Anno Scolastico 2012/2013. Comunicazione n. 212 Gorizia, 19 novembre 2012



Documenti analoghi
Distribuzione per aula degli alunni che svolgeranno la gara dei GIOCHI MATEMATICI, di sabato 16 marzo 2013, presso:

Anno scolastico 2011/12 CIRCOLARE N. 543

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Anno scolastico 2011/12 CIRCOLARE N. 230

Comunicazione n.61 Brindisi 12/01/2016 a.s. 2015/16 CORSO PET 1 SEDE DI VIALE PORTA PIA

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Oggetto: Calendario delle prove orali degli Esami preliminari agli ESAMI DI STATO a. s. 2014/15

Oggetto: Inizio Corso approfondimento di Lingua Inglese con docente madrelingua.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

DELL'ANNA SARA 2005 F AGONISTA SFIDA!!!

Distribuzione per aula degli alunni che svolgeranno la gara dei GIOCHI MATEMATICI, di sabato 17 marzo 2012, presso:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Piero Bassani

1 Manifestazione Tutti in Piscina girone - 1 febbraio RISULTATI

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Prot. n. /circ. Caltagirone, 23 marzo 2015 Circolare n.265. Si comunicano le seguenti indicazioni operative relative al viaggio studio a Malta:

DOCENTE MATERIE DALLE ALLE NELLA CLASSE CENEDESE ITALIANO STORIA ATB SKODLER FILOSOFIA ASSENTE

,67,78727(&1,&23(5/($77,9,7 62&,$/, *' $QQXQ]LRª,67,787267$7$/(' $57( 0)DELDQLª

TROFEO Scuole Nuoto Federali Domenica 17 gennaio 2016

GIOCHI DI ARCHIMEDE GIOCHI DI ARCHIMEDE GIOCHI DI ARCHIMEDE GIOCHI DI ARCHIMEDE

Istituto Comprensivo Statale Gabriele Camozzi CLASSE 1^A

CORSI DI RECUPERO ESTIVI CODICE N MATERIA CLASSI DOCENTE ORE CORSO ALUNNI ITALIANO ITA 8 1E 1F 2C 2H 3D 3H VIOLONI 14

LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI

Circ. n 175 Cagliari, 21/02/2015

CLASSIFICA. 5 manifestazione sportiva del Trofeo Scuole Nuoto Federali Gr 2 19/04/15 ATLETA SOCIETA' PIAZZAMENTO TEMPO CONSEGUITO

ELENCHI ALUNNI VINCITORI DI VARIE GARE A.S Posto Nominativo Classe Comune di provenienza Scuola media di provenienza 1 APPOLLONI

Programmazione dei corsi di recupero estivi

LICEO DI STATO C. RINALDINI

file://c:\2009-tuttosuigss\ piombino-provinciale-medie\risultat.htm

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Prot.n Reggio Calabria 14/11/2013 CIRCOLARE DOCENTI N 144 COMUNICAZIONE ALUNNI N 114

TROFEO SCUOLE NUOTO FEDERALI

Liceo Scientifico Statale "G.Fracastoro" Verona

ORGANIGRAMMA a.s aggiornato al 22/09/2015 STAFF DI DIREZIONE

DOCENTE MATERIE DALLE ALLE NELLA CLASSE CECON ITALIANO ATT SORRENTINO SOSTEGNO ATT ANTONIAZZI/BLASIG EDUCAZIONE FISICA

2a Prova Circuito Regionale CSI Imola 8 Marzo Risultati delle Gare : RANA. 25 metri RANA - FEMMINE - Cat. Esordienti C

Pag. 1 LISTA ESAMI PER RECUPERO DEBITI Stampa del

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

DIAMOCI UNA MANO, UNA VISIONE DI INSIEME (Codice Progetto: R07NZ NR07)

Istituto Compressivo Cantù 2 Scuola Primaria di Fecchio - Anno10 numero2 Aprile forma

Oggetto: Calendario Corsi Cambridge FCE (B2) Esame 8 marzo 2014.

GINNASIO. Liceo Statale "A. Aprosio" Ventimiglia CORSI DI RECUPERO ESTIVI 2013 a.s. 2012/13

Il gioco di Rino che va in città.

Anno Scolastico 2017/2018 CIRCOLARE N. 4

Principianti Classic (F)

Dipartimento Economia, Statistica e Finanza

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ESTIVI ATTIVATI

VERBALE DELLA GIUNTA ESECUTIVA 3/

NUMERO E COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE PARTECIPANTI ALLE OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

XVI COPPA 4 STILI CITTA' DI TRENTO - pomeriggio

Verifica fattibilità su ogni misura, definire cosa si vuole vendere, cancellare i non desiderati.

ELENCO ALUNNI CLASSE 1A SC.UMANE ANNO SCOLASTICO

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari. Scuola Civica di Musica del Sarrabus. Orari delle lezioni.

Si invitano i Docenti di Scienze e gli Alunni a prendere visione dell allegata comunicazione della Prof.ssa D. La Rosa.

In relazione all obbligo di formazione sulla sicurezza per i docenti in. servizio, si comunica che i docenti in elenco sono convocati per Martedì

CIRCOLARE N SETTEMBRE 2015

Esordienti Maschi (50 mt) anno Società TEMPO 1 SARTORI ETTORE 2004 A PC 10''8 2 BOZZO ANDREA 2005 A5C 11''9 3 ZILIANI LUCA 2006 APC 12''2

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TRIONFALE ROMA A.S Refer.: Prof.ssa VITALE CONCETTA GARE DI MATEMATICA. "GIOCHI D'AUTUNNO" - CATEGORIA Ce

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open )

> Classifica Finale 50 mt. Stile Libero Categoria Cadette. > Classifica Finale 50 mt. Dorso Categoria Cadette

DATA DÌ NASCITA 1 GESUALDO ANIMA CALTAGIRONE 24/04/1986 NMAGLD24B428Q 60 SI SI 2 ALESSIA LO NIGRO CALTAGIRONE 24/09/1992 LNGLSS92P64B428P 57 SI SI

CIRCOLARE N. 84 Settimo Torinese, 13 novembre 2015

Lo's Design Portfolio di Lorenza Angeleri. non disponibile. Presentazione del portfolio lavori del percorso di laurea triennale.

CLM in Medicina e Chirurgia - Attività Formativa Professionalizzante Gruppi IV anno 1 semestre con indicazione dei Tutor

Avviso n. 192 Ai docenti Agli studenti Alle famiglie Al sito web

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Villafranca Padovana

bambini gruppo uno percorso

RIUNIONE PROVINCIALE ESORDIENTI A. Organizzazione: ATLETICA CERNUSCO-MI069 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO. 600 m. EF SERIE - RISULTATI

ELENCO PARTECIPANTI TEST AMMISSIONE UNIVERSITA'

Amministrazione Finanza e Marketing

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 25 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE CAT. D -.

Circ. n. 625 Busto Arsizio, li 27 agosto 2018 WEB e NEWS

29 EDIZIONE SLALOM GIGANTE " CIGAMBOLA " *** 1 MEMORIAL GALLI BENEDETTA *** DOMENICA 17 MARZO 2013 CLASSIFICA FINALE PER CATEGORIA

ESORDIENTI A MASCHI 50 PIANI I^ SERIE

PAS - ELENCO NULLAOSTA IN ENTRATA VERSO REGIONE TOSCANA

Prot. n. L Aquila 12/06/2015 ESAMI DI STATO I CICLO A. S. 2014/15 CALENDARIO PROVE ORALI SEDE MAZZINI

3^GARA NAZ.G. ALLIEVI/E-CADETTI/E-RAGAZZI/E-MASTER

CAMPIONATI PROVINCIALI TRIATHLON. Organizzazione: ATLETICA ASSAGO - Assago, 9 settembre 2011 ALTO RF RISULTATI

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni.

F.I.N. Delegazione di Piacenza. 6^ Manifestazione Provinciale Propaganda. Pavia 19 Maggio 2013 P R O G R A M M A

Ente: ALBANO SANT'ALESSANDRO Sede: ALBANO SAN ALESSANDRO Posti richiesti: 1. Cognome Nome Esito

Cultura della sicurezza. Primo soccorso (corso informativo):

Indirizzo AFM. Classe 3^B a.s. 2015/2016

grafica editoriale / biennio martedì 1 settembre 2015 ore 9:00

ORDINE PROVE PISTA NON UFFICIALI

1 Campionato Regionale del Lazio FIK

Cognome e nome Voto. DALMAZZONE Patrizio. DANESI Marco. D'ARCANGELIS Luigi 21. DE ANGELIS Andrea. DE ANGELIS Norma 27. DE CARIA Antonio 18

Classifica Gare. 25 Farfalla Maschi PERNARELLA Matteo 22"33 SPORT CLUB ROMA DINI Leonardo 29"65 ATHLON

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

TROFEO NAZIONALE DI BIATHLE

ELENCO GUIDE TURISTICHE DI BERGAMO E PROVINCIA

ORGANIGRAMMA a.s

FREQUENZA COMPORTAMENTO CONOSCENZE ABILITÀ-ORIGINALITÀ APPRENDIMENTO max. 3 punti punti max. 10 punti max. 10 punti media

Arpa Emilia-Romagna. Elenco incarichi conferiti ai Consulenti e Collaboratori esterni nell'anno periodo annuale

ALLIEVE ( Lungh. 2,9 - disl. 50)

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

TROFEO TRADE OFF & VALSUGANA VETRI s.n.c. Passo Brocon - Marande

Allegato A al Decreto n.8504 del 10/092010

Transcript:

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ISTITUTO TECNICO PER LE ATTIVITÀ SOCIALI G. D ANNUNZIO ISTITUTO STATALE D ARTE M. FABIANI Sede legale: Via Italico Brass 22 34170 Gorizia Tel. 0481/ 535190 Fax 0481/546335 C.F. 80004090314 - e-mail : gois007005@istruzione.it; - Posta certificata: gois007005@pec.istruzione.it; Anno Scolastico 2012/2013 Comunicazione n. 212 Gorizia, 19 novembre 2012 Agli studenti Ai docenti dell I.T.A.S. G. D Annunzio dell I.S.A. M. Fabiani Rispettive SEDI p.c. al personale ATA dell I.T.A.S. G.D Annunzio dell I.S.A. M. Fabiani Oggetto: GIOCHI DI ARCHIMEDE 22 Novembre 2012 Si ricorda che GIOVEDI 22 Novembre 2012, si svolgeranno, presso l ISA Max Fabiani e l ITAS G. D Annunzio, i Giochi di Archimede. Gli allievi del biennio dell ITAS svolgeranno la gara nell aula n 2 (cl. 3ABS) al 1 piano ed. C della sede di v. Brass, gli alunni del biennio dell ISA presso l aula n 11 sita al pianoterra dell ISA M. Fabiani, mentre gli studenti del triennio di tutti gli indirizzi ITAS e ISA presso l Aula Magna dell Istituto d Arte M. Fabiani. I giochi avranno inizio alle ore 8.25 e anche quest anno avranno la durata di 2 ore, pertanto gli studenti in elenco si recheranno nelle aule di competenza come indicato nel sottostante elenco, e al termine della gara, indicativamente verso le 10.45, faranno ritorno nelle loro classi. Gli allievi del triennio ITAS verranno accompagnati in sede dal docente impegnato nella sorveglianza. Per le prime tre ore di tale giornata, in via BRASS, la classe 3ABS svolgerà le lezioni nel laboratorio linguistico al 1 piano ed. B, mentre la classe 4ATS svolgerà la prima ora in laboratorio di informatica ed. C e la seconda e la terza nell aula video del seminterrato ed.c. Al termine della gara gli alunni potranno ritornare nelle loro aule. Classe 1ALS (prof.ssa Battistella) 1) Colucci Stefano 2) Dal Pio Luogo Alice 3) Di Lenardo Mattia 4) Fumagalli Giacomo 5) Gambitta Andrea 6) Paoluzzi Gianmarco 7) Piva Andrea

8) Rizzo Matteo 9) Urizio Martina Classe 1ATB (prof.ssa Bazan) 1) Braini Raya 2) Russo Teresa 3) Villani Roberto Classe 1BTB (prof. Miani) 1) Buglione Alessandro 2) Cechet Gaia 3) Furlan Nadir 4) Kryeziu Agon 5) Dilani Margherita 6) Pinto Sara Classe 1CTB (prof.ssa Perrino) 1) Sarcina Sharon Classe 1A ISA (prof.ssa Vicentini) 1) Smelenco Serghei Classe 1B ISA (prof.ssa Rossi) 1) Colpo Sara 2) Hajdic Erminia 3) Gratton Tobia 4) Nargiso Carlo 5) Pasquali Alessandra 6) Salateo Pietro 7) Snidero Samuele 8) Tirel Alessandra Classe 1C ISA (prof.ssa Vicentini) 1) Carbone Carmela 2) Deiuri Marco 3) Iorio Carmen 4) Miniussi Yvonne 5) Olivotto Anna 6) Pozzar Anna 7) Roncolato Giorgia 8) Stermann Valentina 9) Zilli Alessia Classe 2ALS (prof.ssa Battistella) 1) Boscarol Giacomo 2) De Lillo Francesco 3) Fedon Diletta 4) Licinio Stefan 5) Spanghero Davide Classe 2ATT (prof.ssa Bazan) 1) Barbiero Simone 2) Cicogna Andrea

3) Ciotta Giorgia 4) Palmarin chiara 5) Spessot Valentina 6) Tassone Attilio 7) Vujcic Ana Classe 2ATB (prof.ssa Bazan) 1) Maghet Alessio 2) Mezzaroma Matteo 3) Sandrin Mattia Classe 2ALL (prof.ssa Palomba) 1) Agic Jasmina 2) Famea Arianna 3) Gaia Samantha Classe 2BLL (prof.ssa Germanetto) 1) Dreassi Caterina 2) Erjavec Andrea 3) Furlan Glenda 4) Minin Diego 5) Pacherini Carolina Classe 2B Arte (prof.ssa Rossi) 1) Barea Giulia 2) Cragnolin Margherita 3) Pizzignacco Giulia Classe 3ALS (prof.ssa Germanetto) 1) Cianetti Amedeo 2) Cusma Fait Omar 3) Granzotto Gabriele 4) Marussi Giovanna 5) Rossi Niccolò 6) Rrokia Kleit 7) Zanetti Christopher Classe 3ABS (prof.ssa Battistella) 1) Cantarut Rino Luca 2) Merola Stefania 3) Petruz Elisa Classe 3ABA (prof.ssa Ursic) 1) Cecotti Jessica 2) Petri Jessica 3) Visintin Lia Classe 3BLL (prof.ssa Visintin) 1) Forte Lucrezia 2) Pierobon Piero Classe 3ATT (prof.ssa Bazan) 1) Devidè Gaia

2) Franzot Marco 3) Puia Arianna Classe 3A ISA (prof.ssa Vicentini) 1) Cepach Davide 2) Ferletti Alex 3) Pecorari Manuela Classe 3B ISA (prof.ssa Rossi) 1) Bergantin Sara 2) Caiffa Lisa 3) Zimarra Lucrezia Classe 4AST (prof.ssa Battistella) 1) Bello Luca 2) Caprara Riccardo 3) Costa Vittorio 4) Fonda Sofia 5) Pisacane Davide Classe 4ATS (prof. Miani) 1) Fabbian Riccardo 2) Nicassio Luca 3) Nyayko Olessia 4) Medeot Claudia 5) Penta Ilaria Classe 4BTS (prof. Miani) 1) Giaiot Veronica Classe 4LTA (prof. Miani) 1) Caffau Matias 2) Lattanzio Clara 3) Montina Matteo Classe 4AL (prof.ssa Germanetto) 1) Ciesa Ilaria 2) Dal Pio Luogo Ilaria 3) Furlan Giada 4) Geppert Micol 5) Marega Maura Classe 4BL (prof.ssa Visintin) 1) De Marco Federica Classe 4AT (prof.ssa Ursic) 1) Codarin Giulia 2) Collenz Nicole 3) Tomba Vanessa Classe 4BT (prof.ssa Bazan) 1) Bignolini Sara 2) Camuffo Stefano 3) Capacchione Alice 4) Rossi elisa 5) Zorat David

Classe 4B ISA (prof.ssa Rossi) 1) Chiarion Edoardo Classe 5AST (prof.ssa Ursic) 1) Avallone Matteo 2) Canziani Cristiano 3) Forte Jacopo 4) Furlan Daniele 5) Proderutti Federico 6) Rinaldi Jacquiline 7) Turus Alice 8) Vriz Riccardo Classe 5ATS (prof. Miani) 1) Cescutti Alice 2) Coppola Carlo Classe 5BTS (prof. Miani) 1) Tosato Gabriele Classe 5LTA (prof. Miani) 1) Bignulin Enrico 2) Bressan Marco 3) Cabas Christian 4) Camolese Maura 5) Gentile Alessio 6) Pozzetto Cinzia 7) Sabatino Gianluigi Classe 5AL (prof.ssa Visintin) 1) Di Staso Nicole 2) Granzini Ilaria 3) Orsi Riccardo 4) Tentor Giorgia Classe 5BL (prof.ssa Visintin) 1) Branovacki Catarina 2) Minerva Federica 3) Revedin Paola Classe 5B ISA (prof.ssa Rossi) 1) Cirigliano Giuditta 2) Mazzoni Monica Si invitano i docenti a trascrivere sul registro di classe in data 22/11/2012 i nomi degli alunni partecipanti e l orario in cui si svolgerà la prova. Per un regolare svolgimento della prova sono stati fissati dei turni di sorveglianza: Aula Magna ARTE 8.25 9.20 prof. Battistella - Faganel

9.20 10.10 prof. Battistella - Faganel 10.10 11.00 prof. Battistella - Pierdomenico Aula n 11 - pianoterra 8.25 9.20 prof.ssa Zago ARTE 9.20 10.10 prof.ssa Baresi 10.10 11.00 prof.ssa Valvassori Aula n 2-1 piano ed.c 8.25 9.20 prof.ssa Antoniazzi ITAS 9.20 10.10 prof.ssa Ursic 10.10 11.00 prof.ssa Visintin LA DIRIGENTE SCOLASTICA Dott.ssa Anna CONDOLF /rt