I-Roma: Servizi sociali 2010/S 51-076116 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi



Documenti analoghi
I-Roma: Mobili per uffici 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Roma: Macchine contabanconote 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Genova: Prodotti derivati dal petrolio, combustibili, elettricità e altre fonti di energia 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER LE SEDI ENAV DISLOCATE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

ENAV S.p.A. AVVISO DI GARA SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: ENAV S.p.A. Indirizzo postale: Via Salaria n. 716

I-Roma: Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini 2011/S Avviso di gara Settori speciali.

I-Roma: Gas naturale 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Firenze: Erogazione di energia elettrica 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Bando di gara con procedura aperta

Servizi di somministrazione di lavoro a tempo determinato

I-Verona: Antibatterici per uso sistemico 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

CASA LIVORNO E PROVINCIA S.P.A.

VENETO AGRICOLTURA LEGNARO (PD) Bando di Gara

Bando di Gara BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE SENZA CONDUCENTE CIG.

I-Roma: Servizi di consegna postale 2012/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara per il servizio di brokeraggio assicurativo. PG SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Italia-Roma: Veicoli elettrici 2014/S Bando di gara. Forniture

COMUNE DI CUNEO BANDO DI GARA SERVIZI

I-Roma: Servizi informatici: consulenza, sviluppo di software, Internet e supporto 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI.

CONSIP S.P.A. A SOCIO UNICO BANDO DI GARA D APPALTO

I-Nuoro: Erogazione di energia elettrica 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

Avviso di gara Settori speciali Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Poste Italiane S.p.A.

Ulteriori informazioni,disciplinare di gara e eventuale documentazione. complementare sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati.

Punti contatto: ENAV S.P.A./gestore del sistema telematico: I-FABER S.P.A. Indirizzi internet: Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore:

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

COMUNE DI PRATO. Profilo di committente: Il capitolato d oneri e la documentazione complementare sono disponibili

Italia-Siena: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2015/S Bando di gara. Servizi

I-Roma: Servizi di spedizione 2010/S BANDO DI GARA. Servizi

BANDO DI GARA D APPALTO DI SERVIZI. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto

I-Roma: Servizi di manutenzione di software 2008/S BANDO DI GARA. Servizi

I-Torino: Sistemi diagnostici 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

Appalto di forniture

Bando di gara Servizi Prot / GURI N. 66 del V Serie Spec.

COMUNE DI CASTELFIDARDO

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

Italia-Foggia: Servizi di assicurazione di responsabilità civile 2015/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi di assicurazione medica 2014/S Bando di gara. Servizi

I-Milano: Servizi architettonici, di ingegneria, di costruzione e di consulenza tecnica affini 2006/S BANDO DI GARA Servizi

Italia-Roma: Rete ad estensione geografica 2015/S Bando di gara. Lavori

Prot. n Crespano del Grappa, lì 05 ottobre 2009 BANDO DI GARA CIG: D5B CUP: J52G

Bando di Gara. Procedura ristretta nazionale per l affidamento del servizio di. manutenzione degli impianti tecnologici. CIG. N.

BANDO DI GARA. Città: Torino Codice postale:10124 Paese: Italia

Servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo

BANDO DI GARA. 1 Importo fornitura e posa in opera chiavi in mano ,00 ( Prestazione principale )

BANDO DI GARA CODICE CIG A 36

Bando di gara per la fornitura di energia elettrica. PG SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I-Firenze: Prodotti per protesi dentarie e ortodonzia 2011/S Bando di gara. Forniture

Avviso di gara Settori speciali. Servizi

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: ARPA Umbria Via. Pievaiola, 207/B-3, Località San Sisto, Perugia (PG) - Italia - Tel.

COMUNE DI UDINE - BANDO DI GARA

Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A. Bando di gara- Settori speciali CIG: D7 SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.

COMUNE DI UDINE - BANDO DI GARA. I.1) Denominazione ufficiale: Comune di Udine; Indirizzo postale: Via

BANDO DI GARA N. 2/2012

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE - I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

I-Roma: Servizi di organizzazione di fiere ed esposizioni 2011/S BANDO DI GARA. Servizi

COMUNE DI UDINE - BANDO DI GARA. I.1) Denominazione ufficiale: Comune di Udine; Indirizzo postale: Via

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara per l affidamento del servizio di soccorso, salvamento, pronto soccorso, assistenza bagnanti e sorveglianza spiaggia dello

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI CIG A. Sezione I: Ente Aggiudicatore I.1) Denominazione, indirizzi e punti di

Italia-San Benedetto del Tronto: Servizi di assicurazione di autoveicoli 2014/S Bando di gara. Servizi

I-Roma: Servizi di assicurazione legale e contro tutti i rischi 2012/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA CIG C F0C FD B9D SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I1) DENOMINAZIONE,

I-Palermo: Servizi finanziari e assicurativi 2012/S Bando di gara. Servizi

Italia-Bologna: Servizi di consulenza e assistenza informatica 2014/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI CIG C. Sezione I: Ente Aggiudicatore I.1) Denominazione, indirizzi e punti di

I-Parma: Lavori di costruzione di centrali elettriche 2010/S BANDO DI GARA. Lavori

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara per il noleggio quinquennale di un sistema di copiatura e SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Italia-Brescia: Gas industriali 2015/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara per l affidamento del servizio di controllo di primo livello SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

MUSEO NAZIONALE DELL AUTOMOBILE AVV. GIOVANNI AGNELLI BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

REGIONE LAZIO - GIUNTA REGIONALE BANDO DI GARA CIG N A50

Italia-Valmadrera: Erogazione di energia elettrica e servizi connessi 2014/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Rete ad estensione geografica 2015/S Bando di gara. Lavori

Italia-Scandiano: Servizi assicurativi 2014/S Bando di gara. Servizi

I-Casale Monferrato: Raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti ospedalieri 2011/S BANDO DI GARA. Servizi

I-Roma: Servizi telefonici e di trasmissione dati 2009/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA BANDO DI GARA ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO

ENAV S.p.A. Avviso di gara Settori speciali. Città: Roma Codice postale: Paese: Italia (IT)

BANDO DI GARA. Il Prospetto Informativo, la Domanda di partecipazione e autocertificazione sono disponibili presso:

Italia-Ferrara: Elettricità 2015/S Bando di gara. Forniture

I-Torino: Apparecchi di controllo della temperatura e dell'umidità 2013/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

I-Cagliari: Servizi finanziari e assicurativi 2012/S Bando di gara. Servizi

I-Vignola: Servizi cimiteriali e servizi di cremazione 2013/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI TARANTO - Ufficio Unico del PIANO STRATEGICO DI AREA VASTA TARANTINA - BANDO DI GARA SERVIZI I) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI N 59 - CIG. N CA. Denominazione Ufficiale: Acquedotto Pugliese SpA. Indirizzo postale: Via

I-Ancona: Programmazione di software e servizi di consulenza 2010/S BANDO DI GARA. Servizi

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA. DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE Indirizzo postale: Via della Gazzella, 27

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di

Italia-Bologna: Mobili per uso medico 2014/S Bando di gara. Forniture

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA. COMUNE DI RIMINI Corso d Augusto n RIMINI - ITALIA - Punti di

Italia-Roma: Servizi di movimentazione e magazzinaggio 2014/S Bando di gara. Servizi

Comune di Castelfidardo

Italia-Roma: Servizi di assicurazione medica 2014/S Bando di gara. Servizi

Italia-Trento: Servizi assicurativi 2015/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

Comune di Prato - gara n. 546 bando di gara

Transcript:

1/7 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:76116-2010:text:it:html I-Roma: Servizi sociali 2010/S 51-076116 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Servizi SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Poste italiane SpA - acquisti - acquisti - prodotti e servizi immobiliari viale Asia, 90 All'attenzione il responsabile della fase di affidamento ing. Claudio Paoletti 00144 Roma ITALIA Telefono +39 02266002636 Posta elettronica: info@posteprocurement.it Fax +39 02266002228 Indirizzo(i) internet Ente aggiudicatore www.poste.it/forniture e gare, www.posteprocurement.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ DELL ENTE AGGIUDICATORE Servizi postali SEZIONE II: OGGETTO DELL APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) II.1.2) II.1.3) II.1.4) Denominazione conferita all appalto dall ente aggiudicatore Servizio di gestione dell asilo nido aziendale di Poste italiane con sede in via Cristoforo Colombo 586, 00144 Roma ITALIA EUR. Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi Servizi Categoria di servizi: N. 25 Luogo principale di esecuzione: Roma. Codice NUTS ITE43 Il bando riguarda l'istituzione di un accordo quadro Informazioni relative all accordo quadro Accordo quadro con un unico operatore Durata dell'accordo quadro: periodo in mesi: 36 Valore totale stimato degli acquisti per l'intera durata dell'accordo quadro: valore stimato, IVA esclusa 1 595 880 EUR S51 1/7

2/7 II.1.5) II.1.6) II.1.7) II.1.8) II.1.9) II.2) II.2.1) II.2.2) II.3) Breve descrizione dell appalto o degli acquisti Servizio di gestione dell asilo nido aziendale di Poste italiane con sede in via Cristoforo Colombo 586, 00144 Roma ITALIA EUR. Appalto mediante svolgimento, in modalità telematica, di procedura negoziata con ricorso ad asta elettronica ai sensi degli artt. 206 c. 1 e 3, 220 e 85 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. Aggiudicazione a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. 163/2006. CPV (vocabolario comune per gli appalti) 85320000, 80110000 L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP) Divisione in lotti Ammissibilità di varianti QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL APPALTO Quantitativo o entità totale Il valore complessivo dell appalto è di 3 191 760 EUR IVA esclusa oltre opzioni, di cui 1 595 880 EUR per l accordo quadro triennale principale e di 1 595 880 EUR per eventuale rinnovo per ulteriori 3 anni oltre opzioni. valore stimato, IVA esclusa 1 595 880 EUR Opzioni descrizione delle opzioni: Poste Italiane si riserva la facoltà di richiedere, alle stesse condizioni e prezzi, il rinnovo per ulteriori 3 anni, anche di anno in anno, nonché l attivazione delle prestazioni alle medesime condizioni e prezzi su altri asili aziendali di Poste italiane anche su altre regioni. Poste italiane si riserva, altresì di incrementare/ridurre l importo dell accordo quadro in misura pari al sesto e al settimo quinto. Numero di rinnovi possibile 3 DURATA DELL APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE Periodo in mesi: 36 (dall aggiudicazione dell appalto) SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL APPALTO III.1.1) III.1.2) III.1.3) Cauzioni e garanzie richieste Le cauzioni (provvisoria e definitiva) sono indicate nel fascicolo requisiti di ammissione. Le ulteriori garanzie saranno indicate nella lettera d invito. Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia Fondi bilancio Poste italiane SpA. Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario Ammessi RTI (raggruppamenti temporanei di imprese) ex artt. 34 e 37 D.Lgs. n. 163/2006. n ammessa/o: 1) Partecipazione in RTI/Consorzio ordinario d imprese costituito ex art. 2602 c.c. di due o più imprese in grado di soddisfare singolarmente requisiti economici e tecnici di partecipazione, pena esclusione RTI/Consorzio S51 2/7

3/7 III.1.4) III.2) III.2.1) III.2.2) così composto, fatta eccezione per società soggette a comune consolidamento dei rispettivi bilanci ai sensi del D.Lgs. 127/91 dir. 83/349/CEE; 2) Impresa partecipante singolarmente e quale componente RTI/Consorzio, ovvero partecipante a più RTI/ Consorzi pena esclusione dalla procedura dell Impresa medesima e del RTI/Consorzio al quale l Impresa partecipa. I Consorzi ex art. 34 c. 1 lett. b) e c) devono indicare in sede di richiesta d invito e dichiarazione unica per quali consorziati il consorzio concorre, a questi ultimi è fatto divieto partecipare, in qualsiasi altra forma, pena esclusione dalla procedura del consorzio medesimo e del consorziato. Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell appalto CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all iscrizione nell albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Pena esclusione dalla gara, richiesta di invito e dichiarazione unica sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore (art. 46/47 D.P.R. 445/2000), unitamente copia scansionata documento d identità valido del sottoscrittore, attestante possesso requisiti punti III.2.1, III.2.2, III.2.3. compilata utilizzando il modello allegato al fascicolo requisiti di ammissione. Ammessi a presentare domanda di partecipazione i soggetti di cui all art. 34 del D.Lgs. 163/2006 che, pena esclusione dalla gara, devono soddisfare le seguenti condizioni (sia impresa singola/rti/consorzio): a) Propria qualità di rappresentante legale o procuratore ed estremi dei poteri conferitigli; b) Iscrizione CCIAA o organismo equipollente in caso di Imprese appartenenti UE (art. 39 D.Lgs.163/06, come richiamato dall art. 233 co. 1 di detto decreto); c) Insussistenza di tutti i motivi esclusione di cui all art. 38 D.Lgs. 163/06, come richiamato dall art. 233 co. 1 D.Lgs. 163/06, dovranno altresì essere indicate eventuali condanne per le quali il concorrente abbia beneficiato della non menzione, detta dichiarazione deve essere resa anche se negativa; inoltre dovranno essere indicate le proprie posizioni assicurative e contributive (INPS e INAIL), il CCNL applicato ai propri dipendenti e la dimensione aziendale; d) Ottemperanza L. 68/99, ovvero propria condizione di non assoggettabilità; e) insussistenza di qualsivoglia situazione di controllo e/o collegamento ai sensi dell art. 2359 c.c. o di altre situazioni rilevanti che comportano l esistenza di un unico centro decisionale con altra impresa partecipante alla gara; In alternativa: Sussistenza di qualsivoglia situazione di controllo e/o collegamento ai sensi dell art. 2359 c.c. o di altre situazioni rilevanti che comportano l esistenza di un unico centro decisionale con altra impresa partecipante alla gara. f) n assoggettabilità alla disciplina dell emersione progressiva di cui all art. 1 della L. 266/02; g) Ottemperanza agli obblighi previsti in materia di igiene, prevenzione e sicurezza del lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008; h) Certificazione in corso di validità ISO 9001 VISION 2000; i) Ottemperanza obblighi misure minime di sicurezza nel trattamento dati personali ex D.Lgs. 196/03 j) Impegno a produrre unitamente all offerta il codice di comportamento Fornitori e Partner debitamente sottoscritto per accettazione. Come ulteriormente specificato nel fascicolo requisiti di ammissione parte integrante e sostanziale del presente bando. Capacità economica e finanziaria Si richiede a pena di esclusione: S51 3/7

4/7 III.2.3) III.2.4) III.3) III.3.1) III.3.2) Importo fatturato globale e specifico, realizzato negli ultimi 3 esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del presente bando come indicato nel fascicolo requisiti di ammissione. Possesso di idonee referenze bancarie. Allegare dichiarazione di almeno 2 istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 1.9.1993 n. 385. Capacità tecnica Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti Gestione per almeno 2 anni, conclusa o in corso negli ultimi 3 esercizi finanziari approvati alla data di presentazione del presente bando, di almeno 2 asili, pubblici o privati, con un numero di bambini per singolo asilo non inferiore a 30; con indicazione del Committente, numero dei bambini, data di inizio servizio e durata. Appalti riservati CONDIZIONI RELATIVE ALL APPALTO DI SERVIZI La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1.1) IV.2) IV.2.1) IV.2.2) IV.3) IV.3.1) IV.3.2) IV.3.3) IV.3.4) IV.3.5) IV.3.6) Tipo di procedura Negoziata Sono già stati scelti candidati? CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Criteri di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d oneri, nell invito a presentare offerte o a negoziare Ricorso ad un asta elettronica Procedura telematica con ricorso ad asta elettronica ai sensi dell art. 85 D.Lgs. 163/2006. INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO Numero di riferimento attribuito al dossier dall ente aggiudicatore CIG 0445602A64 Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti 1.3.2010-13:00 Documenti a pagamento Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione 30.3.2010-13:00 Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione italiano. Periodo minimo durante il quale l offerente è vincolato alla propria offerta S51 4/7

5/7 IV.3.7) Modalità di apertura delle offerte SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO VI.2) VI.3) APPALTI CONNESSI AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI Allo scopo di assicurare maggiore celerità nella procedura di gara, nonché di favorire l uso delle tecnologie telematiche nelle comunicazioni con Poste italiane SpA, ai sensi degli artt. 74 e 77 del D.Lgs. 163/2006 la gara sarà espletata con il supporto di strumenti elettronici con ricorso ad asta elettronica (da esperirsi mediante Round multipli in busta chiusa digitale). La documentazione richiesta per l ammissione alla presente gara dovrà pervenire telematicamente, tramite lo strumento della richiesta di informazioni on line (d ora in poi solo "RDI on line") presente sul portale internet www.posteprocurement.it, la piattaforma internet che Poste italiane SpA utilizza per gli approvvigionamenti on line e gestita dalla società Bravosolution SpA (d ora in poi solo "Bravosolution"). Le Imprese interessate dovranno, pertanto, preventivamente ed obbligatoriamente registrarsi al portale sopra indicato secondo le modalità riportate nel fascicolo "Requisiti di ammissione". La registrazione si intende completata al momento dell'abilitazione, da parte di Bravosolution e su indicazione di Poste italiane SpA, della User ID e della Password. La registrazione al portale dovrà essere ultimata entro il giorno 25.3.2010. Oltre tale data l abilitazione non potrà essere garantita. La registrazione e la successiva abilitazione consentono all Impresa di accedere alla sezione dedicata alla gara. Con l accesso a tale sezione il Concorrente potrà: prendere visione della documentazione aggiuntiva, trasmettere telematicamente la documentazione richiesta per l ammissione alla gara, formulare la successiva offerta. Le modalità di accesso alla sezione dedicata alla gara sono riportate nel fascicolo "Requisiti di ammissione". Nel documento sopra menzionato sono altresì indicate le modalità operative per l invio telematico della documentazione richiesta per l ammissione alla gara. In caso di necessità le Imprese interessate potranno contattare il servizio di supporto allo +39 02266002636 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00 ovvero inviare una mail a info@posteprocurement.it. Per partecipare alla presente gara i Concorrenti dovranno altresì essere in possesso: Della dotazione tecnica minima indicata nel fascicolo "Requisiti di ammissione", Di un certificato di firma digitale, per ciascuno dei soggetti indicati nel fascicolo requisiti di ammissione, in corso di validità, rilasciato da un organismo incluso nell elenco pubblico dei certificatori tenuto dal CNIPA (previsto dall art. 29, comma 1 del D.Lgs. 82/05) generato mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall art. 38, comma 2 del D.P.R. 445/2000 e dall'art. 65 del D.Lgs. 82/05. Poste italiane SpA si riserva di avvalersi delle facoltà di cui all art. 140 D.Lgs. 163/2006. Poste italiane procederà alla valutazione dell anomalia dell offerta secondo quanto previsto dagli artt. 86, 87 e 88 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e giusto quanto previsto dal comma 7 del citato art. 88, la valutazione potrà avvenire contestualmente per tutte le offerte che appaiono anomale. Poste italiane SpA si riserva in qualsiasi momento di non dare prosecuzione in tutto o in parte all espletamento della gara e/o di aggiudicare in parte. L espletamento della procedura di gara non costituisce per Poste italiane SpA obbligo di affidamento del servizio, nel suo insieme o in parte, ed in nessun caso ai concorrenti, ivi compreso l aggiudicatario, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione delle offerte. S51 5/7

6/7 VI.4) VI.4.1) VI.4.2) VI.4.3) Nella fase di prequalifica la presente procedura di gara sarà considerata deserta, qualora non si qualifichino almeno 2 concorrenti. Poste italiane SpA si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ovvero nel caso di due sole offerte valide, riservandosi in caso di una sola offerta valida di non procedere alla successiva fase di negoziazione dinamica avviando una negoziazione diretta con il concorrente. Resta ferma l applicazione dell art. 81 comma 3 del D.Lgs. 163/2006. Nell ipotesi di avvalimento delle capacità economico-finanziarie e tecniche di altri soggetti detto avvalimento è regolato dall art. 49 D.Lgs. 163/2006, come richiamato dall art. 233 co. 5 D.Lgs. 163/2006 e l Impresa partecipante, singolarmente o riunita in RTI/Consorzio, dovrà fornire quanto previsto al comma 2 del citato art. 49. In caso di avvalimento l impresa/e ausiliaria/e deve produrre, oltre tutta la documentazione prevista dall art. 49 del D.Lgs. 163/2006, una dichiarazione di disponibilità a sottoscrivere il contratto di appalto a titolo di responsabilità solidale con la società avvalente risultata aggiudicataria. Fermo restando quanto previsto dagli artt. 11 e 48 del D.Lgs. 163/2006, Poste italiane SpA si riserva facoltà di richiedere, in qualsiasi momento della procedura di gara, prova (es. attestazioni cliente finale, referral, white paper, contratti, fatture, bilanci, certificazioni, ecc.) del possesso dei requisiti dichiarati e l Impresa/RTI/ Consorzio dovrà fornire quanto richiesto entro il termine indicato da Poste italiane SpA. L esito negativo della verifica comporterà l esclusione dalla gara dell Impresa/RTI/Consorzio. In caso di avvenuta aggiudicazione comporterà l annullamento dell aggiudicazione stessa. In tale ultimo caso Poste si riserva la facoltà di aggiudicare la gara al concorrente che segue in graduatoria. È ammesso il subappalto nella misura e alle condizioni previste dall art. 118 del D.Lgs. 163/2006, dal fascicolo requisiti di ammissione ed a condizione che la facoltà di ricorrere al subappalto venga indicata in sede di offerta. Poste italiane SpA si riserva, al termine del periodo di esecuzione, di rinnovare il servizio per ulteriori 3 anni. In caso di dichiarazioni discordante di cui al punto III.2.1 lettera e) saranno escluse dalla gara tutte le imprese/ RTI interessate dalle situazioni di controllo. Eventuali quesiti o chiarimenti sul contenuto della presente gara, potranno essere richiesti, in lingua italiana, dalle sole Imprese abilitate al portale internet www.posteprocurement.it, entro e non oltre il giorno 19.3.2010 (13:00), utilizzando esclusivamente lo strumento della "Messaggistica on line" disponibile all interno del portale sopra menzionato. Le risposte ai chiarimenti saranno riportate da Poste, nell apposita area "messaggi" ovvero come documento allegato nell area "Allegati" della RDI on line. Le risposte ai chiarimenti saranno visibili, nell area riservata del sito www.posteprocurement.it, alle Imprese abilitate, almeno 6 (sei) giorni prima della scadenza del termine di presentazione della richiesta d invito e dichiarazione unica. Alle imprese abilitate verrà inviata una comunicazione (e-mail) con invito a prendere visione delle risposte ai chiarimenti/quesiti. PROCEDURE DI RICORSO Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale amministrativo regionale Lazio via Flaminia, 189 00196 Roma ITALIA Presentazione di ricorso Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso S51 6/7

7/7 VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 12.3.2010 S51 7/7