F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E



Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

Elena Barbagallo Via Marconi, 211, Merate (LC)


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O. INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI SIMONETTA. Via Bari,9 / A Ladispoli, Roma. Telefono Fax

Luogo e data di nascita Roma, 5 Marzo 1983 Via Vittorio Veneto, Sant Oreste (RM) Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo Pomezia (Rm) Telefono Fax arianna.monterosso@alice.it

CURRICULUM VITAE EUROPASS

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani Monza.

Data 1979 Titolo di studio LAUREA IN MATERIE LETTERARIE PRESSO ISTITUTO UNIVERSITARIO PAREGGIATO SUOR ORSOLA BENINCASA- NAPOLI

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA dal 01/04/77 LUIGI RUBENS CURIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Diploma di maturità tecnica - geometra conseguito presso l Istituto Tecnico M Quadrio di Sondrio.

DIEGO MONALDINI. 30/03/1977 Frosinone Maschile B, automunito Assolto Celibe

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N CIAMPINO (RM) Telefono / brunamonti_s@yahoo.it

Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA a tutt oggi ASL Cagliari

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ACI Automobile Club Italia via Marsala ROMA o formazione Università degli Studi di Messina

F O R M A T O E U R O P E O


Da Gennaio 2004 ad Oggi. Assicurazioni Amministratore della Società. Titolare Consulenza Assicurativa. Associazione di Volontariato Spazio Libero

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

SCARPINATO FRANCESCO VIA ROMA N GIULIANA (PA)

MARIA CAIFFA Via Specolizzi n Gallipoli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE MAZZARA LUCIA ISTRUZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

Francesco Cannizzo.

p e r i l c u r r i c u l u m

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it

TIZIANO MANCINO Via Bosco n. 21 C.A.P Albanella (SA)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna;

Date (da a) 18 Novembre Giugno 2012 Nome e indirizzo del datore di lavoro ENS sezione Frosinone -

F O R M A T O E U R O P E O P E R


CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM COLUZZI ANGELA. -Esame di Stato - Concorso a cattedra per l Abilitazione all insegnamento di: Classe A 345



F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cantisani Maria Stefania Data di nascita 02/09/1955 Qualifica. Sociologo Dir.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DANIELE MENOZZI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. FOTO [eventuale]

INFORMAZIONI PERSONALI

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO FAX NAZIONALITÀ

Bressaglia Daniela , Ciriè, TO, ITALIA

ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI nome Indirizzo RIVANO MARIA ANTONELLA LOC. CALALUNGA SNC CARLOFORTE ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE. dr. (Scienze Agrarie) Francesco Paolo INGRASSIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

INFORMAZIONI PERSONALI

Maria Carmela Sirigu. Indirizzo Telefono Fax certificata (PEC) Femminile 656 A (dal ) (dal

EMOVEO Studio Associato di Psicologia Mancosu - Ambu AMBITI DI INTERVENTO DELLA NOSTRA ATTIVITA. Dal Attualmente

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

Giovanni Giallombardo Indirizzo Via Roma n. 90 Ficarazzi (PA)

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Via Buccarelli, Catanzaro. Da Gennaio 2009 ad oggi Regione Calabria Via Buccarelli, 30, Catanzaro

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DAVID LAZZARI STRADA SAN MARTINO, 90/E TERNI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum professionale prodotto dal dott. Rocco Libutti

SpazioAcca Onlus. Associazione di Promozione Sociale

Immacolata Di Napoli.

Tringali Giuseppina. servizi Impiegata di concetto. Pubblica amministrazione Impiegato di concetto


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

ESPERIENZA LAVORATIVA Data (da - a) Da settembre 2005 ad oggi (a tempo indeterminato dal 2008)


Curriculum Vitae Europass

Cristina Strinna Via Sant Efisio, Cagliari - Italia

INCARICHI E CONSULENZE

FILOMENA LANZONE PIAZZA ZUMBINI, COSENZA.

Nome Lamberto TOMASI Data di nascita 28 luglio 1957 Qualifica Dirigenziale Incarico attuale Direttore Generale

Curriculum Vitae Europass

ALLEGATO 7 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Scollo Abeti Marianna.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falliti Ilenia ISTRUZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Residenza Telefono

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum formativo e professionale ALLEGATO n. 17. viviana.ronconi@arpalazio.it

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Boni Roberto

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI FRANCESCO ROSALBA Data di nascita 21/07/1957. Dirigente - TRIBUNALE MINORENNI BOLOGNA

INFORMAZIONI PERSONALI

DEL VISCOVO ANNA. Diploma di Maturità classica

; luigirandazzo@pec.ordineavvocaticatania.it I.P.A.B. Santa Maria del Lume di Catania Tipo di azienda o settore

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA RITA UCCHEDDU Via Dei Mille, 35 09040 Maracalagonis (CA) Telefono 3294082836 070789438 E-mail mariarita.posta@alice.it Nazionalità Italiana Data di nascita Carbonia 12/02/1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Settembre 1993 a tutt oggi Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipendente Assistente Amministrativo Date Marzo Giugno 2013 Cagliari Servizi Sociali Tribunale dei Minori Progetto Diritti al cinema Realizzazione delle attività progettuali riguardanti le attività e la gestione di un gruppo di ragazzi all interno del circuito penale III Tempo Date Ottobre Dicembre 2012 Cagliari Servizi Sociali Tribunale dei Minori II Tempo Progetto Diritti al cinema Realizzazione delle attività progettuali riguardanti le attività e la gestione di un gruppo di ragazzi all interno del circuito penale Date Settembre 2012 - Roma XXXII Congresso Mondiale della Medicina dello Sport Federazione Internazionale di Medicina dello Sport Federazione Medico Sportiva Italiana e Coordinatore Elaborazione Statistica della Ricerca Presentazione Poster Contro il Doping per lo Sport - Ricerca sul campo in Sardegna Pagina 1 - Curriculum vitae di

Date Marzo 2012 Ghilarza Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna Relatore (area psicologica) Convegno regionale: IL DOPING: Aspetti medici, tossicologici, giuridici e sportivi Date Settembre 2011 al 31Agosto 2012 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Funzionario Date 11 Febbraio 2012 Comune di Quartu S.Elena Federazione Italiana Pallacanestro Scuola dello Sport Sardegna Relatore (area psicologica) - Convegno regionale ETICA, SCUOLA e SPORT Sport e Doping: percezione del rischio Date 10 Febbraio 2012 Comune di Quartu S.Elena Federazione Italiana Pallacanestro Scuola dello Sport Sardegna Relatore (area psicologica) - Convegno regionale ETICA, SCUOLA e SPORT Il fenomeno del Doping nello sport giovanile Date Ottobre Dicembre 2011 Cagliari Servizi Sociali Tribunale dei Minori I Tempo - Progetto Diritti al cinema Realizzazione delle attività progettuali riguardanti le attività e la gestione di un gruppo di ragazzi all interno del circuito penale Date Ottobre 2011 Scuola dello Sport Coni Regionale Sardegna Relatore ( area psicologica) - Corso per Dirigenti e Tecnici dell'ente C.S.A.IN. Aspetti Sanitari e Antidoping Date Luglio 2011 Istituto Comprensivo A. Manzoni Maracalagonis (CA) Stesura del Documento Stress Lavoro Correlato d Istituto Pagina 2 - Curriculum vitae di

Date Maggio 2011 CONI REGIONALE SARDEGNA CONI PROVINCIALE NUORO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA Relatore (area psicologica) Convegno Regionale per docenti di Educazione Fisica e Sportiva Presentazione risultati di una ricerca sul campo sul Doping nella provincia di Nuoro Date Febbraio Maggio 2011 Cagliari Servizi Sociali Tribunale dei Minori - Progetto Diritti al cinema Realizzazione delle attività progettuali riguardanti le attività e la gestione di un gruppo di ragazzi all interno del circuito penale Date Febbraio Maggio 2011 CONI PROVINCIALE CAGLIARI e Operatore di Prevenzione Primaria e Secondaria Doping Relatore (area psicologica) Attività seminariale nell ambito del servizio Sportello provinciale dei Servizi dello Sport in convenzione con la Provincia di Cagliari Date Ottobre 2010 Maggio 2011 CONI REGIONALE SARDEGNA Provincia Carbonia - Iglesias e Responsabile della ricerca sul campo Progetto Contro il Doping.per lo Sport. Informazione e formazione. Interventi di prevenzione primaria e secondaria sul problema del Doping. Responsabile area psicologica Date Ottobre 2010 Dicembre 2010 Cagliari Servizi Sociali Tribunale dei Minori - Progetto Diritti al cinema Realizzazione delle attività progettuali riguardanti le attività e la gestione di un gruppo di ragazzi all interno del circuito penale Date Settembre 2010 Pagina 3 - Curriculum vitae di CONI REGIONALE SARDEGNA Scuola dello Sport Relatore (area psicologica) - Il Doping a 360 gradi Corso di formazione per Operatori del settore ed Atleti

Date Maggio 2010 Novembre 2010 CONI PROVINCIALE NUORO e Responsabile della ricerca sul campo Progetto Contro il Doping.per lo Sport. Informazione e formazione. Interventi di prevenzione primaria e secondaria sul problema del Doping. Responsabile area psicologica Date Marzo 2010 di Spazio 2001 Soc. Coop. a.r.l. Cagliari lavoro Progetto Prevenzione sul Bullismo Formazione, interventi di prevenzione primaria e secondaria sul problema del Bullismo Date Dicembre 2009 Facoltà di Medicina di Cagliari Relatore (area Psicologica) La psicologia dello sportivo Congresso DOPING, la tutela della salute dello sportivo e la lotta al Doping Date Novembre 2009 Provincia Carbonia Iglesias Relatore Conferenza Provinciale Sulcis Inglesiente per lo Sport. Giornata di Studi, opinioni e idee a confronto Date Gennaio - Maggio 2009 CONI REGIONALE SARDEGNA Provincia del Medio Campidano Relatore (responsabile area psicologica) Progetto Doping sei.. in forma to? Formazione, interventi di prevenzione primaria e secondaria sul problema del doping. e Responsabile della ricerca sul campo Date Gennaio - Aprile 2009 A.S.D ORIONE 96 (Calcio Dilettanti). Sede sociale Selargius Collaborazione con la dirigenza, allenatore e colloqui con gli atleti Date Maggio a Luglio 2006 Società Europroject sede legale Vallermosa (Ca) Interventi di istruzione e formazione permanente Pagina 4 - Curriculum vitae di - Contratto a progetto (L30/03), in qualità di docente, in regime di collaborazione coordinata e continuativa per attività inerenti la misura POR Sardegna 3.8 Linea Diogene Formazione con interventi di psicologia nel corso Operatore socioassistenziale, con totale, sia nei confronti dell Ente, che nei

confronti di terzi, per quello che è il proprio operato e per le conseguenze connesse e/o derivanti dallo stesso Date Settembre 2004 - Giugno 2007 Associazione Ichnusa Piazza Michelangelo Cagliari Onlus Figura di riferimento per ascoltare ed alla quale rivolgersi, per le famiglie con figli tossicodipendenti e attività riabilitative e risocializzanti Date Settembre 2004 - Giugno 2005 Associazione Ichnusa Piazza Michelangelo Cagliari Onlus - Progetto Prevenzione Primaria e Secondaria sui giovani con genitori tossicodipendenti - Progetto Prevenzione Primaria e Secondaria sui giovani con genitori tossicodipendenti Date SETTEMBRE 1987 AGOSTO 2011 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Coordinatore - Assistente Amministrativo Amministrativo -Contabile Pagina 5 - Curriculum vitae di

ISTRUZIONE E FORMAZIONE iscritta all Ordine degli Psicologi della Sardegna, n 1362. Date 04 Dicembre 2003 Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Cagliari istruzione o formazione Qualifica conseguita Laurea in Psicologia con indirizzo dello Sviluppo e della Formazione Votazione conseguita 110/110 Titolo tesi: La percezione della tossicodipendenza come rischio sociale Una ricerca sul campo per la prevenzione del rischio Tirocinio obbligatorio Post-lauream presso Università degli studi di Cagliari. Dipartimento di Filosofia e Teoria della Scienza Umana Area Psicologia Generale e Associazione Ichnusa Con la famiglia contro la cultura della droga Livello nella classificazione Laurea quinquennale ( N.O.) nazionale Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale Date 19 Novembre 2007 Università degli studi di Cagliari e Provincia di Cagliari Assessorato alle politiche sociali Rischio sociale della droga in Sardegna: Operatore di prevenzione primaria e secondaria Titolo della tesi: IL DOPING Una scorciatoia per raggiungere sogni impossibili. Una ricerca sul campo per la prevenzione del rischio. Tirocinio obbligatorio presso Società Sportiva Basket in carrozzina Sede di Quartu S. Elena, via Della Musica Master universitario di II Livello 60 Crediti Formativi Pagina 6 - Curriculum vitae di

ULTERIORI INFORMAZIONI (partecipazione a corsi di formazione e aggiornamento) Anno 2011 Seminario MALTRATTAMENTI E STALKING Strumenti efficaci di contrasto. Risposte giuridiche Associazione PROGETTO DONNA CETERIS Anno 2011 Convegno Etica e Prestazione Sportiva di Pietro Mennea - Oristano Anno 2011 Corso di formazione Cedolino unico e ordinativo informatico (OIL) Spaggiari - Cagliari Anno 2011 Corso di formazione Programma Annuale 2012 e gestione finanziaria nelle istituzioni Scolastiche Attività negoziale alla luce delle recenti normative FNADA - Cagliari Anno 2011 Corso di formazione FNADA L inizio dell anno scolastico, tra scelte fondamentali di programmazione e atti sostanziali di gestione con le più recenti novità introdotte sul piano della disciplina legale e della normativa contrattuale - Cagliari Anno 2011 Seminario provinciale di formazione Merito e Premialita nella Contrattazione d Istituto e il Nuovo Codice dei Contratti per acquisizione di beni e servizi ANQUAP ANP E LA CASA EDITRICE R. SPAGGIARI - Cagliari Anno 2011 Corso di formazione La tutela della salute del personale della scuola - DIRSCUOLA Ente accreditato per la formazione del personale della scuola - Cagliari Anno 2010 Corso di formazione Nuovi codici del lavoro - Valutazione del rischio stress lavoro correlato e qualità della performance organizzativa. Università degli Studi di Cagliari Anno 2010, Corso di formazione La L.104/92: Aspetti applicativi di maggiore interesse per le scuole Cagliari - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Cagliari Anno 2009, Appuntamento di letteratura il libro 19 72 dal grande velocista Pietro Mennea - Lunamatrona Anno 2007, Collaborazione 2 torneo di solidarietà, basket in carrozzina Scienze Motorie -Cagliari Anno 2007, Convegno dal tema: Il C.I.P. ha sostegno dell attività motoria nella scuola C.I.P. Cagliari Anno 2005, Corso di sensibilizzazione per gli operatori del Dipartimento di Giustizia Minorile, intitolato Contrasto alla droga e patto educativo In collaborazione della Associazione Ichnusa con il Ministero di Grazia e Giustizia, Dipartimento Giustizia Minorile Anno 2005, Seminario sul tema depressione materna e conseguenze sul bambino Università degli Studi di Cagliari Anno 2001 Corso di formazione Primo Soccorso Fraternità di Misericordia, Sinnai. Ministero Pubblica Istruzione Anno 1998 Corso di formazione Educazione alla salute/relazioni con gli utenti e handicap - Sinnai. Ministero Pubblica istruzione. Anno 1997 Corso di formazione Integrazione portatori di handicap: nuove esigenze e competenze Ministero Pubblica Istruzione Pagina 7 - Curriculum vitae di Dal 1994 al 2001 Collaborazione presso la Comunità Terapeutica per recupero

tossicodipendenti di Assemini L Aquilone e partecipazione ai gruppi di auto mutuo aiuto con i familiari degli utenti in programma Dal 1993 al 1994 Collaborazione presso la Comunità Terapeutica di recupero per tossicodipendenti Il Samaritano, Maracalagonis Pubblicazioni: Uccheddu M.R.. et al. (2007), Fenomeno droga -. Una ricerca sull esperienza tra i 30 e i 53 anni, in Lai Guaita M.P. Rischio sociale della droga in Sardegna: operatore di prevenzione primaria e secondaria. Edizioni Della Torre, Cagliari. Durante la ricerca, ho coordinato e guidato anche l elaborazione statstica. Uccheddu M.R. et al. (2005), I due interventi di Ichnusa per il Progetto Children, in Lai Guaita M.P. ICHNUSA. Quaderno n. 1 Con la famiglia contro la cultura delle droghe.tipografia SOLTER (CA) Durante la ricerca ho coordinato e guidato anche l elaborazione statistica Uccheddu M.R. et al. (2005), Giovanni e Carlo, in Lai Guaita M.P. ICHNUSA. Quaderno n. 1 Con la famiglia contro la cultura delle droghe. Tipografia SOLTER (CA) Uccheddu M.R. et al. (2009), in CONI SARDEGNA, Doping.sei in forma to. Stampa e allestimento Cartotecnica Sainas Industriegrafiche Villaspeciosa (CA). Durante la ricerca ho coordinato e guidato anche l elaborazione statistica Uccheddu M.R., (2012) in De Angelis P., Contro il Doping..per lo Sport, Durante la ricerca ho coordinato e guidato anche l elaborazione statistica Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D..Lgs. 196/2003 Cagliari, 30/12/2013 Maria Rita Uccheddu Pagina 8 - Curriculum vitae di