COMMONWEALTH GAMES 2014

Documenti analoghi
IAAF WORLD RELAYS. Architettura sportiva (The Bahamas)

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA INDOOR 2014

MEETING INTERNAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA SPORT SOLIDARIETÀ

I GIOCHI DI LONDRA 2012

STADIO OLIMPICO DI BAKU

I miti della velocità. Gli atleti più veloci della storia

PECHINO 2015, STORIA DI UNA PISTA DI ATLETICA

STADIO DI ATLETICA ISAIA DI CESARE

Le Olimpiadi di RIO.. allo specchio.

Rassegna Stampa. Giovedì 02 luglio 2015

Rassegna Stampa. Giovedì 30 giugno 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 19 maggio 2016

LEGA PALLAVOLO SERIE A

ATLETI PUGLIESI IN EVIDENZA AI CAMPIONATI PARALIMPICI. Scritto da La Redazione Mercoledì 12 Aprile :43

LA NUOVA PISTA DELL HORNET STADIUM

CAMPIONATO EUROPEO DI FUTSAL 2014

Rassegna Stampa. Giovedì 26 novembre 2015

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

RACING R EPORT N.1 M X A X R a R c a i c n i g n g T e T a e m m di d i Ma M x a Bi B a i g a g g i Alessan a dro Delbian a co Davide Baldini

Chiara Zeni. Nata il (con un Canale AV completo e Trisomia 21) Ha iniziato atletica leggera e sci alpino nel marzo 2008 e nuoto nel 2005.

04/08/2018 = Canottaggio: europei, Italia oro nel quattro di coppia maschile =

PAVIMENTI SPORTIVI SMONTABILI

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE

I miti della velocità seconda parte

56 TROFEO ALBERTO NICOLODI. Competizione internazionale Junior B/C/D/E/F Femminile e Maschile per Nazioni e Club REGOLAMENTO / PROGRAMMA

Rassegna Stampa. Martedì 08 marzo 2016

Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski?

CRG, BUON ESORDIO DI STAGIONE ALLA WINTER CUP. DOPPIO PODIO IN KF2 CON TIENE E HILTBRAND

Rassegna Stampa. Sabato 28 novembre 2015

Mondiali master di sci di fondo: 13 le medaglie targate LC 1

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

Pozzi Andrea Chiara conquista il Titolo ai Campionati Provinciali di PROVE MULTIPLE su pista ESORDIENTI A

58 TROFEO ALBERTO NICOLODI 2-3 FEBBRAIO Competizione internazionale Junior B/C/D/E/F Femminile e Maschile per Nazioni e Club

7 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U12 FEMMINILE marzo 2016

L ITALIA AL 5 POSTO. Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 5 ITALIA. 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania

Baku 2015 Illuminazione ultratecnologica per la festa dello sport Expo a Milano Un grande laboratorio per luce ed energia

Evento 1/3 Prove di velocità. Area Sport -FICr Sportsdays 2012

Rassegna Stampa. Domenica 03 luglio 2016

NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

venerdì 3 maggio 2019 pista atletica di Conegliano

ESTRATTO DALLE REGOLE SPORTIVE Special Olympics International

Mondiali IPC: Minetti oro negli 800

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

La disciplina sportiva probabilmente più antica in assoluto: il lancio del sasso.

Al via la Ragnoliade 3.0

A CREMONA IN 350 AI CAMPIONATI PROVINCIALI GIOVANILI

1 Campionato europeo di maratona dello sport d impresa a staffetta a squadre e individuale Milano 8 aprile 2018

Sportflex Super X 720

VERIFICA E PROGRAMMAZIONE TORNEI POLISPORTIVI UNDER

Il Pentathlon. La competizione si compone di cinque diverse prove:

REGOLAMENTO

I GIOCHI OLIMPICI DELLA GIOVENTU (YOG)

Allegato 2 Punteggi massimi attribuiti in base alla Tabella A del decreto del Ministro dell Interno 13 aprile 2015, n. 61, art.3, let. e).

LO SPORT IN INGHILTERRA

STADIO PIERRE QUINON

REGOLAMENTO TECNICO TROFEO DELL OSPITE

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO

LA NUOVA STAGIONE INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI ATLETI AL TERMINE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA

VELOCITA', SPETTACOLO E ADRENALINA ALL'ADRIATIC ARENA DI PESARO PER IL CAMPIONATO ITALIANO INDOOR PATTINAGGIO CORSA (dal 2 al 4 Febbraio)

21ª ACEA MARATONA DI ROMA L'ITALIA SFIDA L'AFRICA E L'EST EUROPA

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

Meeting Regionale Sportivamente insieme.. siamo tutti Bravi. Giochi Regionali di atletica special Olympics - 1 a giornata

27 " Corsa al Musinè", 10 Memorial Cesare Bonino Manifestazione Regionale di corsa in montagna REGOLAMENTO

GARESSIO (CN) PALIO DELLE BORGATE 2012

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi 2010/ Fase Regionale Sci Nordico Abetone (Pistoia): 17 febbraio 2011

Manifestazioni di corse su strada. Rapporto del Delegato Tecnico. (o, se non presente, del Direttore di Gara o Direttore di Riunione)

ATLETICA LEGGERA didattica

RELAZIONE C.S.S //19

LEGGERA. Dal greco "athlos" lotta o sfida

REGOLAMENTO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA ANNO 2018

Rassegna Stampa. Lunedì 16 maggio 2016

Qualche cenno dal sito federale

NORME ATTIVITA PROMOZIONALE 2017

R A S S E G N A S T A M P A

La carica dei millecento sullo sterrato del Colle delle Finestre Grande successo per la Gran Fondo La Marmotte Sestriere Colle delle Finestre

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

Formula LIMBO FANI. Regolamento tecnico-sportivo 2015

REGOLAMENTO GRAN PRIX FIDAL TOSCANAESTATE

sport IAAF Athletics Championships 2019 campionati del mondo, Doha 27/9-6/10/2019

PROGRAMMI REGOLAMENTI

CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E

Rassegna Stampa. Giovedì 25 giugno 2015

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2017 PREMIAZIONE DI SOCIETA

Meeting Regionale 5 Sportivamente insieme.. siamo tutti Bravi

Dieci anni di emozioni: Martin Dematteis sorpassa Simukeka in discesa e trionfa

REGOLAMENTO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA ANNO 2019

10 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U12 FEMMINILE aprile 2019

Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor

REGOLAMENTO GRAN PRIX FIDALTOSCANAESTATE 2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

11 1 th hwo W r o ld l d InterUn U iversity Games Mi M lan a o n,,o tto O b tto r b e e

Campionato provinciale su pista UISP 2013

Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 Scuole Secondarie di I Grado Regolamento Tecnico Alunni Disabili NORME GENERALI

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2014

Comitato Provinciale di Latina

Transcript:

COMMONWEALTH GAMES 2014 Commonwealth Games Periodo: dal 23 luglio al 3 agosto 2014 Atleti partecipanti: circa 490 Nazioni partecipanti: 71 Sport da medaglia: 18 SI È SVOLTO IN SCOZIA UNO DEGLI EVENTI SPORTIVI PIÙ IMPORTANTI AL MONDO. TRA I PROTAGONISTI ASSOLUTI DELLA MANIFESTAZIONE, ANCHE LA PISTA MONDOTRACK, LA CUI INSTALLAZIONE È STATA SPETTACOLARE QUANTO LE GARE. Pista Mondotrack Installazione: circa due mesi Tecnici impiegati: 7 Totale superficie installata: circa 20.000 mq Architettura sportiva (United Kingdom) IL PIÙ GRANDE EVENTO SPORTIVO ORGANIZZATO IN SCOZIA Dal 23 luglio al 3 agosto 2014, la città scozzese di Glasgow ha ospitato la ventesima edizione dei Commonwealth Games, il terzo evento multi-sportivo più grande del mondo, dopo le Olimpiadi e gli Asian Games. Il più grande evento sportivo per numero di partecipanti che la Scozia abbia mai ospitato. I migliori atleti provenienti dai Paesi appartenenti al Commonwealth sono stati protagonisti di avvincenti gare, molte delle quali svolte all'interno dell Hampden Park, il tempio del calcio scozzese che, per l'occasione, è stato trasformato in un modernissimo stadio di atletica leggera. Un progetto che ha coinvolto direttamente Mondo in qualità di fornitore ufficiale della pista e delle attrezzature di atletica. GLASGOW SOLUTION La trasformazione dell Hampden Park da stadio di calcio in un impianto all'avanguardia per l'atletica leggera, è iniziata con la realizzazione di una piattaforma temporanea fatta di 1000 pannelli supportati da oltre 6000 pali d'acciaio, in grado di rialzare la superficie centrale dell arena di quasi due metri. In questo modo si sono potute guadagnare la lunghezza e la larghezza necessarie per ospitare la pista di atletica, che è stata installata sezione per sezione, 20 mq alla volta. Sono state rimosse circa otto file di sedute per avvicinare la pista al pubblico e farlo sentire partecipe fino in fondo alle performance degli atleti in gara. Sulla piattaforma, oltre all'anello di pista è stato installato il campo interno, con tanto di erba. Una soluzione mai vista prima su questa scala, ribattezzata quindi Glasgow Solution, in cui Mondo è stata coinvolta fin dalle prime fasi di progettazione. Il Project Manager di Mondosport UK, Joe Hoekstra, ha lavorato infatti da subito a stretto contatto con WH Malcom, la principale Pag. 1/

impresa appaltatrice che ha eseguito i lavori. MONDO FORNITORE UFFICIALE La squadra di tecnici Mondo ha avuto accesso allo stadio il 2 marzo 2014 e ha completato il lavoro a metà maggio. In totale sono stati installati circa 14.000 mq di pista, sui quali si sono svolti 48 eventi nel corso di sette giorni. Ulteriori 6000 mq di superficie sono stati installati invece presso Lesser Hampden, la principale area di riscaldamento per gli atleti prima della gara. Il team di installatori era composto da sette persone, tre delle quali erano tecnici specializzati. Abbiamo fornito anche 1000 mq circa di superficie per pista a posa libera per facilitare l'allenamento e gli spostamenti degli atleti, ricorda Joe Hoekstra. Mondo ha fornito inoltre tutte le attrezzature sportive per l'atletica e il supporto tecnico durante la manifestazione. Abbiamo avuto un team fantastico sul posto durante i Giochi, per assicurarci che tutte le attrezzature funzionassero al meglio, spiega Hoekstra. CONDIZIONI ATMOSFERICHE AVVERSE Il problema più grande che gli organizzatori e i tecnici Mondo hanno dovuto affrontare durante l installazione sono state le condizioni atmosferiche t i p i c h e d e l c l i m a s c o z z e s e. Ci sono stati frequenti rovesci e temperature fredde. Mantenere l'asfalto asciutto è stata una sfida. Per affrontarla, è stato realizzato un tunnel di protezione pieghevole lungo 60 m, che ha funzionato come un bruco che si muoveva intorno alla pista: non appena una sezione veniva completata, il retro del tunnel veniva smantellato per rimontarlo davanti, ricorda Joe Hoekstra. Questa operazione è stata ripetuta due volte, prima per asciugare l asfalto e posare il massetto, poi per asciugare il massetto e posare il materiale. Questa particolare procedura è stata adottata per rendere più facile la rimozione della superficie alla fine dell'evento, quando Hampden Park è tornato ad essere il maggiore stadio calcistico in Scozia e la pista è stata smontata per essere reinstallata in due club di atletica scozzesi, spiega Joe Hoekstra. La pioggia non è mancata nemmeno durante i Giochi, in particolare durante l'ultimo giorno di gare. L'ultima notte dei Giochi, pioveva a dirotto. Nonostante questo, diversi record del Commonwealth sono stati battuti, compresi quelli delle staffette 4x100m uomini e 4x400m donne. La pista Mondotrack ha così potuto dimostrare ancora una volta di essere performante in qualsiasi condizione atmosferica, commenta Joe Hoekstra. INSTALLARE A DUE METRI D'ALTEZZA ( G u a r d a i l v i d e o ) Altro aspetto interessante dell'installazione della pista è il fatto che l'operazione sia stata compiuta su una piattaforma a quasi due metri di altezza. Lavorare su una superficie rialzata di 1,9 m su una base spessa solo 400 mm non ha influenzato in alcun modo l'installazione. Non è possibile notare alcuna differenza rispetto a una pista installata direttamente a terra, commenta Joe Hoekstra. LA PISTA AMATA DA ORGANIZZATORI, ATLETI, MEDIA E PUBBLICO Per i Commonwealth Games, Mondo ha fornito una pista Mondotrack di 13, mm. È il nostro prodotto di punta per piste di atletica per competizioni di alto livello. Gli organizzatori la amano perché è abbastanza resistente da sopportare la 'punizione' delle cerimonie di apertura e gli altri eventi correlati. Gli atleti la amano perché è molto reattiva e sanno che li farà competere al massimo delle proprie capacità. Il pubblico e i media la amano perché offre sempre gare emozionanti. Infatti, solo quest'anno, abbiamo assistito a quattro record del mondo battuti su pista Mondotrack, e i Commonwealth Games hanno fatto registrare una sfilza di record nazionali e dei Giochi, ricorda Joe Hoekstra. Tutto grazie alla speciale formula di gomma vulcanizzata da Mondo. La pista ha soddisfatto le aspettative di tutti. Il Comitato Organizzatore è rimasto entusiasta della pista, in particolare della competenza di Mondo su grandi eventi come questo e le Olimpiadi. E i riscontri positivi sono arrivati anche dagli atleti: Abbiamo avuto dei commenti molto positivi dai componenti della squadra di atletica inglese, che è andata davvero molto bene. Si sono classificati secondi, dietro ai giamaicani, in molte competizioni di velocità, conclude Joe Hoekstra. VELOCISSIMA GIAMAICA Come da pronostico, protagonisti delle gare di velocità sono stati gli atleti giamaicani; gli atleti hanno portato la staffetta 4x100 al successo con l'ottimo tempo di 37 8, nuovo record dei Giochi. Medaglia d'oro e record della manifestazione anche per la staffetta giamaicana femminile che, guidata da Shelley-Ann Fraser-Pryce, ha corso in 41 83. Due medaglie d'oro che sono andate ad aggiungersi alle altre conquistate dai velocisti giamaicani a Glasgow: Stephanie McPherson ha vinto i 400 m femminili correndo in 0 67; Andrew Riley ha conquistato l'oro nella finale dei 110 ostacoli con il tempo di 13 32; Kaliese Spencer ha vinto la finale dei 400 m ostacoli correndo in 4 10; Rasheed Dwyer ha vinto l'oro nei 200 m con il tempo di 20 14; il 22enne Kemar Bailey-Cole ha vinto l'oro nei 100 m in 10 netti. Ottima prestazione anche da parte della staffetta 4x400 femminile giamaicana, che con il tempo di 3'23 82 ha vinto l'oro e ha fatto registrare il nuovo record dei Commonwealth Games. AFRICA PROTAGONISTA, NON SOLO NEL FONDO E MEZZOFONDO Nelle altre gare di velocità, protagonista assoluta la nigeriana Blessing Okagbare, che ha vinto l'oro sia nei 100 m (10 8), realizzando il nuovo record dei Giochi, che nei 200 m (22 2). Da sottolineare le prestazioni del sudafricano Cornel Fredericks, oro nei 400 m ostacoli (48 0), e il successo della staffetta 4x400 inglese, che trascinata dal 19enne Matthew Hudson Smith ha corso in 3'00 46. Nelle gare di mezzofondo, Kenya grande protagonista grazie ai successi nelle finali dei 100 m: la 20enne Faith Kipygeon ha conquistato l'oro Pag. 2/

correndo in 4'08 94; James Magut ha vinto con il tempo di 3'39 31. La sorpresa è arrivata dalla finale degli 800 m, dove il favorito della vigilia David Rudisha è stato preceduto sul traguardo da Nijel Amos: l'atleta del Botswana ha vinto correndo in 1'4 18. Nelle gare di fondo, che prima dell'inizio dei Giochi hanno fatto registrare il forfait del campione olimpionico Mo Farah, hanno visto ancora una volta atleti kenioti piazzarsi sul gradino più alto del podio: Caleb Ndiku si è aggiudicato l'oro nei 000 m correndo in 13'12 07; Joyce Chepkirui ha vinto la finale dei 10.000 m femminili in 32'09 3; Mercy Cherono ha vinto l'oro nei 000 m femminili con il tempo di 1'07 21. Solo Moses Kipsiro è riuscito a tener testa agli atleti kenioti vincendo l'oro nei 10.000 m: l'atleta dell'uganda ha concluso col tempo di 27'6 11. Dopo dieci giorni di gare, il medagliere ha visto piazzarsi in prima posizione l' Inghilterra con 6 medaglie d'oro, seguita dall' Australia con 4 ori e Canada con 31 ori; quarta la Scozia con 19 medaglie d'oro. Pag. 3/

Pag. 4/

Pag. /