquanta, una nota di colore era costituita da un pastore, soprannominato u Pinnu, il quale portava davanti alle statue una capra con i soldi dell offerta appesi alle corna. 4

Un altra singolare usanza era il cerimoniale che le due confraternite facevano durante la processione: in questa occasione, secondo un concordato risalente al 1837, la confraternita dell Immacolata precedeva le statue nel percorso dall arco fino alla chiesa parrocchiale, dove avveniva il cambio delle posizioni; il sagrestano, che portava la Croce professionale, girava la mozzetta dell abito, fino a quel momento azzurra, colore simbolo della confraternita dell Immacolata, dall altro lato, di colore rosso simbolo del Rosario. Da quel momento la confraternita del Rosario prendeva il posto dell altra e quindi acquistava la precedenza, ossia procedendo subito davanti alle statue. Durante il pranzo di Marti i Pasca, appunto perché era una festa speciale, era usanza fare il pro sit, ossia, all ora di pranzo, con tamburo e grancassa, alcuni suonatori si soffermavano sotto i balconi delle abitazioni augurando a voce alta buona fortuna e prosperità alle famiglie. Naturalmente il padrone di casa ringraziava lanciando ai suonatori la meritata mancia, offrendo loro inoltre in strada un bicchiere di vino e frutta secca. La giornata di festa si completava con la quéstua: giro del paese con la banda che suonava canzonette mentre i procuratori della festa raccoglievano le offerte in danaro. Mi preme anche ricordare che la statua della Madonna della Consolazione veniva portata in processione soltanto: martedì di Pasqua; la domenica successiva, con il rientro nella sua Chiesa; sera del 30 aprile per l inizio del mese mariano; l ultima domenica di maggio, festa con tamburi, banda e fuochi, a chiusura del mese mariano, nell occasione venivano fatte le prime Comunioni ai ragazzi. Tutto questo succedeva una volta. Negli ultimi tempi purtroppo molte di queste usanze sono state modificate e chissà cosa ci riserva il futuro. Con un po di nostalgia per le vecchie e buone tradizioni, auguro buona Pasqua a tutti. Peppi Giogà Pubblicato su Altomesima online (30 marzo 2013) 5